Podcast appearances and mentions of lucia azzolina

  • 18PODCASTS
  • 32EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Oct 5, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about lucia azzolina

Latest podcast episodes about lucia azzolina

Non hanno un amico
Ep.268 - Piedoni di destra

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023 7:22


Dalle manganellate di Torino ai commenti fuori luogo sulla tragedia di Mestre. Fonti: video "Studenti manganellati alla manifestazione contro Giorgia Meloni a Torino" pubblicato il giorno 3 ottobre su Fanpage.it; video "Vannacci: "Non mi candido" ma non arretra sui contenuti del libro" pubblicato il giorno 21 agosto 2023 sul profilo Youtube di Tgcom24; video pubblicato il giorno 1 ottobre 2023 sul profilo Twitter/X di Marco Rizzo, segretario di Italia sovrana e popolare e presidente onorario del Partito comunista; convegno "Per un paese antifascista: presentazione delle proposte di legge sul contrasto ai fascismi", registrato da Radio radicale; intervento di Lucia Azzolina al programma Tagadà di LA7 pubblicato il giorno 22 novembre 2021 su la7.it; video "Mestre, pullman precipita da cavalcavia: "Almeno 20 morti, scena apocalittica". L'annuncio di Floris in diretta" pubblicato il giorno 3 ottobre 2023 su la7.it; video "Matteo Salvini a Sky 20 anni, su incidente di Mestre “presto per fare ipotesi e commenti" pubblicato il giorno 4 ottobre 2023 su tg24sky.it; video "10 giugno 1940. La dichiarazione di guerra a colori" pubblicato sul profilo Youtube Archivio Luce Cinecittà. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Loggia del Piccolo Führer
Il ministro Lucia Azzolina ha abbandonato la Loggia del piccolo Führer

La Loggia del Piccolo Führer

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 4:59


Il piccolo Führer punta dritto (e mai come oggi) replica all'amico Tammaro; il bel paese ha un grande ministro che regola l'Italia è viva!

Non Stop News
Non Stop News: al via un nuovo anno scolastico e il GP d'Italia a Monza

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022 59:43


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Gli aiuti per il caro-bollette, la ritirata dei russi in Ucraina e le avance della prof a un dodicenne Enrico Galiano, insegnante e scrittore, nel suo nuovo saggio, “Scuola di felicità per eterni ripetenti” edito da Garzanti, spiega cosa significa mettere da parte le proprie sicurezze per non smettere mai di imparare, anche grazie al dialogo con i ragazzi e le ragazze, studenti e studentesse di cui riprende storie ed esperienze. Si corre oggi a Monza il GP d'Italia di Formula1. Il commento di Carlo Vanzini di Sky Sport F1 Nello Spazio Politico che ci accompagna verso alle prossime elezioni del 25 settembre abbiamo ospitato Lucia Azzolina di Impegno Civico e Giovanni Donzelli di Fratelli D'Italia Spazio. Non Stop News, condotto da Barbara Sala, Luigi Santarelli, Enrico Galletti e Antonio Sica.

gp gli anno nonstop formula1 nuovo monza scuola ucraina garzanti lucia azzolina giovanni donzelli non stop news davide giacalone
La Miniera
CONFRONTO sulla SCUOLA : MICHELE BOLDRIN, BARBASOPHIA, LUCIA AZZOLINA, VALERIA FEDELI

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 91:26


CONFRONTO sulla SCUOLA : MICHELE BOLDRIN, BARBASOPHIA, LUCIA AZZOLINA, VALERIA FEDELI Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco

La Miniera
CONFRONTO con LUCIA AZZOLINA sul COVID nelle SCUOLE

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 37:33


CONFRONTO con LUCIA AZZOLINA sul COVID nelle SCUOLESeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 (o 22.30 in IRL) - https://twitch.tv/ivan_grieco---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/RampageInTheBox

La Miniera
CONFRONTO con LUCIA AZZOLINA, EX MINISTRA DELL'ISTRUZIONE

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 34:38


CONFRONTO con LUCIA AZZOLINA, EX MINISTRA DELL'ISTRUZIONESeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 (o 22.30 in IRL) - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/RampageInTheBox

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Convegno Scuola domenica 10 aprile - La Scuola Oltre Le Illusioni

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later May 7, 2022 138:29


Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo La Scuola Oltre Le Illusioni CONVEGNO Programma domenica 10 aprile Panel: "Ipotesi di riforma del sistema scolastico" con: Lucia Azzolina, già ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli, già ministra dell'Istruzione Daniela Mancini, ex dirigente scolastico Laura Scalfi, dirigente scolastico Gabriele Toccafondi, segretario della Commissione Cultura alla Camera Modera: Costantino De Blasi, risk manager ----------------------------

Ma cos'è questa estate
Green pass obbligatorio e per scuola e trasporti

Ma cos'è questa estate

Play Episode Listen Later Sep 1, 2021


Da oggi il Green Pass è obbligatorio anche sui mezzi di trasporto, a scuola e in Università mentre prosegue il dibattito pubblico sulla possibilità di estendere l’obbligatorietà anche ai dipendenti pubblici. Inoltre, da pochi giorni, il Cts ha esteso la validità del pass vaccinale da 9 a 12 mesi. Scopriamo cosa cambia con Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma e Direttore Scientifico della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali. Poi poniamo l’attenzione sulla questione ordine pubblico, nel giorno in cui i “No vax” promettono manifestazioni e disagi nelle stazioni d’Italia. Lo facciamo con Girolamo Laquaniti, portavoce dell’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia. Dunque, da oggi il Green Pass è obbligatorio anche per l’accesso a scuola pubblica. Da oggi, infatti, i docenti chiamati a entrare negli istituti per preparare l’inizio dell’anno scolastico dovranno esibire il pass che si ottiene con il vaccino o con un tampone effettuato nelle ultime 48 ore. Ne parliamo con Lucia Azzolina, ex ministra dell’Istruzione nel governo Conte II. Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha espresso la volontà di riportare i dipendenti pubblici in presenza e tagliare sullo smart working. Intorno ai dipendenti pubblici è anche aperto il dibattito sull’obbligatorietà del green pass, misura che ha già adottato la Francia per tutti i dipendenti dello Stato che hanno contatto con i cittadini. Ne parliamo con Alfredo Ferrante, dirigente pubblico del ministero della Famiglia. Con la partenza dell’ultimo aereo americano da Kabul con i militari statunitensi, si chiude la guerra più lunga condotta dagli Stati Uniti in epoca moderna, 20 anni di occupazione dell’Afghanistan finiti con la consegna del paese ai Talebani. Come ha reagito l’opinione pubblica americana alla fine della presenza militare a stelle e strisce a Kabul? Lo chiediamo a Andrew Spannaus, giornalista e analista americano, autore di "L'America post globale. Trump il coronavirus e il futuro" (Mimesis). Un giovane di 13 anni è morto a Sesto San Giovanni, nel milanese, a causa di una caduta da un monopattino che stava guidando senza casco. La normativa prevede che i minori di 14 anni debbano portare il casco obbligatorio ma ci sono alcuni sindaci che stanno pensando di allargare a tutti l’obbligatorietà visto il numero crescente di incidenti stradali. Una di queste è Firenze dove il sindaco Nardella ha firmato un’ordinanza che prevede il casco obbligatorio dal primo dicembre. Ne parliamo con Stefano Giorgetti, Assessore Grandi infrastrutture, mobilità e trasporto pubblico locale, Polizia Municipale del Comune di Firenze. La Cina ha introdotto nuove misure restrittive sui videogame online per gli under 18 nel tentativo di frenare la dipendenza dai videogiochi, molto diffusa tra i più giovani. Il tetto massimo è stato fissato a tre ore settimanali, nella fascia oraria tra le 20 e le 21 e solo dal venerdì alla domenica. Commentiamo questa notizia e ci chiediamo quale sia la situazione in Italia con l'aiuto di Emilio Cozzi - Giornalista esperto di Tecnologia ed Egames. In conclusione di programma, andiamo in Laguna per l’inizio della 78ima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, li ci aspetta la nostra Marta Cagnola.

Accordi e Disaccordi
Lucia Azzolina e Matteo Bassetti

Accordi e Disaccordi

Play Episode Listen Later Jun 30, 2021 66:45


L'ex ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e il virologo Matteo Bassetti sono ospiti di Accordi e disaccordi, con la conduzione di Luca Sommi e Andrea Scanzi e la partecipazione di Marco Travaglio. Guarda Accordi e Disaccordi su discovery+ senza pubblicità > https://www.discoveryplus.it/programmi/accordi-e-disaccordi?utm_source=podcast&utm_medium=clip&utm_campaign=accordiedisaccordi Support the show: https://it.dplay.com/nove/accordi-e-disaccordi/?utm_source=podcast&utm_medium=accordiedisaccordi See omnystudio.com/listener for privacy information.

Rai Podcast Radio1
UN GIORNO DA PECORA del 10/06/2021 - del 10/6/2021

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 69:25


Gli ospiti di oggi sono Benedetta Pilato, Andrea Orlando e Lucia Azzolina!

Un giorno da pecora
UN GIORNO DA PECORA del 10/06/2021 - del 10/6/2021

Un giorno da pecora

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 69:25


Gli ospiti di oggi sono Benedetta Pilato, Andrea Orlando e Lucia Azzolina!

Cactus
Cactus #35 - Todo Cambia - 27/05/2021

Cactus

Play Episode Listen Later May 27, 2021 68:10


Dopo sette mesi Cactus Podcast si ferma. Oggi, per salutarvi, saremo in diretta: Concita, Daniela e Nick con il supporto di Paola e Carlo. Ci prendiamo una pausa perché le cose cambiano. Abbiamo provato a tenere alta la bandiera di chi fa tanto con poco grazie a un programma totalmente autoprodotto, senza editori, in assoluta libertà. E i numeri degli ascolti ci hanno dato ragione, segno che in questo Paese c'è ancora bisogno di riflettere, commentare senza urlare, sperimentare ogni giorno la via della gentilezza e della curiosità.In sette mesi abbiamo avuto come ospiti personaggi famosissimi e sconosciuti, ognuno con una storia da raccontare.Quindi grazie a:Valeria Montebello che ci ha parlato di piaceri (e non)Lucia Azzolina che ci ha parlato di scuolaDina Azzolini che ci ha parlato di capelliStefania Prandi che ci ha parlato delle altre vittime dei femminicidiGiacomo Biraghi che ci ha parlato dei city-quittersFlavia Piccinni che ci ha parlato del delitto di AvetranaSandra Toffolatti che ci ha raccontato l'eros dell'Orlando FuriosoErika Mou che ci ha parlato di come si compongono le paroleAngelo Carotenuto che ci ha parlato della Roma canaglia degli anni SettantaIda Poletto che ci ha raccontato come si sopravvive in un grande albergo da soliLuigi Manconi che ci ha parlato di giustizialismo e detenzioneAndrea Pennacchi che ci ha raccontato le origini venete di ShakespeareMassimiliano Angori che da sindaco si è inventato un altro Natale a VecchianoFrankie Hi-Nrg che ci ha raccontato come nascono le canzoni nonostante i virusStefano Mancuso che ci ha raccontato le meraviglie della naturaDaniela Ducato che dalla Sardegna ha cambiato la toponomastica di Guspini in chiave femminilePau dei Negrita che ci ha raccontato come riscoprire l'arteDomenico Scordari che ci ha raccontato la storia dell'Aloe in SalentoMario Leoncini che ci ha raccontato il mondo degli scacchi e il gambetto di ReginaEmma Taveri e Massimiliano Frattoloni che hanno sperimentato lo smart working su una barca a velaUgo Biggeri che ci ha raccontato come i soldi non sempre fanno la felicitàAntonio Gurrado che ci ha aiutato a riscoprire ManzoniGinevra Di Marco che ci ha donato la meraviglia della voceGiampiero Vigorito che ci ha raccontato l'emozione della radio di notteArianna Porcelli Safonov che ci ha insegnato l'arte sottile dell'ironiaAnnalisa Cuzzocrea che ci ha raccontato il mondo complicato dei bambini senza scuolaGuido Catalano che ci ha raccontato delle fiabe bellissimeGraziano Ciocca che ci ha spiegato tutte le bufale sugli animaliCarmela Lovero che ci ha raccontato come la fotografia può essere musicaStefano Saletti che ci ha fatto viaggiare tra i suoni e le voci del MediterraneoEttore Perozzi che ci ha portato in cielo fino a raggiungere MarteMatteo Cereda che ci ha spiegato come creare un piccolo orto in balconeLeonardo Mendolicchio che ci ha spiegato le terribili trappole dei disturbi alimentariAndrea Satta che da musicista e pediatra si è trasformato in tramviere per dare voce alle storie degli altri.E grazie soprattutto alla nostra meravigliosa Comune e a voi, ragazze e ragazzi, che ci siete sempre accanto, ci avete seguito, supportato e sopportato.Le canzoni di questa puntata sonoGinevra Di Marco: Todo Cambia per ConcitaLucio Dalla: Futura per NickDevendra Banhart: Brindo per CarloCharlotte Gainsbourg ft. Beck: Heaven can wait per PaolaFranco Battiato: Re del mondo per DanielaPoiché i Cactus non muoiono mai ci inventeremo altre strade per continuare a raccontare il segreto della poca acqua.Vi vogliamo beneConcita, Daniela e Nick con Paola e Carlo

Accordi e Disaccordi
Lucia Azzolina e Andrea Crisanti

Accordi e Disaccordi

Play Episode Listen Later May 11, 2021 68:55


L'ex Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e il professor Andrea Crisanti sono ospiti di Accordi e disaccordi, con la conduzione di Luca Sommi e Andrea Scanzi e la partecipazione di Marco Travaglio. Guarda Accordi e Disaccordi su discovery+ senza pubblicità > https://www.discoveryplus.it/programmi/accordi-e-disaccordi?utm_source=podcast&utm_medium=clip&utm_campaign=accordiedisaccordi Support the show: https://it.dplay.com/nove/accordi-e-disaccordi/?utm_source=podcast&utm_medium=accordiedisaccordi See omnystudio.com/listener for privacy information.

Nessuna è perfetta
Cyberbulli e catcalling, perché è importante imparare a non stare zitte

Nessuna è perfetta

Play Episode Listen Later Apr 11, 2021


Il lockdown ha raddoppiato non solo le ore trascorse davanti a schermi e smartphone, ma anche le insidie. Specialmente i più giovani, trascorrono sempre più ore online, anche per cause di forza maggiore, ma sono impreparati e poco controllati. Maria Latella ne parla con l'on. Lucia Azzolina, ex ministro Istruzione, Nunzia Ciardi, direttrice del Servizio di Polizia postale e delle Comunicazionie l'Avv. Guido Scorza, Componente del Collegio Garante Privacy.

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Scuole sicure Abbiamo fatto tutto il possibile? Con Lucia Azzolina, Sara Gandini e Sandra Scicolone

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Apr 10, 2021 67:06


Fabio Lazzari intervista l'ex ministra Lucia Azzolina, l'epidemiologa Sara Gandini e la preside Sandra Scicolone sulla riapertura delle scuole. _____________________________

Prisma
Prisma di venerdì 05/03/2021

Prisma

Play Episode Listen Later Mar 5, 2021 53:31


Abbiamo parlato con voi di quanto siete arrabbiati per questa repentina chiusura delle scuole e di come farete in questi giorni coi bambini. Con un'intervista di Anna Bredice alla ex ministra Lucia Azzolina

abbiamo prisma venerd lucia azzolina anna bredice
Dentro la Notizia
Verso il ritorno alla didattica a distanza | 04/03/2021 | Dentro la notizia

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Mar 4, 2021 6:49


Da lunedì 8 marzo oltre sei milioni di studenti potrebbero seguire le lezioni da casa. Se i governatori regionali disporranno la sospensione delle attività in presenza dove vi siano più di duecentocinquanta contagi settimanali ogni centomila abitanti. È la conseguenza di quanto disposto dal nuovo Dpcm in vigore dal prossimo 6 marzo.Con le parole di Patrizio Bianchi e Lucia Azzolina.

Dentro la Notizia
Dentro la notizia del 01/03/2021: "oltre 3 milioni di studenti seguiranno le lezioni da casa"

Dentro la Notizia

Play Episode Listen Later Mar 1, 2021 6:48


È la stima del sito specializzato "Tutto scuola" che ha esaminato il numero degli alunni in didattica a distanza dall'Alto Adige fino alla Basilicata, calcolando che in tutto uno su tre degli 8 milioni e mezzo di iscritti resterà a casa. Con le parole di Stefano Bonaccini, Lucia Azzolina e Vincenzo De Luca.

La Loggia del Piccolo Führer
Lucia Azzolina e la manomissione

La Loggia del Piccolo Führer

Play Episode Listen Later Feb 25, 2021 8:43


Ora che l'ex ministro dell'istruzione Lucia Azzolina è single molti italiani vorrebbero approfittare. Personalmente mi piacerebbe con Azzolina manomettere che significa baciare e stringere la mano.

La Loggia del Piccolo Führer
Tutto ciò che riguarda la scuola l'ex ministro Lucia Azzolina

La Loggia del Piccolo Führer

Play Episode Listen Later Feb 17, 2021 16:59


La scuola è il luogo ideale per la formazione e l'educazione generale come esperienza sociale, e spesso ingiustamente comporta incomprensioni e polemiche tra la gente ai tempi di covid-19.

Donne del futuro
Chi è Lucia Azzolina

Donne del futuro

Play Episode Listen Later Dec 23, 2020 28:52


Ha 38 anni ed è il ministro dell'Istruzione: Lucia Azzolina si racconta a Maria Latella, giornalista e autrice del podcast “Donne del futuro”. Scopriamo così che il ministro ha frequentato il liceo scientifico, si è laureata in Filosofia e successivamente ha preso una seconda laurea in Giurisprudenza. Ma scopriamo anche quali sono le sue passioni e i suoi sogni per il futuro (tra cui dei figli).

Cactus
Cactus #2 - La scuola al centro del villaggio - 12/11/2020

Cactus

Play Episode Listen Later Nov 12, 2020 49:09


In questa seconda puntata Concita De Gregorio intervista la ministra Lucia Azzolina, che racconta tutte le difficoltà che sta incontrando la scuola: dai veti sul concorso per i precari alle misure di sicurezza fuori e dentro le aule. Una situazione in costante evoluzione, con molti studenti costretti alla didattica a distanza in base all'età o per le locali scelte di Governatori e sindaci. Su questo la ministra ha ribadito non più tardi di ieri: "Una sconfitta chiudere le scuole. Dobbiamo essere prudenti perché viviamo all'interno di una pandemia ma ricordiamoci che i ragazzi hanno diritto a un pezzo di normalità della loro vita”. A proposito di insegnamenti: Nick DiFino sale in cattedra per raccontarci che cos'è la carne realizzata in laboratorio. In Olanda l'allevatore/scienziato esperto in cellule staminali Mark Post ha realizzato un hamburger in vitro, già soprannominato Frankeinstein Meat. E c'è un dibattito scientifico per capire se davvero si tratti di una svolta o semplicemente di un delirio tecnologico. La playlist di Daniela Amenta riguarda giovani e vecchi maestri. Partendo dai Belle and Sebastian con "We Rule The School". A seguire la prof che avremmo voluto tutti a scuola: la deliziosa Laura Veirs. E poi, poi due grandi classici per farci compagnia in questi giorni difficili: "Grace" di Jeff Buckley e "Children of the sun" dei Dead Can Dance che dedichiamo a tutte le ragazze e i ragazzi che vorrebbero solo riprendersi la vita.In onda via streaming giovedì 12 novembre alle 11:00 e poi in podcast su cactuspodcast.it e su RKO www.rkonair.com.In regia Carlo Chicco, post-produzione Paola Pagone di Rko. Illustrazioni di Rosa Lombardo Qui la playlist: spotify:playlist: 67k0wX6BViqMZGFy0GBk2t Buon ascolto!

Indizi neurovisivi
Indizi neurovisivi di Fillippo Ceccarelli - giovedi 15 ottobre 2020

Indizi neurovisivi

Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 3:53


Quando la scorsa primavera Lucia Azzolina divenne ministra dell’Istruzione, da piò parti si notò come avesse una spiccata somiglianza con Sabina Guzzanti, il che spinse quest’ultima a pubblicare sui social due foto a confronto commentando: “Mi è stato riferito che la ministra va in giro facendo la mia imitazione“. Bene, a sei mesi di distanza si rende grazie a Guzzanti per essersi astenuta. Perché in coincidenza con la riapertura delle scuole, su La7 l’attrice Gabriella Germani fa l’imitazione di Azzolina; a Striscia la notizia Angelica Massera fa l’imitazione di Azzolina; e da un po’ anche sulla Nove Maurizio Crozza si è messo a fare l’imitazione di Azzolina.

La Loggia del Piccolo Führer
Un mio aforisma e una mia poesia al ministro della pubblica istruzione Lucia Azzolina

La Loggia del Piccolo Führer

Play Episode Listen Later Sep 18, 2020 2:06


Una donna Lucia Azzolina capace di valorizzare l'istruzione a tal punto di trasformare il piacere e desiderio come punto di forza in un atto d'amore.

Radio Saba Sound: podcast
Quattro chiacchiere con Annapaola Sabatini - di Pino Cavuoti

Radio Saba Sound: podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2020 37:31


A pochi giorni all'apertura del nuovo anno scolastico che vedrà l'inizio in Abruzzo il prossimo 24 settembre. Una ripartenza in salita per la scuola in mezzo alle difficoltà, tra distanziamento dei banchi, mascherine, misurazione della temperatura e tanto altro ancora per le misure anti Covid-19 predisposte dal ministero dell'Istruzione. Ne abbiamo discusso con Annapaola Sabatini, direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale del Molise, nel corso del programma"Quatto Chiacchiere" che ha risposto alle domande di Pino Cavuoti.La dott.ssa Sabatini ha parlato di un nuovo patto educativo, di una nuova allenza, tra scuola e famiglia con l'invito a tutti gli studenti a imparare a rispettare e ad adeguarsi alle semplici norme di sicurezza. Lunedì 14 settembre il direttore regionale del Molise sarà a Vo', nel cortile della scuola primaria "Guido Negri", per la cerimonia d'inaugurazione del nuovo anno scolastico con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Start/ Le notizie che ti servono per la giornata

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 9, 2020 8:16


La ministra dell'istruzione Lucia Azzolina annuncia 80mila assunzioni per la scuola: basteranno per coprire i vuoti di organico? Diesel, benzina, ibride: a chi spetta l'incentivo auto e i punti da chiarire. Vino, la Ue mette in campo nuove misure. Per l'Italia budget oltre i 300 milioni. Sono le tre notizie di cui si parla nella puntata di oggi di Start

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

La ministra dell'istruzione Lucia Azzolina annuncia 80mila assunzioni per la scuola: basteranno per coprire i vuoti di organico? Diesel, benzina, ibride: a chi spetta l'incentivo auto e i punti da chiarire. Vino, la Ue mette in campo nuove misure. Per l'Italia budget oltre i 300 milioni. Sono le tre notizie di cui si parla nella puntata di oggi di Start

aostapodcast
Giuseppe Conte e Lucia Azzolina annunciano il ritorno a scuola per il 14 settembre

aostapodcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2020 29:18


La sintesi della conferenza stampa del 26 giugno del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e della ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, che hanno annunciato il ritorno a scuola per il prossimo 14 settembre, data che, in Valle d'Aosta, dovrà invece essere stabilita dalla Giunta regionale.

aostapodcast
Il discorso di fine anno scolastico 2019/2020 della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina

aostapodcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2020 3:58


Il discorso di fine anno scolastico 2019/2020 della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, diffuso su "Facebook" nella serata di lunedì 8 giugno.

aostapodcast
La conferenza stampa di Giuseppe Conte e dei ministri Roberto Gualtieri, Stefano Patuanelli e Lucia Azzolina del 6 aprile

aostapodcast

Play Episode Listen Later Apr 6, 2020 29:38


La sintesi della conferenza stampa tenuta dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte dopo la riunione del Governo numero 39 di lunedì 6 aprile, con i ministri Roberto Gualtieri, all'economia e finanze, Stefano Patuanelli, allo sviluppo economico, e Lucia Azzolina, all'istruzione.

aostapodcast
L'intervento di Lucia Azzolina su "Facebook" sulle prospettive della scuola italiana

aostapodcast

Play Episode Listen Later Mar 29, 2020 22:35


L'intervento del Ministro all'istruzione, Lucia Azzolina, effettuato su "Facebook" nel pomeriggio di domenica 29 marzo, dove ha annunciato, tra le varie dichiarazioni, che è allo studio un "veicolo normativo" per l'esame di Stato e l'esame di terza media ed ha delegato al collega Dario Franceschini, ministro ai beni culturali, sulla possibile estensione dell'utilizzo del bonus cultura "App18" da 500 euro.

aostapodcast
L'informativa al Senato del ministro Lucia Azzolina sulla situazione scolastica

aostapodcast

Play Episode Listen Later Mar 26, 2020 35:50


L'informativa al Senato del ministro all'istruzione Lucia Azzolina, presentata nel pomeriggio di giovedì 26 marzo, dove ha annunciato che, a causa dell'emergenza "covid-19", la scuola riaprirà «quando le condizioni lo consentiranno», ipotizzando quindi che si potrebbe anche non tornare alle attività didattiche in aula per l'anno scolastico in corso.