Podcasts about mirabilia

  • 16PODCASTS
  • 27EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 6, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about mirabilia

Latest podcast episodes about mirabilia

Sessions From Studio A
Sessions from Studio A - Mirabilia

Sessions From Studio A

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 52:00


Mirabilia returns to Studio A with a set of all new, unreleased songs.

mirabilia
il posto delle parole
Fabrizio Gavosto "Festival Mirabilia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 18:31


Fabrizio Gavosto"Festival Mirabilia"www.festivalmirabilia.itAlba: 26-28 luglioPiozzo: 30-31luglioSavigliano: 3-4 agostoVernante: 8-11 agostoBusca: 22-25 agostoCuneo: 28 agosto - 1° settembre“Oh, una tempesta sta minacciandoproprio la mia vita oggiSe non trovo riparoOh yeah, scomparirò“GIMME SHELTER (ROLLING STONES, 1969)GIMME SHELTERXVIIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts FestivalIdeato e organizzato dall'Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto. Un'edizione che titola come l'ottavo album inglese dei Rolling Stones, pubblicato il 29 novembre del 1969: Gimme shelter.Mirabilia inizia il 26 luglio le sue date “On the Road” con l'appuntamento di Alba, e poi Savigliano, Vernante e Busca per terminare nella città di Cuneo che accoglierà Mirabilia The Festival dal 28 agosto all'1 settembre con un cartellone di grande rilevo internazionale.Nel 2024 Mirabilia compie diciotto anni…e si sa: i 18 si festeggiano! Un cartellone di grandi Compagnie nazionali e internazionali, grandi spettacoli, e una programmazione di articolati percorsi di scoperta delle aree più innovative delle performing arts.La XVIIIma edizione del Festival invaderà dunque la meravigliosa città di Cuneo dal 28 agosto all' 1 settembre 2024 “occupando” come sempre molteplici spazi (non solo nel centro storico): cortili, vie, piazze, tendoni, site specific, giardini, sale,…) e sarà preceduta, come già nelle passate edizioni, da Mirabilia “On the road”: prima tappa nella “capitale delle Langhe”, Alba, dal 26 al 28 luglio nel suggestivo Cortile della Maddalena; si prosegue al “Baladin Open Garden” di Piozzo dal 30 luglio al 2 agosto; quindi a  Savigliano il 3 e 4 agosto negli affascinanti spazi del Museo Ferroviario Piemontese; a Vernante, con un'intensa programmazione che coinvolge per tre giorni, dal 9 all'11 agosto, lo splendido comune montano; infine Mirabilia On the Road arriva nell' incantevole centro storico di Busca, dal 22 al 25 agosto.Numerose le eccellenze artistiche programmate per la XVIIIma edizione del Festival, ecco alcune primissime anticipazioni: dalla Spagna la storica Compagnia Los Galindos con l'imperdibile pluripremiato spettacolo MDR_Muerto De Risa; dalla Svizzera, Mirabilia in partnership con il Festival OrienteOccidente di Rovereto, porta in prima nazionalei Panorama Kino, spettacolo innovativo, partecipativo e site specific. Torna la meravigliosa Compagnia italiana Teatro dei Venti presentando il suo nuovo grande spettacolo itinerante Don Chisciotte; in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo al Festival 2024 il Teatro La Ribalta diretto da Antonio Viganò; i partecipanti-spettatori di La Scelta, dell'artista, autore e regista catalano Roger Bernat/FFF, saranno la direzione partecipata che sceglierà uno spettacolo per Mirabilia 2025! A oggi sono già otto i festival in Europa che hanno determinato un titolo di spettacolo per la loro futura edizione grazie alle scelte compiute dai propri spettatori durante questo spettacolo. Torna inoltre per 1 mese di tournée “On the Road” lo stra acclamato e pluripremiato dolcissimo e struggente Zloty di Pau Palaus Come sempre il Festival affiancherà proposte gratuite per il pubblico a spettacoli a biglietto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Le Disque classique du jour
Amour fou - Myriam Leblanc, Ensemble Mirabilia

Le Disque classique du jour

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 14:25


durée : 00:14:25 - Le Disque classique du jour du mardi 26 mars 2024 - Dans ce nouveau disque qui célèbre l'Amour fou, la soprano Myriam Leblanc et l'Ensemble Mirabilia nous proposent un parcours amoureux sur plus de 800 ans, entre tourments, érotisme, sentiments et passion...

En pistes ! L'actualité du disque classique
Myriam Leblanc et l'Ensemble Mirabilia célèbrent l'amour

En pistes ! L'actualité du disque classique

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 87:57


durée : 01:27:57 - En pistes ! du mardi 26 mars 2024 - par : Emilie Munera, Rodolphe Bruneau Boulmier - Ce matin, Eric Le Sage et Alexandre Tharaud dans Fauré, le pianiste Aris Alexander Blettenberg dans les plus belles pages de Beethoven, Myriam Leblanc nous chante l'amour, Paul Meyer et le Kurpfälzisches Kammerorchester nous livrent une version envoutante de la Symphonie concertante n° 9 de Stamitz

Stories of Symmetry
4-4 Mirabilia (Not) Required

Stories of Symmetry

Play Episode Listen Later Mar 5, 2024 18:45


The afterlife reversed the fortunes of a purple-rich man and a beggar named Lazarus. For the former, it was not his wealth that sent him hell-bound, but his stubborn refusal to believe in God. Do we tend to do the same?   Learn more at storiesofsymmetry.com.

30-40
Episodio 40 - Banane, banane, banane

30-40

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 87:09


Episodio crossover con Alessandro Calzolaro, creatore del podcast Mirabilia, che ci racconta a modo suo - per poi commentarla con noi a modo nostro - la mitica partita tra Michael Chang e Ivan Lendl al Roland Garros del 1989. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit telegrammiditennis.substack.com

St. Peter's by-the-Sea
July 30, 2023 The Ninth Sunday After Pentecost

St. Peter's by-the-Sea

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 52:15


Entrance Hymn #594 God of Grace and God of Glory Sequence Hymn #447 The Christ Who Died But Rose Again Offertory Anthem Bist Du Bei Mir (J.S. Bach) Communion Anthem“O Rest in the Lord” from Elijah (Mendelssohn) Timothy Hoyt, Soloist Post-Communion “Thy Kingdom Come!” Hymn #615 On Bended KneeTHE COLLECT OF THE DAYO God, the protector of all who trust in you, without whom nothing is strong, nothing is holy: Increase and multiply upon us your mercy; that, with you as our ruler and guide, we may so pass through things temporal, that we lose not the things eternal; through Jesus Christ our Lord, who lives and reigns with you and the Holy Spirit, one God, for ever and ever. Amen.FIRST READING 1 Kings 3:5-12At Gibeon the LORD appeared to Solomon in a dream by night; and God said, “Ask what I should give you.” And Solomon said, “You have shown great and steadfast love to your servant my father David, because he walked before you in faithfulness, in righteousness, and in uprightness of heart toward you; and you have kept for him this great and steadfast love, and have given him a son to sit on his throne today. And now, O LORD my God, you have made your servant king in place of my father David, although I am only a little child; I do not know how to go out or come in. And your servant is in the midst of the people whom you have chosen, a great people, so numerous they cannot be numbered or counted. Give your servant therefore an understanding mind to govern your people, able to discern between good and evil; for who can govern this your great people?”It pleased the Lord that Solomon had asked this. God said to him, “Because you have asked this, and have not asked for yourself long life or riches, or for the life of your enemies, but have asked for yourself understanding to discern what is right, I now do according to your word. Indeed I give you a wise and discerning mind; no one like you has been before you and no one like you shall arise after you.”PSALM Psalm 119:129-136 Mirabilia 129 Your decrees are wonderful; *therefore I obey them with all my heart.130 When your word goes forth it gives light; * it gives understanding to the simple.131 I open my mouth and pant; *I long for your commandments.132 Turn to me in mercy, *as you always do to those who love your Name.133 Steady my footsteps in your word; *let no iniquity have dominion over me.134 Rescue me from those who oppress me, * and I will keep your commandments.135 Let your countenance shine upon your servant * and teach me your statutes.136 My eyes shed streams of tears, * because people do not keep your law.SECOND READING Romans 8:26-39The Spirit helps us in our weakness; for we do not know how to pray as we ought, but that very Spirit intercedes with sighs too deep for words. And God, who searches the heart, knows what is the mind of the Spirit, because the Spirit intercedes for the saints according to the will of God.We know that all things work together for good for those who love God, who are called according to his purpose. For those whom he foreknew he also predestined to be conformed to the image of his Son, in order that he might be the firstborn within a large family. And those whom he predestined he also called; and those whom he called he also justified; and those whom he justified he also glorified.What then are we to say about these things? If God is for us, who is against us? He who did not withhold his own...

il posto delle parole
Giulio Lanzafame "Mirabilia Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 10:29


Giulio LanzafameMirabilia Festival, SaviglianoMIRABILIA “ON THE ROAD”23 LUGLIO 2023 SAVIGLIANO Dopo la grande apertura a Cuneo, con migliaia di persone che hanno assistito con entusiasmo al monumentale spettacolo dei francesi Transe Express lo scorso sabato 8 luglio, Mirabilia inaugura il suo percorso On the Road sul territorio cuneese, domenica 23 luglio 2023 con una giornata a Savigliano nei suggestivi spazi del Museo Ferroviario Piemontese con cui da molti anni il Festival Mirabilia collabora con grande successo. Queste le parole del presidente Marco Pochettino, Per il Museo Ferroviario Piemontese è motivo di orgoglio ospitare la XVIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, un evento di grande qualità e di respiro internazionale che, in questi anni, ha fatto conoscere il prezioso patrimonio culturale che conserviamo ad un pubblico numeroso, anche e soprattutto di non appassionati del settore ferroviario. Gli artisti, poi, hanno saputo rendere i nostri treni storici cornici suggestive dei loro spettacoli e, al tempo stesso, protagonisti di una grande magia e poesia... quella del circo!Proseguire la collaborazione con il Festival Mirabilia è inoltre significativo per confermare la direzione che da tempo è stata intrapresa: essere luogo di conservazione e memoria che racconta la storia ferroviaria e diventare sempre più luogo di incontro, scambio e creazione culturale, aprendosi al territorio e collaborando con le diverse realtà che vi operano. Due gli spettacoli di Circo Contemporaneo a cui sarà possibile assistere durante il pomeriggio. Il primo alle 16.30, Bang Bang della Compagnia The Clown Angels, Un caso misterioso. Tre detective sulla scena del crimine. Piccolo inconveniente: sono tre clown e nulla va come dovrebbe andare. Le missioni diventano sfide per conquistare il detective capo, stravaganti gare con le pistole e motivi per stuzzicarsi. Tutto ciò le porta sempre a perdere di vista l'obiettivo. Una cosa è certa: qualunque sia il misfatto, ci si ritrova a ridere di e con loro. Troveranno il colpevole? Incrociamo le dita.A seguire alle 18 Giulio Lanzafame con Yes Land Ciò che a prima vista può sembrare una casa caotica è, in realtà, l'universo di Giulio, eterno viaggiatore in cerca di approvazione, lui vuole solo mettere ordine. Non sempre fila tutto liscio ma basta cambiare prospettiva e ogni intoppo diventa l'occasione per trovare il lato positivo delle cose e divertirsi.A partire dalle ore 15 ad accogliere il pubblico e per tutta la durata del pomeriggio saranno anche presenti l'animazione e le installazioni del Microcirco con Fermata a Richiesta. Un piccolo, coloratissimo gazebo, quasi un tendone da circo in miniatura, e i giochi di un tempo con un brillante vestito di festa! Bolle di Sapone Giganti, il Tiro ai Barattoli, il Tiro degli Anelli per misurare la propria destrezza e il laboratorio artistico Girocolore per dipingere in libertà e per far portare poi a casa, ai più piccini, un piccolo ricordo della giornata al Museo Ferroviario con Mirabilia. Dieci di Diecisapere di piùDieci di Dieci è un formato il posto delle paroleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Fabrizio Gavosto "Festival Mirabilia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 23:21


Fabrizio Gavosto"Mirabilia"https://festivalmirabilia.itSabato 8 luglio 2023 alle ore 21.30, primo appuntamento in programma a Cuneo, apertura per la XVII edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, con lo spettacolo promosso dalla Fondazione CRC in occasione del primo compleanno del Rondò dei Talenti, prestigiosa realtà del panorama cuneese, inaugurata un anno fa grazie a un importante progetto di rigenerazione, con il coinvolgimento di Mirabilia Festival di Associazione Ideagorà e all'Associazione Comitato Cuneo Illuminata. Attraverso questa preziosa sinergia la città accoglierà nella centralissima Piazza Galimberti un vero e proprio evento di Teatro urbano monumentale, programmato per la prima volta in Italia nella sua versione completa, si tratta di MU | Cinématiques del Fluides presentato dai francesi della sorprendente Compagnia Transe Express.Uno spettacolo d'arte monumentale e luminoso, in cui musica, immagini, virtuosismi fisici e tecnici fanno volare il cuore e impazzire lo sguardo. Concepito come un'immersione nell'immaginario del mare, lo spettacolo utilizza una struttura originale, che si apre come un enorme carillon. Manipolata da una gru telescopica, nel cielo una stella marina dialoga con un gigantesco anemone. Due parate luminose, di cui la prima partirà proprio dal Rondò dei Talenti per arrivare poi in Piazza Galimberti, coinvolgeranno anche alcuni giovani del territorio e immergeranno la folla in un fantasmagorico e meraviglioso ambiente marino. Ad anticipare e chiudere la straordinaria performance degli artisti francesi sarà la Fantomatikorchestra, una marching band, sullo stile delle street band americane composta da 14 musicisti che propone sonorità funky, soul e rhythm'n'blues, con influenze etno, pop e dance Spettacolo a accesso gratuito.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Sessions From Studio A
Sessions from Studio A - Mirabilia

Sessions From Studio A

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 52:00


Mirabilia brings a visual experience to their live performance in Studio A and plays songs from their new record.

mirabilia
FM99 radijo podcast'as
Kalėdinė paramos akcija „Gerumo žvaigždė“ organizuojama jau šešioliktąjį kartą

FM99 radijo podcast'as

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 8:59


„Gerumo žvaigždė“ – jau šešioliktąjį kartą nuo 2007 metų organizuojama socialinė paramos akcija. Kiekvienais metai akcijos metu surinktos lėšos skiriamos skirtingoms organizacijoms, asociacijoms, šeimoms ir tiems, kam pagalbos labiausiai reikia. Šių metų kalėdinė paramos akcija „Gerumo žvaigždė“ palies asociaciją „MIRABILIA“, kuri vienija neįgalius vaikus auginančius tėvus, globėjus, šeimas. FM99 kalbėjome su Rimu Švedkausku „Lankava“ Marketingo vadovu.

FM99 radijo podcast'as
Kalėdinė paramos akcija „Gerumo žvaigždė“ šiemet surinktas lėšas skirs asociacijai „MIRABILIA“

FM99 radijo podcast'as

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 10:31


Neįgaliųjų ir jų tėvų bei globėjų asociaciją „Mirabilia“ šiuo metu jungia apie 15 šeimų, kuriose gyvena tiek fizinę tiek protinę negalią turintys vaikai. Didžioji dalis jų jau yra suaugę, pilnamečiai, tačiau beveik visiems yra reikalinga nuolatinė pagalba ir priežiūra. Šeimose, kuriose gyvena nuo gimimo ar gyvenimo eigoje negalią įgavę asmenys dažniausiai gyvenimas negrįžtamai tampa kitoks, tačiau ne visi drįsta apie tai kalbėti ar juo labiau prašyti pagalbos. FM99 kalbėjome su „Mirabilia“ pirmininke Gitana Pinkevičiene.

Reformed Journal
"Mirabilia, in the Garden” by Rebecca Spears

Reformed Journal

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 9:52


In this episode of the Poetry Edition, Rose Postma interviews Rebecca Spears about her poem “Mirabilia, in the Garden." Rebecca is the author of Brook the Divide and The Bright Obvious. Her poems, essays, and reviews have appeared in many journals and anthologies, and she has received many writing awards, including a Pushcart nomination. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/reformed-journal/message

Cult
Cult Estate di martedì 30/08/2022

Cult

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 78:33


Oggi a Cult Estate: Carmelo Rifici parla della sua regia di "La Traviata" al LAC di Lugano; Renato Sarti annuncia gli appuntamenti della tournée estiva del Teatro della Cooperativa, Matteo Nucci, ospite del Festival della Mente di Sarzana, cura una trilogia di incontri sul tema del movimento; Fabrizio Gavosto lancia la nuova edizione di Mirabilia, una delle più grandi manifestazioni di circo contemporaneo in Europa... Cult Estate è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult Estate è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.

il posto delle parole
Fabrizio Gavosto "Festival Mirabilia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 16:08


Fabrizio Gavosto"Festival Mirabilia"https://www.festivalmirabilia.it/"Strange Beasts from Outer Space", questo il titolo della XVIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall' Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.Il Festival multidisciplinare di circo, danza e teatro che non si è mai fermato negli ultimi due anni di emergenza sanitaria ritorna con una grande edizione che mette al centro l'uomo, attraverso il suo rapporto con la natura, con il selvaggio così come fece Hermann Melville con il suo Moby Dick. A Mirabilia dunque le folli e acrobatiche performance di Eventi Verticali, il grande veicolo della Compagnia Akoreacro, l'enorme balena del Teatro dei Venti, gli strani figuri di CirkVost e moltissime altre performance, intime o di grandi dimensioni, capaci di narrare il rapporto di scontro e conflitto e insieme di amore e indivisibilità fra uomo e natura. Per l'edizione 2022 Mirabilia presenta - ora che le normative nuovamente lo possono consentire - un cartellone di grandissimi eventi, a cui si affiancano veri e propri percorsi di scoperta delle aree più innovative delle performing arts in cui generi e stili si destrutturano per ricomporsi in forme nuove e talvolta ancora da esplorare. Il pubblico potrà così scoprire le grandi Compagnie europee, per poi passare ai teatri, cortili, giardini e piazze, soffermarsi sugli spettacoli di teatro di strada e confrontarsi con linguaggi diversi e talvolta più intimi.Una programmazione che conferma la continuità del lavoro di Mirabilia e il prezioso e fondamentale legame del Festival con la Città di Cuneo, con il cuneese e con il Piemonte, regione che dal punto di vista delle arti performative, è oggi fortemente identificata dal circo contemporaneo così come dalla danza e dai linguaggi performativi fisici che non conoscono barriere di linguaggio. Un Mirabilia non solo Festival di programmazione ma anche di creazione in un'ottica di valorizzazione che segue gli artisti in un percorso completo che si concretizza con il sostegno alle Compagnie, con spazi di creazione offerti alle stesse attraverso Residenze artistiche che hanno luogo a Busca e programmate durante l'intero anno sul territorio con il coinvolgimento del pubblico e delle realtà che lo abitano.Come il direttore artistico Fabrizio Gavosto conferma attraverso le sue parole "Lo sviluppo di un evento dipende dallo sviluppo e dalla crescita dei suoi fruitori, del suo staff, della sua coscienza, del suo impatto, ma soprattutto dallo sviluppo della realtà che lo circonda. Nessun festival è un'isola a se stante, ma bensì fibra di un tessuto, parte integrante e necessaria di tutte quelle fibre diverse che insieme compongono la nostra società". IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

ANSA Voice magazine
La parola della settimana: meraviglioso (di Massimo Sebastiani)

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Feb 13, 2022 7:55


I discorsi, pubblici e privati, sono pieni dell'espressione 'meraviglioso'. Perché la usiamo tanto? Viene dal latino, mirabilis, ma la meraviglia è stata celebrata prima dai greci che l'hanno messa alla base della sete di sapere e della filosofia. Da Modugno ad Amadeus passando per Einstein e Alexis Sanchez, un viaggio tra le meraviglie del meraviglioso.

ANSA Voice magazine
La parola della settimana: meraviglioso (di Massimo Sebastiani)

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Feb 12, 2022 7:55


I discorsi, pubblici e privati, sono pieni dell'espressione 'meraviglioso'. Perché la usiamo tanto? Viene dal latino, mirabilis, ma la meraviglia è stata celebrata prima dai greci che l'hanno messa alla base della sete di sapere e della filosofia. Da Modugno ad Amadeus passando per Einstein e Alexis Sanchez, un viaggio tra le meraviglie del meraviglioso.

Club de Lectura
CLUB DE LECTURA T14 (03/10/2021)

Club de Lectura

Play Episode Listen Later Oct 3, 2021 38:05


José María Fuster-Fabra es un abogado, muy reputado, distinguido en casos de defensa de cuerpos y fuerzas de Seguridad y víctimas del terrorismo. Y acaba de realizar su primera incurso en el mundo de la novela. Lo hace, además, con el conocimiento previo que tiene del terreno. Conoce los bajos y los altos fondos de Barcelona. Y por eso, en Tu refugio en el infierno, nos presenta un policiaco en el que aborda asuntos tan de actualidad como la corrupción, el narcotráfico, o la prostitución de lujo. Ojo a su personaje: Francisco de Borja Alba de Lauria y Monforte, Fran para los amigos. Un marqués, con título nobiliario, sí, que trabaja como inspector de la Policía en la Jefatura de Barcelona. En este Club viajamos. Es algo que queremos hacer mucho más en esta nueva temporada. Recomendaros libros que nos permitan conocer nuevos rincones, nuevos sitios. Y toda la magia, con su carga legendaria, están en Mirabilia. Compendio de maravillas y asombros del Camino de Santiago. Entrevistamos hoy a Celsius Pictor, un dibujante gallego que ha puesto su talento al servicio de este libro hermoso, en todos los sentidos. Anaya lo publica, con su calidad de siempre. Paula Hawkins nos cuenta claves de su novela A fuego lento, que otra vez se ha colocado (como La chica del tren), entre las más vendidas del país. Y Arturo Pérez-Reverte lee un pasaje de El italiano, la obra que acaba de publicar, y que nos lleva a 1942.

Le interviste di Radio Number One
Cuneo, circo, teatro e danza con il Festival Mirabilia

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 3, 2021 5:20


Ai microfoni di Katia De Rossi è stato ospite Fabrizio Gavosto, il direttore artistico di Mirabilia Festival, per parlarci dell'iniziativa che avrà luogo nella città di Cuneo e coinvolgerà la città in sei giorni di circo, teatro e danza. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.festivalmirabilia.it, o sui social – Instagram e Facebook – dove il Festival viene documentato nel dettaglio.

il posto delle parole
Fabrizio Gavosto "Festival Mirabilia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 31, 2021 17:47


Fabrizio Gavosto"Festival Mirabilia"https://www.festivalmirabilia.it/Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2021 XV Edizione The Times They Are A-Changin'The Times They Are A-Changin' questo il tema della XVma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, ideato e organizzato dall' Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto, un titolo mutuato da una famosa e bellissima canzone di Bob Dylan, per un'edizione che vuole esprimere voglia di vivere, di “non arrendersi”, essere stimolo al territorio e al panorama artistico nazionale. La definitiva presa di coscienza del cambiamento epocale che il covid ha imposto alla nostra società è un modo per affermare che esiste un universo fatto di cultura, turismo, incontro, confronto che sta lottando e reinventandosi per tornare più forte, più innovativo e più coeso di prima.Una che si muoverà in modalità itinerante, con un tendone da circo che si sposterà sul territorio Cuneese per creare un'oasi di incontro, formazione, laboratori, e naturalmente, spettacoli. Una vera e propria formula “On The Road”, pensata per re-incontrare il pubblico e riportare in contatto, seppur sempre nel rispetto e nelle limitazioni delle norme anti-Covid, le comunità e i territori. Un viaggio, un'avventura, all'insegna della Green Economy e dell'attenzione al sociale. “Mirabilia è Festival di programmazione e, forse ancor più, di creazione; infatti da sempre ha tra i suoi obiettivi primari non solo la programmazione di spettacoli ma anche il sostegno alla creazione artistica, oltre all'attenzione per il territorio attraverso la promozione dei suoi beni culturali, architettonici e paesaggistici -dichiara il direttore artistico Fabrizio Gavosto- i luoghi inseriti in programma sono frutto di un'analisi di esigenze, opportunità e possibilità di valorizzazione degli stessi. La caratteristica fondante del Festival resta infatti quella di lavorare per stabilire sinergie sul territorio fornendo competenze specifiche e modelli di crescita artistica. Mirabilia infatti è anche trasmissione di competenze - prosegue Gavosto - da sempre il Festival coinvolge i giovani del territorio, le scuole professionali di circo, le scuole di circo ludico educativo, il pubblico attraverso percorsi non convenzionali di incontro con gli artisti e le arti performative, propone laboratori, masterclass, incontri e tavole rotonde e molto altro. Oggi tutto questo ha preso non solo un nome, “Skillbox - Competenze per lo spettacolo dal vivo intorno al Festival Mirabilia” , ma anche una precisa identità e consapevolezza. Un percorso dunque quello di “SkillBox”, già tracciato e consolidatosi nei quindici anni del Festival, che adesso -grazie al fondamentale sostegno della Compagnia di San Paolo- si è identificato in una precisa progettualità che ne permetterà, da qui agli anni a venire, una più organica, e soprattutto intensa e strutturata crescita. Un'opportunità preziosa rivolta a chi vuole affacciarsi professionalmente ai vari ambiti del nostro settore e un'opportunità preziosa per Mirabilia di condivisione, implementazione e stimolo”.Tra i maggiori festival di settore, unico festival di circo nominato Festival Culturale Europeo (nel 2012), Mirabilia 2021 riconferma, in un'edizione ancora obbligatoriamente “Light”, la sua vocazione internazionale con un cartellone composto da 35 compagnie da 6 nazioni, con progetti creati anche nell'ambito delle residenze artistiche, fortemente radicate sul territorio. Una programmazione di sedici giorni, tra Chieri, Alba, Busca, Cuneo e Savigliano, con spettacoli di circo contemporaneo, danza, teatro, musica, laboratori, installazioni video e performance.Tante le prime assolute e le prime nazionali, e oltre 130 gli spettacoli che saranno ospitati tra chapiteaux, piazze, teatri, giardini, cortili e musei, in piena sicurezza e in modalità contingentata. Insomma, quasi una Mirabilia pre-covid, che però, nel 2021, attende ancora, doverosamente, per programmare i grandi eventi su strade e piazze, per migliaia di persone, fissandoli già per il 2022.Il festival è sostenuto da:MiC; Regione Piemonte; Città di Cuneo; Città di Busca; Città di Alba; Città di Chieri; Fondazione Compagnia di San Paolo; Fondazione CRC; Fondazione CRT; Fondazione CRS.Con il contributo di: Museo Ferroviario Piemontese; ACCI_Associazione Circo Contemporaneo Italia; Progetto Take Off; Parco Parri1 agosto 2021Chieri (To)4 - 8 agosto 2021Alba (Cn)25 - 29 agosto 2021Busca (Cn)11 settembre 2021Savigliano (CN)IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Sessions From Studio A
Sessions from Studio A - Mirabilia

Sessions From Studio A

Play Episode Listen Later May 6, 2021 16:30


Indie/Alternative band Mirabilia is our guest on this week's show! You wouldn't believe it from their set, but this is the band's first ever performance outside of the practice space. Mirabilia formed right at the start of the current pandemic, but has used the time to tighten their sound and record an EP. You can find that debut EP streaming everywhere now and keep an eye out for a new single "Kind Lion" coming from the band this weekend.

Sessions From Studio A
Sessions from Studio A - Mirabilia

Sessions From Studio A

Play Episode Listen Later May 6, 2021 52:00


Indie/Alternative band Mirabilia is our guest on this week's show! You wouldn't believe it from their set, but this is the band's first ever performance outside of the practice space. Mirabilia formed right at the start of the current pandemic, but has used the time to tighten their sound and record an EP. You can find that debut EP streaming everywhere now and keep an eye out for a new single "Kind Lion" coming from the band this weekend. Follow Mirabilia on Facebook and Instagram for more from the band. Mirabilia performing "Kind Tiger" live in WNIJ's Studio A Mirabilia performing "Ampersandman" live in WNIJ's Studio A Mirabilia performing "Notbadnyou, Wishing Season, and Aglet" live in WNIJ's Studio A

il posto delle parole
"Festival Mirabilia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2020 7:38


Festival MirabiliaConversazione con Fabrizio Gavostodirettore artisticohttps://www.festivalmirabilia.it/Sabato 12 settembre. L'incredibile scenario del Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano torna nuovamente ad essere palcoscenico per il Mirabilia FestivalQuest'anno un pomeriggio tutto dedicato ai più piccini e alle famiglie: le acrobazie dei giovani Fratelli Medini, le percussioni dei Drum Theatre, il laboratorio, lo spettacolo-installazione “Steli” di Stalker Teatro e per concludere la giornata il nuovissimo spettacolo della Compagnia Artemakìa con la regia di Milo Scotton.Un unico biglietto per godere di tutte le proposte di spettacolo e per visitare il Museo, i suoi vagoni, le locomotive, le carrozze…Dopo il successo delle anteprime di Busca e Torino e la settimana di Cuneo dall'1 al 6 settembre 2020, ultimo appuntamento per questa edizione di Mirabilia sabato 12 settembre a Savigliano, nell'incredibile cornice del Museo Ferroviario Piemontese.Una giornata dedicata alle famiglie e ai più piccoli, per una collaborazione consolidata che vede il Festival e il Museo (nato nel 1978 e aperto al pubblico nella sua sede saviglianese nel 2001) co progettare da alcuni anni programmazioni site specific e/o giornate di spettacolo dedicate appunto alle famiglie. Quest'anno il focus è dedicato ai più piccoli che saranno coinvolti in un laboratorio di percussioni dalla Compagnia Drum Theatre, prenderanno parte allo spettacolo Steli di Stalker Teatro, si stupiranno con le evoluzioni dei talentuosi Fratelli Medini. A chiudere la giornata il nuovo spettacolo della Compagnia Artemakìa con On the Road , regia di Milo Scotton. Nel 2020 il Mirabilia Festival grazie alla partnership con New Digital App approda definitivamente alla comunicazione digitale su sistemi evoluti e utilizzabili dal pubblico su cui centralizzare la propria attività. L'accesso a tutti gli spettacoli, anche quelli gratuiti, sarà limitato e, oltre ai tradizionali canali di biglietteria, sarà anche gestito tramite una nuova app MIRABILIALIGHT appositamente realizzata, che conterrà programma, schede, appuntamenti, biglietti, mappe degli spettacoli e delle attività commerciali, e che si potrà scaricare gratuitamente sui propri cellulari per “navigare” il festival con grande facilità e in massima sicurezza.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Fabrizio Gavosto "Mirabilia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 29, 2020 13:13


Fabrizio Gavosto"Festival Mirabilia"https://www.festivalmirabilia.it/Mirabilia è "Light"Satellite of lifeCuneo 1- 6 settembre 2020Torino 28 agosto e 5 settembre 2020Busca 29 – 30 agosto 2020Savigliano 12 settembre 2020Satellite of life, inno alla rinascita attraverso la forza della natura e il perenne rinnovarsi della vita. Questo il tema scelto per la XIVma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto, in un'edizione ripensata, in tempi strettissimi, appositamente per il 2020 con un programma completamente ridefinito per potersi adattare alle nuove esigenze dettate dall'emergenza sanitaria.Il Festival sarà ospitato per la prima volta nella città di Cuneo dall'1 al 6 settembre 2020, con anteprime e spettacoli programmati anche a Busca il 29 e 30 agosto, due spettacoli in matinée a Torino il 28 agosto e il 5 settembre e un appuntamento a Savigliano il 12 settembre.Mirabilia 2020, Satellite of life, non abbandona, nonostante il particolarissimo momento di emergenza sanitaria, alcuni suoi importanti obiettivi che si legano a doppio filo con il territorio del cuneese, nell'ottica di affermare sempre più il ruolo centrale dell'arte e della creatività come motori di una rinascita culturale e sociale ma anche di valorizzazione e sviluppo del territorio.Compatibilmente con le restrizioni governative e con le soluzioni che è stato necessario adottare, che hanno inevitabilmente costretto a cancellare gli aspetti di "azione urbana" che da sempre caratterizzano il Festival, Mirabilia 2020 sarà all'insegna del grande circo contemporaneo, del teatro e della danza, e regalerà momenti di intensità, magia e leggerezza, in un racconto progettato per snodarsi tra meravigliosi spazi del territorio: cortili, giardini, chapiteaux, teatri.Ripensare la “dimensione del teatro”, per potersi adattare alla nuova situazione e trasformare i limiti in sfide. Spettacoli e progettualità, ispirandosi al tema Satellite of life, sono stati rimodulati in base ai nuovi scenari esistenti, integrati con l'introduzione di tecnologie digitali e con la creazione di percorsi e di formule nuove pensati in collaborazione e in continuo confronto con tutte le istituzioni, gli artisti e i numerosi partner di Mirabilia.“Cos'è Mirabilia 2020? In un periodo difficile, segnato dall'emergenza Covid, Mirabilia non ha paura di re inventarsi e di adeguarsi. Infatti per la sua quattordicesima edizione, il Festival trae linfa dalle proprie esperienze, dalle radici profondamente radicate nel magnifico territorio, e si adegua al cambiamento, dettato dalla contingente situazione emergenziale, per generare sempre qualcosa di nuovo, ripartire e ricominciare a crescere insieme. Continuare a coltivare bellezza e meraviglia, perchè l'essere capaci di emozionarsi insieme ci rende parti attive della società, ed è una possibile chiave per vivere il nuovo futuro senza paura. Satelliti e radici le Arti Performative, in una nuova veste "light" per il 2020, ma che poi tanto light non è, e che presenta proposte differenziate nelle aree, nei pubblici e nella tipologia Inevitabilmente quasi assente nella parte di “invasione e trasformazione urbana” della programmazione, Mirabilia sarà da scoprire quest'anno nei bellissimi cortili, nei giardini, nei tendoni e nel magnifico Teatro Toselli di Cuneo. Non toccherà le piazze e le strade come è sua amata abitudine...ma comunque saprà "perturbarle" con intima delicatezza, in segreto e a sorpresa, poichè sono spazi fondamentali. Condivisione intensa d'istanti, in sicurezza, e a distanza appropriata, ma comunque insieme e vicini, a Cuneo come a Busca e al Museo Ferroviario di Savigliano, per puntare uniti a condividere le nostre magiche città, le emozioni e le sensazioni che solo i grandi spettacoli sanno donare; un manifesto ad andare avanti, a guardare attenti eppur sereni alle sfide del futuro.” queste le parole di Fabrizio Gavosto ideatore e direttore artistico del Festival.Tra i maggiori festival di settore e nominato Festival Culturale Europeo nel 2012, Mirabilia riconferma - anche in questo particolarissimo 2020 - la sua vocazione internazionale in un cartellone composto anche per questa edizione da compagnie italiane e internazionali con progetti creati anche nell'ambito di residenze artistiche fortemente radicate sul territorio.Una programmazione di dieci giorni, tra Cuneo, Busca, Torino e Savigliano, di circo contemporaneo, teatro, danza, teatro e musica, con oltre 30 compagnie da 8 nazioni e 100 spettacoli che saranno ospitati tra chapiteaux, piazze, teatri, giardini, cortili e musei in piena sicurezza e in modalità contingentata. L'accesso a tutti gli spettacoli, anche quelli gratuiti, sarà purtroppo limitato e, oltre ai tradizionali canali di biglietteria, sarà anche gestito tramite una nuova app appositamente realizzata, che conterrà programma, schede, appuntamenti, biglietti, mappe degli spettacoli e delle attività commerciali, e che si potrà scaricare gratuitamente sui propri cellulari per “navigare” il festival con grande facilità e in massima sicurezza.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

News you can use!
Celebrities Tuesday

News you can use!

Play Episode Listen Later Jul 21, 2020 27:08


Word of the day Mirabilia, today's verse 2 Corinthians 1:4 ( Comfort ), and tip; explore the mind. Travel in or through, investigate or search out today. Cardi B doing her thing and Blossom flower, Tamera Mowry-Housley, Nene Leaks, and Nicki Minaj.Please follow me on Spotify, Apple Podcast, Apple iTunes, or whatever Podcasting Streaming outlet your using. Also check out my website at www.georgiastalk.com@Georgiastalk on Facebook@georgiastalk on Instagram@galanders001 on TwitterOn every social outlet under Georgia's Talk

Georgia's Talk
Celebrities Tuesday

Georgia's Talk

Play Episode Listen Later Jul 21, 2020 27:07


Word of the day Mirabilia, today's verse 2 Corinthians 1:4 ( Comfort ), and tip; explore the mind. Travel in or through, investigate or search out today. Cardi B doing her thing and Blossom flower, Tamera Mowry-Housley, Nene Leaks, and Nicki Minaj. Please follow me on Spotify, Apple Podcast, Apple iTunes, or whatever Podcasting Streaming outlet your using. Also check out my website at www.georgiastalk.com @Georgiastalk on Facebook @georgiastalk on Instagram @galanders001 on Twitter On every social outlet under Georgia's Talk --- Send in a voice message: https://anchor.fm/georgiastalk/message Support this podcast: https://anchor.fm/georgiastalk/support

I Girasoli
I Girasoli di domenica 10/02/2019

I Girasoli

Play Episode Listen Later Feb 10, 2019 54:19


FIRENZE: cosa rischia il centro storico, la denuncia e il grido d'allarme di ITALIA NOSTRA....e ancora… tutela del nostro patrimonio artistico ed ambientale il FAI ha presentato i vincitori della 9° edizione de I LUOGHI DEL CUORE....MIRABILIA..la botanica nascosta nell'arte …. un libro interessante....8° DIALOGO a Brera:..La cena in Emmaus… Caravaggio e Rembrandt… due capolavori....SURREALISMO – SVIZZERA..la nuova mostra al MASI di Lugano....TERRA MALA..le fotografie di Stefano Schirato sulla terra dei fuochi sono diventate un libro e una mostra grazie a una proposta di crowdfunding