POPULARITY
Have you ever wondered what the soul's all about? Like, what happens to it after we're gone or what its real purpose is? This week, I bring you a conversation with Peter Alessandria, the producer of Every Soul Knows, and some of the incredible thought leaders interviewed for the documentary—people who have had real experiences with near-death, mediumship, and all things spiritual. If you're curious about soul experiences or spiritual awakening, you won't want to miss this interview with Peter Alessandria, Silvia Rossi, Karen Noé, and Seta Araz Shahinian!
Ogni generazione ha i propri valori, alcuni ereditati dalla generazione precedente, per poi cercare di trovare la propria strada e i propri principi guida. La musica, la cultura, la politica, il contesto locale, globale ha ovviamente un impatto sulla visione del mondo. Spesso ci accorgiamo dei propri valori proprio con il confronto con le generazioni precedenti o successive. Oggi vorrei dare spazio alla generazione nata negli anni 80 (che poi sarebbe la mia) e vorrei farlo con un ospite speciale, Silvia Rossi.
Un tempo la gente era convinta che quando qualcuno moriva un corvo portava la sua anima nella terra dei morti. A volte però accadevano cose talmente orribili, tristi e dolorose che l'anima non poteva riposare in pace. Clicca qui per ascoltare il podcast di Silvia, Tribù. La puoi trovaere anche su IG come @lasilviacherry, @itrentenni o @tribu_ilpodcast Se vuoi puoi supportarci su Patreon: patreon.com/ladireful Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un podcast di @francescoarienzo e Veronica Pinelli con ospiti che non devono cucinare Per conoscere le date delle prossime registrazioni LIVE al GhePensiMi e partecipare come pubblico (ingresso gratuito fino a esaurimento posti) segui questa pagina Telegram: https://t.me/ArienzoTelegram Gli ospiti di questo episodio sono stati il comico Federico Basso, il regista Antonio Pisu e la creator digitale, podcaster e giornalista, Silvia Rossi. La nostalgia degli anni '90 ha fatto da sottofondo a una chiacchierata piena di aneddoti e brutte figure, tra film da recuperare ed edizioni di Sanremo indimenticabili dal punto di vista di chi appartiene alla stessa generazione. Tutto questo senza purtroppo Veronica Pinelli, assente giustificata. Chi ha una figlia all'asilo nido, sa perché. Registrato al GhePensiMi La sigla è dei @TheRivati Segui Invito a cena con delivery su IG: https://www.instagram.com/invito_a_cena_con_delivery/ Segui Francesco Arienzo: https://www.instagram.com/francesco_arienzo/ YT: @francescoarienzo Segui Veronica Pinelli: https://www.instagram.com/_veronica_pinelli/ Segui Federico Basso: https://www.instagram.com/federicobasso_official/ YT: @FedericoBassoofficial Segui Antonio Pisu: https://www.instagram.com/antoniopisu__official/ Segui Silvia Rossi: https://www.instagram.com/lasilviacherry/ Segui i TheRivati: https://www.instagram.com/therivati/ Segui il GhePensiMi: https://www.instagram.com/ghepensi_mi/
Oggi episodio un po' diverso dal solito. andiamo a rivivere la storia della mitica Swatch insieme a Silvia Rossi del podcast Tribù
Silvia Rossi is a modern-day Psychic-Medium with a loyal and ever-growing clientele and following both in the United States and Internationally. She experienced spirit communications as a toddler, and as a young teen, her gift filled her days with images and information about people she would meet. In her mid-twenties, a medium became her mentor and guide within the spiritual world, and it was then that Silvia began to understand that this life is only one phase in the eternal journey of the soul. Passionate about helping individuals and families understand their eternal connection to loved ones who have passed on, Silvia has maintained a working relationship with several psychologists in the tri-state area who refer her mediumship services to their patients to assist in the grieving process, she has worked alongside the families and support groups of victims of the 9/11 tragedy, and she has also worked with the police helping them solve cold cases and murder cases. Over the past 26 years, Silvia has hosted her own Radio Show, appeared on the Sally Jessy Rafael Show and she has been a guest and co-host on the radio podcast show Creative Mojo. You will love this interview with the authentic, riveting, and open-hearted Silvia Rossi!IN THIS EPISODE, YOU'LL HEAR ABOUT THINGS LIKE:How close to death Silvia was as an infant, and how she knows for sure that she is a “walk-in” soul.Sylvia's early years seeing Spirit and the things she somehow knew about as a teenager.Silvia's work with the police helping them solve cold cases and murder cases.How Silvia worked alongside the families and support groups of victims of the 9/11 tragedy.Silvia's ”moment of crisis” and what God revealed to her at that time.Silvia's “wake up call” for us and for our planet. SOME QUESTIONS IRENE ASKS SILVIA:How do you know that you are what is called a soul “walk-in?”How does Mediumship combined with therapy improve a person's ability to process and heal? What was your “moment of crisis,” and what did God reveal to you at that time? How do people heal on the Other Side? Are our deceased loved ones learning and healing along with us? Can an animal transition to a human life?
This week on Grief and Rebirth, we welcome modern-day Psychic-Medium Silvia Rossi. You'll hear about her early years seeing Spirit, the things she somehow knew about people as a teenager, her working relationship with psychologists, her work with the police helping them solve cold cases and murder cases, 9/11, how we on this planet are evolving from 3D to 5D, and much more.
Alguna ves nos hemos preguntado qué hay después de la muerte. Algunos creen que dejamos de existir, mientras que otros creen en un cielo y en el infierno. Que cuando morimos nuestro espíritu se separa del cuerpo y que aunque nuestro cuerpo muere, nuestro espíritu, que es la esencia de quienes somos, continúa viviendo. Se dice que nuestro espíritu va al mundo espiritual, que se divide en el paraíso espiritual y la prisión espiritual.Los puntos de vista de la ciencia y de la espiritualidad han estado en desacuerdo durante cientos de años, sin embargo, esto ya no es así ahora científicos y espiritistas han encontrado el punto medio que demuestra que nuestro espíritu continúa viviendo después de que el cuerpo físico como lo conocemos, deja de existir en el mundo terrenal.
Radio Popolare in diretta da Il Tempo delle Donne 2022 con i relatori dell'incontro "Gravidanza quando", intervista alle blogger di "I trentenni" Silvia Rossi e Ilaria Sitena, un altro estratto dall'intervento di Angela Terzani Staude e il monologo dell'attrice e attivista transgender Marta Pizzigallo.
Listener Note: We've been busy this month with the academic year wrapping up, so we're a bit behind. More episodes are on the way.-------In this episode, Erik and Kris interview Silvia Rossi, a Learning Strategist at Mount Royal University. Silvia discusses influential technologies that have changed her work, challenges during COVID, micro-credentials, student productivity and more.GUEST INFORMATION*LinkedIn*MRU Learning Strategist teamEDTECH EXAMINED CONTACT:Website: edtechexamined.comEmail: hey@edtechexamined.comTwitter: @EdTechExaminedTEAM INFORMATIONErik Christiansen, Co-Founder & Co-HostWebsite: erikchristiansen.net Twitter: @egchristiansenBlog: tech-bytes.netKris Hans, Co-Founder & Co-HostWebsite: krishans.caTwitter: @KrisHansMarket Grade: marketgrade.comChristopher Hoang, Audio Producer & Sound EngineerWebsite: chrishoang.ca
Finanza e Immobiliare, due mondi, fino a qualche anno fa, paralleli, che negli ultimi vent’anni hanno subito un cambiamento radicale e vivono di luce riflessa. ✅ È stato un bene? ✅ Come ci si può difendere? ✅ Cosa fanno le famiglie?Ne parleremo insieme ad ospiti illustri come: Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Italia, Emanuele Pepe, Vice Presidente ACER Giovani, Federico Della Puppa, Economista e docente IUAV Venezia, Simone Sorbara Gálvez, Fondatore di Debankalo, Simone Zampetti, Euroansa spa.Non mancheranno l’Arch. Andrea Spera e l’Ing. Emiliano Cioffarelli sempre presenti insieme ai conduttori Paolo Leccese, Silvia Rossi e Giuseppe Strazzera.Lunedi ore 21,00 RomaCH71 ed in diretta Facebook e YouTube.
Una puntata di Bricks and the City nella quale analizziamo gli effetti degli eventi sportivi nel tempo sulle città e nelle vicinanze delle manifestazioni sportive come le olimpiadi ed i mondiali di calcio.Abbiamo iniziato con un #Face2Face nel quale Paolo Leccese ha intervistato Giovanni Lacagnina, un giornalista che negli ultimi 30 anni si è occupato di sport e politica, abbiamo fatto un viaggio virtuale tra la prima repubblica e gli ultimi eventi politici e sportivi.In studio, insieme ai conduttori, Silvia Rossi e Giuseppe Strazzera, ci siamo confrontati con ospiti autorevoli sui tema princiapale della puntata visto da vari punti di vista in ognuna delle quattro rubriche:- #RENDERING con Silvia Rossi Real Estate è intervenuto l'Onorevole Clemente Mastella, Giovanni Lacagnina, l'arch. Andrea Spera ed il Dott. Eduardo Gugliotta, dell'Istituto del Credito Sportivo, e si è aperta la discussione sugli effetti del "fenomeno" Diego Armando Maradona e gli effetti sulla città di Napoli- #TARGET con Paolo Leccese sono intervenuti Daniele Tosatti, Fondatore di New Concept Stadiums, Emiliano Cioffarelli di Safe Home, Giovanni Lacagnina, giornalista e l'ing. Gianluca Vigne, Ceo di AreaTecnica, abbiamo parlato dei possibili effetti delle Olimpiadi MilanoCortina2026 in particolare nell'area del Trentino e la riqualificazione possibile, abbiamo preso in esame il caso di una strutture costruita in occasione di un grande evento sportivo(Olimpiadi del 1960 di Roma): Stadio Flaminio di Roma, lo stato attuale e le possibili soluzioni- #JETSET con Silvia Rossi Real Estate ed Andrea Spera, si è parlato degli investimenti immobiliari dei campioni e degli stili architettonici di tendenza - #SQUARE con Giuseppe Strazzera sono intervenuti Daniele Tosatti, Eduardo Gugliotta ed in collegamento telefonico, Marino Collacciani, giornalista, abbiamo commentato la grande occasione persa dalla città di Roma nel non partecipare alle Olimpiadi.
In questo episodio Monica Bormetti chiacchiera con Silvia Rossi, una delle tre fondatrici de I Trentenni, progetto che racconta le vicende di una generazione. Abbiamo parlato di:
Nella dodicesima puntata di Bricks and the City, in onda il 29 maggio 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #investimenti immobiliari, di come fare l'#investitore immobiliare sfruttando #internet e le #nuovetecnologie.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Giuseppe Gattii, #investitore immobiliare, fondatore di Specchio Dinamica, la community per gli investitori immobiliari e scrittore.Insieme ad Andrea Spera, Tina Vannini, Alessandro Pipero e Giuseppe Gatti durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi commenteremo i cambiamenti nei gusti, nell'arredamento e nella costruzione degli spazi all'interno delle abitazioni soprattutto in ambito #cucina.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo degli #investimenti immobiliari:✅come si diventa #investitore immobiliare sfruttando le #nuove tecnologie✅i vantaggi di proporre immobili già arredati una volta costruiti o ristrutturati- Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Giuseppe Gatti- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Giuseppe Gatti, Andrea Spera, Tina Vannini, Alessandro pipero- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Andrea Spera, Giuseppe Gatti, Giuseppe Strazzera, Emiliano Cioffarelli e Bianca Rocca
L'ospite di questa puntata è Silvia Rossi, giornalista che un giorno, stanca della piega che aveva preso la sua vita, ha deciso di co-fondare il progetto "i Trentenni": da quel momento in poi, nulla è più stato lo stesso. Buon ascolto. ⚈ Share your ❤️ on Instagram: www.instagram.com/fjonacakalli⚈ Seguici sul sito: www.techprincess.it
Le pellicole di cui parliamo questo fine settimana sono due, e molto diverse tra di loro: X-Men «Dark Phoenix», nuovo capitolo dei mutanti Marvel, dedicato alla temibile Fenice Nera (la Sansa Stark de Il trono di Spade); e «Juliet Naked», per tutti i fan delle brillanti commedie inglesi. E di cui abbiamo chiacchierato anche con Silvia Rossi del blog I Trentenni. Un programma di Raffaella Serini
Nella undicesima puntata di Bricks and the City, in onda il 22 maggio 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #generations, #economa di territorio, e quale la possibile reazione delle piccole e medie imprese per reagire allo strapotere dei giganti della distribuzione come #amazon.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Valentina Pascolini, tra i fondatori di Eticonomia, formatrice di Accademia delle Accademie e conduttrice della trasmissione TV Osservatorio Eticonomico.Insieme ad Andrea Spera, Giuseppe Strazzera, Luca Franceschetti, Portavoce di Fridays for Future Roma ed Alessandro Luna redattore di Scomodo durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi commenteremo le nuove generazioni e le tendenze rispetto alla casa ed al rispetto del pianeta.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo dell'#economia con un doppio focus:✅come è possibile reagire allo strapotere dei giganti della distribuzione come #amazon✅come è cambiato il mercato delle agenzie immobiliari con l'avvento delle banche- Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Valentina Pascolini- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Luca Franceschetti, Alessandro Luna, Andrea Spera, Giuseppe Strazzera- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Andrea Spera, Giuseppe Strazzera, Valentina Pascolini e Paolo Leccese
Nella decima puntata di Bricks and the City, in onda il 15 maggio 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #proptech, #sperimentazioni nel #realestate.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Emiliano Cioffarelli, Ceo di Ingegneria e Sicurezza SRL ed ideatore di Safe Home.Insieme a Paolo Leccese, Andrea Spera, Gianpaolo Rosa, ed in collegamento telefonico Gerardo Paterna durante la rubrica #rendering con @Silvia Rossi commenteremo le nuove tendenze nel mondo del #realestate e dell'incrocio tra comunicazione online ed offline.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo dei diversi tipi di passaggi di proprietà di un immobile con un focus particolari sulle #donazioni e sulle #successioni insieme all'Avv. Mauro Onofri ed ai nostri ospiti.- Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Emiliano Cioffarelli- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Emiliano Cioffarelli, Andrea Spera, Paolo Leccese, Gianpaolo Rosa- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Andrea Spera, Giuseppe Strazzera, Emiliano Cioffarelli e l'Avv. Mauro Onofri
Nella nona puntata di Bricks and the City, in onda mercoledi 8 maggio 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #turismo #accessibile e di come è possiible cambiare le standard costruttivi che tengano conto delle esigneze della #accessibilità.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Flavia Coccia Responsabile Progetti in IS.NA.R.T. S.c.p.A.Insieme a Paolo Leccese, Andrea Spera, Flavia Coccia e Alessia Tordi in studio e Roberto Vitali e Giulia Della Marca durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi commenteremo le nuove opportunità del #turismo #accessibile.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo dell'accessibilità nel real estate. - Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Flavia Coccia- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Flavia Coccia, Alessia Tordi, Andrea Spera, Paolo Leccese- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Flavia Coccia, Andrea Spera, Giuseppe Strazzera
Nella ottava puntata di Bricks and the City, in onda il 1 maggio 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #proptech, #crowdfunding, #ibuyer e #fintech quali sono le nuove #tendenze del #mercato #immobiliare.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Giacomo Bertoldi, Ceo di WALLIANCE.Insieme a Paolo Leccese, Andrea Spera e Victor Ranieri, Responsabile degli #investimenti di Casavo durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi commenteremo le nuove tendenze degli investimenti immobiliari.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo dei nuovi investimenti tipo il #crowdfunding #immobiliare, il #proptech e soprattutto cercheremo di comprendere meglio il funzionamento di un instant buyer com Casavo. Avremo in collegamento telefonico il Dott. Fabrizio Villani di @Fintastico uno dei massimi esperti di #fintech.- Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Giacomo Bertoldi- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Giacomo Bertoldi, Andrea Spera, Paolo Leccese, Victor Ranieri- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Giacomo Bertoldi, Andrea Spera, Victor Ranieri e Giuseppe Strazzera
Nella settima puntata di Bricks and the City, in onda il 24 aprile 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #locazioni #residenziali e #commerciali quali sono le nuove #tendenze del #mercato #immobiliare.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Silvia Spronelli, Ceo di #soloaffitti.Insieme all'architetto Andrea Spera durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi Real Estate commenteremo le nuove tendenze abitative delle famiglie italiane.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo della #locazione.- Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Silvia Spronelli- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Silvia Spronelli, Andrea Spera e Paolo Leccese- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Silvia Spronelli, Gustavo Gallinacci, Giuseppe Strazzera
Nella sesta puntata di Bricks and the City, in onda il 17 aprile 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #homestaging , di #immagini, dei #marketing, di #stili e #tendenze.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà la Sanja Radovanovic, Presidente di IAHSP Europe - International Association of Home Staging Professionals.Ci saranno come ospiti anche un grande Sandro Ferrone, che, insieme a Giuseppe Strazzera, Luca Tranquilli e Sanja Radovanovic, durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi ci illustreranno come poter gestire l'immagine della propria professione, della casa e quali sono i trend per il 2019. Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo del #homestaging. - Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Sanja Radovanovic- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Sandro Ferrone, Giuseppe Strazzera, Luca Tranquilli, Sanja Radovanovic- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Sanja Radovanovic, Andrea Spera, Paolo Leccese e Luca Tranquilli
Nella quarta puntata di Bricks and the City, in onda il 3 aprile 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #economia circolare, di #risparmioenergetico, di #costruzioni green con un focus su come #salvare il #pianeta attraverso il cambiamento di piccoli atteggiamenti quotidiani.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà Elena Stoppioni, Presidente di Save the Planet onlus.Ci saranno come ospiti anche l'Arch. Andrea Spera e l'Arch. Marina Annunziato, che durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi Real Estate ci illustreranno come poter sfruttare al meglio le potenzialità dei materiali riciclati e delle #casegreen.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo della gestione rifiuti. - Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Elena Stoppioni- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Andrea Spera, Marina Annunziato e Paolo Leccese.- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Giuseppe Strazzera, Andrea Spera, Elena Stoppioni ed Emiliano Cioffarelli.
INella terza puntata di Bricks and the City, in onda il 27 marzo 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #investimenti #immobiliari con un focus sulle #aste immobiliari e di #rigenerazione #urbana attraverso la #streetart.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà Massimo Mastracchio, Consulente Tecnico D'Ufficio presso Tribunale Ordinario di Roma.Ci saranno come ospiti anche l'Arch. Andrea Spera, l'Arch. Sara Anselmi, Giulio Mentuccia, Filmaker, che durante la rubrica #rendering con Silvia Rossi ci illustreranno le possibilità fornite dalla street art per la riqualificazione di aree soprattutto nei quartieri più periferici della città. In collegamento telefonico, uno degli #streetartist più famosi Mr.Klevra, con il quale si terrà il dibattito sull'argomento della rubrica.Durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso si affronteranno, con un approccio molto professionale e soprattutto utile ai telespettatori, i temi pratici legati al mondo delle #asteimmobiliari. - Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Massimo Mastracchio- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Andrea Spera, @Giulio Mentuccia - Filmmaker, Sara Anselmi ed in collegamento telefonico Mr.Klevra.- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Giuseppe Strazzera, Andrea Spera, Massimo Mastracchio, @lLorenzo Parroni
Nella seconda puntata di Bricks and the City, in onda il 20 marzo 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #socialnetworks per il #realestate e di #burocrazia #urbanistica.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà Giuseppe Strazzera, caporedattore de "Il Pungolo", giornale di denuncia che cura in particolare una vasta area del Comune di Roma.Ci saranno come ospiti anche l'Arch. Andrea Spera, l'Ing. Emiliano Cioffarelli che durante la rubrica #thewall con Leonardo Raso affronteranno con un approccio critico ma costruttivo la attuale situazione presente negli uffici comunali dei grandi capoluoghi di provincia ed in particolare di Roma.- Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Giuseppe Strazzera.- Silvia Rossi conduce #RENDERING con Andrea Spera ed in collegamento telefonico Gerardo Paterna, blogger e consulente di aziende in tema di nuove tecnologie e forme di comunicazione.- Leonardo Raso conduce #THEWALL con Giuseppe Strazzera, Emiliano Cioffarelli e Andrea Spera.
Nella prima puntata di Bricks and the City, in onda il 13 marzo 2019 dalle ore 21,00, parleremo di #verde privato e pubblico.La trasmissione farà un vero e proprio viaggio nell'argomento scelto; l'ospite che ci accompagnarà durante tutta la prima puntata sarà l' architetto Andrea Spera, professionista serio e protagonista delle fortunate serie tv "Cerco casa disperatamente" e "Vendo casa disperatamente" insieme a Paola Marella.Ci saranno come ospiti anche Giuseppe Strazzera, caporedattore de Il Pungolo, @bBarbara Lessona, Presidente del comitato Roma Deve Rinascere - Amo quartiere Trieste, Pierfrancesco Malandrino, Dottore Forestale.Paolo Leccese conduce il #FACE2FACE con Andrea Spera.Silvia Rossi conduce #RENDERING con Barbara Lessona, Andrea SperaLeonardo Raso conduce #THEWALL con Giuseppe Strazzera, Pierfrancesco Malandrino, Barbara Lessona e Andrea Spera.
Nella puntata odierna abbiamo intervistato Silvia Rossi e Leonardo Raso, due agenti immobiliari che stanno puntando tanto sulla crescita del loro personal brand per incrementare la loro penetrazione sul mercato, cerchiamo di capire i loro trucchi e le procedure che mettono in atto per arrivare all'obiettivo. E' stato annunciato altresì il lancio del programma televisivo "Bricks and the City" la cui prima di 12 puntate andrà in onda a partire da mercoledi 13 marzo 2019 che li vedrà protagonisti insieme a Paolo Leccese
Nella puntata odierna abbiamo intervistato Silvia Rossi e Leonardo Raso, due agenti immobiliari che stanno puntando tanto sulla crescita del loro personal brand per incrementare la loro penetrazione sul mercato, cerchiamo di capire i loro trucchi e le procedure che mettono in atto per arrivare all'obiettivo. E' stato annunciato altresì il lancio del programma televisivo "Bricks and the City" la cui prima di 12 puntate andrà in onda a partire da mercoledi 13 marzo 2019 che li vedrà protagonisti insieme a Paolo Leccese
Abbiamo fatto una chiacchierata con Silvia Rossi, una delle tre autrici di “Hai Detto Trenta?”, il primo romanzo de I Trentenni. Un po’ di nostalgia per gli anni ‘90, ma niente tristezza: solo la consapevolezza di abbracciare i 30 con entusiasmo e, soprattutto, ironia.
25 maggio 2017 Sedicesima puntata di Otaku – Pazzi per le sigle - http://www.radiovaldarno.info/otaku Un soffio d'amore Classifica 10 – Mille emozioni tra le pagine del destino per Marie Yvonne 09 – I tanti segreti di un cuore innamorato 08 – Tanto amore 07 – Cara dolce Kyoko 06 – E' quasi magia Johnny 05 – Georgie - Ospite Silvia Rossi de "I Trentenni" https://www.facebook.com/itrentenni/ 04 – Dolce Candy 03 – Curiosando tra i cortili del cuore 02 – Kiss Me Licia 01 – Piccoli problemi di cuore Sigla Originale Video Girl Ai Sigla dimenticata Cupido Sigle (brutte) dal mondo Ranma 1/2