Podcasts about privato

  • 123PODCASTS
  • 216EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about privato

Latest podcast episodes about privato

Dr. Osi's - Tembo Sounds Show
The Culture #574 - Afro House - Amapiano - Soulful House Jams

Dr. Osi's - Tembo Sounds Show

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 60:10


Welcome to Tembo Sounds – The Culture radio show #574, where the spirit of Amapiano, Afro grooves, and soulful house come alive! This episode features explosive collabs like M.J. & Mellow & Sleazy with Focalistic, Kiddyondebeat's hypnotic Privato, and The Lowkeys' uplifting Phumelela. From Pushkin RSA to DJ Melzi and Loxion Deep, this mix is packed with energy, rhythm, and emotion. Buckle up for a sonic journey that'll move your feet and elevate your spirit. Let's vibe!

Rassegna Stampa
Dazi Day, urgenza femminicidi e la corsa al bunker privato in Italia

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 34:30


Dazi al 20% per l'Europa, ma "non è tardi per negoziare" commenta Von der Leyen. Ilaria Sula e Sara Campanella diventano i volti di una nuova campagna di mobilitazione contro i femminicidi. Intanto molti italiani pensano a costruirsi un bunker sotto casa "in caso di crisi". E certi affitti a Cortina salgono a 51mila euro per il periodo delle Olimpiadi (!!). 

I miti dello yoga
Krauñcāsana, la gru

I miti dello yoga

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 14:24


Seduti sui glutei, con una gamba ripiegata, solleviamo l'altra, e afferriamo con le mani la pianta del piede. Stiamo imitando il collo elegante di un uccello acquatico che, in tutta l'Asia, è servito da soggetto a generazioni di pittori, e che in un giorno lontano, col suo dolore, ispirò il primo fra i poeti. Alla gru andrebbe infatti il merito di aver fatto sorgere, nel cuore del poeta Vālmīki, una delle più celebrate storie dell'umanità, il Rāmāyana, che narra dell'odissea del principe Rāma e della sua consorte Sītā. Privato del suo diritto al trono, esiliato dalla sua città natale e costretto a vagare col suo seguito nella giungla, il principe si trova addirittura separato dalla sua sposa. Sītā infatti viene rapita dal perfido Rāvaṇa, il re dei rākṣasa, un mostro a dieci teste che si nutre di carne cruda, e che regna col terrore sull'isola di Lanka. Il risoluto principe Rāma, uno degli avatar più adorati del dio Viṣṇu, avrà bisogno dell'aiuto del popolo delle scimmie, e di costruire un immenso ponte, per muovergli battaglia e tornare, infine, a riabbracciare la sua adorata.Come tutte le altre, però, anche questa lunga e complicatissima storia ha avuto un inizio. È sorta un giorno sulle rive di un fiume, al tramonto, grazie al canto di una coppia di gru innamorate.Potete ascoltare questo episodio, come sempre, su Spotify, su Apple Podcast, su Substack, su YouTube o sulla vostra piattaforma audio preferita.Buona pratica, e buon ascolto,Francesco & AliceI miti dello yoga è un podcast che cerca di svelare, raccontando una storia, cosa si nasconde dietro gli āsana fatti sul tappetino. Esce un sabato sì e uno no.I testi e le voci sono di Francesco Losapio.La postproduzione audio è di Matteo Scandolin.Se il podcast ti è piaciuto, puoi seguire Francesco e Alice su Instagram, leggere il loro libro “Lo yoga degli dei” e incontrarli da JivAli Yoga. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit imitidelloyoga.substack.com

La Finanza in Soldoni
2025-24 FinanzaXRagazzi -Sostenibilità del debito privato e pubblico (Ep.487)

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 8:57


Ho parlato spesso della sostenibilità del debito pubblico e in questo episodio dedicato ai ragazzi provo a spiegare in parole semplici cosa può innescare il circolo vizioso oppure virtuoso del debito sia a livello pubblico che privato. Dopo il paywall trovate il secondo capitolo del mio libro, che avevo già pubblicato in audio. Vi ricordo che in questa newsletter trovate le azioni in cui investo a titolo personale.http://lafinanzainsoldoni.substack.com/I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://youtu.be/SoEQ_AIrK7ELa finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Predicare il privato, incassare il pubblico: la lezione di Vincenzo Boccia

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 1:50


C'era una volta Vincenzo Boccia, l'instancabile difensore del libero mercato, quello che, da presidente di Confindustria, tuonava contro ogni ingerenza statale nell'economia, declamando la Thatcher e i suoi precetti come fossero versetti sacri. Poi un giorno, l'ex paladino dell'impresa pura e senza stampelle pubbliche si è ritrovato a celebrare un matrimonio d'affari con lo Stato, nella veste di Invitalia, l'agenzia controllata dal ministero dell'Economia che ora entra con il 25% nella sua Boccia Industria Grafica (Big). Le nozze societarie fra Boccia e Saverio Addante (Promomedia) sanciscono la nascita di un colosso della stampa e della distribuzione, ma con una benedizione che sa di denaro pubblico. Invitalia, guidata da Bernardo Mattarella, ci mette i soldi del Fondo Salvaguardia Imprese, lo stesso che il governo Meloni dice di voler usare con parsimonia. E così, il profeta dell'iniziativa privata si scopre improvvisamente bisognoso dell'interventismo statale che ha sempre criticato. I numeri parlano chiaro: Arti Grafiche Boccia usciva da anni di crisi, con 30 milioni di debiti e perdite a bilancio. Eppure, oggi l'ex presidente di Confindustria si fa cantore della sinergia pubblico-privato, parla di 'salto da azienda familiare ad azienda istituzione'. Forse perché, quando serve, lo Stato non è più un ostacolo, ma una rete di sicurezza. L'operazione è il perfetto paradigma dell'industriale italiano che si straccia le vesti per il mercato libero quando si tratta di detassare, deregolamentare, licenziare, ma poi non disdegna il salvagente statale se le cose si mettono male. Boccia predicava il mercato, ma ora brinda con il pubblico. Gli ideali, in fondo, si piegano sempre di fronte alla necessità. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Federico Bonarini, un investigatore privato

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 117:58


Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read    Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Federico Bonarini, un investigatore privato che ha dedicato la sua vita a seguire quelle degli altri. Racconterà per la prima volta la sua storia, confrontandosi con gli abissi delle emozioni.    Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich e Claudia Moleman.    I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sit-in sulla sanità a Santorso. Schlein: “liste di attesa ad hoc per dirottare sul privato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 25, 2025 2:07


Ultim'ora
Sanità, Polverini "Integrare sistema pubblico con privato accreditato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 1:09


ROMA (ITALPRESS) - "La prima preoccupazione degli italiani è quella della salute: si sentono scoraggiati di fronte a un sistema che, pur essendo tra i migliori del mondo, oggi non riesce più a far fronte a tutte le necessità. Sono troppo lunghe le liste di attesa, hanno difficoltà nei pronto soccorso, non ci sono medici: sono tante le lacune che in qualche modo bisogna colmare. Ma soprattutto c'è la necessità, oggi più che mai, di integrare davvero il sistema pubblico con quello privato accreditato, partendo dalle regioni dove il privato ha delle eccellenze straordinarie". Lo ha detto Renata Polverini, presidente dell'associazione "Uniti nel Fare", a margine dell'incontro "Sanità: un bene comune" a Roma.xi2/fsc/gsl

Ultim'ora
Sanità, Polverini "Integrare sistema pubblico con privato accreditato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 1:09


ROMA (ITALPRESS) - "La prima preoccupazione degli italiani è quella della salute: si sentono scoraggiati di fronte a un sistema che, pur essendo tra i migliori del mondo, oggi non riesce più a far fronte a tutte le necessità. Sono troppo lunghe le liste di attesa, hanno difficoltà nei pronto soccorso, non ci sono medici: sono tante le lacune che in qualche modo bisogna colmare. Ma soprattutto c'è la necessità, oggi più che mai, di integrare davvero il sistema pubblico con quello privato accreditato, partendo dalle regioni dove il privato ha delle eccellenze straordinarie". Lo ha detto Renata Polverini, presidente dell'associazione "Uniti nel Fare", a margine dell'incontro "Sanità: un bene comune" a Roma.xi2/fsc/gsl

Ultim'ora
Lombardia, Fontana "Per assunzione medici servono tempi medio-lunghi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 4:56


MILANO (ITALPRESS) - "La sanità è un problema di tutto il Paese, si riferisce a tutte le Regioni, non è solo della Lombardia. Deriva dal fatto che i governi che si sono succeduti dal 2011 in poi hanno continuato a tagliare le risorse destinate alla sanità, e hanno sbagliato la programmazione in merito alle lauree e alle specializzazioni dei medici: andavano in pensione più medici di quelli che venivano immessi sul mercato. In Italia mancano circa 75mila tra medici e infermieri ed è un dato di fatto a cui non si può dare una risposta nell'immediato, ma bisogna dare una risposta in tempi medio-lunghi". Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso di un'intervista rilasciata a Italpress.(ITALPRESS)xp2/trl/gsl

Ultim'ora
Lombardia, Fontana "Per assunzione medici servono tempi medio-lunghi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 4:56


MILANO (ITALPRESS) - "La sanità è un problema di tutto il Paese, si riferisce a tutte le Regioni, non è solo della Lombardia. Deriva dal fatto che i governi che si sono succeduti dal 2011 in poi hanno continuato a tagliare le risorse destinate alla sanità, e hanno sbagliato la programmazione in merito alle lauree e alle specializzazioni dei medici: andavano in pensione più medici di quelli che venivano immessi sul mercato. In Italia mancano circa 75mila tra medici e infermieri ed è un dato di fatto a cui non si può dare una risposta nell'immediato, ma bisogna dare una risposta in tempi medio-lunghi". Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso di un'intervista rilasciata a Italpress.(ITALPRESS)xp2/trl/gsl

Ultim'ora
Chirurgia, una storia di formazione tra pubblico e privato

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 27:27


MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis, intervista Pierpaolo Sileri, primario dell'Unità di Chirurgia Colorettale dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.sat/gsl

Ultim'ora
Schifani inaugura nuova sala operatoria "Sinergia pubblico e privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 1:56


PALERMO (ITALPRESS) - "Il mio governo ha sempre creduto nella sinergia tra pubblico e privato e l'inaugurazione di oggi, all'interno di una struttura di eccellenza come il Maria Eleonora Hospital, che fa parte di un gruppo di rilievo internazionale, ne è la conferma. Riteniamo che il contributo dei privati all'avanguardia sia elemento importante per raggiungere, al fianco della sanità pubblica, gli obiettivi in tema di salute che ci siamo prefissati nell'interesse dei siciliani". Lo ha detto il presidente della Regione, Renato Schifani, all'inaugurazione della nuova sala operatoria ibrida del Maria Eleonora Hospital di Palermo, che fa parte di Gvm Care & Research. Schifani era accompagnato dall'amministratore delegato della struttura, Massimo Salardino, e dal presidente del gruppo, Ettore Sansavini. La sala operatoria ibrida è stata realizzata grazie a un finanziamento a valere sul Poc Fesr Sicilia 2014-2020.pc/gtr(Fonte video: Regione Siciliana)

Ultim'ora
Schifani inaugura nuova sala operatoria "Sinergia pubblico e privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 1:56


PALERMO (ITALPRESS) - "Il mio governo ha sempre creduto nella sinergia tra pubblico e privato e l'inaugurazione di oggi, all'interno di una struttura di eccellenza come il Maria Eleonora Hospital, che fa parte di un gruppo di rilievo internazionale, ne è la conferma. Riteniamo che il contributo dei privati all'avanguardia sia elemento importante per raggiungere, al fianco della sanità pubblica, gli obiettivi in tema di salute che ci siamo prefissati nell'interesse dei siciliani". Lo ha detto il presidente della Regione, Renato Schifani, all'inaugurazione della nuova sala operatoria ibrida del Maria Eleonora Hospital di Palermo, che fa parte di Gvm Care & Research. Schifani era accompagnato dall'amministratore delegato della struttura, Massimo Salardino, e dal presidente del gruppo, Ettore Sansavini. La sala operatoria ibrida è stata realizzata grazie a un finanziamento a valere sul Poc Fesr Sicilia 2014-2020.pc/gtr(Fonte video: Regione Siciliana)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Bufera sul Comune: lettere con la proposta di mammografia in privato a prezzo “convenzionato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 2:13


Ultim'ora
QuiEuropa Magazine - 7/12/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2024 4:35


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Auto, il mercato europeo fermo a ottobre- Erasmus+, nel 2023 sostegno per 32 mila progetti- Ricerca, più luci che ombre per le partnership pubblico-privatosat/abr/gsl

Connessioni - editoriale sull'economia
Connessioni - Long Term Care: come finanziare la non autosufficienza in Italia, tra pilastro pubblico e privato - Puntata del 28/11/2024

Connessioni - editoriale sull'economia

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 5:21


Ultim'ora
Ricerca, la soluzione è nelle partnership pubblico-privato

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 1:22


ROMA (ITALPRESS) - La Corte dei conti europea ha espresso un giudizio positivo sull'andamento 2023 nel delle cosiddette imprese comuni dell'Unione, i partenariati tra pubblico e privato per la ricerca e l'innovazione. Le imprese comuni finanziate in base ai programmi Orizzonte 2020, Orizzonte Europa ed Europa Digitale, per un totale di 17 miliardi di euro di finanziamenti dell'Unione Europea, dovrebbero ricevere 21,1 miliardi di euro di ulteriori contributi dai partner privati, per attuare quindi progetti di ricerca e innovazione del valore di circa 38 miliardi. Nonostante un giudizio complessivamente positivo, la Corte indica alcune aree in cui occorre maggiore attenzione per fare in modo che i contributi dei partner privati raggiungano i livelli concordati. In particolare sono stati segnalati dei rischi per Fusion for Energy, l'impresa comune responsabile del contributo dell'Europa al megaprogetto di reattore termonucleare sperimentale internazionale. Inoltre né l'impresa comune Europa biocircolare né quella per il calcolo ad alte prestazioni hanno raggiunto i rispettivi valori-obiettivo per i contributi dei membri privati, sempre in relazione ai progetti di Orizzonte 2020.sat/mrv

Ultim'ora
Ricerca, la soluzione è nelle partnership pubblico-privato

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 1:22


ROMA (ITALPRESS) - La Corte dei conti europea ha espresso un giudizio positivo sull'andamento 2023 nel delle cosiddette imprese comuni dell'Unione, i partenariati tra pubblico e privato per la ricerca e l'innovazione. Le imprese comuni finanziate in base ai programmi Orizzonte 2020, Orizzonte Europa ed Europa Digitale, per un totale di 17 miliardi di euro di finanziamenti dell'Unione Europea, dovrebbero ricevere 21,1 miliardi di euro di ulteriori contributi dai partner privati, per attuare quindi progetti di ricerca e innovazione del valore di circa 38 miliardi. Nonostante un giudizio complessivamente positivo, la Corte indica alcune aree in cui occorre maggiore attenzione per fare in modo che i contributi dei partner privati raggiungano i livelli concordati. In particolare sono stati segnalati dei rischi per Fusion for Energy, l'impresa comune responsabile del contributo dell'Europa al megaprogetto di reattore termonucleare sperimentale internazionale. Inoltre né l'impresa comune Europa biocircolare né quella per il calcolo ad alte prestazioni hanno raggiunto i rispettivi valori-obiettivo per i contributi dei membri privati, sempre in relazione ai progetti di Orizzonte 2020.sat/mrv

Ultim'ora
Morico (OPES) "Importante che pubblico e privato convergano"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 1:34


ROMA (ITALPRESS) - "Credo che l'impegno della politica e delle istituzioni per la dare la possibilità a organismi e corpi intermedi come OPES di mettere in campo energie e progettualità come questa sia fondamentale non solo per le risorse economiche, quando per dare agibilità". Lo ha dichiarato il presidente nazionale di OPES, Juri Morico, a margine della conferenza Sports Community. "Penso sia importante convergere, perché abbiamo in comune gli stessi obiettivi, soddisfare i bisogni delle persone della comunità locale e nazionale con le risorse dello Stato e le competenze del privato, il terzo settore, e, perché no, con l'aiuto del privato, delle imprese a sostegno delle progettualità come Sports Community, che cerca di promuovere nuovi modelli per uno sport che sia strumento per una coesione sociale vera", ha concluso Morico. spf/gm

Ultim'ora
Spacciavano nei pressi di un circolo privato, 4 arresti a Canosa

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 1:37


BARLETTA (ITALPRESS) - Nel corso di una operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, sono state eseguite ordinanze di applicazione di misura cautelari in carcere, agli arresti domiciliari nei confronti di 4 persone nel comune di Canosa di Puglia. L'attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai militari della Stazione di Canosa di Puglia - Compagnia Carabinieri di Andria, a seguito di alcuni esposti redatti da un comitato spontaneo di cittadini residenti, che lamentavano lo stato di degrado del proprio quartiere, ha svelato l'esistenza e l'operatività di un gruppo dedito in modo stabile allo spaccio al dettaglio di sostanza stupefacente nei pressi di un circolo privato.tvi/gtr/red(ITALPRESS)

Ultim'ora
Spacciavano nei pressi di un circolo privato, 4 arresti a Canosa

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 1:37


BARLETTA (ITALPRESS) - Nel corso di una operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, sono state eseguite ordinanze di applicazione di misura cautelari in carcere, agli arresti domiciliari nei confronti di 4 persone nel comune di Canosa di Puglia. L'attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai militari della Stazione di Canosa di Puglia - Compagnia Carabinieri di Andria, a seguito di alcuni esposti redatti da un comitato spontaneo di cittadini residenti, che lamentavano lo stato di degrado del proprio quartiere, ha svelato l'esistenza e l'operatività di un gruppo dedito in modo stabile allo spaccio al dettaglio di sostanza stupefacente nei pressi di un circolo privato.tvi/gtr/red(ITALPRESS)

Podcast Avv. Matteo Peroni
Lastrico solare privato che copre parti comuni

Podcast Avv. Matteo Peroni

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 6:09


Se un lastrico solare privato copre una parte comune, come si calcolano i due terzi a carico della parte sottostante al manufatto? Approfondiamo insieme: https://www.patreon.com/posts/lastrico-solare-113407821

5 minuti di finanza
5mf_209_il QE privato cinese

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 12:05


Mentre il taglio di 50 bps da parte della FED sostiene per ora i mercati statunitensi e tiene occupati gli analisti con i suoi perché, questa settimana la People Bank of China ha avviato un programma di easing monetario come non si vedeva da tempo, direi un quasi "QE privato". Spiego in questo episodio perché lo ho battezzato così.Potete trovare ulteriori commenti su questo e altro nella mia newsletter: https://zugzwangmacro.substack.com/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caso Boccia, Sangiuliano si difende: “ho bloccato la nomina quando la stima è diventata un fatto privato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 2:30


Non si placa la bufera intorno al ministro Sangiuliano. Ad agitare ulteriormente le acque è stato l'ultimo post pubblicato da Maria Rosaria Boccia nella notte.

Ultim'ora
Ricerca, Gallone "Il MUR sta favorendo la sinergia pubblico-privato”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 1:44


ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo sta lavorando per creare ecosistemi della scienza, della conoscenza, della salute e dell'innovazione, in grado di alimentare lo sviluppo sostenibile. La tutela dell'ambiente è una necessità dei nostri tempi che deve essere affrontata in maniera trasversale: sostenibilità sociale, economica, culturale e di genere. L'alleanza tra pubblico e privato è fondamentale. Le misure che l'Esecutivo sta mettendo in atto per assecondare questo rapporto sono tante, da Transizione 5.0 fino ai fondi del Pnrr": lo ha detto Maria Alessandra Gallone, consigliere del ministro dell'Università e della Ricerca ed esperta del ministro dell'Ambiente, intervenuta a un The Watcher Talk Salute, il format di The Watcher Post. "Il ministero dell'Università sta incentivando tutte le possibili interazioni tra pubblico e privato per favorire, per esempio, la ricerca e l'innovazione in ambito farmaceutico, anche perché una popolazione in salute ha costi sociali ridotti, quindi è un investimento per l'intero Paese. Investire in ricerca farmaceutica - ha aggiunto - significa contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone".fsc/gsl (Fonte video: Utopia Studios)

Ultim'ora
Ricerca, Gallone "Il MUR sta favorendo la sinergia pubblico-privato”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 1:44


ROMA (ITALPRESS) - "Il Governo sta lavorando per creare ecosistemi della scienza, della conoscenza, della salute e dell'innovazione, in grado di alimentare lo sviluppo sostenibile. La tutela dell'ambiente è una necessità dei nostri tempi che deve essere affrontata in maniera trasversale: sostenibilità sociale, economica, culturale e di genere. L'alleanza tra pubblico e privato è fondamentale. Le misure che l'Esecutivo sta mettendo in atto per assecondare questo rapporto sono tante, da Transizione 5.0 fino ai fondi del Pnrr": lo ha detto Maria Alessandra Gallone, consigliere del ministro dell'Università e della Ricerca ed esperta del ministro dell'Ambiente, intervenuta a un The Watcher Talk Salute, il format di The Watcher Post. "Il ministero dell'Università sta incentivando tutte le possibili interazioni tra pubblico e privato per favorire, per esempio, la ricerca e l'innovazione in ambito farmaceutico, anche perché una popolazione in salute ha costi sociali ridotti, quindi è un investimento per l'intero Paese. Investire in ricerca farmaceutica - ha aggiunto - significa contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone".fsc/gsl (Fonte video: Utopia Studios)

Ultim'ora
Farina "Necessario mettere in atto partnership pubblico-privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 1:26


MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) - "Per il momento economico e sociale in cui ci troviamo, è necessario mettere in atto delle partnership pubblico-privato, mettere in sinergia risorse pubbliche-privato, il primo esempio lo abbiamo visto con la legge di bilancio scorso nella quale è prevista una norma che obbliga le imprese ad assicurarsi e le compagnie di assicurazione ad assicurare le imprese, questo dovrebbe rendere tutte le imprese meno fragili rispetto alle calamità naturali". Lo ha detto Maria Bianca Farina, presidente Ania, a margine della sesta edizione del "Forum in masseria", organizzato a Manduria da Bruno Vespa e Comin & Partners. "Noi stiamo lavorando come settore assicurativo per organizzare questa copertura, questo nuovo sistema - ha aggiunto - nella migliore maniera possibile in modo da dare alle imprese i servizi migliori nel tempo più breve". xc3/vbo

Ultim'ora
Farina "Necessario mettere in atto partnership pubblico-privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 1:26


MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) - "Per il momento economico e sociale in cui ci troviamo, è necessario mettere in atto delle partnership pubblico-privato, mettere in sinergia risorse pubbliche-privato, il primo esempio lo abbiamo visto con la legge di bilancio scorso nella quale è prevista una norma che obbliga le imprese ad assicurarsi e le compagnie di assicurazione ad assicurare le imprese, questo dovrebbe rendere tutte le imprese meno fragili rispetto alle calamità naturali". Lo ha detto Maria Bianca Farina, presidente Ania, a margine della sesta edizione del "Forum in masseria", organizzato a Manduria da Bruno Vespa e Comin & Partners. "Noi stiamo lavorando come settore assicurativo per organizzare questa copertura, questo nuovo sistema - ha aggiunto - nella migliore maniera possibile in modo da dare alle imprese i servizi migliori nel tempo più breve". xc3/vbo

Ultim'ora
Farina "Necessario mettere in atto partnership pubblico-privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 1:33


MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) - "Per il momento economico e sociale in cui ci troviamo, è necessario mettere in atto delle partnership pubblico-privato, mettere in sinergia risorse pubbliche-privato, il primo esempio lo abbiamo visto con la legge di bilancio scorso nella quale è prevista una norma che obbliga le imprese ad assicurarsi e le compagnie di assicurazione ad assicurare le imprese, questo dovrebbe rendere tutte le imprese meno fragili rispetto alle calamità naturali". Lo ha detto Maria Bianca Farina, presidente Ania, a margine della sesta edizione del "Forum in masseria", organizzato a Manduria da Bruno Vespa e Comin & Partners. "Noi stiamo lavorando come settore assicurativo per organizzare questa copertura, questo nuovo sistema - ha aggiunto - nella migliore maniera possibile in modo da dare alle imprese i servizi migliori nel tempo più breve". xc3/vbo

Ultim'ora
Farina "Necessario mettere in atto partnership pubblico-privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 1:33


MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) - "Per il momento economico e sociale in cui ci troviamo, è necessario mettere in atto delle partnership pubblico-privato, mettere in sinergia risorse pubbliche-privato, il primo esempio lo abbiamo visto con la legge di bilancio scorso nella quale è prevista una norma che obbliga le imprese ad assicurarsi e le compagnie di assicurazione ad assicurare le imprese, questo dovrebbe rendere tutte le imprese meno fragili rispetto alle calamità naturali". Lo ha detto Maria Bianca Farina, presidente Ania, a margine della sesta edizione del "Forum in masseria", organizzato a Manduria da Bruno Vespa e Comin & Partners. "Noi stiamo lavorando come settore assicurativo per organizzare questa copertura, questo nuovo sistema - ha aggiunto - nella migliore maniera possibile in modo da dare alle imprese i servizi migliori nel tempo più breve". xc3/vbo

Ultim'ora
Farina "Necessario mettere in atto partnership pubblico-privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 7, 2024 1:33


MANDURIA (TARANTO) (ITALPRESS) - "Per il momento economico e sociale in cui ci troviamo, è necessario mettere in atto delle partnership pubblico-privato, mettere in sinergia risorse pubbliche-privato, il primo esempio lo abbiamo visto con la legge di bilancio scorso nella quale è prevista una norma che obbliga le imprese ad assicurarsi e le compagnie di assicurazione ad assicurare le imprese, questo dovrebbe rendere tutte le imprese meno fragili rispetto alle calamità naturali". Lo ha detto Maria Bianca Farina, presidente Ania, a margine della sesta edizione del "Forum in masseria", organizzato a Manduria da Bruno Vespa e Comin & Partners. "Noi stiamo lavorando come settore assicurativo per organizzare questa copertura, questo nuovo sistema - ha aggiunto - nella migliore maniera possibile in modo da dare alle imprese i servizi migliori nel tempo più breve". xc3/vbo

Millevoci
Il saluto sull'autopostale, Verde privato e pubblico a Basilea, A volte ritornano 

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 28:59


I passeggeri non salutano più e gli autisti sono irritati.Nuova regolamentazione per piante e vasi sul suolo pubblico basilese per aumentare le aree le aree verdi urbane.L'ex capo della Novartis è nella start-up che sta sviluppando rimedi contro la caduta dei capelli.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Tra pubblico e privato. Scrittori e artisti si raccontano, e la pasta tricolore parla per tutti...

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 2, 2024 22:25


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Tra pubblico e privato. Scrittori e artisti si raccontano, e la pasta tricolore parla per tutti...

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 2, 2024 23:10


Femigrantes BR Podcast
#37 – Família, guarda de filhos e bens na migração – Com Janaína Albuquerque & Juliana Wahlgren da Revibra Europa

Femigrantes BR Podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2024 121:09


Você pretende casar ou juntar com alguém em um país estrangeiro? Sabia que quando um relacionamento envolve pessoas que cruzaram fronteiras para estarem juntas, ele pode ser regido pelo Direito Internacional de Família? Você está por dentro das leis que impactam sua vida em questões como casamento, divórcio, guarda de crianças e herança quando se é femigrante nesse mundo? Nesse episódio, estamos falando sobre planejamento matrimonial internacional como forma de proteger mulheres migrantes, sobre guarda de filhos menores e ainda sobre bens (e dívidas) que podemos herdar em contexto migratório. Para desvendar esses temas complexos, convidamos duas super expertas em Direito Internacional de Família: - Janaína Albuquerque, advogada internacional inscrita na Ordem dos Advogados do Brasil e de Portugal, mediadora internacional treinada pelo MiKK e.V., mestre em Direito Internacional e coordenadora jurídica da Revibra desde 2021, assessorando mulheres, vítimas de violência doméstica e de gênero e mães em disputa internacional de guarda de crianças na comunidade brasileira na União Europeia. - Juliana Wahlgren, Diretora Fundadora da Revibra Europa. Mãe solo, de pet e migrante, trabalha há mais de 25 anos no campo da migração, integração, litigação estratégica, advocacy e planos europeus e nacionais de integração de migrantes e contra a discriminação. É especialista em Direito Internacional Público e Privato e Direito Europeu. Ela é Membro do Expert Group on Migration, Integration and Asylum da Comissão Européia. Instagram da Revibra: ⁠https://www.instagram.com/revibraeuropa/⁠⁠ Siga a gente no nosso ⁠⁠⁠⁠Instagram @femigrantesbr.pod⁠⁠⁠⁠ ou na nossa página do ⁠⁠⁠⁠facebook Femigrantes BR Pod⁠⁠⁠⁠. ***** Se você aprecia nosso trabalho, considere nos financiar com o valor de um café pelo ⁠⁠⁠⁠www.buymeacoffee.com/femigrantesbr⁠⁠⁠⁠. É muito fácil, não toma nem dois minutos ;) *****  Agradecimento especial às apoiadoras que financiam a manutenção do Femigrantes BR em 2024: Marcia Rocha Schöne, Danielle Rios, Adriana Goncalves, Gicelma Nascimento, Bruna Pretzel, Priscila Carrara, Sarah Baia, Eliene Mariano Bonifacio, Aline Perez. ***** CRÉDITOS: Apresentação e roteiro: Lilian Moreira e Natalie Rios Apoio e prospecção: Natalie Rios Estratégia de mídias: Mairê Carli e Patrícia Kuniyasi Design: Patrícia Kuniyasi Edição e sonorização: Gabriel Duponto e Mairê Carli

Ultim'ora
Energia, investimenti e dialogo pubblico-privato per Net Zero

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 2:09


TORINO (ITALPRESS) - La sfida della decarbonizzazione con l'obiettivo del net zero nel 2050 impone maggiori investimenti, nuove collaborazioni tra pubblico e privato e più sintonia nelle politiche industriali tra i Paesi. Sono questi i temi emersi come prioritari a Torino nel corso della “G7 Industry Stakeholders Conference” organizzata dal B7, la confederazione delle imprese delle sette nazioni più industrializzate al mondo. Tra i partecipanti al panel sulla transizione Siram Veolia, primo operatore in Italia nei servizi di efficienza energetica. xb4/sat/gsl

Ultim'ora
Energia, investimenti e dialogo pubblico-privato per Net Zero

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 2:09


TORINO (ITALPRESS) - La sfida della decarbonizzazione con l'obiettivo del net zero nel 2050 impone maggiori investimenti, nuove collaborazioni tra pubblico e privato e più sintonia nelle politiche industriali tra i Paesi. Sono questi i temi emersi come prioritari a Torino nel corso della “G7 Industry Stakeholders Conference” organizzata dal B7, la confederazione delle imprese delle sette nazioni più industrializzate al mondo. Tra i partecipanti al panel sulla transizione Siram Veolia, primo operatore in Italia nei servizi di efficienza energetica. xb4/sat/gsl

Ultim'ora
Sanità, Cittadini "Sinergia pubblico-privato per superare criticità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 2:16


ROMA (ITALPRESS) - "Serve un patto sociale con l'obiettivo di perseguire l'interesse del cittadino, con l'esigenza di dare una risposta puntuale ed efficace alla sua domanda di salute, per potere superare il problema delle liste d'attesa, della rinuncia alle cure e della mobilità sanitaria", ha detto così Barbara Cittadini, presidente di Aiop, in occasione della presentazione del 21° Rapporto Ospedali&Salute realizzato in collaborazione con il Censis.xpe/ads/mrv

Ultim'ora
Sanità, Schifani “Guardiamo a partenariato pubblico-privato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 4, 2024 3:01


PALERMO (ITALPRESS) - “Ho sempre creduto - e spero di attuarlo con risultati - nella collaborazione pubblico-privato nel campo della sanità. Salvare una vita umana è una funzione pubblica, prescindere da chi la svolga, se sia un medico pubblico ospedaliero pubblico o della sanità privata. Ismett è addirittura avanti, c'è un partenariato che sta dando ottimo risultati. E' il prototipo di collaborazione su cui il mio governo sta lavorando. Stiamo puntando su questo per la riduzione delle liste d'attesa, per colmare alcune lacune di medici, a causa dei numeri chiusi per accedere ai corsi. Il ministro Bernini ha già aperto questo dibattito per ampliare per ‘ridurre' i numeri chiusi. In sanità bisogna fare sistema senza preclusioni. La Sicilia ha grandi risorse umane in campo ospedaliero, ne sono orgoglioso. Dobbiamo dotare la Sicilia di più strutture pubbliche ospedaliere e lo faremo”. Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, parlando all'ISMETT, a Palermo, nella giornata in cui la struttura celebra i suoi 3 mila trapianti in 25 anni di attività. xd6/vbo/gtr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scontro sull'aeroporto, l'opposizione: “Mancano i progetti”. Michelusi: “Fosse per voi, sarebbe già privato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 7, 2024 3:05


Si consuma attorno al futuro dell'Aeroporto "Arturo Ferrarin" di Thiene il primo acceso scontro dell'anno tra maggioranza e minoranza della seconda città più popolosa dell'alto vicentino.

ANSA Voice Stories
Quando le cure sono un lusso, cresce la povertà sanitaria (di Raniero Nanni)

ANSA Voice Stories

Play Episode Listen Later Dec 21, 2023 3:12


Aumentano gli italiani che non hanno risorse per farmaci e visite. Il quadro delle difficoltà attraverso l'analisi annuale del Banco Farmaceutico.

5 minuti di finanza
5mf_170_363 miliardi di surplus per il settore privato statunitense

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 9:54


Tra le ragioni di questo rally sulle borse ancora una volta la mano fiscale: 363 miliardi di dollari di surplus a novembre per l'economia statunitense.

La Giornata
Il privato di Meloni

La Giornata

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 5:43


Laura Pertici approfondisce le notizie più importanti del giorno, con una lente quotidiana che mette a fuoco temi e avvenimenti in primo piano su Repubblica. Ogni mattina dal lunedì al venerdì. Seguici anche su Instagram@repubblica.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Filippo Turetta Torna In Italia: Volo Privato A Spesa Degli Italiani!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 2:55


Filippo Turetta Torna In Italia: Volo Privato A Spesa Degli Italiani!Il cerchio si sta per chiudere, in quanto fra poche ore Filippo Turetta tornerà in Italia. L'estradizione del giovane però verrà portata a termine con le giuste precauzioni. Ecco che cosa sappiamo sul suo rimpatrio.#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #filippoturetta #torna #aereo #privato #militare #jet #volo #spesa #contribuenti #italiani #giuliacecchettin

Focus PREVIDENZA
Lavoratori dipendenti

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 3:37


In questo focus previdenza ci occupiamo dell'osservatorio INPS sui lavoratori dipendenti del settore privato nel 2022.

Il Podcast immobiliare
COME AFFITTARE CASA AI TURISTI DA PRIVATO | CASA VACANZE, AIRBNB, AFFITTI BREVI, BOOKING

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Aug 19, 2023 8:46


Voi affittare con noi? ➡️ info@jacopotartaglia.it

Chiedi alla Pini
Come viene finanziata la politica?

Chiedi alla Pini

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 9:59


La politica costa, non è un mistero. Costa stampare i manifesti elettorali, affittare una sala per un'iniziativa, assumere collaboratori, pagare l'affitto e le bollette della sezione del partito locale. Eppure il dibattito italiano sul finanziamento ai partiti ha raggiunto, anno dopo anno, vette di ipocrisia sempre più alte...

Market Mover
La corsa del private debt

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 8:25


Il 2021 è stato un anno record per il mercato del debito privato, con raccolta e investimenti quasi raddoppiati. Cresce tra le imprese la conoscenza dello strumento, ora atteso a un nuovo banco di prova con la crisi russo-ucraina

SBS Italian - SBS in Italiano
Qual è il rischio di subire attacchi informatici per un privato cittadino?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 15, 2022 20:01


Le genzie di cyber security avvertono: il vettore principale di violazione malware resta l'email.