Podcasts about fabio martini

  • 16PODCASTS
  • 137EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jun 24, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about fabio martini

Latest podcast episodes about fabio martini

Stroncature
"Morire per l'Europa" di Antonio Tedesco

Stroncature

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 53:07


Lo scorso 24 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione dell'opera “Morire per l'Europa. Storie di lotta e libertà” di Antonio Tedesco (Arcadia Edizioni, 2024). Il libro rivela per la prima volta la storia di Marcello Pasquale, un ufficiale dell'esercito italiano che nel 1938, con l'aiuto di quindici soldati, fondò a Tripoli, in Libia, l'associazione sovversiva “Europa”. L'obiettivo dell'organizzazione era “lottare fino alla morte per spargere il seme dell'europeismo, nel solco del grande Mazzini”. La vicenda di Pasquale e dei suoi compagni cospiratori, tutti arrestati, viene raccontata attraverso documenti inediti della Polizia politica. Questa è solo una delle cinque biografie di protagonisti dell'antifascismo e dell'europeismo italiano, figure poco note o dimenticate che, tra le due guerre mondiali e durante la Resistenza, hanno combattuto non solo per liberare l'Europa dai totalitarismi, ma anche per unire gli Stati del Vecchio Continente in una Federazione, mettendo fine a nazionalismi, imperialismi e conflitti. Al fianco di Pasquale, l'autore esplora le storie di Giorgio Braccialarghe (anarchico e poi repubblicano, tra i fondatori del Movimento Federalista Europeo), Libero Battistelli (europeista precoce morto durante la Guerra Civile in Spagna), Eugenio Colorni (socialista e coautore del Manifesto di Ventotene, assassinato dai fascisti poco prima della Liberazione di Roma) e Mario Pistocchi (autore del libro “Le Destin de l'Europe” che nel 1941 tradì la causa europeista). La prefazione è a cura di Maurizio Ridolfi. Con l'autore dialogano: Giulia Vassallo, Fabio Martini e Maurizio Ridolfi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.

Podcast - Radio Bianconera
Fabio Martini (RTR99) ospite a "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 20:34


Fabio Martini (RTR99) ospite a "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti.

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Fabio Martini (RTR99), Giuseppe Falci (giornalista).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 50:53


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Fabio Martini (RTR99), Giuseppe Falci (giornalista).

Avanti Madama - Radio Bianconera
Fabio Martini (RTR99) ospite a "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 20:34


Fabio Martini (RTR99) ospite a "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Fabio Martini (RTR99), Giuseppe Falci (giornalista).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 50:53


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Fabio Martini (RTR99), Giuseppe Falci (giornalista).

Stroncature
"I miei eroi. Un amore testardo e duraturo" di Pierluigi Battista

Stroncature

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 75:35


Lo scorso 16 novembre, Stroncature ha ospitato la presentazione di “I miei eroi. Un amore testardo e duraturo. Hannah Arendt, Albert Camus, George Orwell” di Pierluigi Battista (La nave di Teseo, 2023). Con l'autore dialogano David Carretta e Fabio Martini. Modera Antonluca Cuoco.

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 8: "The Red Brigades Are Finished"

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Sep 28, 2023 60:18


References Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo, Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro. Roma: Einaudi, 2018. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milan: Garzanti Editore, 1985. Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Renato Curcio, Mario Scialoja,  A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini,  Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente . Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004. Prospero Gallinari,  Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse. Milano: Lemuri, 2012. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020. Aldo Grandi, L'Ultimo Brigatista. Milano: Rizzoli, 2007. Fabio Martini. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi . Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. Silvana Mazzocchi,  Nell'anno della tigre.  Milano: ZoomMacro, 1994. Andrea Tanturli, La parabola di Prima linea: violenza politica e lotta armata nella crisi italiana (1974-1979). Dottorato di ricerca in Culture umanistiche Curriculum Storia dei partiti e dei movimenti politici. Urbino: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 2017. Sergio Zavoli, La notte della Repubblica . Milano: Mondadori, 2017. Simona Zecchi, La criminalità servente nel Caso Moro. Milano: La nave di Teseo, 2018.

Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 7: "The Final Excommunication"

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 59:01


References Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo , Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro . Roma: Einaudi, 2018. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro . Segrate: BUR, 2013. Renato Curcio, Mario Scialoja,  A viso aperto . Milano: Mondadori, 1993. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini,  Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente . Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004. Sergio Flamigni,  La sfinge delle Brigate Rosse: Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti . Milano: Caos edizioni, 2014. Prospero Gallinari,  Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse . Milano: Lemuri, 2012. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano . Torino: Einaudi, 2020. Fabio Martini. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi . Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. Silvana Mazzocchi,  Nell'anno della tigre.  Milano: ZoomMacro, 1994. Sergio Zavoli, La notte della Repubblica . Milano: Mondadori, 2017. Simona Zecchi, La criminalità servente nel Caso Moro . Milano: La nave di Teseo, 2018. Image from: "From the archive, 8 May 1978: Aldo Moro's farewell letter before execution," The Guardian, May 8, 2013, https://www.theguardian.com/theguardian/2013/may/08/aldo-moro-red-brigades-1978  References  Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo , Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021.  Giovanni Bianconi, Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro . Roma: Einaudi, 2018.  Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro . Segrate: BUR, 2013.  Renato Curcio, Mario Scialoja,  A viso aperto . Milano: Mondadori, 1993.  Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini,  Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente . Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004.  Sergio Flamigni,  La sfinge delle Brigate Rosse: Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti . Milano: Caos edizioni, 2014.  Prospero Gallinari,  Un Contadino nella metropolis: Ricrordi di un militante delle Brigate Rosse . Milano: Lemuri, 2012.  Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano . Torino: Einaudi, 2020.  Fabio Martini. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi . Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020.  Silvana Mazzocchi,  Nell'anno della tigre.  Milano: ZoomMacro, 1994.  Sergio Zavoli, La notte della Repubblica . Milano: Mondadori, 2017. Simona Zecchi, La criminalità servente nel Caso Moro . Milano: La nave di Teseo, 2018.  Image from: "From the archive, 8 May 1978: Aldo Moro's farewell letter before execution," The Guardian, May 8, 2013, https://www.theguardian.com/theguardian/2013/may/08/aldo-moro-red-brigades-1978 

Avanti Madama - Radio Bianconera
" Fabio Martini ( RTR 99 ) " ospite a Fuori di Juve.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 20:34


" Fabio Martini ( RTR 99 ) " ospite a Fuori di Juve.

juve ospite fuori fabio martini
Podcast - Radio Bianconera
" Fabio Martini ( RTR 99 ) " ospite a Fuori di Juve.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 20:34


" Fabio Martini ( RTR 99 ) " ospite a Fuori di Juve.

juve ospite fuori fabio martini
Years of Lead Pod
The Moro Case, pt. 2: The Third Phase

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Aug 10, 2023 55:34


References Alfonso Alfonsi, "Regole costitutive e regole finali della politica," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018. Giulio Andreotti, I diari degli anni di piombo, Eds. Serena Andreotti, Stefano Andreotti. Milano: Solferino, 2021. Tina Anselmi, "L'unità di una vita," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018. Marco Clementi. La pazzia di Aldo Moro. Segrate: BUR, 2013. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse. Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Marco Damilano. Un atomo di verità: Aldo Moro e la fine della politica in Italia. Milano: Feltrinelli Editore, 2018. Carlo Focella. "Comprendere le ragioni degli altri," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018. Miguel Gotor. Il memoriale della Repubblica. Gli scritti di Aldo Moro dalla prigionia e l'anatomia del potere italiano. Torino: Einaudi, 2020. Claudio Martelli. L'antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione. Milano: La nave di Teseo, 2020. Fabio Martini. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2020. Giampiero Mughini, Il Grande Disordine: I nostre indimenticabili anni Settanta. Milano: Mondadori, 1998. Carla Meneguzzi Rostagni. "L'Europa, una realtà unitaria politica e morale," Aldo Moro Un percorso interpretativo, Eds. Alfonso Alfonsi e Luciano d'Andrea. Soveria Mannelli: Rubbetino, 2018.

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Massimo Bonini (ex calciatore Juventus) e Fabio Martini (RTR).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 50:27


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Massimo Bonini (ex calciatore Juventus) e Fabio Martini (RTR).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Massimo Bonini (ex calciatore Juventus) e Fabio Martini (RTR).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 50:27


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Massimo Bonini (ex calciatore Juventus) e Fabio Martini (RTR).

Stroncature
Il garante dei prossimi sette anni

Stroncature

Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 98:56


Lo scorso 17 febbraio 2022, Stroncature ha ospitato il convengo internazionale della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano sul tema “Il garante dei prossimi sette anni. L'elezione del Presidente della Repubblica da una prospettiva nazionale e internazionale”. Intervengono Markus Ferber MEP, Presidente della Fondazione Hanns Seidel; Fabio Martini, inviato del quotidiano “La Stampa”; Roberto Menotti, Editor-in-Chief di Aspenia online; Wolf Krug, direttore dell'Istituto per il dialogo europeo e transatlantico e Massimo Nava, editorialista del Corriere della Sera.

Colpo di tacco - Radio Bianconera
"Colpo di Tacco" con Franco Leonetti e Marco Spadavecchia. Ospiti: Antonio Paolino, Alberto Mauro, Fabio Martini (RTR 99), Simone Dinoi, Nicola Gallo (Telelombardia), Paolo Casamassima (Cronaca Qui), Andrea Bosco e Domenico Marchese (la Repubblica).

Colpo di tacco - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 8, 2021 175:09


"Colpo di Tacco" con Franco Leonetti e Marco Spadavecchia. Ospiti: Antonio Paolino, Alberto Mauro, Fabio Martini (RTR 99), Simone Dinoi, Nicola Gallo (Telelombardia), Paolo Casamassima (Cronaca Qui), Andrea Bosco e Domenico Marchese (la Repubblica).

paolo gallo bosco repubblica domenico ospiti la repubblica colpo cronaca marchese leonetti tacco fabio martini simone dinoi alberto mauro antonio paolino marco spadavecchia
Va Pensiero
VA PENSIERO PUNTATA DEL 5 DICEMBRE 2021

Va Pensiero

Play Episode Listen Later Dec 5, 2021 26:26


..Ma Silvio Berlusconi vuole veramente diventare Presidente della Repubblica? ..Pare proprio di si. Ci crede e sta lavorando per realizzare il suo sogno. Complice un sistema politico malato e un'opinione pubblica con scarsa memoria, il Cavaliere sta preparando il blitz per salire al Colle più Alto. Ne abbiamo parlato con Fabio Martini de La Stampa, Michael Braun, giornalista tedesco e con Gianfranco Rotondi, parlamentare di Forza Italia

Leggere allarga la vita
Fabio Martini - Nathan e l'invenzione di Roma

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later Nov 2, 2021 3:02


roma fabio martini
Prima pagina
Prima Pagina - Pa, finisce l'era dello smart working

Prima pagina

Play Episode Listen Later Aug 31, 2021 90:00


con Fabio Martini

Prima pagina
Prima Pagina - No green pass, escalation di violenza. Vertice al Viminale

Prima pagina

Play Episode Listen Later Aug 30, 2021 90:00


Prima pagina
Prima Pagina - Ripensare la NATO, la lezione afghana

Prima pagina

Play Episode Listen Later Aug 29, 2021 90:00


con Fabio Martini

Prima pagina
Prima Pagina - Tokyo 2020, storico en plein alle Paralimpiadi: italiane prima, seconda e terza nei 100 metri

Prima pagina

Play Episode Listen Later Aug 26, 2021 90:00


Stroncature
"La seconda repubblica" a cura di Spiri, Ornaghi , Bonini

Stroncature

Play Episode Listen Later Jul 7, 2021 86:17


Lo scorso 5 luglio Stroncature ha ospitato la presentazione di “La seconda repubblica. Origini e aporie dell'Italia bipolare” a cura di Francesco Bonini, Lorenzo Ornaghi, Andrea Spiri. Intervengono, insieme al curatore Andrea Spiri, Fabio Martini e Giovanni Orsina.

cura origini spiri intervengono seconda repubblica fabio martini
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 06/05/2021 - Ddl Zan / Caso Fedez

Radio anch'io

Play Episode Listen Later May 6, 2021 22:53


Lucio Malan, FI ; Alessandro Zan, PD ; Giovanni Valentini, Il Fatto Quotidiano ; Fabio Martini, La Stampa .

Stroncature
Controvento. La vera storia di Bettino Craxi di Fabio Martini

Stroncature

Play Episode Listen Later Apr 17, 2021 96:21


Lo scorso 9 aprile Stroncature ha ospitato la presentazione dell'ultimo libro di Fabio Martini “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” (Rubbettino, 2020). Con l'autore dialogano Nunziante Mastrolia e Marco Plutino.

storia craxi fabio martini
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #26 FABIO MARTINI: La fabbrica delle verità

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 86:17


Qual è il rapporto fra potere e media e fra realtà e racconto in Italia ? Ne parlo con Fabio Martini, autore di "La fabbrica delle verità - L'italia immaginaria della propaganda da Mussolini a Grillo" (Marsilio editore). Fabio Martini è inviato de La Stampa, giornale per il quale si occupa principalmente di politica. Trovi i libri degli ospiti di PDR e qualche altro consiglio di lettura qui https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il mio ultimo romanzo è "ODIO" (Mondadori, 2020) e lo trovi qui: https://amzn.to/39dEPFm "Lascia stare la gallina" letto da Francesco Montanari su Audible (anche con prova gratuita per 30 giorni) https://www.audible.it/pd/Lascia-stare-la-gallina-Audiolibri/B09SV6HKMT?qid=1645608146&sr=1-1&ref=a_search_c3_lProduct_1_1&pf_rd_p=67f8f22b-aed1-45a6-a456-d09beff03315&pf_rd_r=RHJFFPF5RQHYTWKYRABV La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ PDR è su YouTube, Spotify, Apple e Google Podcast, Spreaker, Anchor e i principali canali podcast, ricordarti di iscriverti per non perderti le prossime puntate.

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 19/01/2021 - Crisi di Governo - Prima parte

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jan 19, 2021 24:14


Fabio Martini, La Stampa ; Riccardo Molinari, Lega ; Graziano Delrio, PD ; Gregorio De Falco, Gruppo Misto .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 19/01/2021 - Crisi di Governo - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 19, 2021 24:14


Fabio Martini, La Stampa ; Riccardo Molinari, Lega ; Graziano Delrio, PD ; Gregorio De Falco, Gruppo Misto .

BC Spirits
Episode #27 - Fabio Martini of Wood's Spirit Co.

BC Spirits

Play Episode Listen Later Aug 6, 2020 21:05


Had a great chat with Fabio about the special still that they use, the interesting spirits that they create and what is coming next for them in the next six months. Join the #1 authority on British Columbia's distilling and spirit culture, we taste through some of BC’s burgeoning craft spirits, from the weird and wonderful to the eclectic. With in-depth tastings, to advice on how to mix craft spirits along with professional bartending tips and tricks; BC Spirits has you covered. FOLLOW US ON INSTAGRAM – https://www.instagram.com/bcspirits/ FOLLOW US ON TWITTER – https://twitter.com/spiritsbc FOLLOW US ON YOUTUBE - https://www.youtube.com/channel/UCZgF0PdeTgOmlPrScxGAqxQ Check out the Website – www.bcspirits.com --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bc-spirits/message

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 31/07/2020 - Open Arms

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jul 31, 2020 23:13


Nicola Molteni, Lega ; Antonio Polito, Corriere della Sera ; Fabio Martini, Stampa ; Laura Boldrini, LeU .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 31/07/2020 - Open Arms

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jul 31, 2020 23:13


Nicola Molteni, Lega ; Antonio Polito, Corriere della Sera ; Fabio Martini, Stampa ; Laura Boldrini, LeU .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 13/02/2020 - Caso Gregoretti

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Feb 13, 2020 20:06


Fabio Martini, La Stampa ; Sarina Biraghi, La Verità ; Loredana De Petris, LeU .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 31/01/2020 - Vertice di Maggioranza

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 31, 2020 22:48


Andrea Orlando, PD ; Laura Castelli, viceministro Economia ; Fabio Martini, La Stampa ; Massimo Garavaglia, Lega .

Skill On Air
Skill On Air - Fabio Martini

Skill On Air

Play Episode Listen Later Jan 18, 2020 3:45


Skill On Air con Fabio Martini, cronista parlamentare del quotidiano “La Stampa”, sul suo ultimo saggio “Controvento” (Rubbettino editore) dedicato alla figura di Bettino Craxi, in occasione delle celebrazioni per i 20 anni dalla scomparsa del leader socialista

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 17/01/2020 - 20 anni dalla morte di Bettino Craxi

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 17, 2020 18:23


Fabio Martini, La Stampa ; Andrea Spiri, Univ. Luiss .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 10/09/2019 - Conte bis - Seconda parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 10, 2019 23:29


Massimo Bitonci, Lega ; Manlio Di Stefano, M5S ; Fabio Martini, La Stampa .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 25/04/2019 - 25 Aprile - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Apr 25, 2019 21:05


Riccardo Molinari, Lega ; Fabio Martini, La Stampa ; Ettore Licheri, M5S .

Jazz Anthology
Gayle/Barcella/Cabras; Xol; Exodos

Jazz Anthology

Play Episode Listen Later Apr 1, 2019 59:48


Venerdì 12 aprile nella bellissima Sala dei Giganti al Liviano di Padova - nell'ambito della stagione di concerti del Centro d'Arte - si esibiranno Charles Gayle, sax tenore e pianoforte, Manolo Cabras, contrabbasso, e Giovanni Barcella, batteria: il trio, che ha all'attivo diverse tournée in Europa, ha pubblicato nel 2017 l'album Live in Belgium (elnegocitorecords), che ascoltiamo per l'occasione. Notevolissimo sax tenore free e multistrumentista (sax alto, clarinetto basso, piano, contrabbasso, violoncello...), Gayle, che ha compiuto ottant'anni il 28 febbraio, dopo gli esordi negli anni sessanta ha trascorso una ventina d'anni come homeless e musicista di strada, a New York, ed è stato poi riscoperto e ha lavorato fra gli altri con Cecil Taylor e William Parker. Guy Bettini è un cornettista, trombettista e flicornista svizzero con una lunga vicenda nel campo della musica improvvisata, che appare in due album registrati in Svizzera nel 2017: in Xol Plays X-En (Chant Records) col quartetto Xol (con il finlandese Harri Sjostrom, sax soprano - lo ricordiamo accanto a Cecil Taylor - l'italiano Luca Pissavini, contrabbasso, e l'italiano/svizzero Francesco Miccolis, batteria); e in Heuristics (Leo Records) col quartetto Exodos (con l'italiano Fabio Martini, clarinetti e sax alto, lo svizzero Luca Sisera, contrabbasso, e l'americano Gerry Hemingway, batteria, che ricordiamo a lungo con Anthony Braxton). Due album che offrono due brillanti esempi - sensibilmente diversi tra loro - di musica improvvisata che richiede molta esperienza e molta applicazione, che, insomma, non si improvvisa...

Jazz Anthology
Gayle/Barcella/Cabras; Xol; Exodos

Jazz Anthology

Play Episode Listen Later Mar 31, 2019 59:48


Venerdì 12 aprile nella bellissima Sala dei Giganti al Liviano di Padova - nell'ambito della stagione di concerti del Centro d'Arte - si esibiranno Charles Gayle, sax tenore e pianoforte, Manolo Cabras, contrabbasso, e Giovanni Barcella, batteria: il trio, che ha all'attivo diverse tournée in Europa, ha pubblicato nel 2017 l'album Live in Belgium (elnegocitorecords), che ascoltiamo per l'occasione. Notevolissimo sax tenore free e multistrumentista (sax alto, clarinetto basso, piano, contrabbasso, violoncello...), Gayle, che ha compiuto ottant'anni il 28 febbraio, dopo gli esordi negli anni sessanta ha trascorso una ventina d'anni come homeless e musicista di strada, a New York, ed è stato poi riscoperto e ha lavorato fra gli altri con Cecil Taylor e William Parker. Guy Bettini è un cornettista, trombettista e flicornista svizzero con una lunga vicenda nel campo della musica improvvisata, che appare in due album registrati in Svizzera nel 2017: in Xol Plays X-En (Chant Records) col quartetto Xol (con il finlandese Harri Sjostrom, sax soprano - lo ricordiamo accanto a Cecil Taylor - l'italiano Luca Pissavini, contrabbasso, e l'italiano/svizzero Francesco Miccolis, batteria); e in Heuristics (Leo Records) col quartetto Exodos (con l'italiano Fabio Martini, clarinetti e sax alto, lo svizzero Luca Sisera, contrabbasso, e l'americano Gerry Hemingway, batteria, che ricordiamo a lungo con Anthony Braxton). Due album che offrono due brillanti esempi - sensibilmente diversi tra loro - di musica improvvisata che richiede molta esperienza e molta applicazione, che, insomma, non si improvvisa...

Jazz Anthology
Gayle/Barcella/Cabras; Xol; Exodos

Jazz Anthology

Play Episode Listen Later Mar 31, 2019 59:48


Venerdì 12 aprile nella bellissima Sala dei Giganti al Liviano di Padova - nell'ambito della stagione di concerti del Centro d'Arte - si esibiranno Charles Gayle, sax tenore e pianoforte, Manolo Cabras, contrabbasso, e Giovanni Barcella, batteria: il trio, che ha all'attivo diverse tournée in Europa, ha pubblicato nel 2017 l'album Live in Belgium (elnegocitorecords), che ascoltiamo per l'occasione. Notevolissimo sax tenore free e multistrumentista (sax alto, clarinetto basso, piano, contrabbasso, violoncello...), Gayle, che ha compiuto ottant'anni il 28 febbraio, dopo gli esordi negli anni sessanta ha trascorso una ventina d'anni come homeless e musicista di strada, a New York, ed è stato poi riscoperto e ha lavorato fra gli altri con Cecil Taylor e William Parker. Guy Bettini è un cornettista, trombettista e flicornista svizzero con una lunga vicenda nel campo della musica improvvisata, che appare in due album registrati in Svizzera nel 2017: in Xol Plays X-En (Chant Records) col quartetto Xol (con il finlandese Harri Sjostrom, sax soprano - lo ricordiamo accanto a Cecil Taylor - l'italiano Luca Pissavini, contrabbasso, e l'italiano/svizzero Francesco Miccolis, batteria); e in Heuristics (Leo Records) col quartetto Exodos (con l'italiano Fabio Martini, clarinetti e sax alto, lo svizzero Luca Sisera, contrabbasso, e l'americano Gerry Hemingway, batteria, che ricordiamo a lungo con Anthony Braxton). Due album che offrono due brillanti esempi - sensibilmente diversi tra loro - di musica improvvisata che richiede molta esperienza e molta applicazione, che, insomma, non si improvvisa...

new york live europa belgium sala padova svizzera venerd cabras giganti william parker cecil taylor anthony braxton liviano exodos fabio martini xol gerry hemingway charles gayle manolo cabras luca pissavini
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 30/11/2018 - Attualità politica e futuro PD

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Nov 30, 2018 19:27


Paolo Gentiloni, PD ; Fabio Martini, La Stampa .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 13/03/2018 - Il PD dopo Matteo Renzi

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Mar 13, 2018 19:42


Sen. Andrea Marcucci, PD ; Fabio Martini, giornalista politico de La Stampa ; Sen. Gianni PIttella, PD.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 18/01/2018 - I candidati di PD e M5S

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 19:25


Andrea Romano, deputato PD ; Sen. Benedetto Della Vedova, di +Europa ; Fabio Martini, giornalista politica La Stampa.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 18/01/2018 - I candidati di PD e M5S - Prima parte

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jan 18, 2018 19:25


Andrea Romano, deputato PD ; Sen. Benedetto Della Vedova, di +Europa ; Fabio Martini, giornalista politica La Stampa.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 25/10/2017 - Fiducia sulla legge elettorale

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Oct 25, 2017 20:40


Roberto Speranza, deputato MDP; Salvatore Torrisi, Senatore AP; Fabio Martini, giornalista de La Stampa; Roberto Weber, presidente Istituto di sondaggi Ixè.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 14/09/2017 - Enrico Letta

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Sep 14, 2017 22:27


Enrico Letta, ex premier, dirige la Pars School of Internatinal Affairs dell'Università SciencesPo a Parigi; Fabio Martini, giornalista politico La Stampa.

RTR 99 Radio Ti Ricordi
Marco Melegaro a RTR 99

RTR 99 Radio Ti Ricordi

Play Episode Listen Later Aug 3, 2017 41:58


Buon Pomeriggio con Fabio Martini - 2 agosto 2017, ospite Marco Melegaro, giornalista e scrittore, autore del libro "Carosello, genio e pubblicità all'italiana", un viaggio attraverso il ventennio di Carosello che ha indubbiamente cambiato la televisione e la pubblicità del nostro Paese, creando tormentoni e personaggi che sono rimasti indelebilmente nel nostro immaginario e che spesso ricordiamo con affetto e nostalgia.

RTR 99 Radio Ti Ricordi
Dodi Battaglia a RTR 99

RTR 99 Radio Ti Ricordi

Play Episode Listen Later Jul 26, 2017 22:41


Su RTR 99 in occasione della consegna a Dodi Battaglia del Diploma Accademico Honoris Causa di Nuovi Linguaggi e Nuove Tecnologie ( il primo artista italiano a ricevere tale riconoscimento), Fabio Martini lo ha raggiunto telefonicamente per condividere con lui la nostra gioia e scambiare due chiacchiere con un grande amico della nostra radio.

fabio martini battaglia nuove tecnologie fabio martini dodi battaglia
RTR 99 Radio Ti Ricordi
Paolo Gianolio a RTR 99

RTR 99 Radio Ti Ricordi

Play Episode Listen Later May 31, 2017 30:58


Buon Pomeriggio con Fabio Martini - 31 maggio 2017 Nel Buon Pomeriggio di Fabio Martini affiancato da Guido Tognetti, Paolo Gianolio è stato ospite di RTR 99. Chitarrista, arrangiatore e produttore discografico, Paolo Gianolio è da poco uscito con il progetto musicale "Euritmia", il suo terzo album nel quale, traendo ispirazione dai ritmi della natura, sperimenta due nuovi strumenti: la voce e le parole.

paolo rtr chitarrista fabio martini euritmia
RTR 99 Radio Ti Ricordi
Baraonna a RTR 99

RTR 99 Radio Ti Ricordi

Play Episode Listen Later May 25, 2017 26:31


Buon Pomeriggio con Fabio Martini - 25 maggio 2017 ospiti i Baraonna. Per festeggiare i 25 anni di attività, i Baraonna tornano in concerto all'Alexander Platz il 27 maggio in Via Ostia 9 a Roma alle ore 22.30. Ne parliamo oggi con loro a RTR 99, attraversando e raccontando la loro fortunatissima carriera.

roma rtr fabio martini
RTR 99 Radio Ti Ricordi
Vittorio De Scalzi a RTR 99

RTR 99 Radio Ti Ricordi

Play Episode Listen Later May 20, 2017 30:31


Buon Pomeriggio con Fabio Martini - 17 maggio 2017 Su RTR 99 Vittorio De Scalzi, la storica voce dei New Trolls, è stato nostro ospite in una interessante chiacchierata in occasione dei suoi 50 anni di carriera, parlando dell'importante storia dei New Trolls, fino al nuovo progetto discografico uscito a marzo, intitolato "L'attesa".

trolls vittorio scalzi l'attesa new trolls fabio martini