Skill On Air è una novità nel panorama dell’informazione e della comunicazione italiana. Un servizio esclusivo, per pochi, pensato per persone altamente impegnate e accomunate da un elemento: la scarsità di tempo. Skill On Air è capace di fornire in poco tempo, a un pubblico ricercato, un plus di k…

Ep. 176L'Italia che parla francese. Con Olivier Tosseri

Ep. 175Israele-Palestina: cosa manca per arrivare alla pace? Con Giuseppe Sarcina

Ep. 174La responsabilità amministrativa e contabile nei contratti pubblici. Con Silvano Mazzantini

Ep. 173Direttiva Pay Transparency: the final countdown. Con Florinda Scicolone

Ep 172Francia in crisi: la politica in stallo. Con Olivier Tosseri

Ep. 171L'affaire Sarkozy. Con Olivier Tosseri

Ep. 170Allerta influenza 2025: come prevenirla al meglio. Con Matteo Bassetti

Ep. 169Russia-Ucraina: i misteri del Cremlino. Con Alessandro Duce

Ep. 168Articolo 4 Trattato Nord Atlantico: il caso Polonia. Con Antonio Bana

Ep. 167 Cade il Governo francese: Parigi verso un salto nel buio? Con Olivier Tosseri, corrispondente de "Les Echos"

Ep. 166West Nile, un rischio che incombe di notte.Con Michele Dottori

Ep. 165Compliance 231, da adempimento a vantaggio competitivo.Con Grazia Malinconico

Ep. 164Tregua fragile: scintille tra Cambogia e Thailandia.Con Francesco Emanuele Celentano

Ep. 163 Alta moda sotto attacco: giustizia in passerella.Con Antonio Bana

Ep. 162Leone Risorto: dietro al conflitto tra Israele e Iran.Con Alessandro Duce

Ep. 161Israele-Iran: scintille nella polveriera.Con Alberto Giannoni

Ep. 160Chi ha "incastrato" il Cardinale Becciu?Con Nico Spuntoni

Ep. 159Patteggiamento ente 231 e assoluzione del rappresentante: revisione possibile?Con Elisabetta Busuito

Ep. 158Leone l'americano. Lo Spirito Santo parla inglese.Con Nico Spuntoni

Ep. 157Conclave: mille anni di regole che colgono il futuro.Con Osvaldo Baldacci

Ep. 156 La Germania scopre i francotiratori.Con Francesca Traldi

Ep. 155Verso il Conclave. La nuova Chiesa dopo Francesco.Con Nico Spuntoni, vaticanista e collaboratore de Il Tempo, Il Giornale.it e la Nuova Bussola quotidiana

Ep. 154Dietro al blackout di Spagna e Portogallo.Con Corrado Clini (già ministro dell'ambiente)

Ep. 153 L'Unanimità nell'UE: scudo dei piccoli o catena dei grandi?Con Francesco Tufarelli

Ep. 152Frode e marchio CE: il nodo China Export.Con Antonio Bana

Ep. 151Berlino rompe il tabù del freno al debito.Con Francesca Traldi

Ep. 150Congresso di Mikolajki: verso l'Europa del futuro.Con Francesco Tufarelli

Ep. 149La Germania di Merz tra crisi e rilancio.Con Francesca Traldi

Ep. 148Il rilancio dell'Occidente all'ombra di Trump.Con Alessandro Duce

Ep. 147Crisi in Europa: dentro al vertice di Parigi.Con Alessandro Duce

Ep. 146Festival di Sanremo: chi ne detiene i diritti?Con Barbara Sartori

Ep. 145 Il futuro dell'IA Act: primi divieti e rischi.Con Antonio Bana

Ep. 144Caos treni: sfide ad alta velocità.Con Andrea Giuricin

Ep. 143Cosa c'è dietro la liberazione di Cecilia Sala.Con Sandro Iacometti

Ep. 142 Best of 2024 (ed. speciale)Una raccolta degli episodi più ascoltati di Skill Pro in questo 2024

Ep. 141Processo Open Arms: si chiude il caso Salvini.Con Antonio Bana

Ep. 140Crisi in Corea del Sud: legge marziale, impeachment e un futuro incerto.Con Francesco Radicioni, corrisponde dall'Asia di Radio Radicale

Ep. 139La Siria issa una nuova bandiera.Con Mariano Giustino (corrispondente dalla Turchia di Radio Radicale)

Ep. 138 -Dietro la crisi del governo tedesco: la tempesta perfetta della Germania.Con Lisa Weiß

Ep. 137 La strategia di Trump per fermare la guerra.Con Giuseppe Sarcina, già corrispondente degli Stati Uniti per il Corriere della Sera

Ep. 136La polveriera delle Coree: una scacchiera a rischio escalation.Con Francesco Radicioni

Ep. 135Cina, Taiwan e i rischi di un'escalation. Con Eugenio Buzzetti

Ep. 134Un anno di conflitto: il mondo ebraico dopo il 7 ottobre.Con Emanuele Fiano

Ep. 133Caso Sinner, l'onere probatorio ricade sempre sull'atleta Con Giovanni Fontana

Ep. 132Commissione UE, come cambia l'Europa con la nomina di Fitto?Con Lorenzo Robustelli

Ep. 131Che Francia sarà quella del governo Barnier?Con Gaetano Quagliariello

Ep. 130Guerra in Medio Oriente, lo spettro dell'escalation in Libano.Con Claudio Pasqualucci

Ep. 129Attentato a Trump:quel secondo che cambia il mondo.Con Andrea Cucco, direttore responsabile di Difesa Online

Ep. 128Elezioni in Francia, c'è un vero vincitore?Con David Carretta

Ep. 127Quanto manca alla pace in Ucraina dopo la conferenza in Svizzera?Con Giuseppe Sarcina

Ep. 126G7 in Puglia, l'Italia ha tracciato la rotta nel mondo?Con Monica Guerzoni