POPULARITY
Categories
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Spazio Formula 1. Questo weekend si correva in Belgio. Il punto sulla gara con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Torniamo a occuparci di calcio. Sono giorni frenetici per il mercato. Il punto con Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb. Torniamo a parlare di agricoltura. Sta facendo discutere la protesta di alcuni agricoltori pugliesi: i loro campi sono pieni di angurie e meloni, ma paradossalmente preferiscono non raccoglierle e venderle perché non ne ricaverebbero un ritorno economico adeguato. Come si è creata questa situazione? Lo chiediamo a Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Parliamo di salute, in particolare di quella dei nostri occhi. Come preservarli al meglio nel periodo estivo? Sole, acqua salata… ne parliamo con il dottor Luigi Mosca, dirigente medico responsabile del servizio cornea e chirurgia refrattiva del Policlinico Gemelli di Roma. Spazio attualità. In diretta con noi Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera.
Torniamo a scoprire le eccellenze nazionali del nostro Paese! Oggi andiamo alla scoperta di Tropea! Le Vele di Legambiente. Quali sono le spiagge e le località con il mare più bello e pulito in Italia? Con Sebastiano Venneri, responsabile turismo e innovazione territoriale di Legambiente. "Verrà l'alba starai bene" è il settimo libro di Gianluca Gotto, nonché il suo quarto romanzo. La protagonista è Veronica, una donna che, a seguito di un grande dolore, decide di lasciare tutto per ricominciare una nuova vita dall'altra parte del mondo. Nella scheda che ti allego trovi la sinossi del libro. Gianluca Gotto è in diretta con noi. Il turismo culturale traina la ripresa del turismo in Italia, superando in molti casi i livelli pre-pandemici. Lo certifica il Rapporto annuale di Federculture, che dà alcuni numeri molto positivi (ad esempio il numero di visitatori nei musei statali, che nel 2024 hanno raggiunto le 60,8 milioni di presenze, o le presenze straniere in generale in Italia, che nel 2024 hanno raggiunto i 254 milioni). Ne parliamo con Alberto Bonisoli, responsabile Ufficio Studi di Federculture e già ministro della Cultura. La situazione a Gaza è sempre più critica, sia per il numero di vittime civili, sia per la fame che sta colpendo la popolazione. Sul posto c'è Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera.
Oggi conosciamo l'Associazione Italiana Cani d'Assistenza e Servizio (A.I.C.A.S.), il primo ente in Italia a diffusione nazionale, dedicato alla difesa e tutela dei cani guida, d'assistenza, di servizio, di compagnia, dei loro conduttori e formatori. Ne parliamo con il presidente nazionale Claudio Pinto. Ma cosa fanno questi cani? Come vengono addestrati? Quanti sono in Italia? Quali problemi "di convivenza" incontrano talvolta cani e conduttori? I fatti di attualità con Roberto Arditti. L'inchiesta sull'edilizia a Milano con il libro "Anche i ricchi piangono - La crisi del modello Milano delle global city" di Giulio Centemero, scrittore e deputato della Lega. Ancora un commento su tutti gli ultimi temi di attualità. Torna a trovarci Andrea Pancani, giornalista di La7 in onda alle 09:40 in "Coffee Break". Nuova puntata di "Non chiudere gli occhi", la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale, un tema che riguarda tutti noi da vicino, ogni venerdì in Non Stop News alle 08:45 con tanti ospiti. Oggi ospitiamo per la sua prima intervista dalla nomina il nuovo amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Arrigo Giana.
Tiziana Bonomo"Ritratti"Collezione Florence e Damien BachelotMuseo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torinohttps://www.museorisorgimentotorino.it/news/ritratti-collezione-florence-damien-bachelot/“Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” è la nuova mostra fotografica al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, in programma dall'11 luglio al 5 ottobre 2025.Un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del ritratto fotografico da Lewis Heine a Nan Goldin, a cura di Tiziana Bonomo. Uno sguardo sull'umanità tra miti, attualità ed emozioni attraverso la Collezione Bachelot.La mostra, promossa dall'Associazione culturale Imago Mundi e curata da Tiziana Bonomo, espone circa 90 ritratti originali selezionati all'interno di una delle più importanti collezioni fotografiche private in Francia e in Europa permeata da un profondo spirito umanista. Diversi autori noti come Lewis Hine, Arnold Newman, Irwing Penn, Dorothea Lange, Saul Leiter, Nan Goldin, Ann Ray, Mohamed Bourouissa e Gilles Caron, compongono una costellazione di sguardi che attraversa il Novecento e la contemporaneità.La mostra in naturale armonia con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, galleria dei protagonisti di un'epoca della Storia d'Italia, offre in un video un saggio del patrimonio dei 17.000 documenti fotografici che il museo custodisce. Tra alcuni soggetti del Risorgimento emergono i ritratti della Contessa di Castiglione che fu la prima nell'800 ad usare la fotografia per propagandare il proprio fascino. Il ritratto ci avvicina, ci interroga, ci invita al dialogo, creando nuovi momenti segnati dall'impatto di ciò che la semplice contemplazione può suscitare in noi. La mostra si articola in quattro sezione tematiche: Miti, Emozioni, Società e Attualità. E proprio in questo tempo estivo, sospeso e personale, “RITRATTI. Collezione Florence e Damien Bachelot” si presenta come un'occasione per riscoprire lo sguardo degli altri come un respiro, uno specchio di ciò che siamo.La mostra è realizzata grazie al prezioso contributo del Main Sponsor Banca d'Alba, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, il supporto della Fondazione Deloitte, il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana di Torino, della Camera di commercio di Torino, dell'Institut Français e dell'Alliance Française, e in collaborazione con la Collection Bachelot, la Saul Leiter Foundation e ArtPhotò. Grafica e allestimento saranno a cura di WoWstudio.Tiziana Bonomohttps://www.artphotobonomo.it/Operatrice culturale dal 2016 e pubblicista, iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte dal 2025"ArtPhotò un approccio non convenzionale alla fotografia"Nata per raccontare storie, creare atmosfere, suscitare emozioni attraverso:Eventi (mostre, libri, incontri) legati al linguaggio fotografico e progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno socialeDalla ideazione, alla progettazione, curatela, organizzazione fino alla comunicazione e promozione dell'evento, degli artistiIntrecciare parole e immaginiIl linguaggio delle parole e quello delle immagini si intrecciano nei dialoghi che realizzo da otto anni. Personalità diverse accomunate dall'attenzione verso alcune tematiche, dalla sensibilità, dal dubbio, dalla ricerca, dall'esperienza per creare conversazioni, dialoghi di approfondimento e confrontoDiffondere la conoscenza verso il linguaggio della fotografia con:Fondazione dell' "Associazione culturale Imago Mundi di Torino" con lo scopo di diffondere la cultura fotografica, letteraria come linguaggi contemporanei di comunicazioneIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Ilva, Castello, tangenziale: tre temi caldissimi nel dibattito politico, su cui i consiglieri e la segreteria Pd hanno esposto la propria posizione convocando apposita conferenza stampa oggi, i cui contenuti vengono riassunti dal segretario Daniele Mascia nello spazio condotto da Stefano Brocks su Radio Pnr
Tante le situazioni aperte su cui fa il punto il sindaco Rocchino Muliere, nell'intervista condotta da Stefano Brocks
Processo Chiara Petrolini: cosa ha deciso il giudiceIl caso Chiara Petrolini sconvolge l'Italia: due neonati morti e un processo che cerca la verità sulla mente della giovane imputata. Ecco gli ultimi aggiornamenti…#breakingnews #cronaca #omicidio #processopenale #chiarapetrolini #notiziescioccanti #truecrimeitalia #attualità #inchiesta #giustizia
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Guerre e omertà bancarie. Ieri le prime parole di Gattuso, neo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio. Ce ne ha parlato Paolo Pacchioni. I fatti di cronaca con le ultime notizie dal nuovo fronte di guerra Iran/Israele. In diretta Roberto Arditti. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In autunno i veicoli diesel euro5 non potrebbero più circolare ha generato ansia nei tantissimi proprietari. Soluzioni alternative? Impianto GPL? Costi? Ne abbiamo parlato con Mario Rossi, giornalista di Quattro Ruote. Attualità e la nuova docuserie di Sky TG24: Il cono d'ombra. La storia di Denis Bergamini. La serie, arriva il 27 e 28 giugno con 4 episodi in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport, in streaming su NOW e sempre disponibile on demand, per riportare alla luce questa vicenda fatta di silenzi, contraddizioni, depistaggi e dolore. A curarla è stato Pablo Trincia. Con noi il vicedirettore di SKY TG24 Omar Schillaci. L'appello pubblico di Giuseppe Conte rivolto ai leader dei partiti progressisti europei per un momento di confronto pubblico, nel giorno del Vertice NATO e proprio a L'Aia, contro le politiche di riarmo e l'aumento della spesa per la difesa. È intervenuto Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.
Al via gli esami di maturità per 524.415 studenti italiani con il 96,5% di ammessi.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Sonia ma buon mercoledì, sono le 17, siamo sudate, abbastanza stanche di quest'estate che è appena cominciata e questa non è la neuro ma una nuova puntata di "AMO, CHE SUZZ?", il format dove parliamo di ciò che ci interessa ammorbando le ovaie al 75% del pubblico non pagante. Oggi a cominciare è Sandro che ci delizia con lo scandalo intorno alla figura di Sydney Sweeney, amo quella che ha fatto Euphoria, la serie di HBO bella spinta con tanto sesso, tante droghe e tanti meme che hanno invaso il web "you dumb, fucking, bitch I'm gonna fuck you". Come? In che scandalo si trova la nostra Sydney? In pratica ha fatto un saponetta con l'acqua della vasca dove s'è lavata, 1% fessa, 99% pelle morta, in edizione limitata e il polverone che si è creato ruota intorno all'oggettivizzazione del suo corpo per l'erezione maschile. Giusto? Sbagliato? Ma è veramente così? E soprattutto, quante docce s'è dovuta fa pe vende le saponette? Sicuramente parliamo di una ragazza pulita. Lele invece ci porta nel mondo delle carte Pokémon, del collasso di un mercato che oggi urla aiuto più che mai, edicolanti in crisi e bambini che si ritrovano oggi ad aprire carte dal valore di 2000 euro, trasformando una passione in un lavoro a tempo pieno e una merce da investimento. Non ne sapevi niente Sonia? SUBBBBITO a fare play che oggi parole d'orine ATTUALITà, con la a minuscola perché ci piace stuzzicare la tua ADHD. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com
(00:00) Sigla iniziale(01:00) Acciaio, cartapesta e fango(26:09) Una bomba di debito a miccia accorciata(42:05) La befana cinese porta il carbone agli occidentali(53:52) Le addizionali moltiplicate sui soliti noti(01:10:39) Pane, volpe e referendum(01:15:25) Scatole cinesi e karmaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Torna l'appuntamento con la fotografia e la grande storia. Insieme ad Alessandro Perna partiremo da un suo libro fotografico, pubblicato da Namias Editore ed uscito nel 2024 per gli 80 anni del D-Day, per riflettere innanzitutto su quanto sia cambiata, in un solo semestre, la visione che l'Europa ha degli Stati Uniti e sull'evoluzione delle […]
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Iran: esplosione devastante al porto di Bandar Abbas, Teheran accusa Israele.Gaza: da quasi 60 giorni non entra più un aiuto. Le scorte sono finite.Canada: un uomo si lancia contro la folla durante un festival filippino. Morti e feriti, mentre oggi il Paese va al voto.Il notiziario di oggi si apre con la voce di un bambino sotto le bombe: “Perché non vi accorgete di me?”Storie dimenticate, domande scomode e notizie dal mondo che troppo spesso preferiamo non vedere. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli.Ascolta, informati, non voltarti dall'altra parte.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
(00:00) Sigla iniziale(01:00) America, repubblica delle banane soggette a dazio(24:53) La crisi esistenziale del vino europeo(33:19) Niente panico: abbiamo il piano senza coda(42:27) I protezionisti del libero scambio e il Parmigiano di Veblen(53:01) La demografia non va in pensione(01:13:01) ESG in difesa(01:18:49) La frugale Le Pen avvera i suoi desideriI fatti più interessanti della settimana, a giudizio del vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
(00:00) Sigla iniziale(00:59) L'autunno del welfare occidentale, visto da Londra(21:49) Trump e l'Iva sull'ignoranza(30:08) Bastimenti carichi di tafazzismo(49:35) Auto-dazi, borse e parco buoi dei paesi tuoi(01:04:27) Pavlovismi d'acciaio(01:14:30) Il miraggio della logicaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Verso la nascita della post-NATO(18:35) Le riconversioni coi fichi secchi(39:34) Elly e il riarmo di debito(59:28) La difficile Unione dei risparmi e investimenti(01:13:05) Un Supremo Intralcio per Trump(01:20:35) Il Re Mida d'America guarda a OrienteI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Guelfi e Ghibellini la trasmissione che strizza l'occhio al calcio attraverso argomenti leggeri passando per la cucina la cronaca la attualità e la politica
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.
(00:00) Sigla iniziale(01:16) Trumperor, il mio regno per un dazio(19:26) Un palazzinaro a Gaza(32:12) Un fondo sovrano per gli oligarchi(47:25) Dal Deep State al Dark Web(50:48) O mia Europa, sì confusa e perduta(58:23) Elly e il plagio largo dell'ignoranza(01:07:21) Tra ragion di Stato e barbe finte che incartano dossier(01:13:46) Francia, l'inutile budget di SisifoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
(00:00) Sigla iniziale(01:15) Il cronicario Eurozona e le sue eccezioni(11:39) Scalate patriottiche e soldatini di carta(34:19) Norvegesi a casa nostra(49:12) Oligarchi con pochi ma buoni amici(01:04:27) La pista d'argento del quarto malato d'EuropaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
(00:00) Sigla iniziale(01:15) Alla guerra dei dazi senza pagare dazio(17:19) Contributi alla patria e pilastri da abbattere(33:44) La disputa tra i gemelli Giorgetti(36:22) Vita breve e ignorata di una direttiva europea(51:17) Il grande autocomplotto ferroviario(01:04:17) Chi recensisce il recensore(01:11:50) L'obbediente Pil cineseI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Il nuovo primo ministro della Bulgaria e il primo viaggio del premier britannico Starmer in Ucraina
Le dimissioni del presidente della CIG, l'eliminazione di Cuba dalla lista dei Paesi sostenitori del terrorismo e l'arresto dell'ex presidente della Corea del Sud
L'accordo Iraq-UK per la sicurezza, la missione NATO per progettere i cavi nel Mar Baltico e la nuova politica monetaria siriana
La proposta di Zelenskiy per uno scambio di prigionieri, la ripertura dell'ambiasciata EAU a Beirut e le elezioni in Croazia