Podcast appearances and mentions of Paolo Gentiloni

Italian politician

  • 87PODCASTS
  • 233EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Apr 12, 2025LATEST
Paolo Gentiloni

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Paolo Gentiloni

Latest podcast episodes about Paolo Gentiloni

Monocle 24: The Foreign Desk
Live from Delphi: how to respond to Trump's trade war

Monocle 24: The Foreign Desk

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 36:32


In the days before this year’s edition of the Delphi Economic Forum, Donald Trump launched, and then only partially retreated from, a global trade war in which the EU was a target. Reporting from Delphi, Andrew speaks with Greece prime minister Kyriakos Mitsotakis on what it’s like to lead an EU and Nato country in this moment. Plus: former Italian prime minister and EU commissioner for the economy Paolo Gentiloni on how Europe should respond and Meghan Hays, former special assistant to Joe Biden, on how Democrats need to reshape their opposition if they want to be the party of transatlanticism. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ultim'ora
La Commissione Ue approva la manovra italiana

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 1:32


ROMA (ITALPRESS) - La manovra per il 2025 e il Piano strutturale di bilancio di medio termine dell'Italia hanno avuto il via libera della Commissione Europea. Dalle prime valutazioni di Bruxelles dopo l'introduzione del nuovo quadro di governance economica dell'Unione, emerge infatti che l'Italia è tra i 20 Paesi i cui piani a medio termine rispettano i requisiti. Inoltre viene delineato un percorso di bilancio credibile per avviare il livello del debito verso una riduzione sostenibile. Anche la legge di bilancio per il 2025 rispetta le raccomandazioni della Commissione: in particolare la spesa netta rientra nei massimali previsti. Il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni.sat/mrv

Ultim'ora
Manovra, Gentiloni "Numeri in linea con le regole europee"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 2:36


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "I numeri della legge di bilancio italiana sono in sintonia con le regole e le raccomandazioni europee. L'obiettivo di riduzione del debito rende inevitabile una certa cautela nella legge di bilancio. Questa cautela non impedisce di lavorare per la crescita. È confortante il fatto che, nonostante la cautela, lo spazio per gli investimenti pubblici in Italia rimane molto forte". Lo afferma il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa a Bruxelles dopo le valutazioni sui Piani Strutturali di Bilancio dei Paesi membri dell'Unione.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Manovra, Gentiloni "Numeri in linea con le regole europee"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 2:36


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "I numeri della legge di bilancio italiana sono in sintonia con le regole e le raccomandazioni europee. L'obiettivo di riduzione del debito rende inevitabile una certa cautela nella legge di bilancio. Questa cautela non impedisce di lavorare per la crescita. È confortante il fatto che, nonostante la cautela, lo spazio per gli investimenti pubblici in Italia rimane molto forte". Lo afferma il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa a Bruxelles dopo le valutazioni sui Piani Strutturali di Bilancio dei Paesi membri dell'Unione.xf4/sat/gtr

Trends-Tendances podcast
Z sur 7 - les prévisions économiques de l'UE, Coalition climat et les enjeux climatiques, le vieillissement de la population

Trends-Tendances podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 9:41


Dans ce nouvel épisode de Z sur 7, la commission européenne présente ses prévisions économiques. Coalition Climat a organisé un rassemblement pour avertir les gouvernements de la crise climatique et des coûts que le climat pourrait coûter en cas d'inaction. Partena a publié une étude selon laquelle le marché du travail se retrouve face à des employés de plus en plus âgés. Du côté des marchés boursier, Nicolas Deltour revient sur la prise de parole de Jérôme Powell quant à la politique monétaire de la FED et les impacts sur les marchés boursiers.

Ultim'ora
Gentiloni "Sulle nomine serve intesa, mondo non aspetta Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 0:44


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Io confido che quella del 26 novembre sarà l'ultima conferenza stampa e quindi auspico che le difficoltà e i problemi vengano superati e si trovi un'intesa. Le cose di cui parliamo oggi, la situazione economica, non sarebbero meno serie se parlassimo della situazione geopolitica. Il mondo non aspetta la Commissione Europea, quindi sono convinto che ci siano le condizioni perchè la nuova Commissione europea entri in funzione come è necessario il primo dicembre”. Lo dice il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, rispondendo a una domanda dei giornalisti a Bruxelles sulle divisioni nella maggioranza Popolari-Socialisti-Liberali in merito alle nomine per la nuova Commissione Ue guidata da Ursula Von der Leyen.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Gentiloni "Sulle nomine serve intesa, mondo non aspetta Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 0:44


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Io confido che quella del 26 novembre sarà l'ultima conferenza stampa e quindi auspico che le difficoltà e i problemi vengano superati e si trovi un'intesa. Le cose di cui parliamo oggi, la situazione economica, non sarebbero meno serie se parlassimo della situazione geopolitica. Il mondo non aspetta la Commissione Europea, quindi sono convinto che ci siano le condizioni perchè la nuova Commissione europea entri in funzione come è necessario il primo dicembre”. Lo dice il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, rispondendo a una domanda dei giornalisti a Bruxelles sulle divisioni nella maggioranza Popolari-Socialisti-Liberali in merito alle nomine per la nuova Commissione Ue guidata da Ursula Von der Leyen.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
L'economia europea riparte, ma è lenta

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 1:45


ROMA (ITALPRESS) - Dopo un lungo periodo di stagnazione, l'economia dell'Unione Europea torna lentamente a crescere. È quanto emerge dalle previsioni d'autunno della Commissione europea, che prospettano una crescita del PIL nel 2024 pari allo 0,9% nell'Unione e allo 0,8% nella zona euro. L'attività economica dovrebbe accelerare e raggiungere l'1,5% nell'Unione e l'1,3% nella zona euro nel 2025, e salire ancora rispettivamente all'1,8 e all'1,6% nel 2026. Rallenta nettamente l'inflazione, mentre altre notizie positive arrivano sul fronte del lavoro, con la disoccupazione al minimo storico. Le tensioni geopolitiche internazionali restano un forte elemento di incertezza per il futuro.sat/mrv

Ultim'ora
Ue, Gentiloni "Crescita modesta, Italia nella media"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 2:06


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Dalle nostre previsioni di autunno si vede un'economia europea che dopo un 2023 molto difficile è tornata a crescere ma a un ritmo modesto, molto moderato". Lo dice il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles."In questo quadro la situazione italiana è nella media europea, con un livello di crescita più o meno analogo a quello dell'Eurozona e con una chiara necessità di rafforzare questa crescita in particolare nei prossimi anni - ha aggiunto -. Se devo dire un elemento su cui a mio avviso bisognerebbe soprattutto far leva per rafforzare la crescita nei prossimi anni sia il Pnrr". xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Ue, Gentiloni "Crescita modesta, Italia nella media"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 2:06


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Dalle nostre previsioni di autunno si vede un'economia europea che dopo un 2023 molto difficile è tornata a crescere ma a un ritmo modesto, molto moderato". Lo dice il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, parlando con i giornalisti a Bruxelles."In questo quadro la situazione italiana è nella media europea, con un livello di crescita più o meno analogo a quello dell'Eurozona e con una chiara necessità di rafforzare questa crescita in particolare nei prossimi anni - ha aggiunto -. Se devo dire un elemento su cui a mio avviso bisognerebbe soprattutto far leva per rafforzare la crescita nei prossimi anni sia il Pnrr". xf4/sat/gsl

Cierre de mercados
Cierre de Mercados 15/11/2024

Cierre de mercados

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 54:59


La Comisión Europea ha presentado este viernes las nuevas previsiones económicas de otoño que sitúan el crecimiento del PIB de media de la UE tan solo en un 0,9% y un 0,8% para la zona euro. Previsiones que se cerraron a finales de octubre y que no tienen en cuenta las posibles consecuencias de una nueva presidencia de Donald Trump. El comisario de Asuntos Económicos, el italiano Paolo Gentiloni, recuerda que "a pesar de las disputas comerciales, EEUU y Europa comparten el interés por mantener normas estrictas, una competencia leal y la estabilidad en los mercados mundiales". Por países, vuelve a destacar el crecimiento de España del 3% en 2024. También hemos conocido el PIB del Reino Unido del tercer trimestre que apenas crece un 0,1%, muy por debajo del 0,5% registrado en los tres meses anteriores. Malas noticias para los fabricantes europeos de vacunas tras elegir Donald Trump a Robert Kennedy Jr para dirigir el Departamento de Salud. Bavarian Nordic, que fabrica una vacuna contra la viruela del simio, baja casi un 17% espera que EEUU aumente la financiación en biodefensa. Hablaremos con Ludovic Pierre Duprat, director del Hotel Park Piolets Mountain Hotel & Spa en Soldeu de la oferta de Andorra para la próxima escapada de invierno. En Expansión y Ciclo, casi 1.200 empresas han solicitado un ERTE por fuerza mayor por la DANA mientras el presidente de la Generalitat valenciana, Carlos Mazón, comparece en el Parlamento para dar explicaciones sobre la gestión de la DANA y pedir disculpas a los que se sintieron abandonados. Temas que abordaremos en la Tertulia de Cierre de Mercados con Juan Iranzo, catedrático de Economía Aplicada de la UNED, e Iñigo Petit, ceo de iDen Global.

Ultim'ora
Gentiloni "Chiunque vinca cooperazione Ue-Usa non è in discussione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 0:38


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La collaborazione tra Unione europea e Stati Uniti non è in discussione, ma ci auguriamo che l'esito delle urne non modifichi il quadro di relazione internazionali create in questi anni con l'amministrazione Biden”. Così il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni.xf4/ads/gsl

Ultim'ora
Gentiloni "Chiunque vinca cooperazione Ue-Usa non è in discussione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 0:38


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La collaborazione tra Unione europea e Stati Uniti non è in discussione, ma ci auguriamo che l'esito delle urne non modifichi il quadro di relazione internazionali create in questi anni con l'amministrazione Biden”. Così il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni.xf4/ads/gsl

Altre/Storie
Ep.10 - Che leader cercano gli americani

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 22:28


A decidere chi sarà il prossimo presidente o la presidente degli Stati Uniti saranno sostanzialmente 3 milioni di elettori. Sono persone ancora indecise ma sono anche persone con stipendi più bassi della media degli americani. Ed è per questo che in queste ultime settimane di campagna elettorale vedremo sempre più messaggi “populisti”. Perché se un tempo la leadership era legata ai concetti di serietà e di rigore, oggi invece si conquista in altro modo. Ne parlano in questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi con un ospite: Antonio Funiciello, scrittore e capo dello staff a Palazzo Chigi con Paolo Gentiloni e poi con Mario Draghi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Gentiloni "Per Ue quadro economico positivo ma ci sono incognite"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 7, 2024 3:16


CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) - "I dati di Eurostat sul secondo trimestre di quest'anno hanno più o meno confermato le nostre previsioni. Per quest'anno prevediamo una crescita dell'1% a livello europeo,che aumenterà attorno all'1,4 - 1,5 % l'anno prossimo". Lo ha detto il commissario europeo per gli Affari economici Paolo Gentiloni a margine dei lavori del Forum TEHA in corso a Villa d'Este a Cernobbio.Gentiloni ha parlato di "una crescita modesta se paragonata a quelle degli Stati Uniti. Ma è una crescita notevole se pensiamo a cosa è stato il 2023, cioè un anno praticamente di stagnazione""Accanto a questo, ci sono dati molto positivi sul mercato del lavoro con livelli di occupazione molto alti e la disoccupazione al 6%, quindi ai minimi storici a livello europeo - ha aggiunto - Dati positivi anche sull'inflazione che nel mese di agosto ha raggiunto il 2,2% e noi prevediamo che nel corso dell'annoprossimo arrivi all'obiettivo della BCE del 2%". Gentiloni ha però sottolineato l'esistenza di alcune incognite: "la prima è costituita dai rischi geopolitici e le tensioni internazionali; la seconda è la condizione in cui versano alcune grandi economie europee. Di fronte ad un'economia europea che ha ripreso a crescere, la Germania è purtroppo in fase di stagnazione non raggiungendo i livelli pre pandemia. Questo grava sull'insieme dell'economia europea".(ITALPRESS).xh7/abr/gsl

Ultim'ora
Gentiloni "Per Ue quadro economico positivo ma ci sono incognite"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 7, 2024 3:16


CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) - "I dati di Eurostat sul secondo trimestre di quest'anno hanno più o meno confermato le nostre previsioni. Per quest'anno prevediamo una crescita dell'1% a livello europeo,che aumenterà attorno all'1,4 - 1,5 % l'anno prossimo". Lo ha detto il commissario europeo per gli Affari economici Paolo Gentiloni a margine dei lavori del Forum TEHA in corso a Villa d'Este a Cernobbio.Gentiloni ha parlato di "una crescita modesta se paragonata a quelle degli Stati Uniti. Ma è una crescita notevole se pensiamo a cosa è stato il 2023, cioè un anno praticamente di stagnazione""Accanto a questo, ci sono dati molto positivi sul mercato del lavoro con livelli di occupazione molto alti e la disoccupazione al 6%, quindi ai minimi storici a livello europeo - ha aggiunto - Dati positivi anche sull'inflazione che nel mese di agosto ha raggiunto il 2,2% e noi prevediamo che nel corso dell'annoprossimo arrivi all'obiettivo della BCE del 2%". Gentiloni ha però sottolineato l'esistenza di alcune incognite: "la prima è costituita dai rischi geopolitici e le tensioni internazionali; la seconda è la condizione in cui versano alcune grandi economie europee. Di fronte ad un'economia europea che ha ripreso a crescere, la Germania è purtroppo in fase di stagnazione non raggiungendo i livelli pre pandemia. Questo grava sull'insieme dell'economia europea".(ITALPRESS).xh7/abr/gsl

Ultim'ora
Ue, Gentiloni "Nuovo Patto Stabilità spinge a lavoro su lungo periodo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 1:03


RIMINI (ITALPRESS) – “Penso che il nuovo Patto di Stabilità abbia in realtà l'impulso a lavorare sul medio e lungo periodo, infatti parliamo di un piano pluriennale di quattro o addirittura sette anni che i diversi Paesi devono rappresentare alla Commissione nelle prossime settimane, cioè adesso. Quindi penso che sia una prospettiva di lungo periodo. La collaborazione con il ministro Giorgetti è sempre stata ottima”. Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa al Meeting di Rimini.xb1/sat/mrv

Ultim'ora
Ue, Gentiloni "Nuovo Patto Stabilità spinge a lavoro su lungo periodo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 1:03


RIMINI (ITALPRESS) – “Penso che il nuovo Patto di Stabilità abbia in realtà l'impulso a lavorare sul medio e lungo periodo, infatti parliamo di un piano pluriennale di quattro o addirittura sette anni che i diversi Paesi devono rappresentare alla Commissione nelle prossime settimane, cioè adesso. Quindi penso che sia una prospettiva di lungo periodo. La collaborazione con il ministro Giorgetti è sempre stata ottima”. Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa al Meeting di Rimini.xb1/sat/mrv

Ultim'ora
Conti pubblici, Gentiloni "Necessario ridurre il debito"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 1:04


RIMINI (ITALPRESS) – “L'Italia ha avuto dei buoni livelli di crescita. Noi abbiamo più di altri Paesi da tenere insieme la necessità di spingere la crescita e la necessità di controllare il debito pubblico. Se c'è un punto su cui l'Italia è particolarmente esposta è quello del debito pubblico che, dopo quello greco, è il più alto dell'Unione Europea e, a differenza di quello greco, non ha ancora imboccato come deve imboccare nei prossimi 10 anni una via sicura di graduale riduzione”. Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa al Meeting di Rimini.xb1/sat/mrv

Ultim'ora
Nato, Gentiloni "Su impegno Ue evidenti differenze Trump-Harris"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 1:38


RIMINI (ITALPRESS) – “Non c'è dubbio che il presidente Trump ha sempre espresso in modo netto, in alcuni momenti addirittura aggressivo, un concetto e cioè che i costi della Nato li devono sopportare in modo particolare i Paesi europei. Intendiamoci, questa richiesta americana di un maggiore impegno europeo nella Nato non riguarda solo Trump ma anche i democratici, però credo che nessuno possa nascondere le differenze e quindi non c'è dubbio che l'urgenza per l'Unione Europea di porsi degli obiettivi comuni in termini di difesa avrebbe una pressione diversa nel caso vincesse Trump rispetto all'ipotesi invece di una vittoria di Kamala Harris”. Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa al Meeting di Rimini. “La domanda di impegno è comune tra repubblicani e democratici – ribadisce - ma il rischio di disimpegno è molto diverso”, aggiunge.xb1/sat/mrv

Ultim'ora
Nato, Gentiloni "Su impegno Ue evidenti differenze Trump-Harris"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 1:38


RIMINI (ITALPRESS) – “Non c'è dubbio che il presidente Trump ha sempre espresso in modo netto, in alcuni momenti addirittura aggressivo, un concetto e cioè che i costi della Nato li devono sopportare in modo particolare i Paesi europei. Intendiamoci, questa richiesta americana di un maggiore impegno europeo nella Nato non riguarda solo Trump ma anche i democratici, però credo che nessuno possa nascondere le differenze e quindi non c'è dubbio che l'urgenza per l'Unione Europea di porsi degli obiettivi comuni in termini di difesa avrebbe una pressione diversa nel caso vincesse Trump rispetto all'ipotesi invece di una vittoria di Kamala Harris”. Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un punto stampa al Meeting di Rimini. “La domanda di impegno è comune tra repubblicani e democratici – ribadisce - ma il rischio di disimpegno è molto diverso”, aggiunge.xb1/sat/mrv

Ultim'ora
Ue, per l'Eurogruppo bisogna ridurre il deficit senza fermare crescita

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 1:21


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2025, si prevede che il disavanzo pubblico nell'area euro scenderà al 2,8% del PIL, mentre il debito pubblico nel periodo 2023-2025 dovrebbe attestarsi a circa il 90% del PIL. Il dato è contenuto nella dichiarazione dell'Eurogruppo sulla posizione di bilancio nel 2025. Di fronte all'esigenza di ridurre gli elevati livelli di deficit e debito i ministri economici dell'area euro ritengono necessario “un consolidamento fiscale graduale e sostenuto” ma riducendo al minimo l'impatto sulla crescita, continuando a migliorare la produttività e mantenendo o aumentando gli investimenti, ritenuti essenziali per un'economia competitiva. Il messaggio è chiaro: è arrivato il momento per una spesa pubblica di qualità. Lo strumento per raggiungere questo obiettivo saranno piani fiscali-strutturali nazionali a medio termine, che già il prossimo autunno saranno valutati dalla Commissione e successivamente approvati dal Consiglio. Piani di rientro, ha evidenziato il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni la cui necessità non è più rinviabile, soprattutto per i Paesi per i quali è stata aperta una procedura di deficit eccessivo.abr/mrv

Ultim'ora
Al Meeting di Rimini Panetta, Gentiloni, Tajani e Salvini

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 2:39


ROMA (ITALPRESS) - “Il tentato assassinio di Trump e i commenti successivi, ci hanno reso presente la vulnerabilità della democrazia. A maggior ragione metteremo a tema di questo Meeting il futuro della democrazia americana ma più in generale la consistenza delle nostre democrazie. I temi principali saranno il ruolo dell'Europa e dell'Italia nel nuovo contesto geopolitico, i temi dell'impatto delle nuove tecnologie. Saranno presenti i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il commissario europeo Paolo Gentiloni, il vicepresidente del Csm, Fabio Pinelli, il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, 11 presidenti di Regione”. Così il presidente del Meeting, Bernhard Scholz, in occasione della presentazione dell'evento che si terrà dal 20 al 25 agosto a Rimini, che si dice fiducioso anche nella presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. xb1/tvi/mrv

Notebook
Gentiloni: difficile credere all'assenza di austerità nell'UE

Notebook

Play Episode Listen Later Jun 21, 2024 2:48


Le parole del commissario Paolo Gentiloni sull'assenza di austerità nell'Unione Europea sono difficili da credere. Nonostante le crisi recenti, il rigore economico sembra persistere, sollevando dubbi sull'efficacia delle nuove raccomandazioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Ue, Gentiloni "Non è il momento dell'austerità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 2:34


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Con il nuovo Patto di Stabilità non ci può essere la percezione di diktat della Commissione agli Stati, il percorso dei prossimi anni sarà discusso con i singoli paesi, e si baserà anche sugli investimenti". Lo dice il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, in merito all'apertura della procedura d'infrazione per deficit eccessivo per 7 Paesi, tra cui l'Italia.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Ue, Gentiloni "Non è il momento dell'austerità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 2:34


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Con il nuovo Patto di Stabilità non ci può essere la percezione di diktat della Commissione agli Stati, il percorso dei prossimi anni sarà discusso con i singoli paesi, e si baserà anche sugli investimenti". Lo dice il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, in merito all'apertura della procedura d'infrazione per deficit eccessivo per 7 Paesi, tra cui l'Italia.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Pnrr, Gentiloni "Risultati positivi da collaborazione con il Governo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 30, 2024 1:21


TORINO (ITALPRESS) - Sul Pnrr "la collaborazione col governo italiano credo abbia prodotto fin qui dei risultati positivi ma ripeto sempre che gli anni che abbiamo davanti non saranno i poi facili, saranno forse i più impegnativi per l'attuazione del Pnrr a livello nazionale, quindi guai scambiare la tabella di marcia con la conclusione degli investimenti", ha detto Paolo Gentiloni, commissario europeo all'Economia, a margine di una visita al cantiere Pnrr di Torino Esposizioni.xb2/ads/gsl

Bloomberg Talks
Paolo Gentiloni Talks Relationship with UK

Bloomberg Talks

Play Episode Listen Later May 24, 2024 6:20 Transcription Available


The European Union would be delighted if it can forge a warmer relationship with a future UK government, according to the bloc's economy commissioner, Paolo Gentiloni.Questioned on Bloomberg Television on prospects for a greater rapprochement between the two sides in the event of a change in government in Britain, the Brussels official expressed hope.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Capital, la Bolsa y la Vida
Claves del día: Crece la tensión entre China y Taiwán

Capital, la Bolsa y la Vida

Play Episode Listen Later May 23, 2024 59:54


El ejército de Taiwán moviliza su ejército en respuesta a las maniobras militares china alrededor de la isla. EEUU empezará a aplicar aranceles del 100 % a los vehículos eléctricos fabricados en China a partir del 1 de agosto. La secretaria del Tesoro, Janet Yellen, se reúne con el comisario de Economía, Paolo Gentiloni, para fijar las prioridades de cara a la cumbre del G7 de mañana. Arranca hoy la tramitación parlamentaria de la reforma de la ley del suelo, a la que se oponen tanto Sumar, como Podemos, ERC y Junts.

Ultim'ora
La Commissione Ue rivede al rialzo le stime di crescita

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 16, 2024 1:56


ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea ha confermato la previsione di crescita economica dell'area euro allo 0,8% per il 2024, mentre ha limato all'1,4% le attese per il 2025. Tre mesi fa l'esecutivo comunitario indicava una crescita all'1,5% per il prossimo anno. A pesar e sono soprattutto i focolai di guerra in Ucraina e Medio Oriente. /gtr

Ultim'ora
La Commissione Ue rivede al rialzo le stime di crescita

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 16, 2024 1:56


ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea ha confermato la previsione di crescita economica dell'area euro allo 0,8% per il 2024, mentre ha limato all'1,4% le attese per il 2025. Tre mesi fa l'esecutivo comunitario indicava una crescita all'1,5% per il prossimo anno. A pesar e sono soprattutto i focolai di guerra in Ucraina e Medio Oriente. /gtr

Ultim'ora
Superbonus, Gentiloni "Il Governo fa bene a porvi rimedio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 15, 2024 2:35


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Il Superbonus non è certo una decisione europea. Voglio tranquillizzare tutti che comunque non siamo di fronte a un rischio Grecia. Siamo di fronte a una misura che certamente avrà avuto anche degli effetti positivi, ma che essendo andata fuori controllo è diventata un elemento pericoloso". Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, a margine della presentazione delle previsioni economiche di primavera.xf4/ads/mrv

Ultim'ora
Superbonus, Gentiloni "Il Governo fa bene a porvi rimedio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 15, 2024 2:35


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Il Superbonus non è certo una decisione europea. Voglio tranquillizzare tutti che comunque non siamo di fronte a un rischio Grecia. Siamo di fronte a una misura che certamente avrà avuto anche degli effetti positivi, ma che essendo andata fuori controllo è diventata un elemento pericoloso". Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, a margine della presentazione delle previsioni economiche di primavera.xf4/ads/mrv

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'Europarlamento approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono | 24/04/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 2:07


A cura di Daniele Biacchessi C'è un problema politico all'interno dell'Europarlamento e si chiama Italia. Il parlamento europeo approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono. In aula, il provvedimento sulle procedure di rientro dal deficit e dal debito eccessivi non viene sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia che invece avevano chiesto e ottenuto le modifiche delle regole attraverso una lunga trattativa tra Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. l'intesa siglata a dicembre scorso è passata anche attraverso il dialogo tra “l'amica Ursula” e Giorgia Meloni. Per gran parte dei gruppi parlamentari il voltafaccia del Governo italiano ci ha resi incoerenti e inaffidabili. Il Ppe di cui fa parte Forza Italia rimane senza parole, compreso il tedesco Manfred Weber che ha sempre cercato un accordo con Giorgia Meloni. Perfino l'Ecr, di cui proprio Meloni è presidente, ha accolto con malumore la scelta di Fdi.  Sull'altra sponda, il Pd sceglie la via dell'astensione per non creare spaccature interne e riesce persino a mettersi contro il suo commissario europeo, Paolo Gentiloni. Il mancato voto italiano nel parlamento europeo si è consumato nelle ore in cui sono circolate le ultime analisi della Commissione su debito e deficit. «I rischi per la sostenibilità di bilancio restano alti nel medio e nel lungo termine e sono necessari ulteriori sforzi», scrivono i tecnici nel documento. La campagna elettorale ha valicato i confini nazionali, e tutti i partiti italiani, anche quelli d'opposizione, si sono dimenticati dove si trovassero e per cosa stessero votando.   ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'Europarlamento approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono | 24/04/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Apr 24, 2024 2:07


A cura di Daniele Biacchessi C'è un problema politico all'interno dell'Europarlamento e si chiama Italia. Il parlamento europeo approva a larga maggioranza il nuovo patto di stabilità, ma i deputati italiani votano no o si astengono. In aula, il provvedimento sulle procedure di rientro dal deficit e dal debito eccessivi non viene sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia che invece avevano chiesto e ottenuto le modifiche delle regole attraverso una lunga trattativa tra Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. l'intesa siglata a dicembre scorso è passata anche attraverso il dialogo tra “l'amica Ursula” e Giorgia Meloni. Per gran parte dei gruppi parlamentari il voltafaccia del Governo italiano ci ha resi incoerenti e inaffidabili. Il Ppe di cui fa parte Forza Italia rimane senza parole, compreso il tedesco Manfred Weber che ha sempre cercato un accordo con Giorgia Meloni. Perfino l'Ecr, di cui proprio Meloni è presidente, ha accolto con malumore la scelta di Fdi.  Sull'altra sponda, il Pd sceglie la via dell'astensione per non creare spaccature interne e riesce persino a mettersi contro il suo commissario europeo, Paolo Gentiloni. Il mancato voto italiano nel parlamento europeo si è consumato nelle ore in cui sono circolate le ultime analisi della Commissione su debito e deficit. «I rischi per la sostenibilità di bilancio restano alti nel medio e nel lungo termine e sono necessari ulteriori sforzi», scrivono i tecnici nel documento. La campagna elettorale ha valicato i confini nazionali, e tutti i partiti italiani, anche quelli d'opposizione, si sono dimenticati dove si trovassero e per cosa stessero votando.   ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Focus economia
Via libera finale dell Eurocamera al Patto di stabilità, i partiti italiani si astengono

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 23, 2024


I deputati europei hanno approvato oggi (367 voti a favore, 161 contrari e 69 astenuti), martedì 23 aprile, l annosa riforma del Patto di Stabilità e di Crescita, dopo due anni di acceso negoziato tra i paesi membri e poi tra Parlamento e Consiglio. Il testo introduce nuovi margini di flessibilità rispetto all impianto precedente. Il tentativo è di associare al risanamento dei conti pubblici nuove riforme e nuovi investimenti. C'è da chiedersi tuttavia se la riforma risponderà alle ingenti necessità di investimento dell Unione europea. Il testo, che era stato negoziato a dicembre dai ministri delle Finanze e poi concordato a febbraio con i rappresentanti dell'Eurocamera, ora dovrà ricevere l'ultimo timbro dal Consiglio, in calendario il prossimo lunedì 29 aprile. Nelle votazioni di oggi, tre in tutto, i partiti italiani nel complesso si sono astenuti, sia quelli della maggioranza di governo che quelli all opposizione. Nel dicembre scorso, quando il Consiglio approvò la propria posizione negoziale, il ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti dette il suo benestare definendo più realistiche le nuove regole. Il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni ha ricordato alcune particolarità di una riforma che egli ha definito un «buon compromesso». Ha notato «l esclusione dall indicatore di spesa netta del cofinanziamento nazionale nei programmi dell Unione» (pari a 29 miliardi di euro, secondo una ricerca del gruppo parlamentare verde). Ha anche messo l accento sul fatto che il nuovo provvedimento «presta maggiore attenzione agli aspetti sociali».Ne parliamo con Daniel Gros - direttore dell'Institute for european policy making della BocconiFisco, slittano misure su Irpef-Ires. Nella bozza del decreto bonus di Natale di 100 euro per le famiglie monoredditoSlitta il decreto legislativo sulla revisione del regime delle imposte sui redditi Irpef e Ires, inizialmente atteso al consiglio dei ministri di oggi. Il provvedimento, nelle cui bozze figurava il bonus tredicesime, non è infatti all ordine del giorno della riunione. Il decreto, secondo quanto si apprende, andrà in Cdm per l esame preliminare la prossima settimana. Secondo le bozze circolate nelle ultime ore, il provvedimento prevede un bonus di Natale fino a 100 euro per le famiglie monoreddito. A beneficiarne saranno i lavoratori dipendenti con redditi fino a 28mila euro che hanno moglie e almeno un figlio a carico. Il contributo arriverà direttamente in busta paga e sarà pagato dal datore di lavoro con la tredicesima mensilità. Nell ordine del giorno compare invece lo schema di disegno di legge con disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale. Dall'ultima versione del provvedimento fiscale era saltato il bonus da 80 euro comparso nelle prime bozze del decreto sulla riforma Irpef e Ires. Come ha sottolineato a più riprese il viceministro all Economia, Maurizio Leo, l intervento ipotizzato di sostegno alle famiglie con redditi più bassi è ancora in fase di istruttoria degli uffici «per mettere a punto un decreto che sia compatibile con le esigenze di dei contribuenti e al tempo stesso rispettoso degli equilibri di finanza pubblica». Un equilibrio che a questo punto potrebbe essere trovato proprio sul contributo fino a 100 per chi ha moglie e figlio a carico e con reddito fino a 28mila euro. Il costo stimato è di 100 milioni di euro da finanziare con le maggiori entrate attese dal nuovo concordato preventivo biennale.Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore Il Sole 24 Ore.Bene Tim, in assemblea il 24% per la lista del cda. Confermati Labriola e FigariTra i titoli principali della Borsa milanese, seduta in rialzo per Telecom Italia +2,58%(alle 17) nel giorno dell assemblea dopo che il 24% ha votato per la lista presentata dal cda uscente che vede Pietro Labriola riconfermato come ceo e Alberta Figari come presidente. La lista di Merlyn ha avuto il 2,3% mentre Bluebell l 1,1 per cento. Vivendi, primo socio con il 24% circa, aveva annunciato l'astensione dal voto sulle liste per il rinnovo del cda e su tutti gli altri punti, tranne che sulla lista per il collegio sindacale che la stessa media company ha presentato.Ne parliamo con Andrea Biondi - Il Sole 24 Ore

Capital, la Bolsa y la Vida
Claves del martes: Se aprueba la subida del SMI

Capital, la Bolsa y la Vida

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 59:54


El Gobierno aprueba hoy en el Consejo de Ministros la subida del SMI del 5% hasta los 1.134 euros brutos mensuales en 14 pagas. Los agricultores y ganaderos mantienen sus protestas por la crisis del campo, algunas de ellas al margen de las organizaciones mayoritarias. El comisario de Economía, Paolo Gentiloni, pide a los gobiernos de la UE que ejecuten a tiempo las inversiones y reformas previstas en sus planes de recuperación.

Talking Europe
'The EU is stronger than its own divisions': EU Economy Commissioner on Ukraine aid

Talking Europe

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 11:50


After an extraordinary summit on Ukraine, the EU has voted unanimously for a €50 billion support package for Ukraine over the next four years. "It was a great result. If we look to the expectations, we were not even sure to reach [it] because of the possible veto from Hungary," the European Commissioner for Economy told FRANCE 24. Paolo Gentiloni added: "It is also a strong message for our partners in the US, because they are also discussing how to continue their support to Ukraine and the fact that the EU took this decision will help, I hope, all other partners to do their part of this international support." He concluded: "At the end of the day, the European Union is stronger than its own divisions."

HARDtalk
Paolo Gentiloni: Are divisions costing the EU on the global stage?

HARDtalk

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023 23:28


Stephen Sackur speaks to Paolo Gentiloni, the European Union's economy commissioner. He's at the centre of efforts to turn the bloc into an economic superpower capable of rivalling the US and China. But is the EU simply too divided to project real geopolitical power?

Bloomberg Surveillance
Surveillance: Recession Risk with Loh

Bloomberg Surveillance

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 29:53 Transcription Available


Marvin Loh, State Street Senior Global Macro Strategist, says the risk of a recession in the US is still out there. Subadra Rajappa, Societe Generale Head of US Rates Strategy, says the data this week will guide the dots. Kristina Hooper, Invesco Chief Global Market Strategist, says the ongoing UAW disputes are a "rearview mirror" issue for the US economy. Paolo Gentiloni, European Commission Economy Commissioner, says Europe is near the peak of interest rates. Mandeep Singh, Bloomberg Intelligence, previews Apple's product event on Tuesday.Get the Bloomberg Surveillance newsletter, delivered every weekday. Sign up now: https://www.bloomberg.com/account/newsletters/surveillance See omnystudio.com/listener for privacy information.

The Exchange
How Europe can square the circle on green economy

The Exchange

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 33:39


Shifting away from fossil fuels is an opportunity for the bloc, argues economy tsar Paolo Gentiloni in this Exchange podcast. But it will have to overcome challenges, such as US competition for investment and the EU's own narrow set of financial tools. Visit the Thomson Reuters Privacy Statement for information on our privacy and data protection practices. You may also visit megaphone.fm/adchoices to opt-out of targeted advertising. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bloomberg Talks
EU's Paolo Gentiloni Talks Eurozone Inflation

Bloomberg Talks

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 9:07 Transcription Available


EU Commissioner for the Economy Paolo Gentiloni says Eurozone inflation will be near the 2% target in 2024. He speaks with Bloomberg's Haslinda Amin from the G-20 meeting of Finance Ministers and Central Bank Governors in Gandhinagar, India.See omnystudio.com/listener for privacy information.

La ContraCrónica
Berlusconi, el último capo

La ContraCrónica

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 47:04


La semana pasada murió a los 86 años en Milán Silvio Berlusconi, el primer ministro italiano que más tiempo permaneció en el cargo desde el final de la guerra. A modo de homenaje recibió un funeral de Estado en la catedral de Milán después de que su féretro atravesase toda la ciudad a bordo de un coche fúnebre. Todo el poder político italiano se dio cita bajo la bóveda gótica del duomo milanés. Al oficio asistió el presidente Sergio Mattarella, la primera ministra Giorgia Meloni, y los cuatro últimos primeros ministros: Mario Draghi, Paolo Gentiloni, Mario Monti y Matteo Renzi. Todos, sin excepción, se deshicieron en elogios con el finado. Berlusconi, un empresario de éxito, se metió en política a mediados de los años noventa capitaneando una plataforma personalista llamada Forza Italia que clamaba por una regeneración nacional y el fin de la corrupción política. Ganó las elecciones de 1994 y volvería a hacerlo en las de 2001 y 2008. Durante un cuarto de siglo se convirtió en el actor central de la política italiana y en el eje vertebrador de la derecha tras la implosión de la Democracia Cristiana. Era el enemigo a batir por la izquierda que fue conformando distintas coaliciones cuyo objetivo principal era acabar con él. Berlusconi no dejaba indiferente a nadie. O se le amaba o se le odiaba. Era una figura muy controvertida tanto dentro como fuera de Italia. En el extranjero solía ser objeto de chanzas a causa de sus declaraciones salidas de tono, sus escándalos sexuales, sus continuos problemas legales y la polémica que siempre le acompañaba. En Italia su control de buena parte de la televisión le dio un poder extraordinario, más del que ningún otro político había disfrutado desde la proclamación de la república en 1946. Sus intereses políticos y empresariales a menudo confluían y no era fácil distinguir donde terminaban unos y empezaban los otros. Hace treinta años era ya la primera fortuna de Italia y una de las personas más ricas de Europa. La fama le precedía porque poseía un gran entramado mediático con canales de televisión propios en Francia, España y Alemania. Presidía también un club de fútbol, el AC Milan que bajo su mando había ganado varias ligas y tres copas de Europa. Esas eran sus credenciales al entrar en política. Al principio fue un soplo de aire fresco en un momento muy delicado cuando acababa de saltar por los aires todo el sistema de partidos de posguerra. La imagen que cultivaba de un hombre exitoso hecho a sí mismo tocó la fibra sensible de millones de italianos hartos de una clase política corrupta y entregada al clientelismo. Eso le llevó en volandas al Palazzo Chigi, oficina del primer ministro en el centro de Roma. Su popularidad era tal que obligó a la izquierda italiana a reconstruirse en diferentes coaliciones como El Olivo de Romano Prodi, que durante años fue su némesis política. Durante sus años en política protagonizó infinidad de escándalos. Se las vio con la judicatura y con la prensa, conmocionó la política italiana en varias ocasiones y todo culminó con su expulsión del parlamento italiano en 2013. Mantuvo una intensa actividad exterior entablando relaciones muy cercanas con líderes polémicos como Muamar el Gadafi o Vladimir Putin, amistades peligrosas que le ocasionaron más de un problema. A su espalda deja un legado con luces, pero también con infinidad de sombras. Es difícil que Italia, un país en el que la supervivencia política se cifra a menudo en meses, vuelva a presentarse alguien como él. En La ContraRéplica: - Mesas electorales - Prosperidad y posmodernismo - Google y la Comisión Europea - La Contra por España · Canal de Telegram: https://t.me/lacontracronica · “Hispanos. Breve historia de los pueblos de habla hispana”… https://amzn.to/428js1G · “La ContraHistoria de España. Auge, caída y vuelta a empezar de un país en 28 episodios”… https://amzn.to/3kXcZ6i · “Lutero, Calvino y Trento, la Reforma que no fue”… https://amzn.to/3shKOlK · “La ContraHistoria del comunismo”… https://amzn.to/39QP2KE Apoya La Contra en: · Patreon... https://www.patreon.com/diazvillanueva · iVoox... https://www.ivoox.com/podcast-contracronica_sq_f1267769_1.html · Paypal... https://www.paypal.me/diazvillanueva Sígueme en: · Web... https://diazvillanueva.com · Twitter... https://twitter.com/diazvillanueva · Facebook... https://www.facebook.com/fernandodiazvillanueva1/ · Instagram... https://www.instagram.com/diazvillanueva · Linkedin… https://www.linkedin.com/in/fernando-d%C3%ADaz-villanueva-7303865/ · Flickr... https://www.flickr.com/photos/147276463@N05/?/ · Pinterest... https://www.pinterest.com/fernandodiazvillanueva Encuentra mis libros en: · Amazon... https://www.amazon.es/Fernando-Diaz-Villanueva/e/B00J2ASBXM #FernandoDiazVillanueva #italia #berlusconi Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

Focus economia
Al via il Festival dell'Economia di Trento

Focus economia

Play Episode Listen Later May 25, 2023


Dal 25 al 28 maggio si tiene qui a Trento la 18ª edizione del Festival dell'Economia dedicata al tema "IL FUTURO DEL FUTURO. Le sfide di un mondo nuovo". Saranno presenti 6 Premi Nobel, 90 relatori del mondo accademico, 40 economisti, 35 relatori internazionali, 40 tra manager e imprenditori, 19 Ministri. In quattro giorni oltre 260 eventi e 540 relatori. Il Festival dell'Economia è organizzato per il secondo anno dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell Università di Trento. Ne parliamo con Edoardo Garrone, presidente del Gruppo 24 Ore. Italia e Europa tra risposta all'Ira e attuazione del PNRR A febbraio la Commissione europea ha lanciato il Green Deal Industrial Plan (GDIP), allo scopo di stabilire una base industriale verde su territorio europeo e, al suo interno, prevede delle misure che potrebbero renderla più competitiva anche nei confronti dell IRA. L'Inflation Reduction Act è il maxi piano del valore di 370 miliardi di dollari, messo in piedi dal Presidente Joe Biden per assicurare che gli USA raggiungano i target di riduzione delle emissioni entro il 2030. Piano che potrebbe creare un forte incentivo, anche per le aziende europee, ad andare a produrre negli Usa invece che in Europa.Vecchio continente, e Italia in particolare, che intanto è nel mezzo del tentativo piuttosto complicato di attuare in modo efficace il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Approfondiamo il tema con Emma Marcegaglia, presidente e ad di Marcegaglia Holding. Pnrr, Gentiloni: Il problema non è denunciare ritardi, ma evitare di produrli. Terza rata? Arriverà "È chiaro che il Pnrr è fondamentale e l'attuazione della parte italiana è importante perchè è il paese che riceve più soldi". Lo ha detto il commissario europeo per gli affari Economici, Paolo Gentiloni, nel corso di un incontro nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma. "Quindi - aggiunge - il problema non è denunciare i ritardi ma evitare che si producano. Il governo italiano ha fatto la terza richiesta di erogazione e dobbiamo essere consapevoli che nei prossimi mesi la parte fondamentale deve svilupparsi". Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore.

Bloomberg Surveillance
Surveillance: Debt Pressure with Malpass

Bloomberg Surveillance

Play Episode Listen Later Apr 13, 2023 41:12 Transcription Available


David Malpass, World Bank President, says the developing world is under "giant pressure" from debt. Gita Gopinath, IMF First Deputy Managing Director, says the balance of risks facing the world economy remain tilted to the downside. Paolo Gentiloni, EU Commissioner for Economy, says Europe is on track to rebalance China trade. Tobias Adrian, IMF Director of Monetary and Capital Markets, says there's certainly evidence in the data of some contraction in lending. Raghuram Rajan, Chicago Booth Professor of Finance, Former IMF Chief Economist & Former Reserve Bank of India Governor, says longer-term growth "doesn't look good." See omnystudio.com/listener for privacy information.

DiMartedi
L'intervista a Paolo Gentiloni

DiMartedi

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 18:44


Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Giovanni Floris a Paolo Gentiloni, Commissario Europeo per gli affari economici e monetari nella Commissione Von der Leyen, in cui si affrontano i temi legati alla grave crisi internazionale e alle crescenti tensioni dovute alle guerra in Ucraina

Focus economia
A Davos si ragiona su come rispondere "all'Ira" statunitense

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023


Dopo tanto pessimismo, sulle prospettive dell economia globale arrivano spiragli di fiducia da Davos. Al World Economic Forum, il commissario Ue, Paolo Gentiloni, ha ribadito che l Unione Europea potrebbe scontare solo una «contrazione limitata» nel primo trimestre dell anno ed evitare una recessione profonda. Ma nello specifico, il dibattito di questi giorni a Davos si è molto concentrato anche sulla risposta europea all'Inflation Reduction Act (Ira), un maxi piano del valore di 370 miliardi di dollari, messo in piedi dal Presidente Joe Biden per assicurare che gli USA raggiungano i target di riduzione delle emissioni entro il 2030. Approfondiamo il tema con l'inviato al Forum de Il Sole 24 Ore, Gianluca Di Donfrancesco. Ita: Lufthansa presenta l'offerta per una quota di minoranza Lufthansa ha presentato l'offerta per una partecipazione in Ita Airways. Il Gruppo "ha presentato una lettera di intenti al Ministero dell'Economia e delle Finanze italiano", si legge in una nota in cui si sottolinea che "qualora entrambe le parti decidano di firmare il memorandum d'intesa, ulteriori negoziati e discussioni saranno condotti su base esclusiva". La proposta riguarda inizialmente una quota di minoranza. Per il Gruppo Lufthansa, l'Italia "rappresenta il mercato più importante al di fuori dei mercati domestici e degli Stati Uniti". Sempre oggi in mattinata Air France-Klm si era definitivamente sfilata dalla gara. Stando a quanto riportato dall'agenzia Bloomberg, Lufthansa starebbe ragionando di un esborso fino a 350 milioni di euro per una quota iniziale del 40%, dunque ben oltre l'ipotesi trapelata in precedenza di 200-240 milioni per il 35-40% della compagnia. Sarà prevista l opzione da esercitare in un secondo tempo per l acquisto della parte rimanente del capitale posseduta dal Mef. Approfondiamo il tema con Giorgio Pogliotti, de Il Sole 24 Ore, e Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano. La Germania si prende la responsabilità dei prezzi folli del gas "È vero, ad agosto abbiamo distrutto il mercato del gas ma la nostra missione era di riempire gli stoccaggi e certo cosi' facendo abbiamo fatto salire i prezzi fino a 350 euro a megawattora ma credo che abbiamo fatto la cosa giusta. Se non la avessimo fatto e ora avessimo riserve insufficienti, ci chiederebbero tutti perche' non ci abbiamo pensato prima". Lo ha detto ieri il vicecancelliere tedesco Robert Habeck parlando con Bloomberg Tv a margine dei lavori del World Economic Forum a Davos. Nel mentre il prezzo del gas è stabilmente sotto gli 80 euro, possiamo confidare in un calo duraturo del prezzo delle bollette? Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia.

The Europe Desk
European Economic Challenges: A Conversation with EU Commissioner for the Economy Paolo Gentiloni

The Europe Desk

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 9:56


EU Commissioner for the Economy and former Italian Prime Minister Paolo Gentiloni recently joined the Europe Desk to discuss the state of the economy and the proposed recovery strategies. We asked him about potential fragmentation amongst EU Member States and what this means for solidarity. We also asked him about the additional economic challenges some countries face in the form of high debt levels and increasing borrowing costs.  The Europe Desk is a podcast from the BMW Center for German and European Studies at Georgetown University in Washington, DC. It brings together leading experts working on the most pertinent issues facing Europe and transatlantic relations today. Music by Sam Kyzivat and Breakmaster Cylinder Design by Sarah Diebboll Leadership: Flora Adamian, Jakob Winkler Production by Hailey Ordal and Josephine Sylvestre Communications by Shelby Emami, Ryan Conner, Mason Kane, Sophie al-Mutawaly, and Flora Adamian https://cges.georgetown.edu/podcast Twitter and Instagram: @theeuropedesk If you need more information about the Center's events, or have any questions or feedback, please email: theeuropedesk@georgetown.edu.

Focus economia
Qualche segnale di ripresa nel mercato delle automobili ma la strada rimane ancora in salita

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022


Le immatricolazioni di autovetture in Italia, dopo tredici cali mensili consecutivi, hanno fatto registrare crescite in agosto del 9,9% e in settembre del 5,4%. Il bilancio dei primi nove mesi del 2022 chiude con un calo rispetto allo stesso periodo del 2021 del 16,3%. Inoltre è arrivata l'inchiesta congiunturale del Centro Studi Promotor di settembre che dice che ben il 43% dei concessionari è pessimista anche sul prossimo futuro. Si aggiunge infine la crisi dell'offerta per mancanza di componenti. Sempre secondo Centro Studi Promotor il 96% dei concessionari dichiara di non avere giacenze di auto nuove sufficienti per far fronte alla domanda. Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor. Vertice Ue a Praga, ennesimo nulla di fatto: Von der Leyen: "Tetto al prezzo, non oggi" L'Europa è ancora in cerca di un'intesa sul fronte delle misure da adottare per contrastare la crisi energetica e in particolare sull'ipotesi di tetto al prezzo del gas. Il tema è al centro dalla riunione del consiglio europeo informale a Praga. Sul tavolo c'è anche la proposta italiana e di altri tre Paesi, che il commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni benedice: si tratta di un price cap "dinamico". Facciamo il punto con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore e Daniel Gros, direttore del Centre European Policy Studies di Bruxelles.

Squawk Box Europe Express
SQUAWK BOX, MONDAY 5TH SEPTEMBER, 2022

Squawk Box Europe Express

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 28:35


Gazprom indefinitely cuts gas supplies to Europe via the Nord Stream 1 pipeline. We hear from EU Commissioner Paolo Gentiloni at the Ambrosetti Forum who says that the Kremlin is weaponising energy but insists the West will not flinch. Sweden, Finland and Germany have scrambled to announce energy support packages, warning of a Lehman Bros-moment for the sector. In the U.S., equities are in the red for the third straight week despite solid August jobs numbers. Republican senator Lindsey Graham tells CNBC that Donald Trump must focus on policy should he decide to run for President in 2024. In Italy, Giorgia Meloni's Fratelli d'Italia party leads polls just weeks before the general election. We speak to Democratic Party leader Enrico Letta who believes his party offers a viable alternative vision for the country. We are also live in Downing Street ahead of the Conservative Party leadership contest result.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.