POPULARITY
La Nato nella nuova era Trump potrebbe smettere di esistere o quantomeno subire profonde modifiche nella composizione e nella mission. Una riflessione su questo con il Gen. Fabio Mini, già comandante della missione Nato in Kosovo.In Rete esistono siti dove trovare facilmente contatti personali delle alte cariche istituzionali. Ne parliamo con Andrea Mavilla, esperto di cybersicurezza che ha scoperto e denunciato il fatto.Il punto politico con Maurizio Bianconi.
"Non siamo in guerra ma nemmeno in pace" dice il primo ministro svedese, Ulf Kristersson (nella foto) annunciando la partecipazione attiva della Svezia a manovre militari nel mar baltico. È una cosa che non accadeva da 200 anni e che conferma che nelle gelide acque del Baltico è in corso quella che è ormai definita "guerra ibrida". Nel giro di pochi mesi si sono verificati tre attacchi a cavi sottomarini in fibra ottica. Si tratta di cavi che consentono il 97 per cento delle comunicazioni globali, tra queste anche quelle relative alle transazioni di denaro, oltre alle comunicazioni internazionali, comprese quelle tra governi. "La Nato sta intensificando i pattugliamenti, gli alleati stanno investendo in tecnologie innovative che possono aiutare a proteggere meglio l'area" ci ha spiegato il comandante Arlo Abrahamson, portavoce del Comando marittimo Nato in una lunga intervista in cui abbiamo cercato di immaginare anche scenari possibili rispetto ad attacchi più importanti.
BRUXELLES (ITALPRESS) - "La NATO continuerà a sostenere l'Ucraina.E ad aiutarla ad affrontare le sfide future. Per garantire che questa guerra possa finire, con una pace giusta e duratura". Così Mark Rutte, segretario generale dell'Alleanza Atlantica, in occasione del terzo anniversario dell'aggressione russa in Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Nato)
BRUXELLES (ITALPRESS) - "La NATO continuerà a sostenere l'Ucraina.E ad aiutarla ad affrontare le sfide future. Per garantire che questa guerra possa finire, con una pace giusta e duratura". Così Mark Rutte, segretario generale dell'Alleanza Atlantica, in occasione del terzo anniversario dell'aggressione russa in Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Nato)
La Nato È in Crisi: Ecco Per Quale Motivo!La NATO sta affrontando uno dei momenti più critici della sua storia. Problemi interni, tensioni globali e incertezze politiche potrebbero cambiarne il destino. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #alleanza #casabianca #conflitto #donaldtrump #europa #italia #militare #mosca #motivo #nato #russia #statiuniti #ucraina #ue #usa #markrutte
Le guardie di frontiera finlandesi hanno catturato una nave fantasma russa che aveva reciso i cavi sottomarini dei paesi NATO nel Mar Baltico. E' la seconda volta in pochi giorni che navi ostili vengono sorprese a compiere sabotaggi contro infrastrutture occidentali. L'altra nave era cinese ma comandata da un russo. Questi sono veri e propri atti di guerra a cui i governi occidentali vigliacchi rifiutano di reagire e persino la #NATO si volta dall'altra parte.Ma la guerra ibrida della Russia è in atto da tempo e gli obiettivi sono in costante aumento, dalle intrusioni nei server delle istituzioni alla corruzione di politici.Il sonno del coraggio genera tirannidi.Un altro esempio di nefandezza russa è stato l'abbattimento dell'aereo civile azero. Per una sitnesi di cosa è accaduto vi consigliamo questo articolo di Fabio su Immoderati.infohttps://immoderati.info/home-page/f/un-altro-spregevole-crimine-di-guerra-dei-russi
Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump è destinato a portare ad un cambio di rotta dell'amministrazione americana dopo i 4 anni a guida democratica.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc I podcast Adnkronos: Eurofocus: https://www.adnkronos.com/speciali/eurofocus_europa/ Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/ Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/ Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/ Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/ Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/ Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024 Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
ROMA (ITALPRESS) - “È necessario che la Nato sia sempre più capace di evolvere per essere all'altezza di un tempo che intorno a noi sta cambiando”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni alla stampa dopo l'incontro a Palazzo Chigi con il segretario generale della Nato, Mark Rutte.sat/gtr(Fonte video: Palazzo Chigi)
Bosnia Herțegovina își reafirmă cu hotărâre dorința de a intensifica procesul de integrare în NATO, în conformitate cu Legea securității naționale în vigoare, a declarat reprezentantul Președinției tripartite a țării, Denis Becirovic. Mesajul a fost transmis în cadrul conferinței NATO Partnership Symposium 360, care a avut loc la Sarajevo, în perioada 22-24 octombrie, scrie publicația Sarajevo Times.La simpozion au participat cca 250 de delegați, civili și militari, din țări membre NATO și partenere. Delegația NATO a fost condusă de secretarul general adjunct pentru politici de securitate, Javier Colomina. ”Organizarea la Sarajevo a acestui simpozion este o confirmare a succesului colaborării și parteneriatului NATO-Bosnia Herțegovina. Scopul reuniunii este de a întări colaborarea și unitatea noastră”, a mai transmis oficialul bosniac.Într-o intervenție la postul național de televiziune, ministrul bosniac de externe, Elmedin Konaković, și-a exprimat speranța că autoritățile din Republica Srpska, entitatea administrativ teritorială majoritar sârbă care face parte din Bosnia Herțegovina, vor înțelege până la urmă importanța strategică a întăririi parteneriatului cu NATO, în ciuda opoziției pe care și-au manifestat-o în mod repetat până acum.”Este evident că acest prim pas, aderarea la NATO, este din punct de vedere simbolic chiar mai important decât aderarea la UE. Sper ca cei din Republica Srpska vor înțelege necesitatea continuării procesului de aderare și vor vedea, înainte de toate, dimensiunea economică a apartenenței la NATO”, a subliniat șeful diplomației bosniace.Slovacia: Mii de medici vor să demisioneze în blocAsociația sindicatelor medicale din Slovacia pregătește o formă extremă de protest și anume demisia în bloc a cca 2200 de medici din spitalele publice și private din întreaga țară, până la sfârșitul acestei luni, a anunțat președintele asociației, Peter Visolajský, citat de postul de televiziune TA3.”Sistemul de sănătate se prăbușește. O creștere de salarii nu rezolvă problema. Cerem guvernului să respecte memorandumul pe care l-am semnat împreună și să implementeze măsurile aferente, care țin de condițiile de lucru, de dotările cu aparatură și medicamente”, a spus liderul sindical, care a cerut o reuniune de urgență cu premierul Robert Fico și cu ministrul sănătății, Kamil Šašek.În replică, ministrul sănătății a cerut ”înțelegere” și a amintit că memorandumul despre care vorbesc sindicaliștii a fost negociat cu guvernul precedent, în urmă cu doi ani.El a propus ca măsură provizorie pentru detensionarea situației, alocarea de la bugetul de stat a unui fond special de 100 de milioane de euro pentru mărirea salariilor tuturor lucrătorilor din sistemul medical, propunere respinsă până acum de partea sindicală.Bulgaria: Salariul minim pe economie a fost majorat la 550 de euroGuvernul ad-interim al Bulgariei a aprobat hotărârea privind majorarea salariului minim pe economie cu 144 leva, până la nivelul de 1077 leva (cca 550 de euro) începând cu 1 ianuarie 2025, a anunțat ministrul muncii și politicii sociale Ivaïlo Ivanov, citat de platforma media economic.bg.Potrivit ministrului, aproximativ 430 000 de persoane beneficiază în prezent de salariul minim pe economie.”Este singura opțiune pe care o avem și credem că această sumă poate acoperi în mod decent necesitățile unei persoane. În ce privește majorarea celorlalte salarii, ar trebui ca angajatorii să reflecteze la modalități de creștere a acestora”, a mai spus oficialul bulgar.În cadrul unei reuniuni tripartite guvern-patronate-sindicate, care a avut loc la începutul acestei luni, reprezentanții patronatelor s-au opus majorării salariului minim la nivelul de 1077 de leva, arătând că angajatorii din sectorul privat nu pot garanta plata acestui salariu.Creșterea salariului minim poate crea probleme pentru economia națională, pentru că va duce la creșterea inflației și nu se bazează pe o creștere sănătoasă a PIB și pe o creștere a productivității muncii, comentează sursa citată. Au contribuit la redactarea Revistei presei Europa Plus:Michaela Vdoviaková - Slovacia;Desislava Dimitrova - Bulgaria Europa Plus este un proiect RFI România realizat în parteneriat cu Agenția Universitară a Francofoniei
(00:38) Guido Olimpio racconta gli sviluppi della situazione nel conflitto tra Israele da una parte, Hamas, Hezbollah e l'Iran dall'altra.(08:38) Giuseppe Sarcina parla del futuro dell'Alleanza atlantica, da ieri ufficialmente passata sotto la guida del nuovo segretario generale.(13:27) Stefano Montefiori riassume i punti-chiave del discorso d'insediamento del primo ministro francese.I link di corriere.it:Tensioni Usa-Israele per una «fuga di notizie» sulle operazioni in LibanoJet e uomini dagli Usa per difendere Israele, ma Biden: «La tregua è necessaria»Nato, Mark Rutte è il nuovo segretario: più fondi, più armi per l'Ucraina, più collaborazione con l'Ue
Il conflitto russo-ucraino al centro di un colloquio tra il premier britannico Keir Starmer e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. “Entrambi i Paesi- come ha dichiarato la Casa Bianca – hanno ribadito il sostegno all'Ucraina che continua a difendersi contro l'aggressione della Russia”.
Il podcast di Alessandro Orsini: Lezioni di Storia e Geopolitica
In questo episodio il professore Alessandro Orsini affronta le questioni al centro del dibattito internazionale in questi giorni, relativamente al conflitto Russia - Ucraina.Questo video è stato pubblicato il 4 settembre 2024 sul canale di Alessandro Di Battista.Se vuoi leggere gli articoli del Prof. Orsini: https://www.sicurezzainternazionale.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-podcast-di-alessandro-orsini-lezioni-di-storia-e-geopolitica--5975490/support.
Cele mai importante știri ale zilei, alese de Recorder și grupate într-un newsletter audio. În fiecare seară, de luni până vineri.
Cele mai importante știri ale zilei, alese de Recorder și grupate într-un newsletter audio.
La NATO accusa la Cina di fornire alla Russia componenti per le armi con cui attacca l'Ucraina, un altro gruppo di estrema destra nel Parlamento europeo e la Russia mette fuori legge il Moscow Times
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gianluca Pastori, Senior Associate Fellow ISPI e professore all'Università Cattolica di Milano, del vertice NATO e delle sue conseguenze. Per accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will con la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali.
La NATO con l'Ucraina, Orban con Putin e Xi Jinping Ascolta la nuova stagione di The Essential Conversations e sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 12 07 2024 Dopo il vertice di Washington la Nato esce rafforzata politicamente ed è pronto ad iniziare l'epoca Rutte. Per la prima volta nel comunicato finale c'è un chiaro riferimento al ruolo della Cina nel conflitto russo-ucraino e si attenziona in modo strutturale il fronte dell'indopacifico. L'alleanza atlantica si prepara a tutti gli scenari possibili dopo il voto americano.
(00:48) Viviana Mazza spiega quali sono i risultati più significativi raggiunti dal vertice straordinario dell'Alleanza atlantica a Washington.(07:27) Giuseppe Guastella riassume la decisione con cui il Tribunale del Riesame di Genova ha confermato gli arresti domiciliari per il presidente della Regione Liguria.(12:55) Gaia Piccardi racconta l‘impresa storica della tennista azzurra, prima ad arrivare in finale di Wimbledon. Dove spera di raggiungerla il 22enne di Carrara.I link di corriere.it:La Nato blinda il sostegno a Kiev. Stoltenberg: «Il più vasto piano di difesa dalla Guerra fredda»Toti resta ai domiciliari, il Riesame boccia l'istanzaChi è Jasmine Paolini: l'infanzia a Bagni di Lucca, il colpo di fulmine per il tennis
Scontro con Pechino nell'ultimo giorno del vertice Nato. Nella dichiarazione degli Alleati si sostiene infatti che il Paese guidato da Xi Jinping "deve interrompere qualsiasi forma si sostegno politico e materiale" alla Russia e si sottolinea inoltre che Pechino “costituisce un pericolo per l’Europa e la sicurezza”. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Relations.
ISCRIVITI E SEGUI NOTIZIE DALL'UCRAINA: YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Google Podcasts: https://bit.ly/3lfNzUy Amazon Podcast: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc I PODCAST ADNKRONOS: Fa notizia da 60 anni: https://www.adnkronos.com/speciali/adnkronos60_podcast/ Aggiungi contatto: https://www.adnkronos.com/speciali/aggiungi_contatto/ Notizie dall'Ucraina: https://www.adnkronos.com/speciali/notizie_ucraina/ Israele sotto attacco: https://www.adnkronos.com/speciali/israele_sotto_attacco/ Le Storie, La Storia: https://www.adnkronos.com/speciali/le_storie_la_storia/ Sanremo Express: https://www.adnkronos.com/speciali/sanremo_podcast_2024 RESTA IN CONTATTO CON NOI: https://www.adnkronos.com/ https://twitter.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
La NATO e il futuro dell'Ucraina. Biden sotto pressione Ascolta la nuova stagione di The Essential Conversations e sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Nato sfida Putin, ‘l'Ucraina entrerà nell'Alleanza'
ANSA - di Benedetta Guerrera.Adesione irreversibile, il summit deciderà la data'. Nuove armi.
La Nato non rivedrà la sua dottrina nucleare, parola del segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg, mentre la Russia non esclude che nella sua nuova dottrina possa esser compresa anche la possibilità di un attacco nucleare preventivo.
La NATO sceglie Mark Rutte come prossimo leader, il Brasile depenalizza il possesso di marijuana per uso personale e l'amnistia USA ai veterani accusati di omosessualità
Oggi parliamo della questione di costituzionalità sul riconoscimento di figli di coppie omosessuali, di cos'è la Nato di cui Mark Rutte sarà Segretario generale e delle due leggi promosse e bocciate alla Camera sulla sanità. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:40) Marco Galluzzo spiega le ragioni dell'irritazione della presidente del Consiglio per l'esclusione dell'Italia dalle trattative per l'assegnazione dei posti al vertice dell'Ue.(08:37) Giuseppe Sarcina racconta chi è il nuovo Segretario generale dell'Alleanza atlantica e che cosa cambierà con il suo arrivo. (15:07) Andrea Marinelli presenta il primo duello televisivo tra i due candidati alla Casa Bianca.I link di corriere.it:Nomine Ue, l'ira di Meloni e il possibile strappo con von der Leyen: cosa può succedere al Consiglio europeoMark Rutte nuovo segretario della Nato: i 4 test e cosa cambia per l'AlleanzaIl primo duello tv contro Trump: un test «fisico» per Joe Biden
Slovacia va sprijini candidatura premierului interimar olandez Mark Rutte pentru postul de secretar general al NATO, a anunţat marţi noul preşedinte slovac Peter Pellegrini, după un summit european extraordinar, transmit agenţiile TASR şi Reuters, potrivit Agerpres.
Acordul bilateral de securitate semnat joi în marja summitului G7 între Statele Unite şi Ucraina deschide calea pentru integrarea în NATO, a declarat preşedintele ucrainean Volodimir Zelenski, relatează AFP, potrivit Agerpres.
(00:39) Giuseppe Sarcina parla dei passi in avanti compiuti dai Paesi occidentali sulla possibilità di consentire all'Ucraina di colpire in territorio russo con le forniture dell'Alleanza atlantica.(06:37) Sara Gandolfi presenta le elezioni del 2 giugno nel Gigante centroamericano, che porteranno a una svolta storica.(13:22) Stefano Guarrera racconta del ritorno di un grande classico della fantascienza: criogenizzarsi per non morire e continuare a vivere in un futuro lontano.I link di corriere.it:Ucraina e armi per i colpi mirati in Russia, ora gli Usa sono isolati. E aumenta la pressione degli alleatiUna donna per il Messico: il voto della speranza tra narcos e sogno americanoL'ibernazione arriva in Europa: costa 200.000 euro, 400 persone già in lista
Il 27 maggio, in una conferenza stampa a Sofia, in Bulgaria, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha invitato i paesi dell'alleanza a riconsiderare i limiti posti all'invio di alcune armi all'Ucraina. In un incontro a porte chiuse con i vescovi italiani del 20 maggio, il papa avrebbe usato un'espressione volgare e offensiva per indicare la sua posizione contraria all'ammissione in seminario degli uomini gay.CONPaolo Soldini, giornalista di StrisciarossaMarco Grieco, giornalista Stoltenberg: https://www.youtube.com/watch?v=mWzra0Q8X7IPapa: https://tg.la7.it/repliche-tgla7?id=544690Disco della settimana: Aaron Copland - "Copland conducts Copland – The Complete Columbia Album Collection"Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
L'Aria che Tira - La7 (27/04/24) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
L'ultimo libro di Piergiorgio Odifreddi fa luce su tutte le contraddizioni e doppi standard della nostra politica e cultura. La NATO e l'impero Usa si sono macchiati di tutti i peggiori crimini che si possano immaginare, dalla colonizzazione, agli stermini, alle bombe atomiche. Purtroppo il mondo dell'informazione e degli intellettuali occidentali sono oggi talmente marci che anche solo parlare di queste cose implica l'accusa di anti-occidentalismo. ************************** OttolinaTV (29/04/24) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
Zuppa di Porro 17 aprile 2024: rassegna stampa quotidiana
Secretarul de stat american Anthony Blinken a transmis recent un mesaj de felicitare autorităților de la Tirana cu ocazia aniversării a 15 ani de la aderarea Albaniei la NATO. ”Apreciem determinarea țării dumneavoastră de a contribui la apărarea fiecărui inch din teritoriul NATO dar și a păcii și prosperității în regiune, precum și a valorilor democratice. Suntem mândri că suntem alături ca aliați. Organizația noastră continuă să crească și să se adapteze evoluțiilor rapide din ultima vreme și este mai puternică și mai unită ca niciodată”, se arată în mesajul secretarului de stat american, citat de publicația Gazeta Shqip.Premierul albanez Edi Rama a trimis la rândul său un mesaj de răspuns în care îi mulțumește demnitarului american.”În acești 15 ani Albania a contribuit cu mândrie la apărarea și la securitatea colectivă a alianței și a fost și rămâne un fervent susținător al păcii și valorilor democratice în regiunea noastră și nu numai. Suntem alături de aliații noștri și ne adaptăm provocărilor comune. Mulțumim pentru prietenie și pentru parteneriatul care există între Albania și Statele Unite”, se arată în mesajul premierului albanez. Fitch confirmă ratingul BB+ cu perspectivă stabilă pentru Macedonia de NordAgenția „Fitch” a confirmat ratingul de credit al Macedoniei, BB+ cu perspectivă stabilă, apreciind că țara implementează politici macroeconomice credibile și consistente, a anunțat agenția de rating citată de site-ul postului național de televiziune al Macedoniei de Nord.Agenția estimează că creșterea economică în acest an se va ridica la 2,9 la sută, determinată de consumul privat, de proiectele de construcție ale tronsoanelor de autostradă de pe coridoarele 8 și 10, precum și de afluxul de investiții străine directe.Pentru 2025 Fitch apreciază că creșterea PIB va fi de 3,6 la sută.Se așteaptă ca deficitul bugetar și inflația să scadă. Inflația, potrivit Fitch, se va ridica la 3,7% anul acesta, iar în 2025 va scădea la 2,8%.”Creșterea rapidă a salariilor reprezintă un risc ascendent pentru inflație, totuși, marjele de profit crescute pot compensa o parte din costurile mai mari și pot contribui la reducerea riscului”, se mai arată în comunicatul Fitch. Bulgaria: Agențiile de creditare rapidă fac tot mai multe victimeSute de mii de cetățeni bulgari cad victime agenților de creditare rapidă care îi șantajează, adaugă taxe și dobânzi suplimentare nejustificate și recurg uneori la agresiuni psihologice și chiar fizice, scrie site-ul radioteleviziunii naționale din Bulgaria.”Este vorba în general de oameni cu venituri mici, care nu pot face economii și care sunt nevoiți să apeleze la aceste forme de creditare rapidă, după care se trezesc în situația că nu pot restitui banii. Atunci fac încă un împrumut și așa mai departe. Am avut cazuri de cetățeni care făcuseră 60 de astfel de împrumuturi în serie. Nu cred că este vina oamenilor, ci a legislației inadecvate care permite astfel de situații”, declară avocatul Anton Dimitrov Avocatul Poporului a înregistrat numai anul trecut câteva mii de plângeri privind clauze abuzive ale contractelor de împrumut, comisioane aplicate ilegal și chiar cazuri de agresiuni fizice și psihologice.În timp ce băncile clasice sunt obligate să evalueze solvabilitatea clienților, sursele de venit etc, astfel de obligații nu există pentru instituțiile de credit rapid, care încurajează potențialii clienți să ia credite, fără nici un fel de verificare.Potrivit datelor Băncii Naționale a Bulgariei, 230 de instituții financiare non-bancare sunt înscrise în mod legal în sistemul bancar. Anul trecut comisia pentru securitate a băncii a controlat doar jumătate dintre acestea, anulând contracte ilegale în valoare de cca 800 000 de leva (cca 400 000 de euro), amintește sursa citată. Au contribuit la redactarea Revistei presei Europa Plus:Erzen Shushku - Albania; Ivanovska Borislava - Bulgaria; Ivana Panovska - Macedonia de Nord Europa Plus este un proiect RFI România realizat în parteneriat cu Agenția Universitară a Francofoniei
Founded in 1949 with a commitment to collective defence and peace, NATO's recent expansion represents a strategic shift, reinforcing unity against external threats, particularly from Russia. - Fondata nel 1949 con l'impegno alla difesa collettiva e alla pace, la recente espansione della NATO rappresenta un cambiamento strategico, rafforzando l'unità contro le minacce esterne, in particolare dalla Russia.
La Nato, che oggi compie 75 anni, «è l'alleanza più di successo della storia». Sono le parole del segretario generale Jens Stoltenberg che a Bruxelles ha ribadito la necessità di avvantaggiare gli interessi di sicurezza comuni proponendo la creazione di un fondo da 100 miliardi in cinque anni a favore dell'Ucraina. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24Ore a Bruxelles, e con Alessandro Minuto Rizzo, presidente della Nato Defence College Foundation.
Founded in 1949 with a commitment to collective defence and peace, NATO's recent expansion represents a strategic shift, reinforcing unity against external threats, particularly from Russia. - Fondata nel 1949 con l'impegno alla difesa collettiva e alla pace, la recente espansione della NATO rappresenta un cambiamento strategico, rafforzando l'unità contro le minacce esterne, in particolare dalla Russia.
Cosa sappiamo sulla strage durante le consegne di aiuti umanitari a Gaza. La NATO invierà soldati in Ucraina? Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si terranno oggi i funerali di Navalny, mentre altri dissidenti illustri vengono puniti. Secondo lo storico Giuseppe D'Amato "lo scontro tra le due visioni della Russia in questo momento è durissimo".
Il presidente francese Macron non esclude la possibilità di un invio di truppe Nato in Ucraina a sostegno di Kiev. Se così fosse la guerra in corso prevederebbe la partecipazione dei Paesi aderenti all'Alleanza con tutta una serie di conseguenze che analizziamo insieme al generale Fabio Mini, già comandante della missione Nato in Kosovo. Parliamo poi di "Ius corrigendi" nei confronti dei minori. Una madre è stata assolta dal Tribunale di Roma per aver preso a schiaffi la figlia 12enne che inviava foto osé a un ragazzo 19enne.
Massimo Rebotti analizza le conseguenze, nell'alleanza di governo e nell'opposizione, della vittoria alle Regionali della candidata del centrosinistra Alessandra Todde. Marco Imarisio racconta chi è l'oppositore di Putin processato per avere «screditato» l'esercito russo in un articolo di giornale. Stefano Montefiori spiega perché la conferenza sull'Ucraina organizzata dal presidente francese sta creando tensioni fra gli alleati.I link di corriere.it:Chi è Alessandra Todde, la nuova presidente della SardegnaOrlov condannato a due anni e mezzo: il dissidente colpevole di «discredito» dell'esercito russoUcraina, c'è l'ipotesi di militari Nato a Kiev
OFFERTA ESCLUSIVA NORDVPN Non perderla: https://bit.ly/4awfHrjPochi giorni fa nel canale abbiamo parlato della NATO, della sua genesi, degli sviluppi che ha attraversato. Notizia recentissima, Donald Trump nel corso della sua campagna elettorale ha annunciato di non voler più coprire i Paesi che non siano disposti a condividere le spese militari dell'Allenza. Peggio: il competitor repubblicano auspicherebbe l'invasione di tali Paesi da parte di regimi dittatoriali. In questo video proviamo a riflettere sugli scenari futuri, tra le elezioni americane e le politiche europee di difesa.Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatDentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoriaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.
Oggi vertice NATO, tra i dati sulla spesa militare e la minaccia nucleare russa nello spazio (che però il Cremlino smentisce). Il commento di Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo. Lagarde: “La disinflazione continua”. Arriva la limatura delle stime economiche della Commissione Europea. Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore. Partito il nuovo lander privato diretto sulla Luna. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.
OFFERTA ESCLUSIVA NORDVPN Non perderla: https://bit.ly/4awfHrjStoria, origini, motivazioni, composizione dell'Organizzazione del Patto del Nord Atlantico. Un sistema difensivo multinazionale e sovranazionale accusato spesso di essere solo un'arma a disposizione degli Stati Uniti. Dai prodromi della Guerra Fredda ai giorni nostri, cerchiamo di capire come si sia formata la NATO, quali siano le sue finalità, per quali motivi abbia accolto sempre più membri al proprio interno e quali scopi possa avere oggi, a 75 anni dalla sua formazione.Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatDentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoriaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.
Mentre Donald Trump minaccia di non difendere i paesi Nato inadempienti, si inaspriscono i rapporti tra Joe Biden e Benjamin Netanyahu, quest'ultimo sempre più risoluto a sconfiggere Hamas colpendo Gaza. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa di IAI, Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, Giuseppe Dentice del Cesi.
Inizieremo la prima parte del nostro programma discutendo di alcuni eventi di attualità. In primo luogo, esamineremo l'esito dello storico vertice NATO che si è svolto questa settimana a Vilnius, la capitale della Lituania. Parleremo, successivamente, dei complessi rapporti tra Cina e Stati Uniti e dell'apertura al dialogo del Segretario al Tesoro americano durante la sua visita in Cina. In seguito, parleremo del fatto che la scorsa settimana è stata la più calda mai registrata e, con ogni probabilità, la più calda di sempre. Concluderemo la prima parte di questa puntata con una notizia di cui parliamo sempre nella prima metà di luglio: la gara di mangiatori di hot dog! Cominceremo discutendo del recente disegno di legge sulla sicurezza stradale, che mira a rafforzare le misure di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e stupefacenti. Tuttavia, sembra non tener conto della causa principale degli incidenti mortali in Italia. Successivamente, intraprenderemo un emozionante viaggio alla riscoperta di un affresco millenario, riportato alla luce durante alcuni scavi nel Parco Archeologico di Pompei. Questo antico dipinto ha svelato indizi preziosi riguardanti un alimento che potrebbe essere l'antenato della celeberrima pizza napoletana, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità. - La NATO riconferma gli accordi di sicurezza con l'Ucraina - Economia globale: gli Stati Uniti assicurano alla Cina che c'è spazio per entrambi - I dati climatici indicano che la settimana scorsa è stata la più calda mai registrata - In 40 anni, il record della gara di mangiatori di hot dog è passato da 10 a 76 - Sicurezza stradale: il nuovo disegno di legge del governo che trascura la causa principale degli incidenti mortali - Dalle ceneri di Pompei emerge il possibile antenato della pizza
Al via a Vilnius il vertice NATO. Ne parliamo con Marco Di Liddo, analista del Centro Studi Internazionali. PNRR: oggi cabina di regia convocata d'urgenza dal ministro Fitto sullo stato della quarta rata. Sentiamo Valerio Valentini del Foglio.In Italia 18 mila morti per il caldo. Oggi bollino rosso in diverse città. Con noi Mario Carmelo Cirillo, già direttore del Dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità ambientale dell'ISPRA e ora componente del gruppo di lavoro Minds 4 One Health, autore di una relazione sullo stato del piano.
Francesco Battistini ha trascorso alcuni giorni nella zona di Zaporizhzhia, nel sud-est dell'Ucraina, dove le truppe di Kiev stanno avanzando con più fatica del previsto. Un po' per le armi in loro possesso (poche e non tutte modernissime), un po' perché i russi non si sono fatti cogliere impreparati. E anzi, hanno contrattaccato non solo sul terreno, ma anche ricominciando a bombardare le città. A partire proprio dalla capitale.Per altri approfondimenti:Kiev alza il ritmo dell'offensiva. Colpi russi su Kherson allagataKiev conquista ancora villaggi. La Nato inizia la maxi esercitazioneLa campagna dei villaggi: ora Kiev deve trasformare i successi tattici in risultati strategici