Attualità , politica e cultura sulla città di Trieste a cura di Livio Cerneca e Stefano Tieri elkanal.substack.com
Il Comune ha avuto un'idea: per difendersi dal caldo, la cittadinanza è invitata a rinchiudersi in spazi chiusi climatizzati (biblioteche, musei, emeroteche…). Si può fare di meglio, si può agire con maggiore buon senso e intelligenza. Alcune organizzazioni che operano sia a livello locale che nazionale e internazionale hanno una proposta da fare, e la renderanno pubblica venerdì 11 luglio alle ore 10:30 in Largo Santos, lo spiazzo davanti all'ingresso monumentale del Porto Vecchio trasformato in un inutile e rovente deserto urbano.El kanal può offrire ai suoi ascoltatori alcune anticipazioni sulla proposta di Triestebella, Legambiente, WWF, Lipu e ISDE (International Society of Doctors for Environment) con un intervento di Ezio Righi, presidente dell'Associazione Triestebella.
⚠️ I media tacciono. Il governo fa finta di nulla. Eppure l'8 e 9 giugno c'è un referendum fondamentale che riguarda il nostro presente e futuro. Ve ne parliamo oggi, Primo Maggio, perché quattro dei cinque quesiti toccano da vicino il mondo del lavoro
✊ “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan di Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista, che ha avuto luogo in oltre 60 piazze italiane in occasione dell'8 marzo
✊ "Uniti si vince": con questo slogan, sabato mattina i sindacati hanno manifestato a Trieste contro le crisi industriali di Tirso, Flex e U-Blox. Alla protesta hanno partecipato anche Confindustria e diversi esponenti della giunta regionale di centro-destra, oltre al sindaco Dipiazza
⚠️ Traffico in tilt in via Mazzini: una lunga fila di autobus e furgoni, in entrambi i sensi di marcia, è rimasta a lungo bloccata questa mattina fino all'arrivo dei vigili urbani
⚠️ In questi mesi si sta giocando una partita fondamentale per Trieste: la rigenerazione e riqualificazione del Porto Vecchio, un'area di oltre 66 ettari a due passi dal centro città
☀️ È iniziata l'estate, e il lungomare di Barcola si popola di bagnanti. Ad attenderli, però, ci sono delle spiacevoli sorprese
Caro ascoltatore, cara ascoltatrice, questa non è una puntata come le altre. È da più di un anno che El Kanal è nato, ce la stiamo mettendo tutta per farlo crescere e abbiamo bisogno della tua opinione per poterlo fare al meglio. Ti chiediamo solo qualche minuto per rispondere ad alcune domande, ringraziandoti fin da subito per il tuo prezioso tempo.