Podcasts about divieti

  • 58PODCASTS
  • 103EPISODES
  • 13mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Aug 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about divieti

Latest podcast episodes about divieti

COSMO Radio Colonia
Spiagge italiane sempre più inaccessibili, ma c'è chi lotta

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 21:52


Spiagge attrezzate carissime e quasi vuote, spiagge libere rare e sovraffollate: ce lo confermano diversi italiani in Germania, mentre Giulio Galoppo ci fa una panoramica della situazione sulle coste italiane. Qui, poi, sopravvive il paradosso delle concessioni basse e non in linea con le direttive europee che chiedono gare trasparenti. Luciana Caglioti parla poi con il deputato siciliano Ismaele La Vardera, intervenuto a Mondello per far togliere tornelli e recinzioni. Com'è andata a finire? Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Partiamo dal caffe', c'e' chi non lo beve, o almeno cerca di non berne tanto, come Raffaele, e che cambia totalmente tipo di caffe' cambiando nazione. Che mistura alchemica sta bevendo Matteo!? E poi, italiani che fanno gli italiani, e si ritrovano con un bel divieto in un paesino di mare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italians' Favorite Room?

#Autotrasporti
Frejus, aperta la seconda canna - Brennero, i costi dei divieti ai nostri tir

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025


Aperta la seconda canna del tunnel stradale del Frejus. “Un’opera importante per garantire la sicurezza e la regolarità dei collegamenti alpini tra Italia e Francia, un’opera arrivata in ritardo, nel frattempo gli autotrasportatori sono stati costretti a sostenere l’aumento delle tariffe già prima del completamento”, dice Enzo Pompilio D’Alicandro, presidente di Fai Conftrasporto Piemonte.I divieti imposti dal Tirolo lungo l’asse stradale del Brennero provocano un danno economico alle imprese italiane pari a 370 milioni di euro all’anno. Negli ultimi 5 anni, l’impatto complessivo è stato di oltre 1,8 miliardi di euro. È quanto calcolato nel Libro Bianco presentato da Uniontrasporti. Ne parliamo con il direttore Antonello Fontanili.

COSMO Radio Colonia
Vacanze in Italia fra divieti, regole e app obbligatorie

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 22:55


L'Italia come meta turistica nei media tedeschi: a farla da padrone è spesso il tema dei divieti. Da Portofino a Capri, da Roma alla Scala, Agnese Franceschini ci spiega cosa c'è da sapere e se ci sono divieti simili in Germania. Anche il lago di Garda è ormai vittima del turismo di massa, si parla di "riminizzazione". Idee per limitare i danni da Sebastiano Venneri di Legambiente. E alcune spiagge in Sardegna vanno prenotate via app: come sta andando da Luca Masci de "L'Unione Sarda". Von Cristina Giordano.

24 Mattino - Le interviste
L'estate dei divieti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il turismo in Italia è visto o come una panacea (il petrolio d'Italia) o come una sventura (solo turismo mordi e fuggi). Probabilmente non è né l'una, né l'altra. Ne parliamo con Antonio Preiti, economista, docente di Destination management all'Università di Firenze e Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Regole e i Divieti delle Mamme Italiane

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Nella cultura italiana, le mamme sono custodi di un codice non scritto di regole e divieti che ogni italiano conosce fin dall'infanzia. Questi "comandamenti materni" scandiscono la vita quotidiana e sono tramandati di generazione in generazione. Scopriamo quali sono i più grandi "NO NO" delle mamme italiane! Il Codice non Scritto delle Mamme Italiane REGOLA #1: MAI USCIRE CON I CAPELLI BAGNATI Rischieresti polmonite e ogni sorta di altra malattia conosciuta (e non). Poco importa se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, i capelli bagnati sono considerati un attentato diretto alla salute, paragonabile a un tuffo nella neve in costume da bagno. REGOLA #2: LA FINESTRA APERTA È FONTE DI OGNI MALE La temutissima "corrente" è responsabile di cervicali, raffreddori, e probabilmente anche della caduta dell'Impero Romano. Due finestre aperte contemporaneamente in una casa italiana possono scatenare l'allarme più rapidamente di un incendio. Per non parlare poi del "colpo d'aria"! REGOLA #3: LA DIGESTIONE RICHIEDE IMMOBILITÀ ASSOLUTA "Non fare il bagno dopo mangiato!" (E per "dopo mangiato" si intendono le successive tre ore). Generazioni di bambini italiani hanno trascorso interminabili pomeriggi estivi a guardare con invidia i turisti stranieri che si tuffavano spensieratamente in acqua subito dopo pranzo. Ma loro no, non potevano farlo, perché c'è la digestione! REGOLA #4: VESTIRSI A STRATI, SEMPRE Non dimenticare di indossare la maglia della salute e di coprire la gola, anche a maggio! Il meteo può cambiare all'improvviso e solo gli sprovveduti affrontano il mondo esterno senza un maglione di scorta, anche in piena estate. REGOLA #5: IL CIBO DELLA MAMMA È VITA Perché mangiare nei ristoranti quando il cibo a casa è molto meglio? Nessuno chef stellato potrà mai competere con una mamma italiana che prepara il sugo della domenica. E come osi dire che sei a dieta quando torna a riempirti il piatto per la terza volta? REGOLA #6: LA FRUTTA SI MANGIA A FINE PASTO La frutta si mangia solo a fine pasto, non prima, né durante. Questa legge gastronomica è inviolabile quanto la sequenza primo-secondo-contorno. Le ragioni scientifiche sono ignote, ma guai a metterle in discussione. REGOLA #7: IL FREDDO INIZIA A 25 GRADI Il freddo, per una mamma italiana, è uno stato d'animo. Può manifestarsi in qualunque momento dell'anno, giustificando l'imperativo di indossare quel golfino anche se fuori tutti girano in maniche corte e infradito. REGOLA #8: IL LATTE CALDO CURA TUTTO Mal di testa? Mal di stomaco? Cuore spezzato? Non esiste condizione medica che non possa essere migliorata da questa pozione magica. Servito in tazze generose, spesso arricchito con miele, è la risposta universale a qualsiasi malessere, fisico o emotivo. REGOLA #9: LE CIABATTE SONO OBBLIGATORIE I reumatismi sono dietro l'angolo! Camminare scalzi sul pavimento, anche nelle torride giornate di agosto, è considerato un comportamento temerario che potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per la salute dei piedi e non solo. Soprattutto se il pavimento di casa è in marmo... che attira tutto il freddo! REGOLA #10: L'ARMADIETTO DEI MEDICINALI È SACRO La mamma italiana ha un rimedio per qualsiasi problema! Dal mal di gola al "colpo della strega", la sua collezione di medicinali, pomate e rimedi della nonna è in grado di affrontare qualsiasi emergenza senza necessità di consultare un medico. Basta aprire il suo armadietto dei medicinali! UN PATRIMONIO DA CUSTODIRE Le regole delle mamme italiane costituiscono un vero e proprio patrimonio culturale che unisce generazioni. Possiamo sorriderne, ma in fondo le rispettiamo tutti, perché dietro ogni divieto si nasconde l'amore più grande del mondo. E ammettiamolo: a volte, ma solo a volte, hanno pure ragione! Queste tradizioni, tramandate di madre in figlia,

Insalata Mista Podcast
I divieti funzionano davvero? Probabilmente no

Insalata Mista Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 19:51


Molti pensano che la soluzione a un problema sia semplice come una negazione: vietare, punire, proibire. È un riflesso istintivo, umano, quasi primitivo. Ma se ci fermiamo a guardare i dati, la realtà ci racconta una storia diversa, fatta di paradossi, ribellioni e – soprattutto – inefficacia.#InsalataMistaPodcast Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blogPer supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!-----------Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscrivi subito qui

Radio3i
I TRE TENORI E I DIVIETI

Radio3i

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025


In questa puntata dei TRE TENORI si è parlato di DIVIETI e si è ricordata in particolare la data del 12 marzo 2006, quando è entrato in vigore il divieto di fumo nei locali pubblici. Ascolta il podcast.

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24 Week End: Divieti e modifiche alla circolazione a Nizza e Menton, tutti i dettagli - boom delle patatine surgelate - Macron, l'Europa rischia sconfitta su tutti i fronti con l'Ucraina

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 8:41


Nizza24 Week End: Divieti e modifiche alla circolazione a Nizza e Menton, tutti i dettagli - boom delle patatine surgelate - Macron, l'Europa rischia sconfitta su tutti i fronti con l'Ucraina

Skill On Air
Ep. 145 - Il futuro dell'IA Act: primi divieti e rischi. Con Antonio Bana

Skill On Air

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 6:13


Ep. 145 Il futuro dell'IA Act: primi divieti e rischi.Con Antonio Bana

#Autotrasporti
​​​Brennero, lavori sul Ponte Lueg, Masotti (Anita): “Stop ai divieti notturni”

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025


Lungo il tratto austriaco dell’autostrada del Brennero dal 1° gennaio sono in vigore le limitazioni al transito dei mezzi pesanti sul ponte Lueg, sottoposto a lavori di consolidamento che si protrarranno per anni. Limitazioni che si sommano ai divieti da tempo imposti ai nostri tir dal Tirolo. “Per snellire il traffico lungo questo passaggio fondamentale per il nostro interscambio commerciale, l’Austria deve eliminare il divieto notturno in modo da diluire il traffico nell’arco dell’intera giornata”, dice Massimo Masotti, responsabile della Sezione Trasporti Internazionali di Anita. “Abbiamo stimato l’impatto di questi lavori e dimostrato che la riduzione del 50% di capacità dell’asse provocherà un danno annuale di circa 93 milioni di euro solo per il traffico commerciale”, così Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti.

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24: Saldi a Nizza, tutte le date - Capodanno 2025, divieti e restrizioni - Mayotte, Bayrou promette fibra ottica e allungamento pista aeroporto

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 6:35


Nizza24: Saldi a Nizza, tutte le date - Capodanno 2025, divieti e restrizioni - Mayotte, Bayrou promette fibra ottica e allungamento pista aeroporto

Le [O]Razioni della Sera
Le [O]Razioni della Sera del 12 novembre 2024

Le [O]Razioni della Sera

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 36:45


In questa diretta :HITS: Taste (Sabrina Carpenter)CLASSICS: The great beyond (R.E.M.)CARTOONS: Starzinger (Superobots)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime

Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24: un arsenale nella stanza di un turista a Montecarlo - Nuovo furto a Cannes - I divieti per Halloween

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 4:31


Nizza24: un arsenale nella stanza di un turista a Montecarlo - Nuovo furto a Cannes - I divieti per Halloween

Ecovicentino.it - AudioNotizie
A zonzo per il Vicentino nonostante i divieti. In cella un 40enne dedito ad “affari” di droga

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 1:08


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Si avvicina all'ex nonostante i divieti: al controllo in strada trovato in possesso di cocaina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 1:43


Radio Nizza - Ultime Notizie
Nizza24: Macron su France2, non inviterò la candidata NFP all'Eliseo - Divieti di balneazione in Costa Azzurra - Meteo

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 6:52


Nizza24: Macron su France2, non inviterò la candidata NFP all'Eliseo - Divieti di balneazione in Costa Azzurra - Meteo

Il due percento
Ortensia, l'avvocata che ha sbriciolato i divieti e ne ha fatto un crumble

Il due percento

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 28:00


Nel I secolo a.C., in occasione della Battaglia di Filippi, i triumviri tassano 1400 matrone romane, donne che non avevano alcun peso nella vita pubblica. L'avvocata Ortensia non ci sta e decide di ribellarsi con un discorso di 183 parole che rappresenta una delle prime rivendicazioni femministe documentate.

#Autotrasporti
Divieti al Brennero, Uggè (Unatras): “Controlli sui tir provenienti dall'Austria in attesa che la Corte di Giustizia si esprima” - Mercato dei veicoli, a maggio +5%

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024


Entro l'estate l'avvocatura dello Stato presenterà ricorso alla Corte di giustizia europea contro i divieti imposti ai nostri tir in transito lungo l'autostrada del Brennero ma ci vorrà tempo (almeno un anno, nella migliore delle ipotesi) prima che i giudici andranno a pronunciarsi. “La mia proposta: nel frattempo intensificare i controlli sui tir provenienti dall'Austria”, dice Paolo Uggè, presidente di Unatras. Aggiunge: “È auspicabile che la nuova Commissione intervenga a sospendere le limitazioni in attesa delle decisioni della Corte di Giustizia”.A maggio le immatricolazioni dei veicoli industriali hanno fatto registrare + 5%. Commentiamo il dato con Paolo Starace, presidente della Sezione veicoli industriali di Unrae.

Il Terzo Incomodo
Puntata del 17/04/2024

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Apr 17, 2024 78:40


Divieti di fumo in Italia e nuove restrizioni nel Regno Unito. I documenti per l'operazione Ponte sullo Stretto sono sgranati e illeggibili. Errori nei messaggi dettati allo smartphone.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Perseguita l'ex in barba ai divieti e al braccialetto elettronico: 53enne ora ai domiciliari

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 5, 2024 1:49


Dal 1 marzo si trova rinchiuso nel domicilio di Lusiana Conco il 53enne oggetto prima di un ordine di divieto di avvicinamento a una donna di Marostica, dopo la rottura della relazione tra i due, e in seguito dell'obbligo di indossare il dispositivo di geolocalizzazione. L'uomo violento, denunciato a metà settembre, aveva continuato a molestarla.

Io Non Mi Rassegno
Armi a Israele, fra divieti Onu e ipocrisie di governo - #888

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 1, 2024 19:11


Mentre prosegue l'offensiva israeliana a Gaza - ieri sono stati uccisi altri 100 e passa civili in coda per ricevere aiuti umanitari - gli esperti delle Nazioni Unite invitano tutti i paesi del mondo a interrompere immediatamente ogni fornitura di armi ad Israele. Il nostro paese figura fra quelli che hanno già interrotto questa fornitura, ma è davvero così? Parliamo anche delle dichiarazioni di Macron sull'invio di truppe in Ucraina e del report dei servizi segreti sui pericoli interni al nostro paese, fra cui figurano i movimenti pacifisti e ecologisti. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - L'invito Onu sulle armi a Israele (e le bugie del governo italiano)00:11:32 - Le dichiarazioni di Macron sulle truppe Nato in Ucraina00:15:06 - La "minaccia" di pacifisti e ambientalisti00:17:18 - Le novità dalla SardegnaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scende la neve, “fioccano” ordinanze, divieti e precauzioni nei Comuni di montagna

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 1:37


Giornata di pioggia intensa in pianura, con corsi d'acqua tenuti sotto osservazione senza presentare criticità particolari. Ma anche di neve in discesa copiosa sopra i 1.000/1.200 metri, con Asiago finora solo bagnata dall'acqua ma monti e valli più in quota coperto di bianco. Chiuso il ponte tibetano di Valli, così anche alcune strade a Recoaro

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Smog, da oggi in gran parte della Lombardia misure anti-inquinamento

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 20, 2024 1:38


A causa dei "valori di PM10 registrati nella giornata domenica 18 febbraio e delle previsioni meteorologiche" per i prossimi giorni, da oggi in quasi tutte le province della Lombardia si attivano misure anti smog: lo annuncia la Regione.

Ultim'ora
Lombardia, Maione "Meno divieti e più educazione e cultura ambientale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 8:44


MILANO (ITALPRESS) - Non divieti, non privazioni, ma innovazione, tecnologia e fiducia nell'educazione e nella cultura ambientale di cittadini e imprese. E' questa la direzione che l'assessore lombardo all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, intende seguire nei prossimi anni, anche grazie ai risultati finora ottenuti in termini di emissioni e di riciclo. Ne ha parlato in un'intervista rilasciata all'Agenzia di Stampa Italpress, partendo proprio dal miglioramento della qualità dell'aria in Lombardia.(ITALPRESS)trl/gsl

Ultim'ora
Lombardia, Maione "Meno divieti e più educazione e cultura ambientale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 8:44


MILANO (ITALPRESS) - Non divieti, non privazioni, ma innovazione, tecnologia e fiducia nell'educazione e nella cultura ambientale di cittadini e imprese. E' questa la direzione che l'assessore lombardo all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, intende seguire nei prossimi anni, anche grazie ai risultati finora ottenuti in termini di emissioni e di riciclo. Ne ha parlato in un'intervista rilasciata all'Agenzia di Stampa Italpress, partendo proprio dal miglioramento della qualità dell'aria in Lombardia.(ITALPRESS)trl/gsl

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ex convivente violento non rispetta i divieti: condannato a 4 mesi di carcere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 1:41


Si tratta di un 32enne residente a Isola Vicentina che, a fine estate 2022, era stato già messo in manette dopo l'aggressione all'ex fidanzata alla quale non poteva avvicinarsi per ordine del Tribunale. La sentenza che gli costerà il carcere a distanza di un anno e mezzo è divenuta definitiva.

#Autotrasporti
Bonus-patente, al via la piattaforma, come ottenerlo; Brennero, si salda l'alleanza Italia-Germania contro i divieti del Tirolo

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023


E' il giorno del bonus-patente, cioè il contributo istituito dal governo (stanziati 25,3 milioni di euro) per avvicinare i giovani al mestiere di autista di mezzi per il trasporto di merci e di persone. Al via (da oggi per le autoscuole, da lunedì 13 febbraio per gli utenti) la piattaforma del Ministero. Al nostro microfono Maurizio Quintaiè, esperto in materia, riassume come presentare la domanda. "L'obiettivo è formare 10 mila autisti entro il 2026", dice.Bilaterale Italia-Germania, tra i ministri dei Trasporti Salvini e Wissing, contro i divieti imposti dal Tirolo ai mezzi in transito sull'autostrada del Brennero. "E' importante che l' alleanza tra i due paesi si rinsaldi, il danno, indotto da queste limitazioni, è per le aziende della logistica che perdono denaro (fino a 2 mila euro al giorno di extra costi) e competitività e anche per l'intera economia", sottolinea Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti.

The Essential
Ulteriori divieti per le donne afghane. L'arresto di Andrew Tate

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 5:55


Le donne afghane, oltre al divieto di andare all'Università, ora non potranno più nemmeno lavorare per le ONG, cioè le organizzazioni non governative, che operano nel Paese. L'assurdo arresto di Andrew Tate, la star misogina di TikTok Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

#Autotrasporti
La logistica cresce ma pesano gli extracosti - Brennero ricorso al Corte europea contro i divieti del Tirolo

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022


Il mercato della logistica cresce ancora. Nel 2022 + 2,8% dopo il + 4,7% del 2021. Nel complesso l'intero comparto vale 92 miliardi di euro. Ma le aziende devono fare i conti con gli extracosti e la carenza di personale. Prosegue il processo di innovazione e digitalizzazione. Questa è la fotografia scattata dall'Osservatorio Contract Logistics "Gino Marchet" del Politecnico di Milano. Ne parliamo con il direttore Damiano Frosi. Lungo l'autostrada del Brennero i divieti e le limitazioni del Tirolo da tempo condizionano negativamente il nostro export. Vani gli appelli della logistica e del mondo produttivo per sollecitare l'intervento di Bruxelles. Tre associazioni dell'autotrasporto, Anita, Fai e Fedit, (insieme a Confindustria) hanno presentato ricorso alla Corte Europea contro la Commissione Europea. Al nostro microfono, Massimo Masotti, responsabile della sezione trasporti internazionali di Anita.

Le interviste di Radio Number One
Ass. Censi: «Nuovi divieti all'interno dell'Area B per i veicoli più inquinanti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 11:10


Nel pomeriggio di mercoledì 5 ottobre, ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, è stata ospite Arianna Censi, Assessore alla Mobilità del Comune di Milano, che ha parlato dei nuovi divieti nell'Area B, per i veicoli euro 2 benzina ed euro 4 e 5 diesel. L'auto è una tra le componenti di inquinamento più alte: «Dobbiamo intervenire su ognuno dei fattori che producono inquinamento, questo è un lavoro che necessita mesi e anni. Noi stiamo facendo le valutazioni di Area C e stiamo vedendo i vantaggi a dieci anni dal suo inizio. Per questo è difficile fare provvedimenti».LE PROTESTE - Non sono mancate le proteste contro i nuovi divieti, tra cui quelle di vigili urbani, pendolari e taxisti. È stata inoltre indetta una petizione contro questo provvedimento, in risposta a ciò l'Assessore ha sostenuto che: «La ragione per cui abbiamo adottato questo provvedimento, già dal 2018, risiede nel rispetto degli obiettivi che noi ci proponiamo per la salute delle persone. La città di Milano offre un servizio di trasporto pubblico locale in grado si soddisfare questa esigenza». Tra le contraddizioni, c'è anche la questione dei parcheggi situati appena dentro all'Area B: «Penso che questo sia stato un errore, nell'immediato il problema è risolto grazie ai 50 ingressi e ai 2000 chilometri del Move-In, che permettono a tutti di raggiungere i parcheggi. Ma il tema sollevato è concreto e troveremo una soluzione».

Ultim'ora
Milano, Sala "Non servono tavoli, nuovi divieti Area B confermati"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 0:55


Il sindaco di Milano Giuseppe Sala respinge la proposta di un confronto tra comune, Regione e Aci per rinviare l'introduzione dei nuovi divieti di area B. "Basta con i tavoli. Questo tema è chiaro da un anno e mezzo e proporre un tavolo una settimana prima vuol dire buttare la palla avanti". xh7/trl/gsl

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Siccità, firmata l'ordinanza per “risparmiare” sui rubinetti. La lista di divieti per limitare gli sprechi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 30, 2022 1:59


Il provvedimento firmato dal sindaco e da subito in vigore vieta sino al 31 agosto l'utilizzo di acqua corrente per il lavaggio di piazzali, vialetti e di autoveicoli. Con unica eccezione gli autolavaggi. Limiti alla messa in funzione di fontane ornamentali, piscine e l'innaffiamento di prati, giardini e orti con qualsiasi mezzo o apparecchiatura.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Strage sul ghiacciaio: chi non rispetta i divieti sarà denunciato

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 1:11


Tutto Esaurito
Divieti In Estate 07-07-2022

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

estate divieti tutto esaurito
Rassegna di Fisco e Tasse
Import-export Russia e Ucraina divieti e sanzioni, detrazioni locazioni giovani, imprese turistiche

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Mar 14, 2022 6:12


Mon, 14 Mar 2022 09:36:56 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/183-import-export-russia-e-ucraina-divieti-e-sanzioni-detrazioni-locazioni-giovani-imprese-turistiche bc4d3d3b91817da07fb1ac697e2fe92e 183 full no FISCOeTASSE.com

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Bonus psicologico, i divieti sulla Cannabis, i paperoni di YouTube

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 7:39


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Bonus psicologico, i divieti sulla Cannabis, i paperoni di YouTube

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 6:54


Arriva il bonus psicologico: un voucher fino a 600 euro per curare gli effetti mentali della pandemia. Cannabis, dove è vietata e dove no in Europa. I Paperoni di Youtube sono sempre più ricchi

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Divieti reali: tutto quello che i reali non possono fare

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Feb 15, 2022 3:05


RadioPNR
Peste Suina: il Cai chiede chele restrizioni non penalizzino il territorio

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jan 27, 2022 20:39


Divieti di escursionismo, trekking, mountain bike e attività umane in genere nelle zone boschive dei comuni non solo appenninici rischiano di penalizzare l'economia del territorio in vista della stagione primaverile e di rendere impraticabile la sentieristica montana senza manutenzione. Per questo il Cai ha incontrato le istituzioni per chiedere modifiche, nella garanzia di tutela per la salute degli animali. Il Presidente Cai, Ezio Giungato ospite di Brocks su Radio Pnr.

Market Mover
Bitcoin, la crisi kazaka e la mappa dei divieti

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022 11:37


L'avvio del nuovo anno non è stato dei migliori per il bitcoin. Le quotazioni della più famosa criptovaluta al mondo hanno risentito dei disordini in Kazakistan dove le proteste per l'aumento del prezzo dei carburanti sono sfociate in aperta contestazione del regime che, da parte sua, ha messo da subito in moto la macchina della repressione. Tra le misure contro il dissenso c'è stata anche il blocco di internet che ha ridotto di molto la potenza computazionale dei Miners di bitcoin che hanno fatto del Kazakistan il loro quartier generale. In particolare a seguito della decisione della Cina di mettere al bando la criptovaluta. Come il mercato ha reagito alla crisi kazaka e quali sono le prospettive per il bitcoin? Ne parliamo con Vittorio Carlini

Market Mover
Bitcoin, la crisi kazaka e la mappa dei divieti

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 15, 2022 10:53


L'avvio del nuovo anno non è stato dei migliori per il bitcoin. Le quotazioni della più famosa criptovaluta al mondo hanno risentito dei disordini in Kazakistan dove le proteste per l'aumento del prezzo dei carburanti sono sfociate in aperta contestazione del regime che, da parte sua, ha messo da subito in moto la macchina della repressione. Tra le misure contro il dissenso c'è stata anche il blocco di internet che ha ridotto di molto la potenza computazionale dei Miners di bitcoin che hanno fatto del Kazakistan il loro quartier generale. In particolare a seguito della decisione della Cina di mettere al bando la criptovaluta. Come il mercato ha reagito alla crisi kazaka e quali sono le prospettive per il bitcoin? Ne parliamo con Vittorio Carlini

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Preoccupa la variante Omicron, limitazioni e divieti a voli da alcuni paesi dell'Africa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 27, 2021 1:10


Preoccupa la variante Omicron del covid. In via precauzionale il ministero della Salute raccomanda alle Regioni di rafforzare e monitorare le attività di tracciamento e sequenziamento in caso di viaggiatori provenienti da Paesi a rischio o in caso di focolai caratterizzati da rapido ed anomalo incremento di casi.

#Autotrasporti
Manca l'AdBlue, Rossi, Astra: "I tir rischiano di rimanere fermi"; Divieti del Tirolo: Anita, Fai e Fedit avviano azione legale contro la commissione europea

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Oct 25, 2021


"C'è un problema di produzione, è bloccata in alcuni impianti nel mondo, e il costo si è impennato, senza l'AdBlue trasporti a rischio, i tir non partono, il governo intervenga", dice Guido Rossi, segretario di Astra.Con Andrea Manfron, segretario generale di Fai, il punto sull'iniziativa legale di Anita, Fai e Fedit nei confronti della Commissione europea accusata di inerzia di fronte ai divieti imposti ai nostri dal Tirolo lungo l'autostrada del Brennero. Sul tema anche un intervento di Marco Campomenosi, europarlamentare e componente la Commissione Trasporti.Dumping sociale e autisti extraeuropei sfruttati dalle imprese del blocco di Visegrad. Ne parliamo con Roberto Parrillo, di Etf, il sindacato europeo dei lavoratori dei trasporti.

Radio 24 Podcast
#Autotrasporti - Manca l'AdBlue, Rossi, Astra: "I tir rischiano di rimanere fermi"; Divieti del Tirolo: Anita, Fai e Fedit avviano azione legale contro la commissione europea

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2021


L'autotrasporto è un settore cruciale per l'economia nazionale. Oltre il 90% delle merci viaggia su strade ed autostrade per veicolare in ogni angolo del paese,in ogni casa, qualsiasi tipo di merce. Radio 24 racconta questo mondo in perenne movimento, di giorno come di notte, attraverso un viaggio parallelo che incrocia fatti, norme, analisi e argomenti al centro dell'attenzione del settore ma con riflessi sulla quotidianità di tutti. #Autotrasporti Ogni settimana al lunedì #Autotrasporti propone notizie, interviste e commenti attraverso, voci, opinioni e testimonianze tra l'Italia e l'Europa allungando lo sguardo sull'intero comparto logistico.A cura di Simone Spetia, con Andrea Ferro La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero Infrastrutture e Trasporti)

Zuppa di Porro
L’hanno ammesso: i divieti non salvano dal contagio

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 14, 2021 14:35


00:00 Arriva il piano vaccinale di Figliuolo: speriamo bene! 04:20 Gelmini e Speranza, una sul Corriere e l’altro su Repubblica, dicono le stesse cose. Toc toc: qualcuno ha forse letto, […]

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Start / Covid, week-end di maxiesodo e divieti nelle città. Ma cosa ci aspetta dopo Natale e Capodanno?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 19, 2020 9:54


Biglietti per treni e aerei esauriti su molte tratte nazionali, è un week-end di fuga prima delle festività natalizie nell'unica finestra disponibile per viaggiare tra regioni diverse. Lunedì scatterà infatti il blocco degli spostamenti tra regioni, fino al 6 gennaio. Ma cosa ci aspetta con l'inizio dell'anno nuovo? Speriamo non una terza ondata di pandemia, così anche le scuole riapriranno in presenza dal 7 gennaio come previsto. Molte regioni, però, non sono ancora pronte dal punto di vista di un piano di trasporto pubblico più adeguato, mentre le scuole cercano di spostare gli orari di ingresso e di uscita in fasce di minore affollamento su autobus, tram e metropolitane.