Podcasts about contratti

  • 172PODCASTS
  • 388EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about contratti

Show all podcasts related to contratti

Latest podcast episodes about contratti

Due di denari
Auto e codice della strada: le cose da sapere prima delle vacanze

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato in una nota di aver emanato un decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici. Si tratta, spiega il MIT, di «una sorta di targa personale». Sono passati quasi 15 mesi da quando la Cassazione ha fatto deflagrare il problema della mancata omologazione degli autovelox, ma ancora non si vede una soluzione all’orizzonte. Prima di partire per le vacanze, se si intende affrontare un lungo viaggio in auto, è bene essere aggiornati su queste e altre novità, senza dimenticare naturalmente di verificare nel modo giusto lo stato di salute e la manutenzione della propria vettura. Facciamo il punto con il nostro ospite: Silvio Scotti - esperto di codice della strada per Il Sole 24 ORE.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, torna lo spazio della Squadra Antitruffa Serpente Corallo, che questa settimana si concentra su due approfondimenti.Phishing sofisticatoIl ruolo dell’IA generativa nei casi di phishing vocale, gli obblighi normativi rilevanti (GDPR, direttive UE, ecc.), e le misure pratiche che aziende e istituzioni possono adottare per mitigare simili attacchi. Ne parliamo con l'avvocato Giulio Coraggio, partner responsabile del dipartimento Intellectual Property and Technology di DLA Piper in Italia.Contratti luce: cambi di operatore involontariCon un trucco alcuni negozi incassano le commissioni e anziani si trovano debitori senza saperlo. Ne parliamo con Gianfranco Giardina - direttore Dday.it.

ADAPT
ADAPT - Focus. Formazione e professionalità nei contratti collettivi siglati in italia nel 2024 - Puntata del 14/07/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 10:39


ADAPT
ADAPT -  La pillola. Con Francesco Seghezzi - I dati ISTAT di maggio 2025 sull'occupazione: contratti in aumento, ma soprattutto nella fascia over 50  - Puntata del 7/07/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 4:18


Modem
Di contratti collettivi e salari minimi

Modem

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 29:32


Nel mondo del lavoro svizzero, che cosa deve contare di più: un contratto collettivo (CCL) a livello nazionale con i suoi vincoli anche salariali oppure gli stipendi minimi votati dal popolo a livello cantonale?In discussione a Berna torna la proposta del consigliere agli Stati obwaldese Erich Ettlin del Centro: secondo lui i CCL nazionali devono prevalere in ogni caso, anche quando prevedono stipendi inferiori ai salari minimi in vigore in un determinato cantone.In gioco c'è il rispetto della volontà popolare ma anche la salvaguardia del partenariato sociale, con le sue spesso dure trattative che coinvolgono padronato e rappresentanti dei lavoratori. Materia per un faccia a faccia tra i nostri due ospiti, consiglieri nazionali ticinesi:·      GRETA GYSIN – I Verdi e presidente del sindacato Transfair·      ALEX FARINELLI – PLR e vicedirettore della Società svizzera impresari costruttori, sezione Ticino

RadioPNR
Primi contratti per la prossima stagione del Derthona

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 12:41


Arrivano le prime confere e fervono le trattative. il ds Mattia Giachello nello spazio condotto da Brocks annuncia nomi e profili.

Closer
Contratti a termine: Maurizio Landini e Carlo Calenda

Closer

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 18:26


(00:00) Intro (02:51) Le ragioni del sì e del no al terzo quesito referendario con Maurizio Landini e Carlo Calenda(11:19) Il mese del Pride inizia con un'aggressione transfobica a Roma: ha ancora senso il Pride oggi? Mercoledì 4 giugno ore 19:00 "Closer Live" con Francesco Oggiano, Carlo Notarpietro e Nichi Vendola sulla storia dei diritti in Italia. Iscriviti gratis qui: https://orbita.chorawill.com/ Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte a Will Makers. Per ascoltare Closer tutti i giorni, sostenerci e accedere a contenuti esclusivi vai su willmedia.it/abbonati

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come l'AI sta cambiando il modo di fare contratti

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 45:39


L'intelligenza artificiale può davvero aiutare imprenditori e professionisti a gestire meglio il lato legale della loro attività?In questo episodio di Techpreneurs Talks, parliamo con Luca Visconti, avvocato e CEO di HEU, una startup che sta rivoluzionando il modo in cui PMI e freelance creano, gestiscono e revisionano contratti grazie all'AI.Non è la solita chiacchierata su AI generativa: qui si va al sodo. Si parla di adozione reale, abitudini digitali, paure culturali e progettazione di prodotto.Scopri come:- Costruire fiducia in un AI legale- Semplificare il linguaggio giuridico- Creare strumenti pensati per chi non è esperto- Rendere l'AI un alleato concreto e quotidiano

Closer
Referendum 8-9 giugno: le norme dei contratti a termine

Closer

Play Episode Listen Later May 21, 2025 21:27


(00:00) Intro (02:57) Le ragioni del Sì e del No del terzo quesito referendario sulle norme per i contratti a termine (12:36) Sul fine vita in Italia è ancora caos: il Parlamento si ferma e la Corte Costituzionale interviene Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/  Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte a Will Makers. Per ascoltare Closer tutti i giorni, sostenerci e accedere a contenuti esclusivi vai su willmedia.it/abbonati

Buongiorno da Edo
Tagli al personale e contratti con Israele per Microsoft - Buongiorno 263

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later May 20, 2025 19:18


In questa puntata si discute della controversa vicenda di Unity riguardo le licenze, dei recenti licenziamenti in Microsoft e delle implicazioni geopolitiche dei contratti dell'azienda. Si affrontano anche temi di cybersecurity, in particolare riguardo a Postman e al contest Pwn2own.

Altalex News
La settimana de ilQG: allucinazione da A.I. nell'atto difensivo e il nuovo art. 2407 c.c.

Altalex News

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 4:25


Inoltre, dazi e impatti sui contratti internazionali, la nuova disciplina della ricostruzione post-calamità e il decalogo del CNN sull'eredità digitale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mtbz45dj>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ultim'ora
Fumarola “Per aumento salari servono rinnovi contratti”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 3:00


PALERMO (ITALPRESS) - “Allarme salari? E' dimostrato che quando ci sono i rinnovi dei contratti i salari crescono. È quello che la CISL ripete ormai da tantissimi anni. Bisogna rinnovare i contratti sia pubblici che privati, perché è lì che si ragiona sugli incrementi. Pensiamo che ritardare nei rinnovi di contratti, penso a quelli del settore pubblico, sia assolutamente sbagliato perché si nega a lavoratrici e lavoratori la possibilità di avere un incremento salariale, in questo tempo così complesso e soprattutto. Se penso ai contratti del pubblico impiego, mai si era verificato che ci fossero delle risorse per i rinnovi contrattuali, nel nostro caso fino al 2030. Il tema salariale va affrontato con i rinnovi, il tema salariale va affrontato con una maggiore produttività che va redistribuita, va affrontato con investimenti che devono generare buona occupazione, stabilizzare l'occupazione che c'è e dare la possibilità alle persone di potere immaginare un proprio progetto di vita concreto”. Così Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl, a margine del congresso Cisl Palermo Trapani. Sulla Sicilia e il gap tra mezzogiorno e nord: “Credo che al Sud, come anche nel resto del Paese, vadano spese bene le risorse delle quali si dispone. Abbiamo risorse importantissime del PNRR che, se spese presto e bene, possono generare nuova occupazione, possono stabilizzare quella che c'è e possono dare appunto una prospettiva anche a coloro che in questo momento vivono un rapporto di lavoro povero. In Italia non c'è un problema di occupazione, c'è un problema non di quantità ma di qualità del lavoro. Spesso, soprattutto giovani e donne, sono obbligate ad accettare lavori poveri e quindi part-time involontari perché non riescono a conciliare la vita lavorativa con la vita personale, non possono fare straordinari. Noi dobbiamo concentrarci su queste due leve, investimenti e spendere bene le risorse. Il 2026, che è la scadenza per la quale il PNRR concluderà il suo percorso, è alle porte. Pensiamo che attraverso una governance partecipata, quindi con l'impegno di tutti a partire del sindacato, si possa e si debba verificare la qualità della spesa, perché sarebbe sbagliato e sarebbe veramente un tradimento nei confronti delle persone, avere le disponibilità, non poterle utilizzare e lasciare che la disoccupazione, soprattutto al Sud, resti”. xd6/vbo/gtr

Ultim'ora
Fumarola “Per aumento salari servono rinnovi contratti”

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 3:00


PALERMO (ITALPRESS) - “Allarme salari? E' dimostrato che quando ci sono i rinnovi dei contratti i salari crescono. È quello che la CISL ripete ormai da tantissimi anni. Bisogna rinnovare i contratti sia pubblici che privati, perché è lì che si ragiona sugli incrementi. Pensiamo che ritardare nei rinnovi di contratti, penso a quelli del settore pubblico, sia assolutamente sbagliato perché si nega a lavoratrici e lavoratori la possibilità di avere un incremento salariale, in questo tempo così complesso e soprattutto. Se penso ai contratti del pubblico impiego, mai si era verificato che ci fossero delle risorse per i rinnovi contrattuali, nel nostro caso fino al 2030. Il tema salariale va affrontato con i rinnovi, il tema salariale va affrontato con una maggiore produttività che va redistribuita, va affrontato con investimenti che devono generare buona occupazione, stabilizzare l'occupazione che c'è e dare la possibilità alle persone di potere immaginare un proprio progetto di vita concreto”. Così Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl, a margine del congresso Cisl Palermo Trapani. Sulla Sicilia e il gap tra mezzogiorno e nord: “Credo che al Sud, come anche nel resto del Paese, vadano spese bene le risorse delle quali si dispone. Abbiamo risorse importantissime del PNRR che, se spese presto e bene, possono generare nuova occupazione, possono stabilizzare quella che c'è e possono dare appunto una prospettiva anche a coloro che in questo momento vivono un rapporto di lavoro povero. In Italia non c'è un problema di occupazione, c'è un problema non di quantità ma di qualità del lavoro. Spesso, soprattutto giovani e donne, sono obbligate ad accettare lavori poveri e quindi part-time involontari perché non riescono a conciliare la vita lavorativa con la vita personale, non possono fare straordinari. Noi dobbiamo concentrarci su queste due leve, investimenti e spendere bene le risorse. Il 2026, che è la scadenza per la quale il PNRR concluderà il suo percorso, è alle porte. Pensiamo che attraverso una governance partecipata, quindi con l'impegno di tutti a partire del sindacato, si possa e si debba verificare la qualità della spesa, perché sarebbe sbagliato e sarebbe veramente un tradimento nei confronti delle persone, avere le disponibilità, non poterle utilizzare e lasciare che la disoccupazione, soprattutto al Sud, resti”. xd6/vbo/gtr

Caffe 2.0
3497 Antitrust - Google condannata, non solo Chrome, ma anche Android, Api, Pagamenti e contratti modificati

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 7:49


Grande giornata. 18 marzo 2025. Il giorno che dissero a Google: ora basta !https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=99493https://arstechnica.com/google/2025/03/doj-google-must-sell-chrome-android-could-be-next/https://tuta.com/it/blog/google-must-sell-chrome-in-antitrust-case

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Giovanni Toti, Truffa Allo Stato: Ecco I Contratti Fantasma!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 3:55


Giovanni Toti, Truffa Allo Stato: Ecco I Contratti Fantasma!Giovanni Toti è attualmente indagato per truffa ai danni dello Stato: presunti contratti fantasma per ottenere benefici personali. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #contratti #destra #ex #fantasma #giacomogiampedrone #giovannitoti #giudice #governatore #guai #inchiesta #liguria #presidente #scandalo #silvioberlusconi #stato #tribunale #truffa

Ultim'ora
Naddeo "Contratti collettivi prevedono parità, ma serve monitorare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 1:33


ROMA (ITALPRESS) - “Le differenze retributive di genere sono un dibattito aperto. Per quanto riguarda la pubblica amministrazione non c'è lo stesso divario che c'è nel settore privato. Anche se nella pubblica amministrazione si soffre molto per quanto riguarda una diversità dei ruoli che le donne hanno al suo interno e che influisce sulla retribuzione”. Lo ha detto Antonio Naddeo, presidente dell'Aran, intervenuto al convegno dell'INPS Diversity, pari opportunità e lavoro - Diritti e nuove sfide. “I contratti collettivi garantiscono la stessa retribuzione per le stesse mansioni, poi bisogna vedere come vengono valutate le performance all'interno delle amministrazioni. I contratti collettivi devono prevedere delle regole e indirizzare le amministrazioni a mantenere un monitoraggio sulle differenze retributive per cercare un equilibrio”.xl5/mca3/mgg

Ultim'ora
8 marzo, Fumarola "Ripartire da inclusione donne nel mondo del lavoro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 1:57


ROMA (ITALPRESS) - "Ripartiamo da un lavoro ben contrattualizzato, un lavoro sicuro, stabile ma soprattutto dobbiamo ripartire dell'inclusione delle donne nel mercato del lavoro. Fare questo significa dare una prospettiva di crescita al Paese, dare la possibilità alle donne di realizzarsi e, se vogliono, di mettere al mondo figli. Il valore del lavoro delle donne è alto, tant'è che più donne nel mercato del lavoro potrebbero far aumentare il Pil notevolmente, quindi l'investimento deve essere nella direzione di questa inclusione". Lo ha detto Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl, a margine dell'evento "Donne, lavoro, futuro. La partecipazione che fa crescere il paese".xc3/sat/mca2

Any Surface Available
033 | Filippo Solaro. Il delicato equilibrio tra atleti e brand: professionalizzazione degli sport outdoor, contratti, performance, media e content creation

Any Surface Available

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 99:40


Filippo Solaro ha lavorato nel Freeride World Tour e vissuto a Verbier. E' passato dall'avere in camera i poster di atleti come Alex Honnold, Sam Anthamatten e Xavier De le Rue, di cui peraltro è stato più volte ospite a cena, a lavorare insieme a loro. Lo scorso anno in Brasile ha fatto un volo di 250km in parapendio; pratica sci alpinismo e hike and fly, arrampica, corre e va in bici.Filippo è stato fondamentale nella mia transizione da Nike a Hoka, supportandomi nelle negoziazioni e affiancandomi in ogni meeting, call ed email. Mi ha dato sicurezza nei momenti più delicati, aiutandomi ad avere pazienza e offrendo sempre una chiave di lettura anche nelle situazioni più complesse.La sua esperienza è particolarmente interessante perché ha lavorato sia dal lato brand che da quello degli atleti. Per sei anni ha lavorato nello sports marketing come athlete manager per The North Face, seguendo il team di trail, freeride, snowboard, arrampicata e alpinismo. Successivamente ha scelto di lasciare questo ruolo per intraprendere un percorso autonomo, diventando un agente per gli atleti. Per questo, da quando l'ho conosciuto, ho sempre voluto averlo come ospite di questo podcast.In questo episodio cercheremo di dare una prospettiva informata sul delicato equilibrio tra atleti e brand, sulla professionalizzazione della figura dell'atleta elite, su contratti, media, content creation, attività agonistica e molto altro.Links:Filippo IGWebsiteSharing on social media is very much appreciated :)___________________________________Francesco's links: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Strava⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Website⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Ipsoa Podcast
Periodo di prova nei contratti a termine: dopo il Collegato Lavoro c'è ancora qualcosa da chiarire?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 4:42


Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prevede che la durata del periodo di prova nei contratti a termine deve essere stabilita in un giorno di effettiva prestazione per ogni 15 giorni di calendario, a partire dalla data di inizio del rapporto di lavoro. L'approfondimento di Roberto Camera

Ultim'ora
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 29 gennaio 2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 17:45


ROMA (ITALPRESS) - Il ruolo e l'importanza di un management qualificato per la crescita delle imprese, i nuovi contratti, le sfide della globalizzazione. Sono alcuni dei temi affrontati nella decima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell'agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Valter Quercioli, presidente di Federmanager.sat/mrv

Caffe 2.0
3441 Bollette - Le garanzie dei consumatori e i contratti moderni

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 10:38


Bollette - Le garanzie dei consumatori e i contratti moderniI contratti ce li puo' compilare solo il fornitore. I consumatori diventano sempre piu' passivi. Serve ancora la firma ? Ha senso ?L'esempio del cambio di fornitore energia e gas.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Nel 2023 metà dei contratti di lavoro a Roma sono durati un giorno

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 1:57


Circola un aneddoto di un presidente che un giorno decide di ampliare una strada da due a tre corsie, dichiarando un aumento del 50%. Successivamente, riduce le corsie da tre a due, affermando una diminuzione del 33%. Sommando queste variazioni, sostiene di aver ottenuto un saldo positivo del 17%. Il popolo applaude, il presidente è felice. Sull'aumento dei posti di lavoro Giorgia Meloni ha seminato molta della sua propaganda. Arrivando a dichiarare (e poi a ripetere) che l'Italia in cui stiamo vivendo avrebbe i livelli occupazionali più alti dai tempi di Garibaldi. L'iperbole sembrava piuttosto sfrontata, ma valenti quotidiani l'hanno presa molto sul serio. Qualche giorno fa la Cgil di Roma ha pubblicato un report sulla situazione del lavoro a Roma raccogliendo i dati riferiti al 2023, quando sono stati 1.959.616 i contratti di lavoro attivati, il 18% in più rispetto al 2019. Visto così sembrerebbe un risultato da leccarsi i baffi se non fosse che le cessazioni sono state 1.868.044, pari al 95,3% dei contratti attivati. Il contratto quindi è una precarietà legale, nulla su cui poter costruire uno straccio di futuro. Il dato più dirompente però è che il 49% dei contratti attivati (690.492) è durato un solo giorno. Si viene assunti alla mattina, si fa quel che c'è da fare, e poi ci si saluta e si ringrazia in attesa del contratto successivo. Sempre che ci sia un contratto successivo. Complessivamente, nel 2023, il 70% dei contratti di lavoro a Roma è durato meno di un mese. Un'occupazione non stabile è un cerotto su una ferita sempre aperta. Nasconde poco, male e non cura. Però gonfia i numeri. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Ultim'ora
Imprese, 500 milioni per tecnologie green e digitali

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:16


ROMA (ITALPRESS) - Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche per le transizioni verde e digitale, salvaguardando e rafforzando le rispettive catene del valore: il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che dispone l'assegnazione di poco meno di 500 milioni di euro alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo. "Un forte impulso agli investimenti delle imprese nello sviluppo sostenibile", commenta il ministro Urso. Le risorse saranno destinate a promuovere programmi di sviluppo o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento europeo STEP, ovvero tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie. Per accedere agli incentivi dedicati, i progetti d'investimento produttivo ed eventualmente di ricerca e sviluppo, presentati da una o più imprese, dovranno realizzarsi in un'unità produttiva collocata in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. La misura sarà gestita da Invitalia che, per conto del Mimit, svolgerà l'istruttoria per l'ammissione alle agevolazioni./gtr

Ultim'ora
Imprese, 500 milioni per tecnologie green e digitali

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:16


ROMA (ITALPRESS) - Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche per le transizioni verde e digitale, salvaguardando e rafforzando le rispettive catene del valore: il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che dispone l'assegnazione di poco meno di 500 milioni di euro alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo. "Un forte impulso agli investimenti delle imprese nello sviluppo sostenibile", commenta il ministro Urso. Le risorse saranno destinate a promuovere programmi di sviluppo o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento europeo STEP, ovvero tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie. Per accedere agli incentivi dedicati, i progetti d'investimento produttivo ed eventualmente di ricerca e sviluppo, presentati da una o più imprese, dovranno realizzarsi in un'unità produttiva collocata in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. La misura sarà gestita da Invitalia che, per conto del Mimit, svolgerà l'istruttoria per l'ammissione alle agevolazioni./gtr

Ultim'ora
Imprese, 500 milioni per tecnologie green e digitali

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:16


ROMA (ITALPRESS) - Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche per le transizioni verde e digitale, salvaguardando e rafforzando le rispettive catene del valore: il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che dispone l'assegnazione di poco meno di 500 milioni di euro alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo. "Un forte impulso agli investimenti delle imprese nello sviluppo sostenibile", commenta il ministro Urso. Le risorse saranno destinate a promuovere programmi di sviluppo o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento europeo STEP, ovvero tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie. Per accedere agli incentivi dedicati, i progetti d'investimento produttivo ed eventualmente di ricerca e sviluppo, presentati da una o più imprese, dovranno realizzarsi in un'unità produttiva collocata in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. La misura sarà gestita da Invitalia che, per conto del Mimit, svolgerà l'istruttoria per l'ammissione alle agevolazioni./gtr

Ipsoa Podcast
Collegato Lavoro: quali sono le nuove procedure e gli adempimenti per i datori di lavoro

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 8:34


Dimissioni per fatti concludenti, comunicazione obbligatoria in caso di avvio dello smart working e possibilità di attivare, concludere la procedura di conciliazione stragiudiziale da remoto. L'approfondimento di Roberto Camera

Ipsoa Podcast
Periodo di prova nei contratti a termine: verso parametri più certi, ma non senza criticità

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 4:57


Le modifiche introdotte dal collegato Lavoro ridefiniscono la durata del periodo di prova nei contratti a tempo determinato, superando l'impostazione generica di cui all'art. 7, comma 2, D.Lgs. n. 104/2022. L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon

La spa dell'Anima
Crescita Spirituale e Contratti d'Anima

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 12:24


La crescita spirituale è un viaggio profondo e personale che va oltre la semplice comprensione intellettuale. È un percorso di risveglio interiore che ci porta a esplorare le dimensioni più intime della nostra esistenza.Uno degli aspetti più affascinanti e misteriosi di questo viaggio è il concetto di “contratti d'anima”. Questi contratti rappresentano accordi presi a livello dell'anima prima della nascita e influenzano la nostra attuale incarnazione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.

Ultim'ora
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 27 novembre 2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 17:03


ROMA (ITALPRESS) - L'evoluzione della filiera delle telecomunicazioni, il suo impatto sull'economia, i modelli organizzativi del settore, e le proposte delle aziende per rendere più efficiente il mercato. Sono alcuni dei temi affrontati nell'ottava puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell'agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Laura Di Raimondo, direttore generale di Asstel.sat/mrv

Ultim'ora
Manovra, Anief chiede di valorizzare il pubblico impiego

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 1:22


ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare il pubblico impiego, con particolare riferimento alla scuola. E' quanto chiede Anief che, insieme a CISAL, ha presentato, osservazioni e proposte sulla legge di bilancio. xl5/mgg/gsl

Un caffé con il commercialista zollette di...
Sostenibilità: Csddd e contratti

Un caffé con il commercialista zollette di...

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 3:51


I contratti come strumenti di applicazione della CSDDD

Tunnel
Carotaggi #15 - Cacciatori di contratti: Torsten Spittler

Tunnel

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 20:51


Tornano i carotaggi e tornano i cacciatori di contratti!In questo episodio della nostra serie di contributi brevi, ripercorriamo la carriera di Torsten Spittler, tecnico giramondo e attuale CT del Ruanda.

Costruire SMART
Digitalizzazione e BIM: cosa cambia dal 1° Gennaio 2025 con le modifiche al codice dei contratti pubblici? | Intervista a R. Giangualano

Costruire SMART

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 24:57


Quest'episodio esplora come l'obbligo di utilizzare il BIM (Building Information Modeling) nei contratti pubblici, a partire dal 2025, cambierà il settore delle costruzioni e della progettazione in Italia. Con il supporto dell' Ing. Roberto Giangualano, business development manager di Harpaceas, approfondiamo le novità introdotte dal Codice degli Contratti e cosa implicano per le amministrazioni pubbliche e per le realtà private.Parleremo delle sfide della digitalizzazione e delle soluzioni pratiche per affrontarle, fornendo spunti su come prepararsi a questo importante cambiamento.

Basketcaffe Podcast
L'NBA è partita! Prime reazioni tra infortuni, contratti, conferme e sorprese

Basketcaffe Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 52:17


Nella puntata 172 del Podcast di Basketcaffe Fuma e Dirk commentano le primissime gare della nuova stagione NBA andando ad integrare le tante notizie tra infortuni, polemiche, rinnovi di contratto, conferme e sorprese.

Ipsoa Podcast
Patto di prova nei contratti a termine: il DDL Lavoro detta le regole per il calcolo. Quali sono?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 4:49


Il disegno di legge in materia di lavoro interviene sulla disciplina del patto di prova con particolare riferimento al calcolo della durata nei contratti a termine. L'approfondimento di Francesco Rotondi

Ipsoa Podcast
Contratti preliminari immobili: uniformata l'imposta di registro per caparra e acconto prezzo. Qual è l'aliquota?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 4:23


Nei contratti preliminari delle compravendite immobiliari l'applicazione dell'aliquota dell'imposta di registro è uniforme, sia in caso di caparra confirmatoria che di acconto sul prezzo. L'approfondimento di Roberta De Pirro

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
89: Allenamento al Femminile e Abitudini. Conversazione con Veronica Contratti.

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 58:07


In questo nuovo episodio, ho il grande piacere di parlare con Veronica Contratti, esperta e Trainer di Allenamento al Femminile, Allenamento in Gravidanza e Post Parto. Insieme a lei vediamo da vicino il mondo del Fitness e delle Abitudini attraverso la condivisione di esperienze personali.Nello specifico ci parla di:[00:01:27] Chi è Veronica e che cosa fa[00:02:45] Il proprio percorso fitness[00:07:54] Consigli per chi vuole iniziare ad allenarsi ed esperienze personali[00:16:15] La routine di allenamento di Veronica[00:18:10] Consigli per chi si annoia e perde la motivazione nell'allenamento[00:29:26] Ritenzione idrica, cellulite e infiammazione[00:34:04] Le alternative alla carne[00:42:44] La routine alimentare di Veronica[00:53:20] Esperienza personali con l'Alimentazione[00:55:47] Come seguire VeronicaSul sito di @veryaholic puoi trovare i suoi programmi di workout e benessere adatti a tutte le donne e ad ogni esigenza.----------------------------------------------------------------- RISORSE UTILI:

Altalex News
AIGA, le proposte di riforma del percorso in giurisprudenza

Altalex News

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 2:26


Inserire come insegnamenti fondamentali, nel corso di Giurisprudenza, corsi di scrittura e informatica giuridica, redazione di contratti, legal english, come anche l'insegnamento di materie che vadano maggiormente incontro alla domanda dei servizi legali, quali IA, Privacy, Smart Contracts, con la possibilità per i discenti di svolgere tirocini curriculari all'interno di law firms.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/a6n3jjm3>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
La settimana de ilQG: il D.L. anti-infrazioni e il decreto di attuazione della CSRD

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 5:02


Inoltre, il decreto legislativo 5 settembre 2024, n. 129 di adeguamento della normativa nazionale al c.d. MiCAr e la sentenza n. 34501/2024 della Cassazione penale sull'accesso abusivo ad un sistema informatico protetto e la scriminante dell'esercizio del diritto di difesa.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3y89tja2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ipsoa Podcast
Contratti a tempo determinato illegittimi e risarcimenti: un rischioso e costoso ritorno al passato per i datori di lavoro?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 5:10


Il decreto Salva infrazioni abroga i limiti relativi ai risarcimenti in caso di contratti a tempo determinato dichiarati illegittimi. L'approfondimenti di Emiliana Maria Dal Bon

Ipsoa Podcast
Contratti a tempo determinato, somministrazione e tutele dei professionisti: il DDL Lavoro cambia le regole

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 4:43


Cambia il testo del DDL Lavoro dopo l'approvazione di alcuni emendamenti alla Camera. L'approfondimento di Roberto Camera

Matteo Flora
Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online! #1313

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 9:59


Il telemarketing selvaggio è diventato una piaga insopportabile per milioni di persone, e le contromisure come il Registro delle Opposizioni non stanno funzionando. E non solo in Italia.Per questa ragione, la Spagna ha deciso di prendere una posizione drastica vietando i contratti conclusi online per arginare il fenomeno. Ma è davvero questa la soluzione definitiva? ~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com

Caffe 2.0
3263 Sanzione 12000 euro - Contratti via email, mansioni e trattamento noti, amministratori di sistema

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 4, 2024 5:04


Nella versione per i membri l'impressionante spiegazione GEN AI che siamo riusciti a far dare alla AI da noi interrogata (non chatgpt).https://gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10039553Vi aspettiamo su privacykit.it/membriOsservatorio privacy www.civile.it/privacy

Ciao! Leggo la Bibbia
109- Strano modo di firmare i contratti

Ciao! Leggo la Bibbia

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 4:17


Campo + moglie = pacchetto all inclusive Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Startup Geeks Audio Experience
#12 Contratti di Investimento: Le 20 Clausole che devi conoscere per non farti inc***re dagli investitori

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jul 31, 2024 26:55


Conosci già le clausole più insidiose dei contratti di investimento? In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, scoprirai come evitare di trovarti in situazioni spiacevoli e come proteggere i tuoi interessi a lungo termine. Capirai perché la valutazione della startup è solo la punta dell'iceberg e perché è essenziale comprendere a fondo le clausole contrattuali che possono segnare il confine tra un accordo vantaggioso e un futuro costellato di problemi.  Scopri tutto ciò che devi sapere sulle clausole relative ai founder, al term sheet, ai round successivi e alla gestione della società. Ascolta e armati delle conoscenze necessarie per gestire il complesso mondo degli investimenti. -------------

Tunnel
Carotaggi #5 - Cacciatori di contratti: Petar Šegrt

Tunnel

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 23:56


Tornano i carotaggi e tornano i cacciatori di contratti!In questo quinto episodio nella nostra serie di contributi brevi, ripercorriamo la carriera di uno dei protagonisti più riconoscibili della Coppa d'Asia 2023: Petar Šegrt, il commisario tecnico della sorpresa Tajikistan.Buon ascolto!

La Riserva
Cosa fare con tutti questi contratti in scadenza?

La Riserva

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 76:56


Mancano pochi mesi alla scadenza di diversi contratti, è ora di pianificare il futuro.

Tunnel
#114 - Guadalupacchiotti

Tunnel

Play Episode Listen Later Feb 22, 2023 88:17


In questa puntata:- Focus: Fabrizio Gabrielli di Ultimo Uomo ci ha accompagnato alla scoperta della Guadalupa- Cacciatori di Contratti: vita da (Ton) Caanen

Richard Skipper Celebrates
Richard Skipper Celebrates Fat Tuesday and MORE with John Contratti 2/21/2023

Richard Skipper Celebrates

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 63:00


For Video Edition, Please Click and Subscribe Here: https://www.youtube.com/live/DeQ9U_YhcOA?feature=share Mardi Gras refers to events of the Carnival celebration, beginning on or after the Christian feasts of the Epiphany and culminating on the day before Ash Wednesday, which is known as Shrove Tuesday. John Contratti has been an elementary school teacher for over thirty years. He's the author of the children's books Cooking with Mr. C and Mr. C Takes Manhattan. He has cooked on the Hallmark television series Mad Hungry with Lucinda Scala Quinn, which was produced by Martha Stewart. His successful cooking blog, "Cooking with Mr. C." is followed by people from all over the world. With his love for acting, television, and film, he has appeared in the television dramas The Americans and Royal Pains. He is a supporter of Broadway Cares and Keen Company. Mr. Contratti resides in New York. 

Notizie a colazione
Lun 22 ago | Lavoro, contratti ed energia: i temi del weekend; I video campagna di Giorgia Meloni; Le tempeste e le ripercussioni del troppo caldo.

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022 20:05