POPULARITY
The Stallo is a cannibalistic giant from Sami folklore that hunts humans in the Arctic using its ability to perfectly mimic the voices of loved ones to lure victims away from safety before devouring them. Discover more TERRIFYING podcasts at http://eeriecast.com/ Follow Carman Carrion! https://www.instagram.com/carmancarrion/?hl=en https://twitter.com/CarmanCarrion Subscribe to Spotify! https://open.spotify.com/show/0uiX155WEJnN7QVRfo3aQY Please Review Us on iTunes! https://podcasts.apple.com/us/podcast/freaky-folklore/id1550361184 Music and sound effects used in the Freaky Folklore Podcast have or may have been provided/created by: CO.AG: https://www.youtube.com/channel/UCcavSftXHgxLBWwLDm_bNvA Myuu: https://www.youtube.com/channel/UCiSKnkKCKAQVxMUWpZQobuQ Jinglepunks: https://jinglepunks.com/ Epidemic Sound: https://www.epidemicsound.com/ Kevin MacLeod: http://incompetech.com/ Dark Music: https://soundcloud.com/darknessprevailspodcast Soundstripe: https:// Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Mentre l'incertezza sulle politiche commerciali continua a persistere, l'approvazione del tanto atteso maxi disegno di legge fiscale di Donald Trump, il “One Big Beautiful Bill” offre ai manager aziendali la chiarezza normativa tanto attesa, che potrebbe stimolare gli investimenti in conto capitale. Stallo superato? Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. I dati economici e di mercato sono forniti da FactSet, salvo diversa indicazione. Il presente materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e didattico e nulla di quanto in esso contenuto costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il materiale ha natura generale e non è destinato a nessuna specifica categoria di investitori; non deve essere considerato come individualizzato, raccomandazione, consulenza in materia di investimenti o suggerimento a intraprendere o astenersi da qualsiasi operazione di investimento. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza del presente materiale devono essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali dell'investitore e in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia circa la loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data del presente materiale e sono soggette a modifica senza preavviso. La società, i suoi dipendenti e i conti gestiti possono detenere posizioni in qualsiasi società menzionata. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni qui espresse includono quelle dell'Asset Allocation Committee di Neuberger Berman, composto da professionisti provenienti da diverse discipline, tra cui strategist azionari, obbligazionari e gestori di portafoglio. L'Asset Allocation Committee rivede e definisce i modelli di allocazione patrimoniale di lungo periodo, stabilisce le allocazioni tattiche preferite di asset class di breve periodo e, su richiesta, esamina le allocazioni patrimoniali per mandati ampi e diversificati. Le opinioni sull'allocazione tattica degli attivi si basano su un portafoglio di riferimento ipotetico. Le opinioni e raccomandazioni dell'Asset Allocation Committee potrebbero non riflettere quelle della società nel suo complesso e i consulenti e i gestori di portafoglio di Neuberger Berman possono consigliare o assumere posizioni contrarie rispetto alle opinioni e raccomandazioni dell'Asset Allocation Committee. Le opinioni dell'Asset Allocation Committee non costituiscono una previsione o proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Il presente materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre “dichiarazioni previsionali”. A causa di una serie di fattori, gli eventi o l'andamento dei mercati reali potrebbero differire in modo significativo rispetto a quanto espresso. Gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita del capitale investito. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono di natura speculativa e comportano un grado di rischio superiore rispetto agli investimenti tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati esclusivamente a investitori qualificati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I rendimenti passati non sono garanzia di risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.
A Gaza si continua a morire di fame, di sete e di missili. Questa mattina, almeno dieci palestinesi, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi e altri 16 sono rimasti feriti quando aerei militari israeliani hanno bombardato un punto di distribuzione dell'acqua nel campo profughi di Nuseirat, nella Striscia centrale.
(00:00:00) watchOS: maturità o stallo? (00:00:13) Introduzione a Maggio S (00:00:27) Indiscrezioni su WatchOS (00:04:47) Futuro di Apple Watch (00:07:15) WatchOS 12 in arrivo (00:08:57) Apple Watch e Intelligenza Artificiale (00:17:33) Funzioni e Connettività (00:25:15) Allenamenti e Fitness (00:29:16) Saturazione dell'Apple Watch Oggi riflettiamo sul futuro di di watchOS: tra ritardi che (speriamo) stanno per finire, innovazioni hardware ancora tutte da scoprire e un software che sembra aver raggiunto la sua maturità, ma rischia la saturazione. Cosa manca davvero all'Apple Watch per diventare più autonomo? E quale ruolo avrà l'intelligenza artificiale al polso?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Denver SX has passed and we have the always fast Jordon Smith on the line to talk about his eventful race. Phil Nicoletti is on to talk about the PulpMX Privateer Race as well as racing the Canadian Nationals this summer. Jess Pettis is a super fast Canadian who will be going head to head with Phil this summer and we of course. get into the 2025 PulpMX Privateer race as well as give away a2025 Yamaha YZ450F to a lucky listener! Brent Stallo and Wes Williams of Curb are in studio!!
I TITOLI: Appello dei cardinali a margine della 12ma congregazione: costruire, senza indugi, una pace giusta e duratura nelle aree di conflitto Stallo politico in Germania. Il leader della CUD Merz non ottiene la maggioranza per la cancelleria Il piano di Israele per l'occupazione di Gaza indigna Hamas che ribadisce: nessun nuovo negoziato per una tregua se la popolazione continua a morire
Giuseppe Sarcina spiega perché le trattative per il cessate il fuoco procedono a fatica sia tra Stati Uniti e Russia sia per quanto riguarda la linea che l'Europa dovrebbe adottare. Marilisa Palumbo racconta la battaglia tra il presidente Usa e la celebre università, che ha rifiutato di conformarsi alle richieste del governo. Claudio Del Frate parla dei rilievi di incostituzionalità segnalati dal Capo dello Stato nella legge sui risarcimenti per le vittime del Ponte Morandi.I link di corriere.it:Berlino apre all'invio dei supermissili Taurus in Ucraina e la Russia torna alle minacce: «Statene fuori»Obama si schiera con Harvard contro Trump: «Ha dato l'esempio»Mattarella e la legge sul Ponte Morandi: «A rischio incostituzionalità, discrimina tra figli»
La settimana scorsa ho mandato una mail agli allievi del corso di piano chiedendo loro se avessero bisogno di una mano per superare un momento di blocco.Alcuni di loro mi hanno risposto che per varie vicissitudini avevano interrotto e non erano più riusciti a trovare la forza per ripartire. Per questo dedico a tutti loro questo episodio del podcast e il video su Youtube.
La tregua tra Israele e Hamas, prevista per questa domenica, è attualmente in stallo a causa del veto imposto da alcuni membri del governo Netanyahu. Il giornalista Michele Giorgio approfondisce i dettagli dell'accordo.
Si sente tanto parlare di ricomposizione corporea, ma non si comprende quanto in realtà sia adatta a poche categorie di persone. Per loro, può essere la soluzione definitiva a un problema di stallo durato per anni. Tutti gli altri però, stanno solo cercando una soluzione veloce per raggiungere un risultato che necessita di tempo e impegno.
Studi l'italiano già da un po' di tempo, ma ti senti bloccato perché non vedi più alcun progresso? Non preoccuparti, è una situazione comune! Qui troverai consigli pratici per uscire dalla fase di stallo e tornare a vedere progressi nel tuo studio della lingua. Come Superare una Fase di Stallo durante lo Studio 1. Come si dice?! Ti capita di incontrare la stessa parola tante volte, ma proprio non riesci a memorizzarla? Oppure, durante una conversazione, hai una parola sulla punta della lingua, ma non riesci a ricordarla? Succede a tutti! Ecco cosa fare: Memorizza nuovi vocaboli nel contesto: usa intere frasi anziché semplici liste di parole. Utilizza strumenti come Reverso Context o Dizy.com per trovare esempi pratici. Scegli frasi utili per le tue conversazioni e memorizzale. Cerca vocaboli in canzoni o film italiani. Ad esempio, per imparare il verbo "fregarsene", puoi ascoltare la canzone "Me ne frego". 2. Non ho nessuno con cui parlare! Comunicare è il modo migliore per imparare una lingua. Come iniziare se non conosci nessuno con cui farlo? Trova partner linguistici attraverso app o siti web appositi. Fai scambi linguistici con madrelingua italiani che stanno imparando la tua lingua: dedicate parte della conversazione all'italiano e parte alla tua lingua madre. All'inizio, se parlare ti crea imbarazzo, usa chat e messaggi per scrivere con calma. Prova giochi di ruolo per simulare situazioni reali. 3. Sempre gli stessi errori! Se noti che ripeti sempre lo stesso errore: Segnati gli errori più frequenti. Rivedi la regola e pratica con frasi che contengano la forma corretta, ogni singolo giorno. Registrati mentre parli e analizza gli errori. Consiglio: la ripetizione aiuta! Repetita iuvant! Roma non è stata costruita in un giorno: serve tempo, pazienza e soprattutto costanza! 4. La regola dei 15-30 minuti al giorno Hai poco tempo? Nessun problema! Dedicare 15-30 minuti al giorno può fare comunque una grande differenza. Ecco alcune idee: Combina lo studio con attività quotidiane (es. pulizie o doccia) ascoltando video, podcast o audiolibri in italiano. Fingi di chiacchierare in italiano (sì, da solo!) mentre guidi o fai una passeggiata. 5. Trova il tuo metodo Non esiste un unico metodo efficace e valido per tutti. Sperimenta! Alterna tra scrittura, conversazione, lettura e ascolto. Non trascurare attività che ti piacciono meno: a volte è proprio quello a impedirti di fare progressi! Prova a guardare video in italiano con sottotitoli in un'altra lingua che stai imparando, per avere uno stimolo in più. Ricorda: il tuo metodo potrebbe non essere perfetto, ma con perseveranza troverai ciò che funziona meglio per te. 6. Sforzati di usare l'italiano Anche se non vivi in Italia, puoi creare occasioni per usare la lingua: Imposta il cellulare in italiano. Fai ricerche su Google in italiano. Guarda video su YouTube o altre piattaforme in italiano. Parla con assistenti vocali come Siri o Alexa. Descrivi ciò che ti circonda o pensa a voce alta in italiano. 7. Obiettivi realistici Definisci obiettivi raggiungibili e suddividili in tappe intermedie. Inizia con piccoli traguardi e aumenta gradualmente la difficoltà. Esempio: Livello base: imparare 10 parole nuove a settimana. Livello intermedio: tenere una breve conversazione con un madrelingua o con un assistente vocale. Livello avanzato: leggere un libro o scrivere un articolo in italiano. 8. Materiali adatti Utilizza risorse adeguate al tuo livello: Scegli libri di testo o letture semplificate, appropriati al tuo livello o di poco superiori. Evita materiali troppo difficili, che rischieranno di scoraggiarti. 9. Mi sembra di non migliorare mai! Tieni traccia dei tuoi progressi: Annota i tuoi traguardi, anche quelli più piccoli.
Il via libera è arrivato dopo ore di stallo. I coordinatori della commissione Affari regionali dell'Eurocamera, con il quorum dei due terzi, hanno dato il via libera alla nomina di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione con delega alla Coesione.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 18 11 2024 Kyiv potrà utilizzare i missili Atacms contro le postazioni militari sul territorio russo. La svolta ieri quando Joe Biden ha autorizzato il governo ucraino a colpire con le proprie armi gli obiettivi militari di Mosca. La fine della politica dello stallo arriva tardivamente ma può essere la svolta del conflitto.
E oggi parleremo dell'effetto Elon Musk con l'analisi di @LorenzoVita, quindi andremo a Bruxelles con il corrispondente @GabrieleRosana che ci parla delle spine di Ursula Von der Leyen; per la cronaca andiamo Roma con l'inviata @ValeriadiCorrado che si è occupata dell'indagine sul sistema corruttivo innescato per le gare degli interventi stradali, mentre l'inviata di cronaca @CamillaMozzetti ci parla del caso della ragazza siciliana morta a Roma per un intervento estetico al naso e dei dettagli decisivi per l'inchiesta, quindi l'inserto gratuito del Messaggero che oggi è Moltosalute con le anticipazioni @AlessandraCamilletti e chiudiamo con una pagina dedicata allo spettacolo con l'intervista a Antonello Venditti dell'esperto di musica @MattiaMarzi
A Bruxelles tira una brutta aria dopo lo stallo sulle nomine dell'esecutivo Ue. Nelle ultime ore è slittato il voto sui 6 vicepresidenti della Commissione europea, tra cui l'italiano Raffaele Fitto.
L'unione europea chiede a Israele di interrompere gli attacchi alle postazioni Unifil ; Iran, la grande crisi interna di Lorenzo Vita ; Il nuovo brevetto Tesla per ora non ha successo di Angelo Paura ; Rai e Corte Costituzionale , la politica italiana è in stallo, il commento è di Mario Ajello ; il sequel di Joker per l'America è un flop, ma in Italia funziona di Gloria Satta
** Iscrizioni aperte ancora per pochi giorni: Cresci con il respectful parentingVieni a scoprire tutti i dettagli e riserva il tuo posto: https://corsi.mammasuperhero.com/cresci Hai mai avuto la sensazione di essere bloccato davanti a un problema che sembra insormontabile? Come se nella tua genitorialità, carriera o vita personale ci fosse un grande ostacolo, un masso immenso che ti impedisce di andare avanti? In questo episodio, esploreremo perché a volte restiamo fermi di fronte a queste difficoltà, incapaci di vedere soluzioni o strumenti già presenti nelle nostre vite. Imparerai a riconoscere quei blocchi mentali e pratici che ostacolano la tua crescita come genitore e come trasformare la tua prospettiva per vedere nuove possibilità. Scopriremo insieme che spesso la chiave per superare questi ostacoli non è avere più forza, ma sviluppare una visione più chiara e strumenti giusti per affrontare il percorso. Se ti senti in stallo, questo episodio ti aiuterà a riflettere e a fare il primo passo verso un cambiamento significativo. ** Le iscrizioni al nuovissimo corso sul respectful parenting sono aperte solo per qualche giorno! Info e dettagli qui: https://corsi.mammasuperhero.com/cresci
Francia e Germania sempre in stallo (di fatto)
Lady Layla gioca una partita pericolosa nel tentativo di rallentare le macchinazioni del Conte d'Orsay. Lady Layla Frazer è Vir. Il Conte Brahm d'Orsay è Davide Murmora.
di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 12 09 2024 “Le azioni barbariche di Putin sono l'ultimo esempio di una storia molto vecchia e malvagia” ha esordito così il ministro degli Esteri britannico David Lammy in Ucraina. Arrivato a Kyjiv con il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken ha tracciato una road map per battere Putin uscendo così dallo stallo indotto dal conflitto. E in Italia? Si accende a sinistra il dibattito sul futuro degli aiuti militari e sulle prospettive di maturità.
Continua il tira e molla per una tregua in Medio Oriente. I negoziati restano in stallo tra dichiarazioni e smentite.
A cura di Ferruccio Bovio Nella sua ultima apparizione pubblica – che ha coinciso con il funerale del leader di Hamas, Ismail Hanyeh - la Guida Suprema della repubblica iraniana, Ali Khamenei, è sembrato, ad alcuni commentatori, piuttosto agitato ed incerto nei suoi movimenti. Che temesse forse l'arrivo di un drone destinato appositamente alla sua persona? Del resto, anche all'interno del Paese che governa con ferrea determinazione dalla morte del suo predecessore Khomeyni, non sarebbero certo in pochi a stappare una bottiglia di vino buono (ammesso e non concesso che se possa, clandestinamente, trovare ancora almeno una da qualche parte) se qualche anima caritatevole si decidesse a fargli raggiungere in paradiso il mitico generale Soleimani, eliminato da Donald Trump all'inizio del 2020. Dopo quanto avvenuto a Beirut e a Teheran - dove, nel giro di sole otto ore, si è passati da un omicidio mirato all'altro - è molto probabile che adesso i capi politici e militari delle organizzazioni che, a vario titolo, fanno rifermento alla repubblica islamica, non vivano affatto momenti di beata spensieratezza: l' inadeguatezza dell'intelligence e della sicurezza iraniane è stata messa in evidenza in maniera troppo clamorosa per consentire a chiunque di loro di sentirsi davvero al riparo da una minaccia israeliana che, invece, ha dimostrato di poterli colpire ovunque e con chirurgica precisione. Khamenei parla di una “dura punizione” per Israele, verso il quale ha ordinato un attacco diretto: ed è ovvio che una “punizione” – anche se sostanzialmente innocua come fu quella tentata nell'aprile scorso – dovrà assolutamente sforzarsi di infliggerla, se non vuole del tutto perdere la faccia di fronte al mondo intero. D'altra parte, al di là dei proclami ufficiali, la repubblica sciita è ben consapevole del fatto che una eventuale escalation sul campo di battaglia sarebbe, inevitabilmente, destinata all'insuccesso, vista la disparità di potenziale bellico che la separa ancora dallo Stato ebraico. Inoltre, sono anche le condizioni economiche disastrose in cui versa il Paese a sconsigliare avventure militari che andassero al di là del puro effetto dimostrativo: infatti, specialmente da quando nel 2018 l'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump, denunciando l'accordo sul nucleare sottoscritto nel 2015 dall'Iran con i Paesi del P5+1, impose agli ayatollah delle sanzioni finanziarie e commerciali particolarmente severe, l'Iran è caduto in una crisi profonda dalla quale non è mai più riuscito a riprendersi. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Ferruccio Bovio Nella sua ultima apparizione pubblica – che ha coinciso con il funerale del leader di Hamas, Ismail Hanyeh - la Guida Suprema della repubblica iraniana, Ali Khamenei, è sembrato, ad alcuni commentatori, piuttosto agitato ed incerto nei suoi movimenti. Che temesse forse l'arrivo di un drone destinato appositamente alla sua persona? Del resto, anche all'interno del Paese che governa con ferrea determinazione dalla morte del suo predecessore Khomeyni, non sarebbero certo in pochi a stappare una bottiglia di vino buono (ammesso e non concesso che se possa, clandestinamente, trovare ancora almeno una da qualche parte) se qualche anima caritatevole si decidesse a fargli raggiungere in paradiso il mitico generale Soleimani, eliminato da Donald Trump all'inizio del 2020. Dopo quanto avvenuto a Beirut e a Teheran - dove, nel giro di sole otto ore, si è passati da un omicidio mirato all'altro - è molto probabile che adesso i capi politici e militari delle organizzazioni che, a vario titolo, fanno rifermento alla repubblica islamica, non vivano affatto momenti di beata spensieratezza: l' inadeguatezza dell'intelligence e della sicurezza iraniane è stata messa in evidenza in maniera troppo clamorosa per consentire a chiunque di loro di sentirsi davvero al riparo da una minaccia israeliana che, invece, ha dimostrato di poterli colpire ovunque e con chirurgica precisione. Khamenei parla di una “dura punizione” per Israele, verso il quale ha ordinato un attacco diretto: ed è ovvio che una “punizione” – anche se sostanzialmente innocua come fu quella tentata nell'aprile scorso – dovrà assolutamente sforzarsi di infliggerla, se non vuole del tutto perdere la faccia di fronte al mondo intero. D'altra parte, al di là dei proclami ufficiali, la repubblica sciita è ben consapevole del fatto che una eventuale escalation sul campo di battaglia sarebbe, inevitabilmente, destinata all'insuccesso, vista la disparità di potenziale bellico che la separa ancora dallo Stato ebraico. Inoltre, sono anche le condizioni economiche disastrose in cui versa il Paese a sconsigliare avventure militari che andassero al di là del puro effetto dimostrativo: infatti, specialmente da quando nel 2018 l'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump, denunciando l'accordo sul nucleare sottoscritto nel 2015 dall'Iran con i Paesi del P5+1, impose agli ayatollah delle sanzioni finanziarie e commerciali particolarmente severe, l'Iran è caduto in una crisi profonda dalla quale non è mai più riuscito a riprendersi. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
A cura di Ferruccio Bovio Nella sua ultima apparizione pubblica – che ha coinciso con il funerale del leader di Hamas, Ismail Hanyeh - la Guida Suprema della repubblica iraniana, Ali Khamenei, è sembrato, ad alcuni commentatori, piuttosto agitato ed incerto nei suoi movimenti. Che temesse forse l'arrivo di un drone destinato appositamente alla sua persona? Del resto, anche all'interno del Paese che governa con ferrea determinazione dalla morte del suo predecessore Khomeyni, non sarebbero certo in pochi a stappare una bottiglia di vino buono (ammesso e non concesso che se possa, clandestinamente, trovare ancora almeno una da qualche parte) se qualche anima caritatevole si decidesse a fargli raggiungere in paradiso il mitico generale Soleimani, eliminato da Donald Trump all'inizio del 2020. Dopo quanto avvenuto a Beirut e a Teheran - dove, nel giro di sole otto ore, si è passati da un omicidio mirato all'altro - è molto probabile che adesso i capi politici e militari delle organizzazioni che, a vario titolo, fanno rifermento alla repubblica islamica, non vivano affatto momenti di beata spensieratezza: l' inadeguatezza dell'intelligence e della sicurezza iraniane è stata messa in evidenza in maniera troppo clamorosa per consentire a chiunque di loro di sentirsi davvero al riparo da una minaccia israeliana che, invece, ha dimostrato di poterli colpire ovunque e con chirurgica precisione. Khamenei parla di una “dura punizione” per Israele, verso il quale ha ordinato un attacco diretto: ed è ovvio che una “punizione” – anche se sostanzialmente innocua come fu quella tentata nell'aprile scorso – dovrà assolutamente sforzarsi di infliggerla, se non vuole del tutto perdere la faccia di fronte al mondo intero. D'altra parte, al di là dei proclami ufficiali, la repubblica sciita è ben consapevole del fatto che una eventuale escalation sul campo di battaglia sarebbe, inevitabilmente, destinata all'insuccesso, vista la disparità di potenziale bellico che la separa ancora dallo Stato ebraico. Inoltre, sono anche le condizioni economiche disastrose in cui versa il Paese a sconsigliare avventure militari che andassero al di là del puro effetto dimostrativo: infatti, specialmente da quando nel 2018 l'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump, denunciando l'accordo sul nucleare sottoscritto nel 2015 dall'Iran con i Paesi del P5+1, impose agli ayatollah delle sanzioni finanziarie e commerciali particolarmente severe, l'Iran è caduto in una crisi profonda dalla quale non è mai più riuscito a riprendersi. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il #milan è ancora fermo sul #calciomercato dopo #pavlovic . La questione mediano non prende quota (#fofana ancora in stallo), e per #emersonroyal manca ancora qualcosa, a meno di due settimane dall'inizio della #serieaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
The first part of the story of Bard, a medieval Icelandic dad who goes full Batman. The creature is Stallo. It's made of turf and magic, but it takes half your remaining life as soon as it's born, so it's kind of like a real human child in that way. Links: Poll/disclaimer: https://myths.link/378 Source for these episodes: https://myths.link/bardsaga --- Sponsors: Greenlight: This show is sponsored by Greenlight. Shine a light on the world of money and be empowered to raise financially smart kids as a family with Greenlight. Sign up today and get your first month free at https://greenlight.com/legends BetterHelp: Myths and Legends is sponsored by BetterHelp. Start focusing and start living your best life, with BetterHelp. Go to https://betterhelp.com/myths for 10% off your first month. Shopify: Businesses that grow, grow with Shopify. Get started with the global commerce platform that helps you sell at every stage of your business at https://shopify.com/legends --- Music: "Hiking Cluster" by Blue Dot Sessions "Greycase" by Blue Dot Sessions "An Unwitting Invitation" by Blue Dot Sessions
(00:00) Sigla iniziale(00:49) Stallo alla francese, tra casting e coperture letali(15:07) Contribuenti caritatevoli cercansi(30:30) Tigri di cartone con anello al naso(41:04) Elly e Giorgia, unite nell'euro-lotta(50:53) Ingegno italiano: tornano i prestiti-ponte(01:03:25) Le costose frenate delle auto elettricheI fatti più interessanti della settimana, a giudizio del vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Starmer accelera in patria e all’estero, a Parigi è stallo
A Parigi è stallo, a Bruxelles anche. Sullo sfondo, il vertice Nato
Fase di stallo nella trattativa di #calciomercato tra #zirkzee e il #milan . Il giocatore attende la fine di #euro2024 , mentre i #rossoneri continuano a studiare una soluzione relativa alle commissioni di Kia JoorabchianDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Mentre ancora non si sblocca l'affare #zirkzee al #milan, ritorna in auge un nome per la mediana: #hojbjerg del TottenhamDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Kia Joorabchian, l'agente di Zirkzee, continua a chiedere 15 milioni di commissione, cifra che il Milan non ha assolutamente intenzione di pagare. E così si comincia a guardare alle alternative in caso la situazione non si sbloccasse...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Francia pronta al divieto smartphone fino ai 13 anniStallo Hamas / Israele: invasione Rafah imminente
Alla fine, nel maggio 1915, l'Italia decise di entrare in guerra, anche se le prime operazioni militari non andarono affatto bene.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Cosa succede al #milan per quanto riguarda l'arrivo di possibili investitori arabi? C'è una fase di stallo data dall'indagine sul passaggio da Elliott a RedBird, oppure si va avanti sotto traccia?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Mentre ancora sono in corso i negoziati per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, il primo ministro palestinese Muhammad Shtayyeh ha ufficialmente annunciato le dimissioni. Ne parliamo con Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme.
Une merveilleuse légende rapportée des territoires du Nord par Laurent Peyronnet et mise magistralement en images par Rebecca Romeo.L'hiver est arrivé en Laponie. Sous la neige, Aslak découvre son amie qui a succombé au froid.Seul le Stallo, redoutable personnage de la taïga scandinave, peut la ramener à la vie.Accompagné par les animaux de la forêt, Aslak se lance à l'aventure... Au bout du chemin, une merveilleuse découverte l'attend.A travers l'aventure d'Aslak, cette histoire relate la véritable légende sami des aurores boréales.Achetez le livre illustréSuivre l'illustratrice Rebecca sur InstagramSuivre l'auteur Laurent PeyronnetSuivre la maison d'édition Dadoclem---------------Apprendre le Norvègien avec des cours en français Apprenez le norvégien en ligne à votre rythme avec toutes les règles de grammaire en français, 2h d'explications vidéo, 2h d'audio, + de 350 exercices, liste de vocabulaire en pdf....Parlez quelques mots de norvégien lors de votre voyage + Ebook de mots et phrases -------------------------En savoir plus sur Systeme.io Devenir Affilié et gagner 20% du prix des formations en 1 clic Ma musique sur Spotify (ou Deezer ou toutes le s autres plateformes d'écoute)-------------------- Consultez le site Une blonde en Norvège --------------------- Soutenir le podcast sur Patreon et accéder aux épisodes bonus à partir de 2€ --------------------- Tous les liens utiles
Une merveilleuse légende rapportée des territoires du Nord par Laurent Peyronnet et mise magistralement en images par Rebecca Romeo.L'hiver est arrivé en Laponie. Sous la neige, Aslak découvre son amie qui a succombé au froid.Seul le Stallo, redoutable personnage de la taïga scandinave, peut la ramener à la vie.Accompagné par les animaux de la forêt, Aslak se lance à l'aventure... Au bout du chemin, une merveilleuse découverte l'attend.A travers l'aventure d'Aslak, cette histoire relate la véritable légende sami des aurores boréales.Achetez le livre illustréSuivre l'illustratrice Rebecca sur InstagramSuivre l'auteur Laurent PeyronnetSuivre la maison d'édition Dadoclem---------------Apprendre le Norvègien avec des cours en français Apprenez le norvégien en ligne à votre rythme avec toutes les règles de grammaire en français, 2h d'explications vidéo, 2h d'audio, + de 350 exercices, liste de vocabulaire en pdf....Parlez quelques mots de norvégien lors de votre voyage + Ebook de mots et phrases -------------------------En savoir plus sur Systeme.io Devenir Affilié et gagner 20% du prix des formations en 1 clic Ma musique sur Spotify (ou Deezer ou toutes le s autres plateformes d'écoute)-------------------- Consultez le site Une blonde en Norvège --------------------- Soutenir le podcast sur Patreon et accéder aux épisodes bonus à partir de 2€ --------------------- Tous les liens utiles
Ieri in Argentina si è votato per il primo turno delle elezioni presidenziali e per rinnovare parte del Congresso. Il candidato peronista di centrosinistra Sergio Massa del partito Unión por la Patria ha superato i pronostici, ottenendo il 36,6% dei voti. Il favorito, l'economista ultraliberista dell'estrema destra Javier Milei, leader de La Libertad Avanza, ha preso il 29,98% dei voti, accedendo così al ballottaggio, che si terrà il prossimo 19 novembre. Ne parliamo con Federico Larsen, giornalista italo-argentino, collegato da La Plata.Seconda pagina dedicata alla guerra in Medio Oriente con la voce di Najla Shawa, country relations manager for Middle East and North Africa per Oxfam, collegata da Zawaida, nella zona centrale della Striscia di Gaza.Analizziamo poi il ruolo dell'Iran con Eleonora Ardemagni, ricercatrice e analista di Ispi, esperta di Medio Oriente e docente dell’ASERI, all’Università Cattolica del Sacro Cuore.Infine, il punto sulla situazione in Libano con Matthieu Karam, co-direttore della sezione web del quotidiano libanese L’Orient-Le Jour.
What up yall this is Jon Lowrance and this is episode 96 – virtual reality in anesthesia education: SIMVANA with Peter Stallo. This show is coming out in early August of 2023. First up: I want to give a quick heads up that our team from Maine Medical Center where I currently serve as […]
Parto dall'inflazione in Regno Unito. Per la prima volta in netta discesa. Questa potrebbe essere una buona notizia ma il dato è più alto delle attese e questo al mercato non è piaciuto. Torno sul tetto al debito Usa. Termino con la tencologia cinese... ci si aspetta che le autorità siano più morbide sulla regolamentazione. Buon ascolto.
Non è peregrino parlare di farsa. Questa è l'impressione che emerge ascoltando le dichiarazioni dei ministri dell'energia degli stati dell'Ue più scontenti come Francia, Spagna (è uno scherzo), Grecia (stiamo perdendo tempo) e "last but not least" Italia (la montagna europea partorisce questo topolino). La surreale proposta della Commissione Europea presentata l'altro ieri sera di 275 euro a megawattora ha mandato tutto in stallo. Dall'altra parte Germania e Olanda sono meno drastici. I tedeschi dicono che sono pronti a trattare ma che "in linea generale la direzione è quella giusta". Sembra la pietra tombale a qualsiasi discussione. E, come se non bastasse, i nemmeno i mercati sembrano gradire, con il gas che ieri ha toccato il massimo di questi giorni a 133,9 euro. Ne parliamo con Adriana Cerretelli del Sole 24 Ore. Nutriscore: tolto da Agenda Ue. Rinvio a 2024 "La Commissione Ue ha tolto dall' agenda per i prossimi mesi la proposta legislativa sull'etichettatura europea nutrizionale che, tra le varie proposte, comprende tra l'altro il famigerato Nutriscore". Così l'europarlamentare Paolo De Castro, a margine del XX Forum della Coldiretti, che si è tenuta oggi a Roma. "Una notizia estremamente positiva" perché si arriva al 2024, per scadenza dell' attuale legislatura a fine 2023 e elezioni l'anno dopo. "Questa Commissione e questo Parlamento non potranno proporre nè portare a temine nulla che riguardi etichettatura nutrizionale. Di fatto avremo più tempo per convincere che il Nutriscore non va bene". Naturalmente, spiega poi De Castro, "questo non significa che la Commissione non possa rimettere la proposta" che contiene anche il Nutriscore "ma non vederla nell'Agenda significa che fino all'estate del 2023 non ci saranno proposte sul tavolo. Di fatto è un tema di cui se ne occuperanno la prossima Commissione e il prossimo Parlamento europeo, visto che il 31 dicembre 2023 finisce il periodo di azione delle attuali istituzioni europee". Approfondiamo il tema con Paolo De Castro, europarlamentare Pd e membro della Commissione Agricoltura del Parlamento UE. A2a rivede il Piano strategico, 16 miliardi sull'Italia A2a rivede il 'Piano Stratregico 2021-2030', riportando gli investimenti a 16 miliardi di euro, dopo averli alzati a 18 lo scorso gennaio, per concentrarsi esclusivamente sull'Italia. È il messaggio lanciato al mercato dall'amministratore delegato Renato Mazzoncini, che ha ribadito l'obiettivo di "tenere in Italia" tutte le risorse disponibili per sostenere "l'autonomia energetica del Paese". "Il 2022 - spiega Mazzoncini - è stato caratterizzato da un quadro gepolitico ed economico complesso e da uno scenario energetico volatile". Così, alla luce di questo contesto che non migliorerà in modo stabile prima del 2026, il cda ha deciso di "adeguare il piano per continuare a garantire la solidità del gruppo e affrontare le nuove sfide" del Paese. "Gli investimenti sono stati aggiornati - aggiunge - privilegiando la crescita organica nel mercato domestico e confermando l'economia circolare e la transizione energetica come pilastri della strategia di A2a". Ne parliamo proprio con Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2A.
Dopo il voto per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale, il partito del Presidente Emmanuel Macron ha perso la maggioranza in Parlamento. Parigi va verso l'ingovernabilità.