Podcasts about la germania

  • 176PODCASTS
  • 557EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about la germania

Show all podcasts related to la germania

Latest podcast episodes about la germania

The Essential
La Germania cambia atteggiamento su Israele. Trump abbandona Taiwan?

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 9:08


La Germania cambia atteggiamento su Israele. Trump abbandona Taiwan? Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le grandi voci del Festival dell'economia
Perché la Germania si è fermata e come far ripartire la crescita (non solo in Germania)

Le grandi voci del Festival dell'economia

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Michael Spence, Premio Nobel per l’Economia, ospite al Festival dell’Economia di Trento 2025, analizza le cause della stagnazione tedesca e il suo impatto sull’Europa. L’economista riflette sul ruolo strategico della Germania, locomotiva industriale europea oggi in difficoltà. Spence individua nella transizione digitale, nell’intelligenza artificiale e nella formazione dei talenti le leve fondamentali per rilanciare la crescita. Serve però un’Europa più coesa, capace di investire in infrastrutture e ricerca, anche immaginando un “CERN dell’IA”. La tecnologia, dice Spence, è ormai il cuore della trasformazione economica, ma il futuro dell’occupazione dipenderà dalle scelte che faremo oggi.

WesaChannel Podcast
Intervista a Odifreddi su Israele, Russia e Occidente

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 115:11


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 7 luglio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Backdoor podcast
Mondiali U19 On Court: USA troppo forti, la Germania si arrende, Dybantsae MVP

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 11:03


Ultimo capitolo di On Court speciale mondiali U19 che ha assegnato i tanto attesi verdetti. I nuovi campioni del mondo sono gli Stati Uniti, che si riscattano dopo aver mancato i mondiali del 2023. Alla Germania non è bastato un buon primo tempo, da segnalare anche lo storico terzo posto della Slovenia che nella finale per il 3/4 posto hanno avuto la meglio sulla Nuova Zelanda.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

La via per l'Impero
Ep.95 - Giacomo Gabellini - Riarmo tedesco, perché la Germania non diventerà una potenza militare

La via per l'Impero

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 35:54


Episodio estratto dal canale YouTube di Ibex Edizioni in cui Giacomo Gabellini spiega le principali caratteristiche del riarmo tedesco annunciato. Perché il riarmo? Cosa può accadere?Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=RcoRuLUZg3Q

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Europeo Under 21, due rossi condannano gli azzurrini: Italia fuori ai quarti contro la Germania

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 1:07


Non va oltre i quarti di finale l'avventura dell'Italia Under 21 all'Europeo di categoria. Gli azzurrini devono arrendersi ai supplementari contro la Germania, col risultato finale che indica 3 a 2 in favore dei tedeschi.

COSMO Radio Colonia
Come la Germania ti cambia vita e lavoro

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 22:32


Vi riproponiamo un approfondimento sulle possibilità di trasformazione lavorativa in Germania . Questo Paese è una delle mete più ambite per gli italiani che vogliono cercare lavoro e, a volte, reinventarsi. Abbiamo raccolto le esperienze dei nostri connazionali nella ricerca di un impiego e vi raccontiamo in particolare la storia dell'artigiano Luca Modanese a Colonia e di Chiara Bortolotto, che in Baviera, unendo due percorsi apparentemente lontani fra loro, sta realizzando un sogno. Von Francesco Marzano.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Scintille a Wall Street mentre la Germania regala ETF ai giovani - Lettera#147

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 29:40


Nell'episodio di oggi analizziamo l'andamento dei mercati azionari: dagli sviluppi incerti sulle trattative commerciali USA-Cina alla forte correzione di Tesla dopo il nuovo piano fiscale americano, che colpisce i veicoli elettrici.Spostandoci in Europa, scopriamo perché il clima economico tedesco è più sereno: il cancelliere Merz incontra Trump, avvia un maxi piano di spesa pubblica e spinge il DAX a +15% da inizio anno. Focus anche sul nuovo PAC statale da 10 euro al mese dedicato ai giovani tedeschi, investito in ETF: un'idea semplice ma rivoluzionaria per educare al risparmio e rafforzare il sistema previdenziale. Un confronto utile per capire cosa manca (ancora) in Italia.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
II palestinesi sono le vittime, noi siamo le cavie

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 1:43


Gaza continua a morire sotto le macerie, mentre l'Occidente si specchia nei propri valori traditi. La scena è la solita: dichiarazioni indignate, veti alle risoluzioni ONU, richiami rituali al diritto internazionale. Poi, sotto banco, la complicità. Gli Stati Uniti hanno blindato Israele con oltre 50 mila tonnellate di armamenti consegnati dopo il 7 ottobre 2023: 14 mila bombe, 3 mila missili, contratti da 20 miliardi di dollari. Cinque veti in Consiglio di Sicurezza ONU per impedire un cessate il fuoco. L'Europa recita un copione solo più cinico. La Germania ha concesso licenze militari per 485 milioni di euro dopo l'inizio dell'offensiva. La Francia, mentre Macron invoca pause umanitarie, fornisce componenti per droni e caccia. L'Italia, che rivendica di non autorizzare nuovi contratti, continua a spedire: 6 milioni di euro di forniture militari nel 2024 e 128 mila euro ancora nel 2025, in pieno massacro. La Spagna offre il capolavoro dell'ipocrisia. Pedro Sánchez proclama embargo e riconoscimento della Palestina, ma tra ottobre 2023 e marzo 2025 ha firmato contratti con Israele per oltre un miliardo di euro. I media occidentali raccontano Gaza partendo dal 7 ottobre, occultando decenni di occupazione, blocco e colonizzazione. Le vittime palestinesi restano numeri, il loro sterminio è una conseguenza del loro essere palestinesi. Gli israeliani, invece, hanno diritto al lessico emotivo del "massacro". A Gaza è in corso un esperimento mondiale: quanto è possibile sterminare protetti dall'ipocrisia del mondo? Quanto si può riscrivere una storia per giustificare un annientamento? I palestinesi sono le vittime, noi siamo le cavie. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Corriere Daily
La Germania e i missili. Stellantis a Filosa. Martina uccisa a 14 anni

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 28, 2025 21:58


Mara Gergolet parla del vertice di Berlino tra il cancelliere tedesco Merz e il presidente ucraino Zelensky, in cui è stata ufficializzata la collaborazione tra i due Paesi sulla produzione di razzi a lunga gittata. Fabrizio Bertolino spiega chi è il nuovo amministratore delegato dell'azienda automobilistica franco-italiana. Fulvio Bufi racconta il femminicidio di Afragola, dove la ragazza è stata assassinata dall'ex fidanzato 19enne che non accettava la separazione.I link di corriere.it:Il dilemma di Kiev a corto di armi: che cosa difendere?Chi è Antonio Filosa, il nuovo a.d. di StellantisMartina Carbonaro uccisa a soli 14 anni dall'ex fidanzato 19enne Antonio Tucci

The Essential
Anche la Germania critica Israele. Kim Jong un e il tragicomico varo di una nave

The Essential

Play Episode Listen Later May 28, 2025 8:19


Anche la Germania critica Israele. Kim Jong un e il tragicomico varo di una nave Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

COSMO Radio Colonia
Meno aiuti umanitari e meno beneficenza: la svolta tedesca

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later May 28, 2025 15:22


La Germania è da decenni tra i Paesi più impegnati negli aiuti umanitari e nel sostegno allo sviluppo del Sud globale. E anche i tedeschi, come privati, sono stati sempre campioni di beneficenza. Negli ultimi tempi però qualcosa sembra cambiato, sia a livello statale che privato. Proviamo a capire il perché con l'aiuto del collega Giulio Galoppo e di Pasquale Ionta della Caritas tedesca. Von Francesco Marzano.

Corriere Daily
Le indagini su Garlasco. La Germania di Merz. Libia di nuovo in fiamme

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 14, 2025 20:29


Cesare Giuzzi parla delle perquisizioni a casa di Andrea Sempio (il nuovo indagato per il delitto), di due suoi amici e in un canale alla ricerca della possibile arma che avrebbe ucciso Chiara Poggi. Mara Gergolet riassume il primo discorso in Parlamento del neo-cancelliere tedesco. Lorenzo Cremonesi racconta gli scontri, nella capitale Tripoli e non solo, scatenati dall'uccisione di un membro del gruppo militare che controlla la Tripolitania.I link di corriere.it:Delitto di Garlasco, carabinieri a casa di Andrea Sempio e due amici: sequestrati telefoni e pcTromello, si cerca l'arma con cui sarebbe stata uccisa Chiara PoggiViolenti scontri a Tripoli, città sotto assedio delle milizie: «Spari ed esplosioni, nessuno esce di casa»

Italian Podcast
News In Slow Italian #643- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 9, 2025 8:26


La prima parte della puntata di oggi sarà dedicata all'attualità. Cominceremo parlando della decisione della Germania di classificare l'AfD come organizzazione di estrema destra. L'Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha motivato la scelta facendo riferimento alle posizioni xenofobe del partito. Proseguiremo con un'analisi dello stato attuale del movimento populista. Donald Trump doveva spazzare via i centristi dell'establishment con una rivolta populista globale contro la cultura woke. Ma il suo turbolento secondo mandato sembra sortire l'effetto opposto. Poi, ci concentreremo sui risultati del Global Flourishing Study, pubblicati la settimana scorsa. E per finire, parleremo di quale sia l'abbigliamento appropriato per i leader mondiali in base alle occasioni. A tal riguardo, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump è stato criticato per non aver rispettato il decoro durante i funerali del Papa.    Il resto della puntata sarà dedicato alla lingua e alla cultura italiana. Nel dialogo di grammatica ci saranno tanti esempi di Irregular Verbs in the passato remoto. Infine, l'ultima conversazione illustrerà l'uso di un altro proverbio italiano: Consolarsi con l'aglietto. - La Germania designa ufficialmente l'AfD come gruppo estremista di destra - Il populismo globale sta subendo un contraccolpo a causa delle politiche di Trump? - Lo studio Global Flourishing rivela vincitori inattesi e risultati mediocri - Trump criticato per aver infranto il protocollo durante i funerali del Papa - La grande mostra di Caravaggio a Roma - Tradizione o rivoluzione: il conclave e il futuro della Chiesa

Io Non Mi Rassegno
Da Blackrock a cancelliere tedesco: chi è Mertz e cosa pensa di Gaza, clima e ambiente - 7/5/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later May 8, 2025 21:29


La Germania ha un nuovo cancelliere: Friedrich Merz, leader della CDU, eletto al secondo tentativo dopo una prima votazione fallita. Viene da BlackRock e ha posizioni dure su migranti e poco convinte sul clima. Intanto in Vaticano è iniziato il conclave per eleggere il nuovo Papa e in Sardegna scoppia la polemica sul warwashing legato all'evento “Joint Stars for Charity” che abbiamo approfondito con un'inchiesta su Sardegna che Cambia. E poi arrivate fino alla fine che devo dirvi una cosa.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:42 - Chi è il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz00:12:42 - Ieri è iniziato il conclaveFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/chi-e-cancelliere-tedesco-mertz/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVieni ad incontrarci online! https://bit.ly/incontra-redazione

Skill On Air
Ep. 156 - La Germania scopre i franchi tiratori. Con Francesca Traldi

Skill On Air

Play Episode Listen Later May 7, 2025 4:57


Ep. 156 La Germania scopre i francotiratori.Con Francesca Traldi

COSMO Radio Colonia
Solidarietà agli scienziati americani da Germania e Italia

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 22:24


La Germania si sta attivando per attirare chi, nella comunità scientifica americana, pensa di emigrare a causa delle misure drastiche contro i progetti di diversità, equità e inclusione, ma non solo. Ce ne parla Agnese Franceschini. Cosa comportano questi tagli ai fondi, la cancellazione di enormi quantità di dati e le altre misure dell'amministrazione Trump per chi fa ricerca in Europa? Ne parliamo con il fisico Massimo Mazzer del CNR e con Umberto Tulli, storico dell'Università di Trento. Von Luciana Caglioti.

MIster Gadget
18 Apr: Nuovo capitolo nella lotta al telemarketing

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 6:54


Nell'eterna lotta tra il garante delle comunicazioni e il telemarketing selvaggio potrebbe arrivare un nuovo importante capitolo, sveliamo cosa sta per succedere. La Germania si prepara a rispondere a Starlink, ecco cosa sta preparando. Sentenza storica negli Stati Uniti, per google potrebbe cambiare tutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pecore elettriche
La Germania di Friedrich Merz

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 4:01


La settimana scorsa Cdu e Spd hanno trovato un accordo per formare il governo in Germania, un mese e mezzo dopo le elezioni. Il contratto - alla tedesca appunto - prevede l'aumento delle spese per la difesa, in pieno spirito europeista, e una stretta all'immigrazione irregolare. Il nuovo esecutivo, guidato dal cristiano-democratico Friedrich Merz, ha promesso “sostegno completo” all'Ucraina, con buona pace di Donald Trump e JD Vance

Il Mondo
La Germania ha un nuovo governo. Nelle città italiane le case non si trovano o costano troppo.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 23:29


I conservatori tedeschi della Cdu hanno raggiunto un accordo con i socialdemocratici, con cui hanno formato una coalizione per tenere l'estrema destra fuori dal governo. Con Cosimo Caridi, giornalista.Continuano ad aumentare i prezzi degli affitti e degli immobili in Italia, soprattutto nelle città, e il divario tra gli stipendi e i costi abitativi è sempre più grande. Con Sarah Gainsforth, ricercatrice indipendente.Oggi parliamo anche di:Film • Sotto le foglie di François OzonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

The Essential
La Germania non ha ancora un cancelliere

The Essential

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 7:06


La Germania non ha ancora un cancelliere. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 01/04/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 28:20


1) Lo sporticidio nella striscia di Gaza. Con i bombardamenti, Israele non distrugge solo case, scuole e ospedali, ma anche la cultura e l'identità nazionale palestinese. (Luca Parena) 2) Gli effetti delle detenzioni amministrative in Israele. Un ragazzo palestinese di 17 anni è morto in carcere senza aver mai essere stato formalmente accusato di nulla. (Riccardo Noury - Amnesty International) 2) La Germania segue il modello Usa. Berlino pronto ad espellere quattro residenti stranieri che hanno partecipato a manifestazioni pro Palestina. (Alessandro Ricci) 3) Francia, sotto scorta la giudice che ha condannato Marine Le Pen. Per il Rassemblement National si apre l'opzione trumpista anti-sistema. (Francesco Giorgini) 4) Stati Uniti, elettori di Wisconsin e Florida alle urne. Primo test per la popolarità di Donald Trump. (Roberto Festa) 5) Quasi tremila le vittime del terremoto in Myanmar e oltre un milione e mezzo di sfollati. I bisogni umanitari sono tantissimi. (Action Aid) 6) Spagna, secondo uno studio del più importante centro d'indagine del paese, sempre più donne si definiscono bisessuali. (Giulio Maria Piantadosi)

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Italia rimonta la Germania e trova la Norvegia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 30:00


La Nazionale di Spalletti rimonta tre gol alla Germania ma viene comunque eliminata dalla Nations League; intanto, le Ferrari di Leclerc e Hamilton vengono squalificate dalla griglia finale del GP di Cina, mentre la Juventus esonera Thiago Motta.

Il Mondo
La Germania per riarmarsi s'indebita. La tregua in Ucraina è ancora lontana.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 22:32


Il 18 marzo il Bundestag, il parlamento federale tedesco, ha approvato una riforma costituzionale che permette di allentare il cosiddetto freno al debito per consentire un forte aumento della spesa militare. Con Andrea Boitani, docente di economia politica all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Nella lunga telefonata con Trump, l'unica concessione di Putin è stata accettare di sospendere per un mese gli attacchi ai rispettivi impianti energetici. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Kramatorsk.Oggi parliamo anche di:Podcast • Il banchiere di Dio di Nicolò MajnoniCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. La Germania allenterà i limiti del debito per stimolare economia e spesa per la difesa - Puntata del 10/03/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 12:08


Don Chisciotte
La Germania torna alla Leitkultur

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 49:22


(00:00) Intro (01:18) AfD: un successo confinato, una sconfitta strategica (31.30) 3 anni dopo l'aggressione russa, l'Europa entra in campo? Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Governare la Germania non sarà facile. Carri armati israeliani in Cisgiordania.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 26:16


Le elezioni anticipate in Germania del 23 febbraio hanno portato a un netto spostamento verso destra del Bundestag. Con Cosimo Caridi, giornalista, da Berlino.Per la prima volta dal 2002 i carri armati israeliani sono entrati nella Cisgiordania occupata, espellendo tutti i profughi palestinesi ancora presenti nei campi di Jenin, Tulkarem e Nur Shams. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale. Oggi parliamo anche di:I viaggi di Internazionale • “Viaggio a Marsiglia tra fotografia e cinema”https://www.internazionale.it/viaggiSerie tv • The bad guy su Prime VideoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Notizie a colazione
Mar 25 feb | Il gender pay gap che colpisce le donne; la Germania di Friedrich Merz; le sanzioni contro la Siria

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 10:55


In Italia le donne sono pagate il 20% in meno rispetto agli uomini, nonostante i dati sulla demografia (51,1% donne contro il 48,9% uomini) e nonostante il livello di istruzione (le donne hanno superato gli uomini sia tra i diplomati sia tra i laureati). Intanto analizziamo il "the day after" delle elezioni in Germania, mentre l'Unione europea sospende alcune sanzioni contro la Siria. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
La Germania di Merz. L'Europa a Kiev. Apple investe su Trump

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 19:57


Mara Gergolet spiega quali saranno le prime mosse politiche del futuro cancelliere cristiano-democratico, che guiderà un governo di Grande coalizione con l'Spd. Lorenzo Cremonesi racconta la visita di numerosi leader occidentali nella capitale ucraina, per il terzo anniversario dell'inizio della guerra. Francesco Bertolino parla dell'annuncio del ceo Tim Cook: 500 miliardi di dollari e 20.000 assunzioni nel quadriennio di The Donald alla Casa Bianca.I link di corriere.it:L'ombra di Angela Merkel sulla vittoria «limitata» di Merz in GermaniaPerché in Ucraina c'è la guerra, da tre anni?Apple investirà 500 miliardi (e assumerà 20.000 persone) negli Usa durante il quadriennio di Trump

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

La Germania vira a destra: alle elezioni davanti la Cdu di Merz. Poi l’AfD, terza la SPD. Ci colleghiamo con Sergio Nava, inviato a Berlino. Tre anni di guerra in Ucraina: la Ue a Kiev. Zelensky alla BBC: “Pronto a lasciare se l’Ucraina entra nella NATO”. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Calano i reati in Italia, ma aumentano gli omicidi commessi da minorenni. Ne parliamo con Mauro Grimoldi, psicologo giuridico, esperto di criminologia minorile e disturbi del comportamento in adolescenza.

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Iniziamo questa puntata commentando i risultati delle elezioni tedesche insieme al nostro inviato Sergio Nava. Sono tre anni dall'inizio dello scoppio della guerra in Ucraina. "Spero che la guerra finisca quest'anno" ha affermato Zelensky nel corso della conferenza stampa a Kiev con i leader occidentali. Macron invece ha incontrato oggi il presidente americano Donald Trump per parlare del piano di pace europeo. Sentiamo Lorenzo Cremonesi, inviato de Il Corriere della Sera a Kiev e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore a New York.Continuano a preoccupare le condizioni di salute di Papa Francesco. Con noi Catia Caramelli e Mauricio Monte, direttore contenuti Buenos Aires Tv e collaboratore di Radio 24, che ci racconta l'atmosfera in Argentina. Serie A: in campo Roma contro Monza. Sentiamo il nostro Dario Ricci.

24 Mattino - Le interviste
La Germania ha scelto

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025


Il fine settimana è stato caratterizzato dal voto, molto atteso, in Germania. Scopriamo come andata e quali riflessi può avere l'esito delle urne sull'Europa già ferita dal disimpegno degli Stati Uniti verso l'Ucraina. Ne parliamo con Sergio Nava, inviato di Radio 24 a Berlino ed Elisabetta Gualmini, eurodeputata del Gruppo dei Socialisti.

Prima Pagina
24 febbraio: Merz guiderà la Germania ; Super sanzioni contro la Russia ; La domenica di Sorrentino.

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 21:57


E oggi il commento politico di Mario Ajello riguarda il voto tedesco, mentre con Francesco Bechis analizziamo le nuove sanzioni europee contro la Russia, di una pace sempre più in bilico a Gaza ci parla nella sua analisi Lorenzo Vita, per la cronaca andiamo a Perugia con Egle Priolo e il giallo della morte di uno studente, quindi la pagina dello spettacolo con il commento di Gloria Satta sul film “Noi è Loro” premiato a Venezia, chiudiamo con la Domenica di Sorrentino, l'imperdibile e irriverente commento alla giornata della serie A di calcio

The Essential
La Germania ha votato. Terzo anniversario dell'invasione dell'Ucraina

The Essential

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 8:48


La Germania ha votato. Terzo anniversario dell'invasione dell'Ucraina. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

3 Fattori
Europa nel guado, BYD e la strategia in Italia, la Germania e la "colpa" del debito - Ep. 277

3 Fattori

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 21:39


Parto da un ragionamento sull'Europa sulla base di quanto detto da Draghi. Vado poi a monitorare la strategia di BYD in Europa e in particolare il tavolo con le aziende che si occupano di componentistica in Italia. Concludo con la Germania e il suo problema relativo al debito. Vi aspetto. 

Corriere Daily
I 4 ostaggi morti. Bombe sulle petroliere. La Germania vota

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 21:07


Davide Frattini racconta la restituzione a Israele dei primi corpi dei prigionieri rapiti da Hamas il 7 ottobre 2023 e che non sono sopravvissuti alla prigionia. Guido Olimpio parla del mistero delle esplosioni che si sono verificate negli ultimi due mesi a bordo di navi cargo: una di queste nel Mar Ligure, tra Vado e Savona. Mara Gergolet presenta l'appuntamento elettorale del 23 febbraio, decisivo per gli equilibri europei e mondiali.I link di corriere.it:Hamas consegna le bare con i corpi di 4 ostaggi israelianiEsplosione in una petroliera russa al largo di Savona: la Procura apre un fascicoloElezioni in Germania: la Linke di Heidi Reichinnek fa vacillare la Grosse Koalition

Esteri
Esteri di martedì 18/02/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 28:21


1) Stati Uniti e Russia si incontrano a Riad. Le due delegazioni cercano un riavvicinamento e discutono dell'ucraina senza Kiev e senza Bruxelles. L'incontro è il primo di questo tipo dallo scoppio della guerra. (Roberto Festa) 2) Medio Oriente, verso la seconda fase dell'accordo di cessate il fuoco a Gaza. Hamas accetta di liberare tutti gli ostaggi ancora in vita questo sabato, mentre Israele decide di inviare una delegazione per i colloqui della seconda fase. Ma mancano i presupposti per una vera pace. (Christian Elia) 3) La Germania e la censura contro i pro Palestina. Vietato un talk della relatrice Onu per i territori palestinesi Francesca Albanese, mentre un provvedimento vieta l'utilizzo dell'arabo nelle manifestazioni. (Alessandro Ricci, Riccardo Noury, Amnesty Italia) 4) Il dramma degli sfollati nella repubblica democratica del Congo. Mentre il conflitto si aggrava, la popolazione continua a scappare. (Filippo Ungaro - Unhcr) 5) Spagna, nella commissione d'inchiesta sugli attentati delle Ramblas di Barcellona del 2017 emerge con sempre più forza la teoria del coinvolgimento dei servizi segreti spagnoli. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica sportiva. Lo sport come strumento geopolitico. Il Ruanda potrebbe ospitare il gran premio di formula 1 (Luca Parena)

Focus economia
Il petrolio continua a crescere, si rischia una nuova fiammata inflativa da energia?

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025


Oggi il petrolio torna a salire, mentre si rafforzano le prospettive di una tregua imminente tra Israele e Hamas. Il Brent si muove così oltre quota 80 dollari al barile, mentre il Wti è sui 78. Lo scorso venerdì l'oro nero aveva toccato i massimi degli ultimi tre mesi tre mesi, grazie alla forte domanda cinese e alle preoccupazioni per la diminuzione delle scorte negli Stati Uniti. Ad incidere però sicuramente anche dovuta ai timori dei mercati per gli effetti dell'ultimissimo pacchetto di sanzioni del governo americano nei confronti della Russia, a detta di molti il più duro finora mai introdotto, che colpisce società come GazpromNeft e Surgutneftegaz, oltre una lista di 183 petroliere quasi tutte parte di quella flotta 'ombra' che la Russia ha finora utilizzato per aggirare le sanzioni vigenti garantendosi introiti altissimi. Complessivamente, si stima che le sanzioni vadano a colpire un volume di petrolio russo pari a circa 1,5 milioni di barili/giorno trasportato appunto da queste navi 'fantasma' principalmente verso Cina ed India che ora si trovano ad affrontare costi e rischi molto maggiori oppure a reindirizzare i propri acquisti verso altre aree (medio-orientali ed africane in particolare) con costi di trasporto più alti per la maggiore distanza. Ne abbiamo parlato con Salvatore Carollo, Analista del mercato energetico e Trader di Oil&Gas. Ex-dirigente Eni, dove era responsabile del Trading.La Germania resta in recessioneSeconda contrazione consecutiva per la Germania: come previsto, nel 2024 il Pil della prima economia dell Eurozona è sceso dello 0,2%, dopo il calo dello 0,3% nel 2023, secondo i dati preliminari dell Istituto di statistica nazionale, Destatis. È solo la seconda volta dal 1950 (dopo quella del 2002-2003) che l economia tedesca subisce una flessione per due anni di fila. Nel quarto trimestre del 2024, il Pil è sceso dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Cerchiamo di capirne di più insieme a Daniel Gros - direttore dell Institute for european policy making della Bocconi.Pensioni: il sistema regge ma troppi anticipi, età bassa e un peso dell assistenza di 92,8 miliardiÈ stato presentato oggi, giunto alla dodicesima edizione, l'annuale rapporto di itinerari previdenziali "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell'assistenza per l'anno 2023".Con un rapporto tra attivi e pensionati nel 2023 a quota 1,4636, seppure non proprio in prossimità della soglia della semi-sicurezza dell 1,5, anche grazie a un occupazione in ripresa ma ancora «distante dai livelli europei, il sistema previdenziale regge. «E continuerà a farlo a patto di compiere scelte più oculate su politiche attive per il lavoro, anticipi ed età di pensionamento» limitando le «troppe eccezioni alla riforma Monti-Fornero». Anche perché occorre anzitutto fare i conti con le ricadute della transizione demografica in atto. E, quindi, pure con il rischio di un calo delle entrate contributive. Di qui l invito a limitare il ricorso alle forme di decontribuzione. Ma non va dimenticata «l eccessiva commistione tra previdenza e assistenza cui si è assistito negli ultimi anni». Ne parliamo con Alberto Brambilla, presidente di Itinerari previdenziali.

Globo
Com'è andata a finire nel 2024, con gli ospiti di Globo

Globo

Play Episode Listen Later Jan 1, 2025 41:14


Questa è la puntata di Capodanno di Globo, in cui raccontiamo come sono andate a finire alcune delle storie di Globo del 2023.Per farlo, siamo tornati a sentire alcuni degli ospiti che sono stati a Globo quest'anno. In questa puntata speciale ci sono: Francesco Costa sugli Stati Uniti, Anna Zafesova sulla Russia, Irene Panozzo sul Sudan, Anna Momigliano su Israele, Tonia Mastrobuoni sulla Germania, Matteo Miavaldi sull'India, Monica Ellena sulla Georgia. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Le loro puntate sono: – Perché Trump ha vinto?, con Francesco Costa  – La morte e la vita di Alexei Navalny, con Anna Zafesova  – La guerra dimenticata in Sudan, con Irene Panozzo  – Israele non si vuole fermare, con Anna Momigliano  – La Germania non vuole spendere, con Tonia Mastrobuoni  – Narendra Modi ha vinto male, con Matteo Miavaldi  – La putinizzazione della Georgia, con Monica Ellena  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
La versione di Assad. Sfiduciato Scholz, la Germania verso le elezioni

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 8:04


La versione di Assad. Sfiduciato Scholz, la Germania verso le elezioni . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Fitto rinviato. La Germania vota a febbraio. Firenze blocca le keybox

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 20:25


(00:45) Francesca Basso racconta com'è andata l'audizione dei 6 candidati alle vicepresidenze dell'Ue, tra cui l'ex ministro agli Affari europei del governo Meloni.(07:15) Mara Gergolet spiega come i principali partiti tedeschi sono arrivati all'accordo sulla data delle elezioni anticipate.(13:51) Giulio Gori parla della decisione del Comune del capoluogo toscano di vietare nel centro storico, dal 1° gennaio 2025, le scatole con le chiavi per turisti ormai visibili ovunque.I link di corriere.it:Scattano i veti incrociati: rinviata la nomina di Fitto e degli altri 5 vicepresidenti della Commissione UeGermania, c'è l'intesa sulle elezioni anticipate: si voterà il 23 febbraio 2025Keybox vietate nel centro di Firenze dal 2025

Globo
La Germania sta rimanendo indietro, con Tonia Mastrobuoni

Globo

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 57:34


L'economia tedesca, da locomotiva d'Europa, ne è diventata la zavorra: ci sono ragioni politiche, sociali e perfino culturali. Con Tonia Mastrobuoni, corrispondente di Repubblica da Berlino. L'ultimo libro di Tonia Mastrobuoni  Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Sul Post – Il piano di Volkswagen di chiudere stabilimenti in Germania sembra più concreto  – La lunga marcia dell'estrema destra in Germania  – La «locomotiva d'Europa» che non lo è più  I consigli di Tonia Mastrobuoni – “L'allargamento” di Robert Menasse  – La serie TV “Kleo”  – “Umkämpfte Zone” di Ines Geipe   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Don Chisciotte
Il "mea culpa" dell'economia tedesca

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Oct 11, 2024 60:31


(01:35) La Germania ammette una recessione di natura strutturale e dovrà ripensare il proprio sistema industriale e finanziario (33:29) Francia: 41,3 mld di tagli e 19,3 mld di nuove tasse. Ora tocca all'Italia?  (46:45) L'assurda fiscalità immobiliare in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Podcast
News in Slow Italian #609- Italian Grammar, News, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 10:31


La prima parte del programma la dedicheremo alla rassegna delle notizie di attualità. Commenteremo, innanzitutto, la decisione della Germania di aumentare i controlli alle frontiere per fronteggiare l'emergenza della “migrazione irregolare”. Quindi, parleremo di una dichiarazione congiunta, che non ha precedenti, rilasciata dai capi dell'MI6 e della CIA secondo cui l'ordine mondiale starebbe affrontando la sua minaccia più significativa dai tempi della Guerra Fredda. Nello spazio dedicato alla scienza e tecnologia ci occuperemo di un nuovo modello di Intelligenza Artificiale (IA) progettato per condurre autonomamente ricerche scientifiche. E infine, ripercorreremo i momenti più emozionanti del torneo di tennis US Open che si è concluso domenica scorsa.    Per iniziare, ci sposteremo in un angolo di paradiso della Sardegna. Cala Luna, una delle spiagge più emblematiche e frequentate della regione, è oggi teatro di una disputa territoriale. Due comuni, ciascuno con le proprie rivendicazioni, stanno alimentando un acceso dibattito su chi debba gestire questo gioiello naturale. Successivamente, ci concentreremo su un giovane pilota italiano che, da settimane, è al centro dell'attenzione dei media nazionali. Parliamo di Kimi Antonelli, una stella nascente del mondo delle corse automobilistiche, che l'anno prossimo debutterà in Formula 1 con la Mercedes, sostituendo il leggendario campione britannico Lewis Hamilton. - La Germania impone controlli di sicurezza più rigorosi in tutti i confini terrestri del Paese - I capi dell'intelligence di Stati Uniti e Regno Unito affrontano minacce senza precedenti all'ordine mondiale - L'intelligenza artificiale ora può gestire l'intero processo di ricerca scientifica - Jannik Sinner e Aryna Sabalenka vincono il loro primo titolo agli US Open - Sardegna, Cala Luna e la guerra dei confini - Kimi Antonelli: il sogno italiano in Formula 1

In 4 Minuti
Mercoledì, 11 settembre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 4:05


La Germania rafforza i controlli alle frontiere, gli attacchi israeliani tra Siria e Gaza e le inondazioni in Vietnam

Corriere Daily
Germania, confini chiusi. Le tasse non pagate da Apple. La Grecia contro l'overtourism

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 10, 2024 18:28


(00:46) Mara Gergolet spiega perché il governo di centrosinistra tedesco ha deciso di reintrodurre i controlli alle frontiere.(06:32) Federico Fubini analizza la sentenza della Corte di Giustizia europea, per la quale è illegale l'accordo fiscale dell'Irlanda con l'azienda di Cupertino (che dovrà pagare 13 miliardi di euro). (13:07) Federico Thoman racconta dei 20 euro che andranno versati per  ogni passeggero sbarcato dalle navi da crociera a Mykonos e Santorini.I link di corriere.it:La Germania annuncia una stretta sui confini: controlli a tappeto e respingimenti alle frontiereMigranti, per l'Italia «legittimi i controlli alle frontiere tedesche». Ma rimane il no a riprendere i «dublinanti»Apple e gli accordi fiscali con l'Irlanda, la Corte di Giustizia Ue dà ragione all'Antitrust europeo: «Aiuti illegali per 13 miliardi»

Storie di Geopolitica
AFD Trionfa in Sassonia e Turingia: cosa significa per la Germania?

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 9:39


INSTANT GEOPOLITICA, il libro sulla Geopolitica di Nova Lectio: https://amzn.to/40RLZsi Testo e ricerca, Paolo Arigotti Voce, Simone Guida Fonti: https://www.ilpost.it/2024/01/11/afd-nazisti-deportazione-di-massa/?utm_source=ilpost&utm_medium=leggi_anche&utm_campaign=leggi_anche www.ilsussidiario.net/news/elezioni-germania-2024-il-voto-in-turingia-e-sassonia-mette-scholz-e-macron-spalle-al-muro/2746507/ www.ispionline.it/it/pubblicazione/germania-terremoto-elettorale-182942 www.politico.eu/article/germany-superstar-sahra-wagenknecht-far-left-far-right/ www.agi.it/estero/news/2024-09-01/elezioni-germania-afd-vince-in-turingia-in-sassonia-duello-con-cdu-27679233/ www.euractiv.com/section/politics/news/scholz-government-to-face-tough-test-in-state-elections/ www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/09/01/exit-pool-per-il-voto-nellest-della-germania-boom-dellultradestra_3d13bec8-ad37-4e1f-ab41-8c588845e051.html www.repubblica.it/esteri/2024/09/01/news/afd_primo_partito_in_turingia_secondo_i_primi_exit_poll-423473621/ www.aljazeera.com/news/2024/9/1/germanys-far-right-party-likely-to-make-gains-in-eastern-region-elections it.insideover.com/politica/turingia-e-sassonia-laltra-germania-prende-a-schiaffi-il-governo-scholz.html www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/01/elezioni-germania-afd-sfonda-in-turingia-ed-e-subito-dietro-alla-cdu-in-sassonia-siamo-pronti-a-governare/7676733/ www.ilsussidiario.net/news/voto-in-germania-industria-ue-ora-litalia-vada-a-vedere-il-bluff-europeo/2746732/ www.ilsole24ore.com/art/bund-e-btp-cosi-elezioni-germania-scuotono-titoli-stato-AFJBAhfD www.dw.com/en/populist-gains-in-state-elections-jolt-german-government/a-70106153 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

In 4 Minuti
Lunedì, 2 settembre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 3:28


La Germania rafforza le politiche di sicurezza e di asilo e la morte del re indigeno Māori della Nuova Zelanda 

Focus economia
Schuldenbremse, il miope rigore fiscale tedesco costringerà la Germania alla recessione?

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 28, 2024


L'economia tedesca ha registrato ieri una leggera contrazione nel secondo trimestre, in parte a causa della diminuzione degli investimenti e della crisi nel settore edile. Lo rileva l'Ufficio federale di statistica (Destatis). Il prodotto interno lordo della Germania è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, confermando la stima iniziale di fine luglio. Con Daniel Gros - direttore dell'Institute for european policy making della Bocconi - proseguiamo il discorso iniziato nella puntata di ieri, commentando gli ultimi dati e lo stato di salute di quella che ci eravamo abituati a definire la "locomotiva d'Europa". Manovra 2025: il cantiere pensioniQuello della previdenza sembra presentarsi come uno dei nodi più spinosi in vista del vertice di governo del 30 agosto e, più in generale, nel grande cantiere della manovra 2025. La prossima settimana, dopo il vertice di maggioranza previsto per venerdì, dovrebbe tenersi un incontro tecnico con rappresentanti dell'Inps, del ministero dell'Economia e del Lavoro sulle eventuali misure sulla previdenza da inserire nella legge di Bilancio.Secondo le notizie circolate in questi giorni si potrebbe valutare l'ipotesi di un allungamento delle finestre per chi matura 42 anni e 10 mesi di contributi (41 e 10 per le donne) e può quindi andare a riposo indipendentemente dall'età anagrafica, anche se ieri dal sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon, è arrivato subito un secco no all'ipotesi di dilatare da 3 a 6-7 mesi la finestra mobile.Aumentare questo tempo di attesa (tra la maturazione dei requisiti e l'effettiva erogazione) da 3 a 6-7 mesi, permetterebbe risparmi importanti, stimati in circa un miliardo e mezzo all'anno.Commentiamo queste e altre ipotesi con Alberto Brambilla, presidente di Itinerari previdenziali.