Podcast appearances and mentions of paola barbato

  • 16PODCASTS
  • 36EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about paola barbato

Latest podcast episodes about paola barbato

Il cacciatore di libri
"Qualcuno di noi" di Pietro Grossi e "La torre d'avorio" di Paola Barbato

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025


Un romanzo denso, denso di accadimenti e di personaggi, ma anche denso di riflessioni sul sé, sul male, le ombre e la scrittura. Un romanzo denso a partire dalla voce narrante che usa la prima persona plurale, il noi, che contiene una moltitudine. Parliamo di "Qualcuno di noi" di Pietro Grossi (Mondadori). Lo scrittore gioca con la sua biografia e le sue memorie consegnando al lettore il racconto di una vita fatta di estremi (le droghe), di attrazione per la violenza e per le ombre, una vita fatta anche di menzogne, di immaginazione e di amore per la scrittura. Già a nove anni il protagonista racconta bugie e bullizza i compagni. Da ragazzo aggredisce un coetaneo colpendolo alla testa con un lucchetto, un episodio destinato a segnare tutta la sua vita. Un libro in cui l'autore mette a nudo le luci e le ombre, le tante ombre, della sua vita che diventa romanzo. Nella seconda parte parliamo del thriller psicologico "La torre d'avorio" (Neri Pozza) di Paola Barbato. Al centro c'è Mara, affetta dalla "sindrome di Münchausen per procura", un disturbo che spinge un soggetto a provocare danni fisici a persone alle quali vuole bene, soprattutto i figli, per ricevere dagli altri compassione. La donna ha passato tredici anni in una Rems, quelli che un tempo venivano chiamati ospedali psichiatrici giudiziari: aveva avvelenato con la digitossina il marito e i due figli piccoli, tutti miracolosamente sopravvissuti. Da alcuni anni la donna vive in un appartamento pieno di scatole (la torre d'avorio) dal quale esce il meno possibile. Tutto cambia quando scopre che l'uomo che abita nell'appartamento sopra al suo è stato ucciso, proprio con la digitossina. Essendo la principale indiziata, scappa. Ma chi ha ucciso quest'uomo e soprattutto perché si vuole spingere la polizia a sospettare di Mara?

il posto delle parole
Paola Barbato "La torre d'avorio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 25:05


Paola Barbato"La torre d'avorio"Neri Pozzawww.neripozza.itMara sa che il suo passato l'ha riagguantata: sa che l'unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell'omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.È possibile cancellare il passato e liberarci della persona che siamo stati? Mara Paladini ci sta provando da tredici anni, dopo aver scontato una pena in una struttura psichiatrico-giudiziaria per il tentato omicidio del marito e dei due figli. Il nome di quella donna, affetta dalla sindrome di Münchhausen per procura – una patologia che porta a far ammalare le persone che si amano per poi curarle e prendersi il merito della loro guarigione – era Mariele Pirovano, ma quel nome Mara lo deve dimenticare, perché quella persona non esiste più. Almeno questo è ciò di cui tutti vogliono convincerla. Lei però non ci crede e nella sua nuova vita in una grande città, a centinaia di chilometri dal proprio passato, ha costruito una quotidianità che la tiene lontano dal mondo, che le impedisce di nuocere ancora: non esce quasi mai e della casa procurata dai servizi sociali ha fatto una prigione di scatoloni e memorie, dove seppellire per sempre Mariele. Un giorno però nella sua torre d'avorio si apre una breccia. Comincia tutto con una piccola macchia di umidità sul soffitto, che la costringe ad andare al piano di sopra per avvertire il vicino. Potrebbe essere cosa da nulla, invece la scena che le si presenta è un uomo morto, con i segni dell'avvelenamento sul corpo. Mara potrebbe non riconoscerli, quei segni; Mariele invece non ha dubbi, perché così ha quasi ucciso le tre persone che amava di più. Ora Mara sa che è stato tutto inutile, che il suo passato l'ha riagguantata: ora Mara sa che l'unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell'omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.Paola Barbato, milanese di nascita, bresciana d'adozione, prestata a Verona dove vive con il compagno, tre figlie e due cani. Scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, sceneggia dal 1999 Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore, oltre a partecipare a diverse altre serie a fumetti. Ha pubblicato per Rizzoli, Bilico (2006), Mani nude (2008, vincitore del Premio Scerbanenco, da cui è stato tratto un film nel 2024), Il filo rosso (2010). Con Edizioni Piemme ha pubblicato Non ti faccio niente (2017), la trilogia Io so chi sei (2018), Zoo (2019) e Vengo a prenderti (2020), quindi L'ultimo ospite (2021), La cattiva strada (2022) e Il dono (2023). Dal 2019 collabora anche con Il battello a vapore scrivendo libri per bambini e ragazzi. Nel 2009 ha scritto la fiction Nel nome del male per Sky. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Number One - Tutto libri
Paola Barbato: E se un videogame diventasse realtà?

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 2:24


Paola Barbato è l'autrice di un romanzo da brividi per ragazzi, a tema videogames. In questo TuttoLibri: "Horror Game"

realt paola barbato
il posto delle parole
Sabine Schultz "WunderKammer Festival" Neri Pozza

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 16:11


Sabine SchultzVice Direttrice Editoriale di Neri Pozza"WunderKammer"Il festival di Neri Pozzawww.neripozza.itWUNDERKAMMER - FUSIONIIl programma completo della prima edizione del Festival di Neri PozzaDal 27 al 29 settembre 2024 si terrà Wunderkammer - Fusioni, il primo Festival letterario di Neri Pozza Editore. Saranno tre giorni di incontri con importanti autori italiani e internazionali, sullo sfondo del monumentale Palazzo della Gran Guardia a Verona.Il programmaLa giornata di apertura del Festival, venerdì 27 settembre, verrà inaugurata nel pomeriggio nella sede del Palazzo della Gran Guardia. Il primo incontro del Festival Wunderkammer vedrà il Premio Pulitzer per la Nonfiction 2024 Nathan Thrall, autore di Un giorno nella vita di Abed Salama, dialogare con Francesca Mannocchi nell'evento dal titolo Anatomia di una tragedia a Gerusalemme. La giornata di sabato 28 settembre comincerà con Hiroko Oyamada, di ritorno in libreria a settembre con il suo nuovo romanzo Donnole in soffitta, in dialogo con la giornalista Ludovica Lugli nell'incontro dal titolo Pesci tropicali, iperproduttività e desiderio di maternità. A seguire Antonia Berto e Riccardo Pedicone si confronteranno nell'incontro Solo leggendo mi sembra di vivere. Giuseppe Berto da Il male oscuro a La Fantarca. Il pomeriggio di eventi continuerà con l'incontro tra la maestra del thriller inglese Lisa Jewell, autrice di La famiglia è ancora qui, che dialogherà con Paola Barbato, il cui nuovo romanzo uscirà con Neri Pozza in ottobre. Sarà la volta poi dell'intervento di Luca Scarlini, dal titolo Neri Pozza. Ritratto di editore/artista e di Vittorio Zincone, che durante l'incontro Li ha visti arrivare parlerà di Matteotti. Dieci vite assieme al giornalistaAlessandro De Angelis.La giornata di sabato si chiuderà con il reading letterario e il concerto di Massimo Bubola, autore del romanzo Rapsodia delle terre basse. Domenica 29 settembre, invece, vedrà la presentazione del Bando della VII edizione del Premio Neri Pozza assieme a Francesca Diotallevi. Seguirà Un tempo di amicizie e di comprensione, l'evento in cui Denise Pardo parlerà del suo romanzo, La casa sul Nilo, in dialogo con la giornalista Alessandra Tedesco.Tracy Chevalier concluderà la giornata e la prima edizione del Festival Wunderkammer, raccontando il suo libro, La maestra del vetro, in dialogo con la giornalista, conduttrice e scrittrice Benedetta Parodi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Fumetti Bonelli
Virtual Tour Fumetterie: Ut. Le vie della fame

Fumetti Bonelli

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 34:35


Corrado Roi e Paola Barbato raccontano il primo volume della riedizione "riveduta e ampliata" del loro Ut, Le vie della fame, in libreria e fumetteria. www.SergioBonelli.it

Yugen
71 - Salviamo il 2023

Yugen

Play Episode Listen Later Dec 28, 2023 29:03


Qual è la cosa da salvare del 2023? Tra bombe atomiche e funghi letali, tra centravanti olandesi e fumetti giapponesi, tra orsi, panda e altri animali eccovi le risposte di: Santamatita, Luca Ravenna, Gianluca Morozzi, Walter Leonardi, Federico Vascotto, Giacomo Keison Bevilacqua, Paola Barbato, Mattia Mariotti, Cristina Resa, Lucio Besana, Mattia Zio Gil Bassani, Turbetto, Zeno Toppan, Max Church, Lorenzo Bertolucci, Piazzabologna, Loren, Simone Soranna, Leonardo Patrignani, Kenobit, Matteo Mazza, Andrea Ballarini, Tamì, Leo Garelli, Matteo Valsecchi, Gianluigi Bonanomi, Federico Casotti, Ettore Bondanza, Manuel Cavenaghi, Roberto Monzani, Francesco Bellu e Silvia Poli. Grazie a tutti e buon 2024 di cuore da Yugen Podcast.

qual tam tra grazie salviamo luca ravenna kenobit paola barbato gianluca morozzi lucio besana
Fumetti & Dintorni
Dylan Dog Color Fest 47 [Fumetti & dintorni #0844]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 4:45


Dylan Dog Color Fest 47 "I vivi e gli altri", scritto da Enrico Manzo, Paola Barbato e Bruno Enna, disegnato da Alessandro Giordano, Jacopo Camagni e Piero Dell'Agnol, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorni⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message

Yugen
66 - Paura (Vol. 3) con ANDREA DELOGU, LUCIO BESANA, CRISTINA RESA, SIMONE SORANNA

Yugen

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 77:38


Menù del giorno (a base di zucca): - SPEAK NO EVIL - CONTRAPPASSO + L'ESORCISTA - IL CREDENTE (con Andrea Delogu) 1' 39'' - LA CADUTA DELLA CASA DEGLI USHER + STORIE DELLA SERIE CREMISI + L'INNOCENZA DEL BUIO + THE NEST + A CLASSIC HORROR STORY (con Lucio Besana) 21' 26'' - IL SIGNORE DEL MALE (con Cristina Resa) 46' 21'' - IL MONDO DI TIM BURTON (con Simone Soranna) 1h 05' 56'' - Lista dell'attesa n° 66 (The Strangers Trilogy, The Backrooms, Dream Scenario + Immemoriam di Giulia Depentor) 1h 15' 56'' ATTENZIONE: contiene anche Thomas Ligotti, Gialappa's Band, Mesopotamia, il bambino di E.T., un film filippino, Stephen King, H.P. Lovecraft, Thomas Olde Heuvelt e Paolo Di Orazio. LINK: - L'episodio di Yugen Paura (Vol. 1) con Carlo Lucarelli, Giulia "Camposanto" Depentor, Lucia "Vivi Podcast" Ferrari e Manuel "Bloodbuster" Cavenaghi - L'episodio di Yugen Paura (Vol. 2) con Paola Barbato, Paolo Strippoli, Stanlio "400 calci" Kubrick e Luca "Mr Wynil" Momblano - Tutti i mondi di Yugen Podcast

Il cacciatore di libri

Ultima puntata del ciclo del Cacciatore di libri Estate, la seconda che dedichiamo a gialli, thriller e noir, la cosiddetta narrativa di genere. Interviste a Maurizio de Giovanni, autore molto amato dai lettori con i suoi diversi protagonisti seriali, Ilaria Tuti con il nuovo romanzo con Teresa Battaglia, Paola Barbato e lo spagnolo Javier Castillo con due thriller psicologici. Ospite del Caffè letterario: Viviana Peloso, responsabile della libreria Vecchie Segherie a Bisceglie, in Puglia.

Il cacciatore di libri
"Less a zonzo" di Andrew Sean Greer e "Il dono" di Paola Barbato

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Jul 22, 2023


"Less a zonzo" (La nave di Teseo - traduz. Elena Dal Pra) è il nuovo romanzo dello scrittore americano Andrew Sean Greer che aveva vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2018 con "Less". Questo è, dunque, il secondo romanzo in cui compare lo stesso personaggio, Arthur Less, scrittore cinquantenne un po' in crisi, diviso fra le delusioni d'amore e problemi professionali. Se in "Less" il protagonista girava il mondo dopo una delusione amorosa, in "Less a zonzo" decide di viaggiare negli Stati Uniti e lo fa perché si ritrova senza casa e pieno di debiti. Il viaggio, che avviene su un furgone camperizzato chiamato Rosina, è l'occasione per vivere diverse situazioni che lo scrittore narra in modo ironico. Nella seconda parte parliamo del thriller psicologico "Il dono" (Piemme) di Paola Barbato, sceneggiatrice di fumetti fra cui Dylan Dog e scrittrice di romanzi come la trilogia composta da "Io so chi sei", "Zoo" e "Vengo a prenderti". La protagonista è l'ispettrice Flavia Mariani che si trova ad affrontare un caso inquietante: un famoso giornalista di cronaca nera ha ucciso i genitori ottantenni ed è reo confesso, ma si limita a dire con estrema serenità "Non stato io, è stato il mio cuore". Questo perché due anni prima aveva subìto un trapianto di cuore e poi aveva scoperto che il donatore era un serial killer. L'ispettrice cercherà di rintracciare tutte le persone che hanno ricevuto un organo dell'assassino e il romanzo diventa così un romanzo corale, in cui ogni personaggio viene chiamato con il nome dell'organo trapianto: oltre a cuore, ci sono fegato, pancreas, polmoni, rene destro, rene sinistro e cornee.

Fumetti & Dintorni
Dylan Dog 442 [Fumetti & dintorni #0730]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 4:38


Dylan Dog 442 "Frammenti", scritto da Paola Barbato, disegnato da Luigi Picatto, Renato Riccio e Matteo Santaniello, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E qualcosa la trovi anche su TikTok ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@fumettiedintorni --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/fumetti-e-dintorni/message

Kinghiana. Un podcast su Stephen King
3. Kinghiana | Misery

Kinghiana. Un podcast su Stephen King

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 45:12


Lui è Paul Sheldon e scrive romanzi di due tipi: quelli che contano e i best seller. Lei è Annie Wilkes, e per lei contano solo i romanzi best seller di Paul. L'altro è Stephen King, un autore che ha la capacità di mescolare le etichette e scrivere best seller che contano.In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, con la scrittrice e sceneggiatrice Paola Barbato, parlano di Misery, una storia di violenza, claustrofobia e scrittura, e dalla riuscitissima trasposizione cinematografica con Kathy Bates e James Caan.KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KINGScritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D'AntonaRealizzazione di MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di TerminiCoordinamento editoriale di Sara ScalzarettoComunicazione a cura di Elena MarinelliMusiche di Paolo D'ErricoRegia tecnica di Diego MontinaroRegistrato presso il Bangor Studio di NoLo MilanoPost produzione e montaggio SuperSound MilanoI libri di Stephen King protagonisti di questo podcast sono pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer

Radio Number One - Tutto libri
Paola Barbato: ogni dono ha il suo prezzo...

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later May 19, 2023 3:34


Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta Il dono di Paola Barbato

nel ogni dono prezzo paola barbato
Radio Number One - Tutto libri
Stephen King e sette firme della narrativa italiana: Willie lo strambo e altre storie

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 3:11


Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta Willie lo strambo e altre storie, di Stephen King con Eraldo Baldini, Paola Barbato, Antonella Lattanzi, Loredana Lipperini, Marco Peano, Ilaria Tuti

stephen king italiana storie firme narrativa altre sette antonella lattanzi loredana lipperini paola barbato ilaria tuti
Yugen
45 - Paura (Vol. 2) con PAOLA BARBATO, FRANCESCO DIMITRI, PAOLO STRIPPOLI, STANLIO KUBRICK E LUCA MOMBLANO

Yugen

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 103:08


Menù del giorno (a base di zucca): - BARBARIAN - 3 cose di paura scelte da FRANCESCO DIMITRI 3' 01'' - 3 cose di paura scelte da PAOLA BARBATO 18' 45'' - 3 cose di paura scelte da PAOLO STRIPPOLI 42' 46'' - 3 canzoni di paura scelte da LUCA MOMBLANO (+ 3 scelte da Claudio Garioni) 1h 08' 38'' - 5 film (+2) ambientati nella notte di Halloween scelti da STANLIO KUBRICK 1h 19' 08'' - Lista dell'attesa n°45 (Love & Death, Disappointment Blvd, Bussano alla porta) 1h 41' 49'' ATTENZIONE: contiene Dylan Dog, streghe, morte, violenza, circo, Stephen King, Lindsay Lohan, Halloween, lenzuoli, Emmanuel Carrere, Pink Floyd, Stephen King, un poema, Cappuccetto Rosso, Paul Tremblay, luoghi spaventosi da visitare, Dario Argento, Ray Bradbury, Michael Haneke, Nick Cave e Stephen King. LINK: - Tutti gli universi di Yugen - Un elenco dei ponti del Diavolo in Italia - Il thread su Twitter citato tra le canzoni - The Little Green Orchard (by Walter De La Mare) Some one is always sitting there, In the little green orchard; Even when the sun is high In noon's unclouded sky, And faintly droning goes The bee from rose to rose, Some one in shadow is sitting there, In the little green orchard. Yes, and when twilight is falling softly In the little green orchard; When the grey dew distils And every flower-cup fills; When the last blackbird says, "What - what!" and goes her way - s-sh! I have heard voices calling softly In the little green orchard. Not that I am afraid of being there, In the little green orchard; Why, when the moon's been bright, Shedding her lonesome light, And moths like ghosties come, And the horned snail leaves home: I've sat there, whispering and listening there, In the little green orchard. Only it's strange to be feeling there, In the little green orchard; Whether you paint or draw, Dig, hammer, chop, or saw; When you are most alone, All but the silence gone ... Some one is waiting and watching there, In the little green orchard.

aostapodcast
Il fumettista valdostano Mattia Surroz racconta "10 Ottobre" nella sua Brusson

aostapodcast

Play Episode Listen Later Aug 12, 2022 56:04


L'incontro con il fumettista valdostano Mattia Surroz, intervistato da Sonia Marchese, nella sua Brusson, che si è tenuto nella serata di giovedì 11 agosto. Mattia Surroz, disegnatore per la Walt Disney, lo scorso 15 luglio ha pubblicato, con Sergio Bonelli Editore, il quarto volume della saga "10 Ottobre", realizzata insieme alla scrittrice Paola Barbato. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app

Fumetti & Dintorni
10 Ottobre 4 (di 4) [Fumetti & dintorni #0485]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 5:04


10 Ottobre 4 (di 4) scritto da Paola Barbato, disegnato da Mattia Surroz, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message

Fumetti & Dintorni
10 Ottobre 3 [Fumetti & dintorni #0421]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later May 25, 2022 5:13


10 Ottobre 3, scritto da Paola Barbato, disegnato da Mattia Surroz, edito da Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message

Fumetti & Dintorni
10 Ottobre volume 2 [Fumetti & dintorni #0345]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 5:34


10 Ottobre volume 2, scritto da Paola Barbato, disegnato da Mattia Surroz, edito da Sergio Bonelli Editore. Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/ --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message

aostapodcast
La presentazione, ad Aosta, di "Il tempo di tornare a casa" di Matteo Bussola e "Vista da qui" di Paola Barbato

aostapodcast

Play Episode Listen Later Dec 11, 2021 40:25


La sintesi della presentazione dei libri "Il tempo di tornare a casa" di Matteo Bussola (Einaudi Stile libero, 2021) e "Vista da qui" di Paola Barbato (Longanesi Nuovo Cammeo, 2021), che si è tenuta ad Aosta nel pomeriggio di sabato 11 dicembre.

Fumetti & Dintorni
10 Ottobre volume 1 [Fumetti & dintorni #0257]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 5:28


10 Ottobre volume 1, scritto da Paola Barbato, disegnato da Mattia Surroz, edito da Sergio Bonelli Editore. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fumetti-e-dintorni/message

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
DYLAN DOG e VASCO ROSSI "NO VASCO, NO VASCO, IO NON CI CASCO" (Guarda tutto il video) | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 15:46


NebbiaGialla Suzzara Noir Podcast
Paola Barbato e Francesco Carofiglio

NebbiaGialla Suzzara Noir Podcast

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 36:44


Paola Barbato e Francesco Carofiglio sono gli ospiti di questo episodio del podcast di NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura gialla che è diventata un punto di riferimento per gli scrittori di genere e per un pubblico amante della lettura.

noir francesco nebbia barbato gialla carofiglio paola barbato
Matteo Mainardi - Il podcast
‘Giochi innocenti’ Dylan Dog 414

Matteo Mainardi - Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 23, 2021 5:19


Oggi parliamo del Dylan Dog di marzo, ‘Giochi innocenti’, scritto da Paola Barbato e disegnato da Paolo Martinello. Iscrivetevi al podcast e condividete!Vi aspetto anche su Instagram: @ipadderhd1

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
FINALMENTE DYLAN DOG! "Giochi Innocenti" di Barbato e Martinello | SPOILER | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later Mar 9, 2021 22:13


Radio Number One - Tutto libri
Paola Barbato: è arrivato il libro che conclude la trilogia! Non vi deluderà...

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 2:36


Liliana Russo in TuttoLibri presenta... Vengo a prenderti, di Paola Barbato

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione 6 luglio 2019

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Jul 6, 2019 5:25


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: Zoo di Paola Barbato e Dossier Hamer di Ilario D’Amato. → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

Editoria e Libri
Libri a Colacione 6 luglio 2019

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Jul 6, 2019 5:25


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: Zoo di Paola Barbato e Dossier Hamer di Ilario D'Amato. → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione 6 luglio 2019

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Jul 6, 2019 5:25


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: Zoo di Paola Barbato e Dossier Hamer di Ilario D’Amato. → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

RS Magazine
Puntata 13

RS Magazine

Play Episode Listen Later Jun 7, 2019 36:13


Almeno 9 omicidi, probabilmente di più. Tutti con modalità simili, le vittime sempre donne sole e afflitte da situazioni di disagio. Quella del "Mostro di Udine" è stata una delle pagine più macabre della cronaca in Italia nel Dopoguerra. Ora una serie in onda su Crime+Investigation prova a fare nuova luce su un caso irrisolto tra i più inquietanti. Drast e Lil Kaneki, gli Psicologi: hanno appena 18 anni, vivono a Napoli e sono una delle principali novità della musica italiana "underground" dell'ultimo periodo. Anche perché al centro della loro musica hanno fatto tornare l'impegno politico. Negli ultimi giorni nel foggiano sono stati arrestati alcuni esponenti di primo piano della criminalità organizzata locale: in Italia abbiamo una quarta mafia, la più feroce in questo momento, e ce ne siamo accorti quando era troppo tardi. Ne parliamo con Giuliano Foschini, coautore del libro "Ti mangio il cuore". Lettura della settimana: "Zoo" di Paola Barbato.

Delta Radio - Reporter DOC
Intervista a Paola Barbato: sceneggiatrice di Dylan Dog

Delta Radio - Reporter DOC

Play Episode Listen Later Apr 2, 2019


Grande festa di compleanno per Rovigo Comics: ospite d'onore Paola Barbato, sceneggiatrice di Dylan Dog Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti sui fatti più i

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione Summer Edition 22 luglio 2017

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Jul 22, 2017 8:42


Per chi è in viaggio e per chi resta in città, tornano i Libri a Colacione in versione estiva di Tutto Esaurito su Radio 105: Non ti faccio niente di Paola Barbato, La biografa di David Constantine, Tutte le poesie di Milo De Angelis e Appartamenti o stanze di Carmen Gallo. Scopri tutte le recensioni sul blog www.bookblister.com E non perderti i Libri da leggere http://www.bookblister.com/libri/libri-da-leggere Ti sei innamorato di un libro? Condividilo e raccontami perché è speciale e diventerà il prossimo Scelto da voi! Manda una mail a info@bookblister.com

radio tutte libri scopri summer edition radio105 scelto appartamenti libridaleggere david constantine tutto esaurito condividilo paola barbato bookblister
Editoria e Libri
Libri a Colacione Summer Edition 22 luglio 2017

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Jul 22, 2017 8:42


Per chi è in viaggio e per chi resta in città, tornano i Libri a Colacione in versione estiva di Tutto Esaurito su Radio 105: Non ti faccio niente di Paola Barbato, La biografa di David Constantine, Tutte le poesie di Milo De Angelis e Appartamenti o stanze di Carmen Gallo.Scopri tutte le recensioni sul blog www.bookblister.com E non perderti i Libri da leggere http://www.bookblister.com/libri/libri-da-leggere Ti sei innamorato di un libro? Condividilo e raccontami perché è speciale e diventerà il prossimo Scelto da voi! Manda una mail a info@bookblister.com

radio tutte libri scopri summer edition radio105 scelto appartamenti libridaleggere david constantine tutto esaurito condividilo paola barbato bookblister
BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione Summer Edition 22 luglio 2017

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Jul 22, 2017 8:42


Per chi è in viaggio e per chi resta in città, tornano i Libri a Colacione in versione estiva di Tutto Esaurito su Radio 105: Non ti faccio niente di Paola Barbato, La biografa di David Constantine, Tutte le poesie di Milo De Angelis e Appartamenti o stanze di Carmen Gallo.Scopri tutte le recensioni sul blog www.bookblister.com E non perderti i Libri da leggere http://www.bookblister.com/libri/libri-da-leggere Ti sei innamorato di un libro? Condividilo e raccontami perché è speciale e diventerà il prossimo Scelto da voi! Manda una mail a info@bookblister.com

radio tutte libri scopri summer edition radio105 scelto appartamenti libridaleggere david constantine tutto esaurito condividilo paola barbato bookblister
Tizzoni d'inferno
Tizzoni d'inferno 27: Paola Barbato

Tizzoni d'inferno

Play Episode Listen Later Nov 7, 2014 36:34


Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.

dylan dog tito faraci la trasmissione paola barbato silvia ziche tizzoni boris battaglia