Podcasts about Mattia

  • 784PODCASTS
  • 1,862EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Mattia

Show all podcasts related to mattia

Latest podcast episodes about Mattia

Coffee Break Italian
CBI Scenes 1.03 | Angelica e Mattia

Coffee Break Italian

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 23:09


Join Francesca and Mark for the third Chapter of Scenes from the Coffee Break Italian Café! In this episode, Angelica has just begun helping at the café, but it seems she's already catching the eye of Mattia, the boy from the nearby tobacconist. However, when his boss finds out, things take an unexpected turn. As for Angelica, does she feel the same way about him?In this lesson, we will explore interesting aspects of vocabulary and grammar alongside the story, helping you take your language skills to the next level!Click here to access the premium course of Scenes, which includes access to lesson notes, vocabulary lists, exercises, quizzes (and much more!) to check your understanding. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Fiabe in Carrozza
Fiaba sulle mani di Dio

Fiabe in Carrozza

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 11:41


Ci sono mani che creano e mani che distruggono. E poi ci sono mani che custodiscono il mistero della vita.Nel nuovo episodio di Fiabe in Carrozza vi portiamo tra le parole di Rilke con Le mani di Dio, una storia simpatica e piena di meraviglia tutta da ascoltare.Ringrazio Giorgia, Mattia e Zeno per aver partecipato.

Leoni per Agnelli
Scrittura e margini: Mattia Insolia

Leoni per Agnelli

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025


A soli 30 anni, Mattia Insolia è indubbiamente uno dei migliori giovani talenti della letteratura italiana contemporanea. Una scrittura e una visione sulla realtà, le sue, in cui i margini geografici e personali si ridefiniscono e si influenzano continuamente.E a proposito di giovani, nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo alla scoperta del cantautore Matteo Michelangelo, che ci fa ascoltare la sua "Piccolo Idiota".Playlist:Paul Weller - "Stanley Road"Minutemen - "History Lesson - Part II"Matteo Michelangelo - "Piccolo Idiota"

mattia scrittura carne fresca
AuDHD Flourishing
93 Tunnel of Focus: Monotropism, Trauma, and Thriving

AuDHD Flourishing

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 42:21


Thanks Eric Tivers for interviewing me & allowing me to share the full episode here as well. His show notes:In this episode of ADHD reWired, Eric Tivers is joined by Mattia Maurée, an award-winning composer, poet, and host of the AuDHD Flourishing Podcast. Mattia shares their insights into the unique challenges faced by neurodivergent (ND) individuals, particularly those with ADHD and autism, as they navigate trauma, self-expression, and what they describe as “attention tunnels.”Mattia opens up about their personal journey, discussing the impact of complex PTSD, disordered eating, and their late diagnoses of ADHD and autism. They explain how monotropism—having a narrower field of focus—shapes their experience as a ND person. Through the lens of monotropism, Mattia explores how being stuck in an attention tunnel can make transitioning to different tasks or social situations feel overwhelming and distressing.Eric and Mattia dive deep into the intersections of trauma and neurodivergence, examining how ND brains may be more easily traumatized, especially in environments that fail to meet their unique needs. They discuss the profound impact of ND parents raising ND children and the challenges of navigating systems that don't support their differences.This conversation also highlights the importance of self-expression in healing and flourishing. Mattia explains how self-expression, rather than achievement, has become central to their definition of success, emphasizing the importance of creating work that resonates emotionally, even if it doesn't fit the traditional metrics of success.Other topics discussed include:The connection between hyperfocus and monotropism in ADHD and autismHow Mattia balances creativity, self-care, and flourishing as a ND individualThe complexity of navigating trauma in ND familiesThe importance of community and support systems for ND creatives and entrepreneursThis episode is a must-listen for anyone interested in understanding the complex interplay of trauma, neurodivergence, and flourishing. Whether you identify as ND or are simply curious about these experiences, this conversation offers valuable insights into the importance of creating space for self-expression, healing, and growth.Resources:Transcript DocEmail Newsletter: Nothing Wrong With UsLike Your Brain community space (Patreon) Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Orb Podcast
Orb Live Recordings: Mattia Onori - Hoppetosse (01.03.2025)

Orb Podcast

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 119:28


The sunrise live recording of Mattia Onori's set from the infamous 36-hour music marathon, known as the Weekender at Hoppetosse in Berlin happening on March 1st. @hrnrmusic

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin
Nel periodo non collegato 02 - Laura & Mattia

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 84:53


Dal Veneto, alcune esperienze di vita ludica fuori dai Social. Da Roma, invece, la solita. Regia: volmay

AS Roma Podcast
DREAMING ROMA- Mattia Mannini

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 21:45


Mattia Mannini è il protagonista del nuovo episodio di Dreaming Roma! Il percorso nel settore giovanile, le sfide, i sogni: una serie di conversazioni per conoscere meglio i nostri giovani talenti.

smarketing unplugged.
Episode 26 mit Mattia Schaper - AI, Radfahren, Networking und Smarketing

smarketing unplugged.

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 49:40


In der neuesten Episode von Smarketing Unplugged. sprechen Julian und Jannik mit Mattia Schaper, Gründerin des Netzwerks SDRs of Germany, über die Zukunft des Vertriebs und die Rolle von Netzwerken im modernen Sales und Marketing. Mattia teilt ihre Erfahrungen darüber, warum Plattformen wie LinkedIn für den Vertrieb unverzichtbar sind und wie gezieltes Networking echte Wettbewerbsvorteile schaffen kann. Außerdem geht es um neue Sales-Strategien, die wirklich funktionieren, und den Einfluss von KI auf den Vertrieb. Wie können Sales- und Marketing-Teams künstliche Intelligenz sinnvoll nutzen, um effizienter und erfolgreicher zu arbeiten? Eine spannende Folge mit wertvollen Einblicken für alle, die den Vertrieb der Zukunft aktiv mitgestalten wollen.All unsere Kanäle: https://linktr.ee/smarketing.unplugged

La Zanzara
La Zanzara del 27 marzo 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025


Un giovedi frizzantissimo. Alessandro da Torino rivuole il golpe. Riprendere il Piano Solo. Guidaci Vannacci.Mimmo Scarcella ha quattro crick per auto come armi casalinghe. Si scontra con Francesca Bubba, senza mezzi termini. Poveri comunistiPippo Mercuri e l'esaltazione del lusso. Ancora la Dottoressa Bubba schifata, specie dei lingotti d'oro che ha portato in studio.Mattia de La Rete dei Patrioti Emilia difende la manifestazione di domenica contro l'illegalità. È fascista. Ritorno trionfale per Alex Soldati che ci porta Katsiaryna Bondarava, sua fidanzata.

Yugen
94 - L'Adolescence magica di Nosferatu

Yugen

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 52:42


Menù del giorno:- Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow (di Gabrielle Zevin)- ADOLESCENCE (con Mattia) 1' 56''- 3 LIBRI DI REALISMO MAGICO (con Giulia Caterina) 19' 30''- NOSFERATU di Robert Eggers (con Max Church) 36' 25''- Lista dell'attesa n° 94 (Black Mirror 7, Death of a Unicorn, Mother Mary) 51' 24''ATTEZIONE: contiene anche tredicenni, Francesco Dimitri, Memoir of a Snail, gemelline astrali, gatti, maghi, baffi, Francis Ford Coppola, Marina Pierri, Wes Anderson e Dick Dastardly.LINK:- Podcast CHIMERA, LETTERATURA E DUE TESTE- Il mondo di Yugen Podcast

Radio Rossonera
LIBERALI, CHE DOPPIETTA. UN SEGNALE A ODDO? AREZZO 1-0 MILAN FUTURO | Future Stars

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 29:13


Mattia #liberali sigla una fantastica doppietta con l'#italia u19 contro i pari età della Spagna. Intanto il #milanfuturo di Massimo #oddo perde anche contro l'#arezzo e ritorna all'ultimo posto in classifica nel girone B di #seriecDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Mustacchi
MUSTACCHI 185 - Il Fu Mattia Bazaar

Mustacchi

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 87:32


Abbiamo in serbo una puntata all'insegna del relax: questa settimana diamo un'occhiata alle ultime news, qualche rumor e un ritorno in grande stile.Parliamo di Assassin's Creed? Anche, ma soprattutto dell'ospite di questo episodio: Bruno Barbera da Free Playing sarà con noi!E per voi: state giocando Assassin's Creed Shadows? Diteci cosa ne pensate con un commento!LINK

il posto delle parole
Amanda Colombo "La storia tra le righe"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 11:56


Amanda Colombo"La storia tra le righe"Festival di Letteratura Storicawww.lastoriatralerighe.fondazionepalio.orgSi terrà dal 4 al 7 aprile 2025 la terza edizione del Festival di Letteratura Storica "La storia tra le righe" di Legnano, che dopo il successo della seconda edizione, con tutti gli eventi sold-out e oltre 2000 presenze, si conferma un appuntamento molto atteso, in cui autori, editori e lettori possono condividere l'interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.Quattro giorni di eventi, tutti gratuiti, che coinvolgono l'intera città e hanno luogo nello storico Castello Visconteo e a Villa Jucker, sede della Fondazione Famiglia Legnanese, con una tappa al Teatro Tirinnanzi.Sarà Marco Buticchi ad inaugurare il Festival, venerdì 4 aprile a Villa Jucker, con il racconto della carriera dell'inventore Nikola Tesla, intrecciato all'attualità del conflitto israelo-palestinese (Il figlio della tempesta, ore 21).Il Castello Visconteo ospiterà invece gli incontri del sabato e della domenica. Sabato 5 aprile la mattinata si apre con Laura Pepe e la sua storia di Sparta, tutta ancora da raccontare (Sparta, Sala Previati, ore 11). Maria Novella Viganò, in dialogo con Valentina Zavoli, narrerà la storia della famiglia Lissi e della loro villa, teatro di numerose trasformazioni e accadimenti (La Superba, Cenobio, ore 11.30). A seguire tre incontri dedicati alle donne con Franca Pellizzari sull'eroina della Resistenza francese Rose Valland, che spiò i nazisti per recuperare 60.000 opere d'arte trafugate alle famiglie ebree (Rose Valland, Sala Crivelli, ore 12); Marina Marazza e il suo thriller storico incentrato sul mistero della Gertrude manzoniana (Il segreto della Monaca di Monza, Sala Cornaggia, ore 15); e David Salomoni sull'educazione militare che nel Medioevo veniva impartita anche alle donne. (Leonesse, Cenobio, ore 15).Il pomeriggio prosegue con Alessandra Selmi e la storia di Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino (La prima regina, Sala Previati, ore 16), mentre Katia Tenti ricorderà come dopo uno dei processi più drammatici del Cinquecento trenta donne innocenti, le streghe dello Sciliar, abbiano perso la vita sul rogo (E ti chiameranno strega, Sala Crivelli, ore 17). Protagonisti dell'incontro con Luca Fezzi e Marco Rocco sono invece i gladiatori, il cui mito ha saputo resistere al tempo nella letteratura, nelle arti figurative, nel cinema e, oggi, nei videogiochi (Morituri – la vera storia dei gladiatori, Sala Cornaggia, ore 16.30), mentre Tommaso Braccini con la storia degli Argonauti ricostruirà la geografia e l'etnografia mitica del cuore dell'Europa, del Mediterraneo e delle sue sponde, e dell'Oceano illimitato (Il viaggio più pericoloso della storia, Cenobio, ore 17). Ancora, Marco Balzano con la sua storia di Mattia che, alla ricerca di una madre che non ha mai conosciuto, decide di indossare la camicia nera (Bambino, Sala Previati, ore 18) e Chiara Montani alle prese con un assassino da smascherare e una donna pronta a dipingere il volto della verità (L'artista e il signore di Urbino, Cenobio, ore 18.30). Infine, un insolito abbecedario dei cliché “medievali” nei media sarà il tema dell'incontro con Marco Brando (Medi@evo, Sala Crivelli, ore 18.30). La seconda giornata di Festival si conclude con Maurizio De Giovanni e il ritorno del commissario Ricciardi (Volver, Sala Capriate, ore 21). L'evento sarà accompagnato da una sessione di disegno live di Gianmauro Cozzi, art director di Sergio Bonelli Editore.Domenica 6 aprile si inizia con un'indagine piena di tensione ambientata nella Roma di Augusto assieme a Pino Imperatore (I demoni di Pausilypon, Sala Cornaggia, ore 11). Si prosegue catapultati nel Medioevo con Beatrice Del Bo e la storia dell'arsenico, all'epoca uno dei veleni più utilizzati per uccidere (Arsenico e altri veleni, Sala Previati, ore 11.30) e con Fabiano Massimi che racconterà invece un mistero legato alla prima presunta moglie di Mussolini su cui indagano l'ex commissario di polizia Sigfried Sauer e il suo collega Mutti (Le furie di Venezia, Cenobio, ore 12).Nel pomeriggio Duccio Balestracci condurrà alla scoperta di un Medioevo diverso, quello raccontato da una pattuglia di scrittori ‘non autorizzati', persone comuni, non acculturate, che si esprimono in un volgare approssimativo, ma senza condizionamenti (L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie, Sala Previati, ore 15) e poi si tornerà ai tempi dell'Impero Romano con Cristina Fantini che, in dialogo con Pietro Sorace, narrerà le gesta di Lucio Avidio Corvo (L'ultima notte di Ercolano, Cenobio, ore 15.30). Alessia Gazzola coinvolgerà il pubblico nelle indagini della sua investigatrice improvvisata nella Londra degli anni Venti (Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata, Sala Capriate, ore 16) e Marco Scardigli narrerà la storia del patriota Luciano Manara, che lottò per un'Italia che non riuscì a vedere (Storia di un memorabile perdente, Sala Cornaggia, ore 17). Aneddoti e pettegolezzi sul Settecento inglese arriveranno nelle sale del Castello Visconteo grazie a Francesca Sgorbati Bosi e Irene Merli (Guida pettegola al Settecento inglese, Cenobio, ore 17). Si proseguirà con una visita immaginaria degli edifici di Padova in cui hanno vissuto grandi personaggi ripercorrendo le vie della città insieme a Silvia Gorgi (Le case straordinarie di Padova, Sala Crivelli, ore 16.30) e successivamente Franco Cardini accompagnerà il pubblico in un viaggio storico nella capitale austriaca (Vienna, Sala Previati, ore 17.30). Il pomeriggio si concluderà con Marilù Oliva che racconterà le donne della Bibbia dando loro la parola per narrare un altro punto di vista, quello femminile (La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre, Cenobio, ore 18.30).Matteo Strukul chiuderà la terza giornata della manifestazione trasportando il pubblico in una Venezia sotterranea e inedita, teatro di due brutali omicidi (La cripta di Venezia, Sala Capriate, ore 21).Lunedì 7 aprile alle 21 al Teatro Tirinnanzi avrà luogo la chiusura ufficiale del Festival, affidata a Beppe Severgnini che, partendo dal suo libro Socrate, Agata e il futuro, farà una riflessione sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo vivendo.Un'attenzione particolare è riservata a bambini e ragazzi che potranno partecipare a letture e laboratori a tema storico, con momenti di gioco anche per i più piccoli. Il programma del sabato prevede un incontro con Lodovica Cima che racconta il suo libro Sylvie sogni di seta (Sala Fiamma, ore 11) e uno con Fabrizio Altieri sul libro Omicidio sull'Hindenburg (Sala Fiamma, ore 16). Due anche gli appuntamenti della domenica, un incontro in collaborazione con il Teatro Regio di Parma per raccontare i grandi miti dell'opera e la storia del teatro d'opera alle giovani generazioni (Sala Fiamma, ore 11) e un laboratorio a cura di Fortuna Nappi (Sala Fiamma, ore 16).Per tutta la durata del Festival sarà possibile visitare la mostra "Immaginare il Commissario Ricciardi" a cura di Luca Crovi, Tatjana Giorcelli e Piero Ferrante con illustrazioni di Daniele Bigliardo per immergersi nel mondo del famoso Commissario nato dalla penna di Maurizio De Giovanni.Nata nel 2023 su impulso di Fondazione Palio e del Comune di Legnano, ideata e curata da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze, la manifestazione intende consolidare il legame con la Storia della città di Legnano, già dal 1935 sede della tradizionale rievocazione del Palio, che celebra la leggendaria battaglia del maggio del 1176 in cui le truppe della Lega Lombarda arrestarono la calata dell'esercito imperiale di Federico Barbarossa, evento ricordato anche in un'opera di Giuseppe Verdi e nell'Inno di Mameli.Amanda Colombo è laureata in Filosofia con indirizzo in Comunicazioni sociali. Nel 1999 ha sposato il suo libraio di fiducia e oggi gestisce con lui la libreria di famiglia a Legnano. I libri sono la sua casa. Meno male che ci siete voi è il suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Final Leg
Devynne Charlton Defends 60mH Title + Mattia Furlani Secures First LJ Gold Medal | WIC Day 3 Sprints, Jumps, Hurdles Recap

The Final Leg

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 13:20


Let's quickly discuss Day 3 of the World Indoor Championships, including the Women's 60mH and the Men's Long JumpFull Meet Timetable & Results: https://worldathletics.org/competitions/world-athletics-indoor-championships/nanjing25/timetable-------------------------------Host: Anderson Emerole | ⁠⁠⁠⁠@emeroleanderson on TwitterSUPPORT THE PODCAST

Another Book on the Shelf
168 - Spring Hangout 2025

Another Book on the Shelf

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 64:30


Episode 168 is our first hangout episode of 2025! As always we chat about what we've been up to, what we've been reading, and what we've been (not) writing.Show NotesShout out to all our library apps always (Libby and Hoopla, we're looking at you), and also LibroFM. It's the audiobook app that lets you support your favourite local bookstore at the same time. (This is not a paid ad, we just love them.) We both support our local indie horror bookshop, Little Ghosts Books.We both agree that 2025 has not been it so far, but there are so many books coming out this year that we're looking forward to. Keep an eye out for Gen's upcoming blog post about their most anticipated releases in March!Our next episode is an instalment of Page to Screen. We'll be reading Annihilation by Jeff Vandermeer and watching the film adaptation of the same name. After that we'll be reading Alone in Space, a graphic novel by Tillie Walden. (You might remember Tillie Walden as the artist for Tegan and Sara's graphic novel Junior High. We talked about it in Episode 123.) Don't forget to read along with our book club pick, Parable of the Sower by Octavia Butler.Books and Media MentionedHer Majesty's Royal Coven Trilogy by Juno DawsonGreywaren by Maggie StiefvaterRun Towards the Danger by Sarah Polley The Wandering Fire by Guy Gavriel KayThe Nineties by Chuck KlostermanThe Dictionary of Lost Words by Pip WilliamsGo Tell It On the Mountain by James BaldwinCamp Damascus by Chuck TingleBook Lovers by Emily HenryLight Carries On by Ray NadinePrivate Rites by Julia ArmfieldOur Crooked Hearts by Melissa AlbertLittle Fish by Casey PlettSeason of the Bruja by Aaron Duran and Sara SolerPiranesi by Susanna ClarkeThe Cull by Kelly Thompson and Mattia de IuliusOver My Dead Body by Sweeney BooHouse of Slaughter Vol. 2 by James Tynion IV, Sam Johns, Letizia Candonici The Neighbors by Jude Ellison S. Doyle and Letizia CandoniciAnaïs Nin: A Sea of Lies by Léonie Bischoff and Jenna AllenThe Cinnamon Bun Bookstore by Laurie GilmoreCanadian Boyfriend by Jenny Holiday (audiobook featuring voice work by Joshua Jackson!)Black Sheep by Rachel HarrisonCackle by Rachel HarrisonA Sea of Unspoken Things by Adrienne YoungModel Home by Rivers SolomonGoddess of Filth by V. CastroThe Afterdark by E. LatimerWeyward by Emilia HartCatching the Big Fish by David LynchDidion and Babitz by Lili AnolikThey Bloom at Night by Trang Thanh Tran The Nice House on the Lake by James Tynion IV and Álvaro Martínez Bueno

La psicologa Silvia
Affiancare i ragazzi nei compiti: tre cose importanti

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 15:34


«Come posso aiutare mio figlio nei compiti senza impazzire?»Se anche tu hai provato cosa significa sederti accanto a tuo figlio o tua figlia per studiare… e dopo due minuti hai perso la pazienza, sappi che sei in buona compagnia.Nel podcast di oggi, io e Mattia condividiamo tre suggerimenti pratici per affiancare bambine, bambini, ragazze e ragazzi nello studio senza trasformare quelle ore in una lotta senza fine.

Fiabe in Carrozza
Le mani di Dio

Fiabe in Carrozza

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 11:40


✨ Ci sono mani che creano e mani che distruggono. E poi ci sono mani che custodiscono il mistero della vita.Nel nuovo episodio di Fiabe in Carrozza vi portiamo tra le parole di Rilke con Le mani di Dio, una storia simpatica e piena di meraviglia tutta da ascoltare. Ringrazio Giorgia, Mattia e Zeno per aver partecipato.

The Quantum Connection
#95 Dr. Erica Mattia: Deeper Answers & Simpler Health Solutions

The Quantum Connection

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 51:38


Send us a textDr. Erica Mattia has an Honours Bachelor of science (HBSc) from McMaster university with a major in biology and a minor in psychology. She is a Certified Quantum Biology Practitioner with the Institute of Applied Quantum Biology,  a Doctor of Chiropractic, a Neurofunctional Acupuncture Provider, and is Graston Certified.After some time in the alternative world, her own spiritual and health challenges lead her to learn about Quantum Biology by following her intuition. Once she applied these principals and felt the effects, she was hooked and continues to share this knowledge with her clients. She chose to leave chiropractic and acupuncture and focus solely on helping her clients improve their cellular health, energy & spirituality with quantum principles. Join us on a spiritual and encouraging health journey with Erica! Find Dr. Erica https://www.drericamattia.com/Support the showFind Heather:https://www.instagram.com/heathercrimson/www.enlightenedmood.comDiscount codes:Viva Rays ➡️ Code: enlightenedmood.com for 10% offMidwest Red Light Therapy ➡️ Code: enlightenedmood for 10% offEMR-TEK ➡️ Code: enlightenedmood for 20% offFind Vanessa:https://instagram.com/bright_light_wellness/vanessabaldwin/https://www.instagram.com/healingfamilieswithhomeopathy/Website: https://brightlightwellnesscoach.com/Discount codes:https://midwestredlighttherapy.com/ ➡️ Code: Brightlightwellnesshttps://vivarays.com/ ➡️ Code: BrightlightwellnessFree Product Guide http://gem.godaddy.com/signups/3cdbe47a101a4d2d9b991e9b5c9a981e/join Free Homeopathy Guide ...

Something More with Chris Boyd  Show Podcasts
Married Women Need to Pay Attention

Something More with Chris Boyd Show Podcasts

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 38:09 Transcription Available


Chris Boyd and Jeff Perry welcome Dr.Laura Mattia to the podcast. The conversation focuses on the premise that while money is not the key to happiness, using it wisely can help us pursue our dreams, elevate our status, gain independence, and contribute to meaningful change in the world. The trio digs into why many married women are not involved in the personal finance and investment decisions of their household and the risks associated with such disengagement. For more information about Dr. Mattia, see the link below: https://www.moneymatriarchs.com/   For more information or to reach Chris Boyd or Jeff Perry, click the following link: https://www.wealthenhancement.com/s/advisor-teams/amr  

Behind the C
Episode 217 mit Mattia Moscardino (CEO Germany, GMV)

Behind the C

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 31:16


Was sind die Herausforderungen und Chancen in der Raumfahrtindustrie? Das beantwortet Mattia Moscardino, CEO Germany bei GMV. Er spricht über die Rolle von GMV im Bodensegment der Raumfahrt, das europäische Navigationssystem Galileo und die Rosetta-Mission. Zudem gibt er Einblicke in die Bedeutung von Kommunikation und zwischenmenschlichen Beziehungen in der Führung und erklärt, wie diese Faktoren zum Erfolg in der Raumfahrtindustrie führen. Moscardino teilt seine Erfahrungen und Ansichten zur Unternehmenskultur bei GMV und diskutiert, welche Mentalität junge Mitarbeiter benötigen, um mehr Verantwortung zu übernehmen und erfolgreich zu sein. Darüber hinaus beantwortet er folgende spannende Fragen in dieser Episode: - Was genau macht die GMV GmbH? - Was ist ein Pendant zu Elon Musks Projekt Starlink? - Wie ist die Unternehmenskultur bei GMV? Erfahren Sie hier mehr über die neuesten Entwicklungen in der Raumfahrtindustrie und erhalten Sie Tipps für Berufsanfänger! Themen: - C-Level - Raumfahrtindustrie - Karriere ---- Über Atreus – A Heidrick & Struggles Company Atreus garantiert die perfekte Interim-Ressource (m/w/d) für Missionen, die nur eine einzige Option erlauben: nachhaltigen Erfolg! Unser globales Netzwerk aus erfahrenen Managern auf Zeit zählt weltweit zu den besten. In engem Schulterschluss mit den Atreus Direktoren setzen unsere Interim Manager vor Ort Kräfte frei, die Ihr Unternehmen zukunftssicher auf das nächste Level katapultieren. ▶️ Besuchen Sie unsere Website: https://www.atreus.de/ ▶️ Interim Management: https://www.atreus.de/kompetenzen/service/interim-management/ ▶️ Für Interim Manager: https://www.atreus.de/interim-manager/ ▶️ Profil von Mattia Moscardino: https://www.linkedin.com/in/mattia-moscardino/ ▶️ Profil von Franz Kubbillum: https://www.atreus.de/team/franz-kubbillum/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 21 febbraio 2025 - Stammi dietro!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 3:41


Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro:«Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà.Infatti quale vantaggio c'è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita?Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi».Diceva loro: «In verità io vi dico: vi sono alcuni, qui presenti, che non morranno prima di aver visto giungere il regno di Dio nella sua potenza».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
GIovedì 20 febbraio 2025 - Basta rispostine facili!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 4:55


Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno.E cominciò a insegnare loro che il Figlio dell'uomo doveva soffrire molto ed essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e, dopo tre giorni, risorgere.Faceva questo discorso apertamente. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo. Ma egli, voltatosi e guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro e disse: «Va' dietro a me, Satana! Perché tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 19 febbraio 2025 - Lasciati prendere per mano!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 2:56


Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo.Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?». Quello, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che camminano».Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. E lo rimandò a casa sua dicendo: «Non entrare nemmeno nel villaggio».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 17 febbraio 2025 - Dammi un segno!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 3:09


Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno».Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l'altra riva.

Roma Tre Radio Podcast
VERGINE 17 FEBBRAIO | MATTIA LUNA + PRIM |

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 65:10


Nella puntata di oggi, tra le varie cose, abbiamo chiacchierato di Clash Royale e Texas con Mattia Luna e Prim

Investire Semplicemente
S3: Ep #1 - "Everything is sales", con Mattia Oliva

Investire Semplicemente

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 64:58


In questo primo episodio della terza stagione, ho avuto il piacere di confrontarmi con Mattia Oliva, Sales Manager di M&A International Consulting. Abbiamo esplorato il mondo della vendita da ogni angolazione: dall'importanza del valore per il cliente, alle sfide quotidiane di chi deve gestire rifiuti e obiezioni. Abbiamo parlato di reputazione e fiducia come pilastri del successo, di come l'esperienza negli Stati Uniti possa influenzare la mentalità di vendita e di come “ogni lavoro sia, in fondo, un lavoro di vendita”. Ecco alcuni dei temi principali dell'episodio: - “Every job is a sales job”: perché tutto ruota intorno alla vendita - Il ruolo della diagnosi e della soluzione nella relazione con il cliente - Come costruire una relazione solida fin dal primo incontro - Reputazione e fiducia: perché sono fattori determinanti e come svilupparli - La gestione del rifiuto: consigli utili per non demoralizzarsi - Le differenze tra Italia e Stati Uniti nell'approccio al business - Suggerimenti per chi vuole intraprendere una carriera nel sales - Formazione continua, libri e risorse fondamentali per migliorare le proprie abilità Nella parte finale troverai anche una rapid-fire session con domande veloci, dai libri preferiti agli obiettivi futuri di Mattia. Che tu sia un aspirante venditore, un imprenditore o semplicemente curioso di capire come funziona il mondo delle vendite, questo episodio è ricco di spunti pratici e ispirazioni. Buon ascolto e, se l'episodio ti è piaciuto, lascia una recensione e condividilo con chi pensi possa trarne beneficio! ---------------- CORSI E CONSULENZE: https://mataandassociates.com/corsi-e-consulenze MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membership SITO: https://mataandassociates.com EMAIL: staff@mataandassociates.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioPNR
Il D.S. Mattia Giachello presenta Derthona Imperia

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 9:44


a Pnr focus notizie il direttore sportivo del Derthona Fbc 1908 presenta la sfida di domenica prossima contro Imperia

Triathlon Daddo Podcast
Mattia Sergi - Passione Triathlon n° 302

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 72:07


MATTIA SERGIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,in prima visione ogni mercoledì dalle 21.00.#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it
#257 ANDREA PASQUALON, MATTIA AGOSTINACCHIO

BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 25:29


Podcasts 2019-2020 – Le Troisième Lieu
Le Voyage des Cinéphiles Hors-série 6 : Parlez-moi d'amour 2025

Podcasts 2019-2020 – Le Troisième Lieu

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 18:03


On se retrouve pour un court hors-série du voyage des cinéphiles pour parlez-moi d'amour, un évènement organisé comme chaque année par le service culturel de l'Université de Lyon 2. A l'honneur cette année, le film A nos amours de Maurice Pialat qui offre une histoire d'amour tel que vécu, dans les années 70, en France. On reviendra sur les forces et les faiblesse du film ainsi que les critiques que l'on peut apporter à sa vision de l'adolescence. Avec en prime, une rétrospective sur l'amour au cinéma d'avant 2000, et particulièrement les films d'inspiration nouvelle vague. Bonne écoute ! Direction éditoriale : Hauru Pandragon Direction de l'émission : Hauru Pandragon Direction d'épisode : Maïli Hedde Chroniqueur.se.s : Maïli Hedde, Hauru Pandragon, Zaïan Mattia, Céleste Trentesaux Montage : Alexandra Herberger, Maïli Hedde, Hauru Pandragon Communication : Alexandra Herberger

SLICE
#301 Mattia Bellucci dopo Medvedev batte anche Tsitsipas | Rotterdam

SLICE

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 5:31


Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Corsa e triathlon con coach Mattia Sergi

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 57:55


Personalmente, sono sempre stato affascinato dal ciclismo e dal triathlon, con poi tutte le varie distanze da affrontare. Però, un po' perché a nuotare sono una pippa, e un po' perché alla fine ho sempre preferito il trail, non mi ci sono mai buttato.Ma so che alcuni di voi invece sono proprio dei triatleti.E visto che io sono un coach, ma non di triathlon, e quindi non sono sufficientemente esperto in materia, ho pensato che potesse essere interessante la voce di qualcuno che invece ne sa decisamente più di me e che ci potrà dare qualche consiglio utile.Nello specifico, l'ospite di questa puntata è coach Mattia Sergi, che ci parlerà del triathlon, con uno sguardo alle distanze più lunghe, con un occhio di riguardo alla corsa.Versione video su YouTube: https://youtu.be/0pP_HeSMQ54?si=mS1v1UrLwwiPMVJzPer seguire Mattia o contattarlo, magari per iniziare con lui un percorso nel mondo triathlon / Ironman, questi sono i link da cliccare!Instagram: https://www.instagram.com/mattia.triathloncoach/Linktree: https://linktr.ee/mattia.triathloncoach----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Mamma Dilettante
Per consigli scrivete a mia mamma con Elisa Mereghetti e Mattia Stanga

Mamma Dilettante

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 41:39


Mamma Dilettante 4 parte con una coppia esplosiva: quella formata da Mattia Stanga e da sua mamma Elisa Mereghetti. Tra aneddoti spassosissimi e rivelazioni inedite, gli ospiti raccontano a Diletta il loro bellissimo rapporto basato su estrema sincerità e grandissima complicità. Per Mattia, Elisa è mamma, amica, fonte di ispirazione, compagna di risate. Il mantra di Mattia: per consigli scrivete a mia mamma! Una produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

il posto delle parole
Mattia Carbone "Sogno della bianca melagrana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 4, 2025 22:15


Mattia Carbone"Sogno della bianca melagrana"Manni Editoriwww.mannieditori.itFez frequenta un liceo a Milano e scrive per il giornale scolastico, insieme all'amico Gen, alla scontrosa e intelligente Esterina, all'affascinante e spietata Genoveffa.I ragazzi restano coinvolti in un intrigo che si snoda tra teorie economiche alternative, le vicende dell'Eni di Mattei, la morte di Pasolini e una cospirazione dai connotati oscuri, guidata dalla società segreta Nova Acéphale. Le indagini conducono Fez alla luce della veglia, o forse lo sprofondano ancora più a fondo nell'incubo.Un romanzo di formazione allegorico, magico e insieme angosciante, resoconto del faticoso risveglio di un dormiente dal sogno che lo imprigiona.Copertina e llustrazioni di Bianca Nogara NotarianniMattia CarboneÈ nato nel 1989, vive ad Abbiategrasso (Milano) dove insegna materie letterarie nella scuola secondaria. Ha pubblicato un'edizione commentata del poema Gli Sguardi i Fatti e Sehnal di Andrea Zanzotto (Edizioni Ca' Foscari) ed è studioso di narrativa animata e fumetto giapponese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il cacciatore di libri
"Bambino" di Marco Balzano

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024


A volte c'è un filo che lega le opere di un autore, un elemento ricorrente. Nei romanzi di Marco Balzano i protagonisti sono sempre persone comuni schiacciare dalla storia o dagli eventi: Ninetto, giovanissimo emigrante di "L'ultimo arrivato" (Premio Campiello 2015), Trina, maestra clandestina nell'Alto Adige durante il Fascismo protagonista di "Resto qui" (finalista Premio Strega) oppure la donna rumena arrivata in Italia per fare la badante e costretta a lasciare i figli in patria protagonista di "Quando tornerò". Con il nuovo romanzo "Bambino" (Einaudi), Marco Balzano ci porta ancora una volta durante il Fascismo in una terra di confine (in questo caso Trieste, il confine a est), ma per la prima volta la narrazione ha il punto di vista del carnefice e non della vittima. Mattia, soprannominato "bambino" è uno squadrista fascista, un picchiatore feroce. Nel romanzo si narra parte della sua vita, da quando è adolescente e perde la madre che sul letto di morte gli confida di non essere la sua madre naturale e questo scatenerà in lui rabbia e ossessione.

Yugen
87 - Speciale Squid Game (riassunto + La Sfida)

Yugen

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024 24:53


Menù del giorno: - in occasione dell'uscita di Squid Game 2, Gario e Mattia discutono se valga la pena recuperare il reality show "Squid Game: la sfida". - il riassuntone della prima stagione per non arrivare impreparato alla seconda (lo trovi a 18' 16'').

Strategia Digitale
Il Futuro dei Graphic Designer tra creatività e Intelligenza Artificiale - Andrea Rossi e Mattia Lavacca di Dracula On The Road

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 16:31


Come si fa ad utilizzare L'AI in modo da non svilire la creatività e la professionalità di un graphic designer? Come strutturare prompt e processi di lavoro in modo da ottenere dalle Intelligenze Artificiali generative esattamente quello che vogliamo e non un risultato arbitrario? Quali sono i migliori software che i graphic designer possono utilizzare per sfruttare la potenza dell'AI senza essere sostituiti nel proprio lavoro?Scopriamolo insieme Andrea Rossi e Mattia Lavacca, diplomati allo IED e membri del team creativo che ha creato il libro dark fantasy "Dracula On The Road" ( https://www.amazon.it/Dracula-road-Ediz-ridotta-Stoker/dp/B0D1WZCLRP/ ), intervistati durante Più Libri Più Liberi ( https://plpl.it/ ), fiera nazionale della piccola e media editoria.

Radio3i
Natale in sicurezza con la polizia cantonale

Radio3i

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024


Meglio evitare brutte sorprese durante le festività natalizie! Ascolta il podcast e i consigli di Renato Pizolli, portavoce della polizia cantonale e Mattia Dadalt, il poliziotto Mattia.

Radio Rossonera
VITTIMISTI vs REALISTI | Lunch Press con Federica Zille (Dazn) e Mattia D'Antoni

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 64:54


Dopo la sconfitta di Bergamo, Fonseca adotta un atteggiamento vittimistico puntando il dito contro l'arbitro, mentre Morata, da vero leader, riconosce con onestà di non aver meritato la vittoria.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

EMS@C-LEVEL
Electronica 24: Redefining Manufacturing Partnerships with Hanza Group CSO Mattia Lindhe

EMS@C-LEVEL

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 12:28


Uncover the original blueprint behind Hanza Group's ambitious global expansion with Mattias Lindhe, the freshly appointed Chief Strategy Officer (CSO), as he takes us through shifts in the manufacturing landscape. Mattias presents a compelling narrative on how Hanza is poised to thrive amid evolving tariffs and regional market dynamics. You'll learn how their unique focus on comprehensive solutions, rather than traditional EMS offerings, sets them apart, driving resilience and growth, and leading to results that outperform industry trends. By leveraging vertical integration, Hanza promises a seamless transition from raw materials to finished products, positioning themselves as an indispensable partner ready to meet the complex needs of their customers.Explore how Hanza's philosophy of "dig where you stand" propels them forward in uncertain times, ensuring they are primed for the market's eventual resurgence. Mattias shares insights into their proactive strategies that emphasize deep customer engagement and responsiveness, highlighting the company's readiness to seize opportunities when the market rebounds. This episode offers invaluable lessons on adaptability and foresight, with Hanza setting the stage to redefine what it means to be a complete manufacturing solutions provider in an ever-shifting global market.EMS@C-Level at electronica 2024 was hosted by IPC (https://www.ipc.org/)Like every episode of EMS@C-Level, this one was sponsored by global inspection leader Koh Young (https://www.kohyoung.com).You can see video versions of all of the EMS@C-Level pods on our YouTube playlist.

Radio3i
TANDEM ALTI E BASSI - IL WAKESURF CON MATTIA ERBA

Radio3i

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024


Chi non ha mai sognato di cavalcare un'onda? Anche in Ticino, terra notoriamente dedita al calcio e all'hockey c'è qualcuno che armato di tavola si lancia in acqua. Il wakesurf, uno sport non così conosciuto alle nostre latitudini che però può vantare un ticinese fra i più forti al mondo. Mattia Erba dal locarnese alla conquista dei mari asiatici. Ne abbiamo parlato questa mattina a Tandem Alti e Bassi

Footy On The Med
Sanremese V Lavagnese - Nov 10th 2024

Footy On The Med

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 53:22


A beautiful November afternoon and we are off to Italy for the first time and to one of our old favourite stomping grounds, the Stade Communale in Sanremo for the Série D clash between Sanremese and Lavagnese in a Ligurian derby. Join London French as he travels east from Menton and is joined by fellow Menton resident Mattia for an afternoon in the Mediterranean sunshine. Sanremese 2, Lavagnese 1 was recorded at the Stadio Comunale, Sanremo, November 10th 2024. For pictures and videos, please visit Footy On The Med

Hors je
Episode 43 - ELISA, vivre sans regret, la vie par la vie

Hors je

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 68:33


L'épisode du jour parle du handicap, présent chez l'enfant dès la naissance. Il raconte l'histoire des parents de Mattia avec la voix de sa maman, Elisa. Elle évoque comment en fin de grossesse elle a dû accoucher d'une minute à l'autre suite au ralentissement des mouvements de son bébé dans son ventre, comment son bébé a ensuite été mis en hypothermie et le diagnostic qui tombe très rapidement : le cerveau de votre enfant est très endommagé, son pronostic vital est engagé, il ne lui reste plus qu'un temps très court à vivre, désolé Madame.C'est une histoire d'acceptation, de leçon de vie, de la vie chamboulée, et de comment défier les pronostics et continuant à croire en la vie.Bonne écoute !Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Bravo Replay
We are Back B*tches

Bravo Replay

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 60:18


Kate and Mattia are back and bolder than ever. Diving into your favorite Bravo shows, they leave no stone unturned, spilling piping hot tea on the Real Housewives and uncovering secrets from The Secret Lives of Mormon Wives. Season 2 promises juicy drama, shocking twists, and guests with sizzling takes. As always, if you enjoy the podcast please leave a five star review, if not please go on your merry way!

Il cacciatore di libri
"Bambino" di Marco Balzano e "Solo un'altra persona scomparsa" di Gillian Mc Allister

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 26, 2024


A volte c'è un filo che lega le opere di un autore, un elemento ricorrente. Nei romanzi di Marco Balzano i protagonisti sono sempre persone comuni schiacciare dalla storia o dagli eventi: Ninetto, giovanissimo emigrante di "L'ultimo arrivato" (Premio Campiello 2015), Trina, maestra clandestina nell'Alto Adige durante il Fascismo protagonista di "Resto qui" (finalista Premio Strega) oppure la donna rumena arrivata in Italia per fare la badante e costretta a lasciare i figli in patria protagonista di "Quando tornerò". Con il nuovo romanzo "Bambino" (Einaudi), Marco Balzano ci porta ancora una volta durante il Fascismo in una terra di confine (in questo caso Trieste, il confine a est), ma per la prima volta la narrazione ha il punto di vista del carnefice e non della vittima. Mattia, soprannominato "bambino" è uno squadrista fascista, un picchiatore feroce. Nel romanzo si narra parte della sua vita, da quando è adolescente e perde la madre che sul letto di morte gli confida di non essere la sua madre naturale e questo scatenerà in lui rabbia e ossessione. Nella seconda parte parliamo di un thriller pieno di colpi di scena che è anche un romanzo sulla genitorialità, con madri e padri che proteggono i propri figli a qualunque costo, anche quando non si fidano di loro. Si intitola "Solo un'altra persona scomparsa" dell'autrice inglese Gillian McAllister (Fazi - traduz. Sabina Terziari). La protagonista è Julia, da vent'anni in Polizia, una donna che sembra dipendere totalmente dal suo lavoro tanto che il marito l'accusa di trascurare tutto il resto. La figlia adolescente è molto curiosa del lavoro della madre e le due sono molto unite anche perché condividono un segreto. Julia deve indagare sulla scomparsa di una ragazza, Olivia, che si era appena trasferita in un appartamento con altre ragazze: di lei resta un messaggio d'aiuto inviato sul cellulare alle coinquiline e l'immagine di una telecamera che la inquadra mentre entra in un vicolo. Sarà per Jiulia un'indagine complicata perché dovrà venire a patti con qualcuno che la ricatta.

Top Albania Radio
“Pjata e preferuar e Berlusconit dhe Lamborghinit…”/Shefi i kuzhinës Mattia Matias zbulon sekretet!

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 24:59


I ftuar në “Live From Tirana” ka qenë shefi i kuzhinës Mattia Matias, i cili pjesën më të madhe të jetës e ka kaluar në Itali. Ai ka zbuluar disa detaje mjaft interesante nga profesioni i tij, si dhe për personazhet e famshme për të cilët ai ka gatuar…

The Curb | Culture. Unity. Reviews. Banter.
Parish Malfitano on Creating the Sensorially Invigorating Salt Along the Tongue

The Curb | Culture. Unity. Reviews. Banter.

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 60:34


To call Parish Malfitano's sophomore feature, Salt Along the Tongue, a straight up horror film feels like a disservice to the experience of watching this magnificent melodrama-adjacent film. Yes, there are most certainly horrific elements - blood features heavily throughout the film, upsetting tales about the symbiotic relationship between wasps and figs are told, bodies float in the air in unsettling ways, boils and scars emerge in haunting ways on the legs of characters, and of course, the thematic backbone of Italian witches that feature within the film - but Salt Along the Tongue instead feels more like a familial, motherly drama in the vein of Pedro Almodovar's work.Yet, even calling Salt Along the Tongue an homage to Alomdovar feels like it's doing a disservice to Parish's work here. This is, much like his first film, a distinct work syphoned from the mind of Parish Malfitano, and in the realm of Australian cinema, that is a blessing.Salt Along the Tongue follows Laneikka Denne's Mattia, a teen girl who struggles to find her place in the world being bullied at school and simply unable to be herself. It's a reality that's thrown into further turmoil when her mother unexpectedly dies, with Mattia having to move to live with her aunt, Carol (Dina Panozzo), who also happens to be her mothers identical twin. Yet, Carol is distinctly different than Matthia's mother, with her aunt having an exuberant personality that, when married with her complicated relationship with alcohol and the cooking show she records with her coven of friends, causes Matthia's life to shift in ways she doesn't know how to fully navigate.This is just the surface of what Parish is working with in Salt Along the Tongue, a film that features an almost completely women led cast, and acts as an ode to mothers and the hardships that men have put upon them in the world. Shot with a stunning colour palette that plays out at times like an aurora gracing through the sky, and at others like a freshly slaughtered chicken, blood dripping everywhere, Salt Along the Tongue is a film full of supreme confidence, driven by a vision to explore Parish's Italian heritage in an Australian setting.The co-lead of the film, Laneikka Denne, wisely said on Letterboxd that this does not feel like it was made in Australia in all the right ways, and they are completely right. There's a brilliance at work here that feels diametrically opposed to the projects that funding bodies in Australia are supporting. Parish is not working alone in this capacity, with filmmakers like Alice Maio Mackay and Alina Lodkina each exploring personal narratives within Australian cinema, and in doing so, these filmmakers are shifting what Australian cinema is.That notion of Australian cinema, as always, is embedded in my conversations with filmmakers, and the following discussion with Parish, recorded ahead of the films launch at SXSW Sydney on 18 & 19 October, explores his relationship with Australian cinema, his drive to tell stories that he wants to see on screen, and his journey through the creative process of making Salt Along the Tongue. While this conversation goes for fifty minutes, I feel like we barely scratched the surface of what's at play within this vividly realised and sensorially invigorating film.So, with that said, if you're in Sydney, head along and see the film on 18 or 19 October. It looks like the 18th is sold out, so jump on board for the 19th if you can. Make sure to seek out Parish's previous film, Bloodshot Heart, which is available on demand. And if you want to find out more about Parish's work head over to ParishMalfitano.com. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

AuDHD Flourishing
ND + the Inner Conversation

AuDHD Flourishing

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 61:43


Bonus drop from The Curiosity Cure podcast:Today's conversation with Mattia takes us through their journey with chronic pain, feeling better, and the ways they navigate their inner mindbody conversation as someone with AuDHD + PDA. We touch upon themes of neurodivergence, gender transition, resourcing inner + external safety. We chat about using hypnotic techniques to decrease a sense of threat/unsafety that may accompany disorders like ehlers-danlos syndrome and POTS. Thanks to Deb for sharing this episode: full show notes hereThe show notes link above has many resources about successful healing from related conditionsThe Curiosity Cure podcast site Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

ADHD reWired
542 Tunnel of Focus: Monotropism, Trauma, and Thriving with ADHD and Autism with Mattia Mauree

ADHD reWired

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 53:21


In this episode of ADHD reWired, Eric Tivers is joined by Mattia Mauree, an award-winning composer, poet, and host of the AUDHD Flourishing Podcast. Mattia shares their insights into the unique challenges faced by neurodivergent individuals, particularly those with ADHD and autism, as they navigate trauma, self-expression, and what they describe as "attention tunnels." Mattia opens up about their personal journey, discussing the impact of complex PTSD, disordered eating, and their late diagnoses of ADHD and autism. They explain how monotropism—having a narrower field of focus—shapes their experience as a neurodivergent person. Through the lens of monotropism, Mattia explores how being stuck in an attention tunnel can make transitioning to different tasks or social situations feel overwhelming and distressing. Eric and Mattia dive deep into the intersections of trauma and neurodivergence, examining how neurodivergent brains may be more easily traumatized, especially in environments that fail to meet their unique needs. They discuss the profound impact of neurodivergent parents raising neurodivergent children and the challenges of navigating systems that don't support their differences. This conversation also highlights the importance of self-expression in healing and flourishing. Mattia explains how self-expression, rather than achievement, has become central to their definition of success, emphasizing the importance of creating work that resonates emotionally, even if it doesn't fit the traditional metrics of success. Other topics discussed include: The connection between hyperfocus and monotropism in ADHD and autism   How Mattia balances creativity, self-care, and flourishing as a neurodivergent individual   The complexity of navigating trauma in neurodivergent families   The importance of community and support systems for neurodivergent creatives and entrepreneurs This episode is a must-listen for anyone interested in understanding the complex interplay of trauma, neurodivergence, and flourishing. Whether you identify as neurodivergent or are simply curious about these experiences, this conversation offers valuable insights into the importance of creating space for self-expression, healing, and growth. Connect with Mattia Mauree: Website:   Podcast: Support ADHD reWired on Patreon: If you've enjoyed this episode and want to support the podcast, consider becoming a patron at . Your support helps keep the podcast going and brings more episodes to listeners like you! Join ADHD reWired Coaching and Accountability Groups: Our coaching groups return this fall! Learn how to manage your ADHD more effectively in a supportive, community-based program. Visit to get all the details.

WTF1 Podcast
Reacting To The Hungarian GP, Max To Mercedes? and Mattia Is Back!

WTF1 Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 55:15


After a race that had so much iconic team radio, Haydon and James breakdown all the fallout of McLarens near blunder, ponder whether Max will move to Mercedes and we have special guest Mattia Binotto on the pod (for legal reasons we HAVE to state this is just James in a wig)