Leaders' View on Innovation è un percorso di interviste volto ad intercettare le grandi sfide dell’innovazione e il modo in cui queste impattano su imprese e società, analizzandole attraverso lo sguardo di leader del nostro tempo.

Parliamo con Claudio Bassoli, AD, della soluzione cloud di HPE 'Everything As A Service' per la trasformazione digitale dell'impresa e della PA

Parliamo con Davide La Spina, founder, della tecnologia di Artificial Empathy di Flowtech. Intelligenza artificiale per riconoscere linguaggio e stato d'animo delle persone

We speak with the 3 authors of their work on predicting when a novel technology is set to become a hit and what technological impact it will have: antecedents predicting follow-on inventions

Parliamo con Alessandro Nacci di Sofia Locks di come le soluzioni digitali abilitano la gestione efficiente dei temporary store e dei pop-up store

Parliamo con Iris Flacco del ruolo di Regione Abruzzo come capofila del progetto LIFE3H per le 3 hydrogen valley italiane

Parliamo con Paolo Grigioni del Comune di Terni di come la città stia programmando la transizione energetica nel trasporto pubblico locale con l'idrogeno nell'ambito del progetto LIFE3H

Parliamo con Pino Musolino, Presidente dei porti di Roma e del Lazio, della road map del porto di Civitavecchia per diventare una delle prime hydrogen valley italiane nell'ambito del progetto LIFE3H

Parliamo con ENI di come l'HPC-High Performance Computing permetta di migliorare l'efficienza dell'esplorazione dei giacimenti di gas e petrolio e di come l'HPC sia gestito all'interno della società

Parliamo con Federico Bonelli, CEO, dell'approccio di RES all'innovazione basata sulla valorizzazione dei dati e su come gestire il rischio di progetto per il cliente

Parliamo con Germano Verì, co-founder di Improovo, della soluzione che ha vinto la challenge sulla generazione Z di Tech4Future club, il programma di mentoring di start up di The European House - Ambrosetti e OJM

Parliamo con l'Italia Insurtech Association della necessità di una community di innovazione insurtech in Italia

Parliamo con Alberto De Lazzari e Filippo Minutella di Larus della connected data science e di explainable artificial intelligence

Parliamo con Giorgia Lano di The European House-Ambrosetti di modalità innovative di sviluppare competenze manageriali chiave

Parliamo con Giorgia Lano e Giuseppe Iamele di The European House-Ambrosetti di come la società ha realizzato per sè una soluzione di valutazione delle competenze manageriali con l'intelligenza artificiale e secondo i principi dell'open innovation


Parliamo con Guido Jarach, Amministratore Delegato, delle soluzioni full digital e modulari di F2D per i servizi paghe, contabilità e fiscale per le PMI italiane

Parliamo con Patrick Oungre, Group Head of Innovation and Corporate Venture Capital, di come A2A gestisce il suo processo di innovazione

Parliamo con Daniele Lucà, Senior Vice President di Global Sustainable Mobility SNAM, dell'approccio integrato di Snam4Mobility alla mobilità sostenibile e alla servitizzazione dell'infrastruttura

Parliamo con Stefano Epifani, presidente della fondazione per la sostenibilità digitale e docente alla Sapienza di Roma, di come la sostenibilità non possa prescindere dal digitale come abilitatore

Parliamo con il team vincitore della Sustainability Challenge “Digitale per la sostenibilità” che abbiamo lanciato con Microsoft Italia: Smart Borgo, un modello di smart working per aziende in espansione, che rilancia la dinamicità dei piccoli borghi della nostra penisola

Parliamo con Valerio De Molli, managing partner e amministratore delegato di The European House - Ambrosetti, del Forum di Cernobbio che inizia il 3 settembre la sua 47esima edizione

Parliamo con Emiliano Biasini del nuovo approccio al drug discovery di Sibyllabiotech, che unisce fisica teorica, chimica, biologia e informatica e permette di progettare farmaci per malattie finora non trattabili

Parliamo con Michele Cignarale di come la sua Tbox garantisca la veridicità delle recensioni turistiche e di come questo possa aiutare lo sviluppo dei centri italiani minori

Parliamo con Agostino Arcasensa e Davide Verrastro di PowerICT, parte del programma Power2Innovate di The European House Ambrosetti e Total Italia, della loro soluzione per la smart mobility

Parliamo con Carmen Scieuzo e Antonio Franco di Xflies, startup di Power2Innovate che sta industrializzando il processo biologico col quale le mosche soldato trasformano scarti della zootecnia e dell'agricoltura in farine proteiche per l'alimentazione animale

Parliamo con Gaetano Volpe fondatore di Latitudo40, startup del programma Power2Innovate che lavora sui dati satellitari per progettare e fornire servizi all'agricoltura e alle città

Parliamo con Mirco Fanizzi della soluzione modulare di Purity per portare acqua potabile, energia e connettività in zone remote. Purity è una startup del programma Power2Innovate di Total e The European House Ambrosetti.

Parliamo con Claudio Allievi di K-Rev della soluzione digitale che permette alle organizzazioni aziendali di funzionare come il cervello umano, dove tutti i neuroni (le persone) collaborano per risolvere i problemi condividendo la conoscenza

Parliamo con Simone Ranucci Brandimarte di Italian Insurtech Association dell'opportunità di innovazione nelle assicurazioni e di come gli attori del settore possono coglierla anche partecipando alla i3 community di The European House Ambrosetti

Questa volta siamo noi di Innotech Cast a parlare sui temi dell'innovazione, intervistati da Alessandro Nacci di Sofia Locks, impresa del Proptech con cui abbiamo realizzato l'episodio 55

Parliamo con Angela Paparone, HR Director, di come Microsoft Italia utilizza la tecnologia per migliorare la gestione e la motivazione del personale e di come la cultura aziendale e la capacità di leadership rimangano elementi essenziali per il successo in questo campo

Parliamo con Mario Alejandro Rosato di biometano e biodiesel come carburanti per decarbonizzare i trasporti

Parliamo di proptech con Dario Cardile che ha fondato Homestopeople, un market place online per la compravendita di immobili che massimizza la trasparenza delle informazioni per le parti in causa

Parliamo con Andrea Maffi, founder e Ceo di Trusters, di come i dati e la tecnologia alla base di questa piattaforma di crowdfunding permettano di accedere all'investimento immobiliare con importi minimi e di come stiano cambiando le esigenze abitative post-covid

Parliamo con Guido Porro, AD per l'Italia, delle virtual experience di Dassault Systèmes, soluzioni per velocizzare e rendere più sostenibili i progetti in campo lifescience, automotive, costruzioni e gestione delle città

Parliamo con Alessandro Nacci, CEO e Co-Founder di Sofia Locks, del Proptech e dell'innovazione nella gestione degli immobili

Parliamo con l'InnoTech Hub di The European House - Ambrosetti del Technology Forum 2021, l'evento su innovazione e tecnologia che quest'anno raggiunge la sua decima edizione. Nella puntata: argomenti, relatori e date dell'evento.

Parliamo con Marco Villa di cosa fa Tyvak, che ha fondato, nell'ecosistema della space economy, delle sue soluzioni tecnologiche per i piccoli satelliti e delle prospettive della space economy in Italia

Parliamo con Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze, di cosa fa l'azienda per l'ecosistema della mobilità, del progetto Waze for Cities e della Community di automobilisti che costruisce e incrementa l'app. Documenti e video su innotechhub.ambrosetti.eu

Parliamo col Prof. Giuseppe Novelli, ordinario di genetica medica all'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", di come la genomica ci aiuti a curare meglio le persone: con minori rischi, a costi più bassi e con maggior efficacia.

Parliamo con Pierpaolo Antonioli di Punch Torino delle tecnologie motoristiche che abilitano l'utilizzo dell'idrogeno nei trasporti e del ruolo che queste tecnologie hanno nella transizione energetica

Parliamo con Angelo Costa della transizione a idrogeno del trasporto locale, dei capitali necessari per realizzarla e delle nuove regole che sono necessarie per attirarli e per rendere bancabili le operazioni

Parliamo con Dino Brancale di AVL dell'idrogeno nei trasporti, del suo costo, di quali sono le tecnologie più promettenti sulle quali investire e del perché l'idrogeno sia l'unica alternativa davvero 'verde'

Parliamo con Maria Cristina Falvella della Fondazione Amaldi di come la Space Economy abilita l'innovazione e la sostenibilità in settori tradizionali come l'agroalimentare e di come la Fondazione Amaldi promuove il trasferimento tecnologico.

Parliamo con Giuseppe Di Franco del computer HPC che Atos sta installando al tecnopolo di Bologna e che è parte del programma EuroHPC-Joint Undertaking dell'Unione Europea. Il programma ha l'obiettivo di creare un ecosistema world class di supercalcolo per aumentare la competitività, l'autonomia e la sicurezza dell'Unione.

Parliamo con Laura Piccolo della call "Tech4Future" che OpenJobMetis ha lanciato per selezionare startup e scaleup innovative in campo HR e family care e inserirle in un percorso di mentorship disegnato e realizzato insieme a The European House - Ambrosetti

Parliamo di ecosistemi della mobilità con Franco Fenoglio, che è advisor tecnico dell'alleanza tra Octo Telematics e The European House-Ambrosetti. L'alleanza ha l'obiettivo di definire la via italiana alla mobilità connessa e di presentarla al pubblico il 17 settembre 2021

Parliamo con Christian Salvatore, CEO e co-fondatore di DeepTrace Technologies, società che sviluppa modelli predittivi da applicare alla diagnostica per immagini per prevedere l'evoluzione della malattia, nello specifico la malattia di Alzheimer, ma non solo. DeepTrace Technologies è nata nel 2018 ed è stata finanziata dal fondo Progress Tech Transfer nel corso del 2020, con 1,7 milioni di euro. DeepTrace Technologies è il primo spin off riconosciuto dello IUSS di Pavia.

Parliamo di Space Economy con Giovanni Pandolfi fondatore di Leaf Space, uno degli attori italiani dell'ecosistema, che fornisce i servizi di terra ai satelliti in modalità “Infrastructure-as-a-Service” e contribuisce ad abilitare la Data Economy e l'economia dello spazio.

Parliamo di Data Economy con Nicola Veratelli, CEO di Octo Telematics, azienda nata per gestire i dati delle scatole nere delle auto e che ora si occupa di monetizzazione dei dati per la mobilità smart e per molti altri settori, dalla domotica all'oil & gas: una trasformazione basata sulla tecnologia e sull'evoluzione delle competenze.Per informazioni scrivere a hub.innotech@ambrosetti.eu

In questa puntata di InnoTechCast parliamo con Alberto Mattiello (Direttore Creativo, The Placemakers), di smart working dalla prospettiva delle persone e di come migliorare la nostra connessione con l'ambiente e con noi stessi per favorire la creatività e l'innovazione.Per informazioni scrivere a hub.innotech@ambrosetti.eu