POPULARITY
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti su "Layer 3," il podcast di Young Platform che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il prezzo di alcune altcoin è esploso negli ultimi giorni, a causa di un motivo abbastanza particolare. Dato che in questo periodo probabilmente passate la maggior parte del vostro tempo libero a guardare i grafici, ci aspettiamo che ve ne siate accorti. No, vabbè a parte gli scherzi, quando uno è completamente convinto della propria strategia può permettersi il lusso di guardare raramente i movimenti di prezzo degli asset che detiene, anche se fa sempre piacere assistere alle esplosioni a rialzo. In ogni caso che ve ne siate accorti o meno cambia poco, visto che la parte più interessante di questa news è connessa a CHI ha processato gli acquisti. 2) Passiamo ora ad una vecchia conoscenza di questo podcast, che potrebbe raggiungere un grande traguardo nelle prossime ore. Stiamo parlando di MicroStrategy che oggi potrebbe entrare all'interno dell'esclusivo Nasdaq 100, l'indice che traccia il valore delle 100 aziende tecnologiche più importanti degli Stati Uniti. Ma perché proprio oggi? 3) Chiudiamo con le raccomandazioni di BlackRock, visto che il fondo di investimento più importante al mondo che possiede 11,5 trilioni di asset in gestione, ha raccomandato ai suoi clienti di allocare una piccola percentuale del loro portafoglio in Bitcoin. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su Young Platform per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.
WS: sell-off con timori di recessione; Il Nasdaq entra in correzione; Occupazione Usa a luglio sui minimi del dicembre 2020; Aumentano chance di taglio tassi a settembre di 50 pb; Apple si salva dalle vendite, peggiore tonfo da 50 per Intel; Kamala Harris ha la nomination Dem Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi una puntata dedicata all'approfondimento sui tassi e sulle politiche delle banche centrali. Vado poi sulla Cina e su Nvidia. Vi aspetto.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,64% a 34228.5 punti. L'indice FTSE All Share è in territorio positivo, con una crescita del 0,62% a 36438.11 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve crescita del 0,43%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve crescita del 0,23%. Il segmento Star ha guadagnato con un +0,84%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,41%, Parigi +0,73%, Madrid -0,14%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve rialzo a 38967.74 punti, +0,16%. Il Nasdaq è in lieve rialzo a 18160.984 punti, +0,29%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 5215.65 punti, +0,22%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,91% a 39347.04 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 0,95% il Topix a 2728.32 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in territorio negativo con una perdita del 0,72%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 136.05 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.797%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.08523 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.264455 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.858285. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 164.739 da 164.312. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.798 da 151.601 della chiusura precedente.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in aumento. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,66% a 33363.84 punti. L'indice FTSE All Share è in rialzo del 0,67% a 35496.91 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno positivo, con una crescita del 0,91%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,34%. Il segmento Star ha segnato un aumento con un +0,73%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,43%, Parigi +0,28%, Madrid +0,79%.A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 38816.29 punti, +0,6%. Il Nasdaq è in aumento a 18063.33 punti, +0,92%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 5117.82 punti, +0,77%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura piatta per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamento sostanzialmente invariato: -0,02% a 40090.78 punti. In leggera crescita dello 0,39% il Topix a 2730.67 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve contrazione del 0,26%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 132.43, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.6521%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una crescita sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.090795 Dollari. Ha guadagnato la sterlina: la moneta britannica è a 1.27505 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.855495. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 162.9185 da 162.887. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.357 da 150.0235 della chiusura precedente.
Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi stabile. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,19% a 31736.25 punti. L'indice FTSE All Share è in leggera crescita del 0,15% a 33860.29 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in debole diminuzione del 0,2%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in debole diminuzione del 0,33%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,35%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,12%, Parigi +0,42%, Madrid +0,98%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggera crescita a 38639.43 punti, +0,03%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 17530.756 punti, -0,88%. In negativo lo Standard and Poor's 500 a 4980.83 punti, -0,49%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in leggera contrazione per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in negativo: -0,28% a 38363.61 punti. In lieve diminuzione dello 0,28% il Topix a 2632.3 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggero rialzo del 0,42%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 148.4, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.849%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti in rialzo sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.082375 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.266095 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85489. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 162.107 da 161.8315. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.772 da 150.119 della chiusura precedente.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in leggero aumento. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,31% a 31161.68 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,26% a 33286.88 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve diminuzione del 0,15%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve contrazione del 0,33%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un -0,16%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,3%, Parigi -0,2%, Madrid -0,04%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve contrazione a 38647.29 punti, -0,2%. Il Nasdaq è in crescita a 17916.89 punti, +0,75%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 5014.02 punti, +0,32%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura poco mossa per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta poco mosso: +0,09% a 36897.42 punti. In lieve contrazione dello 0,19% il Topix a 2557.88 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in aumento del 1,28%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 157.99 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.9581%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07877 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.263425 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85387. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 161.097 da 160.89. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.3275 da 149.284 della chiusura precedente.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni con andamenti in rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,54% a 31121.23 punti. L'indice FTSE All Share è in crescita del 0,55% a 33262.53 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio positivo, con una crescita del 0,7%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,32%. Il segmento Star ha segnato un aumento con un +0,26%. Tra le altre principali borse europee: Londra +0,98%, Parigi +0,6%, Madrid +0,66%. A Wall Street, il Dow Jones è in leggera crescita a 38464.59 punti, +0,22%. Il Nasdaq è in debole diminuzione a 17549.684 punti, -0,36%. Sostanzialmente invariato lo Standard and Poor's 500 a 4943.91 punti, +0,02%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in perdita per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -0,53% a 36160.66 punti. In territorio negativo con una perdita dello 0,68% il Topix a 2539.25 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in accelerata, con una crescita del 3,23%. Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 155.3, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.8513%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamento sostanzialmente invariato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.0743 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1.25746 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85434. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 159.13 da 159.736. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.1245 da 148.674 della chiusura precedente.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in lieve diminuzione. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,36% a 30072.96 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve ribasso del 0,3% a 32201.86 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero rialzo del 0,24%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in aumento del 0,78%. Il segmento Star ha guadagnato terreno con un +0,28%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,03%, Parigi -0,35%, Madrid -1,09%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve contrazione a 37817.91 punti, -0,48%. Il Nasdaq è in leggera contrazione a 17316.316 punti, -0,08%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4845.44 punti, -0,1%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura poco mossa per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti poco mossi: -0,08% a 36517.57 punti. In lieve contrazione dello 0,11% il Topix a 2542.07 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in crescita del 0,53%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 156.86 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.9118%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.08341 Dollari. Ha fatto registrare una perdita la sterlina: la moneta britannica è a 1.266115 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.855695. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.886 da 161.0365. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.4985 da 147.981 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in leggera contrazione. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,37% a 30171.67 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve contrazione del 0,24% a 32285.58 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio positivo, con una crescita del 1,13%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in aumento del 0,61%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +1%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,35%, Parigi +0,6%, Madrid +1,16%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve rialzo a 38007.96 punti, +0,38%. Il Nasdaq è in leggera crescita a 17365.81 punti, +0,3%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4855.96 punti, +0,33%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte aumento per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +1,62% a 36546.95 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 1,39% il Topix a 2544.92 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in forte calo con una perdita del 2,68%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 154.5 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.8306%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.08921 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.27178 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85643. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 161.149 da 161.4575. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.947 da 148.2375 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in lieve calo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,47% a 30327.72 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve ribasso del 0,46% a 32430.49 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero ribasso del 0,24%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in calo del 1,16%. Il segmento Star ha perso posizioni con un -0,68%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,39%, Parigi -0,72%, Madrid -0,1%.A Wall Street, il Dow Jones è in debole diminuzione a 37592.98 punti, -0,31%. Il Nasdaq è in leggero aumento a 16832.918 punti, +0,07%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4783.83 punti, +0,08%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in crescita per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,91% a 35901.79 punti. In aumento dello 1,22% il Topix a 2524.6 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata piatta, con una crescita frazionale del 0,15%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 154.76, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.7778%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamento sostanzialmente invariato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.095085 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.273625 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.859805. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 159.6475 da 158.728. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 145.787 da 144.9485 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni piatta. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,14% a 30450.78 punti. L'indice FTSE All Share è in leggero rialzo del 0,08% a 32550.76 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero ribasso del 0,43%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve ribasso del 0,47%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,39%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,42%, Parigi -0,01%, Madrid +0,13%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggera crescita a 37559.41 punti, +0,09%. Il Nasdaq è in lieve crescita a 16712.172 punti, +0,2%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4763.54 punti, +0,15%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte aumento per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una forte crescita: +2,08% a 34465.7 punti. In crescita dello 1,3% il Topix a 2444.49 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in terreno negativo con un calo del 0,54%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 162.91 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.8406%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato terreno sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09588 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.27245 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86125. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 159.7365 da 157.865. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 145.761 da 144.4355 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in terreno negativo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,53% a 30408.78 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve ribasso del 0,45% a 32523.34 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve rialzo del 0,42%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve contrazione del 0,34%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un +0,2%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,13%, Parigi -0,32%, Madrid -1,46%.A Wall Street, il Dow Jones è in perdita a 37466.84 punti, -0,57%. Il Nasdaq è in lieve contrazione a 16630.234 punti, -0,12%. In negativo lo Standard and Poor's 500 a 4750.64 punti, -0,27%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura con andamenti in rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +1,16% a 33763.18 punti. In rialzo dello 0,82% il Topix a 2413.09 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso incerta, con una crescita frazionale del 0,2%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 165.7 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.8435%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.092765 Dollari. Ha fatto registrare una perdita la sterlina: la moneta britannica è a 1.27106 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.859715. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.7445 da 157.971. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 144.359 da 144.232 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in leggero rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,42% a 30569.92 punti. L'indice FTSE All Share è in leggera crescita del 0,48% a 32669.77 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in aumento del 1,11%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 0,9%. Il segmento Star ha guadagnato terreno con un +1,25%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,06%, Parigi +0,4%, Madrid +0,44%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve diminuzione a 37378.21 punti, -0,23%. Il Nasdaq è in crescita a 16501.828 punti, +1,2%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4722.4 punti, +0,54%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in leggera crescita per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti in rialzo: +0,27% a 33377.42 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 0,62% il Topix a 2393.54 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in perdita del 1,42%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 167.38, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.7962%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09734 Dollari. Ha segnato un aumento la sterlina: la moneta britannica è a 1.27596 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.860065. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.8655 da 158.209. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 143.864 da 144.5625 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in territorio negativo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,39% a 30100.84 punti. L'indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,45% a 32162.16 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in sostanziale ribasso con una perdita del 2,05%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in forte diminuzione con un calo del 1,71%. Il segmento Star ha andamenti in forte ribasso con un -1,88%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,51%, Parigi -1,58%, Madrid -1,26%.A Wall Street, il Dow Jones è in perdita a 37479.94 punti, -0,62%. Il Nasdaq è in perdita a 16414.365 punti, -0,78%. In rosso lo Standard and Poor's 500 a 4713.93 punti, -0,61%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in leggero ribasso per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in negativo: -0,23% a 33464.17 punti. In lieve crescita dello 0,19% il Topix a 2366.39 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata stabile, con una crescita frazionale del 0,17%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 168.02, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.6936%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09138 Dollari. Ha guadagnato la sterlina: la moneta britannica è a 1.26468 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86298. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.51 da 155.431. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 143.4045 da 142.079 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in lieve crescita. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,22% a 30421.51 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,27% a 32556.14 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,6%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio positivo, con una crescita del 1,02%. Il segmento Star ha guadagnato terreno con un +0,6%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,36%, Parigi +0,04%, Madrid +0,1%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 37611.34 punti, +0,18%. Il Nasdaq è in lieve crescita a 16889.732 punti, +0,07%. Sostanzialmente invariato lo Standard and Poor's 500 a 4776.62 punti, +0,04%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in crescita per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un aumento: +1,13% a 33681.24 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 1,13% il Topix a 2365.4 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in territorio positivo, con una crescita del 0,54%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 157.0, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.5361%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.11156 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1.27977 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.868555. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.749 da 157.2275. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 141.9135 da 142.4025 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi incerto. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,12% a 30305.78 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve calo del 0,11% a 32291.68 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento del 0,1%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve calo del 0,4%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un +0,11%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,08%, Parigi -0,16%, Madrid -0,16%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 36606.36 punti, +0,08%. Il Nasdaq è in leggero aumento a 16389.133 punti, +0,21%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4651.61 punti, +0,17%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in lieve rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,25% a 32926.35 punti. In lieve crescita dello 0,07% il Topix a 2354.92 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in calo del 1,15%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 176.3, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.9308%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07933 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.252485 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.861755. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.621 da 157.01. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 145.1095 da 145.4355 della chiusura precedente.
Il Nasdaq è il più bello e insidioso indice del mondo.Da 40 anni il top performer assoluto dei mercati globali e patria delle società più importanti degli Stati Uniti, oggi parliamo dei suoi rendimenti astronomici e dei suoi lunghi periodi sanguinosi.Seguiteci anche su Instagram!https://instagram.com/thebull_finance?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA=================================================#ad #Scalablecapital
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni incerto. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,12% a 29377.94 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,13% a 31331.88 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera crescita del 0,3%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,03%. Il segmento Star ha andamento sostanzialmente invariato con un +0,05%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,07%, Parigi -0,21%, Madrid +0,7%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 35507.17 punti, +0,49%. Il Nasdaq è in lieve aumento a 16025.839 punti, +0,4%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4566.82 punti, +0,36%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura incerta per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti poco mossi: -0,12% a 33408.39 punti. In leggera contrazione dello 0,21% il Topix a 2376.71 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve rialzo del 0,23%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 175.46, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.2434%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti in rialzo sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09879 Dollari. Ha guadagnato la sterlina: la moneta britannica è a 1.26885 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86598. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 162.1715 da 162.833. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.59 da 148.6435 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in lieve contrazione. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,21% a 29369.05 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve ribasso del 0,26% a 31308.07 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera contrazione del 0,39%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,11%. Il segmento Star ha perso terreno con un -0,24%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,37%, Parigi -0,29%, Madrid +0,16%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggera contrazione a 35315.47 punti, -0,21%. Il Nasdaq è in lieve aumento a 15987.539 punti, +0,03%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4552.92 punti, -0,14%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura con andamenti in calo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti in ribasso: -0,53% a 33447.67 punti. In leggera contrazione dello 0,38% il Topix a 2381.76 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera contrazione del 0,3%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 174.36, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.296%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.093155 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.26088 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86697. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 162.8195 da 163.653. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.9455 da 149.52 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in leggero aumento. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,28% a 29235.71 punti. L'indice FTSE All Share è in leggero aumento del 0,24% a 31182.27 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in debole diminuzione del 0,11%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,02%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,4%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,19%, Parigi +0,24%, Madrid +0,3%.A Wall Street, il Dow Jones è in terreno positivo, con una crescita a 35273.03 punti, +0,53%. Il Nasdaq è in lieve aumento a 16001.386 punti, +0,43%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4556.62 punti, +0,41%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in leggero rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un aumento: +0,29% a 33451.83 punti. In lieve crescita dello 0,44% il Topix a 2378.19 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in crescita del 0,6%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 176.37, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.387%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09054 Dollari. Ha guadagnato la sterlina: la moneta britannica è a 1.25307 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.8703. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 163.17 da 162.7825. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.6225 da 149.521 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta incerto. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,02% a 29157.94 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,03% a 31109.96 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera crescita del 0,2%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera contrazione del 0,04%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,53%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,17%, Parigi +0,44%, Madrid +0,6%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 35229.39 punti, +0,4%. Il Nasdaq è in lieve aumento a 16010.811 punti, +0,48%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4554.88 punti, +0,37%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in lieve rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un aumento: +0,29% a 33451.83 punti. In lieve aumento dello 0,44% il Topix a 2378.19 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in perdita del 0,79%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 174.96, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.3125%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una perdita sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.08684 Dollari. Ha andamenti in ribasso la sterlina: la moneta britannica è a 1.246135 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.872165. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 162.715 da 161.788. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.698 da 148.268 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni incerto. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,15% a 29541.9 punti. L'indice FTSE All Share è in leggero aumento del 0,17% a 31500.77 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve crescita del 0,39%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,42%. Il segmento Star ha guadagnato con un +0,42%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,11%, Parigi +0,18%, Madrid +0,94%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggera crescita a 35052.92 punti, +0,3%. Il Nasdaq è in crescita a 15955.417 punti, +0,74%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4534.16 punti, +0,45%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un calo: -0,59% a 33388.03 punti. In calo dello 0,77% il Topix a 2372.6 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve rialzo del 0,46%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 172.54, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.3443%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti in rialzo sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.094265 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1.249745 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87559. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 162.353 da 163.29. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.3675 da 149.6615 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta stabile. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,18% a 28446.18 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,25% a 30340.78 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 1,07%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,25%. Il segmento Star ha guadagnato con un +1,05%. Tra le altre principali borse europee: Londra -0,05%, Parigi +0,7%, Madrid +0,6%. A Wall Street, il Dow Jones è in leggero ribasso a 34127.21 punti, -0,07%. Il Nasdaq è in leggero ribasso a 15276.89 punti, -0,13%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4376.02 punti, -0,05%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in debole diminuzione per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una perdita: -0,33% a 32166.48 punti. In terreno negativo con un calo dello 1,16% il Topix a 2305.95 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso piatta, con un calo frazionale del 0,16%. Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 186.24 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4713%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.070665 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.229425 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870895. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 161.435 da 160.86. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 150.7715 da 150.365 della chiusura precedente.
Il Nasdaq archivia l'8° seduta consecutiva in rialzo; Petrolio sui minimi di luglio; Fed, Kashkari: prematuro cantare vittoria vs inflazione; Corre Uber; Chip nel cervello, Neuralink a caccia di volontari. Puntata a cura di Stefania Spatti - Class CNBC
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,88% a 27985.44 punti. L'indice FTSE All Share è in crescita del 0,87% a 29777.94 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,84%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 0,56%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,7%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,28%, Parigi +0,68%, Madrid +0,51%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 33104.82 punti, +0,16%. Il Nasdaq è in aumento a 14510.871 punti, +0,7%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4210.68 punti, +0,4%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte crescita per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +2,41% a 31601.65 punti. In forte aumento dello 2,53% il Topix a 2310.68 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso poco mossa, con una crescita frazionale del 0,14%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 189.46, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.6525%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05382 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.212515 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86913. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 159.2185 da 160.1565. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.069 da 151.3615 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in terreno positivo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,43% a 27732.18 punti. L'indice FTSE All Share è in crescita del 1,43% a 29512.41 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in rialzo del 1,44%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 1,17%. Il segmento Star ha guadagnato con un +2,02%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,08%, Parigi +0,84%, Madrid -0,02%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 32933.46 punti, +0,01%. Il Nasdaq è in lieve diminuzione a 14330.648 punti, -0,03%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4172.51 punti, +0,14%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,53% a 30858.85 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 1,01% il Topix a 2253.72 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata incerta, con un calo frazionale del 0,09%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 191.6 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7186%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05636 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.21296 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870915. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.077 da 158.259. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.536 da 149.121 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta stabile. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,11% a 27316.46 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,16% a 29075.85 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,7%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo del 0,23%. Il segmento Star ha guadagnato con un +0,4%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,5%, Parigi +0,46%, Madrid +1,08%.A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 32753.95 punti, +1,04%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 14263.591 punti, +0,59%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4144.14 punti, +0,65%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un calo: -0,95% a 30696.96 punti. In calo dello 1,04% il Topix a 2231.24 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata piatta, con una crescita frazionale del 0,12%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 191.32 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7446%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.061005 Dollari. Ha segnato un aumento la sterlina: la moneta britannica è a 1.21459 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87354. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.203 da 158.0905. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.107 da 149.696 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in territorio negativo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,27% a 27495.85 punti. L'indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,28% a 29331.41 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in perdita del 1,15%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in perdita del 1,16%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -1,08%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,54%, Parigi -0,97%, Madrid -1,61%.A Wall Street, il Dow Jones è in terreno negativo con un calo a 33050.44 punti, -1,15%. Il Nasdaq è in forte diminuzione con un calo a 14594.153 punti, -1,64%. In rosso lo Standard and Poor's 500 a 4230.51 punti, -1,35%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte calo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una forte perdita: -1,64% a 31237.94 punti. In forte calo con una perdita dello 1,68% il Topix a 2275.47 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso stabile, con una crescita frazionale del 0,1%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 195.82 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9031%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.04632 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.20663 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86716. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.144 da 157.032. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.233 da 149.8395 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in territorio negativo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,77% a 28355.1 punti. L'indice FTSE All Share è in terreno negativo con un calo del 0,84% a 30203.19 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in forte contrazione con un ribasso del 1,53%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo del 1,01%. Il segmento Star ha perso posizioni con un -1,59%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,78%, Parigi -0,88%, Madrid -1,3%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggera contrazione a 33915.95 punti, -0,14%. Il Nasdaq è in lieve crescita a 14731.844 punti, +0,21%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4326.29 punti, +0,14%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un aumento: +0,85% a 32678.62 punti. In leggero aumento dello 0,39% il Topix a 2385.5 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in perdita del 0,54%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 186.04, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.6439%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05863 Dollari. Ha fatto registrare una perdita la sterlina: la moneta britannica è a 1.220745 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86719. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.574 da 157.9055. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.848 da 148.3205 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in forte aumento. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,64% a 29229.3 punti. L'indice FTSE All Share è in forte crescita del 1,53% a 31141.09 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio positivo, con una crescita del 0,53%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,12%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +1,04%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,93%, Parigi +0,67%, Madrid +1,3%.A Wall Street, il Dow Jones è in territorio positivo, con una crescita a 34709.97 punti, +0,56%. Il Nasdaq è in leggera contrazione a 15162.331 punti, -0,19%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4451.6 punti, +0,17%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in ribasso per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -0,66% a 33023.78 punti. In perdita dello 1% il Topix a 2406.0 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in ribasso del 0,52%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 174.87, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4504%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07183 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.23965 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86462. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.244 da 157.8195. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.638 da 147.782 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in terreno positivo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,6% a 28757.63 punti. L'indice FTSE All Share è in crescita del 0,56% a 30671.71 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero rialzo del 0,13%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve aumento del 0,05%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,32%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,09%, Parigi +0,08%, Madrid +0,41%.A Wall Street, il Dow Jones è in calo a 34388.71 punti, -0,68%. Il Nasdaq è in perdita a 15104.312 punti, -0,8%. In rosso lo Standard and Poor's 500 a 4426.02 punti, -0,62%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in ribasso per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -0,87% a 33242.59 punti. In leggera crescita dello 0,08% il Topix a 2430.3 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso sostanzialmente invariata, con un calo frazionale del 0,03%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 178.15 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.5157%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.0682 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.23855 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.862475. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.8625 da 157.832. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.784 da 147.609 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni incerta. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,08% a 28895.39 punti. L'indice FTSE All Share è in leggero aumento del 0,05% a 30832.65 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in debole diminuzione del 0,2%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in calo del 0,55%. Il segmento Star ha perso posizioni con un -0,68%. Tra le altre principali borse europee: Londra +0,5%, Parigi +0,96%, Madrid -0,07%. A Wall Street, il Dow Jones è in calo a 34726.93 punti, -0,52%. Il Nasdaq è in forte diminuzione con un calo a 15234.139 punti, -1,55%. In rosso lo Standard and Poor's 500 a 4465.32 punti, -0,88%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +1,1% a 33533.09 punti. In crescita dello 0,95% il Topix a 2428.38 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggero ribasso del 0,28%. Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 178.38, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4501%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una crescita sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.06756 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.2403 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86073. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.795 da 156.9205. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.803 da 147.436 della chiusura precedente.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in lieve aumento. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,21% a 28584.58 punti. L'indice FTSE All Share è in leggero rialzo del 0,14% a 30539.61 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera contrazione del 0,44%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo del 0,95%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -1,06%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,41%, Parigi -0,35%, Madrid +0,27%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 34680.84 punti, +0,05%. Il Nasdaq è in territorio negativo con una perdita a 15352.486 punti, -0,71%. In negativo lo Standard and Poor's 500 a 4472.22 punti, -0,34%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in crescita per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato: +0,95% a 32776.37 punti. In aumento dello 0,82% il Topix a 2379.91 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso piatta, con un calo frazionale del 0,18%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 175.39 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.3939%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07294 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.24792 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.859765. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.891 da 157.5775. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.155 da 146.569 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,03% a 28525.1 punti. L'indice FTSE All Share è in territorio positivo, con una crescita del 0,95% a 30496.45 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento del 0,18%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo del 0,21%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un +0,15%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,25%, Parigi +0,52%, Madrid +0,78%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 34612.12 punti, +0,1%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 15378.857 punti, +0,65%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4474.14 punti, +0,37%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in lieve diminuzione per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un calo: -0,43% a 32467.76 punti. In leggera crescita dello 0,06% il Topix a 2360.48 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in crescita del 0,84%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 175.29 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.3862%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una crescita sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.074265 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.252685 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85757. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.346 da 157.2965. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 146.469 da 146.783 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in leggero ribasso. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,2% a 28155.58 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve diminuzione del 0,2% a 30134.62 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve ribasso del 0,14%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo del 0,71%. Il segmento Star ha perso posizioni con un -1,41%. Tra le altre principali borse europee: Londra +0,21%, Parigi +0,03%, Madrid -0,08%. A Wall Street, il Dow Jones è in lieve crescita a 34518.68 punti, +0,22%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 15242.311 punti, -0,84%. In negativo lo Standard and Poor's 500 a 4451.91 punti, -0,3%.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in calo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,93% a 28169.96 punti. L'indice FTSE All Share è in ribasso del 0,83% a 30195.48 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento del 0,08%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve aumento del 0,31%. Il segmento Star ha andamenti poco mossi con un +0,16%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,46%, Parigi -0,1%, Madrid +0,05%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 35055.89 punti, +0,31%. Il Nasdaq è in lieve contrazione a 15026.632 punti, -0,07%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4443.24 punti, +0,12%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -1,46% a 31766.82 punti. In ribasso dello 1,29% il Topix a 2260.84 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio negativo con una perdita del 0,82%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 169.66, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.3389%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamento sostanzialmente invariato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09058 Dollari. Ha andamenti in rialzo la sterlina: la moneta britannica è a 1.275155 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85528. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.9975 da 158.7335. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 145.7925 da 145.562 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in crescita. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,57% a 28435.49 punti. L'indice FTSE All Share è in crescita del 0,54% a 30449.52 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento del 0,24%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,16%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,49%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,23%, Parigi +0,12%, Madrid -0,08%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve contrazione a 35272.26 punti, -0,03%. Il Nasdaq è in aumento a 15143.389 punti, +0,77%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4479.39 punti, +0,34%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -1,27% a 32059.91 punti. In terreno negativo con un calo dello 0,98% il Topix a 2280.89 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggero ribasso del 0,34%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 163.74 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.2714%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una perdita sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09184 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.268975 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.860405. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.671 da 158.7475. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 145.324 da 144.973 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in calo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,94% a 28702.74 punti. L'indice FTSE All Share è in ribasso del 0,89% a 30720.81 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve diminuzione del 0,45%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve calo del 0,27%. Il segmento Star ha perso posizioni con un -0,41%. Tra le altre principali borse europee: Londra -0,43%, Parigi -0,72%, Madrid -0,39%. A Wall Street, il Dow Jones è in debole diminuzione a 35253.83 punti, -0,08%. Il Nasdaq è in leggero rialzo a 15372.538 punti, +0,01%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4505.52 punti, -0,17%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte contrazione per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso terreno: -1,68% a 32159.28 punti. In terreno negativo con un calo dello 1,45% il Topix a 2268.35 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in crescita del 0,58%. Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 166.1 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.239%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.095015 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.271725 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86105. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 155.751 da 156.7735. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 142.2355 da 143.314 della chiusura precedente. Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in lieve crescita. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,49% a 29644.71 punti. L'indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,47% a 31678.51 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento del 0,26%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,46%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,21%.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,07%, Parigi +0,29%, Madrid -0,31%.A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 35494.42 punti, +0,1%. Il Nasdaq è in lieve calo a 15745.813 punti, -0,03%. Piatto lo Standard and Poor's 500 a 4584.46 punti, +0,05%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in rialzo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato posizioni: +1,26% a 33172.22 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 1,39% il Topix a 2322.56 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in lieve aumento del 0,46%.Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 161.06 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.1001%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamento sostanzialmente invariato sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.102615 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.286085 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.857365. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.7035 da 155.487. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 142.1245 da 141.0685 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Durante il caffè di oggi parleremo di: Il Nasdaq presenta nuovamente alla SEC la domanda di BlackRock per un ETF Spot su Bitcoin; Meta lancerà questa settimana Threads, la nuova app ‘clone' di Twitter; BAYC sprofonda del 90%: precipitato il prezzo minimo della collezione NFT --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cryptoland/support
Durante il caffè di oggi parleremo di: Bitcoin rompe la correlazione con il NASDAQ 100; La Banca Nazionale Svizzera emetterà una CBDC; UE: raggiunto un accordo sulla regolamentazione delle crypto nel settore bancario --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cryptoland/support
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in calo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,73% a 27209.66 punti. L'indice FTSE All Share è in perdita del 0,7% a 29272.47 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve contrazione del 0,43%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in calo del 0,61%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,48%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,54%, Parigi -0,55%, Madrid -1,01%.A Wall Street, il Dow Jones è in perdita a 33755.81 punti, -0,56%. Il Nasdaq è in perdita a 14862.32 punti, -1,2%. In rosso lo Standard and Poor's 500 a 4349.39 punti, -0,74%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura con andamenti in calo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -1,45% a 32781.54 punti. In terreno negativo con un calo dello 1,38% il Topix a 2264.73 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio negativo con una perdita del 1,31%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 163.24, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.9893%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.088155 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.270785 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85629. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.4205 da 156.7505. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 143.751 da 143.065 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
l listino milanese ha concluso la giornata di scambi in calo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,72% a 27410.08 punti. L'indice FTSE All Share è in perdita del 0,7% a 29479.97 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio negativo con una perdita del 0,5%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,34%. Il segmento Star ha perso terreno con un -0,36%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,76%, Parigi -0,79%, Madrid -0,76%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve contrazione a 33917.1 punti, -0,1%. Il Nasdaq è in aumento a 14960.132 punti, +0,62%. Poco mosso lo Standard and Poor's 500 a 4368.16 punti, +0,06%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti in ribasso: -0,92% a 33264.88 punti. In lieve rialzo dello 0,06% il Topix a 2296.5 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in terreno negativo con un calo del 1,31%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 162.96, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.1133%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09534 Dollari. Ha fatto registrare una perdita la sterlina: la moneta britannica è a 1.27341 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.860145. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.498 da 155.82. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 142.8745 da 141.855 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il Nasdaq traina Wall Street; S&P sfonda quota 4.300; domani l'inflazione, mercoledì la Fed; Morgan Stanley: l'orso non è in letargo; Novartis compra Chinook che festeggia (+58%); Ftc: no alle nozze Microsoft-Activision Puntata a cura di Stefania Spatti – Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta con andamenti in rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,91% a 27410.47 punti. L'indice FTSE All Share è in crescita del 0,94% a 29557.5 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in aumento del 1,29%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,19%. Il segmento Star ha fatto registrare una forte crescita con un +1,67%. Tra le altre principali borse europee: Londra +0,11%, Parigi +0,52%, Madrid +0,39%. A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 33927.02 punti, +0,15%. Il Nasdaq è in aumento a 14647.437 punti, +0,82%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4312.87 punti, +0,33%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno positivo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato posizioni: +0,52% a 32434.0 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 0,65% il Topix a 2238.77 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso poco mossa, con un calo frazionale del 0,08%. Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 166.51, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.0485%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.0753 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.25052 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85987. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 150.0495 da 149.8505. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 139.5415 da 139.429 della chiusura precedente. Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in sostanziale rialzo. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +2,01% a 26575.69 punti. L'indice FTSE All Share è in forte crescita del 1,89% a 28661.57 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in aumento del 0,86%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio positivo, con una crescita del 0,77%. Il segmento Star ha guadagnato terreno con un +1,21%. Tra le altre principali borse europee: Londra +0,59%, Parigi +0,55%, Madrid +1,36%. A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 33028.5 punti, +0,37%. Il Nasdaq è in terreno positivo, con una crescita a 14371.166 punti, +0,82%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4208.43 punti, +0,68%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno positivo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato terreno: +0,84% a 31148.01 punti. In crescita dello 0,88% il Topix a 2149.29 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata sostanzialmente invariata, con un calo frazionale del 0%. Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato in ribasso a 174.16 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3.9913%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti in rialzo sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.073895 Dollari. Ha guadagnato la sterlina: la moneta britannica è a 1.25243 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.85745. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 149.053 da 148.915. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 138.7965 da 139.324 della chiusura precedente. Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in forte ribasso. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,97% a 26051.33 punti. L'indice FTSE All Share è in sostanziale ribasso con una perdita del 1,83% a 28128.77 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno negativo con un calo del 0,51%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio negativo con una perdita del 1,22%. Il segmento Star ha andamenti in ribasso con un -0,79%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,98%, Parigi -1,54%, Madrid -1,41%.A Wall Street, il Dow Jones è in ribasso a 32789.57 punti, -0,77%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 14219.268 punti, -0,95%. In rosso lo Standard and Poor's 500 a 4167.03 punti, -0,92%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in calo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -1,41% a 30887.88 punti. In territorio negativo con una perdita dello 1,32% il Topix a 2130.63 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in perdita del 0,61%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 180.1, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.0703%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti in ribasso sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.06629 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.23967 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86017. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 148.9335 da 150.0585. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 139.676 da 139.791 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni poco mosso. L'indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,01% a 27196.46 punti. L'indice FTSE All Share è in leggero calo del 0,03% a 29326.14 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve calo del 0,31%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,26%. Il segmento Star ha perso terreno con un -0,21%. Tra le altre principali borse europee: Londra -0,36%, Parigi -0,09%, Madrid +0,16%. A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 33143.02 punti, +0,4%. Il Nasdaq è in leggero aumento a 13478.56 punti, +0,39%. In positivo lo Standard and Poor's 500 a 4127.0 punti, +0,42%. Sulle piazze asiatiche, Chiusura in territorio positivo per il Giappone. L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un aumento: +0,84% a 30093.59 punti. In leggero aumento dello 0,3% il Topix a 2133.61 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve diminuzione del 0,21%. Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 184.79 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.1814%. Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull'Euro: la moneta unica passa di mano a 1.082875 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.247845 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.8678. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 148.8845 da 148.137. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 137.491 da 136.3805 della chiusura precedente.