Layer 3

Follow Layer 3
Share on
Copy link to clipboard

Layer 3 è il podcast di Young Platform, il principale exchange di criptovalute italiano, che ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 18:00, vi porta le principali tre notizie su finanza, macroeconomia e criptovalute della giornata.

Young Platform


    • Dec 18, 2024 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 7m AVG DURATION
    • 77 EPISODES


    Search for episodes from Layer 3 with a specific topic:

    Latest episodes from Layer 3

    Quello che è successo nel 2024 si studierà sui libri di storia

    Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 9:24


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Vorremmo iniziare questo episodio con un breve viaggio indietro nel tempo, facendo finta che sia il 9 gennaio 2024. Ci siamo svegliati e abbiamo subito controllato le news, dato che tutti si aspettano, da un momento all'altro, l'approvazione degli ETF su Bitcoin da parte della SEC. Si è verò, siamo praticamente sicuri che l'attesissima notizia arriverà, ma non ci crediamo ancora al 100%. Vuoi per scaramanzia, vuoi per la paura di un cambio di rotta improvviso di Gary Gensler, finché non vediamo l'annuncio ufficiale non ci crediamo. E infatti, tac, l'annuncio ufficiale arriva maaa…anche subito la smentita. Mi sembra ancora assurdo se ci ripenso ma è così, l'account X della SEC è stato hackerato e il post sull'approvazione degli ETF non è reale. Per fortuna l'accaduto non ha pregiudicato quello che è poi realmente successo il giorno dopo, quando verso le 21:30 la SEC ha effettivamente approvato gli strumenti finanziari. Ma come mai vi stiamo raccontando questo? Probabilmente c'eravate e sapete cos'è successo. Beh perché questo sarà l'ultimo episodio di Layer 3 di questa stagione.  Per questo motivo abbiamo deciso di sfruttare l'occasione per fare un recap di questo splendido ed entusiasmante 2024, cercando di raccogliere gli eventi che hanno permesso al mercato crypto di risplendere. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato!

    Tasse crypto in Italia: vinta la battaglia, Microstrategy entra nel NASDAQ

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 9:47


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Sono passati esattamente due mesi da quel 16 ottobre. Un giorno grigio per il panorama crypto italiano per via dell'assurda e inaspettata dichiarazione del viceministro dell'economia Maurizio Leo, attraverso la quale annunciava che la legge di bilancio del 2025 prevedeva un aumento selvaggio dell'aliquota da applicare alle plusvalenze crypto dal 26% al 42%. Ecco, in questi due mesi la crypto community italiana ha deciso, forse per la prima volta, di lavorare insieme, unita, per opporsi ad una vera e propria ingiustizia e raggiungere un obiettivo comune. Grazie agli sforzi dei principali player del settore, e al preziosissimo aiuto di alcune figure istituzionali e accademiche siamo riusciti a ribaltare la situazione. L'aliquota sulle plusvalenze crypto resterà, almeno per il 2025, invariata al 26%. 2) Passiamo ad una notizia molto positiva per il mondo crypto, questa volta per quanto riguarda il campo internazionale e non italiano. All'interno dell'episodio di venerdì avevamo anticipato che il NASDAQ avrebbe dovuto scegliere se includere le azioni di MicroStrategy MSTR all'interno del suo indice. Ecco; la risposta che attendevamo è stata positiva e ora non solo  MicroStrategy fa parte del Nasdaq 100 ma è, addirittura, la 40esima l'azienda più capitalizzata di questo gruppo elitario, nonché la prima incentrata su Bitcoin a raggiungere questo traguardo. 3) Chiudiamo con una panoramica su Bitcoin, dato che ha superato, questa notte, un'altro massimo storico, portandosi a quota 106.000$. Anche se i nuovi ATH di BTC non “fanno più notizia” ci sono alcuni motivi specifici che stanno portando la crypto sempre più in alto, il primo è connesso proprio all'introduzione di MSTR all'interno del NASDAQ si cui abbiamo parlato poco fa. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Le Altcoin della famiglia Trump, Il Nasdaq apre a MSTR? Il consiglio di BlackRock

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 10:17


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il prezzo di alcune altcoin è esploso negli ultimi giorni, a causa di un motivo abbastanza particolare. Dato che in questo periodo probabilmente passate la maggior parte del vostro tempo libero a guardare i grafici, ci aspettiamo che ve ne siate accorti. No, vabbè a parte gli scherzi, quando uno è completamente convinto della propria strategia può permettersi il lusso di guardare raramente i movimenti di prezzo degli asset che detiene, anche se fa sempre piacere assistere alle esplosioni a rialzo. In ogni caso che ve ne siate accorti o meno cambia poco, visto che la parte più interessante di questa news è connessa a CHI ha processato gli acquisti. 2) Passiamo ora ad una vecchia conoscenza di questo podcast, che potrebbe raggiungere un grande traguardo nelle prossime ore. Stiamo parlando di MicroStrategy che oggi potrebbe entrare all'interno dell'esclusivo Nasdaq 100, l'indice che traccia il valore delle 100 aziende tecnologiche più importanti degli Stati Uniti. Ma perché proprio oggi? 3) Chiudiamo con le raccomandazioni di BlackRock, visto che il fondo di investimento più importante al mondo che possiede 11,5 trilioni di asset in gestione, ha raccomandato ai suoi clienti di allocare una piccola percentuale del loro portafoglio in Bitcoin. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    La decisione di Microsoft, Argentina approva i CEDEAR su Bitcoin, L'Inflazione Americana preoccupa

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 8:44


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Lunedì ci siamo lasciati con la speranza che Microsoft potesse decidere di introdurre una riserva in Bitcoin all'interno della sua tesoreria. Tuttavia, se avete tenuto d'occhio i grafici ieri sera, dato che si stava svolgendo il meeting annuale dei soci attraverso cui Microsoft ha comunicato la sue decisione, vi sarete accorti che è stata negativa. Bitcoin, in seguito al rifiuto dell'azienda tech, ha perso in pochi minuti il 2% passando dalla zona dei 96.000$ a quella dei 94.000$. In ogni caso il dump è durato pochissimo e ora siamo di nuovo a 98.000$. In seguito all rifiuto di adottare Bitcoin come asset di riserva da parte di Microsoft si è statenato un acceso dibattito sui social network tra chi pensa che l'azienda sia poco incline all'innovazione e chi invece è convinta che far crescere il capitale degli azionisti non sia semplicemente un suo obiettivo. 2) Passiamo ad un altra grande notizia degli ultimi giorni, passata un po' in sordina probabilmente per via del caso Microsoft che ha risucchiato la maggior parte dell'attenzione dei media e degli utenti. In Argentina la Comisión Nacional de Valores (CNV), l'equivalente della SEC per il paese sudamericano, ha approvato quattro ETF spot. 3) Chiudiamo parlando di macroeconomia, visto che oggi pomeriggio è uscito il dato sull'inflazione americana. La situazione è profondamente mutata rispetto a qualche mese fa, quando tutti, mercati compresi, aspettavano con ansia questi dati. Ciò è dovuto, principalmente almeno, al fatto che la FED ha, ormai a settembre, iniziato a tagliare i tassi di interesse. Ma anche alla vittoria alle elezioni di Donald Trump che ha intenzione di attuare misure politico-economiche che stimolino fortemente l'economia USA da gennaio in poi. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Amazon investirà in Bitcoin? Occhio al CPI Americano, La truffa di Hawk Tuah Girl

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 10:30


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Neanche a farlo apposta! Dopo che venerdì avevamo parlato di quanto questo bull market sia stato, fino ad oggi, diverso dai precedenti per quanto riguarda l'adozione di Bitcoin da parte delle aziende, è uscita un'altra importantissima news su questo argomento. La notizia arriva in una settimana cruciale in questo senso, dato che domani Microsoft, la terza azienda al mondo per capitalizzazione di mercato, dovrà decidere se integrare BTC all'interno delle sue riserve. Ma chi è la new entry? 2) La settimana che è appena iniziata sarà molto importante anche dal punto di vista macroeconomico, dato che sono in programma diversi appuntamenti importanti. Su tutti sicuramente il CPI USA, che come abbiamo imparato, è la metrica principale di riferimento per calcolare l'inflazione in una data area geografica. 3) Chiudiamo questo episodio con una news che può essere considerata “di costume”, anche se ciò che è successo ha comportato perdite per diversi crypto investitori attivi on-chain. Se frequentate i social e siete appassionati di meme, conoscerete sicuramente questa ragazza, diventata negli ultimi mesi, uno dei personaggi più celebri di Tik Tok e instagram, grazie proprio all'intervista in cui pronuncia questa frase. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Il Bull Market che stiamo vivendo è diverso dai precedenti?

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 12:43


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Esattamente due anni fa, il 6 dicembre 2022 alle ore 18:00, il prezzo di Bitcoin era di 16.977 dollari. Ieri, ha toccato un altro nuovo all time high, infrangendo lo storico livello dei 100.000$ e spingendosi fino a quasi 104.000$. Sembra assurdo, incredibile, ma è così. La scalata di Bitcoin degli ultimi due anni, in particolare da ottobre 2023 in poi, è stata gloriosa e oggi siamo tutti orgogliosi di far parte questo mondo. Ok, ma mettiamo da parte i sentimentalismi e buttiamoci nell'argomento del giorno, che sarà soltanto uno. Il discorso che vogliamo affrontare oggi può iniziare da una domanda all'apparenza semplice: il bull market che stiamo vivendo è diverso dai precedenti? Una domanda ricorrente, se volete, retorica, che prò ci permette di tirare le somme sul periodo storico che stiamo vivendo. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    I 10 eventi più significativi di Moonvember (e che probabilmente ti sei perso)

    Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 9:20


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Il mercato crypto è ciclico, tutti lo sanno. Non importa se seguite il settore da diversi anni, o se vi siete appena avvicinati, con il 99% delle probabilità lo avrete notato. Nonostante questa verità sia largamente condivisa, è difficile non stupirsi per quanto la situazione generale e il sentiment cambi in fretta. Analizziamo, per esempio, come è cambiato l'atteggiamento nei confronti del mercato negli ultimi due mesi. Sono sicuro che, sempre se holdate delle crypto, ad ottobre avrete guardato pochissimo i grafici. Mentre solo dio sa quante volte avete aggiornato il vostro Pnl negli ultimi trenta giorni. Ok, ma andiamo al punto. Dopo questa premessa sembra che abbia intenzione di darvi brutte notizie, ma non è così. Vorrei, invece, utilizzare questo episodio di layer 3 per celebrare uno dei mesi più positivi di sempre nella storia del nostro settore. Anche perché il periodo di noia estiva, che è in realtà è iniziato alla frine di marzo, è stato lungo e non facile da superare Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    La riunione in Microsoft per Bitcoin, Nuovi ETF su ETH? La settimana macroeconomica

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 9:04


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il consiglio di amministrazione di Microsoft deve decidere se integrare Bitcoin all'interno della sua tesoreria. A presentare questa possibilità ai dipendenti più influenti dell'impresa è stato proprio Michael Saylor, il fondatore di Microstrategy, attualmente l'azienda che detiene più Bitcoin a livello globale. Visto che è stata resa pubblica la presentazione in cui Saylor presenta Bitcoin all'azienda, e che questa dura soltanto tre minuti, ve la riassumo in breve. 2) Passiamo poi ad Ethereum visto che sta registrando buone performance negli ultimi giorni, probabilmente anche facilitate da quelle dei suoi ETF. Negli ultime tre settimane gli strumenti finanziari su Ether hanno attratto quasi un miliardo di dollari, performance incredibili se paragonate con quelle dei mesi passati. Il prezzo di Ether è arrivato a sfiorare i 3.800$, un livello di prezzo che non toccava da maggio. 3) Chiudiamo analizzando brevemente la situazione macroeconomica a livello globale, un argomento da un po' di tempo assente dal nostro podcast. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Il prossimo cigno nero del mondo crypto, Il Brasile vuole investire in Bitcoin, Il Tycoon fa un'altra mossa

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 10:53


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Ci troivamo nel pieno del bull market e qualcuno, invece di godersi le candele verdi sui grafici e il proprio PnL sempre in crescita, sta già ipotizzando quale potrà essere il prossimo cingo nero del mondo crypto. Il caso FTX o Terra Luna di questo ciclo insomma. 2) Il Brasile potrebbe aver deciso di seguire le orme dell'El Salvador e degli Stati Uniti, dato che un deputato del suo congresso ha presentato lunedì una proposta per creare una riserva statale in Bitcoin. 3) Chiudiamo affrontando un argomento correlato e altrettanto bullish per la nostra industria. Dopo le dimissioni di Gary Gensler indotte, anche se non direttamente, dalla vittoria di Donald Trump, il tycoon ha spezzato un'altra lancia per il settore crypto, definendo la tipologia di asset, indirettamente, una commodity. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Addio Gary Gensler e benvenuti nuovi membri del governo USA pro-crypto

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 9:28


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Dopo anni in cui le aziende e gli appassionati crypto hanno preso schiaffi in faccia, Anni in cui si sono trovati a dover affrontare, dall'oggi al domani, ostacoli all'apparenza insormontabili; tutto sta finalmente cambiando! Oggi possono, e quindi possiamo, guardare al futuro con un cauto, ma sincero, senso di ottimismo. Vi sarete accorti anche voi che la situazione si sta finalmente evolvendo, e non sto parlando dell'aspetto tecnologico (da quel lato si è sempre andati avanti e anche molto velocemente) ma di quello regolamentare. Ovvio l'italia, come quasi sempre quando si parla di regolamentare tecnologie innovative, è ancora molto indietro ma gli Stati Uniti, invece, hanno probabilmente capito che è impossibile combattere e limitare un fenomeno come Bitcoin e sembrano aver deciso di abbracciarlo. 2) Continuiamo su questo filone perché Trump ha annunciato altri componenti della squadra che lo accompagneranno durante la sua seconda avventura come capo del governo degli Stati Uniti. Partiamo con un dei ruoli storicamente più importanti negli States e dalle notizie certe. Il prossimo segretario del Tesoro sarò Scott Bessent, il fondatore della società Key Square Capital Management nonché il più importante consigliere economico di Trump durante la campagna elettorale. 3) Dopo aver parlato di regolatori, di imprenditori e futuri politici, cosa manca all'appello per descrivere questo nuovo corso di Bitcoin e del mondo crypto? Qual è l'importante tassello che non abbiamo ancora incluso? Le banche! Una volta scettiche o contrarie a questa tipologia di asset. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Il nuovo strumento finanziario su Bitcoin, Michael Saylor convince Microsft (forse) su Bitcoin e l'Europa in crisi

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 10:46


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Ieri è stata un'altra giornata storica per il mondo crypto, anche se quanto è successo è passato abbastanza in secondo piano. Ma andiamo subito al sodo: sono state lanciate le opzioni IBIT, ovvero quelle legate all'ETF su Bitcoin di Blackrock. Questi strumenti finanziari derivati, secondo gli esperti, aumenteranno, e di molto, il coinvolgimento delle istituzioni nel mercato Bitcoin, dato che consentono di attuare diverse strategie più “avanzate” rispetto al semplice acquisto “spot”, come si dice in gergo. Ma quali sono realmente le opportunità? 2) Passiamo poi a Michael Saylor che non ha aspettato un ritracciamento per acquistare, di nuovo, Bitcoin. Dopo l'acquisto di due settimane fa a 74.000$, il fondatore di Microstrategy non si è fatto intimidire dai nuovi all time high di Bitcoin e ha di nuovo fatto shopping. Questa volta si è portato a casa 51.780 Bitcoin per un valore monetario di 4,6 miliardi di dollari. 3) Chiudiamo con la borsa europea che, al contrario del mercato crypto, non se la passa benissimo. In particolare per via della situazione in Ucraina dato che Kiev ha, poche ore fa, dichiarato di aver colpito con successo un bersaglio nella regiorna di Bryansk, utilizzando un missile a lungo raggio fornito dagli Stati Uniti. E ovviamente non si è fatta attendere la risposta del Cremlino, che ha promesso di rispondere. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    L'America inizierà un piano di accumulo su Bitcoin? I motivi dietro al rally di XRP e RWAs

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 9:11


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata su finanza, macroeconomia e criptovalute. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Un altra settimana e altre grandi notizie per Bitcoin e per il settore crypto. L'ultima arriva nuovamente dal panorama politico statunitense e riguarda Bitcoin insieme alla riserva di valore più antica al mondo: l'oro. Può essere strano ascoltare questa affermazione ma è di fatto così: una parte delle riserve auree degli Stati Uniti potrebbero essere convertite in Bitcoin. Il disegno di legge che contiene la proposta, se dovesse essere approvato, potrebbe segnare una svolta epocale per la storia economico-finanziaria degli stati uniti e del mondo intero. Insomma potremmo assistere ad una sorta di terzo episodio nella saga di Bretton Woods, gli accordi monetari più importanti della storia. 2) Passiamo, poi, a Ripple, una crypto che ha stupito tutti negli ultimi giorni, registrando un +100% rispetto a lunedì scorso. Per dirla in termini più semplici si può dire il prezzo di XRP, la sua criptovaluta, è raddoppiato in una settimana. Benché molti crypto enthusiast reputino Ripple una crypto ancorata al passato, il mercato evidentemente la pensa diversamente, almeno in questo periodo, e quindi sembra convinto che XRP abbia ancora molto da dare. 3) Chiudiamo parlando dei Real World asset e di Tether, il colosso del mercato delle stablecoin, dato che ha lanciato una nuova piattaforma che si occuperà di trasportare su blockchain gli “investimenti del mondo reale”. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    La squadra di Trump è al completo e l'ascesa delle memecoin

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 12:23


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Un altro episodio Layer 3 in cui Donald Trump è protagonista. Non è colpa nostra se ne combina, questa volta in senso profondamente positivo per il nostro settore, una al giorno. Vi ricordate la promessa che prevedeva l'istituzione di una riserva nazionale in Bitcoin per sostenere le finanze degli Stati Uniti. Beh, sembra che stia per realizzarsi in Pennsylvania, dove i legislatori hanno presentato una proposta di legge per detenere BTC a bilancio. 2) Passiamo alla seconda news, che comunque è strettamente connessa alla prima, dato che Donald Trump ha, tra le altre cose, cominciato a costruire la squadra che lo accompagnerà, presumibilmente, salvo liti e battibecchi, durante i quattro anni alla presidenza. 3) Negli ultimi giorni, dopo l'esplosione a rialzo del prezzo di Bitcoin, sono esplose, ovviamente oserei dire, anche le meme coin. Non è la prima volta che questo succede quest'anno, ma i volumi e i movimenti rialzisti di alcune di queste crypto nate per gioco sono stati folli negli ultimi 3 o 4 giorni Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Il dipartimento USA 'DOGE', La nuova scommessa da $2B, Le Altcoin da tenere d'occhio

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 9:01


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) La capacità di creare nuovi meme di Donald Trump e di Elon musk non si esaurisce mai. Probabilmente il tono ironico (a tratti surreale) con il quale si esprimono sui social ha anche contribuito alla vittoria repubblicana della scorsa settimana. Dopo l'appoggio incondizionato al settore crypto e le connesse proposte che abbiamo più volte affrontato in questo podcast, ieri è arrivato l'annuncio ufficiale di un nuovo dipartimento governativo, il Department for government Efficiency, il cui acronimo DOGE, ha fatto schizzare in cielo l'omonima meme coin. 2) Proseguiamo con un'altra vecchia conoscenza del mondo crypto: Michael Saylor, che nonostante l'incredibile movimento a rialzo di Bitcoin sta proseguendo con il suo piano d'accumulo sulla crypto. Il fondatore di Microstrategy ha comprato altri 27.200 BTC, circa 2 miliardi di dollari, ad un prezzo di 74.400$. Attualmente il fondo di investimento sta holdando 279.420 Bitcoin per un valore di quasi 25 miliardi di dollari. 3) Nonostante l'altseason non sia ancora iniziata ci sono alcune crypto che stanno registrando performance da capogiro, a parte le meme coin protagoniste di questo momento di mercato quasi quanto Bitcoin.  Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Bitcoin supera l'oro, FTX torna all'attacco, Inflazione USA pericolosa?

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 8:39


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Da mercoledì scorso il pattern sui mercati crypto non cambia. Bitcoin continua a registrare un massimo storico dopo l'altro, tanto che è diventato difficile stargli dietro, e le altre criptovalute, in particolare meme coin, ma anche monete come Cardano, Aave, Render e molte altre, seguono a ruota. In parte è merito anche degli ETF spot, che come abbiamo già anticipato nell'episodio di venerdì, stanno continuando a registrare performance stellari attraendo sempre più capitali sul mercato Bitcoin, ma tra tutti i dati di mercato che possiamo elencare, c'è ne uno che ci ha fatto strabuzzare gli occhi appena lo abbiamo notato. 2) L'exchange fallito due anni fa, FTX, ha deciso di fare causa a Binance e al suo CEO Changpeng Zhao, attraverso cui crede di poter recuperare 1,76 miliardi di dollari.  3) Sono in uscita diversi dati macroeconomici importanti questa settimana. Il primo, e forse il più importante, è in uscita mercoledì e riguarda l'inflazione. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Il record da 1,3 miliardi di dollari per un posto nella top 10 mondiale

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 10:49


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Signore e Signori, CHE SETTIMANA. Si sapeva che sarebbero stati dei giorni importanti, cruciali in un certo senso, ma chi si aspettava tutto questo. Trump stravince, inaspettatamente, inaspettatamente perché la situazione sembrava in bilico (anche se così non è stato), le elezioni americane. Bitcoin rompe un massimo storico dopo l'alto. Gli ETF registrano 1,38 miliardi di dollari di inflow in un giorno, avete capito bene, 1,38 miliardi. Insomma, il mondo crypto risplende in questi giorni, e l'interesse per Bitcoin è tornato a crescere. Forse siamo vicini a quel periodo in cui nuove persone si avvicinano al settore, quel periodo in cui anche i telegiornali si ricordano dell'esistenza di Bitcoin e ricominciano a parlarne? --- Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Come, dove e perché Donald Trump ha vinto

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 9:31


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. È ufficiale, il nuovo presidente degli Stati Uniti d'America è Donald Trump.  L'aggueritissima battaglia elettorale si è conclusa con la vittoria del candidato Repubblicano, che ha raggiunto il numero di grandi elettori necessari per approdare, il 20 gennaio 2025, alla Casa Bianca.  Non potevamo quindi esimerci dal dedicare l'episodio di oggi a questa grande vittoria, anche perché Bitcoin ha reagito alla grande all'esito delle elezioni USA registrando un nuovo massimo storico a 75.500$. Per ora, ma sembra poter crescere ancora.  Perciò oggi ti raccontiamo tutto quello che c'è da sapere sull'elezione del nuovo presidente. Come i numeri dietro agli scrutini, cosa ha intenzione di fare Donald Trump una volta che insedierà Capitol Hill e come stanno reagendo i mercati alla notizia Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Come cambierà l'America con una vittoria di Donald Trump o di Kamala Harris?

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 8:10


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Signore e Signori è iniziato l'evento più importante di questo 2024. Da mesi, ormai, vi raccontiamo settimanalmente l'evolversi della situazione negli States, cosa è successo e come ciò che è accaduto ha modificato, a volte ribaltato, gli equilibri. Questo percorso sta per concludersi, alcuni americani si sono già recati alle urne nelle ultime ore (77 milioni su 244 milioni aventi diritto) ma, ovviamente, manca l'informazione principale: chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti?  Oggi però, forse anche perché tra pochissimo avremo la risposta, ha poco senso parlare di sondaggi; anche se, ovviamente, li citeremo. Al contrario invece ci concentreremo sul  comprendere cosa succederà in caso di vittoria di uno o l'altro candidato. Cosa succederà se vincerà Donald Trump, mentre cosa dobbiamo aspettarci se a vincere sarà Kamala Harris?  Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    I tre elementi che potrebbero mandare Bitcoin a 100k

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 9:29


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Bitcoin raggiunge i massimi storici, portandosi a due passi dai 73,700 dollari. Come hanno reagito gli ETF Spot e cosa manca a Bitcoin per superare l'ATH precedente? 2) Il CFO della Florida ha inviato una richiesta al Consiglio di amministrazione per ottenere una relazione di fattibilità sulla possibilità di investire una parte dei fondi pensionistici dello Stato in criptovalute, in particolare Bitcoin.  3) L'elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti è alle porte: qual è la situazione attuale? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Quali partiti politici stanno combattendo contro l'aumento delle tasse su Bitcoin?

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 8:31


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il folle annuncio del ministro Leo del 16 di ottobre, oltre a scatenare un oceano di polemiche tra gli addetti al settore, ha stupito, anzi sconvolto, anche altre forze politiche che prima d'ora non si erano mai espresse sul mondo crypto. Non stiamo parlando di partiti o esponenti politici di nicchia, ma dei principali, fatta eccezione per il movimento cinque stelle che non si è ancora esposto sulla questione. Ecco cosa hanno detto i rivali e gli alleati di Fratelli d'Italia sul insensata proposta della tassazione crypto contenuta all'interno della legge di bilancio per il 2025. 2) Microsoft sta valutando di investire in Bitcoin! Gli investitori voteranno il 10 dicembre per un "Green light" o un NO sul tema. 3) Ci aspetta una settimana macroeconomica ricca di eventi. Quali sono i principali e come possono muovere il mercato? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    La nostra lettera aperta al Ministero dell'Economia e delle Finanze

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 11:36


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Oggi non vedremo le solite 3 notizie della giornata, ma ci concentreremo su un tema che tocca tutti noi: operatori e investitori crypto. Come abbiamo visto nell'episodio di mercoledì e come probabilmente avrete sentito sui giornali o visto sui nostri canali,  in questi giorni, l'intero panorama crypto, sia italiano che globale, è focalizzato sulla folle intenzione del nostro governo di aumentare le imposte sulle plusvalenze derivanti da Bitcoin e criptovalute. Per questo motivo, abbiamo scritto una lettera aperta al Ministero dell'economia e delle finanze, il MEF, insieme alle principali realtà del settore, come Alps Blockchain, Binance Italia, Checksig, conio e molte altre, insieme a studi legali e commercialisti. Oggi quindi vogliamo dedicare questo episodio a questa lettera e al suo messaggio, con l'obiettivo che arrivi a più persone possibili, oltre che al suo destinatario principale, il MEF, il parlamento; il governo. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK

    Kamala Harris Pro Crypto, WLFI di Trump parte male, Tassa su Bitcoin al 42%? Capiamo

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 9:00


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il piano della Harris, chiamato “Kamala Harris Will Deliver for Black Men”, ha come obiettivo centrale supportare piccoli imprenditori e investitori afro-americani, introducendo anche una serie di riforme sanitarie e, soprattutto, cosa inaspettata, un nuovo quadro normativo per proteggere gli investitori nel mercato crypto. 2) World Liberty Financial, progetto promosso da Trump e famiglia, ha subito un crash proprio durante il lancio del token WLFI. Ufficialmente, il problema è stato attribuito all'eccessivo traffico generato dagli oltre 100mila utenti in whitelist, ma con il passare delle ore si sta facendo largo l'ipotesi di un errore più strutturale legato all'infrastruttura tecnica della piattaforma. Il sito è tutt'ora offline, lasciando i partecipanti in attesa di notizie ufficiali. 3) Saremo ricordati come il paese che ha provato a tassare il futuro asset di riserva globale al 42%: la nostra comunicazione Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK

    Cosa sta spingendo Bitcoin? I dati macroeconomici della settimana, Mt. Gox sospende i rimborsi

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 8:58


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Bitcoin ha iniziato la settimana superando i $65,000. Che cosa è successo e cosa possiamo aspettarci? 2) Nuova settimana e nuovi dati macroeconomici ci attendono. Questa settimana ci aspettano diversi dati interessanti, sia nel nostro amato continente, l'europa, sia oltreoceano, in America. 3) Rimandato il rimborso dei clienti di Mt.Gox che da 10 anni aspettano di ricevere i loro Bitcoin persi in un hack del 2014. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK

    Perché l'inflazione USA non convince? Uniswap lancia la sua blockchain, Lo studio di Charles Schwab

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2024 10:32


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Uscito il dato sull'inflazione USA (CPI): positivo o negativo? 2) Uniswap ha annunciato il lancio della sua blockchain Layer-2 Unichain: quali sono gli obiettivi e la roadmap? 3) E' uscito un interessante studio condotto dall'istituto finanziario Charles Schwab che mostra come gli investitori statunitensi stanno mostrando un crescente interesse per gli exchange-traded funds (ETF) legati alle criptovalute. Quali sono i numeri? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK

    Peter Todd è Satoshi Nakamoto, Gli USA venderanno Bitcoin? Gary Gensler contro Crypto.com

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 10:04


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il documentario di HBO ha annunciato chi è il creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto 2) Nelle ultime ore la Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato l'appello del venture capital Battle Born Investments, che reclamava il diritto di detenere i Bitcoin sequestrati dal governo a Silk Road, uno dei marketplace del deep web più utilizzati della storia. Gli USA ora venderanno Bitcoin? 3) Dopo Binance, Kraken e Coinbase, si aggiunge alla lista anche Crypto.com che ha ricevuto un Wells notice, un avviso di garanzia, per..:”ripetiamolo in coro” una vendita di security non registrate. Questa volta, però, la SEC ha trovato, dall'altro lato, un cane rabbioso che ha subito risposto citando in giudizio la commissione. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠⁠⁠LINK

    Chi è il creatore di Bitcoin? Occhio al CPI USA, Elon Musk promuove Trump

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 8:41


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Chi è il creatore di Bitcoin? Ne parla il nuovo documentario di HBO. 2) Quali sono i 3 dati macroeconomici in uscita questa settimana da monitorare? 3) Elon Musk promuove Donald Trump: quali effetti avrà sui sondaggi? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠⁠LINK

    Bitcoin contro S&P500 e Oro in periodi di crisi, La guerra infinita XRP vs. SEC, VISA lancia la sua Stablecoin

    Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 12:38


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Come si sono comportati i mercati tradizionali e le criptovalute dopo l'attacco iraniano contro Israele? 2) JD Vance, contro ogni pronostico, vince il dibattito contro il candidato vicepresidente democratico Tim Walz. 3) Escono i dati preliminari sull'inflazione nell'eurozona e i JOLTS americani: molto positivi. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠⁠LINK

    L'impatto della guerra sui mercati, JD Vance vince il dibattito, Inflazione e JOLTs positivi

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 9:20


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Come si sono comportati i mercati tradizionali e le criptovalute dopo l'attacco iraniano contro Israele? 2) JD Vance, contro ogni pronostico, vince il dibattito contro il candidato vicepresidente democratico Tim Walz. 3) Escono i dati preliminari sull'inflazione nell'eurozona e i JOLTS americani: molto positivi. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠⁠LINK

    Il migliore settembre per Bitcoin, Inflazione Europa e Disoccupazione USA, Dibattito Walz vs. Vance

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 8:10


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Settembre, a differenza delle aspettative, è stato il mese migliore di sempre per Bitcoin. Ma a cosa è dovuto? 2) Settimana con importanti eventi macroeconomici: ci aspetta il CPI dell'Eurozona (Inflazone) e il tasso di disoccupazione americano. Cosa possiamo aspettarci? 3) Domani notte si terrà il dibattito tra i due aspiranti vicepresidenti americani: JD Vance e Tim Walz. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! ⁠LINK

    La Cina riscalda il mercato, Kamala Harris parla di Blockchain, Altcoins pronte a partire?

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 10:21


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il mercato finanziario Cinese è caldissimo, dato che la banca centrale del paese ha, come si dice in gergo crypto, acceso le stampanti o, per dirlo in un modo comprensibile a tutti, sta iniettando denaro all'interno dell'economia del paese. 2) Kamala Harris torna a parlare di crypto, o meglio, blockchain, ma questa volta si spinge oltre. 3) Dominance di Bitcoin in calo: il mercato sembra pronto per una nuova Altseason. Quali sono le Altcoins che stanno performando meglio? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3. --- Registrati a DYOR24 gratuitamente ora! LINK

    Gary Gensler sbeffeggiato, La (soft) condanna di Caroline Ellison, Hong Kong nuovo Giappone?

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 8:52


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Durante l'udienza della Commissione Servizi Finanziari della Camera di ieri, politici e giudici americani si sono schierati contro il presidente della SEC, criticandolo aspramente per il suo operato. Ma vediamo chi ha avuto qualcosa da dire al buon Gary e soprattutto cosa. 2) Caroline Ellison, l'ex CEO di Alameda Research, il fondo strettamente legato a FTX, nonché anche l'ex fidanzata di SBF, Sam Bankman Fried, l'ex ceo di FTX, è stata condannata ieri a due anni di reclusione in un carcere di minima sicurezza. 3) Domani l'Hong Kong Monetary Authority (HKMA), l'autorità monetaria principale di Hong Kong, che è a sua volta uno degli Hub centrali per la finanza nel mondo, dovrà decidere in merito ai tassi di interesse. Attualmente questi si attestano all'1,25% mentre le previsioni si aspettano un taglio di 25 punti base. Ma vediamo anche PIL USA e richieste della NASPI americana. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Kamala Harris parla di crypto, La SEC approva le opzioni su Bitcoin, Franklin Templeton e Solana

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 12:12


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Kamala Harris si espone sulle crypto: che cosa ha detto? 2) La SEC Approva le Opzioni sugli ETF Spot di Bitcoin: che cosa sono e cosa significa per il mercato? 3) Franklin Templeton ha annunciato il lancio di un nuovo “money market fund” sulla blockchain di Solana. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Bull Run in corso? Ecco i numeri, 2 grandi Fintech investono nelle crypto, Il marketing pro-Bitcoin di BlackRock

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 13:37


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Sta ripartendo la Bull Run? Osserviamo i numeri e analizziamo supporti e resistenze. 2) Due importantissime aziende finanziarie sono entrate attivamente a far parte del settore nell'ultimo anno, lanciando un prodotto DeFi. In realtà una di queste sta preparando il suo ingresso: Paypal e Revolut. 3) Il marketing pro-Bitcoin di BlackRock. Cosa c'è scritto nel suo ultimo report? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Perché questa settimana cambierà tutto, Wired e le fake news, Trump lancia una piattaforma DeFi

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 8:59


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Questa settimana è speciale perché le banche centrali prenderanno delle decisioni che determineranno il futuro dei mercati. Innanzitutto questa sera c'è il FOMC. Poi, oggi sono usciti i dati sull'inflazione Europea, mentre domani toccherà alla banca centrale giapponese decidere in merito ai tassi. Vi ricordate cos'è successo la volta scorsa? 2) Di recente è uscito l'ennesimo articolo che diffonde fake news, ma ciò che preoccupa di più è chi l'ha pubblicato. Si tratta di Wired, che tempo fa si ergeva come paladina della cultura cypherpunk, pensate che il primo articolo sul tema è stato pubblicato sulla rivista nel 1993. 3) Donald Trump ha ufficialmente lanciato la sua piattaforma DeFi: WLFI Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    La difficile decisione di Jerome Powell, WLFI: il progetto crypto di Trump, Le accuse verso Coinbase e BlackRock

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 9:24


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Oggi inizia un capitolo cruciale per l'economia americana: la Federal Reserve è pronta a prendere una decisione storica sui tassi d'interesse. Dopo un anno in cui il costo del denaro è stato ai massimi livelli degli ultimi 23, Powell potrebbe annunciare il primo taglio dei tassi dalla pandemia, in un momento in cui l'inflazione sta rallentando mentre i dati sull'occupazione iniziano a far preoccupare. 2) Attraverso un video pubblicato sul suo profilo X, l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha svelato che oggi lancerà, attraverso un evento in live streaming a cui parteciperanno anche i suoi figli, Donald Trump Jr. ed Eric Trump, World Liberty Financial, una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) focalizzata su prestiti, investimenti e sicurezza.  3) Sabato 14 settembre un utente di X, noto con l'username Tyler Durden, ha accusato Coinbase di aver inviato degli IOUs a Blackrock e di star vendendo dei Bitcoin per limitare la crescita del prezzo. Che cosa è successo? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Le ricette dei candidati USA, la BCE taglia i tassi di interesse, Il nuovo fondo su XRP di Grayscale

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 7:55


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) L'11 settembre c'è stato il primo e unico dibattito presidenziale tra Kamala Harris e Donald Trump. Ne abbiamo già parlato nell'episodio di mercoledì, dove abbiamo analizzato il comportamento dei due candidati e le loro principali convinzioni dal punto di vista sociale e ideologico. Oggi, invece, ci concentriamo sull'economia, sui soldi, sulle ricette dei candidati presidenziali volte a rendere gli Stati Uniti un paese più prospero. 2) Ieri la Banca Centrale Europea ha ridotto il costo del denaro. I tassi sono scesi, ma del minimo sindacale, ovvero di 25 punti base, da 3,5% a 3,25%. Stiamo parlando del tasso sui depositi, mentre il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento ha subito una riduzione di 60 punti base, da 4,25% a 3,65%. 3) Ieri Grayscale, uno dei più importanti fondi di investimento crypto al mondo, ha annunciato il Grayscale Ripple Trust, un prodotto finanziario che segue l'andamento di XRP. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Chi ha vinto il dibattito Trump/Harris? Inflazione USA: pronti al taglio? La stablecoin di Sony

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 8:00


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Questa notte si è tenuto il primo e unico dibattito tra l'ex presidente Donald Trump e la vice presidente Kamala Harris. Uno scontro molto atteso, probabilmente come non lo è mai stato nella storia americana. Donald Trump lo si conosce bene, per questo, tutto il mondo aveva gli occhi puntati su Kamala Harris: sarà in grado di affrontare Donald Trump? Ha il carattere per fare la presidente? Al termine del dibattito, sembra sia chiaro a tutti quali siano le risposte. 2) Oggi alle 14:30 è uscito il dato del Consumer Price Index per gli Stati Uniti, la metrica più utilizzata per stimare il tasso di inflazione in un dato territorio, e le notizie sembrano molto buone. 3) Sony, attraverso la sua nuova blockchain Soneium, di cui vi abbiamo già parlato negli episodi precedenti, sta lanciando la prima stablecoin ancorata allo yen. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Il dibattito Trump vs. Harris, I donatori democratici contro la FTC e la SEC, La Blockchain su Marte

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 8:39


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Mercoledì mattina, più precisamente alle 3 di notte, si svolgerà il dibattito tra Trump e Harris. Un evento che potrebbe incidere sul futuro degli Stati Uniti, e su quello del il mondo intero, contribuendo a definire chi guiderà il più potente paese al mondo per i prossimi quattro anni. 2) Diversi donatori di alto profilo, in particolare da Wall Street, stiano spingendo privatamente per la rimozione di Lina Khan, presidente della Federal Trade Commission (FTC), e Gary Gensler, capo della Securities and Exchange Commission (SEC), se Harris dovesse vincere. 3) Elon Musk ha annunciato le tempistiche per l'esplorazione di Marte e potrebbe fare parte del piano anche la tecnologia blockchain. Analizziamo il report della NASA Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Il dilemma dei 50/25 punti base, Pavel Durov rompe il silenzio, Morgan Stanley investe in Bitcoin

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 7:52


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Oggi è uscito un dato importantissimo per l'economia globale e anche per i mercati. All'inizio di agosto questa metrica, peggiore rispetto alle aspettative, aveva fortemente condizionato i mercati provocando un violento crollo. Stiamo parlando del tasso di disoccupazione negli Stati Uniti, uno dei principali indici di salute dell'economia di uno stato. Vediamo se è stato definitivamente sventato il rischio recessione e se il mercato può ripartire con tranquillità dopo il taglio dei tassi di interesse. 2) Pavel Durov, il CEO di Telegram, arrestato il 25 agosto a causa delle attività illecite che vengono svolte sulla piattaforma che gestisce, ha finalmente parlato. Che cosa ha detto? 3) Morgan Stanley, una delle più grandi banche d'affari al mondo, ha reso pubblico report in compaiono i suoi holding, ovvero sono presenti i suoi dieci più grandi investimenti in termini percentuali. E indovinate un po'.. Di questa ristretta cerchia d'elite fa anche parte Bitcoin. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Perché i mercati crollano? Occhio alla disoccupazione USA, Attacco hacker agli ETF dalla Nord Corea

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 6:57


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Il primo taglio dei tassi di interesse dal 2021 si avvicina, ma il mercato non sta reagendo come molti speravano. Perché e cosa centrano le banche? 2) Vi ricordate quando all'inizio di agosto il mercato, sia quello azionario che quello crypto è violentemente crollato tutto ad un tratto? Ecco, quel movimento ribassista è avvenuto, anche, per colpa del tasso di disoccupazione, che è passato da luglio ad agosto dal 4,1% al 4,3%. Occhio ai dati di venerdì! 3) Secondo l'FBI in queste ore è in corso un attacco di alcuni hacker nordcoreani con l'obiettivo di violare gli ETF su Bitcoin dei grandi fondi di investimento americani. Cosa sta succedendo? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    L'AI può avere un conto in banca? Le banche USA investono in Bitcoin, La raccolta fondi per convincere Kamala Harris

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 7:25


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) In questi giorni è avvenuta la prima transazione in crypto interamente gestita dall'intelligenza artificiale. Lo ha annunciato su X Brian Armstrong, CEO di Coinbase. Ma cos'è successo nello specifico? 2) Secondo alcuni rumors Wells Fargo, una delle 6 più importanti banche americane, insieme a Morgan Stanley, Goldman Sachs, Citi Group, Bank of America e JPMorgan, inizierà da settembre ad offrire gli ETF su Bitcoin ai suoi clienti. Si tratta del terzo istituto di credito dei “big 6” a iniziare ad offrire questa tipologia di servizio, dopo Morgan Stanley e Goldman Sachs, che hanno rivelato, a metà agosto, di possedere rispettivamente circa 188 e 238 milioni milioni di dollari di iShares, lo strumento finanziario su BTC emesso da BlackRock.  3) Alcuni player del settore hanno dato il via a una raccolta fondi per far “cambiare idea” a Kamala Harris. Cosa signfica questo? Beh, che non tutti sono felici che Donald Trump sia diventato il principale rappresentante delle criptovalute all'interno della sfida elettorale che si concluderà a novembre. Quest'idea è stata presentata, anche se sotto una veste un po' diversa, anche da Vitalik Buterin. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Nvidia crolla nonostante le trimestrali record, CPI preliminari Eurozona, La SEC contro OpenSea

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2024 7:11


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Se ti chiami Nvidia, la compagnia che per più di un anno, nonostante gli alti tassi di interesse, ha trascinato l'intero mercato azionario americano, 30 miliardi di dollari di utili e un +122% sui ricavi rispetto all'anno precedente, non bastano. E perché nonostante questi risultati, il valore delle sue azioni è sceso del 7%? 2) Proseguiamo con un dato macroeconomico che fa ben sperare per il futuro, soprattutto per quanto riguarda i tassi di interesse nell'eurozona. Questa mattina sono usciti i dati preliminari del CPI europeo, che come ormai saprete è la metrica utilizzata per misurare il tasso di inflazione in un'area geografica. L'inflazione in Europa si attesta al 2,2%, lo 0,4% in meno rispetto al mese passato. 3) Il marketplace NFT più popolare al mondo entra a far parte dell'esclusivo club degli “indagati dalla SEC”. Perché e cosa possiamo aspettarci? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Zuckerberg contro i democratici, Robert Kennedy Jr nel team di Trump, Il patrimonio di Vitalik Buterin

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2024 6:42


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Nella giornata di ieri Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha rilasciato delle dichiarazioni sconvolgenti riguardo ai suoi rapporti con il governo americano. L'imprenditore è apparso molto critico in una lettera inviata al presidente della camera dei deputati Jm Jordan, rivelando dei retroscena sulla pandemia di COVID 19 a dir poco inaspettati. 2) Donald Trump nelle scorse ora ha aggiunto un nuovo membro al suo team: stiamo parlando di Robert F. Kennedy Jr., ex membro del partito Democratico e quindi ex oppositore di Trump, nonché grande sostenitore del mondo crypto e holder di Bitcoin. Pensate che RFK, nipote di John Fitzgerald Kennedy, è talmente tanto sostenitore di Bitcoin da aver proposto di trasferire tutta la liquidità nazionale degli States sulla blockchain di Bitcoin, così da renderla consultabile da tutti, e soprattutto, per poter godere dei benefici di bitcoin come asset di riserva strategico.  3) Vitalik Buterin, durante un dibattito su X, ha dichiarato al mondo crypto a quanto ammonta la sua esposizione sulla crypto da lui creata. Nonostante alcune voci che ne mettevano in dubbio la “lealtà” di Vitalik verso Ethereum, il programmatore ha confessato che il suo patrimonio è composto al 90% da ETH. Ma quanti ne possiede esattamente? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Arrestato il CEO di Telegram, Jerome Powell è pronto a tagliare i tassi, Settimana di dati macroeconomici

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 7:54


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Intorno alle ore 20 di sabato sera Pavel Durov, 39enne franco-russo, co-fondatore e CEO di Telegram è stato arrestato mentre scendeva dal suo jet privato all'aeroporto di Le Bourget, a Parigi. Le accuse mosse all'imprenditore sono gravissime: terrorismo, traffico di stupefacenti, frode, riciclaggio di denaro, ricettazione e pedopornografia. Ma come mai ricadono tutte queste accuse sul CEO di una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo? 2) Dopo mesi, forse anni, di attesa, i tassi della banca centrale statunitense, o per chiamarla con il suo nome proprio, la Federal Reserve, sono pronti a scendere. Jerome Powell, il suo presidente, ha dichiarato che “è giunto il momento”, durante il simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole. Come mai Powell reputa, finalmente, matura la situazione macroeconomica per il primo taglio dei tassi si interesse?  3)  Il 30 agosto verrà pubblicato l'indice PCE (Personal Consumption Expenditures), una delle metriche preferite dalla Fed per monitorare l'inflazione. Questo dato sarà accompagnato il giorno prima dalla pubblicazione del PIL del secondo trimestre degli Stati Uniti, cruciale alla luce del discorso sui tassi di interesse che abbiamo appena affrontato. Come reagirà il mercato? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    Quando arriverà l'Altseason? Sony lancia la sua Blockchain, Grayscale lancia un nuovo fondo su AVAX

    Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 7:04


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Quando vedremo finalmente l'inizio di una nuova altseason, quel periodo in cui le altcoin, ovvero le criptovalute alternative al Bitcoin, vivono un'impennata di valore e attenzione? Analizziamo alcuni dati chiave 2) Sony, in collaborazione con Startale Labs, ha annunciato Soneium, il suo Layer 2 di Ethereum. Questo progetto ambizioso punta a superare le barriere che hanno finora limitato l'adozione della blockchain e a integrare questa tecnologia nei prodotti di Sony entro i prossimi due anni. 3) Grayscale, Il fondo di investimento crypto più importante al mondo sembra non volersi fermare; è da diverse settimane che rilascia regolarmente nuovi prodotti finanziari su crypto, tra questi, SUI, TAO, MAKER e un prodotto interamente dedicato alle crypto che si basano sull'intelligenza artificiale. Ieri è stato il momento del Grayscale Avalanche Trust. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    Pagamenti crypto con iPhone, La SEC contro Solana, Gary Gensler nuovo segretario del tesoro?

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 6:15


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Negli scorsi giorni Apple ha annunciato che renderà disponibile il suo chip NFC agli sviluppatori di aziende e applicazioni terze. Il CEO di Circle, emittente di USDC, si è espresso in merito. 2) Ieri è stato approvato un ETF Spot su Solana in Brasile, mentre in USA Gary Gensler e la SEC cercano di bloccare l'emissione di questi strumenti finanziari su SOL. Cosa succederà quando verrà eletto il nuovo presidente degli stati uniti? 3) Secondo dei rumors, Kamala Harris vorrebbe eleggere Gary Gensler come nuovo segretario del tesoro. Al contrario, Donald Trump lo licenzierebbe il primo giorno. Cosa possiamo aspettarci? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    Norvegia e Corea del Sud investono in Bitcoin, Domani CPI Europei, La FED taglia i tassi al 98%

    Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 7:05


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Da oltre un anno sempre più istituzioni finanziarie, come banche, stati e fondi pensione, scelgono Bitcoin come asset per proteggere o accrescere il proprio capitale. Si uniscono alla lista la Corea del Sud e la Norvegia. 2) Domani, martedì 20 agosto, uscirà il Consumer price index (CPI) per quanto riguarda l'Eurozona. Un dato che ci aiuterà a capire se la BCE taglierà i tassi a settembre oppure no. Come si sono mossi i CPI dei paesi membri? 3) Mercoledì 21 agosto usciranno i verbali del FOMC tenutosi a luglio in cui potrebbero essere riportati dettagli sulle intenzioni della Banca Centrale riguardo a possibili tagli e alla politica monetaria. Secondo Polymarket, Jerome Powell taglierà i tassi al 98%. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    MicroStrategy batte l'S&P500 grazie a Bitcoin, Elon Musk in live con Trump, l'intervista di Joe Biden

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2024 7:58


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che in tre minuti vi porta le principali tre notizie su finanza, macroeconomia e criptovalute della giornata. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) MicroStrategy ha deciso di adottare Bitcoin come asset di riserva primario il 10 agosto 2020, diventando la prima azienda quotata in borsa a fare una mossa del genere. I risultati sono stati impressionanti, tanto che le azioni di MicroStrategy hanno superato il 99% degli asset dell'S&P500 e battuto il più famoso investitore al mondo, Warren Buffett. Come ha fatto? 2) Questa notte, più precisamente alle 2 di mattina, orario italiano, Elon Musk e Donandl Trump sono attesi per un incontro trasmesso su X, ex Twitter, social di proprietà di Musk. Chissà se si parlerà di Bitcoin, dato che Elon Musk sappiamo essere un sostenitore e Trump, bhè già lo sapete, vuole rendere l'America un hub centrale per le criptovalute. 3) In una recente intervista rilasciata a CBS Sunday Morning, Joe Biden ha spiegato che la scelta di uscire di scena è stata motivata dalla preoccupazione che la lotta interna al partito riguardo alla sua candidatura e alla sua idoneità mentale potesse distrarre i Democratici dai loro sforzi per vincere la presidenza e le elezioni di medio termine a novembre. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì, sempre qua, su Layer 3.

    La guerra tra SEC e Ripple è finita, Kamala Harris supera Trump, Bitcoin si riprende grazie agli istituzionali

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 6:37


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che in tre minuti vi porta le principali tre notizie su finanza, macroeconomia e criptovalute della giornata. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) La battaglia legale tra Ripple e la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti (SEC), è finalmente giunta al termine, segnando una svolta decisiva per l'azienda e l'intero settore crypto. Come hanno reagito i mercati? 2) Negli ultimi giorni Kamala Harris ha superato Trump nei sondaggi. Un dato incredibile dato che il partito democratico, prima che Biden si dimettesse, stava clamorosamente perdendo. Come ha fatto? 3) Dopo il più grande dump di Bitcoin dai tempi del crollo di FTX, la criptovaluta ha rapidamente mostrato segni di ripresa, superando i 60.000 dollari e puntando verso i 63.000 dollari. Come è successo e cosa c'entra JPMorgan? Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo lunedì, sempre qua, su Layer 3.

    I mercati finanziari mondiali crollano: i motivi, le implicazioni per gli investitori e le prospettive future

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2024 8:12


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che in tre minuti vi porta le principali tre notizie su finanza, macroeconomia e criptovalute della giornata. In questo episodio speciale di Layer 3, analizzeremo i motivi dietro al crollo del mercato finanziario tradizionale e crypto, le implicazioni per gli investitori e le prospettive future del mercato. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.

    La previsione da $300 miliardi su Bitcoin: l'adozione da parte dei fondi pensione USA e Europa

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2024 6:07


    Benvenuti su "Layer 3," il podcast di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ che in tre minuti vi porta le principali tre notizie su finanza, macroeconomia e criptovalute della giornata. In questo episodio speciale di Layer 3, analizzeremo gli investimenti dei fondi pensioni americani in Bitcoin, con uno sguardo anche in Europa. Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Young Platform⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo mercoledì 7 agosto, sempre qua, su Layer 3.

    Claim Layer 3

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel