POPULARITY
Vittima di un sortilegio, un Califfo cerca la soluzione alla sua sventura.Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
La playlist sugli arabi e la loro espansione : https://www.youtube.com/watch?v=zAs6wgvwgik&list=PLpMrMjMIcOkmY9m8IZmuwr9EoeWP90ORY&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria
Quando le donne si sentiranno libere di chiedere a un uomo di uscire saremo nel 3000. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intervista alla regista Agneszka Holland che presenta il suo “The Green Border” con Behi Djanati Atai e Agata Kulesza.Apriamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla della commedia “A dire il vero” diretta da Nicole Holofcener, con Julia Louis-Dreyfus e Tobias Menzies.Aspettando i film del Festival del cinema di Berlino vediamo assieme a Alessandra De Luca, giornalista di Ciak, qual è la squadra italiana. Con Francesca Sofia Allegra, montatrice italiana di stanza a Londra che partecipa alla sezione Berlinale Talent, parliamo dell'importanza per i giovani talenti del settore di partecipare a queste sezioni speciali del Festival.Con l’attore Leo Gassmann parliamo di “Califano” diretto da Alessandro Angelini, con Giampiero De Concilio e Valeria Bono. Film che lo vede protagonista proprio nei panni del Califfo.
Approfondimenti dei Monologhi del grande Califfo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Piccolo epilogo finale su I Monologhi del Califfo - Lo sguardo de 'n cane vagabondo. Presto raccolto su Storytel e Audibile (come sempre in ritardo di 60-90 giorni per i tempi di distribuzione della piattaforma) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il monologo ironico forse più celebre di Franco Califano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il monologo forse più straziante e vero tra i monologhi di Franco Califano. Episodio capolavoro ragazzi, ascoltate perché ho dato tutto quì. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Secondo episodio dei monologhi di Franco Califano. Il nostro viaggio è partito dalla fine e ora andiamo a vedere la quotidianità del solito alter ego sconfitto del maestro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Miniserie sui Monologhi di Franco Califano, tra le più belle e intense pubblicazioni, quando il Maestro si è messo nei panni degli ultimi e ce li ha raccontati senza giudizio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Attraverso il vasto deserto, un ambasciatore dell'imperatore di Bisanzio giunse da ‘Umar a Medina.Disse: “Oh sudditi, dov'è il palazzo del califfo, affinché io possa recarmici con il mio cavallo e i miei bagagli?”La gente rispose. “Non c'è un palazzo: il palazzo di ‘Umar è il suo spirito illuminato.“A malgrado della sua fama, egli, il Califfo dei credenti, ha soltanto una capanna, come i poveri. —---------------“Oh fratello mio, come potrai contemplare il suo palazzo se l'occhio del tuo cuore è chiuso?“Purifica l'occhio del tuo cuore da ogni imperfezione e spera allora di contemplare il Suo palazzo.“Chiunque possiede un cuore purificato dai desideri carnali contemplerà subito la Presenza e il santo Soglio.“Quando Muhammad fu liberato da quel fuoco e da quel fumo, ovunque volgesse il volto ivi era l'Essenza di Dio.Trovate tutti i link qui: https://linktr.ee/mediorientedintorni, ma, andando un po' nel dettaglio: -tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo video. - podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente
Napoli, 6 marzo 1985. Da un anno agli arresti domiciliari, il cantautore Franco Califano siede dinnanzi alla Corte. I reati a lui contestati sono gravissimi: associazione per delinquere di stampo camorristico e spaccio di stupefacenti. Secondo l'accusa il cantante non solo avrebbe spacciato cocaina per conto di Raffaele Cutolo ma sarebbe stato anche affiliato alla NCO. A pesare su di lui sono le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia (che si riveleranno del tutto infondate).Giovanni Melluso, detto «il bello», uno dei principali accusatori di Enzo Tortora, ha dichiarato di aver trascorso delle serate in un locale in compagnia di Califano e di avergli ceduto per conto di Francis Turatello ingenti quantitativi di cocaina. Melluso ha affermato anche di aver dormito in una casa del noto cantautore situata in Corso Francia, aggiungendo che «il Califfo» gli avrebbe scherzosamente toccato il sedere.Secondo il pentito Pasquale D' Amico, ex luogotenente di Raffaele Cutolo, Califano non sarebbe un vero affiliato ma solo un fiancheggiatore e nel 1978 avrebbe cantato ad una festa dedicata a Raffaele Cutolo per poi ricevere come pagamento dal «Professore» circa 250 grammi di cocaina. Risultando del tutto estraneo ai fatti, Franco Califano sarà assolto con formula piena. Nel corso di un'intervista rilasciata nel 2010 al settimanale «L'Espresso», parlando del noto cantautore Melluso dichiarerà:«Devo chiedergli perdono, perché oltre a essere innocente, è stato al mio fianco in serate indimenticabili alle quali partecipava il boss Francis Turatello (...) Consumava cocaina, amava fare la bella vita e si circondava di donne, ma non è mai stato uno spacciatore: soltanto un grande artista che la camorra mi aveva chiesto di screditare».Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicalehttps://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/legalcode
Il presidente statunitense Joe Biden ha annunciato la morte del leader del sedicente Stato islamico, in una prova di forza che potrebbe anticipare un atteggiamento più spavaldo da parte della sua amministrazione nei prossimi mesi.
Il titolo della ventinovesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da: “ Non escludo il ritorno”, è un album discografico del cantautore italiano, il “Maestro” Franco Califano, pubblicato nel 2005.Con il brano omonimo, contenuto nell’album, l’artista ha partecipato al Festival di Sanremo 2005.Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le strofe del capolavoro del “Califfo” per ripercorrere un’epopea durata 9 lunghissimi anni.Un’epopea che ha sancito e consacrato la più lunga striscia di vittorie del titolo tricolore nazionale da parte di una squadra, la Juventus naturalmente.Un lasso di tempo leggendario in ambito calcistico e sportivo, dal maggio 2012 a quello 2021, dopo 9 scudetti, infatti la compagine bianconera chiude ufficialmente il suo ciclo di campionati vinti consecutivamente.La vittoria dell’Inter guidata dall’ex bianconero Antonio Conte sul Crotone sancisce matematicamente la fine di un periodo senza precedenti nel calcio italiano, un record che difficilmente sarà eguagliato o superato.L’Inter ha scucito lo scudetto dal petto della Juventus, l’ha detronizzata, le ha sottratto corona e scettro.Li deteneva da ben 9 anni consecutivi durante i quali ha dominato in Serie A vincendo altrettanti titoli.Dopo 3282 giorni finisce ufficialmente, e senza nemmeno andare in campo, l’era dei bianconeri.Un esito già noto e per il quale mancava solo l’avallo della matematica.È l’epilogo di una stagione negativa sotto tutti i punti di vista, sotto l’aspetto economico (il bilancio è tale che entro il prossimo 30 giugno servono almeno 100 milioni in plusvalenze) e sotto quello sportivo (l’eliminazione per la seconda edizione consecutiva agli ottavi dalla Champions League).Una situazione imbarazzante per un club che aveva ben altre ambizioni e adesso, anche alla luce di vicende extra-calcistiche, come il flop della Superlega e societarie, come l’incertezza sulla conferma dell’attuale management, presidente compreso, si ritrova nell’occhio del ciclone.La realtà è che la Juventus non è mai stata davvero competitiva per il decimo scudetto, ed è rimasta fuori dalla corsa per il tricolore come non accadeva da ben dieci anni.Il distacco dalla vetta è un buco nero che risucchia ogni cosa.A 5 giornate dalla conclusione della Serie A l’obiettivo è un altro e spiega bene quali sono le difficoltà incontrate finora, riuscire a restare nelle prime quattro per non perdere (anche) la partecipazione alla Champions League.Come noto la partecipazione alla massima competizione continentale per club è conditio sine qua non per poter programmare con ambizioni di competitività la prossima stagione.Nella malaugurata ipotesi in cui ciò non accadesse sarebbe senza alcun ombra di dubbio un’apocalisse a livello economico-finanziario con ovvi riflessi a livello sportivo, con una rosa inevitabilmente ridimensionata e una campagna acquisti di livello infimo.In definitiva sarebbe come fare un salto all’indietro di ben 10 anni, proprio quando questo ciclo di vittorie ebbe inizio.Secondo i ben informati tuttavia, con o senza qualificazione alla prossima Champions League sarà comunque rivoluzione a fine stagione.La terza consecutiva dopo aver detto addio a Massimiliano Allegri (al quale non è stato perdonato il ko ai quarti di Coppa contro l’Ajax e un gioco troppo pragmatico e anche poco esaltante), aver licenziato in tutta fretta Maurizio Sarri (“inallienabile”, così ha definito la squadra dopo l’esonero) e affidato il timone al “debuttante” Andrea Pirlo.A detta di molti e sempre dei cd. ben informati probabilmente tonerà il tecnico livornese e sarà come tornare alla partenza senza passare dal via. Cambieranno molte cose, a cominciare (forse) dai vertici della dirigenza con Andrea Agnelli che potrebbe passare la mano dopo un decennio e non è detto che resti neanche Cristiano Ronaldo, sempre più scollato nell’ultimo periodo dai colori bianconeri.Cosa resta di questa stagione crepuscolare?Un trofeo in bacheca è stato messo, la Supercoppa italiana vinta contro il Napoli, resta poi la finale di Coppa Italia contro l’Atalanta da giocare.Poco, poco davvero forse per una società che era abituata a chiudere i campionati con largo anticipo e con autorevolezza.Tuttavia per ovvie ragioni non si può sempre vincere e quindi, come detto, ad una manciata di giornate dalla fine arriva inesorabile (anche) il verdetto della matematica.È la fine di un’epoca meravigliosa, una cavalcata ininterrotta, dove i tifosi della squadra più gloriosa e titolata d’Italia, hanno potuto godere di vittorie in serie, record raggiunti e migliorati, prestazioni di campioni di valore assoluto che hanno composto di anno in anno la rosa, titoli e trofei, e pochissime delusioni.È la fine di un’epoca, ribadiamo, ma chi conosce il DNA Bianconero sa che tale fine è anche in maniera ineluttabile l’inizio del lavoro per iniziarne un’altra, chissà magari altrettanto lunga.Proprio nel momento in cui veniva sancito il passaggio di consegne dalla Juve all’Inter, il presidente Agnelli con un tweet si congratula con l’omologo nerazzurro, in chiusura di esso un monito o forse un avvertimento: “We’ll be back“…ossia torneremo!Utilizzando le parole del brano che da il titolo all’odierna puntata di J-TACTICS, possiamo anche noi come il presidente ammonire i detrattori della vecchia signora, attenti a voi, perché la Juve sta dicendo: “Non escludo il ritorno”.A chiunque avesse la pazienza di leggere questo articolo scritto da un umile innamorato della Juventus invitiamo ad ascoltare le strofe meravigliose del maestro Califano e ad immaginare che l’amata alla quale esso si rivolge sia proprio la squadra Bianconera.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/
Il titolo iconico poi trascritto sulla tomba stessa del Califfo, il suo ultimo successo Sanremese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un anno fa Evo Morales si rifugiava in Argentina, dopo un anno la Bolivia vota (democraticamente) per il suo partito. Si muovevano i primi tasselli di una "scandalo" che scandalizzò in pochi, il "Russiagate", di cui ancora oggi non sappiamo ancora molto, e Mafia Capitale veniva derubricato a semplice corruzione dalle sentenze.La cronaca nera ci raccontava, fraintendendola completamente per settimane, la morte di Luca Sacchi. Successero anche altre cose: a un anno di distanza magari le ricordiamo a stento, ma ci tennero occupati non poco.
Amori che vanno, amori che vengono... Emozioni intense che valgono un attimo e attimi che valgono emozioni intense. Dal brano del Califfo a una rapida riflessione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Amori che vanno, amori che vengono... Emozioni intense che valgono un attimo e attimi che valgono emozioni intense. Dal brano del Califfo a una rapida riflessione.
#6 Il Califfo di Francio by Radio Big World
Italiani all'estero che intendono rientrare in Italia affidatevi solo alla nostra rete consolare.
Italiani all’estero che intendono rientrare in Italia affidatevi solo alla nostra rete consolare.
Italiani all’estero che intendono rientrare in Italia affidatevi solo alla nostra rete consolare.
Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti
Il califfo Khalid e il suo Gran Visir sono imprigionati nel corpo di due cicogne! Come faranno a salvarsi? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/contastorie/message
Lucia Gorecci, corrispondente Rai ; Guido Olmpo, Corriere della Sera .
Appuntamento importante per la Libreria Indipendente Trebisonda. Giovedì 21 settembre alle 18:30, Emanuele Giordana presenta: A oriente del califfo. A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi (Rosenberg & Sellier). Interviene Cosimo Caridi. In collaborazione con la trasmissione radiofonica Mediorientarsi condotta da Semir Garshasbi (Radio Beckwith Evangelica).
1-Cambiamenti climatici: Al Via la conferenza Onu sugli Oceani. ..( Da New York Andrea di Stefano direttore di Valori. Adele Alberti sul caso delle Maldive) ..2-Gran Bretagna. Riprende la campagna elettorale dopo gli attentati di Londra. Corbyn chiede le dimissioni di Teresa may per I tagli alle forze di polizia. ..Secondo i giornali locali uno degli attentatori era conosciuto dai servizi. ( Paola Tamma e Edoardo Bressanelli, politologo King's College di Londra )..3-Qatar isolato: Egitto, arabia saudita e altri paesi del golfo rompono con il piccolo ma ricchissimo emirato che sogna la leadership regionale. ( Farid Adli)..4-A oriente del califfo. Il progetto dell'Isis per la conquista dei musulmani non arabi. ( Emanuele Giordana) ..5-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: La Città perduta del Dio Scimmia, di Douglas Preston.
1-Cambiamenti climatici: Al Via la conferenza Onu sugli Oceani. ..( Da New York Andrea di Stefano direttore di Valori. Adele Alberti sul caso delle Maldive) ..2-Gran Bretagna. Riprende la campagna elettorale dopo gli attentati di Londra. Corbyn chiede le dimissioni di Teresa may per I tagli alle forze di polizia. ..Secondo i giornali locali uno degli attentatori era conosciuto dai servizi. ( Paola Tamma e Edoardo Bressanelli, politologo King's College di Londra )..3-Qatar isolato: Egitto, arabia saudita e altri paesi del golfo rompono con il piccolo ma ricchissimo emirato che sogna la leadership regionale. ( Farid Adli)..4-A oriente del califfo. Il progetto dell'Isis per la conquista dei musulmani non arabi. ( Emanuele Giordana) ..5-Le recensioni di Vincenzo Mantovani: La Città perduta del Dio Scimmia, di Douglas Preston.
Le incredibili dichiarazioni del califfo dell'ISIS Al Baghdadi e la nuova rubrica di giurisprudenza Bella Forum. (prima parte)
Le incredibili dichiarazioni del califfo dell'ISIS Al Baghdadi e la nuova rubrica di giurisprudenza Bella Forum. (prima parte)
Abbiamo pubblicato il podcast della puntata di Retropalco dedicata a Franco Califano. Sono intervenuti Paolo Silvestrini, autore del libro "Un attimo di vita", Alberto Laurenti co-autore di diversi successi e Antonello Mazzeo amico di una vita del Califfo, per ripercorrere insieme la vita artistica e umana del cantautore e poeta romano.
Prof.ssa Enrica Salvatori
Prof.ssa Enrica Salvatori