POPULARITY
Vi är tillbaka efter uppehåll! Kakan har varit på äventyr. Isaiah har skrivit ett litterärt verk i sin fars fotspår. Joshua har gjort något superdumt. Stötta oss på patreon.com/thesporrongpremium för exklusivt bortklippt material.Klippning: Annie DareforsJingel: Simon Svensson
FISAR Milano ha ideato l'evento 4Sommelier, ispirato al format televisivo 4 Ristoranti con protagonista lo Chef Alessandro Borghese che esplora l'Italia con il suo van per andare alla scoperta dei più interessanti ristoranti di un determinato territorio, mettendoli a confronto e decretando il miglior ristorante della zona.
Hampus har whiskeyröst, Emil har varit i en stuga och Henke har börjat nytt jobb. I detta underbara avsnitt pratar vi bland annat om Kabaddi SLAP, NPC-trenden på tiktok, LD50, Humstrar, Logotyper, Fisar och musik! Kanonkul!
Martedì 4 aprile i Degiornalist, Fabiana Paolini e Claudio Chiari, si sono collegati al Vinitaly di Verona con Adele Gorni Silvestrini, sommelier di Fisar. A tirare le somme della fiera è Bruno Gianni, direttore Area Commerciale Wine&Food Veronafiere. «I padiglioni occupati sono 17, 100mila metri quadri di superficie espositiva, 4mila espositori. Oltre ai numeri vorrei esprimere la qualità delle presenze sia dal punto di vista degli espositori, sia da quello dei visitatori che hanno fatto visita al momento promozionale più importante d'Italia».
Nel pomeriggio di martedì 4 aprile, i Degiornalist – Fabiana e Claudio Chiari – si sono collegati con Adele Gorghi Silvestrini, sommelier FISAR in diretta dal Vinitaly. Con la sommelier era presente Fabio Zenato, del. Consorzio Tutela Lugana D.O.C. Il lugana è un vino del Lago di Garda meridionale, con vitigni autoctoni delle provincie di Brescia e Verona, che danno vita a una bevanda versatile, dagli spumanti ai passiti, passando le versioni secche e ferme del vino.
Lunedì 3 aprile i Degiornalist, Fabiana e Claudio Chiari, si sono collegati al Vinitaly di Verona con Adele Gorni Silvestrini, sommelier FISAR. A parlare di vino è Josè Rallo, AD di Donnafugata, azienda vinicola siciliana. L'azienda ha vinto diversi premi per il suo Ben Ryé, il passito di Pantelleria, «Un vino unico capace di sorprendere tutti quando lo si beve».
Hör av er till oss på instagram så kan vi svara på era frågor, hjälpa er med problem och dilemman: @johannanordstrm & @edvintornblom! ursäkta klipps och redigeras av Niklas Runsten @niklasrunsten
- Che cosa sono i trend- L'importanza del tema ambientale nel 2022- Il caso prosecco rosé: nuovo trend o prodotto per l'Export?- L'aumento degli Champagne di Recoltant Manipulant - Il BOOM del Bio nel 2015- La macerazione da trend a pop- Non ci si può improvvisare vignaioli- Come i flussi del mercato catalizzano la nascita dei trend- La formazione autonoma- Teoria Vs. Pratica- Perché scegliere il WSET?- I vitigni resistenti…
Analizziamo con il Dott.Luca Carmignani i vini “must have” da tenere sempre nella propria cantina per i vari abbinamenti, la lista dei vini menzionati li trovate qua sotto:1) Champagne Bollinger brut €40/50menzionati anche il Pol Roger brut, Louis Roederer brut2) Lambrusco di Sorbara in purezza, Cantina della Volta rosè €20/253) Flower Power rosato, Podere 414 €8/104) Cloudy Bay sauvignon blanc (New Zeland) €25/305) La Bora di Kante - Chardonnay (Collio, Friuli) €40/456) Vigna Tondonia blanco gran desser, Lopez de Heredia - (Rioja - Spagna) €60/707) Mas de Daumas Gassac - Viognier, Chardonnay, Petit Manseng, Pinot Blanc €40/458) Fiorduva Marisa Cuomo (Campania) €55/609) Montepepe Bianco (Montignoso Toscana/Liguria) €20/2510) Ürziger Wüzgarten Dr.Loosen Riesling della Mosella (Germania) €35/4511) Munjebel bianco - contrada Barbabecchi. (Etna contea Barbabecchi, Sicilia) €40/45
Intervistiamo Mirko Michelotti, sommelier FISAR con ventennale esperienza nel food & beverage ed attualmente Boutique Manger per Pantano (carni d'eccellenza), con lui affrontiamo gli abbinamenti di vino adatti alla carne rossa (o Ciccia, come la si chiama in Toscana), quindi bistecca, diaframma, lombatello e tartarre.
Entrevista com César Adames, formado em Administração Hoteleira na UCS-RS, fez vários cursos de cerveja, vinhos e destilados. Sommelier de Cervejas pela Doemens Akademie. Vinhos pela Fisar e WSET- Wine Spirits nível 1, 2 e 3. Depois foi para Londres fazer os cursos de Destilados nível 1 e 2 pela WSET. Na Holanda fez o curso de Bar Management pela Bols Academy. Hoje em dia faz parte do júri do 50th Best Bars in the World. Trabalhou por 20 anos em duas das mais prestigiosas revistas de Gastronomia do Brasil, Gula e a Prazeres da Mesa. Com essa rica experiência permitiu viajar, conhecer e escrever sobre cervejarias, vinícolas e destilarias por mais de 25 países. Atualmente ministra aulas sobre bebidas nos cursos de Cozinheiro Chef Internacional e na Pós Graduação em Gastronomia Brasileira do SENAC-SP, além de colaborar com diversas revistas. Possui dois livros publicados e co-autor do livro O essencial em cervejas e destilados publicado pela Senac Editora e recentemente lançou o Guia 7 dias em Havana que traz sua experiência e dicas sobre charutos outra de suas especialidades. @cesaradames
Ti sei mai chiesto che vino utilizzano i preti durante la messa?
Ciao Italiani Veri, Rieccoci di nuovo con Carlotta, miglior sommelier FISAR d’Italia in carica. A proposito di vino, voi cari amici come siete messi? Lo reggete bene come Max? O dopo il primo bicchiere alzate bandiera bianca come Paolo? Speriamo non vi siate ubriacati dopo il primo episodio. Anche la nostra Carlotta ci confida di non reggerlo tanto bene, nonostante lo debba fare per lavoro. A parte questa confidenza ci svela anche tanti altri segreti del mestiere, sempre con la sua leggerezza, professionalità e il suo simpatico accento toscano. Ma con l'invito a cena di Max come andrà a finire? Seguiamoli insieme cari amici.
Veckans ministertrio består av Anton, Camilo och Robin som tar sig an en låda med frågekort. Vem av ministrarna är egentligen elak? Vem tycker att det är obekvämt med att fråga om vägen? Vem är den mest oroliga själen? Trion reder också ut hur det är med fisar och pruttar. Sedan blir det en hetsig diskussion om hur man får och kan uttrycka sig som bög och hur vi alltid sexualiserar manskroppen. Missa inte detta! Tack för att ni lyssnar och stöttar oss!Här kan ni följa oss på Facebook, Twitter och Instagram. Anton hittar ni här. Camilo hittar ni här. Och Robin hittar ni här. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Wined*ora è un progetto che nasce dalla passione di un piccolo gruppo di imprenditori e sommelier FISAR per valorizzare e promuovere il lavoro dei vignaioli italiani. In un panorama sempre più fertile per l'esportazione di vino made in Italy, Wined*ora ha saputo emergere sul mercato internazionale superando la concorrenza crescente e andando incontro al gusto dei consumatori. In che modo? Lo racconta Nicolò Ghibaudi, Co-Founder dell'azienda.
Antipasti e bollicine, brodo e cappelletti con bianchi e rossi, lesso con vari rossi e dolce, un viaggio fra i sapori della tavola a Natale degli Italiani con i vini che più si addicono, senza spendere una fortuna ..buon Natale! La nostra food blogger Nicole Taddei (autrice del blog www.lemongrassandoliveoil.com) ci dirà come preparare i cibi
Säsongsuppstarten bjuder på sommarminnen, Jonas nya träning, Black Panther och det underliga med att komma ut bland folk igen efter att varit hemma mer än någonsin. Marcus har eventuellt tappat sin sociala kompetens och Jonas berättar om hur han en gång tvingades gå på bio och få en väldigt viktig film spoilad för sig. In i höstmörket kryper vi och mot grannplaneten åker vi! Låt oss!
In diretta su Radio Roma Futura la trasmissione diretta lo spazio di Radio Roma Futura dedicato ai tifosi della SS Lazio 1900, la prima squadra della Capitale. Conducono Gianfranco Desideri, Alberto Alquati ed il vicedirettore di PASSIONE DEL CALCIO Antonio Pilato. In collegamento telefonico l'agente Fifa Matteo Materazzi, Marika Fruscio, Gaetano Pantaleo di CalcioNapoli24 e Valentina Zampilli di Piccole Aquile 1900
In diretta su Radio Roma Futura va in onda Radio Operbacco. Si parla di Guide ai Cocktail Bar, della Fisar nazionale, dei regali di Natale marchigiani e del vino solidale. In studio Dario Pepe e Luca Giovannucci.
Lo so, ogni anno aumenta il numero di vini “selezionati” come migliori bevute dei 12 mesi precedenti, ma il problema è che ci sono davvero tantissime buone cose là fuori. A volte si tratta solo di avere la fortuna di incappare nella bottiglia giusta al momento giusto, altre invece dipende dalla laicità di porsi in … leggi tutto
Ruggisce davvero, e non per il consueto (e a volte triste) leone sullo stemma del casato ma per uno dei vini più azzeccati che produce. Parliamo di Guidi 1929, azienda che alla soglia dei 90 anni di vita vanta nella gamma – oltre ai grandi classici toscani, dalla Vernaccia di San Gimignano ai diversi Chianti – il “Ruggente”, un Sangiovese al 100% che fa parte della fermentazione in legno. Qualcosa di originale, diverso ma allo stesso tempo in equilibrio con il resto della produzione. Il classico cavallino che fa le bizze in un branco di cavalli di prestigio, rompe gli schemi ma stimola l’intero gruppo. Ho fatto conoscenza con questo vino nella seconda, almeno a livello ufficiale, Degustazione Partecipata organizzata dal “panel” di esperti di Enoagricola Blog. Pur avendo infatti assaggiato diverse ottime cose di questa cantina, soprattutto per la Vernaccia, mi mancava proprio il Ruggente. Di seguito, come sempre, una breve scheda dell’azienda e poi le note di degustazione.
L’oro delle Langhe in questo caso è un passito da uve Arneis, vitigno che si esprime così bene nella versione secca classica che in pochi lo lavorano in appassimento. E invece di vero oro si tratta, come mette in evidenza il Langhe Doc Arneis Passito 2015 dell’azienda Francesco Rosso di Santo Stefano Roero. Una puntata nelle vicine Langhe per un’azienda che affonda le radici, e la propria produzione vinicola, nelle colline del Roeroappunto, come dimostrano gli altri vini degustati. Altra particolarità di questa degustazione è che si tratta del primo appuntamento ufficialmente “partecipato” di Enoagricola. Ad assaggiare i vini dell’azienda infatti ho chiamato a raccolta alcuni amici, dal semplice appassionato al sommelier esperto, così da farmi un’idea più completa rispetto a quanto emerso dalla mia degustazione personale. Un momento piacevole, di confronto e di crescita, che ripeterò presto.
Alex è stato incaricato di realizzare il sito web della delegazione FISAR di Bareggio, e ne ha approfittato per creare un sito secondario da usare come punto di ingresso: http://corsisommelier.it.E a voi che ve ne frega?Poco.Ma forse potete darmi una mano con la SEO, SERP, e SARCZ. AHAHA!
Alex è stato incaricato di realizzare il sito web della delegazione FISAR di Bareggio, e ne ha approfittato per creare un sito secondario da usare come punto di ingresso: http://corsisommelier.it.E a voi che ve ne frega?Poco.Ma forse potete darmi una mano con la SEO, SERP, e SARCZ. AHAHA!
Savagepodden är en podd utav Anna Victoria och Crystal Haaze
After finishing her PhD in Florence, Katarina decided to move from her native Sweden and start her own translation services business. She is the creator of the Wines of Italy Blab on Twitter and the Grapevine Adventures Blog. You can often find her quite actively engaged in the wine scene in Florence as a FISAR sommelier as well as in social media tasting, chatting and writing about Italian wines. Lots to learn in this episode from favorite wine bars in Florence, to cocktails to a little factoid about Swiss wine.
Premiäravsnittet av Sveriges bästa vegopod - Vegopodden! Med radioprofilen, programledaren, bloggaren och världens bästa mamma, Kitty Störby Jutbring, och Mattias Kristiansson, kokboksförfattare och chefredaktör för Sveriges största vegetariska mattidning - VEGO. I första avsnittet pratar vi ovegetariska oliver, våra "så blev jag vegan"-historier, fisar i långa rader och mycket mer. Maten vi snaskar på är friterade oliver, klassikern varmkorv vegostyle och världens godaste rabarberpaj. För recept och annat roligt, följ oss på facebook - Vegopodden.
Vi snackar hoverboards, emojis och fisar. Självklart är det mellokollen med John och dagen till ära testar vi även Adams kunskaper i sport.