POPULARITY
Ecco la prima sessione di DOMANDE e RISPOSTE del 2024: caso, narcisismo, Buddha, morte e lezioni private! L'incontro di mercoledì 17 a Schio ➤➤➤ https://www.eventbrite.it/e/biglietti-filosofia-della-libera-impresa-quinto-appuntamento-775478365667?discount=EARLYBIRD ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #filosofia #domandeerisposte INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Io Capitano" di Matteo Garrone, vincitore del Leone d'argento per la migliore regia 2023, é un'opera che ci ha suscitato tanti dubbi già dalla pubblicazione del suo primo trailer. Siamo corsi a vederlo, sicuri che i nostri timori si sarebbero dipanati una volta in sala ma purtroppo non é stato così.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e GYBE StudioUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu
Omelia della I domenica di Quaresima A. La lotta fa parte della vita. Non possiamo fuggire la lotta con noi stessi. A chi crederemmo alla fine? A chi ci ricorda continuamente che non siamo mai abbastanza o a chi ci spinge a non accontentarci e ci ricorda che siamo capaci di sognare?
Può il desiderio di vivere solo per le forme esteriori della vita, allontanarci dalla scoperta dalla Non Forma? Pier Giorgio ci legge "La luce sul sentiero" con l'intento di favorire quei click interiori, tanto importanti nel cammino di avvicinamento al nostro Sé interiore, e ci aiuta a comprendere questo grande insegnamento, unito alle parole del Maestro dei maestri Gesù.
Ritiro ai preti e ai religiosi della diocesi di Saluzzo (Atti degli apostoli 10). Saluzzo, 3 marzo 2022
Bentornati su Snap!Apriamo con un caloroso benvenuto a David che si unito al canale Snapper di Telegram e un sentitissimo ringraziamento a voi ascoltatori che avete portato Snap tra i primi 10 della categoria Tecnologia di Apple podcast!Dopo aver impostato per benino il nostro iPad per esser più produttivi, diamo un'occhiata al mio sketch auto correttivo pubblicato su Instagram e ci rifacciamo gli occhi con Sketch1story che sa disegnare per davvero!Dopo il commento in diretta dell'evento Apple dell'8marzo, un breve riepilogo con occhio architettonico delle novità presentate, con maggiore attenzione sul Mac Studio, Apple Silicon M1 Ultra e le sue prestazioni.Infine, una bella sorpresa: Blender 3.1 che sfrutta le librerie Metal e la potenza di Apple Silicon!Buon ascolto!--> Capitoli0.45] Benvenuto a David sul canale Snapper[2.20] Snap tra i primi dieci nella categoria Tecnologia di Apple Podcast[3..20] Articolo su come rendere più produttivo iPad https://marchdotnet.wordpress.com/2022/03/07/ipados-modalita-produttiva/[6.35] Il mio sketch con Morpholio Trace https://www.instagram.com/p/CauPQ8_Mf2U/[8.40] Sketch1story disegni a mano libera con Procreate https://instagram.com/sketch1story?utm_medium=copy_link[9.15] Uccidi la newsletter https://www.avvocati-e-mac.it/blog/2022/2/13/uccidi-la-newsletter[11.55] Commento in diretta dell'evento Apple dell'8 marzo https://www.spreaker.com/user/runtime/tp-peekpfomanz[12.30] Apple Mac Studio ed M1 Ultra https://www.apple.com/it/mac-studio/[15.45] Prestazioni di M1 Ultra https://dday.it/redazione/42089/apple-m1-ultra-benchmark[17.35] Blender per Mac e le sue GPU Apple Silicon https://9to5mac.com/2022/03/09/blender-3-1-update-adds-metal-gpu-rendering-for-m1-macs/[19.15] La prova di DDay con Blender https://dday.it/redazione/42115/blender-31-e-pronto-per-apple-silicon-con-la-gpu-e-piu-veloce-ma-nvidia-domina-ancora[20.20] Saluti—> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l'episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://bit.ly/2WPVuJ9 —> Puoi contribuire con:- l'acquisto di merchandising personalizzato Runtime https://supporta-runtime-radio.hoplix.shop- donazione per sostenere l'infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal https://paypal.me/architecday?locale.x=it_IT , tramite Satispay https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-CON--5120D1E0-363D-4B11-B317-C572A1560B1B oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato https://amzn.to/3omkqWQ: l'importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l'altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify https://spoti.fi/2WR861q e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Omelia della I domenica di Quaresima C.Scegli! Questo il grido accorato di Gesù che oggi si rinnova come ogni inizio Quaresima. Scegli! Scegli il bene! Scegli la vita!Scegli di uccidere le false immagini di un Dio che ti sei creato tu e che non corrisponde al volto del Padre che Gesù ha rivelato. Uccidi il Dio che non esiste e vinci la tentazione!
Lectio divina al Consiglio pastorale diocesano di Milano (Atti degli apostoli 10). Seveso, 26 febbraio 2022
Come ti incitano a commettere adulterio, omicidio e a mentire, senza dirti: «Commetti adulterio, uccidi, e pratica la menzogna»
Gabriele Sassone"Uccidi l'unicorno"Epoca del lavoro culturale interioreIl Saggiatorehttps://www.ilsaggiatore.com/Un insegnante d'arte quasi quarantenne riceve una telefonata a tarda sera: l'ospite d'onore del convegno che ha organizzato il suo istituto ha perso il volo, e toccherà a lui sostituirlo la mattina dopo. Gli si spalanca un abisso di panico: come spiegare di fronte a tanti studiosi che cosa differenzia l'artista da una persona comune nell'epoca dei social media? E con così poco margine per preparare l'intervento? L'unica via è intraprendere un viaggio interiore attraverso le immagini, quelle private e quelle del contemporaneo, dalle sue stesse fotografie alle opere che ha più studiato e amato, da Van Gogh a Pollock, da Duchamp a Beuys, dalle pitture delle grotte di Lascaux alle illustrazioni dei libri di Jules Verne. Un percorso esistenziale che si trasforma in una riflessione sui lati oscuri del sistema dell'arte e del lavoro culturale.Romanzo di formazione, saggio sull'industria della cultura, meditazione estetica, memoir: con Uccidi l'unicorno Gabriele Sassone ci offre un travolgente esordio narrativo. Un racconto in prima persona sul potere delle immagini e sulla macchina infernale che le produce.Gabriele Sassone (1983) insegna Critical Writing alla Naba – Nuova Accademia di Belle Arti. Collabora con diverse riviste, tra cui Mousse Magazine, Camera Austria e Flash Art.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
30 minuti di Burzum, black metal e chiese bruciate. Normale amministrazione per i giovani satanisti norvegesi di tutto il mondo, ad Oslo (provincia di Parigi).TELEGRAM t.me/pupazzi_da_legare_podcastYOUTUBE http://bit.ly/PupazziDiYoutubeINSTAGRAM http://bit.ly/SKI_instagram SITO www.pupazzidalegare.net Sostienici su www.patreon.com/pupazzidalegareI nostri sostenitori: Alessandro Torchio, Giulio Coni, Davide Pariciani, Paolo Rendina, Diego Regina, Giulia Capelli, Mara Puleo, Loris Grisotto, Daniele Guerrucci, Diego Terzi, Rossella RicucciFontihttps://it.wikipedia.org/wiki/Black_Metal_Inner_Circlehttps://www.lascimmiapensa.com/2017/12/10/lato-oscuro-della-musica-linner-circle/https://notiziemusica.it/chi-e-varg-vikernes-burzum/curiosita/?refresh_cehttp://www.asiconline.org/ilbarrito/doceboCms/index.php?special=changearea&newArea=58
Le tecniche di persuasione nell'opera
Australian wine makers are grappling with steep new tariffs of up to 212 per cent, a decision that sends another clear message to Canberra. - I prodotti vinicoli australiani si sono visti affibbiare delle tasse fino al 212%, una decisione che manda un segnale chiaro e forte a Canberra.
Buon Sabato e buon ascolto!Seguimi sui social per non perderti i casi in anteprima e rimanere aggiornato/a sulle anteprime dei casi che tratterò nei nuovi episodi!!!Taggami su Instagram mentre ascolti il podcast!!!!Facebook: https://www.facebook.com/thelifeofakillercronachedifollia/Instagram: https://www.instagram.com/the_life_of_a_killer_podcast/
Cosa succede quando vuoi prendere il volo ma nessuno intorno a te ti capisce? Devi soffrire e "uccidere il ragazzo". La traduzione italiana fa schifo, lo so. Ma l'episodio di GOT 5*05 mi aveva piuttosto colpito. Nella puntata di oggi qualche riflessione sul da farsi per allontanarsi da chi, pur volendoti bene, non fa del bene al tuo percorso. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ornella-pesenti/message
Uccidi il Marketing di Joe Pulizzi e Robert Rose ⤵Come trasformare i costi di marketing in profitti ✅Questo è un libro molto interessante che consiglio di leggere per il suo punto di vista innovativo, quasi rivoluzionario
Uccidi l'Ignosaurus prima che sia troppo tardi1) Creatura-problema2) Creatura-soluzione3) AzioneInviami la tua domanda in audio=> https://www.metodo4s.it/domandeAscolta Audiolibro sul Public Speaking=> https://amzn.to/2XW1eCzLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico------PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
In cammino verso Canaan: lezioni e conferenze di esegesi biblica
«"Uccidi uomini e donne, bambini e lattanti" (1 Sam 15,3). Anche Dio vuole il male?» Lezione pubblica di P. Jean Louis Ska, S.I. «Nelle periferie dell'esistenza. Di fronte al male» - Ciclo di lezioni pubbliche promosse dal Centro Fede e Cultura "Alberto Hurtado"
In questo episodio parliamo di metriche e del perché se ne facessimo a meno staremmo tutti molto meglio!Lo spunto arriva dai risultati di una ricerca pubblicati recentemente su una importante rivista di pediatria, che hanno evidenziato un legame significativo tra l'utilizzo dei social network e lo sviluppo di sintomi depressivi. Riferimento bibliografico:Boers E, Afzali MH, Newton N, Conrod P. Association of Screen Time and Depression in Adolescence. /JAMA Pediatr./ Published online July 15, 2019. doi:10.1001/jamapediatrics.2019.1759Contatti: luciano.barrila@icloud.comhttps://www.correrepensando.net
Uccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rosehttp://www.giuseppefranco.itUccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rose. Chiariamo subito, l'intento degli autori Joe Pulizzi e Robert Rose non è quello di uccidere propriamente il marketing. E di uccidere il marketing tradizionale, quello che viene inteso come "pubblicità". Il marketing inteso solo e soltanto pubblicità (quindi costi). Invece gli autori costruiscono, ci raccontano, ci fanno vedere alcuni casi studio per capire quanto sia fondamentale avere un proprio centro media personale.Nel senso di creare dei contenuti nostri che appartengono a noi, avere la distribuzione. Noi distribuire i contenuti attraverso un podcast piuttosto che con dei video o con un blog. Avere e produrre continuamente contenuti, in modo da abbassare i costi del marketing classico ed avere così anche un aumento continuo di persone coinvolte, vicine al nostro marchio o brand personale. Ci sono un sacco di spunti interessanti, nel video te ne segnalo tre: 1) Riuscire a capire il nostro pubblico.2) Organizzare eventi e non percorsi finalizzati all'acquisto3) I numeri non sono sempre importantiIn sintesi: smettiamola di pensare al marketing come dei costi ma come un profitto (se fatto bene attraverso i contenuti).Infatti, ogni azienda dovrebbe avere un canale media di proprietà per diffondere i propri contenuti. Per rispondere alle domande dei clienti, creare un gruppo di persone interessate e farsi conoscere sempre di più (video)https://youtu.be/yPlUKMT86A4LINK E APPROFONDIMENTIIl Content Marketing Institute di Joe Pulizzihttps://contentmarketinginstitute.com/Il libro "Uccidi il marketing" su Amazonhttps://amzn.to/2zQ9md3L'edizione italiana è curata da Alessio Beltrami di Content Marketing Italia:https://contentmarketingitalia.com/uccidi-il-marketing/Come creare contenuti: atteggiamento mentale o routine? https://www.youtube.com/watch?v=ryMWz3D_IkU-------------------------------------------------VIDEO GRATUITOIscriviti ai miei consigli quotidiani per comunicare in pubblico e ricevi subito il video corso introduttivo del METODO 4S.https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttp://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaCANALE PUBLIC SPEAKING PER IL BUSINESShttp://bit.ly/speaking4SSCRIVIMIinfo @ metodo4s.ithttp://telegram.me/giuseppefranco
Uccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rosehttp://www.giuseppefranco.itUccidi il marketing: killing marketing di Pulizzi e Rose. Chiariamo subito, l'intento degli autori Joe Pulizzi e Robert Rose non è quello di uccidere propriamente il marketing. E di uccidere il marketing tradizionale, quello che viene inteso come "pubblicità". Il marketing inteso solo e soltanto pubblicità (quindi costi). Invece gli autori costruiscono, ci raccontano, ci fanno vedere alcuni casi studio per capire quanto sia fondamentale avere un proprio centro media personale.Nel senso di creare dei contenuti nostri che appartengono a noi, avere la distribuzione. Noi distribuire i contenuti attraverso un podcast piuttosto che con dei video o con un blog. Avere e produrre continuamente contenuti, in modo da abbassare i costi del marketing classico ed avere così anche un aumento continuo di persone coinvolte, vicine al nostro marchio o brand personale. Ci sono un sacco di spunti interessanti, nel video te ne segnalo tre: 1) Riuscire a capire il nostro pubblico.2) Organizzare eventi e non percorsi finalizzati all'acquisto3) I numeri non sono sempre importantiIn sintesi: smettiamola di pensare al marketing come dei costi ma come un profitto (se fatto bene attraverso i contenuti).Infatti, ogni azienda dovrebbe avere un canale media di proprietà per diffondere i propri contenuti. Per rispondere alle domande dei clienti, creare un gruppo di persone interessate e farsi conoscere sempre di più (video)https://youtu.be/yPlUKMT86A4LINK E APPROFONDIMENTIIl Content Marketing Institute di Joe Pulizzihttps://contentmarketinginstitute.com/Il libro "Uccidi il marketing" su Amazonhttps://amzn.to/2zQ9md3L'edizione italiana è curata da Alessio Beltrami di Content Marketing Italia:https://contentmarketingitalia.com/uccidi-il-marketing/Come creare contenuti: atteggiamento mentale o routine? https://www.youtube.com/watch?v=ryMWz3D_IkU-------------------------------------------------VIDEO GRATUITOIscriviti ai miei consigli quotidiani per comunicare in pubblico e ricevi subito il video corso introduttivo del METODO 4S.https://www.metodo4s.it/corso-gratuito-yt/ALTRI VIDEO SU FACEBOOKhttp://www.facebook.com/giuseppefrancopaginaCANALE PUBLIC SPEAKING PER IL BUSINESShttp://bit.ly/speaking4SSCRIVIMIinfo @ metodo4s.ithttp://telegram.me/giuseppefranco
"Uccidi il Marketing" è l'ultimo libro di Joe Pulizzi e Robert Rose e il loro primo libro tradotto in italiano. Qui spiego di cosa parla e perché rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dei contenuti. Ascolta la puntata integrale su https://contentmarketingitalia.com/uccidi-il-marketing
Trasmessa mercoledì 22 luglio 2015. Studio UNOter La Nicchia: Demiurgo. Via Skype: Wemma, Lepronte, Prnkfc. Titolo originale: Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso ecco la tropicalizzazione dell’Europa continentale. Una trasmissione all’insegna dei guasti tennici, dovuta principalmente all’insipienza ingegneristica del Demiurgo ed al suo ostinato luddismo che lo porta a trasmettere con apparecchiature che Marconi avrebbe […]
Parliamo di thriller, di noir italiani e di scrittura con Sandrone Dazieri, autore di "Uccidi il padre", il thriller dell'estate.