Podcasts about metto

  • 85PODCASTS
  • 102EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about metto

Latest podcast episodes about metto

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
VS125 - Studio grande o studio piccolo? Quanto contano le dimensioni per il successo di uno studio (Marketing Sanitario)

Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 15:33


Apro oggi il 125° episodio del Podcast di Vendere Salute con un tema di cui sicuramente si parla poco o per niente.Metto a confronto 2 tipologie di studi.Gli studi medici di piccole dimensioni e i grandi studi o meglio i grandi centri medici, come possono essere i poliambulatori.Se mi segui sono sicuro che l'argomento ti interessa.Proprio perché spiego come migliorare e ottenere migliori risultati (e ovviamente fare margini e guadagna migliori) sia con un piccolo che con un grande studio.Ma le dimensioni contano veramente?Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo!  Francesco SEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI]  -----------------------------------------------------  1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO-----------------------------------------------------  Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante?  Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai:  *  Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi).  *  Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico).  * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza).  Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link:  1==> http://trepilastristudiomedico.com -----------------------------------------------------  2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO-----------------------------------------------------  Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei:  - medico libero professionista- dentista- titolare di un centro medico “Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori.  Prendi ora la tua copia==> https://venderesalute.com/libro  ---------------------------------------------------  3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE! --------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.

Linkiesta Etc - La teoria della moda
S3 - 10 Cosa mi metto?

Linkiesta Etc - La teoria della moda

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 19:21


Siamo diventati davvero più consapevoli online? Dopo la pandemia e nell'era del sovraccarico digitale, il nostro modo di scegliere e acquistare moda è cambiato profondamente. Ma siamo più razionali o semplicemente più confusi, bombardati da stimoli visivi e trend in continuo movimento, indipendentemente dalla nostra età o consapevolezza di sé?In questa puntata speciale de La Teoria della Moda, curata da Giuliana Matarrese e powered by Zalando, esploriamo come le abitudini digitali, il concetto di stile personale e il ruolo degli ambassador stiano ridefinendo il sistema moda. Un'analisi a partire dal claim “Cosa mi metto?”della nuova campagna Zalando Primavera/Estate, che ha scelto due icone forti e molto diverse tra loro: Sarah Jessica Parker, attrice, produttrice ed editrice, e Mahmood, cantante e simbolo di un'estetica fluida e personale.Cosa ci dicono queste scelte sui nuovi trend? Finita l'epoca delle top model e delle super influencer imprenditrici, oggi la musica detta legge anche nello stile. I cantanti diventano muse, i creator musicali ispirano più degli stylist. Nostalgia o nuova era pop? Forse non c'è un vincitore, ma un panorama che si allarga. Scopritelo con noi, insieme ad alcuni ospiti d'eccezione come la stylist delle star Ramona Tabita e il giornalista e scrittore Mattia Carzaniga, re dei red carpet del cinema che conta.#Zalando #adv

La Voce del Pastore
“Io metto oggi davanti a voi la benedizione” • 17 Aprile 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 50:00


Il Messaggio di Oggi: "IO METTO OGGI DAVANTI A VOI LA BENEDIZIONE" • Deuteronomio 11: 26 • Deuteronomio 28: 11 • Galati 3: 13-14 • Genesi 30: 27 ( 28-30) • Genesi 12: 3 • Genesi 26: 2 • Genesi 26: 12-13 • Genesi 25 :30-32 • Genesi 25 :34 • Ebrei 12: 16-17 • Genesi 27: 41 • Genesi 32: 6 • Genesi 32: 1-2 • Genesi 32 :24 • Osea 12: 4 • Genesi 33 :4 • Genesi 31: 1-3 • Genesi 31: 7 • Genesi 31: 23-24 • Genesi 31:c28-29 • Deuteronomio 30: 1 • Deuteronomio 30: 15 • Deuteronomio 30: 19--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump 'furioso' con Putin: o fa la cosa giusta o metto dazi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 18:38


Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Quanto Sei Veramente Italiano? Scoprilo con Questo Test!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 19:31


Metto alla prova la mia italianità con un test super divertente! E tu? Ti senti un vero italiano dentro, anche se non sei nato in Italia? Misura la tua italianità! Scopriamo insieme quali sono quelle piccole abitudini, modi di dire e tradizioni che ci rendono 100% made in Italy!  Misura la Tua Italianità! Se stai studiando l'italiano, è perché molto probabilmente ti affascina il Bel Paese e la sua cultura. Fantastico! Attenzione però: essere italiani non significa solo amare la pizza e la pasta! Ci sono tantissimi dettagli nella nostra cultura che ci rendono unici, dai lunghi e abbondanti pranzi domenicali fino alla passione per il Festival di Sanremo, passando per la tanto temuta "cervicale". Fai questo test di BuzzFeed: spunta le caselle vere per te e scopri se anche tu hai l'anima italiana! E ora? Migliora il tuo italiano! Acquista il nostro nuovo libro: "Parole Di Casa Mia: Un Viaggio Nei Colloquialismi Italiani", e impara tutte le espressioni colloquiali per parlare come un vero madrelingua! Se vuoi sentirti ancora più italiano, il modo migliore è imparare la lingua della vita di tutti i giorni! Leggi il nostro articolo sulle espressioni quotidiane ANCHE IO, NEANCHE IO e simili, che ti faranno sembrare un vero madrelingua. Hai fatto il test? Fammi sapere il tuo punteggio e condividilo con i tuoi amici! Chi sarà il più italiano di tutti? A presto e buono studio!

marketing con @gluca
[È venerdì] Ogni cosa che facciamo è una fott**a pubblicità

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 5:32


Questa settimana sono stato colpito da virus ma eroicamente sono qui. In realtà è una dipendenza, più che una resistenza. Grazie a Tailoor per il contenuto creato assieme e il supporto che consente di sostenere questa newsletter. Ah, una nota di merito a colui che ha proferito “entriamo a tutto funnel nel customer journey del cliente” a un famoso convegno.Sei tra le circa 25.000 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp: grazie, spero che le 3,3 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di presentare il tuo brand nella newsletter? Dai un'occhiata per sponsorizzare nel 2025. Il quiz della settimanaQuanto guadagna in pubblicità la RAI per ogni serata di Sanremo? a) 5 milioni di euro b) 12 milioni di euro c) 16 milioni di euroContenuto coprodotto con TailoorEccoci qui con il quinto episodio di "

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il Torino lo metto nella lotta salvezza." Cagni:" Se Vlahovic non rende è colpa di Motta." Jeda :"Al Cagliari mancano gli ultimi 30 metri."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 22:57


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il Torino lo metto nella lotta salvezza." Cagni:" Se Vlahovic non rende è colpa di Motta." Jeda :"Al Cagliari mancano gli ultimi 30 metri."

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1571 - Esci di casa, prendi la macchina e....welcome to the jungle!4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jan 4, 2025 9:53


Penso anch'io che il nuovo codice della strada sia sbagliato....sisi....è troppo "soffice"! Metto un punto di domanda solo sul discorso "stupefacenti"....ma riguardo all'alcool...non potevi bere prima e non puoi bere adesso!...ma la famosa macchina con un astemio/obbligato a non bere che porta a casa tutti non va più di moda?

VENGO ANCH’IO
Te lo metto dentro poco, il preservativo non lo usiamo, e altre atrocità sul sesso penetrativo

VENGO ANCH’IO

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 30:13


Il preservativo non lo vuole mai usare nessuno, o meglio, sono i penemuniti a non volerlo usare, e per comunicarlo adducono scuse al limite della battuta da Stand Up Comedy... Il sesso è un momento magico, che può trasformarsi in un momento tragico, usare il preservativo, sempre, è fondamentale. Acquista i preservativi top di gamma Lelo Hex qui: https://www.lelo.com/it Acquista il mio libro qui: https://amzn.eu/d/fb6TGIq Prenota la tua consulenza con me qui: https://lenipsicologasessuologa.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

LeadEretici
50 - Esercitare leadership per attivare comunità. L'esperienza della Fondazione FiemmePER | Con A. Ciresa

LeadEretici

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 38:48


A dare il la all'intervista è la passione per un libro, che accomuna me e l'ospite di questa puntata.  Il libro “incriminato” si intitola Community. La struttura dell'appartenenza, di Peter Block. Metto senza esitazione questo libro tra i più belli letti di recente. Anzi, lo metto tra i più potenti. Per la sua capacità di proporre un approccio tutto sommato semplice da afferrare ma non altrettanto da attuare. Un approccio capace di innescare grandi trasformazioni.  Il tema è tanto affascinante quanto complesso: come creare appartenenza. Ovvero come creare (vere) comunità. Un tema che percorre tutto il nostro vivere sociale, lavoro compreso. Nelle comunità che abitiamo la domanda “come creiamo appartenenza?” è di un'attualità bruciante.  Si parla molto anche di leadership, ovviamente. E Andrea, oltre ad aver letto e amato questo libro, fa una cosa più interessante: lo trasforma in azione. Facendo uno tra i lavori più belli, complessi e generativi che si possano fare: attiva e potenzia comunità. Una in particolare, a dire il vero.  Dopo 20 anni nel settore industriale lavorando sui temi dell'innovazione e della ricerca e sviluppo (R&D) oggi è infatti segretario generale di FiemmePER, una fondazione con base in una delle più belle valli del Trentino dove si occupa di sviluppo di comunità.  Come? Ve lo raccontiamo in questa puntata!  FOLLOW MELinkedIn: www.linkedin.com/in/robertofiorettoIG: www.instagram.com/leadereticiwww.counselingpost.it

Rondvilan
Thaiboxningsfest i Stockholm, Jonathan Haggerty kommer till Sverige!

Rondvilan

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 75:54


Vi fick möjligheten att prata med Rodde Silva och Synöve Asplund som anordnar en av Sveriges mer nytänkande thaiboxningskoncept, nämligen Empire Fighting Series. Vi får en genomgång av lördagens gala match för match, samt vad man kan förvänta sig av kvällen, massa lyssnarfrågor och givetvis, hur de lyckades få en av världens främsta stjärnor i kick/thaiboxning till att hålla ett seminarie på söndagen på Kampsportsstadion i Stockholm.   EFS länkar: https://www.instagram.com/empirefighting/ https://www.tickster.com/se/sv/events/enhd3jnz6h6ku7j/2024-10-26/empire-fighting-series-addicted-to-winning https://kimurafightstream.tv/stream/CjijygOLp51H1NDaDR46hA   Timestamps: (00:00) Intro (03:00) EFS nya koncept för fighting (07:03) Hur samarbetet började (09:00) Om Rodde och Synöve coachar på kvällen (11:06) Metto vs Dickens (14:36) Lilliehook vs Strandberg (16:36) Karlsson vs Zapata (18:59) El-Zein vs Lindquist (21:03) Öhman vs Tiihonen (22:50) Imamovic vs Ollas (25:03) Nilsson vs Vinterskog (28:35) Källström vs Bergqvist (30:24) Byrne vs Majewski (32:03) Paus mellan för-och huvudkortet (33:53) Olsen vs Lindblom (38:44) Mutran vs Zahibi (41:38) Sultani vs Haapala (44:04) Rinström vs Petersson (46:43) Engman vs Borglin (48:52) Porst vs Tremont (53:07) Melin Johansson vs Danielsson (56:46) Eboma vs Solli (58:53) Hur fick de Jonathan Haggerty till Sverige? Lyssnarfrågor (1:02:43) Vilken match ser de fram emot mest? (1:03:45) Hur fick ni kontakt med Jonathan Haggerty? (1:04:00) Har ni en fungerande stream? (1:04:52) Favorit nickname på fighter? (1:05:28) Kan Jean Paul Tremon komma in till Sean Paul låt? (1:05:45) Tankar om kändismatcher? (1:06:36) Hur står ni ut mot inhemsk konkurrens? Vill ni stå ut? (1:08:38) Drömplattform att sända galor på i framtiden? (1:09:33) Iza mot Aleksia är fire, Kul med rematch -54 sm final (1:09:47) Gick sådär för Conny mot Linn, comeback i thai? (1:11:03) Kul att se Sthlm utmana Gbg-scenen med thaiboxningsgalor (1:11:19) När ska ni ha gala i dirty south? (1:12:03) Gala med bara kvinnor igen? När får vi se Emilia Koivisto igen? (1:12:50) Rodde och Synöves tankar om varandras styrkor

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Cosa metto nel mio zaino da trail

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 12:44


“Cosa ti porti dietro quando fai trail running?”.Questa è una domanda abbastanza ricorrente tra chi mi ascolta. Che mi viene fatta o anche di cui sento spesso parlare.Io stesso a volte mi sono domandato di cosa possa servire e di cosa si possa fare tranquillamente a meno.E ho anche guardato video o seguito discussioni sul tema. Così poi da farmi nel tempo, con anche l'esperienza personale, la mia opinione.Ed oggi vado a dirvi che cosa tendo a portarmi a spasso io quando vado per sentieri.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Cristiano Paganoni, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Matteo Bucciol, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Gaetano Fresa, Laura Ravani, Xavier Fallico, Alessio Puglia, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Leggendo Miracoli
Lezione 194. Metto il futuro nelle Mani di Dio

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Jul 14, 2024 9:47


Il mondo non è più nostro nemico, perché abbiamo scelto di essergli amico. ✨ Lezione numero 194 del libro Un corso in Miracoli. Trovi il testo della lezione al profilo IG @Leggendomiracoli dove se desideri puoi anche contattarmi per farmi sapere come sta andando. Buon viaggio ✨ Letto da @gloria.dalio

The Steve Gruber Show
Steve Gruber, 6.5 inch Megalodon tooth found by family in Palm Metto Fossil Excursions

The Steve Gruber Show

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 2:50


Podcast Avv. Matteo Peroni
Adesso metto i pannelli solari sul tetto del condominio

Podcast Avv. Matteo Peroni

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 11:55


In questo video parlerò delle dinamiche che si innescano in condominio quando uno dei proprietari vuole installare dei pannelli fotovoltaici ad uso privato. Affronteremo quindi il problema di partenza, la normativa di riferimento e il comportamento dell'amministratore e dell'assemblea.L'attenzione sarà alle questioni condominiali, non affronterò problematiche tecniche, fiscali e quelle inerenti i rapporti con la pubblica amministrazione. Scopri di più: https://www.patreon.com/posts/pannelli-posa-e-104900638

Miti da sfatare
177. Mo' je metto er cucchiaio

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later May 12, 2024 8:32


Con colpevole ritardo, il Martinelli ha scoperto questo incredibile rimedio della nonna che può preservare lo spumante dall’irreversibile processo di sgasatura. Peccato che abbia contemporaneamente scoperto che è falso. Oltretutto è un rimedio davvero molto semplice, basta armarsi di un cucchiaio e il gioco è fatto. Se siete altamente suggestionabili, potete comunque provare, ma non garantiamo il risultato.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Biasin:" Juan Jesus non è un pazzo mitomane. Questa sentenza non fa bene ad Acerbi." Ordine:" Io mi metto nei panni di Juan Jesus Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Franco Ordine e Fabrizio Biasin

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 22:42


Ospiti: Biasin:" Juan Jesus non è un pazzo mitomane. Questa sentenza non fa bene ad Acerbi." Ordine:" Io mi metto nei panni di Juan Jesus Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Franco Ordine e Fabrizio Biasin

i Milanisti Official
IL TESORETTO DOVE LO METTO ? ATTACCO ? DIFESA ? CENTROCAMPO ? #MILANNEWS

i Milanisti Official

Play Episode Listen Later Mar 22, 2024 19:11


In arrivo per il prossimo #calciomercato un bel #tesoretto , si ma il tesoretto dove lo metto ?

La Voce del Pastore
“Prendo lo Spirito che è su te e lo metto su loro” • 01 Febbraio 2024

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 75:06


Il Messaggio di Oggi: “PRENDO LO SPIRITO CHE È SU TE E LO METTO SU LORO” • Numeri 11: 17 • Numeri 11: 16 • Numeri 11: 25 • Numeri 17: 8 • Numeri 17: 6-9 • Numeri 11: 25 • Matteo 26: 59 • Matteo 26: 57 • Atti 4: 15 • Atti 4: 7 • Atti 4: 3 • Atti 4: 8 • 2 Timoteo 3: 1 (2-9) • 1 Timoteo 4: 1-3 • 1 Timoteo 3: 2 • Genesi 2: 24 • 1 Timoteo 3: 4 • 1 Timoteo 4: 1 • Ebrei 3: 5 • Ebrei 11: 24-26 • Esodo 17: 11 • Esodo 25: 40 • Atti 6: 4 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

POV il podcast
#45 | Mi metto in un angolo, fate finta che io non ci sia

POV il podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 66:37


Samuela sappiamo che il Romics è ancora distante, e sicuramente Sandro non sta rivestendo i panni del famoso signore con il laringofono che lamentava la mancanza di cessi in villa. Zizzimente (chiaramente senza il suffisso Chiara) c'è stato un impedimento tecnico che ha reso la nostra Sandra cittadina onoraria di Plutone, ma la raffreddatura che ha preso e che la attanaglia ormai da qualche giorno ce l'aveva già portata sulla Luna, nel senso, galassia più galassia meno comunque la sua voce in questa puntata ci fa partire verso l'infinito ed oltre. Ora, avendo messo abbastanza mani avanti, patatine questa non è un'esercitazione, è mercoledì e questo è un nuovo "POVtevi non saperlo?". Sandro ha lanciato un SOS lungo la via lattea dopo essere rimasto a piedi per mancanza di carburante, sembra che qualcuno abbia risposto alla sua chiamata, dalla sagoma in lontananza sembrerebbe Tata Adriana, che rimanga lì in un angolo a vederlo piangere? Un po' se lo meriterebbe. Lele come sempre ci parla di sesso perché è sboccato, stavolta nasconde il suo interesse sull'argomento con una finta lezione di storia dove, con uno sguardo al passato, ci fa presente che gli egizi usavano interiora animali come preservativi per le notti brave. Beh, almeno nessuno poteva di "no io non lo metto che il lattice mi fa irritazione". Certo Mattia.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1074 - - Tra 100 anni saremo veramente quasi tutti stupidi . (Per ora non ci metto il veramente...)

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Dec 2, 2023 5:03


Penso che a causa dei colpi feroci della tecnologia tra meno di 100 anni saremo quasi tutti stupidi... Una domanda....sa quanto non prendete carta e penna e scrivete qualcosa?

Consigli non richiesti
L'ultima parola, Star Wars, Gen V e altre opere che non metto nel titolo per non renderlo inutilmente lungo | con il FREKTEAM

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 71:41


Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime.Cosa stai aspettando!Schiaccia play!EVVIVA!

Le interviste di Radio Number One
Elisa Paladino, "Miss Nonna Italiana": «A 39 anni ci metto più energia»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 6:15


Durante il PN1 di lunedì 23 ottobre, Miky Boselli e Marco Vignoletti hanno intervistato la 39enne romana Elisa Paladino, che lo scorso 15 ottobre a Bellaria Igea Marina è stata incoronata Miss Nonna Italiana 2023 nel concorso ideato e organizzato da Paolo Teti. Una nonna giovanissima, con un figlio 21enne e una nipote di un anno, che vive questa dimensione con un pieno di energia: «L'esperienza di essere chiamata nonna alla mia età è fantastica - ha raccontato Elisa -, inoltre mi accorgo vi avere più energia da dedicare alla nipotina, anche se purtroppo non ho molto tempo da dedicarle». Una grande voglia di vivere, che ha spinto la vincitrice ad affrontare l'esperienza del concorso: «Mi sono iscritta per gioco - ha affermato la nuova Miss - scoprendo poi che l'ambiente mi piaceva, una volta tanto al di fuori della mia comfort zone». Giornate ricche di emozioni, con alcuni momenti indimenticabili: «L'emozione più bella è stata quando ho indossato la corona - ci ha confidato Elisa - in un clima di grande amicizia con le altre partecipanti». Guardando al futuro, Elisa Paladino non esclude altre esperienze: «Mi affido a ciò che la vita mi riserverà - ha affermato in diretta la giovane "Miss Nonna" - alla riscoperta di una parte di me che avevo messo da parte».

Spazio Lunare
SPAZIO LUNARE EP. 195 - LAUREARSI IN RITARDO, IMPREVISTI, L'AIUTO DELLA PSICOTERAPIA

Spazio Lunare

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 20:40


Quanto può aiutare la psicoterapia nell'affrontare le difficoltà della nostra vita di tutti i giorni? TANTISSIMO. E cosa succede se i miei obiettivi non possono essere portati a termine a causa degli imprevisti? Metto in pratica strategie per poter agire nelle mie capacità, grazie a quello che imparo durante il percorso. Negli ultimi mesi niente di ciò che volevo è andato come avevo previsto. E questo non mi ha fermata, non mi ha buttata giù, non mi ha distrutta. Ed è grazie al percorso che ho fatto per anni su di me. Come possiamo nella pratica non arrabbiarci con le circostanze e invece passare all'azione, a costruire invece che rimanere bloccati? Scopriamolo in questo podcast. Vi racconto l'esperienza del laurearsi in ritardo, di orgoglio personale e di paragoni. INFO PODCAST Seguimi su: Instagram: @spaziolunare_ YouTube: Spazio Lunare Canale telegram: https://t.me/gruppospaziolunar... Se vuoi cominciare un percorso di personal training insieme a me manda una mail a: pagninluna@gmail.com

Editoria e Libri
Edday parliamone - Mi metto a scrivere ma mi blocco, sempre!

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 11:03


Grazie alla domanda di Paolo esploriamo il problema del blocco dello scrittore. Della frustrazione che nasce quando si ha voglia di scrivere ma di non riesce a farlo. Come si esce dal pantano?Se anche tu hai guai con il blocco: https://edday.it/corsi/kit-x-sbloccati-come-vincere-il-blocco-dello-scrittore/ Edday Parliamone è uno spazio dedicato ai tuoi dubbi su editoria, libri, scrittura… non ci sono domande sciocche, semmai è sciocco non domandare e poi, magari, trovarsi in difficoltà! Hai un dubbio da condividere? Lasciami un vocale sul mio canale Telegram https://t.me/bookblister. → Scrivi, vuoi lavorare in editoria? Hai bisogno di fare formazione e di migliorare le tue competenze? https://www.edday.it → Sei un autore, un'autrice e hai bisogno di essere accompagnato/a nel tuo percorso editoriale? https://www.berettamazzotta.it→ Questa è la mia casa virtuale se ti interessano dati, numeri e approfondimenti sul mondo dell'editoria https://www.bookblister.com Buona scrittura e buona lettura!

italianando
Cosa metto in valigia? Vediamo insieme alcune parole #30

italianando

Play Episode Listen Later May 28, 2023 7:31


In questo nuovo episodio vediamo insieme alcune parole di oggetti che possiamo mettere nella nostra valigia per prepararci al nostro viaggio.

Catteland
Giovedilemma metto o no l'apparecchio

Catteland

Play Episode Listen Later May 18, 2023 5:31


MySecretCase
Perchè ci metto molto a venire?

MySecretCase

Play Episode Listen Later May 18, 2023 6:27


Get On Code - The Fly Guys Show (Podcast)
Malcolm X the Black God - Kingl El ( Crip Jesus ) and Paul Metto for Claim Malcolm X Day

Get On Code - The Fly Guys Show (Podcast)

Play Episode Listen Later May 17, 2023 87:57


Our Black Empowerment & Crumbtv Network presents Malcolm X the Black God. Kingl El ( Crip Jesus ) and Paul Metto for Claim Malcolm X Day #cmxd #malcolmx #crumbtv #theblackilluminati --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/get-on-code/message

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 498 Io e i videogiochi

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later May 13, 2023 3:01


Il mio rapporto (strano) con i videogiochi: mi piace tantissimo leggere dei videogiochi, scaricarli, però poi quelli a cui mi piace veramente giocare sono pochissimi, e di solito hanno un elemento meta che li rende strani. I link alla fine.TRASCRIZIONE [Eng translation below]Il mio rapporto con i videogiochi è un po' particolare, nel senso che mi piacciono tantissimo i videogiochi, mi piace leggere dei videogiochi, mi piace a volte anche comprarli e scaricarli, però non mi piace tantissimo giocarci.Non sono particolarmente brava, non mi piacciono i videogiochi sparatutto, non mi piacciono quelli troppo complicati, dove ci sono storie che durano troppo. Mi piacciono quelli, diciamo, più essenziali.Il mio gioco videogioco preferito in assoluto è The Stanley Parable, dove un tipo si trova in ufficio, una mattina, e scopre che non c'è nessuno in ufficio, lui e l'unica persona, quindi comincia a vagare nelle stanze, nelle varie stanze dell'ufficio, cercando di scoprire quello che è successo. La cosa incredibile di The Stanley Parable, finora secondo me ancora nessuno è riuscito a fare una cosa così pazzesca, che mentre tu giochi, senti la voce del narratore che ti parla proprio a te personalmente, e commenta sulle scelte che fai. Il narratore ti guida, ti dice vai a destra, vai a sinistra, ti dà dei consigli, e poi, dipendentemente dal modo in cui tu ti comporti, se segui o meno i suoi consigli, ti strapazz, ti maltratta, ti fa i complimenti, ti prende in giro. Diciamo che molto spesso ti prende in giro, è terribilmente ironico.Ed è bellissimo questo gioco perché ha un numero, boh, non mi ricordo quanti 30, 40 possibili finali diversi, quindi mentre tu giochi hai l'impressione che sia un gioco infinito, perché infinite pensi che siano le possibilità tue di scegliere questa o quella porta a questo o quel corridoio, saltare, non saltare, scoprire, non scoprire, eccetera. Quindi mi piace moltissimo The Stanley Parable perché è un meta gioco, non è un gioco diciamo, tradizionale.Un altro gioco che mi piace molto è Papers, Please e anche qua ci ho giocato abbastanza. Però è un gioco molto deprimente perché tu interpreti la parte di una guardia di frontiera in un paese che sembra l'ex Germania democratica, o comunque un paese del blocco dell'East Block, e devi decidere se far passare o meno le persone che ti raccontano le loro storie piangono, a volte ti raccontano bugie, devi controllare che i documenti siano a posto, eccetera. E se fai passare qualcuno che poi invece non aveva il diritto ad accedere, tolgono a te i soldi dallo stipendio, quindi fai tu la fame, quindi è bellissimo anche perché ha una risoluzione, un aspetto molto vintage molto antico.Sì ci sono quindi i giochi che mi piacciono, che però sono dei giochi molto particolari, a volte molto letterari, ce n'è uno ispirato da un racconto di Italo Calvino, però mi stanno finendo i 3 minuti grezzi. Devo finire qua. Metto tutti i link.TRANSLATIONMy relationship with video games is a bit peculiar in the sense that I like video games a lot, I like to read about video games, I also like to sometimes buy and download video games, however, I don't like to play them that much.I'm not particularly good at it, I don't like shooter video games, I don't like the ones that are too complicated, where there are stories that last too long. I like the ones that are, shall we say, more basic.My all-time favorite video game is The Stanley Parable, where a guy is in the office one morning and discovers that there's nobody in the office, he's the only person, so he starts wandering around the rooms, the various rooms in the office, trying to find out what happened. The amazing thing about The Stanley Parable, so far in my opinion still no one has been able to do something soamazing, is that as you play the game, you hear the voice of the narrator speaking right to you, personally, and commenting on the choices you make. The narrator guides you, tells you turn right, turn left, gives you advice, and then, depending on how you behave, whether or not you follow his advice, he scrambles you, bullies you, compliments you, makes fun of you. Let's say that very often he makes fun of you, he is terribly ironic.And it's beautiful this game because it has a number, IDK, I can't remember how many 30, 40 different possible endings, so as you play you have the impression that it's an infinite game, because infinite you think are your possibilities to choose this or that door, this or that corridor, to jump or not to jump, to discover or not to discover, and so on. So I like The Stanley Parable very much because it's a meta game, it's not a, let's say, traditional game.Another game I really like is Papers, Please, and I've played it quite a bit here as well. It's a very depressing game, though, because you play the part of a border guard in a country that looks like the former Democratic Germany, or at any rate an East Block country, and you have to decide whether or not to let people through who tell you their stories, cry, sometimes tell you lies, you have to check that their papers are okay, and so on. And if you let someone pass who then instead didn't have the right to access, they take money from your paycheck, so you starve, so it's also beautiful because it has a resolution, a very vintage very old look.Yes, there are games that I like, which however are very particular games, sometimes very literary, there is one inspired by a short story by Italo Calvino, however I am running out of my 3 daily minutes. I have to finish here. I write you all the links.LINKThe Stanley parable https://store.steampowered.com/app/221910/The_Stanley_Parable/Papers, Please https://store.steampowered.com/app/239030/Papers_Please/

Gli Sbiellati
GLI SBIELLATI - Oggi che cognome mi metto?

Gli Sbiellati

Play Episode Listen Later Mar 12, 2023 6:10


GLI SBIELLATIUn podcast di provincia per tentare di guardarci allo specchio, e non piacerci."Capita spesso di avere a che fare, con un certo stupore, con una tipologia di donna un poco strana e poco comprensibile, in senso figurato: quella che si presenta socialmente con il cognome del marito."

Brutto, un podcast bello
Ep #762 - Evo

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Feb 26, 2023 6:07


Metto o l'evoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5496778/advertisement

Mario Moroni - Il Podcast
Giornata internazionale per l'epilessia: come e perché ci metto la faccia

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Feb 11, 2023 4:31


Lunedì 13 febbraio condurrò la conferenza stampa della giornata internazionale per l'epilessia per LICE, la lega italiana che si occupa di questi temi. Sono felice ogni anno di dare il mio contributo per una malattia che purtroppo conosco molto bene. Scopri tutti gli eventi di questi giorni in tutta Italia: https://lice.it/ ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarmi per un evento:  mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Elettricista felice
247 i Commenti quando Tolgo il Differenziale e metto il Magnetotermico

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Feb 4, 2023 47:39


COMMENTIAMO i commenti sul video di TikTok dove mostro che tolgo un magnetotermico differenziale e metto un magnetotermico. Ne ho parlato col mio Amico ed Esperto di normative Alessio Piamonti fondatore di https://elettricistiilluminati.it/circolo-elettricisti-illuminati/ ¶ MONETIZZA I TUOI GIORNI LIBERI: - https://www.elettricistafelice.it/collaborazioni Per elettricisti che hanno uno o più giorni ogni settimana, senza lavoro, e vogliono guadagnare facendo interventi per colleghi ¶ I MIEI ATTREZZI PREFERITI: - il mio programma per la gestione della Partita IVA: consulenza GRATIS senza impegno e se poi acquisti avrai 50€ di sconto https://www.elettricistafelice.it/fisco - Il mio programma di gestione dei lavori https://www.elettricistafelice.it/gestione-lavori - Il mio programma di fatturazione https://www.elettricistafelice.it/fatture - Le mie Forbici https://amzn.to/3udBsqh - I miei Cacciaviti https://amzn.to/3te8VPQ ¶ CHI SONO IO: - Ale: https://www.alessandrobari.it ¶ SEGUIMI SU: - Telegram: https://t.me/elettricistafelice ¶ SCRIVIMI SU: - Telegram: https://t.me/alessandrobari #elettricistafelice #progettista #elettricista

Flamenco Chiavi in Mano podcast
#80 Il Matiz cioè la dinamica nella ritmica flamenca - Flamenco Chiavi in Mano

Flamenco Chiavi in Mano podcast

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 9:52


Che cosa significa Dinamica in musica? E' la capacità di dare sfumature di tipo emozionale utilizzando il volume e le coloriture espressive.Ti parlo del linguaggio per farti capire il concetto: tutto ciò che rende espressiva la mia frase, cioé quello che si chiama tecnicamente "segni soprasegmentari del linguaggio", volume, tono, pause, ritmo... Sicuramente è capitato a tutti di fraintendere i significati di un messaggio scritto su Whatsapp. Gli emoticon possono renderlo più chiaro, ma le intonazioni espressive di una frase sono insostituibili. Nel flamenco l'usare le dinamiche musicali viene definito Matizar, che letteralmente significa sfumare. Sfumare la qualità del suono. Se produco suoni con la chitarra, la percussione o i piedi di un bailaor, e non metto intenzioni espressive, il sono sarà freddo e poco interessante. A tale riguardo è interessante ricordare cosa faceva Dafio Fo, con il suo Gramelot: raccontava storie comprensibilissime pur senza utilizzare nessuna parola, solo suoni, paolre inesistenti, ed intenzioni espressive. Un percorso che si capiva benissimo. La forma era per Dario Fo solo una scusa, un modo per raccontare un contenuto. Il flamenco è comunicare una emozione. Le forme sono solo un'occasione per raccontarla. Il contenuto espressivo nel flamenco è sempre più importante del mezzo che utilizzo per esprimermi. Se mi comporto come un metronomo, come una macchina, e non uso il matiz, perdo il messaggio emozionale che il flamenco porta obbligatoriamente con sé. Imparare a seguire la dinamica della ritmica flamenca ti aiuta anche a riconoscerla quando ascolti qualcun altro suonare. Il nostro cervello è fatto così: se ho una categoria, la riconosco anche al di fuori di me. Ti consiglio di cominciare da ora a fare attenzione a questo aspetto!Sono Sabina Todaro, mi occupo di flamenco e danze e musiche del mondo arabo dal 1985. Dal 1990 insegno baile flamenco a Milano e Lyrical Arab Dance un lavoro sull'espressione delle emozioni attraverso le danze del mondo arabo.Sono sempre affaascinata da tutto ciò che riguarda l'espressione, sempre considerando che la tecnica è un mezzo e non il fine, e che il valore dell'are è quello di comunicare emozioni. Il flamenco è assolutamente questo: comunicare emozioni!Un esercizio che si può fare è utilizzare un brano con un ritmo ossessivo, ripetitivo, coinvolgente e facile da comprendere (io spesso uso Roma di Vicente Amigo). Metto le persone in cerchio, faccio partire il brano ad alto volume e lascio che battano le palmas in modo spontaneo, seguendo dapprima il tempo e poi lasciando che in maniera spontanea le persone producano gli accenti forti e deboli. Guido il gruppo a seguire la dinamica, mettendoci i "sette sentimenti dell'espressione", come se nel centro del cerchio ci fossero i musicisti e noi dovessimo dar loro energia per farli suonare meglio. E' incredibile il coinvolgimento che si può sentire con questo esercizio, anche con persone che non hanno nessuna conoscenza precedente! La dinamica coinvolge incredibilmente l'emozionalità, senza bisogno di accenti, contrattempi e schemi.Un altro esercizio che faccio fare è quello di mettere le persone a coppie e invitarli a intrattenere una conversazione utilizzando solo una parola neutra (io uso la parola "bianco"), mettendo tutte le intenzioni comunicative possibili ed accompagnando il tutto con il gesto. Con questo esercizio, le persone capiscono che ciò che ha senso nel suono non è il suono stesso ma il modo in cui il suono viene prodotto. L'emisfero cerebrale destro è interamente coinvolto nell'espressione dell'emozionalità. Qualora qualcuno avesse perso la funzionalità dell'emisfero destro del cervello per un problema neurologico, non sarebbe più in gradi di capire come usare tono, volume, velocità, ritmo dell'eloquio per rivolgersi adeguatamente ad altre persone parlando. Perde anche la capacità di leggere questi segni di comunicazione negli altri. Questo ci dice che quanto più riusciamo in prima persona a produre una comunicazione con dimamiche ed espressione, tanto più riusciremo a leggerla negli altri, godendoci di più anche il flamenco

Radio Marketing
Come studio in maniera efficace e metto in pratica ciò che ho letto - Alessandro Bentivoglio

Radio Marketing

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 13:16


Leggi un sacco di libri di formazione, ma non ti rimane niente? Sapevi che solo il 5% di chi legge è in grado di mettere in pratica ciò che ha studiato? Succedeva anche a me, prima che trovassi il giusto metodo per rendere efficace lo studio.Ho imparato ad assimilare e mettere in pratica tutto ciò che leggo, migliorando sensibilmente di volta in volta le mie competenze.In questa puntata scoprirai i miei 5 passaggi chiave per ottenere il massimo dallo studio di ogni libro e alla fine ti propongo un mini-esercizio per cominciare subito a trarre il massimo da quello che studi. #organizzazione #formazione #imprenditori -Per altre informazioni su imprenditoria, organizzazione, marketing e vendita, iscriviti al mio canale YouTube: 

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #49.1 Il “turno di notte” metto il turbo agli investimenti

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 6:01


L'ultimo rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, pubblicato venerdì, ha mostrato che il mercato del lavoro è rimasto solido, rafforzando le argomentazioni per una continuazione dell'aumento forzato dei tassi della Fed. Come abbiamo raccontato settimana scorsa queste è una buona notizia che è stata interpretata come una cattiva notizia dai mercati. E si guarda ora soprattutto ai dati sull'inflazione americana. Qualora i prossimi dati sull'inflazione fossero superiori alle attese, questo potrebbe rafforzare ancora una volta la determinazione della banca centrale Usa nello spingere in alto il costo del denaro con effetti non benefici su azionario, obbligazionario e altre valute.Intanto, siamo arrivati alla stagione delle trimestrali e, a partire da questa settimana, saranno pubblicati negli Stati Uniti i risultati del terzo trimestre 2022. Gli analisti prevedono una debole crescita degli utili per le società S&P 500 nel terzo trimestre. Rispetto al terzo trimestre del 2021, le attese per il terzo trimestre sono di un aumento in media del 2,4% per le società S&P 500 e seppure questo aumento positivo fosse confermato, sarebbe la crescita più debole dal terzo trimestre del 2020, quando il mondo era ancora in gran parte confinato a causa della crisi sanitaria.All'inizio del trimestre, ovvero a inizio luglio 2022, queste previsioni erano pari a +9,9% a dimostrazione di come il contesto economico si è oscurato per effetto del rallentamento economico, del caro dollaro, dell'aumento del costo del lavoro e dell'inflazione ai massimi da 40 anni.

Il Web Marketing Facile  - I segreti del Digital Marketing
#78 - Cosa ci metto dentro i Reels per le Aziende?

Il Web Marketing Facile - I segreti del Digital Marketing

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 7:02


Abbiamo già compreso l'importanza dei Reels per le aziende, aumento dell'audience, dell'engagement e dei like.Ma quando decidi di crearli, oltre all'aspetto tecnico, devi pensare a cosa metterci dentro. Da 0 a 60 secondi da riempire con video, sticker, effetti e molto altro.Ed ecco qui il problema di questo formato, quale idea posso sviluppare in un Reel come posso integrarla nella mia comunicazione e nel mio piano editoriale?#reels #instagramreels #digitalmarketing #reelsperaziende

Dear Alice
"Metto sempre in dubbio le decisioni che prendo. Come evitarlo?"

Dear Alice

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 18:48


Spesso ci facciamo condizionare dal paradosso della scelta e mettiamo in dubbio le decisioni prese appena percepiamo delle emozioni negative. In questo nuovo episodio di Dear Alice capiamo insieme come evitarlo. Visita il mio sito e iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane.

Dear Alice
"Metto sempre in dubbio le decisioni che prendo. Come evitarlo?"

Dear Alice

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 18:48


Spesso ci facciamo condizionare dal paradosso della scelta e mettiamo in dubbio le decisioni prese appena percepiamo delle emozioni negative. In questo nuovo episodio di Dear Alice capiamo insieme come evitarlo. Visita il mio sito e iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane.

Angelo Greco
È FURTO se metto la MERCE in tasca prima della cassa?

Angelo Greco

Play Episode Listen Later Jun 28, 2022 7:07


È FURTO se metto la MERCE in tasca prima della cassa?

Crossfit E Dintorni
Metto meno peso, ma lo faccio meglio. Sicuro?

Crossfit E Dintorni

Play Episode Listen Later May 6, 2022 11:01


Siamo sicuri che lavorare a meno peso durante il metcon sia la cosa migliore per imparare?

MySecretCase
PERCHÈ CI METTO MOLTO A VENIRE?

MySecretCase

Play Episode Listen Later May 4, 2022 7:37


Vi capita mai di impiegare molto più tempo a venire di quanto vorreste? Potrebbe trattarsi di eiaculazione ritardata e oggi vi parliamo delle sue cause e di alcune possibili terapie ⏰

Settimana Grezza
E mo' in questa guerra dove lo metto?

Settimana Grezza

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 10:59


Scopri di più su Instagram @podcast_settimanagrezza

FastForward: per un'Internet Migliore
La vecchia Link Building è morta

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Mar 18, 2022 20:04


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 22 - 18 Marzo 2022Di cosa parliamo* La vecchia Link Building è morta* L'importanza dei Forum* Addio Google Universal Analytics: e non c'è molto tempo (con contributo di Marco Quadrella)* Sull'advertising abbiamo grandi news* Il WMF arriva in Fiera * NFT su Facebook e Instagram* Tutte le altre news* Strumenti* Da Leggere* Interviste* SalutiPremessa: ritengo la newsletter qualcosa di diverso rispetto a tutto il resto. Lo ritengo un canale un po' più intimo. Ecco perché mi permetto tanto di raccontare cosa faccio e cosa penso. Più di altri canali. Ci tenevo a dirlo e a ringraziare tutte le persone che la stanno condividendo: è per me l'aiuto più importante che potete darmi. Il ringraziamento per l'impegno nel divulgare queste informazioni. Credo inoltre che riprenderò a fare le live, ma solo con Q&A e racconto di cosa accade. Forse con il format del Community Friday, ovvero mettere in rilievo i commenti più interessanti. Se riesco già oggi, Venerdì, alle 11:00 sarò live. E saranno sempre tutte disponibili dopo.L'edizione di questa FastLetter contiene un sorta di approfondimento sulla Link Building. Credo che sia vitale per tutte le persone che lavorano nel Digital Marketing. Ne approfitto per ringraziare Luca Bastianello che mi ha suggerito di modificare l'effetto sonoro che usavo per il passaggio da una parte all'altra: ora c'è il suono di un cambio pagina. Se non vi piace, suggeritemi un cambio pagina migliore!LA VECCHIA LINK BUILDING È MORTAMe lo ricordo come fosse oggi. 21 Novembre 2015: sul palco del Search Marketing Connect arriva il momento dell'ultimo intervento, quello dove solitamente diamo uno sguardo al futuro. Quell'anno ci inventammo un format particolare: Disconnect: The Show! Tre persone, 7 minuti per ogni argomento. Io portai due temi.Partiamo dal secondo: dissi che i meccanismi di YouTube che tengono in considerazione cosa fa l'utente con i video sarebbero stati applicati anche alla ricerca. Citai un brevetto e conclusi quella frase dicendo: si andrà sempre più verso il valutare la fruibilità della risorsa. Non solo la parola risorsa è diventata un mantra, ma la considerazione che gli algoritmi di YouTube fossero utili all'ecosistema Google era già evidente. Martedì 22 Febbraio pubblicherò su FastForward un video di approfondimento su Google Discover e il suo probabile algoritmo copiato da YouTube. Il video è già pronto ed è in modalità première: ovvero andando qui puoi settare un promemoria che ti avviserà alla sua pubblicazione.Ma vediamo al primo tema: ipotizzai che “I link di bassa qualità (non quelli spam) saranno ignorati e (forse) non ce lo diranno”. Metto la slide come promemoria che riporta la frase:Le prime avvisaglie ci furono nel 2018, quando John Mueller dichiarò che i link dai comunicati stampa venivano ignorati. E io sono molto contento di tutte le persone che seguendo la divulgazione che facciamo, cambiano approccio e non perdono anni di lavoro. Perché anticipare i motori di ricerca di molti anni è fattibile. In questo caso di tre anni.Il 17 Febbraio del 2021 Martino Mosna portò alla luce quanto è facile individuare un network di link: creò una discussione su Connect.gt che poi diventò un intervento al Search Marketing Connect. Leggo una parte della descrizione: “si spendono un sacco di risorse per rendere non riconoscibile l'impronta di una Private Blog Networks: hosting differenti, software differenti, intestazioni dominio differenti...ma le informazioni che la rendono identificabile sono in piena vista”. Ecco, in questa piena vista, Martino aveva individuato i link e recuperato qualcosa nel posizionamento tramite l'inserimento del famoso rel sponsored/nofollow da parte di testate para-giornalistiche che linkavano il cliente. Aveva anche fatto la procedura che comunica a Google di ignorare qualche link e che si chiama Disavow, ma non aveva sortito altri effetti.Il 14 Marzo del 2022 la discussione riprende, al post numero 61 fatto da SimoneFlo dove parla dell'importanza dei link nei PDF come backlink involontari e tocca un tema a me molto caro che seguo dai primi anni 2000 e che ho raccontato nella discussione.Ma è due giorni dopo che viene sganciata la super news che da il titolo a questa newsletter: Luca Bove segnala che Marie Haynes ha smesso di vendere la sua lista di domini che inseriscono link tossici perché la procedura del Disavow non è più così efficace. Quella che per Martino era una frase come un'altra (ovvero che il Disavow non aveva sortito effetti) è in realtà una rivelazione per Marie e per chiunque faccia questo mestiere. Per chi non lo sapesse, la procedura del Disavow consiste nel dare a Google un elenco di siti o pagine che stanno mettendo dei link a noi, ma noi non li vogliamo. Questo perché quei link sono dannosi. Per anni è stata una procedura con molti benefici.Secondo Marie, riporta Luca, siamo arrivati ad un livello in cui il Machine Learning riconosce i link non buoni e li ignora. E se i tool riescono a riconoscere che ci sono delle anomalie nei link, figuriamoci Google. Anche Martino non è ovviamente sorpreso, cosa che si aspetta da anni visto che lo conosco e infatti scrive: Google ha la mappa del link graph dell'intera internet... oltre ai migliori ingegneri del software.La mappa del link graph dell'intera Internet. Mi ha ricordato proprio una slide del corso SEO, una delle poche slide che non cambio da più di 10 anni. Uso una metafora e dico: immagina la tipologia di siti come se fosse una nazione. Article Marketing significa…Madagascar, ad esempio. Puoi fare anche 100.000 article marketing, sempre in Madagascar finisci. Questo credo che renda di più l'idea di come sia facile per Google individuare link di bassa qualità e ignorarli.La vecchia link building è morta. L'intelligenza artificiale di Google ne sta decretando la fine. Se ci ritroviamo oggi con una procedura del Disavow che diventa poco utile vuol dire che siamo arrivati ad un livello molto importante sul riconoscimento dei link. E sapete qual è la cosa più bella di tutte? Che gli algoritmi di Machine Learning di Google li abbiamo addestrati noi SEO. Con i nostri rel=nofollow, sponsored e UGC che sono passati da essere una direttiva a essere solo un consiglio. Con i nostri Disavow che abbiamo inondato Google di segnalazioni di siti di bassa qualità. Possiamo quasi dire che come SEO abbiamo fatto un ottimo lavoro di pulizia. Brave e bravi.Se da una parte è dunque vero che la vecchia Link Building è morta dall'altra abbiamo una grande verità: chi la fa bene ha risultati molto più elevati di un tempo. Ebbene sì: andando ad eliminare nel conteggio dei link quelli che sono di bassa qualità non si fa altro che dare più importanza agli altri. Questo può avvenire in modo diretto, indiretto o in entrambi i modi. Non lo sappiamo perché non conosciamo a fondo e con precisione i tanti algoritmi che Google usa per elaborare questo tipo di informazione.Mi piacerebbe davvero sapere come le persone che si occupano di Link Building si sono evolute in questi anni, per questo motivo avevo pubblicato tempo fa una richiesta di aiuto nella costruzione di un sondaggio serio sul tema. Nel caso in cui qualcuno volesse darmi una mano, potete contattarmi anche qui con un commento.Intanto io preparerò una serie di video sul tema per FastForward, ma se posso darvi un consiglio che comunque do da sempre: state alla larga dai posti dove è facile ottenere link. Il massimo sarebbe sviluppare strategie che portano link in modo naturale, ma per chi non ci riesce: aumentate il più che potete la qualità del link. Il rischio è che molti link verranno declassati, voi scenderete e non saprete nemmeno il perché.L'IMPORTANZA DEI FORUMNon smetterò mai di evidenziare quanto piattaforme simil Connect.gt siano fondamentali: ogni evento importante viene discusso portando al presente tutta la conoscenza passata. In quella discussione aperta da Martino Mosna, e come queste ne troviamo molte, attraverso i pensieri e i link si permette a chiunque di assaggiare tutto ciò che sappiamo su un tema.Si parla spesso di innovazione e la si lega a concetti nuovi: lo sono stati i social, lo è oggi tutto quello che fumosamente viene ricollocato sotto la parola WEB3.Ma così come siamo bravi a parlare degli aspetti positivi di una innovazione, siamo sempre meno bravi a parlare dei problemi. Usiamo ancora oggi i Social Media in modo eccessivo e bruciamo conoscenza. Bruciamo tutti gli argomenti facendoli esaurire nel tempo di un click. Perdiamo la memoria storica. Perdiamo troppo.Sono consapevole che partecipare ad un forum per alcuni può essere gravoso, che i riconoscimenti dai post che mettiamo sui social in termini di interazioni ci danno quella scarica di adrenalina che è una soddisfazione superficiale ma per molti necessaria oggi. Lo so. Ma questo non cambia che stiamo bruciando conoscenza.Mettetevi una mano sulla coscienza digitale e ritornate a contribuire sui forum e blog. Sulle newsletter. Fatelo per le nuove generazioni. ADDIO A GOOGLE UNIVERSAL ANALYTICS: E NON C'È MOLTO TEMPO (con contributo di Marco Quadrella)Quando c'è un casino molto grande ecco com

FastLetter!
La vecchia Link Building è morta

FastLetter!

Play Episode Listen Later Mar 18, 2022 20:04


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 22 - 18 Marzo 2022Di cosa parliamoLa vecchia Link Building è mortaL'importanza dei ForumAddio Google Universal Analytics: e non c'è molto tempo (con contributo di Marco Quadrella)Sull'advertising abbiamo grandi newsIl WMF arriva in Fiera NFT su Facebook e InstagramTutte le altre newsStrumentiDa LeggereIntervisteSalutiPremessa: ritengo la newsletter qualcosa di diverso rispetto a tutto il resto. Lo ritengo un canale un po' più intimo. Ecco perché mi permetto tanto di raccontare cosa faccio e cosa penso. Più di altri canali. Ci tenevo a dirlo e a ringraziare tutte le persone che la stanno condividendo: è per me l'aiuto più importante che potete darmi. Il ringraziamento per l'impegno nel divulgare queste informazioni. Credo inoltre che riprenderò a fare le live, ma solo con Q&A e racconto di cosa accade. Forse con il format del Community Friday, ovvero mettere in rilievo i commenti più interessanti. Se riesco già oggi, Venerdì, alle 11:00 sarò live. E saranno sempre tutte disponibili dopo.L'edizione di questa FastLetter contiene un sorta di approfondimento sulla Link Building. Credo che sia vitale per tutte le persone che lavorano nel Digital Marketing. Ne approfitto per ringraziare Luca Bastianello che mi ha suggerito di modificare l'effetto sonoro che usavo per il passaggio da una parte all'altra: ora c'è il suono di un cambio pagina. Se non vi piace, suggeritemi un cambio pagina migliore!LA VECCHIA LINK BUILDING È MORTAMe lo ricordo come fosse oggi. 21 Novembre 2015: sul palco del Search Marketing Connect arriva il momento dell'ultimo intervento, quello dove solitamente diamo uno sguardo al futuro. Quell'anno ci inventammo un format particolare: Disconnect: The Show! Tre persone, 7 minuti per ogni argomento. Io portai due temi.Partiamo dal secondo: dissi che i meccanismi di YouTube che tengono in considerazione cosa fa l'utente con i video sarebbero stati applicati anche alla ricerca. Citai un brevetto e conclusi quella frase dicendo: si andrà sempre più verso il valutare la fruibilità della risorsa. Non solo la parola risorsa è diventata un mantra, ma la considerazione che gli algoritmi di YouTube fossero utili all'ecosistema Google era già evidente. Martedì 22 Febbraio pubblicherò su FastForward un video di approfondimento su Google Discover e il suo probabile algoritmo copiato da YouTube. Il video è già pronto ed è in modalità première: ovvero andando qui puoi settare un promemoria che ti avviserà alla sua pubblicazione.Ma vediamo al primo tema: ipotizzai che "I link di bassa qualità (non quelli spam) saranno ignorati e (forse) non ce lo diranno". Metto la slide come promemoria che riporta la frase:Le prime avvisaglie ci furono nel 2018, quando John Mueller dichiarò che i link dai comunicati stampa venivano ignorati. E io sono molto contento di tutte le persone che seguendo la divulgazione che facciamo, cambiano approccio e non perdono anni di lavoro. Perché anticipare i motori di ricerca di molti anni è fattibile. In questo caso di tre anni.Il 17 Febbraio del 2021 Martino Mosna portò alla luce quanto è facile individuare un network di link: creò una discussione su Connect.gt che poi diventò un intervento al Search Marketing Connect. Leggo una parte della descrizione: "si spendono un sacco di risorse per rendere non riconoscibile l'impronta di una Private Blog Networks: hosting differenti, software differenti, intestazioni dominio differenti...ma le informazioni che la rendono identificabile sono in piena vista". Ecco, in questa piena vista, Martino aveva individuato i link e recuperato qualcosa nel posizionamento tramite l'inserimento del famoso rel sponsored/nofollow da parte di testate para-giornalistiche che linkavano il cliente. Aveva anche fatto la procedura che comunica a Google di ignorare qualche link e che si chiama Disavow, ma non aveva sortito altri effetti.Il 14 Marzo del 2022 la discussione riprende, al post numero 61 fatto da SimoneFlo dove parla dell'importanza dei link nei PDF come backlink involontari e tocca un tema a me molto caro che seguo dai primi anni 2000 e che ho raccontato nella discussione.Ma è due giorni dopo che viene sganciata la super news che da il titolo a questa newsletter: Luca Bove segnala che Marie Haynes ha smesso di vendere la sua lista di domini che inseriscono link tossici perché la procedura del Disavow non è più così efficace. Quella che per Martino era una frase come un'altra (ovvero che il Disavow non aveva sortito effetti) è in realtà una rivelazione per Marie e per chiunque faccia questo mestiere. Per chi non lo sapesse, la procedura del Disavow consiste nel dare a Google un elenco di siti o pagine che stanno mettendo dei link a noi, ma noi non li vogliamo. Questo perché quei link sono dannosi. Per anni è stata una procedura con molti benefici.Secondo Marie, riporta Luca, siamo arrivati ad un livello in cui il Machine Learning riconosce i link non buoni e li ignora. E se i tool riescono a riconoscere che ci sono delle anomalie nei link, figuriamoci Google. Anche Martino non è ovviamente sorpreso, cosa che si aspetta da anni visto che lo conosco e infatti scrive: Google ha la mappa del link graph dell'intera internet... oltre ai migliori ingegneri del software.La mappa del link graph dell'intera Internet. Mi ha ricordato proprio una slide del corso SEO, una delle poche slide che non cambio da più di 10 anni. Uso una metafora e dico: immagina la tipologia di siti come se fosse una nazione. Article Marketing significa…Madagascar, ad esempio. Puoi fare anche 100.000 article marketing, sempre in Madagascar finisci. Questo credo che renda di più l'idea di come sia facile per Google individuare link di bassa qualità e ignorarli.La vecchia link building è morta. L'intelligenza artificiale di Google ne sta decretando la fine. Se ci ritroviamo oggi con una procedura del Disavow che diventa poco utile vuol dire che siamo arrivati ad un livello molto importante sul riconoscimento dei link. E sapete qual è la cosa più bella di tutte? Che gli algoritmi di Machine Learning di Google li abbiamo addestrati noi SEO. Con i nostri rel=nofollow, sponsored e UGC che sono passati da essere una direttiva a essere solo un consiglio. Con i nostri Disavow che abbiamo inondato Google di segnalazioni di siti di bassa qualità. Possiamo quasi dire che come SEO abbiamo fatto un ottimo lavoro di pulizia. Brave e bravi.Se da una parte è dunque vero che la vecchia Link Building è morta dall'altra abbiamo una grande verità: chi la fa bene ha risultati molto più elevati di un tempo. Ebbene sì: andando ad eliminare nel conteggio dei link quelli che sono di bassa qualità non si fa altro che dare più importanza agli altri. Questo può avvenire in modo diretto, indiretto o in entrambi i modi. Non lo sappiamo perché non conosciamo a fondo e con precisione i tanti algoritmi che Google usa per elaborare questo tipo di informazione.Mi piacerebbe davvero sapere come le persone che si occupano di Link Building si sono evolute in questi anni, per questo motivo avevo pubblicato tempo fa una richiesta di aiuto nella costruzione di un sondaggio serio sul tema. Nel caso in cui qualcuno volesse darmi una mano, potete contattarmi anche qui con un commento.Intanto io preparerò una serie di video sul tema per FastForward, ma se posso darvi un consiglio che comunque do da sempre: state alla larga dai posti dove è facile ottenere link. Il massimo sarebbe sviluppare strategie che portano link in modo naturale, ma per chi non ci riesce: aumentate il più che potete la qualità del link. Il rischio è che molti link verranno declassati, voi scenderete e non saprete nemmeno il perché.L'IMPORTANZA DEI FORUMNon smetterò mai di evidenziare quanto piattaforme simil Connect.gt siano fondamentali: ogni evento importante viene discusso portando al presente tutta la conoscenza passata. In quella discussione aperta da Martino Mosna, e come queste ne troviamo molte, attraverso i pensieri e i link si permette a chiunque di assaggiare tutto ciò che sappiamo su un tema.Si parla spesso di innovazione e la si lega a concetti nuovi: lo sono stati i social, lo è oggi tutto quello che fumosamente viene ricollocato sotto la parola WEB3.Ma così come siamo bravi a parlare degli aspetti positivi di una innovazione, siamo sempre meno bravi a parlare dei problemi. Usiamo ancora oggi i Social Media in modo eccessivo e bruciamo conoscenza. Bruciamo tutti gli argomenti facendoli esaurire nel tempo di un click. Perdiamo la memoria storica. Perdiamo troppo.Sono consapevole che partecipare ad un forum per alcuni può essere gravoso, che i riconoscimenti dai post che mettiamo sui social in termini di interazioni ci danno quella scarica di adrenalina che è una soddisfazione superficiale ma per molti necessaria oggi. Lo so. Ma questo non cambia che stiamo bruciando conoscenza.Mettetevi una mano sulla coscienza digitale e ritornate a contribuire sui forum e blog. Sulle newsletter. Fatelo per le nuove generazioni. ADDIO A GOOGLE UNIVERSAL ANALYTICS: E NON C'È MOLTO TEMPO (con contributo di Marco Quadrella)Quando c'è un casino molto grande ecco come le piattaforme di cui sopra diventano sempre più utili. Ad esempio Google Analytics sta subendo una doppia difficoltà. Da un lato quella del casino con i dati e la privacy, dall'altro il passaggio a Google Analytics 4.E allora voglio dire che la sezione Google Analytics e Web Analytics può essere un punto di riferimento importante. È un grande archivio. Se hai dei dubbi puoi cercare aiuto e ne beneficeranno tutte le persone in futuro. Vediamo qualche esempio:da questo post in poi parliamo di come usare Google Analytics in modo legale, anche in Italia. Tema principale della scorsa puntata della fastletter (contributi principali di Trocca e Mosna)qui di come tracciare le Web Stories (prima o poi vi servirà)poi ho condiviso i nuovi parametri UTM di GA4 (contributo principale di Pavan)qui le alternative a Google Analytics (contributo di P

OH MY GOD!
Metto davanti a te la vita e la morte. Scegli!

OH MY GOD!

Play Episode Listen Later Mar 6, 2022 16:11


Omelia della I domenica di Quaresima C.Scegli! Questo il grido accorato di Gesù che oggi si rinnova come ogni inizio Quaresima. Scegli! Scegli il bene! Scegli la vita!Scegli di uccidere le false immagini di un Dio che ti sei creato tu e che non corrisponde al volto del Padre che Gesù ha rivelato. Uccidi il Dio che non esiste e vinci la tentazione!

La bottega di Babbel
S1E10 - Metto su il caffè?

La bottega di Babbel

Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 32:06


Quali sono le tradizioni legate al caffè in Italia? Quanti e quali tipi di caffè esistono? Che cos'è e dove si beve il caffè sospeso? Scopri insieme a Gianluca, Tara e Sara tutti i segreti della bevanda preferita da molti italiani! Manda i tuoi commenti a podcasting@babbel.com. Non limitarti ad ascoltare, leggi l'intero testo dell'episodio! Per la trascrizione della puntata e altri contenuti extra clicca bit.ly/2KGWGe9 o visita il sito babbel.com/podcasts.