The online official podcast of "Radio Unint"; Università Internazionale degli Studi di Roma -UNINT.

Welcome back listeners of Radio Unint!In this special edition of Travel Size will be joining us a new co-host, Maddalena. We explore the Erasmus experience from two sides, Italy and Spain! Joining us today, two spacial guests, Oana, preparing for her Erasmus in Valencia and Nour, currently studying in Rome. They will share stories, expectations and cultural clichés....Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

Lisia e Laura di OPEN SPACE inaugurano il nuovo format con un'intervista al giornalista Zouhir Louassini sulla questione palestinese in una prospettiva geopolitica

Benvenuti in PositivitUS, siamo Arianna e Sara e questo è il podcast che celebra la forza del pensiero positivo e dell'energia condivisa. In questa puntata introduttiva ti racconteremo da dove nasce questo progetto, perché credere nella positività non è ingenuo, ma rivoluzionario, e come piccoli gesti e nuove prospettive possano trasformare la nostra quotidianità. E' il momento di respirare, sorridere e iniziare questo viaggio insieme, verso una versione più luminosa di noi stessi.

Inizia un nuovo viaggio! In questa puntata inaugurale Beatrice e Laura - le voci che già conoscete da Caffè Letterario - si confrontano sul mondo universitario.Microfono aperto e opinioni libere: benvenuti a Carta Bianca!

Welcome back, listeners of Radio Unint!Today, we're taking a trip to the heart of southeastern Africa to discover the beautifulMozambique. Joining us today is our special guest, Wanda, who will help us uncover what makes Mozambique truly unique. We'll talk about daily life and the traditions that shape the country's identity, discuss some of the challenges Mozambique has faced in recent years, and of course, explore its incredible natural beauty....Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

Sono tornate: due voci, mille storie. Libri, serie, film e chiacchiere che nessuno ha chiesto, ma che non sapevate vi servissero. Laura e Beatrice vi aspettano per questo nuovo episodio pilota di questa nuova stagione 2k25/2k26!

GeneraCultura Podcast x Radio UNINT, con Damianos e Daniele abbiamo parlato di pittura, arte e creatività, delle diverse tecniche e del mondo accademico.

Teatro, cinema, metodi, Pinocchio, sacrifici e sogni. Con Ilenia e Alessio parliamo del mondo della recitazione.

è l'ultimo episodio di p.o.v. , Tes, Lisia (con la i) e Chiara ci parleranno di università, futuro incerto, coscienza politica e si lamenteranno tanto ma taaaanto dei tagli ai fondi

Macaulay Culkin e Brenda Song: da baby star e drammi familiari a genitori innamorati. Vi raccontiamo la loro storia tra dipendenze, rinascita e gossip Disney.

Il Gran Finale (ma non non ci crede nessuno) di Caffè Letterario. In questa nuova puntata le nostre chaotic girls, Laura e Beatrice, si districano tra libri e film che ispirano (ma si distraggono un pò troppo)....Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Nella notte tra il 6 e il 7 maggio le Forze Armate Indiane hanno colpito nove siti pakistani considerati sedi terroristiche, uccidendo almeno 26 persone.L'azione indiana arriva in risposta ad un attacco terroristico avvenuto il 22 aprile nella regione del Punjab e che ha causato la morte di 31 turisti. L'episodio segna una svolta nella dottrina militare indiana: da oggi Nuova Delhi considera ogni attacco terroristico come atto di guerra convenzionale a cui è necessario rispondere, abbandonando la stagione del dialogo.---Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Differenze di religioni, crush impegnate e partenze ostacolanti, questo e molto altro nell'episodio di oggi! Conosceremo più a fondo I vostri problemi di cuore, e voi conoscete Manuel, con cui vi risponderemo in maniera… stellare!

Nella nuova puntata di Genera Cultura Podcast parleremo della Lingua dei Segni Italiana vista dalla prospettiva di Davide, figlio di Sordi, Lisia e Angelica, studentesse di LIS.

Paeselli, città, treni, bus e tram. Com'è stato il cambiamento dalla città natale a quella universitaria?

In questa puntata Laura e Beatrice spaziano da polemiche di alcuni fandom a remake (forse) poco necessari, confrontandosi su diversi temi attuali.•••Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

Dal boom pop alla conservatorship, fino alla sua lotta per riprendersi la vita. Scopriamo la vera storia della principessa del pop. #FreeBritney

Il 2 aprile 2025, nel cosiddetto Liberation Day, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'introduzione di dazi reciproci in linea con una strategia di protezionismo che richiama l'operato del presidente McKinley verso la fine dell'Ottocento.Gli Stati Uniti passano dall'essere gli ambasciatori della globalizzazione e del libero commercio, all'essere i peggiori impositori di dazi. In questa nuova puntata di ERGO, capiremo che cosa significa l'introduzione dei dazi in questa fase della storia, come sono stati calcolati, quali conseguenze dobbiamo aspettarci e cosa può fare l'Europa per difendersi.---Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Welcome back listeners of Radio Unint! Today, we have a very exciting adventure ahead as we dive into the heart of Venezuela with our special guest, Maria Vittoria. In this episode, we'll dive deeper into Venezuela's diverse habitats, cultural practices and how the various landscapes influence local lifestyles and traditions. ...Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

punte, lezioni, teatro.. esploriamo il mondo della danza con il nuovo format GENERAxRADIOUNINT

Mercurio retrogrado significa solo incomprensioni, pressioni, senso di confusione e RITORNI. Anche parecchi ex di voi studenti si sono rifatti vivi durante questo momento. Insieme a Raffaele e Serena vedremo di fare il punto della situazione e vi daremo consigli su come affrontare questo periodo confusionario.

Caro affitti, case con la muffa, Airbnb e tanti altri problemi del cercare casa

Tra vecchi cartoni e serie tv, nuovi anime e libri che rispecchiano il pensiero di un'intera generazione, oggi Beatrice e Laura volgono uno sguardo al passato, senza dimenticarsi di ciò che le aspetta e nel farlo, consiglieranno come sempre libri, film e serie tv da recuperare!•••Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

Bentornati ascoltatori di Travel Size !Oggi partiamo alla scoperta di Wenzhou (Cina) insieme alla nostra ospite speciale, Silvia. Scopriremo insieme le peculiarità di questa bellissima città cinese, dal dialetto allo street food, dalla natura incantata alle strette vie della città. ...Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

Il 1 marzo, Donald Trump incontra il presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale della casa Bianca per discutere i termini dell'accordo sulle terre rare. L'obiettivo dell'accordo è quello di recuperare i soldi spesi dall'amministrazione statunitense nel sostegno al confitto in Ucraina. L'incontro passerà alla storia perché, più che un dialogo, si è trasformato in un'umiliazione pubblica e trasmessa in diretta del presidente Zelensky. Mentre Trump avvia i primi dialoghi per un accordo di pace sull'Ucraina con Putin, senza coinvolgere Kiev, l'Unione Europea dichiara il proprio sostegno all'Ucraina e decide di finanziare un piano di riarmo e di difesa dal valore di 800 miliardi di euro.Una cosa è certa, un accordo senza gli Stati Uniti lascerebbe aperta la possibilità di una terza invasione di Kiev da parte di Mosca perché mancherebbero le cosiddette "garanzie di sicurezza".---Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Chi meglio di una coppia può risolvere i vostri problemi amorosi? Nell'episodio di oggi per la prima volta una coppia risponderà ai vostri quesiti. Vediamo cosa Margherita e Valerio vi diranno, e chissà se magari seguendo i loro suggerimenti non possano aiutare anche qualcuno di voi a trovare l'altra metà!...Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma.

Andare in palestra, mangiare sano, meditare... in questo episodio di P.O.V. esploriamo perchè abbiamo bisogno dei nuovi propositi e perchè non riusciamo a mantenerli

Eccoci con l'ultimo appuntamento di questi speciali su Sanremo 2025. Insieme a Raffaele, Valeria e Lorenzo commenteremo la serata finale di questo Sanremo 2025, la conferenza stampa, daremo la nostra spinosa opinione su tutto!...Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma

Da topogigio a Mahmood, a duetti promossi a duetti bocciati, insieme a Giulia ed Anna oggi commentiamo la quarta serata del Festival di Sanremo. ...Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma.

Continua il nostro appuntamento quotidiano nel commentare le puntate di questo Sanremo 2025! Mettendo il turbo come Carlo Conti ci suggerisce di fare, oggi insieme a Lisia e Serena non ci siamo trattenuti nel parlare delle esibizioni, look, scandali della terza puntata di questo Festival di Sanremo 2025! ...Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma.

Welcome back, listeners of Travel Size! Today, we are going to explore the Land of the Rising Sun, Japan! Our special guests, Ao, Miwako and Miki will tell us about some fascinating aspects of Japanese culture regarding the celebration of the new year. Join us as we uncover the traditions, symbolic decorations, delicious osechi-ryōri (お節料理) and the unique customs like hatsumōde (初詣) and fukubukuro (福袋)....Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma

E anche oggi ci ritroviamo a commentare insieme la seconda puntata del festival di Sanremo. Scoprite con i ragazzi di Unint Fashion Contest gli episodi più importanti della seconda puntata, dai co conduttori, scandali e l'opinione delle esibizioni di ieri sera....Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell' Università degli studi internazionali di Roma.

Promossi o bocciati? Le pagelle di questa prima serata del Festival di Sanremo di Radio Unint x Unint Fashion Contest! Insieme a Raffaele, Mariachiara, Valeria e Serena commenteremo esibizioni, look e canzoni della prima serata del Festival della canzone italiana....Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi Internazionali di Roma.

Dopo lunghe trattative, mediate da Qatar, Egitto e Stati Uniti, il 15 gennaio Israele e Hamas hanno siglato un accordo per il cessate il fuoco. La tregua, che mette fine ai 15 mesi di conflitto, sarà implementata in 3 fasi durante le quali si prevede il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio dei detenuti palestinesi e il completo ritiro dell'esercito israeliano dalla Striscia di Gaza. La firma dell'accordo, già proposto a maggio ma mai siglato, è stata favorita sia dall'insediamento del presidente Trump, che vuole essere ricordato come l'uomo che ha portato la pace in Medio Oriente, sia dall'indebolimento dell'Asse della Resistenza, composto da Siria, Iran e Hezbollah, che appoggiava il gruppo palestinese Hamas. Mentre i termini della seconda fase della tregua vengono discussi, il conflitto tra Israele e Hamas non si è interrotto ma si è spostato in Cisgiordania e in Libano. L'attuale contesto mediorientale lascia aperte alcune questioni spinose. Cosa ne sarà degli Accordi di Abramo che miravano a normalizzare i rapporti tra Israele e Arabia Saudita? L'accordo di cessate il fuoco sarà davvero definitivo? E infine, quale sarà il destino della Striscia di Gaza devastata dai numerosi bombardamenti subito in 15 mesi di conflitto?---Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Giochi violenti, mappe che nascondono qualcosa di magico... Come al solito, Laura e Beatrice spaziano tra i generi per parlarci della nuova stagione di Squid Game, "I cartografi" di Peng Shepherd e molto altro. • • • Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Dicono che siamo sparite per un po'... ma è davvero così semplice? Forse siamo state risucchiate in un complotto lavorativo senza via d'uscita, forse ci hanno sostituite con delle controfigure sottopagate. In questa puntata torniamo dal nulla per indagare i complotti più assurdi (e forse anche il nostro). Preparate i cappelli di stagnola, perché tra turni massacranti e misteri inspiegabili, qualcosa non torna. • • • Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

In questo ultimo episodio di pausa caffè, Tes e Carlotta valutano un po' questo 2024. Come sarà andata? - - - Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

E tu che canzone ha in fissa? In questa seconda parte di GENTE IN RADIO abbiamo parlato di capoversi, mandarini ammuffiti e molto altro! ospiti: Alessia, Giulia e Ludovica

Che canzone ascolti sotto la doccia? E quando sei bloccato nel traffico? Guardi anime o leggi manga? Tu disegni? Oggi abbiamo parlato di arte, musica, videogiochi e tanto altro nella prima parte di GENTE IN RADIO Ospiti: Francesco, Daniel e Lorenzo

Dopo 54 di repressione da parte della dinastia degli Assad in Siria, il Paese viene liberato da una coalizione di ribelli. A capo dell'offensiva lampo c'è Hayat Tahrir al-Shams, un partito precedentemente affiliato di al-Qaeda, che oggi promette di voler ricostruire la Siria in nome della democrazia e dello stato di diritto. In soli 11 giorni, i ribelli sono riusciti a porre fine alla guerra civile che stava insanguinando il Paese da oltre 10 anni. Perché questa offensiva riesce ad avere successo proprio ora? Chi sono gli attori che hanno contribuito alla liberazione della Siria dal regime dispotico degli Assad? E soprattutto cosa dobbiamo aspettarci in futuro da questo evento che sta sconvolgendo e sconvolgerà gli equilibri regionali e internazionali? - - - Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Liam Payne: talento, fragilità e l'eredità di una star. Un racconto toccante della sua vita, carriera e delle sfide che ha affrontato fino alla tragica fine.

Regali, pacchi e pacchetti, pandori e panettoni…quanto ci costa questo Natale! Forse pensate anche voi che il Grinch in fondo avesse ragione, oppure siete team Babbo Natale? Scopriamolo nel prossimo episodio di P.O.V.

Ma come ci si approccia al mondo femminile? Sono davvero le donne ad avere l'ultima parola in una relazione? Nella relazione lei deve impegnarsi nel proteggere la coppia quanto lui? Oggi con la nostra Giulia, nel suo battesimo nel mondo dei podcast, scopriremo se Venere e Marte sono davvero due mondi inconciliabili o se è possibile un punto di incontro. . . . Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma-UNINT.

Welcome back listeners ! Today we're traveling to Taiwan, with our special guest Maggie.We will explore the rich tapestry of Taiwan's traditions, folk beliefs, and superstitions. From the mystical practices of Ghost Month to the charming rituals of Guai Guai snacks, uncover the fascinating cultural nuances that make Taiwan a land of intriguing mysteries and timeless customs....Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Si inizia a respirare aria di Natale.. tra ultimi libri del periodo e film natalizi, Laura e Beatrice ci fanno entrare nell'atmosfera natalizia tra una chiacchiera e l'altra.... . . . Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma-Unint.

Nel secondo episodio della posta del cuore abbiamo imparato che la nostra Alessia non è solo brava ad aiutare gli studenti Unint nell'orientamento universitario, ma che è anche eccezionale nel dare loro consigli d'amore! Oggi saremo il vostro kit di sporavvivenza nel contrastare insicurezze, storie che volgono al termine e suocere che si mettono un po' troppo in mezzo nella relazione! . . . Iniziativa autonoma degli studenti Unint che si avvale del finanziamento dell'Università degli studi internazionali di Roma-Unint.

Nel primo episodio di celebrity news non potevamo non parlare del scandalo Puff Daddy, esplorando lati brillanti e oscuri della vita delle star.

Oggi ci sentiamo polemici, quindi polemizziamo, manifestiamo, protestiamo e facciamo valere i nostri diritti!

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne abbiamo intervistato Martina e Arianna: donne che lavorano e che studiano, donne che parlano, gridano, danno fastidio e resistono.

Welcome back listeners ! Today we're traveling to North Macedonia, with our special guest Emir. He'll guide us through this journey, offering a unique glimpse into life in North Macedonia. Let's discover the rich history, vibrant culture, and stunning natural landscapes of this fascinating country.•••Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma