Ciao e benvenuti a "I luoghi della comunicazione"! Mi chiamo Teresa Piliego. Sono una sociologa, mediatrice famigliare ed esperta della comunicazione e tecniche della PNL. La realtà è che, pur avendo a che fare con queste entusiasmanti professioni, ancora pecco nella comunicazione! Per cui questo po…
Finalmente si riparte - dopo un lungo periodo di assenza - con una nuova puntata e riparto con una puntata strepitosa in compagnia di Giusi Valentini, life coach, insegnante di yoga e giornalista, nonché podcaster. Il suo podcast è "Happy Daily" Con lei si è parlato:> di come vivere in armonia con se stessi e con gli altri> come comunicare in modo assertivo lavorando sull'AUTOSTIMA e sull'IMPARARE A DIRE NO> di come è giusto dare un nome alle EMOZIONI e come gestirlePer ulteriori info su Giusi, per sapere come ascoltare il suo podcast e per fare buon utilizzo delle sue risorse che mette a disposizione, visita il suo sito web https://giusivalentini.com/Per rimanere sempre informati sul mio progetto e sulle puntate del podcast >>> https://www.teresapiliego.it/
"Non c'è niente di buono o di cattivo, è il pensiero che lo rende tale" - William ShakespeareCon questa frase ho dato il via all'intervista che ho effettuato alla dott.ssa Valentina Nocito, psicologa e psicoterapeuta nonché autrice del libro "Ripulitamente". Si tratta di una guida pratica per fare "pulizia" delle più comuni distorsioni cognitive.Con la dott.ssa Nocito si è parlato del rapporto tra pensiero, emozioni e comportamento; ha spiegato la maggior parte delle distorsioni cognitive o errori di pensiero.Ringrazio la dott.ssa per essere intervenuta in questa puntata.Per info sulla dott.ssa Valentina Nocito: https://nocitovalentina.wixsite.com/studipsicoterapiaPer contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazionePer acquistare il libro "Ripulitamente": https://amzn.to/3bBYaiR
Cinquantesima puntata! Wow! Si parla di Parent Coaching insieme a Sabrina Ciraolo,Insieme a lei si è affrontato il discorso comunicazione genitori-figli; si è parlato della meravigliosa, ma nello stesso tempo ribelle, adolescenza; ci si è concentrate anche nel rapporto madre-figlia.Ringrazio Sabrina per essere intervenuta in questa puntata. Per info su Sabrina: https://www.sabrinaciraolo.com/Per contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
Puntata pubblicata in ritardo, ma registrata in tempo e on the road ;-) In questo episodio riporto alcune mie riflessioni sul potere delle parole in virtù di quello che è accaduto dopo la conferenza stampa di Amadeus in occasione del Festival di Sanremo.Ti invito a dire la tua scrivendomi o mandandomi una nota vocale.Per contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazionePer acquistare il libro "Il potere delle parole e della PNL": https://amzn.to/2RwJto3
Seconda puntata in compagnia del nostro amico Jacopo Pellarin.Jacopo nel spiegare cosa si intende per revisione del CV utilizza una bella metafora. Parla di come compilare un CV in modo efficace ed efficiente dalla foto alla firma.Durante la puntata Jacopo consiglia un sito web dove compilare il CV online e poterlo scaricare e/o modificare in futuro. Il sito è il seguente: https://europass.cedefop.europa.eu/it Per info e contatti su Jacopo Pellarin: https://www.tregencucina.it/Per contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
Puntata dedicata al mondo del lavoro e alle risorse umane.Se hai intenzione di rivedere il tuo CV o sei in cerca della tua prima occupazione e quindi è necessario che tu scriva un CV, questa puntata fa per te!Ci viene in aiuto Jacopo Pellarin, psicologo del lavoro nonché podcaster, che con chiave ironica spiega che cosa NON bisogna fare nel redigere un CV.Buon ascolto!Per info e contatti su Jacopo Pellarin: https://www.tregencucina.it/Per contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
Riprendo con le interviste e in questa puntata riparto col botto, intervistando Elena Bizzotto.Elena Bizzotto è un'igienista dentale appassionata di comunicazione e PNL.Con lei è nata una bellissima chiacchierata!Di seguito i temi trattati:Si è parlato di come è arrivata ad occuparsi di PNL nel suo lavoro e perchèL'importanza delle parole e del loro significatoAscoltoConvinzioni limitantiImportanza della comunicazione in team e con i clienti, come arrovare ad una negoziazioneIntelligenza emotivaPer ulteriori info su Elena Bizzotto: https://www.elenabizzotto.it/Contatto Telegram: https://t.me/bizzottoelenaCanale Telegram: https://t.me/lasalutesorridePer contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
Con questa puntata, si conclude la descrizione dei tre stili comunicativi.Infatti, si parla del terzo stile: quello dell'assertività.Cosa significa assertività?Chi è la persona assertiva?Quali sono i suoi pensieri?Come si comporta?Quali sono i suoi comportamenti verbali e non verbali?Quali sentimenti prova?Quali conseguenze sviluppa lo stile assertivo?Ora che hai un quadro completo delle tre personalità, in quale stile ti ritrovi?Se hai voglia di farmelo sapere, scrivimi o manda una nota vocale.Per contattarmi, conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione": https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione *La metafora letta in questa puntata è tratta dal libro di C. Casula "Giardinieri principesse e porcospini" https://amzn.to/2ZsUfO2
In questa puntata il tema principale è l'empatia. Cos'è l'empatia?Quali sono gli elementi utili per essere persone empaticheCome poterlo diventare?Lo scoprirai ascoltando la favola "Il volo di Gea, una favola sull'empatia" presa dal blog http://chihapauradellupo.blogspot.com/Per leggere la storia dei porcospini di Schopenhauer: https://www.helloworld.it/cultura/schopenhauer-dilemma-porcospinoAscolta la puntata sull'ascolto: https://gopod.me/ZXqSIGuarda il video di "Io sono l'altro di Niccolò Fabi: https://www.youtube.com/watch?v=cLRe-RmVficPer conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi: https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
In questa puntata voglio raccontarti il Festival del Podcasting 2019 che ha avuto luogo a Milano il 12 ottobre. Ho voluto descrivere come si è sviluppato e quali sono state le mie emozioni e sensazioni.Ho nominato tanti podcaster, ma sicuramente ne ho dimenticati tanti altri perchè eravamo numerosissimi. Grazie a:Giulio Gaudiano, Andrea Ciraolo, Leonarda Vanicelli, Elena Bizzotto, Sara Bortolozzo, Jacopo Pellarin, Rosella Pivanti, Chiara Lorenzi, Francesco Richici, Fabio D'Isanto, Daniele Di Mauro, Stefano Duepuntozero, Simone Capomolla, Marvi Santamaria, Fabrizio Mele, Enzo Barone, Samuele, Maria Chiara Virigili, Valentino Spataro, Viola, Cristina Dal Farra e tanti tanti tanti altri che, anche qui, sto dimenticando di citare...perdonatemi!Durante il Festival, è venuta fuori un'intervista fatta a me da Valentino Spataro di Caffè 2.0. Ti linko qui la puntata: https://gopod.me/oh5YWNella puntata ho parlato anche di un progetto che Matteo Piazzalunga vuole avviare. Il progetto si chiama "Dietro al microfono".Trovi qui il teaser e la campagna di crownfunding:https://www.dietroalmicrofono.itPer conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi: https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
Breve puntata, in cui faccio una riflessione e avvio un dibattito al quale puoi rispondermi attraverso i miei contatti!
Questo episodio vede come protagonista un principe che, a causa di un morso di un cane, si trasforma in principe impetuoso e arrabbiato.In questa puntata:✳ Definisco l'aggressività ✳ Spiego la differenza tra aggressività e costruttiva ✳ Descrivo la persona aggressiva in termini di comportamenti verbali, non verbali e sentimenti con le relative conseguenzeAscolta la puntata e fai un'autoanalisi per capire se ci sono alcuni tratti della tua comunicazione che ti rendono aggressivo/a in determinate circostanze e relazioni Per conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi: https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione La metafora letta in questa puntata di intitola "Il principe rabbioso" ed è stata inventata e scritta da me.
Questa puntata vuole essere la continuazione della precedente e vede come protagonisti nove folletti un po' particolari che rappresentano gli interlocutori con i quali è difficile interagire e, di conseguenza, rispondere alle critiche.Essi sono:* Il colpevolizzatore* Il manipolatore* L'aggressivo* L'invidioso* Il taciturno* Il lamentoso* L'inaffidabile* L'assillante* Il saccentePertanto, in questo episodio - dopo aver fatto una descrizione di ognuno di loro - ti dò suggerimenti e tecniche per rispondere assertivamente alle critiche di questi interlocutori.Ti informo, inoltre, di due novità importanti...Per conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi: https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione*Ho il piacere di comunicarti che la metafora letta in questa puntata è stata scritta da me. Se ti ha fatto piacere ascoltarla, fatti sentire con un messaggio o nota vocale.
I protagonisti di questa nuova puntata sono due amici, che - pur di aver ragione a tutti i costi sul ricordare la trama di un film - arrivano a criticarsi a vicenda e nessuno dei due è in grado di rispondere ad hoc all'altro al fine di placare gli animi e le offese.In questo episodio:✅ spiego la differenza tra il rispondere assertivamente e il rispondere anassertivamente✅ individuo le cause del non riuscire a rispondere in modo assertivo✅ fornisco consigli su come rispondere in modo efficace alle critiche anche quando queste fanno male e ci offendono.E tu come rispondi alle critiche?Per conoscere backstage ed extra sul podcast e per contattarmi: https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione*La metafora letta in questa puntata si intitola "Il ricordo di un filn" ed è tratta dal libro di C. Casula "Giardinieri principesse porcospini" https://amzn.to/2ZsUfO2Ascolta la puntata su come fare le critiche: https://gopod.me/PtG0F
Nuova puntata dopo la pausa estiva!Questo episodio vede come protagonista una principessa che non è in grado di esprimere i suoi sentimenti e ciò che non va e rischia veramente di grosso...tutta colpa della mancanza di autonomia e del suo essere anassertiva!In questa puntata:✳ Dò una definizione di autonomia ✳ Spiego la connessione tra l'essere autonomi e l'essere assertivi✳ Descrivo la persona anassertiva/passiva in termini di comportamenti verbali, non verbali e sentimenti con le relative conseguenzeAscolta la puntata e fai un'autoanalisi per capire se ci sono alcuni tratti della tua comunicazione che ti rendono passivo/a in determinate circostanze e relazioni
I protagonisti di questa puntata sono un elefante ed un topolino. Insieme, presentano un'altra distorsione cognitiva che si può incontrare anche nella comunicazione: la previsione catastrofica!Le previsioni catastrofiche sono quelle anticipazioni che ipotizzano solo ciò che di terribile può accadere.Per sapere come "sconfiggerle", ascolta l'episodio!
In questa puntata ti riporto, per gentile concessione, l'intervista fattami da Leonarda Vanicelli del podcast "Lavoro Meglio". E' un'intervista ricca di storie, di mie esperienze personali, di miei consigli sulla comunicazione e di mie riflessioni sul mondo del lavoro.Per contattare Leonarda Vanicelli e seguire il suo podcast >>> www.lavoromeglio.info Per conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi >>> www.terepiliego.it
Ti presento il nostro luogo della comunicazione. Ebbene sì...è nato il mio sito webIn questa puntata ti spiego come ho impostato il mio sito ed ovviamente ti invito ufficialmente a visitare www.teresapiliego.it
Bullismo e cyberbullismo visti con gli occhi di un genitore. Il genitore in questione è Stefano Duepuntozero di "Ascoltare podcast".C'è un perché ho voluto chiamare lui in questa puntata e lo scoprirai ascoltandola!Qualche mese fa Stefano mi ha mandato un video.✳ Di cosa si è parlato in quel video?✳ Come gestisce, da padre, la presenza online dei suoi figli e l'utilizzo dello smartphone?CONSIGLI UTILI:✔ APP per controllore PC e Smartphone: https://www.qustodio.com/it/✔ FILM: https://it.wikipedia.org/wiki/Disconnect_(film)✔ LIBRI: "Suor Oliva 2. Cyberbullismo e pericoli del web" di Cosetta Zanotti - https://amzn.to/2YFdDIh✔ PODCAST: https://www.spreaker.com/show/genitoridigitaliPer contattare Stefano Duepuntozero e ascoltare il suo podcast
L'arte delle potatura e riutilizzo dei rami secchi = comunicazione e relazioni!I rami secchi possono impedire o rallentare la crescita di nuovi germogli; alcune comunicazioni non efficaci rischiano di far trascurare altre relazioni e comunicazioni vive e vegeteTuttavia, anche i rami secchi così come le relazioni da cui decidiamo di allontanarci possono essere visti da un altro punto di vista non prettamente negativo: i rami secchi possono essere riutilizzati per le composizioni di fiori secchi, per fare piccole sculture di legno, per scaldarsi, ... e le relazioni come si possono ricordare in positivo, come si può ri - metabolizzare quella comunicazione/relazione?Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://gopod.me/iluoghidellacomunicazione E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:
COME COMUNICARE LA SEPARAZIONE AI FIGLI?In questa puntata, ho invitato Gabriele Zanoni, pedagogista e podcaster. Gabriele Zanoni: ✳ ha definito l'alienazione parentale✳ ha descritto chi è il genitore alienante e il genitore alienato✳ ha descritto le caratteristiche della P.A.S. e le sue conseguenze sul bambino✳ ha spiegato come si dovrebbe comunicare la separazione ad un figlio e come questa varia in base all'età✳ ha descritto come vivono la separazione i figliPer contattare Gabriele Zanoni e ascoltare i suoi podcast
Le emozioni sono parte dominante di una buona comunicazione e, quando parlo di emozioni, considero sia quelle positive (felicità, gioia, sorpresa, sollievo, amore, ecc) sia quelle negative (rabbia, tristezza, frustazione, paura, ecc). E' legittimo provare qualsiasi emozione!Saper esprimere e condividere emozioni e sentimenti è una delle componenti dell'assertività, nonché indice del tuo essere autentico/a .Impara, quindi, a riconoscere, esprimere e condividere i tuoi sentimenti e le tue emozioni. In che modo? Proprio come fai con il cambio d'armadio!Il cambio d'armadio ti permette di capire quali vestiti vuoi conservare, quali ti vanno stretti o larghi e quindi riporli in una scatola.Gestire e saper esprimere le tue emozioni è anche Autoconsapevolezza, ossia saper identificare, esprimere e controllare i sentimenti, frenare gli impulsi, governare tensioni e ansia. E tu come gestisci le tue emozioni?Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://gopod.me/iluoghidellacomunicazione E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:
Come comunicare ed interagire con chi ti provoca?Ascolta la storia che ti racconto in questa puntata✳A chi si rivolge il provocatore?✳Perchè provoca?✳Come reagire?Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://gopod.me/iluoghidellacomunicazione E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:
Doveva essere l'introduzione ad una bellissima intervista fatta a Gabriele Zanoni, ma per motivi tecnici non è andata a buon fine.Ad ogni modo, ho voluto pubblicarla in quanto spiego brevemente co'è la mediazione familiare e cosa si intende per sindrome di alienazione parentale....una sorta di premessa ad una nuova intervista con Gabriele che sarà trasmessa a breve
Puntata molto free nata da una mia situazione personale e dalla quale è scaturito un altro consiglio sulla comunicazione,Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://gopod.me/iluoghidellacomunicazione E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:
✳ Cosa succede se non si captano le richieste implicite?✳ Praticare la gentilezza e la gratitudine. Cosa significa?✳ Nella coppia, sei cucciolo di cane o squalo?✳ Come è opportuno comunicare le proprie richieste?Ascolta la puntata
Puntata dedicata alla motivazione e alla forza di volontà. Quante volte hai visto poca motivazione in tuo figlio o in tua figlia, nei confronti del/della partner, ecc.In questa puntata:✳saprai come scalare o far scalare la piramide del successo✳ti consiglio un esercizio utile per fortificare la volontà e la motivazione Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://gopod.me/iluoghidellacomunicazione #Se vuoi contattarmi#:
In questa puntata ho l'immenso piacere di intervistare una grande podcaster: Rossella Pivanti!Rossella un bel giorno mi ha scritto e mi ha proposto di parlare di vulnerabilità.E' uno degli episodi più lunghi del mio podcast (dopo quello con Viola), ma non ho avuto nessuna intenzione di tralasciare alcuna parola detta da Rossella, perché è una grande donna ricca di valore e di insegnamenti.Si è parlato:✳di vulnerabilità✳ di Didò✳ di Ariel de "La Sirenetta"✳del suo podcast "Be my diary"✳del progetto con ForTune✳varie ed eventuali
Puntata dedicata all'ascolto. Quante volte hai voluto comunicare, ma sei stato interrotto/a, hai ricevuto interpretazioni arbitrarie, giudizi o malafede? In questo episodio: ✳ noterai la differenza tra ascolto errato ed ascolto efficace✳ scoprirai la definizione di ascolto assertivo ✳ ti suggerisco alcuni trucchi su come ascoltare assertivamente Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast:https://gopod.me/iluoghidellacomunicazione E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:>>Telegram: t.me/teresapiliego>>Email: teresa.piliego@gmail.com>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliegoPer conoscere backstage ed extra sul podcast e sul podcasting
Due logorroici di nome Teresa e don Fabrizio hanno deciso un giorno di sentirsi e di parlare di comunicazione, nello specifico la comunicazione tra giovani e tra le famiglie.E' venuta fuori una chiacchierata di un'ora, ricca di argomentazioni, valore, riflessioni ed insegnamenti. E quindi se vuoi sapere:✳ chi è don Fabrizio (qualora non l'hai ancora conosciuto con il suo podcast);✳ come don Fabrizio descrive i ragazzi di oggi;✳ come, secondo lui, i giovani comunicano tra di loro, con i socia e con le loro famiglie;✳ quali sentimenti nutrono i giovani;✳ quali valori sono presenti in loro e quali valori noi adulti (genitori,educatori, persone che si interfacciano con loro) possiamo trasmettere;✳ cosa pensa della famiglia Bhe.! Non ti resta che ascoltare la puntata!
Puntata nata da un pensiero arrivato mentre guidavo al ritorno da lavoro. In questa puntata:✳ capirai la differenza tra critica distruttiva e critica assertiva✳ ascolterai alcuni esempi di critica distruttiva ed assertiva✳ consigli e modus operandi su come criticare in modo assertivoCliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://linktr.ee/terry121983 E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:>>Telegram: t.me/teresapiliego>>Email: teresa.piliego@gmail.com>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliegoPer conoscere backstage ed extra sul podcast e sul podcasting
Benvenuto e benvenuta ad un'altra puntata de "I luoghi della comunicazione".In questa puntata parlo:✳di apertura della mente✳di tutte quelle volte in cui hai difficoltà a parlare ✳di autostima e di volontà di riuscire a comunicare bene Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://linktr.ee/terry121983 E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:>>Telegram: t.me/teresapiliego>>Email: teresa.piliego@gmail.com>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliegoPer conoscere backstage ed extra sul podcast e sul podcasting
In occasione della festa del papà ho voluto dare largo spazio ad alcune testimonianze che mi sono arrivate di alcuni papà e di figli.Come comunicano i papà e come comunicano i figli? Ascolta la puntata!
Questa è la puntata più lunga che ho fatto sinora. Avrei potuto dividerla in due puntate, ma sarebbe venuta meno l'autenticità tipica dell'ospite di tale episodio. Come si comunica a 19 anni? Scoprilo attraverso le parole di Viola! In questa puntata, Viola:➡️parla della comunicazione con i genitori e famiglia➡️si sofferma molto sul valore dell'amicizia e ci tiene a precisare la differenza tra amicizia femminile e amicizia maschile➡️definisce cos'è per lei una relazione affettiva e come si potrebbe comunicare con un partner ➡️dà importanza all'ascolto➡️parla di come, secondo lei, comunicano i 19enni oggiIl tutto racchiuso da una chiacchierata ricca di risate, vitalità, lezioni di vita e voglia di vivere!Viola ha un podcast: "Io, Viola". Lo puoi ascoltare qui: https://www.spreaker.com/show/io-viola>>>Contatto Telegram di Viola: t.me/violadel99 Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme puoi ascoltare il mio podcast: https://linktr.ee/terry121983 E' gratis! #Se vuoi contattarmi#:>>Telegram: t.me/teresapiliego>>Email: teresa.piliego@gmail.com>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliegoPer conoscere backstage ed extra sul podcast e sul podcasting
In questa puntata si racchiudono la maggior parte delle distorsioni cognitive che fanno parte della grande famiglia delle convinzioni limitanti.Ti comporti e sei solito/a comunicare come carceriere o come detenuto? Ascolta la puntata e lo scoprirai!
"Io e te viaggiamo su due lunghezza d'onda differenti", "E' così e basta!",...Frasi che solitamente si dicono in circostanze in cui uno o più interlocutori sono d'accordo solo con il loro modo di dire e di pensare e non danno spazio per accettare il confronto: bianco o nero, giusto o sbagliato, buono o cattivo, ecc.In questa puntata:* conoscerai una nuova distorsione cognitiva: il ragionamento dicotomico* ti consiglio un esercizio da fare: l'esercizio del "calarsi nei panni dell'altro"Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme mi puoi ascoltare: https://linktr.ee/terry121983 E' gratis!
In questa puntata visiterai un luogo della comunicazione ben preciso: quello delle aziende, dei rapporti tra colleghi di lavoro e datore di lavoro.Grazie a Leonarda Vanicelli - ospite della puntata - scoprirai:* come si può trovare un giusto compromesso per ottenere un rapporto umano e collaborativo all'interno dell'ambiente di lavoro* come si può comunicare in un ambiente lavorativo* come si può comunicare in modo efficace un progetto, un'idea* come si può diventare leader mettendo al centro dell'attenzione la personaLeonarda in questa intervista dà ottimi spunti e consigli per lavorare meglio con - come afferma lei stessa nel suo podcast - "persone e aziende che vogliono vivere al meglio il loro lavoro e realizzare i loro progetti professionali".Buon ascolto!*Il podcast "Lavoro Meglio" di Leonarda Vanicelli si può ascoltare su https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio o su ITunes https://itunes.apple.com/it/podcast/lavoro-meglio/id1442205411?l=en&mt=2#Contatti di Leonarda Vanicelli#>>Email: leonarda@lavoromeglio.info>> Sito: http://www.lavoromeglio.info/Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme mi puoi ascoltare: https://linktr.ee/terry121983#Se vuoi contattarmi#:>>Telegram: t.me/teresapiliego>>Email: teresa.piliego@gmail.com>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliego#ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionecommunity
Quante volte hai visto musi lunghi, interlocutori nervosi, gesti strani e hai pensato: "Se si sta comportando così è solo colpa mia!"?Hai mai pensato che queste tue supposizioni potrebbero essere frutto di una distorsione cognitiva dal nome Personalizzazione?Ebbene sì...sarai sicuramente caduto/a qualche volta nelle sue grinfie!
Puntata speciale per me in quanto ho dato il via alla mia prima, ma non ultima intervista. In questa puntata affronto l'argomento comunicazione digitale con particolare riferimento alle dating apps. Non potevo che parlare di ciò se non intervistando Marvi Santamaria del podcast "Match and the city".Come ha avuto modo di sottolineare nel blog, Marvi racconta storie di ordinaria sessualità (e disagio) nate dalle dating app.Puoi trovare Marvi e il suo podcast su:#PODCAST: http://bit.ly/matchandthecity#BLOG: https://matchandthecity.it#PAGINA FACEBOOK: http://bit.ly/matchandthecityfacebook#GRUPPO FACEBOOK: http://bit.ly/matchandthecitygruppo#INSTAGRAM: http://bit.ly/matchandthecityi #CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliego#ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionecommunity#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#http://bit.ly/iluoghidellacomunicazione#FORTUNE#http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionefortune #SPOTIFY# http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionespotify
Puntata dedicata alle distorsioni cognitive ed in particolare alle generalizzazioni.In questa puntata:✔ scoprirai i vari tipi di generalizzazioni ✔ conoscerai un modello utile per correggere le generalizzazioni nelle relazioni con l'altroScrivimi se hai voglia di condividere con me le tue generalizzazioni e come vorresti superarle#CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazione#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora di questa puntata è intitolata "Il vaso di porcellana" ed è tratta dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"
Puntata dedicata agli auguri di buon anno (anche se con ritardo!) e a ciò che ho intenzione di fare col mio podcast in questo 2019.#CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazione#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq
Puntata dedicata al rispetto e al saper essere pronti nel rispondere ad hoc.In questa puntata:✔ scoprirai come diventare maestro/a di dialettica✔ riuscirai ad inventare controstrategie di risposta✔ capirai perchè in determinati momenti non riesci ad avere quella prontezza nel rispondere che tanto desideri#CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazione#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora originale è intitolata "Il mago travestito da mendicante" ed è stata presa dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"*Il libro citato è di Barba Berckhan, "Piccolo manuale di autodifesa verbale"*Ti lascio il link del podcast di Leonarda Vanicelli: https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio
Metti in chiaro i tuoi obiettivi!In questa puntata:✔saprai costruire degli obiettivi a breve, medio e lungo termine✔capirai quale piano d'azione adottare, quali risorse utilizzare e quando #CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazionehttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16464444/download.mp3#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora di questa puntata è intitolata "L'uccello che perde il nido" ed è stata presa dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"*Il libro citato è di Russ Harris, "La trappola della felicità"
Puntata dedicata ai Valori In questa puntata:✔verificherai quali sono i tuoi valori all'interno delle relazioni✔ capirai la differenza tra valori ed obiettivi✔capirai quali domande porti per capire quali sono i tuoi valori✔ti stupirai dalla magia presente in essi #CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazionehttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16455634/download.mp3#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora di questa puntata è intitolata "La polvere magica del cuoco" ed è stata presa dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"*Il libro citato è di Russ Harris, "La trappola della felicità"*Ringrazio Francesco Richichi del podcast "Surf-VHDL Podcast" per avermi dato delle delucidazioni tecniche
Cosa si nasconde dietro le erbacce? Metaforicamente parlando, chi o cosa sono le erbacce?Ascolta la puntata e scoprirai:* l'importanza dell'essere consapevole di te stesso* pensieri, comportamenti verbali e non verbali assertivi* come dare o non dare valore ad una relazione di qualsiasi tipo#CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazionehttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16392692/download.mp3#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora "Il giardiniere e le erbacce" è stata presa dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"
Settima puntata dedicata alla comunicazione assertiva e al sapere o non sapere dire di NO di fronte a richieste o inviti da parte dei nostri interlocutori.#CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazionehttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16339015/download.mp3#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora "Il serpente troppo buono" è stata presa dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"
Puntata dedicata a delle persone speciali, ma rivolta a tutti!Affronto argomenti come il conflitto, l'aggressività e la vendetta.Per feedback o se vuoi semplicemente chiacchierare con me ti lascio i miei #CONTATTI#:Telegram: telegram.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#telegram.me/luoghidellacomunicazione (anticipazioni sulle puntate, quando vengono pubblicate, approfondimenti ed altre news)#UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazionehttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16293480/download.mp3#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagliMi trovi anche su #SPOTIFY# ed altre app per podcast *In questa puntata è stato citato il libro di Barbara Berckhan, "Piccolo manuale di autodifesa verbale"*Le testimonianze di donne sono state prese dal seguente articolo:https://www.elle.com/it/magazine/a2471/violenza-sulle-donne-sopravvissute-testimonianze/
Puntata dedicata alla comunicazione interpersonale e al voler ragione a tutti i costi, rischiando di fare SPLASH!*E tu come ti comportati in questo genere di comunicazione?*Tendi a chiuderti o ad essere aggressivo/a?*Con chi sei poco propenso/a a non voler mollare la presa? *Quali sentimenti provi?*Risolvi comunque e in che modo?Se vuoi rispondere a queste domande e farti una chiacchierata con me (anche attraverso una nota vocale), questi sono i miei #CONTATTI#:Telegram: telegram.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#telegram.me/luoghidellacomunicazione (anticipazioni sulle puntate, quando vengono pubblicate, approfondimenti ed altre news)#UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/Metti 5 stelle su iTunes e, se ti va, lascia una recensione#SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazionehttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16237294/download.mp3 #ITUNES#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagliMi trovi anche su #SPOTIFY# ed altre app per podcast
Puntata dedicata alla comunicazione interpersonale e ai sorpassi azzardati
Ciao e benvenuti. . Sono Teresa Piliego e questo è "I luoghi della comunicazione". La puntata di oggi è la continuazione della scorsa puntata. Ci troviamo ancora in un luogo un po' particolare, dove la comunicazione, per tantissimi motivi, può venir meno e generare una crisi. Questo luogo è quello delle relazioni di coppia.Nella scorsa puntata ho avanzato una questione: cosa si può fare per riprendere la comunicazione all'interno di una coppia che attraversa un periodo di crisi?Vi ho anche anticipato che ci avrebbe aiutato una fatina.La metafora di oggi, quindi, si intitola "il miracolo della fatina" ed è tratta sempre dal libro di Consuelo Casula "Giardinieri, principesse, porcospini".Vi ricordo di lasciare un like ed una recensione su Spreaker; vi consiglio di scaricare l'app disponibile su Google Play o Apple store e di inserire il mio podcast tra i favoriti: in questo modo riceverete le notifiche non appena pubblico qualcosa di nuovo. Mi trovate anche su I-Tunes e, se vi va, sarei molto felice se mi lasciaste anche lì una recensione.https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2Condividete il mio podcast con tutti quei vostri contatti che potrebbero essere interessati ad ascoltarmi e a conoscere tutti i fatti e misfatti della comunicazione.https://www.spreaker.com/user/teresapiliegohttps://api.spreaker.com/v2/episodes/16086623/download.mp3#CONTATTI#Telegram (telegram.me/teresapiliegoEmail teresa.piliego@gmail.com*In questa puntata è stato citato il libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"
Benvenuti a questa seconda puntata. Mi chiamo Teresa Piliego ed oggi faremo un viaggio in un luogo particolare, quello delle relazioni di coppia. Viaggeremo insieme ad un architetto speciale!Se questo episodio di podcast vi è piaciuto, scrivete una recensione su Spreaker e condividetelo con coloro che sono interessati a fare una passeggiata insieme a noi tra questi meravigliosi luoghi della comunicazione.E ricordatevi: "Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione"Alla prossima :-)CONTATTITelegram: telegram.me/terepiliego email: teresa.piliego@gmail.com*In questa puntata è stato citato il libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"