POPULARITY
eccovi alcuni consigli per ammirare i colori dell' autunno tra laghi e boschi di larici#FamilyPlanet - Puntata 07 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it#FamilyPlanet
Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini _ _ _Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoGiulia Borelliwww.italiantimezone.com
Descrizione: un festival internazionale con più di 200 eventi si tiene tutti gli anni nella città di Genova, un modo per avvicinare bambini e ragazzi al mondo scientifico in modo coinvolgente#FamilyPlanet - Puntata 06 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it#FamilyPlanet
Puntata non adatta ad un pubblico non amante del cartone "Anastasia" e non fan di Grignani e Califano. Questo lunedì ci sono venuti a trovare ROSSELLA, cantautrice fiuggina dal sound pop rock e il cantante ASTAN, direttamente dalla provincia di Latina con le sue sonorità pop-punk.
Gita al Parco delle Fucine di CastoDescrizione: una gita nella natura che mette d'accordo tutti: chi si vuole rilassare davanti ai ruscelli, chi ama il trekking o anche l'adrenalina delle ferrate. Il parco delle fucine ha anche molta storia!#FamilyPlanet - Puntata 05 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it#FamilyPlanet
Rossella presenta "Filo rosso" su Radio Delta 1 con Daniele Di Ianni.
continua il nostro viaggio alla scoperta dell'isola in un mix perfetto di mare e natura#FamilyPlanet - Puntata 04 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it#FamilyPlanet
Itinerario a #Mauritius Parte 1alla scoperta dell'isola tra Mare paradisiaco, giardini botanici e templi indù#FamilyPlanet - Puntata 03 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it#FamilyPlanet
Mauritius fai da te, è possbile? Ma certo che sì! Qui tutti i consigli su dove dormire, cosa fare in quest'isola paradisiaca dell'Oceano Indiano.#FamilyPlanet - Puntata 02 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it#FamilyPlanet
See omnystudio.com/listener for privacy information.
L'isola del film "Mamma Mia", Skiathos vi stupirà con il suo mare cristallino, le spiagge sabbiose e i paesini incantevoli. Scopri nella puntata cosa vedere e tutte le location del musical!#FamilyPlanet - Puntata 01 - Stagione 6 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it
Tra greenwashing, slogan vuoti e passi indietro a livello globale, Rossella Sobrero -fondatrice di Koinètica e del Salone della CSR- invita imprese e istituzioni a tornare all'essenziale: persone, verità, ascolto e azioni concrete. Perché solo così la sostenibilità può tornare ad avere senso
We celebrate modern flavour heroes with Gurdeep Loyal. Then: the secret to long-lasting success with Rossella, a family-run Italian restaurant from the 1960s. Plus: we meet Mikael Jasin, Indonesia’s star barista.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Valentina Mira"Dalla stessa parte mi troverai"SEM Libriwww.semlibri.itQuesta storia comincia una sera d'inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale italiano nel quartiere Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a colpi d'arma da fuoco due attivisti di destra. Da quel momento, i morti di Acca Larentia diventano icone intoccabili del neofascismo.Questa storia ricomincia il 30 aprile 1987, quando viene arrestato Mario Scrocca, un militante di estrema sinistra. Secondo gli inquirenti, Scrocca avrebbe fatto parte del commando che colpì ad Acca Larentia. Lo troveranno cadavere ventiquattro ore più tardi, impiccato in una cella di Regina Coeli. Ma troppe cose non tornano…Questa storia senza fine ricomincia – una volta ancora – un pomeriggio di giugno del 2021. Due donne si incontrano sotto il cielo di Roma. Rossella ha sessant'anni ed è la vedova di Mario Scrocca. Valentina, di anni, ne ha trenta, è cresciuta dalle parti di Acca Larentia, in passato ha frequentato dei neofascisti e si porta dentro le cicatrici di quelle frequentazioni.Valentina Mira ha collaborato con vari quotidiani e siti di informazione, tra cui "il manifesto" e il "Corriere della Sera". Scrive per Radiotelevisione svizzera e ha esordito nel 2021 con X (Fandango Libri), una storia vera, diventata un caso editoriale, che racconta la violenza di genere.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
scopriamo in questa puntata alcuni dei musei più originali che abbiamo visitato in Italia, per imparare in modo divertente e interattivo!#FamilyPlanet - Puntata 25 - Stagione 5 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it
continua il nostro viaggio nella capitale con tante chicche da non perdere anche con i bambini !#FamilyPlanet - Puntata 24 - Stagione 5 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it
Seduti a un tavolo, io e Roberto parliamo di crescita, ferite, pugni in faccia, gnomi, attacchi di panico, viaggi nel tempo, dolore e gratitudine... Ah, e ovviamente del suo nuovo libro: "L'Amore Mio Non Muore".
cosa vedere a Roma in 3 giorni, itinerario di viaggio, dove dormire#FamilyPlanet - Puntata 23 - Stagione 5 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it
Rossella Casini ha 24 anni quando scompare. E scompare davvero, nel senso che il suo corpo non viene mai ritrovato. Di lei resta solo una fotografia. Rossella viene fatta sparire, la sua colpa: amare ed essere amata da Francesco Frisina, appartenente a una famiglia di 'ndrangheta. Nel suo nuovo libro, “L'amore mio non muore”, Roberto Saviano racconta la storia di un amore che voleva essere più forte delle regole mafiose.
cosa vedere a Peccioli, (Pisa) premiato come borgo dei borghi 2024, scopro tutte le installazioni artistiche di questo paesino della Toscana!#FamilyPlanet - Puntata 22 - Stagione 5 in collaborazione con Rossella di www.familyplanet.itAscolta la WebRadio quiVisita il nostro sito www.gorgoradio.it
In this episode, you get to explore the power of land codes, sisterhood and intention from first hand experience!Rossella Besana - my guest and returning retreat participant shares her transformation on how last year's Valley of Light retreat was a total game changer for her. Rossella's story is a testament to how sacred travel experiences create lasting changes, from deepened self-awareness to more aligned daily living. If you're feeling called to join, this episode is for you!˚˖
Andrea Malabaila"Prendi i tuoi sogni e scappa"Edizioni Spartacowww.edizionispartaco.comSe, come sosteneva Jean-Paul Sartre «il calcio è una metafora della vita», allora l'adolescenza non può che essere una finale di Champions, dove ti giochi il tutto per tutto. Lo è per Jacopo, «campione del mondo di sogni a occhi aperti»: è il maggio del 1996, la sua squadra del cuore sta per disputare la partita decisiva e lui, diciottenne, all'ultimo anno di liceo, sta per vivere la stagione più esaltante, spaventosa e straordinaria della sua esistenza. Alberto è il compagno di banco, l'amico per la pelle, sicuro di procurare due biglietti per il match. Bisogna colmare la distanza da Torino a Roma, e Jacopo riesce a prendere l'agognata patente. Ma l'adolescenza è un caos terribile e meraviglioso, ogni evento sembra nello stesso tempo possibile e irraggiungibile. Ci sono la maturità, i genitori con il fiato sul collo, la nonna malata, e poi l'universo ragazze non sempre gira nel verso giusto: Rossella è l'amore platonico di Jacopo, lei sì che gli sembra una chimera inafferrabile. È come stare sulle montagne russe: all'apice della felicità, tutto precipita. La sera della partita, dopo un gol entusiasmante, Jacopo prova una rinnovata fiducia di poter cambiare le cose. Corre fuori. La strada è lunga. Si ferma in un bar durante i rigori, per poi riprendere la sua personale missione… dichiararsi a Rossella.Un romanzo sull'amicizia, sulle passioni non solo calcistiche, in cui scorre veloce, travolgente, sorprendente, impetuosa, irresistibile la vita: «Eravamo ancora così giovani e innocenti da essere pura potenza».Andrea Malabaila è nato a Torino nel 1977. Ha pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il “vizio” della scrittura non lo ha più abbandonato. Autore per Marsilio, Azimut, Clown Bianco, BookSalad e Fernandel, nel 2007 ha fondato Las Vegas edizioni, di cui è direttore editoriale. Insegna scrittura creativa nella Scuola internazionale di Comics a Torino. Per Edizioni Spartaco ha scritto il romanzo “Lungomare nostalgia” (2023) e “Prendi i tuoi sogni e scappa” (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In this episode of the MiCA Masters series, Delphine Forma sits down with Rossella Gancitano, Head of Compliance and Money Laundering Reporting Officer (MLRO) at Binance Italy, to explore the crucial role of compliance in the rapidly evolving crypto industry. Rossella shares her journey from traditional finance to crypto, offering unique insights into how MiCA regulation will impact the sector.
L'artista veneziana racconta il suo percorso artistico tra canzoni e recitazione.
8 years in the making, our 300th Episode is an uncut dive into the past, present, and future of our show, and the real-life friends behind it. We're catching up and sharing stories from our times together beyond the podcast, giving you a glimpse "behind the green-white-and-red", and letting the tangents do the talking as we discuss everything from Rossella's upcoming celebration- the Inaugural "PaesanPalooza"- to some of the more pronounced differences between our hosts! There'll be laughing, shouting, gossiping, and guidance...but most of all a whole lotta love. If after 299 episodes, you feel like you're one of the pals at the table too, then 300 is one you won't want to miss! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/italianamerican/support
Because this is the final episode of Italian American Heritage Month, we thought we'd gather the Famiglia and share the stories of the “Italian Heritage Heroes” who inspire each of us, except… we never quite got to that! When Dolores, Rossella, John, and Pat reunite in person and around the table for the first time in a long time, and 3/4 of the group decides to bring foodstuffs, it's no surprise that our co-hosts get lost in the joy of homemade delicacies. So when Dolores begins to explain the process behind her mother's hand-foraged mushrooms under oil, the conversation quickly evolves into Dolores and P.O.B. chewing the fat about their favorite ways to “Homestead Italian American Style”. While the butter-churning, home wheat-milling love fest leaves little for Ro and John to add, Dolores and Pat share how they have worked to blend traditions and technology in everything from bread making to homemade wine production, and their annual tomato jarring rituals. And of course, this wouldn't be the Italian American Podcast without a tangent or two, so get ready to hear all about Pat's secret collection of vintage cigarette carousels, how his months-long project to reverse engineer the original taste of Italian America's favorite espresso brand led to him almost burning down his garage, why a certain sect of Pugliese Americans were curing olives in Drano, and how Dolores doles out chicken coop duties when she and her family are out of town! Get ready to learn some techniques and tips on a laugh-filled trip to Red, White, and Green Acres, as we take you to the farm as only the Italian American Podcast can! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/italianamerican/support
Happy Italian American Heritage Month Paesani!!! We're kicking off our favorite month of the year with a good old-fashioned “Power Hour” roundtable, with Rossella, Pat, and John catching up on how they've spent the first few weeks in a month filled with Italian American Pride! We're discussing the galas, gatherings, and get-togethers that we've all been a part of… from the NYC Columbus Day Parade to Pat's Malocchio-filled turn as the “Italian Man of the Year” at the Jersey City, NJ celebration! You'll get insights into our favorite happenings, hilarious stories where everything that can go wrong does, and a deeper discussion about what these events, and this celebratory month, mean to differing generations of Italian Americans. If you are loving Italian American Heritage Month, and you can't get enough of our “Live and Uncut” Power Hours, this is an episode that you will love from bell to bell! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/italianamerican/support