Podcasts about cyberbullismo

  • 114PODCASTS
  • 253EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • May 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cyberbullismo

Latest podcast episodes about cyberbullismo

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Quando la pedopornografia viene dai minori

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 5, 2025


Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Mattarella: “Con era digitale rischi insidiosi”. Nel 2024 sono cresciuti i casi di materiale pedopornografico generato dagli stessi minori. Sentiamo Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente di Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo).Elezioni in Romania: in testa il candidato filo-putiniano Simion, ballottaggio il 18 maggio. Ne parliamo con Micol Flammini, giornalista del Foglio, autrice di “La cortina di vetro. Vecchie paure e nuovi confini. L'Europa dell'est oltre il passato sovietico” (Mondadori).

Te lo spiega Studenti.it
Disconnessione emotiva: il ritratto dei giovani in Adolescence

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 2:18


Cos'è la disconnessione emotiva e quali sono i fattori che influiscono su questo fenomeno descritto anche nella serie tv Adolescence.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Cellulare usato ogni giorno da un bambino su tre

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025


Il Governo cambia la destinazione d’uso dei centri in Albania. Domani i primi trasferimenti dei migranti dall'Italia al centro di Gjader. L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue: “Si può designare Paese d'origine sicuro con atto legislativo”. Con noi Federico Casolari, professore di diritto dell’Unione Europea all’Università di Bologna, esperto di temi giuridici legati alle migrazioni. Save the Children: un bambino su tre utilizza il cellulare tutti i giorni. Sentiamo Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo). Quanto costerebbe un iPhone con i dazi in vigore? Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La polizia al “Piovene” per parlare di amore, violenza di genere e cyberbullismo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 1:36


Te lo spiega Studenti.it
Cyberbullismo e sottoculture online: la misoginia e la mascolinità tossica affrontate in Adolescence

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 3:09


Adolescence: la serie tv Netflix di enorme successo che affronta temi molto importanti: dal cyberbullismo alla mascolinità tossica. Ecco perché è necessario parlare di questi argomenti.

Te lo spiega Studenti.it
Haters e social: cosa c'è dietro il loro comportamento

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 2:11


Chi sono gli haters? Si tratta di persone attive sui social che approfittano dell'anonimato per insultare le altre persone. Ecco perché si comportano così. Scopri i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti in questo podcast e nella sezione Benessere psicologico di Studenti.it.

Te lo spiega Studenti.it
Come difendersi dal cyberbullismo

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 2:14


Cos'è il cyberbullismo e quali sono gli effetti dannosi di questa forma di bullismo che si manifesta online? Ecco alcuni consigli pratici su come difendersi dal cyberbullismo della Dott.ssa Deborah Disparti. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1529 - Il cyberbullismo e l'inutilità di certe sentenze.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 7:47


Oggi due notizie hanno attirato la mia attenzione. L'arresto di Stefania nobile e Davide lacerenza e una sentenza sul caso di Vincent Plicchi..il 23enne che nel 2023 si è tolto la vita in seguito a false accuse di pedofilia... La seconda notizia è quella che mi sembra giusto e doveroso commentare perché gli indagati sono stati assolti perché non potevano sospettare che si sarebbe tolto la vita... incredibile.

Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025


Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva.

Caffe 2.0
3437 Relazione - Inganni digitali e cyberbullismo - Patrocinio Municipio 3 Comune di Milano e Arcidiocesi di Milano - settimana educazione

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 13:39


Inganni digitali e CyberbullismoCon il patrocinio del Municipio 3 del Comune di Milano e nella settimana della comunicazione delle Arcidiocesi di Milano, con la collaborazione di Unieuro e la Polizia di Stato (che hanno fornito i materiali di #cuoriconnessi ) ho tenuto una relazione sul tema.L'incontro e' stato caratterizzato da due metodi innovativi:coinvolgimento emozionale (testimonianze di chi ha avuto a che fare con il bullismo e il detox)unione dei temi dell'ignoranza digitale con la paura del cyberbullismo: aumentando la consapevolezza del digitale si affronta anche meglio il bullismo non digitaleL'ignoranza del digitale e' spesso complice dei problemi anche negli adulti e in azienda.La relazione ha visto l'entusiasmo del rappresentante del Municipio 3, coautore di un report che avevo letto ma non e' stato ancora divulgato come merita, ed e' il “Raccomandazioni di Milano per il benessere e la sicurezza digitale di bambini/e e pre-adolescenti”. Un testo del quale vi ho parlato tempo fa e che purtroppo non ha avuto l'eco che merita.caffe20.it/membri -  info@caffe20.itper le imprese e la digitalizzazione dei processi senza burn out info@ingannidigitali.itLe raccomandazioni: https://www.comune.milano.it/documents/20126/497184820/Raccomandazioni_di_Milano.pdfCuoriconnessi.itAbbiamo distribuito il fumetto 2025 di #CuoriConnessi, dello straordinario Luca Pagliari, un sito e monografie seriali imperdibili per ogni genitore che ancora non conosce il problema.Ho insistito sul ruolo dei testimoni, dei terzi, dei compagni, dei genitori che non vogliono vedere, perche' “non sono fatti tuoi”. Non e' vero, fa male quanto agli autori. Le testimonianze citate bruciano le coscienze di tutti. I genitori in sala, tutti, hanno capito che sta a loro affrontare il tema diversamente, che abbiamo tutti delle colpe. I ragazzi, dopo l'evento si sono soffermati insieme, invece di andare a giocare come organizzato, e hanno discusso tra di loro sulla domanda finale: “quando e' bullismo ?” per capire di non aspettare a riconoscere il bullismo solo perche' e' tollerabile, anche dopo settimane di ingiuste offese gratuite.E l'appello “parlatene” e' diventato virale.Credo di aver seminato. Gli organizzatori mi hanno già opzionato per ripetere.Per i soli membri le slide, i temi e la registrazione ambientale della relazione completa.caffe20.it/membri info@caffe20.it per le imprese e la digitalizzazione dei processi senza burn out info@ingannidigitali.itLe raccomandazioni: https://www.comune.milano.it/documents/20126/497184820/Raccomandazioni_di_Milano.pdfCuoriconnessi.it

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Cyberbullismo e violenza minorile, come riconoscerli e cosa fare per affrontare il problema

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 28:57


In questa nuova puntata di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro affrontano il delicato e attualissimo tema del cyberbullismo e della violenza minorile. Fenomeni sempre più diffusi e pervasivi, che si intrecciano con l'uso delle tecnologie digitali e con dinamiche sociali complesse, spesso invisibili agli occhi degli adulti.Ad approfondire l'argomento, gli autori ospitano il Dott. Alessio Sidoti creatore della popolare pagina Instagram "Psicologia di Antares", seguita da migliaia di persone per i suoi contenuti di divulgazione psicologica. Con la sua esperienza, Sidoti offre un'analisi chiara e coinvolgente sui meccanismi psicologici e sociali che alimentano il bullismo online e la violenza tra giovani, fornendo spunti pratici per riconoscere e contrastare questi comportamenti.Durante la puntata si esplorano temi cruciali come:- L'impatto devastante del cyberbullismo sulla salute mentale delle vittime.- Il ruolo dei social media nel perpetuare dinamiche di violenza psicologica.- Le responsabilità degli adulti e delle istituzioni nell'educazione digitale e nell'intervento precoce.- Strategie pratiche per prevenire e combattere il fenomeno, sia a livello individuale che collettivo.Un episodio che unisce storytelling e analisi per sensibilizzare su una delle più grandi sfide educative e sociali del nostro tempo. Non perdetelo!#cyberbullismo #violenzaminorile #truecrime #truecrimediaries #podcast #jacopopezzan #alessiosidoti #psicologiadiantares #cronacanera #bullismo #comericonoscereilbullismo #comesconfiggereilbullismo #società #podcast

Effetto notte le notizie in 60 minuti
L'Australia vieta i social agli under 16

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024


Putin rivendica il raid sull’Ucraina e bolla il governo di Kiev come “illegittimo”, per poi dichiarare di vedere in Trump un “politico esperto che può trovare una soluzione”. Il commento di Vittorio Emanuele Parsi, direttore dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica.Torniamo sugli screzi nella maggioranza con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni. Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell'Asssociazione Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo).Europa League: oggi in campo Lazio e Roma. La Fiorentina in Conference. Ci aggiorna Giovanni Capuano.

Ultim'ora
Himorta, una lezione contro il bullismo al Lucca Comics&Games

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 1:10


ROMA (ITALPRESS) - A Lucca Comics&Games Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha intervistato Himorta, la cosplayer più seguita d'Europa che ha fatto del bullismo una vera e propria missione: "Sento che devo educare la mia community ai commenti positivi. Quando il bullo è da solo non può evolversi".fsc/gtr

Ultim'ora
In Francia i genitori fanno causa a TikTok

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 1:40


ROMA (ITALPRESS) - In Francia 7 famiglie di adolescenti si sono unite in una causa contro TikTok per i contenuti che istigano gli adolescenti al suicidio e all'autolesionismo. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.fsc/gtr

Ultim'ora
A Treviso genitori contro il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 1:43


ROMA (ITALPRESS) - Al festival del cinema di Roma è stato presentato "Il ragazzo dai pantaloni rosa", un film che parla della storia di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni che si è tolto la vita nel 2015 a causa dei continui atti di bullismo e cyberbullismo. I genitori di una scuola di Treviso non sono stati d'accordo nel farlo vedere sostenendo che potesse aver influssi negativi sui propri figli. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo servizio.fsc/col/gtr

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Oggi l'ultimo saluto al 15enne Leonardo, suicidatosi nei giorni scorsi a Senigallia. La famiglia punta il dito contro il bullismo che il ragazzo avrebbe subìto a scuola. Con noi Giuseppe Lavenia, psicologo, psicoterapeuta, presidente dell'Asssociazione Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo, e Ivano Zoppi, segretario della Fondazione Carolina, onlus dedicata a Carolina Picchio, la ragazza di 14 anni morta suicida nel 2013, dopo essere stata colpita da una campagna di odio sui social. Il 23 ottobre parte la sperimentazione, al momento ristretta a 50mila italiani, del portafoglio digitale. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.

Enciclopedia dei Videogiochi
Health Points: Il Cyberbullismo e gli altri rischi online

Enciclopedia dei Videogiochi

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 70:35


Se desideri supportarci: ⁠ko-fi.com/edvideogiochi⁠ Usa il codice "enciclopedia" su 9Bit per avere il 20% di sconto e spedizione gratuita! Acquista giochi scontati su Instant Gaming! Un enorme grazie alle nostre guide nel campo dell'intergenerazionalità: Dalla X alla Z Prosegue il cammino con Health Points, la nostra rubrica che vuole legare il mondo della salute a quello dei videogiochi. In questa quarta edizione, accompagnati da Marti ed Ed di Dalla X alla Z, affronteremo il sempre più attuale argomento dell'intergenerazionalità e della salute sociale. In questo episodio approfondiamo il cyberbullismo e tutti i rischi online! Visita il nostro sito ⁠EnciclopediaDeiVideogiochi.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
A Torino prima scuola italiana intitolata a vittima del cyberbullismo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 1:20


TORINO (ITALPRESS) - TORINO (ITALPRESS) - "Le parole fanno più male delle botte. Ciò che è accaduto a me non deve più succedere a nessuno". Queste sono le parole che Carolina Picchio, studentessa quattordicenne di Novara, scrisse su un biglietto d'addio prima di gettarsi dalla finestra di casa e togliersi la vita. Era la notte fra il 4 e il 5 gennaio 2013, fu la prima vittima del cyberbullismo. Oggi a Torino è stata intitolata la prima scuola italiana a Carolina, l'istituto comprensivo di via Sidoli 10. “Essere la prima scuola in Italia dedicata a una ragazza di 14 anni vittima del cyberbullismo è un impegno, significa trasformare il dolore in una missione che non mi restituisce mia figlia, ma può aiutarmi a sentirla vicino" ha detto Paolo Picchio, il papà di Carolinaxn3/tvi/gtr

Ultim'ora
A Torino prima scuola italiana intitolata a vittima del cyberbullismo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 1:20


TORINO (ITALPRESS) - "Le parole fanno più male delle botte. Ciò che è accaduto a me non deve più succedere a nessuno". Queste sono le parole che Carolina Picchio, studentessa quattordicenne di Novara, scrisse su un biglietto d'addio prima di gettarsi dalla finestra di casa e togliersi la vita. Era la notte fra il 4 e il 5 gennaio 2013, fu la prima vittima del cyberbullismo. Oggi a Torino è stata intitolata la prima scuola italiana a Carolina, l'istituto comprensivo di via Sidoli 10. “Essere la prima scuola in Italia dedicata a una ragazza di 14 anni vittima del cyberbullismo è un impegno, significa trasformare il dolore in una missione che non mi restituisce mia figlia, ma può aiutarmi a sentirla vicino" ha detto Paolo Picchio, il papà di Carolina xn3/tvi/gtr

Radio3i
Cyberbullismo e reati online

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024


Cyberbullismo, gli insulti e le offese online hanno delle conseguenze legali.Sensibilizziamo i più giovani sull'argomento con l'avvocato Christopher Jackson.

Ultim'ora
Mattarella "Disagio giovanile urgente questione nazionale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 3:10


ROMA (ITALPRESS) - "Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l'impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l'illusione che tutto possa essere risolto attraverso un'ottica esclusivamente securitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Disagio giovanile urgente questione nazionale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 3:10


ROMA (ITALPRESS) - "Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l'impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l'illusione che tutto possa essere risolto attraverso un'ottica esclusivamente securitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

The Essential
Imane Khelif denuncia X per cyberbullismo

The Essential

Play Episode Listen Later Aug 15, 2024 8:04


Imane Khelif denuncia X per cyberbullismo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Cyberbullismo - 2D - I.C. "Casalbianco Montale"

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 6:06


Un podcast sul tema del cyberbullismo della 2D dell'I.C. "Casalbianco Montale" di Roma

Altalex News
La settimana de ilQG: la nuova legge sul cyberbullismo e i contorni del reato di istigazione al suicidio

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 5:27


Inoltre, le linee guida del Garante privacy tedesco sull'intelligenza artificiale, un articolo sul legal design in ambito giudiziale e la nuova Direttiva 2024/1260 sul recupero e confisca dei beni. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/pf2fakcv>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
La settimana de ilQG tra istigazione al suicidio e nuova legge sul cyberbullismo

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 5:21


Inoltre, una sentenza della Cassazione civile in tema di e-mail che fa piena provare di una estensione di garanzia di un contratto assicurativo, una interessante sentenza del Tribunale di Livorno in tema di danni da immissioni e tipologia di responsabilità del condominio e due decisioni della Consulta, la prima sulle restrizioni alle telefonate supplementari per i reati di mafia e la seconda sull'eccesso di delega della Riforma Cartabia.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/23dwb7b2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Sigmund
L'essere umano è un animale social?

Sigmund

Play Episode Listen Later May 9, 2024 44:20


Come è cambiata la nostra vita da quando ne viviamo una anche online? Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta che si occupa tra le altre cose di dipendenze tecnologiche ed è presidente dell'Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo). Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall'idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Occhio al mondo
L'identità digitale obbligatoria per i social: meglio di no!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Feb 7, 2024 12:10


Tra alcuni serpeggia l'idea che una buona soluzione per contrastare certi fenomeni sia avere l'identità digitale obbligatoria sui social come deterrente.È una di quelle idee che, a prima vista, può sembrare carina, una buona idea, anzi, la panacea per tutti i mali del web.Ma poi, aperto il vaso di pandora, guardi un po' e ti accorgi che è un po' più complicato di così.È un po' come quando tua zia ti dice: "Conosco una scorciatoia" e poi finisci in mezzo alla campagna perché ti sei fidato.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Verso un controllo obbligatorio dell'identità sui social network? - NetheosTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Matteo Locatelli Nelle Classi
La classe 1E Dante Alighieri di Legnano racconta la propria visione sul cyberbullismo 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 4:06


Matteo Locatelli Nelle Classi
1F Alighieri Legnano affronta con serietà il cyberbullismo 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 4:23


Matteo Locatelli Nelle Classi
1D Dante Alighieri Legnano, le voci del cyberbullismo nel silenzio assoluto!

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 5:22


Matteo Locatelli Nelle Classi
Intervista profonda ad un giovane sul cyberbullismo

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 2:11


Matteo Locatelli Nelle Classi
Thinking of “Cyberbullismo” 2024

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 3:45


Matteo Locatelli Nelle Classi
La 1G è il cyberbullismo! Legnano Bonvesin de la Riva 23.34

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 4:38


Matteo Locatelli Nelle Classi
1E e le proprie idee sul cyberbullismo, Legnano Bonvesin 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 4:56


Matteo Locatelli Nelle Classi
Nonostante tutto, la 1A racconta il cyberbullismo a Legnano, Bonvesin 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 2:59


Matteo Locatelli Nelle Classi
1D Bonvesin di Legnano e il cyberbullismo!

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 4:45


Le interviste di Radio Number One
Cyberbullismo tra i bambini, Pellai: «L'offesa sui social rimane per sempre»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 4:10


Giovedì 18 gennaio con le Donne al Volante lo psicoterapeuta, scrittore e ricercatore Alberto Pellai ci ha spiegato il problema del cyberbullismo, fenomeno che colpisce un bambino su 5. «È un problema peggiore del bullismo nella vita reale - ha spiegato Pellai a Liliana Russo e Katia De Rossi - perché quando il post denigratorio compare online rimane lì per sempre». Un genitore ha il compito di verificare quanto il figlio spende online, dove si possono vedere cose non proprio adatte all'età dello sviluppo. «Se il tempo trascorso sui social - ha concluso il ricercatore - è maggiore di quello dedicato ad altre attività, allora il problema risulta piuttosto grave».

Matteo Locatelli Nelle Classi
IC CARDUCCI Legnano 2324, la 2C racconta con enfasi cos'è il cyberbullismo!

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 5:48


Matteo Locatelli Nelle Classi
L'emozione non tradisce il contenuto! La 2B è il cyberbullismo!

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 4:58


Matteo Locatelli Nelle Classi
La classe 2A spiega il cyberbullismo, Media Montalcini, Legnano 2324

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 6:39


Matteo Locatelli Nelle Classi
Incontro nel novarese sul cyberbullismo e identità digitale, la voce dei giovani

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 18, 2024 4:18


Occhio al mondo
Vite digitali, conseguenze reali: necessità di navigare consapevolmente

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 15:05


Ci sono quei momenti storici incredibili dell'esistenza in cui succede qualcosa di rivoluzionario e tutti sanno che è rivoluzionario... La caduta del muro, la TV a colori, la prima e-mail. In un modo o nell'altro, tutti sanno che stanno vivendo la storia, anche perché da quel momento in poi la visione del mondo cambia, e cambia radicalmente!Il progresso però non si ferma, si va avanti e dal telefono che si usava dentro una cabina in giro per la città; adesso resta dentro una cover in giro nelle nostre tasche!Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Matteo Locatelli Nelle Classi
IF Bonvesin, con fatica le risposte sul cyberbullismo 23/24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 3:17


Comprami
04. Marisa, la libertà ha un costo

Comprami

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 34:08


L'avvocato Marisa Marraffino si occupa da sempre di reati informatici ed è stata una delle prime in Italia ad affrontare la sfida dei social network dal punto di vista legale: dalle diffamazioni sul neonato Facebook fino ai casi più oscuri di revenge porn, cyberbullismo e stalking online. Con la sua storia scopriamo la vera posta in gioco nel patto con la piattaforma. Vendere online contenuti sensibili, al netto del riconoscimento economico, condizionerà il tuo futuro? La libertà ha un costo? Se anche tu hai una storia da raccontarci scrivici a comprami@ilsole24ore.com Appuntamento con il prossimo episodio, “Annalisa e il lato oscuro”, venerdì 21 aprile

il posto delle parole
Daniela Capra "Cyberbullismo? Anche no!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 18:26


Daniela Capra"Cyberbullismo? Anche no!"Calibano Editorehttps://www.calibanoeditore.com/Accogliere il fenomeno per ricrearlo.Prendendo coscienza di quanto i giovani siano intrappolati nei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, e facendone un'accurata disamina, l'autrice considera come il connubio pedagogico-giuridico possa trarre forza dalla dimensione sportiva, dunque rendere trasmissibile un bagaglio di azioni ed esempi attuabili in un ambiente altamente coinvolgente e affascinante come il mondo della kickboxing, che si propone come naturale setting educativo.Un progetto di condivisione e interscambio ove vittima e offender si interscambio per ritrovare, ciascuno, la propria soggettività."Il bullo digitale manifesta le proprie superiorità e forza mediante l'utilizzo, peraltro inadeguato, delle competenze tecnologiche acquisite, muovendosi in sicurezza e in totale anonimato. I molesatori diretti agiscono in anonimato e con false identità, perseguendo le vittime con insistenti messaggi su whatsapp, postando dicerie false, pubblicando informazioni personali e creando sondaggi offensivi. I cyberbulli mascherati operano un vero e proprio furto d'identità della vittima per creare account o profili falsi della stessa, dunque navigano con la nuova identità, screditandola pubblicamente..."Daniela Capra, pedagogista e docente con all'attivo molteplici perfezionamenti post-laurea, si dedica al mondo giovanile approfondendo gli aspetti pedagogico-giuridici di molteplici problemi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Si può fare
Si può fare la pace

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 19, 2022


Andrea Zorzi, ex campione di pallavolo, spiega il significato di fare pace con sé stessi nello sport, ad esempio quando si riconoscono i propri limiti fisici. Sui social capita sovente di imbattersi o essere partecipe di conflitti tra utenti: chiediamo a Giuseppe Lavenia, presidente dell'Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, qualche trucchetto per prevenirli e come, eventualmente, rapportarsi a questo tipo di situazioni. Don Claudio Burgio è il presidente di Kayros, una comunità di accoglienza per restituire alla società giovani provenienti da situazioni difficili, spesso anche conflittuali. Imparare a relazionarsi anche con altre culture. YouTopic Fest, il festival internazionale sul tema del conflitto promosso da Rondine Cittadella della Pace, di cui Franco Vaccari è presidente, quest'anno esplora i "possibili passi" che hanno ispirato i progetti di giovani studenti e studentesse. Noam Pupko, responsabile del progetto Quarto Anno Liceale d'Eccellenza, racconta poi l'esperienza avuta come studente proveniente da Israele e quella che sta vivendo ora con un ruolo diverso.

Crime & Comedy
La triste storia di Megan Meier - C&C Capsule - 12

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jan 16, 2022 51:10


La triste storia di Megan Meiers avviene in un momento di esplosione di internet e di MySpace, quando ancora non c'erano le regole di oggi e non si sapeva cosa fosse o come affrontare il Cyberbullismo. Megan Meier è una vittima. Ma di chi? Di se stessa? Della cattiveria scatenata dei social? Ci sono davvero i colpevoli in questa storia, o l'hanno semplicemente fatta franca? --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/3tGYNuHG-oQ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:01:06) | Sigla (00:01:20) | La triste storia di Megan Meier (00:02:54) | Megan Meier e l'amica Sarah sono vittime di bullismo (00:09:13) | Megan Meier apre il profilo MySpace (00:12:15) | Josh Evans chiede l'amicizia a Megan Meier (00:18:19) | Il rapporto di Megan Meier con Jos precipita (00:28:53) | Dopo il suicidio di Megan Meier Josh sparisce (00:33:20) | Spunta una testimone per la morte di Megan Meier (00:37:25) | L'FBI indaga sulla morte di Megan Meier (00:43:57) | Tina Meier riesce a far approvare la Megan's Law sul Cyberbullismo (00:48:26) | I Nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices