POPULARITY
Episodio: 84 Argomento della puntata: conversazione con Leonarda Vanicelli su quello che ci aspetterà nel mondo del lavoro dopo il coronavirus, il mondo del coaching e altre curiosità Tipo di puntata: Dietro le quinte con ospite, in anteprima su Telegram
Era un giorno dolce amaro per me, quando Leonarda ha pubblicato l'ultima puntata di "Lavoro Meglio" (www.lavoromeglio.info)Però mi ha anche offerto un paio di riflessioni.Io sono www.prielk.it
Ebbene sì, rieccoci qui con una nuova puntata di “Ascoltare podcast” assieme ad una ospite
In questa chiacchierata con Leonarda Vanicelli, vediamo insieme:- come ha sbagliato laurea- il primo lavoro, che chiama "il mio inferno"- come si è riposizionata nel lavoro- perché ha scelto di fare podcasting- cosa fa un coach e perché è necessario in aziendaParliamo di come assumersi la responsabilità vuol dire lavorare meglio, vuol dire inventarsi il lavoro.Il podcast di Leonarda, Lavoro Meglio, si trova su http://lavoromeglio.com/
Ogni promessa è debito e nella scorsa puntata avevo promesso di raccontarvi il contenuto del mio intervento al seminario che è stato ospitato da Weisoft di Torino.Ma anche Apple ne ha fatta qualcuna ed ha sfornato il MacBook Pro 16" e per dicembre il Mac Pro.—> Capitoli[00.36] Ringraziamento a Leonarda Vanicelli di Lavoro Meglio[01.32] Articolo sui 5 migliori podcast di architettura e design http://podcastmania.xyz/5-migliori-podcast-di-architettura-e-design/[03.36] Progettare con il BIM[04.04] Tempo[05.00] Cad | BIM[10.43] Piccoli progetti[11.39] Primo esempio[13.42] Secondo esempio[16.22] Terzo esempio[19.20] Hardware[22.31] MacBook Pro 16” https://www.dday.it/redazione/33053/macbook-pro-16-anteprima.amp?__twitter_impression=true[37.39] Mac Pro https://www.dday.it/redazione/33057/mac-pro-uscita-italia.amp?__twitter_impression=true[38.50] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Ogni promessa è debito e nella scorsa puntata avevo promesso di raccontarvi il contenuto del mio intervento al seminario che è stato ospitato da Weisoft di Torino.Ma anche Apple ne ha fatta qualcuna ed ha sfornato il MacBook Pro 16" e per dicembre il Mac Pro.—> Capitoli[00.36] Ringraziamento a Leonarda Vanicelli di Lavoro Meglio[01.32] Articolo sui 5 migliori podcast di architettura e design http://podcastmania.xyz/5-migliori-podcast-di-architettura-e-design/[03.36] Progettare con il BIM[04.04] Tempo[05.00] Cad | BIM[10.43] Piccoli progetti[11.39] Primo esempio[13.42] Secondo esempio[16.22] Terzo esempio[19.20] Hardware[22.31] MacBook Pro 16” https://www.dday.it/redazione/33053/macbook-pro-16-anteprima.amp?__twitter_impression=true[37.39] Mac Pro https://www.dday.it/redazione/33057/mac-pro-uscita-italia.amp?__twitter_impression=true[38.50] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
In questo editoriale alcune precisazioni riguardanti la puntata n. 3 sulla ricostruzione del libretto di impianto. Vi parlo poi di un mio articolo pubblicato sulla rivista Elevatori Magazine e di come è andata al festival del podcasting a Milano.Infine un ringraziamento a due persone speciali.Il link al video "il terrone a Milano": https://www.youtube.com/watch?v=1iH7oJqaU10Il podcast di Frekt: https://gopod.me/consiglinonrichiestiIl sito di Leonarda Vanicelli dove potete anche ascoltare il suo podcast: http://www.lavoromeglio.info/Condividi questo podcast con altre persone a cui pensi possa interessare e ricordati di iscriverti (è gratis) per non perdere le altre puntate.Per domande, spunti, riflessioni e critiche costruttive puoi inviare un messaggio:per email info@ascensoriedintorni.itsu Telegram @rinaldopapa
In questa puntata voglio raccontarti il Festival del Podcasting 2019 che ha avuto luogo a Milano il 12 ottobre. Ho voluto descrivere come si è sviluppato e quali sono state le mie emozioni e sensazioni.Ho nominato tanti podcaster, ma sicuramente ne ho dimenticati tanti altri perchè eravamo numerosissimi. Grazie a:Giulio Gaudiano, Andrea Ciraolo, Leonarda Vanicelli, Elena Bizzotto, Sara Bortolozzo, Jacopo Pellarin, Rosella Pivanti, Chiara Lorenzi, Francesco Richici, Fabio D'Isanto, Daniele Di Mauro, Stefano Duepuntozero, Simone Capomolla, Marvi Santamaria, Fabrizio Mele, Enzo Barone, Samuele, Maria Chiara Virigili, Valentino Spataro, Viola, Cristina Dal Farra e tanti tanti tanti altri che, anche qui, sto dimenticando di citare...perdonatemi!Durante il Festival, è venuta fuori un'intervista fatta a me da Valentino Spataro di Caffè 2.0. Ti linko qui la puntata: https://gopod.me/oh5YWNella puntata ho parlato anche di un progetto che Matteo Piazzalunga vuole avviare. Il progetto si chiama "Dietro al microfono".Trovi qui il teaser e la campagna di crownfunding:https://www.dietroalmicrofono.itPer conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi: https://www.teresapiliego.it/Iscriviti al mio canale Telegram: https://t.me/luoghidellacomunicazione
Anche in questa puntata gli argomenti sono tanti ma accomunati da un filo conduttore: il livello di maturità.E a quali argomenti è riferito questo livello di maturità? Del lavoro, di iOS 13, dell'assistenza di Graphisoft, del BIM in generale, della costruzione carbon neutral e di macOS Catalina.A voi l'ardua sentenza!—> Capitoli[00.36] Ringraziamenti a Leonarda Vanicelli[00.52] Lavoro meglio https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio[01.32] Festival del podcasting https://festivaldelpodcasting.it[02.25] Una retribuzione svilente[03.57] Bug di iOS 13 [05.00] Esempio di assistenza esemplare in ArchiCAD 23[06.08] Livelli di maturità del BIM https://www.assobim.it/download/2914/[16.29] Laboratorio di chimica carbon neutral https://www.nottingham.ac.uk/chemistry/research/centre-for-sustainable-chemistry/the-carbon-neutral-laboratory.aspx[20.44] macOS Catalina: la risposta è 42 - 10 https://marchdotnet.wordpress.com/2019/10/10/macos-catalina-la-risposta-e-42-10/[27.09] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Anche in questa puntata gli argomenti sono tanti ma accomunati da un filo conduttore: il livello di maturità.E a quali argomenti è riferito questo livello di maturità? Del lavoro, di iOS 13, dell'assistenza di Graphisoft, del BIM in generale, della costruzione carbon neutral e di macOS Catalina.A voi l'ardua sentenza!—> Capitoli[00.36] Ringraziamenti a Leonarda Vanicelli[00.52] Lavoro meglio https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio[01.32] Festival del podcasting https://festivaldelpodcasting.it[02.25] Una retribuzione svilente[03.57] Bug di iOS 13 [05.00] Esempio di assistenza esemplare in ArchiCAD 23[06.08] Livelli di maturità del BIM https://www.assobim.it/download/2914/[16.29] Laboratorio di chimica carbon neutral https://www.nottingham.ac.uk/chemistry/research/centre-for-sustainable-chemistry/the-carbon-neutral-laboratory.aspx[20.44] macOS Catalina: la risposta è 42 - 10 https://marchdotnet.wordpress.com/2019/10/10/macos-catalina-la-risposta-e-42-10/[27.09] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Il titolo di questa puntata assomiglia ad una traccia di un compito da svolgere, apparentemente con argomenti scollegati uno dall'altro, ma che hanno un filo logico che coglierete nell'ascoltare questa puntata di inizio agosto.Svolgimento:[00.38] Ringraziamenti[00.54] Lorenzo Morandi https://www.linkedin.com/in/lorenzomorandi/[01.41] Remigio Cassalino https://www.linkedin.com/in/remigio-cassalino/[03:03] Leonarda Vanicelli https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio[04:59] Tweet di Luca Manelli https://twitter.com/manellivideo/status/1155739901876416512?s=20[10.27] Primo compito per passare al BIM https://blog.archicad.it/il-primo-compito-quando-passi-al-bim[14.10] Nuovo meccanismo a farfalla per i MacBook https://www.theverge.com/2019/7/25/8930531/apple-macbook-butterfly-keyboard-new-design-pro[16.04] MacBook Pro 16” https://www.macworld.com/article/3411136/how-a-16-inch-macbook-pro-sets-the-table-for-arm-macbooks.html[19.36] Apertura all’aperto per l’Apple Store di Aventura a Miami https://9to5mac.com/2019/07/29/new-apple-store-aventura-opening-date/[21.27] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi utilizzare questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2KtP79y : partendo a fare acquisti da questo link ed effettuato l’acquisto, una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast e non vi accorgere di nulla perché non varierà il prezzo d’acquisto. —> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Il titolo di questa puntata assomiglia ad una traccia di un compito da svolgere, apparentemente con argomenti scollegati uno dall'altro, ma che hanno un filo logico che coglierete nell'ascoltare questa puntata di inizio agosto.Svolgimento:[00.38] Ringraziamenti[00.54] Lorenzo Morandi https://www.linkedin.com/in/lorenzomorandi/[01.41] Remigio Cassalino https://www.linkedin.com/in/remigio-cassalino/[03:03] Leonarda Vanicelli https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio[04:59] Tweet di Luca Manelli https://twitter.com/manellivideo/status/1155739901876416512?s=20[10.27] Primo compito per passare al BIM https://blog.archicad.it/il-primo-compito-quando-passi-al-bim[14.10] Nuovo meccanismo a farfalla per i MacBook https://www.theverge.com/2019/7/25/8930531/apple-macbook-butterfly-keyboard-new-design-pro[16.04] MacBook Pro 16” https://www.macworld.com/article/3411136/how-a-16-inch-macbook-pro-sets-the-table-for-arm-macbooks.html[19.36] Apertura all’aperto per l’Apple Store di Aventura a Miami https://9to5mac.com/2019/07/29/new-apple-store-aventura-opening-date/[21.27] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram TechnoPillz Riot https://t.me/TechnoPillzRiot—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi utilizzare questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2KtP79y : partendo a fare acquisti da questo link ed effettuato l’acquisto, una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast e non vi accorgere di nulla perché non varierà il prezzo d’acquisto. —> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.
Nella puntata di oggi incontriamo una nostra amica podcaster che ci farà viaggiare in una località di cui è innamorata. Vi accorgerete della passione che c'è nel suo racconto. Leonarda Vanicelli ci porterà sul Monte Bianco a visitare ChamonixSe vuoi contattarci puoi farlo su Telegram:Sandra: https://telegram.me/ViaggiandoSandramail: viaggiando.podcast@gmail.comhttps://www.facebook.com/viaggiando.podcasthttps://gopod.me/ViaggiandoPer contattare Leonarda:https://gopod.me/lavoromegliohttp://lavoromeglio.infohttps://www.flickr.com/photos/leonardavanicelli/
In questa puntata ti riporto, per gentile concessione, l'intervista fattami da Leonarda Vanicelli del podcast "Lavoro Meglio". E' un'intervista ricca di storie, di mie esperienze personali, di miei consigli sulla comunicazione e di mie riflessioni sul mondo del lavoro.Per contattare Leonarda Vanicelli e seguire il suo podcast >>> www.lavoromeglio.info Per conoscere backstage ed extra sul podcast "I luoghi della comunicazione" e per contattarmi >>> www.terepiliego.it
Ora che abbiamo studiato il Business Model Canvas, ricordiamoci cosa non è.Il BMC non è un piano, e non è una strategia, ma ci permette di studiare i fattori portanti del nostro modello.La puntata sull'efficacia, su "Lavoro Meglio" di Leonarda Vanicelli:https://gopod.me/x0hPuPoi ne abbiamo avuto uno scambio di messaggi che è diventato una breve puntata:https://gopod.me/YV1M5
Chi sono i tuoi clienti?Quali sono i bisogni che portano da te, e che tu prometti di soddisfare?Ecco il primo blocco del Business Model Canvas.L'intervista sulla Value Proposition, sul podcast Lavoro Meglio di Leonarda Vanicelli si trova qui: https://gopod.me/krHWN
Per completare la panoramica del Business Model Canvas, abbiamo bisogno di una metafora. Oggi dunque parliamo di pizza, ovvero di pizzeria. Prima la usiamo come metafora, e poi la useremo come esempio per analizzarne il modello di business.L'intervista sulla Value Proposition, sul podcast Lavoro Meglio di Leonarda Vanicelli si trova qui: https://gopod.me/krHWN
Facciamo una panoramica veloce sui 9 blocchi del Business Model Canvas.L'intervista sulla Value Proposition, sul podcast Lavoro Meglio di Leonarda Vanicelli si trova qui: https://gopod.me/krHWN
Uno degli strumenti che uso spesso per la progettazione di idee imprenditoriali è il Business Model Canvas. Potrei farne una mini-serie di puntate spiegandolo passo-passo. Ti interessa? Contattami!L'intervista su Lavoro Meglio con Leonarda Vanicelli si trova qui:http://bit.ly/2XhvunX
Elenco dei podcast relativi ai podcaster citati:"Passione sceneggiatura" di Matteo Piazzalunga : https://gopod.me/passionesceneggiatura"Babology" di Don Fabrizio: https://gopod.me/1448863812"Mettiamoci la voce" di Francesco Nardi, Maria Grazia Tirasso e Sandro Ghini:https://gopod.me/mettiamocilavoce"Il bicchiere vuoto" di Fabio D'Isanto: https://gopod.me/1439065479" Lavoro meglio" di Leonarda Vanicelli : https://gopod.me/lavoromeglio" Ascoltare Podcast" di Stefano Duepuntozero: https://gopod.me/lavoromeglio
Trovi Leonarda Vanicelli qui : www.lavoromeglio.infohttps://m.me/leonardavanicellihttps://t.me/lavoromeglioleonarda@lavoromeglio.info
Trovi Leonarda Vanicelli qui : www.lavoromeglio.infohttps://m.me/leonardavanicellihttps://t.me/lavoromeglioleonarda@lavoromeglio.info
Puntata #32.Oggi si festeggia l'Oral Health Day 2019, la Giornata Mondiale della Salute Orale che ci ricorda di cominciare ad agire subito per la salute della nostra bocca.In questa puntata vi racconto:- perché si è scelto questo giorno - cosa si consiglia di fare per occuparsi della propria igiene orale- cosa c'entra Leonarda Vanicelli del Podcast "Lavoro Meglio" e il maestro della produttività David Allen col suo libro "Detto, Fatto" (https://amzn.to/2CtGExv)- cosa c'entra il libro "Fattore 1%" di Luca Mazzucchelli (https://amzn.to/2CvXImu)Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Quattro chiacchiere con Leonarda Vanicelli sul mondo digital Lavoro Meglio: https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio per iscriverti clicca su questo link https://join.slack.com/t/wearepodcaster/shared_invite/enQtNTY5ODczNzQ3Nzk4LTFiMTg4YTJlYmY4YjNmMDM5NWRjOGU2M2I4MTA2ZTllYzdlMTFlYThhNGRlYjNjYmE0NGUzNjJmYzg5MTViZGM Tutti i link li trovi su https://www.esperienzedigitali.info we are podcaster: https://t.me/joinchat/BX4YchSMVpkLjuPVzRKFNg Canale Telegram: https://t.me/esperienzedigitali Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Quattro chiacchiere con Leonarda Vanicelli sul mondo digital Lavoro Meglio: https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio per iscriverti clicca su questo link https://join.slack.com/t/wearepodcaster/shared_invite/enQtNTY5ODczNzQ3Nzk4LTFiMTg4YTJlYmY4YjNmMDM5NWRjOGU2M2I4MTA2ZTllYzdlMTFlYThhNGRlYjNjYmE0NGUzNjJmYzg5MTViZGM Tutti i link li trovi su https://www.esperienzedigitali.info we are podcaster: https://t.me/joinchat/BX4YchSMVpkLjuPVzRKFNg Canale Telegram: https://t.me/esperienzedigitali Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata visiterai un luogo della comunicazione ben preciso: quello delle aziende, dei rapporti tra colleghi di lavoro e datore di lavoro.Grazie a Leonarda Vanicelli - ospite della puntata - scoprirai:* come si può trovare un giusto compromesso per ottenere un rapporto umano e collaborativo all'interno dell'ambiente di lavoro* come si può comunicare in un ambiente lavorativo* come si può comunicare in modo efficace un progetto, un'idea* come si può diventare leader mettendo al centro dell'attenzione la personaLeonarda in questa intervista dà ottimi spunti e consigli per lavorare meglio con - come afferma lei stessa nel suo podcast - "persone e aziende che vogliono vivere al meglio il loro lavoro e realizzare i loro progetti professionali".Buon ascolto!*Il podcast "Lavoro Meglio" di Leonarda Vanicelli si può ascoltare su https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio o su ITunes https://itunes.apple.com/it/podcast/lavoro-meglio/id1442205411?l=en&mt=2#Contatti di Leonarda Vanicelli#>>Email: leonarda@lavoromeglio.info>> Sito: http://www.lavoromeglio.info/Cliccando sul seguente link puoi vedere su quali piattaforme mi puoi ascoltare: https://linktr.ee/terry121983#Se vuoi contattarmi#:>>Telegram: t.me/teresapiliego>>Email: teresa.piliego@gmail.com>>Facebook Messenger: http://bit.ly/messengerteresapiliego#ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#http://bit.ly/iluoghidellacomunicazionecommunity
Puntata dedicata al rispetto e al saper essere pronti nel rispondere ad hoc.In questa puntata:✔ scoprirai come diventare maestro/a di dialettica✔ riuscirai ad inventare controstrategie di risposta✔ capirai perchè in determinati momenti non riesci ad avere quella prontezza nel rispondere che tanto desideri#CONTATTI#:Telegram: t.me/teresapiliegoEmail: teresa.piliego@gmail.comFacebook Messenger: https://www.facebook.com/messages/t/teresapiliego #ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM#t.me/luoghidellacomunicazione #UNISCITI ALLA COMMUNITY SU FACEBOOK#https://www.facebook.com/groups/505873063156376/#METTI 5 STELLE SU ITUNES E, SE TI VA, LASCIA UNA RECENSIONE#https://itunes.apple.com/it/podcast/i-luoghi-della-comunicazione/id1439954828?mt=2#LASCIA UNA RECENSIONE SU SPREAKER#https://www.spreaker.com/show/i-luoghi-della-comunicazione#FORTUNE#https://fortune.fm/esplora/show/i-luoghi-della-comunicazione/155#dettagli #SPOTIFY# https://open.spotify.com/show/3AifocdRPNBJPC5IhIyDDq*La metafora originale è intitolata "Il mago travestito da mendicante" ed è stata presa dal libro di Consuelo C. Casula, "Giardinieri, principesse porcospini"*Il libro citato è di Barba Berckhan, "Piccolo manuale di autodifesa verbale"*Ti lascio il link del podcast di Leonarda Vanicelli: https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio
Come si fa a lavorare meglio? La condivisione di quello che impariamo nella nostra vita professionale con chi ha i nostri stessi problemi o le medesime aspirazioni può essere uno strumento potente per dare senso al lavoro quotidiano. L'incontro con il podcast "Lavoro Meglio" ( https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio ) di Leonarda Vanicelli ( https://www.linkedin.com/in/leonardavanicelli/ ) mi ha entusiasmato perché mosta come il desiderio di creare valore per gli altri possa portare prima ad abbandonare il lavoro in azienda e poi a creare un podcast, utilizzando il digital per scalare la possibilità di avere un impatto sulle vite degli altri. Scopriamo insieme la storia di Leonarda e del suo podcast creato grazie alla formula ACDC ( https://www.spreaker.com/episode/15717298 ) e a Passione Podcast di Andrea Ciraolo ( https://www.spreaker.com/show/passione-podcast ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Come si fa a lavorare meglio? La condivisione di quello che impariamo nella nostra vita professionale con chi ha i nostri stessi problemi o le medesime aspirazioni può essere uno strumento potente per dare senso al lavoro quotidiano. L'incontro con il podcast "Lavoro Meglio" ( https://www.spreaker.com/show/lavoro-meglio ) di Leonarda Vanicelli ( https://www.linkedin.com/in/leonardavanicelli/ ) mi ha entusiasmato perché mosta come il desiderio di creare valore per gli altri possa portare prima ad abbandonare il lavoro in azienda e poi a creare un podcast, utilizzando il digital per scalare la possibilità di avere un impatto sulle vite degli altri. Scopriamo insieme la storia di Leonarda e del suo podcast creato grazie alla formula ACDC ( https://www.spreaker.com/episode/15717298 ) e a Passione Podcast di Andrea Ciraolo ( https://www.spreaker.com/show/passione-podcast ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Io sono Leonarda Vanicelli e questo è Lavoro Meglio, il podcast dove condivido apprendimenti, storie, strategie e strumenti con persone e aziende che vogliono vivere al meglio il loro lavoro e realizzare i loro progetti professionali.Riflessioni sui risultati per certi versi sorprendenti di una ricerca sul rapporto fra la persona e il suo lavoro (ne abbiamo parlato nella seconda puntata). Tante domande per poter esplorare aspetti poco considerati del nostro lavorare.Per contattarmi: leonarda@lavoromeglio.info oppure lascia un messaggio vocale su Telegram /t.me/leonardavanicelliQui trovi molte informazioni sui podcast e su Telegram: www.lavoromeglio.info
Io sono Leonarda Vanicelli e questo è Lavoro Meglio, il podcast dove condivido apprendimenti, storie, strategie e strumenti con persone e aziende che vogliono vivere al meglio il loro lavoro e realizzare i loro progetti professionali.Oggi puntata speciale, nonostante sia solo la seconda: una sintesi di una ricerca particolare che ha dato risultati inaspettati svolta da Risfor (https://www.risfor.net/)Per contattarmi: leonarda@lavoromeglio.info oppure lascia un messaggio vocale su Telegram /t.me/leonardavanicelliQui trovi molte informazioni sui podcast e su Telegram: www.lavoromeglio.info
Oggi parliamo con un vero e proprio professionista della voce, il doppiatore Filippo Carrozzo. Filippo è un grande appassionato di fiabe e il suo podcast, Fiabe in Carrozza, è un eccellente esempio di uso della propria voce e lettura.Sali a bordo di questo progetto► https://www.andreaciraolo.com/### FILIPPO CARROZZO ###► https://www.spreaker.com/show/fiabe-in-carrozza► http://filippocarrozzo.com/### INFO ###Iscriviti su YouTube► https://www.youtube.com/andreaciraoloSegui il dietro le quinte e ricevi contenuti extra ► https://t.me/ciraolo► https://instagram.com/ciraologram/Non ti piace la mia faccia? Come darti torto, seguimi su podcastSpreaker ► https://www.spreaker.com/user/andreac...iTunes ► https://itunes.apple.com/it/podcast/passione-podcast/id1362696213### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori di Passione Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Marta Locatelli (Il Circolino), Massimo Manoni, Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi, Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli e tutti gli altri!
Oggi parliamo con un vero e proprio professionista della voce, il doppiatore Filippo Carrozzo. Filippo è un grande appassionato di fiabe e il suo podcast, Fiabe in Carrozza, è un eccellente esempio di uso della propria voce e lettura.Sali a bordo di questo progetto► https://www.andreaciraolo.com/### FILIPPO CARROZZO ###► https://www.spreaker.com/show/fiabe-in-carrozza► http://filippocarrozzo.com/### INFO ###Iscriviti su YouTube► https://www.youtube.com/andreaciraoloSegui il dietro le quinte e ricevi contenuti extra ► https://t.me/ciraolo► https://instagram.com/ciraologram/Non ti piace la mia faccia? Come darti torto, seguimi su podcastSpreaker ► https://www.spreaker.com/user/andreac...iTunes ► https://itunes.apple.com/it/podcast/passione-podcast/id1362696213### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori di Passione Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Marta Locatelli (Il Circolino), Massimo Manoni, Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi, Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli e tutti gli altri!
Io sono Leonarda Vanicelli e questo è Lavoro Meglio, il podcast dove condivido apprendimenti, storie, strategie e strumenti con persone e aziende che vogliono vivere al meglio il loro lavoro e realizzare i loro progetti professionali
Intervista a 360 gradi (ma davvero a TRECENTOSESSANTA GRADI) a Simone Cioè: videomaker, fotografo, youtuber e podcaster.Sali a bordo di questo progetto► https://www.andreaciraolo.com/### SIMONE CIOÈ ###► https://www.spreaker.com/user/simonecioe► https://www.youtube.com/channel/UCQ5Z-pAGxO8JYXFK9IdTerQ► https://www.instagram.com/simonecioe/### INFO ###Iscriviti su YouTube► https://www.youtube.com/andreaciraoloSegui il dietro le quinte e ricevi contenuti extra ► https://t.me/ciraolo► https://instagram.com/ciraologram/Non ti piace la mia faccia? Come darti torto, seguimi su podcastSpreaker ► https://www.spreaker.com/user/andreac...iTunes ► https://itunes.apple.com/it/podcast/passione-podcast/id1362696213### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori di Passione Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Marta Locatelli (Il Circolino), Massimo Manoni, Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi, Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli e tutti gli altri!
Intervista a 360 gradi (ma davvero a TRECENTOSESSANTA GRADI) a Simone Cioè: videomaker, fotografo, youtuber e podcaster.Sali a bordo di questo progetto► https://www.andreaciraolo.com/### SIMONE CIOÈ ###► https://www.spreaker.com/user/simonecioe► https://www.youtube.com/channel/UCQ5Z-pAGxO8JYXFK9IdTerQ► https://www.instagram.com/simonecioe/### INFO ###Iscriviti su YouTube► https://www.youtube.com/andreaciraoloSegui il dietro le quinte e ricevi contenuti extra ► https://t.me/ciraolo► https://instagram.com/ciraologram/Non ti piace la mia faccia? Come darti torto, seguimi su podcastSpreaker ► https://www.spreaker.com/user/andreac...iTunes ► https://itunes.apple.com/it/podcast/passione-podcast/id1362696213### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori di Passione Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Marta Locatelli (Il Circolino), Massimo Manoni, Elena Bizzotto (La Salute Sorride), Pietro Capozzi, Francesco Richichi (Surf-VHDL), Daniele Di Mauro (DDMFotografia), Max Saggia (tennisMySelf), Renato Ligas (Around the Game), Paolo Corradeghini (3dMetrica), Sandro Ghini (Mettiamoci la Voce), Kapogeek (Esperienze Digitali), Angelo Ricci (Sognatori Svegli), Leonarda Vanicelli e tutti gli altri!