Podcast appearances and mentions of francois fillon

96th Prime Minister of France

  • 20PODCASTS
  • 29EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jun 23, 2021LATEST
francois fillon

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about francois fillon

Latest podcast episodes about francois fillon

Podróż bez paszportu
Głęboki garnuszek Kremla i francuska zastawa

Podróż bez paszportu

Play Episode Listen Later Jun 23, 2021 5:43


Jak polityczna emerytura - to tylko w Rosji. Francois Fillon, Karin Kneissel, Gerhard Schröder to jedynie wierzchołek korupcyjnej góry lodowej. Zapraszam na mój trzeci, autorski komentarz. ➡ Podoba Ci się to co robię? Wesprzyj mnie na Patronite. Dzięki Tobie będę mógł dalej rozwijać swój podcast: https://patronite.pl/podrozbezpaszportu ➡ Zapraszam Was też na moją autorską stronę na facebook: https://www.facebook.com/matgrzeszczuk oraz fanpage

Les interviews d'Europe 1
Condamnation de François Fillon : "Il y a dans cette décision une grande part de mauvaise foi", critique son avocat

Les interviews d'Europe 1

Play Episode Listen Later Jun 29, 2020 9:05


Alors que le couple Fillon vient d'être condamné par la justice, Nathalie Levy recevait lundi sur Europe 1 l'avocat de François Fillon, Me Antonin Lévy. Celui-ci estime que les éléments fournis en soutien à François Fillon n'ont pas suffisamment été pris en compte. Selon lui, le couple a déjà fait appel de la décision.

Global News Podcast
France: Former PM Francois Fillon and wife given jail sentences over fake jobs

Global News Podcast

Play Episode Listen Later Jun 29, 2020 29:52


Court finds Fillon guilty of paying wife $1.3 million dollars for work she never did. The couple are appealing against the sentences. Also, gunmen carry out deadly attack on Pakistan's stock exchange, and a 'Wild West' village goes on sale in New Zealand.

Le Brief
Un gros revers pour la loi contre la haine en ligne, une ex-magistrate en charge de l'affaire Fillon évoque des "pressions", le clan Kennedy à nouveau endeuillé

Le Brief

Play Episode Listen Later Jun 18, 2020 2:32


Pendant la crise liée au corovanirus, retrouvez Le Brief à 8h et à 20h, du lundi au vendredi et un brief spécial le week-end. Nous vous donnerons les dernières infos sur le coronavirus mais aussi de quoi égayer un peu votre quotidien. Le Brief, c'est en podcast et sur vos assistants vocaux.

Center for Policy Studies
The French Elections

Center for Policy Studies

Play Episode Listen Later Apr 25, 2017 97:38


The first round of the 2017 French presidential election – the most unpredictable in decades — will take place on April 23. The unpopular incumbent, Francois Hollande, did not seek a second term, leaving five candidates chasing a place in the second-round runoff on May 7. With Hollande’s would-be Socialist successor Benoît Hamon on the margins, and main opposition Republican nominee Francois Fillon dogged by scandal, the race is wide open for the young maverick Emmanuel Macron – and for the National Front’s Marine Le Pen. Will France follow recent British and American election results down a populist, anti-immigrant path? This talk, to be held 48 hours after the first round returns, explores the issues and the stakes facing French voters in April, May and June, when parliamentary elections will decide who governs France for the next five years and whether the Fifth Republic is strong enough to withstand the combined challenges of populism and weakened parties.

Memos
La vandea lepenista e l'argine centrista di Macron

Memos

Play Episode Listen Later Apr 24, 2017 28:31


Memos ha ospitato oggi il politologo francese Yves Meny per commentare i risultati del primo turno delle presidenziali francesi. ..«La cosa più importante da notare – dice Meny – è che i principali partiti di governo sono stati cacciati via». Meny si riferisce alla sconfitta sonora del candidato del partito socialista Benoit Hamon, che ha raccolto il 6,3% dei voti, e al candidato repubblicano, erede della tradizione gollista, Francois Fillon, rimasto fuori dal ballottaggio con il 19,9% dei voti. Il politologo francese è ottimista sull'esito del ballottaggio, si dice convinto che a vincerlo sarà Macron «per un incrocio di talento e di fortuna». Meny affida a Macron il ruolo di «rinnovatore a fondo del sistema politico e partitico francese ingessato da anni. E' un giovane leader – racconta il politologo - capace di portare aria fresca. Speriamo bene, penso che tra quindici giorni sarà eletto nuovo presidente». Una speranza che sembra fondata sulla tenuta, come nel 2002, del “fronte repubblicano”. Ma quel fronte oggi appare più liquido rispetto a quindici anni fa, quando Chirac fece il pieno dei voti (82,21%) nello scontro con Jean-Marie Le Pen. Ma per Meny la vittoria al ballottaggio resta altamente probabile. «Il movimento di Marine Le Pen – sostiene Meny – si è in un certo senso banalizzato, fa parte del paesaggio. Secondo me la vittoria di Macron è quasi certa, anche se non con i margini che Chirac ottenne nel 2002. Penso che tutti abbiamo tratto la lezione di allora. Chirac allora non fu capace di integrare quella grande maggioranza di francesi che avevano rifiutato il Front National. Macron, invece, ha capito la lezione e tutto il suo movimento è basato sull'idea di tenere insieme sia la destra che la sinistra». Ma il “rinnovatore” Macron non sembra in grado di rispondere a quelle richieste di cambiamento nelle politiche economiche e sociali (leggi austerità) che arrivano da buona parte dell'elettorato di sinistra e del partito socialista. Meny non è convinto e lo spiega in questo modo. «Macron – dice il politologo francese – è un tipico socialdemocratico, intelligente, brillante. Per la prima volta abbiamo un presidente che si affida ad un doppio liberalismo. E' senz'altro più liberista nel campo economico e sociale rispetto ad Hollande o al partito socialista. Macron, però, ha anche un lato socialdemocratico. Per esempio: ha proposto di estendere la protezione dei sussidi di disoccupazione anche agli agricoltori e agli artigiani». A Memos è stato ospite oggi anche il politologo Maurizio Viroli. Viroli ha ragionato su alcune parole chiave pronunciate nei discorsi di ieri di Macron e Le Pen. Entrambi ieri hanno parlato di protezione, sicurezza. Macron di patria e patriottismo. Anche Le Pen ha usato il riferimento alla patria, ma coniugandola – dice Viroli – ad un'idea di nazionalismo.

Memos
La vandea lepenista e l’argine centrista di Macron

Memos

Play Episode Listen Later Apr 23, 2017 28:32


Memos ha ospitato oggi il politologo francese Yves Meny per commentare i risultati del primo turno delle presidenziali francesi. ..«La cosa più importante da notare – dice Meny – è che i principali partiti di governo sono stati cacciati via». Meny si riferisce alla sconfitta sonora del candidato del partito socialista Benoit Hamon, che ha raccolto il 6,3% dei voti, e al candidato repubblicano, erede della tradizione gollista, Francois Fillon, rimasto fuori dal ballottaggio con il 19,9% dei voti. Il politologo francese è ottimista sull’esito del ballottaggio, si dice convinto che a vincerlo sarà Macron «per un incrocio di talento e di fortuna». Meny affida a Macron il ruolo di «rinnovatore a fondo del sistema politico e partitico francese ingessato da anni. E’ un giovane leader – racconta il politologo - capace di portare aria fresca. Speriamo bene, penso che tra quindici giorni sarà eletto nuovo presidente». Una speranza che sembra fondata sulla tenuta, come nel 2002, del “fronte repubblicano”. Ma quel fronte oggi appare più liquido rispetto a quindici anni fa, quando Chirac fece il pieno dei voti (82,21%) nello scontro con Jean-Marie Le Pen. Ma per Meny la vittoria al ballottaggio resta altamente probabile. «Il movimento di Marine Le Pen – sostiene Meny – si è in un certo senso banalizzato, fa parte del paesaggio. Secondo me la vittoria di Macron è quasi certa, anche se non con i margini che Chirac ottenne nel 2002. Penso che tutti abbiamo tratto la lezione di allora. Chirac allora non fu capace di integrare quella grande maggioranza di francesi che avevano rifiutato il Front National. Macron, invece, ha capito la lezione e tutto il suo movimento è basato sull’idea di tenere insieme sia la destra che la sinistra». Ma il “rinnovatore” Macron non sembra in grado di rispondere a quelle richieste di cambiamento nelle politiche economiche e sociali (leggi austerità) che arrivano da buona parte dell’elettorato di sinistra e del partito socialista. Meny non è convinto e lo spiega in questo modo. «Macron – dice il politologo francese – è un tipico socialdemocratico, intelligente, brillante. Per la prima volta abbiamo un presidente che si affida ad un doppio liberalismo. E’ senz’altro più liberista nel campo economico e sociale rispetto ad Hollande o al partito socialista. Macron, però, ha anche un lato socialdemocratico. Per esempio: ha proposto di estendere la protezione dei sussidi di disoccupazione anche agli agricoltori e agli artigiani». A Memos è stato ospite oggi anche il politologo Maurizio Viroli. Viroli ha ragionato su alcune parole chiave pronunciate nei discorsi di ieri di Macron e Le Pen. Entrambi ieri hanno parlato di protezione, sicurezza. Macron di patria e patriottismo. Anche Le Pen ha usato il riferimento alla patria, ma coniugandola – dice Viroli – ad un’idea di nazionalismo.

Memos
La vandea lepenista e l’argine centrista di Macron

Memos

Play Episode Listen Later Apr 23, 2017 28:32


Memos ha ospitato oggi il politologo francese Yves Meny per commentare i risultati del primo turno delle presidenziali francesi. ..«La cosa più importante da notare – dice Meny – è che i principali partiti di governo sono stati cacciati via». Meny si riferisce alla sconfitta sonora del candidato del partito socialista Benoit Hamon, che ha raccolto il 6,3% dei voti, e al candidato repubblicano, erede della tradizione gollista, Francois Fillon, rimasto fuori dal ballottaggio con il 19,9% dei voti. Il politologo francese è ottimista sull’esito del ballottaggio, si dice convinto che a vincerlo sarà Macron «per un incrocio di talento e di fortuna». Meny affida a Macron il ruolo di «rinnovatore a fondo del sistema politico e partitico francese ingessato da anni. E’ un giovane leader – racconta il politologo - capace di portare aria fresca. Speriamo bene, penso che tra quindici giorni sarà eletto nuovo presidente». Una speranza che sembra fondata sulla tenuta, come nel 2002, del “fronte repubblicano”. Ma quel fronte oggi appare più liquido rispetto a quindici anni fa, quando Chirac fece il pieno dei voti (82,21%) nello scontro con Jean-Marie Le Pen. Ma per Meny la vittoria al ballottaggio resta altamente probabile. «Il movimento di Marine Le Pen – sostiene Meny – si è in un certo senso banalizzato, fa parte del paesaggio. Secondo me la vittoria di Macron è quasi certa, anche se non con i margini che Chirac ottenne nel 2002. Penso che tutti abbiamo tratto la lezione di allora. Chirac allora non fu capace di integrare quella grande maggioranza di francesi che avevano rifiutato il Front National. Macron, invece, ha capito la lezione e tutto il suo movimento è basato sull’idea di tenere insieme sia la destra che la sinistra». Ma il “rinnovatore” Macron non sembra in grado di rispondere a quelle richieste di cambiamento nelle politiche economiche e sociali (leggi austerità) che arrivano da buona parte dell’elettorato di sinistra e del partito socialista. Meny non è convinto e lo spiega in questo modo. «Macron – dice il politologo francese – è un tipico socialdemocratico, intelligente, brillante. Per la prima volta abbiamo un presidente che si affida ad un doppio liberalismo. E’ senz’altro più liberista nel campo economico e sociale rispetto ad Hollande o al partito socialista. Macron, però, ha anche un lato socialdemocratico. Per esempio: ha proposto di estendere la protezione dei sussidi di disoccupazione anche agli agricoltori e agli artigiani». A Memos è stato ospite oggi anche il politologo Maurizio Viroli. Viroli ha ragionato su alcune parole chiave pronunciate nei discorsi di ieri di Macron e Le Pen. Entrambi ieri hanno parlato di protezione, sicurezza. Macron di patria e patriottismo. Anche Le Pen ha usato il riferimento alla patria, ma coniugandola – dice Viroli – ad un’idea di nazionalismo.

L'édito politique d'Yves Thréard
Pourquoi Fillon a- t-il intérêt à durcir sa campagne ?

L'édito politique d'Yves Thréard

Play Episode Listen Later Apr 18, 2017 3:13


Chaque matin, Yves Thréard nous livre son analyse politique à quelques semaines de l'élection présidentielle.

FT News in Focus
France's far-left leader enjoys pre-election boost

FT News in Focus

Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 9:03


Far-left candidate Jean-Luc Melenchon is challenging one-time front runner Francois Fillon for third place in France's presidential race and, with only two weeks to go, a third of voters are still undecided. Harriet Agnew discusses the latest twists in the French election campaign with the FT's Ann-Sylvaine Chassany and Michael Stothard. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

france french leader boost pre election far left jean luc melenchon francois fillon harriet agnew michael stothard
FT News in Focus
Scandal leaves French conservatives confused and angry

FT News in Focus

Play Episode Listen Later Mar 17, 2017 6:56


The scandal that has engulfed Francois Fillon, France's centre right presidential candidate, has left supporters confused and angry. Harriet Agnew talks to the FT's Anne-Sylvaine Chassany and Michael Stothard, about the latest developments and how they will affect the vote in April. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

france french scandals angry conservatives confused francois fillon harriet agnew michael stothard
News on the go
News for the 15th of March 2017

News on the go

Play Episode Listen Later Mar 14, 2017 6:16


On the news today- UP, Punjab and Goa results, Storm Stella whips the US Northeast, South Korea’s former president is questioned by prosecutors, Japan’s parliament considers the emperor’s abdication, French presidential candidate Francois Fillon is under formal investigation, Volkswagen changed its tune about Fiat and MIT is handing out a $250,000 prize for disobedience Follow us on: FB: www.facebook.com/newspodcast/ TW: twitter.com/newsonthegoo SC: @ashwin-chhabria-764883296

Business Matters
Trump Signs New Travel Ban Directive

Business Matters

Play Episode Listen Later Mar 6, 2017 55:47


President Trump has issued an executive order putting in place a new travel ban. Is it legally watertight this time? We hear from Ambassador Norman Eisen who was senior counsel to President Obama and David Rivkin, a lawyer who served under Presidents Reagan and George Bush senior. The centre-right in France keeps Francois Fillon as its presidential candidate, despite falling poll ratings and a legal investigation into his financial arrangements; we get analysis from the BBC's Hugh Schofield in Paris. The BBC's Sharanjit Leyl finds out how to make an amazing party in Singapore. We cross over to Kolkata where Rahul Tandon tells us about Asia's biggest business stories. One of the advantages of working in radio is that the dress codes aren't too rigid but in some jobs it's a very different situation. Our well-dressed regular commentator Lucy Kellaway of the Financial Times has been musing on corporate dress. And we're joined throughout the programme by two guests on opposite sides of the Pacific; Anjani Trivedi, Columnist for WSJ Heard on the Street who's in Singapore, and Richard Wolff, professor of economics emeritus at the University of Massachusetts and founder of Democracy at Work in New York. Picture description: President Trump walks across the South Lawn towards the White House on March 5, 2017 in Washington, DC. Photo by Erik S. Lesser-Pool/Getty Images

Urix på lørdag
04.03.2017 Urix på lørdag

Urix på lørdag

Play Episode Listen Later Mar 4, 2017 56:11


** I Vollendam i Nederland driver de med geriljapolitikk mot Geert Wilders - i skjul om natten. ** I Frankrike lurer alle på hvor lenge Francois Fillon kan kalle seg de konservatives presidentkandidat. Hvem er det som vil bruke en golfbane til et rakettskjold? Nei - ikke han du tror. Taxfreebutikker hører forresten også med når Kina vil straffe Sør-Korea. ** Og hva var det egentlig i den teen hun drakk hos teppehandleren? spør Sidsel Wold i korrespondentbrevet.

Esteri
Esteri di venerdì 03/03/2017

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 3, 2017 30:01


1-“Assad ci ha tolto tutto. Anche la nostra dignità”. A Esteri l'intervista a Mazen Alhummada, sfuggito alle carceri del regime siriano dopo tre arresti.2-Francois Fillon, ultimo atto. Il candidato della destra francese alle prossime presidenziali vicino al ritiro (Francesco Giorgini).3-L'Unione Europea è in crisi anche nei Balcani. Federica Mogherini contestata dal parlamento di Belgrado (Dragan Petrovic).4-Il Grande Gioco in Asia Centrale è anche un affare cinese. Pechino è sempre più attenta a quello che succede in Afghanistan. Nelle scorse settimane ci sarebbe stata anche un'incursione militare (Gabriele Battaglia).5-Cuba, la sfida continua. Tra aperture economiche, nuove diseguaglianze sociali, e riavvicinamento agli Stati Uniti (Alfredo Somoza).6-L'indipendenza africana 60 anni dopo. Personaggi e movimenti che hanno fatto la storia. Quarta puntata, il Ghana (Marcello Lorrai)

Newswrap
Francois Fillon embroiled in scandal

Newswrap

Play Episode Listen Later Mar 2, 2017 4:38


scandals francois fillon
Newswrap
Francois Fillon embroiled in scandal

Newswrap

Play Episode Listen Later Mar 2, 2017 4:38


scandals francois fillon
Esteri
Esteri di ven 03/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 2, 2017 30:02


1-“Assad ci ha tolto tutto. Anche la nostra dignità”. A Esteri l'intervista a Mazen Alhummada, sfuggito alle carceri del regime siriano dopo tre arresti.2-Francois Fillon, ultimo atto. Il candidato della destra francese alle prossime presidenziali vicino al ritiro (Francesco Giorgini).3-L'Unione Europea è in crisi anche nei Balcani. Federica Mogherini contestata dal parlamento di Belgrado (Dragan Petrovic).4-Il Grande Gioco in Asia Centrale è anche un affare cinese. Pechino è sempre più attenta a quello che succede in Afghanistan. Nelle scorse settimane ci sarebbe stata anche un'incursione militare (Gabriele Battaglia).5-Cuba, la sfida continua. Tra aperture economiche, nuove diseguaglianze sociali, e riavvicinamento agli Stati Uniti (Alfredo Somoza).6-L'indipendenza africana 60 anni dopo. Personaggi e movimenti che hanno fatto la storia. Quarta puntata, il Ghana (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di ven 03/03

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 2, 2017 30:02


1-“Assad ci ha tolto tutto. Anche la nostra dignità”. A Esteri l'intervista a Mazen Alhummada, sfuggito alle carceri del regime siriano dopo tre arresti.2-Francois Fillon, ultimo atto. Il candidato della destra francese alle prossime presidenziali vicino al ritiro (Francesco Giorgini).3-L'Unione Europea è in crisi anche nei Balcani. Federica Mogherini contestata dal parlamento di Belgrado (Dragan Petrovic).4-Il Grande Gioco in Asia Centrale è anche un affare cinese. Pechino è sempre più attenta a quello che succede in Afghanistan. Nelle scorse settimane ci sarebbe stata anche un'incursione militare (Gabriele Battaglia).5-Cuba, la sfida continua. Tra aperture economiche, nuove diseguaglianze sociali, e riavvicinamento agli Stati Uniti (Alfredo Somoza).6-L'indipendenza africana 60 anni dopo. Personaggi e movimenti che hanno fatto la storia. Quarta puntata, il Ghana (Marcello Lorrai)

EMISSION EQUALITY - Contre les discriminations
EQUALITY - N°171 - 06 FEVRIER 2017

EMISSION EQUALITY - Contre les discriminations

Play Episode Listen Later Feb 6, 2017 231:18


Sujet Du Jour : Tatouages et Piercings - En Technique, préventions et discriminations > En 2eme Partie : LES ACTUS > En Politique : Attaque Au Louvre, non au décret anti immigration de Trump, 6 affaires qui plombent Francois Fillon, la règle des 500 signatures aux présidentielles > En LGBT : Le mariage a t il tué le PS, Trump continue a faire peur aux LGBT, Un chiffre terrifiant au Brésil, Un témoignage émouvant

AftenpostenVerden
Skandaler skaper mer spenning i det franske valget.

AftenpostenVerden

Play Episode Listen Later Feb 3, 2017 21:53


Den konservative kandidaten Francois Fillon ledet stort på meningsmålingene før skandalene rammet ham. Hva skjer nå? Korrespondent Øystein Kløvstad Langberg og mangeårig Paris-medarbeider Vibeke Knoop Rachline sammen med utenriksmedarbeider Alf Ole Ask analyserer det politiske drama i Frankrike. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Rétropolitique
"Pénélope Fillon" : une affaire à 100 jours de la présidentielle ? Un grand classique !

Rétropolitique

Play Episode Listen Later Jan 29, 2017 5:01


Archives à l'appui, Régis Lefebvre voudrait rassurer François Fillon : une affaire politique est loin d'être toujours synonyme de défaite électorale.

Ca va trancher
Ça va trancher 146 : la plus hotte de l'année

Ca va trancher

Play Episode Listen Later Dec 22, 2016 124:23


C'est la fin. Oui, c'est fini. 2016 s'en va petit à petit, et nous fêtons ça dignement dans un tout nouveau numéro de Ça va trancher forcément un peu spécial Noël. Dans ce numéro nous avons la chance de recevoir Eric Missoffe, le comédien qui prête sa voix à Sammy et Scooby-Doo, Mr Hankey, et l'inoubliable Dr Carter d'Urgences (Noah Wyle). Un grand merci à lui pour cet excellent moment ! Le reste de l'émission vous réservera aussi quelques surprises, entre actualités et nouvelles rubriques. On vous donne rendez-vous en 2017, le 18 Janvier à 21h. Et d'ici-là prenez soin de vous ! Excellentes fêtes de fin d'année de la part de toute l'équipe. Les liens de l'émission : Mathildehttp://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/3031056/2016/12/14/Quand-Besancenot-evoque-les-inegalites-avec-le-Pere-Noel.dhtmlhttp://www.7sur7.be/7s7/fr/1505/Monde/article/detail/3016494/2016/12/01/Un-calendrier-de-l-avent-pour-les-criminels-recherches.dhtmlhttp://www.7sur7.be/7s7/fr/1504/Insolite/article/detail/2995511/2016/11/21/Pour-votre-sapin-des-decorations-en-forme-de-vagin.dhtml https://www.etsy.com/fr/shop/feltmelons http://www.7sur7.be/7s7/fr/1505/Monde/article/detail/3027203/2016/12/09/L-interminable-mot-de-l-annee-en-Autriche.dhtmlhttp://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/3009980/2016/11/28/Dur-dur-la-vie-d-homonyme-de-Francois-Fillon.dhtmlhttp://www.huffingtonpost.fr/2016/12/09/sofia-vergara-est-poursuivie-en-justice-par-ses-embryons-congele/?ncid=fcbklnkfrhpmg00000001 http://www.lemonde.fr/pixels/article/2016/11/28/le-site-zone-telechargement-ferme-par-la-gendarmerie-nationale_5039764_4408996.html http://www.huffingtonpost.fr/2016/11/30/lunesco-inscrit-la-biere-belge-au-patrimoine-culturel-immateriel-de-lhumanite/?ncid=fcbklnkfrhpmg00000001 http://next.liberation.fr/culture-next/2016/12/04/l-auteur-de-bd-gotlib-est-mort-a-l-age-de-82-ans_1532886?xtor=rss-450 http://www.liberation.fr/direct/element/une-suite-a-rabbi-jacob-en-chantier-pour-noel-2018_53082http://www.7sur7.be/7s7/fr/1504/Insolite/article/detail/3031030/2016/12/14/En-route-pour-des-vacances-a-Nice-ils-atterrissent-a-Nis-en-Serbie.dhtmlhttp://www.glamourparis.com/beaute/news/articles/un-make-up-en-forme-de-penis-fait-le-buzz/48147http://www.7sur7.be/7s7/fr/1540/TV/article/detail/3009653/2016/11/28/Le-meilleur-de-Strip-Tease-est-sur-YouTube.dhtml https://www.youtube.com/channel/UCTljLU4Tb2jcW9n23APDwZghttp://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/2998760/2016/11/23/30-000-dollars-pour-celui-qui-reglera-le-probleme-du-caca-dans-l-Espace.dhtml Les malaises : https://twitter.com/malaisetele/status/804787492104835072 https://twitter.com/malaisetele/status/800068946778996736 https://twitter.com/malaisetele/status/797820208433995777 https://twitter.com/malaisetele/status/796820644088451072 https://twitter.com/malaisetele/status/797489550708867072 https://twitter.com/malaisetele/status/797209115470733312 https://twitter.com/malaisetele/status/793163765105786880 https://twitter.com/malaisetele/status/803621640139481088 https://twitter.com/inseni_/status/802805155079012352?s=03

Ca va trancher
Ça va trancher 146 : la plus hotte de l'année (124min)

Ca va trancher

Play Episode Listen Later Dec 21, 2016 124:08


C'est la fin. Oui, c'est fini. 2016 s'en va petit à petit, et nous fêtons ça dignement dans un tout nouveau numéro de Ça va trancher forcément un peu spécial Noël. Dans ce numéro nous avons la chance de recevoir Eric Missoffe, le comédien qui prête sa voix à Sammy et Scooby-Doo, Mr Hankey, et l'inoubliable Dr Carter d'Urgences (Noah Wyle). Un grand merci à lui pour cet excellent moment ! Le reste de l'émission vous réservera aussi quelques surprises, entre actualités et nouvelles rubriques. On vous donne rendez-vous en 2017, le 18 Janvier à 21h. Et d'ici-là prenez soin de vous ! Excellentes fêtes de fin d'année de la part de toute l'équipe. Les liens de l'émission : Mathildehttp://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/3031056/2016/12/14/Quand-Besancenot-evoque-les-inegalites-avec-le-Pere-Noel.dhtmlhttp://www.7sur7.be/7s7/fr/1505/Monde/article/detail/3016494/2016/12/01/Un-calendrier-de-l-avent-pour-les-criminels-recherches.dhtmlhttp://www.7sur7.be/7s7/fr/1504/Insolite/article/detail/2995511/2016/11/21/Pour-votre-sapin-des-decorations-en-forme-de-vagin.dhtml https://www.etsy.com/fr/shop/feltmelons http://www.7sur7.be/7s7/fr/1505/Monde/article/detail/3027203/2016/12/09/L-interminable-mot-de-l-annee-en-Autriche.dhtmlhttp://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/3009980/2016/11/28/Dur-dur-la-vie-d-homonyme-de-Francois-Fillon.dhtmlhttp://www.huffingtonpost.fr/2016/12/09/sofia-vergara-est-poursuivie-en-justice-par-ses-embryons-congele/?ncid=fcbklnkfrhpmg00000001 http://www.lemonde.fr/pixels/article/2016/11/28/le-site-zone-telechargement-ferme-par-la-gendarmerie-nationale_5039764_4408996.html http://www.huffingtonpost.fr/2016/11/30/lunesco-inscrit-la-biere-belge-au-patrimoine-culturel-immateriel-de-lhumanite/?ncid=fcbklnkfrhpmg00000001 http://next.liberation.fr/culture-next/2016/12/04/l-auteur-de-bd-gotlib-est-mort-a-l-age-de-82-ans_1532886?xtor=rss-450 http://www.liberation.fr/direct/element/une-suite-a-rabbi-jacob-en-chantier-pour-noel-2018_53082http://www.7sur7.be/7s7/fr/1504/Insolite/article/detail/3031030/2016/12/14/En-route-pour-des-vacances-a-Nice-ils-atterrissent-a-Nis-en-Serbie.dhtmlhttp://www.glamourparis.com/beaute/news/articles/un-make-up-en-forme-de-penis-fait-le-buzz/48147http://www.7sur7.be/7s7/fr/1540/TV/article/detail/3009653/2016/11/28/Le-meilleur-de-Strip-Tease-est-sur-YouTube.dhtml https://www.youtube.com/channel/UCTljLU4Tb2jcW9n23APDwZghttp://www.7sur7.be/7s7/fr/31482/Le-meilleur-du-web/article/detail/2998760/2016/11/23/30-000-dollars-pour-celui-qui-reglera-le-probleme-du-caca-dans-l-Espace.dhtml Les malaises : https://twitter.com/malaisetele/status/804787492104835072 https://twitter.com/malaisetele/status/800068946778996736 https://twitter.com/malaisetele/status/797820208433995777 https://twitter.com/malaisetele/status/796820644088451072 https://twitter.com/malaisetele/status/797489550708867072 https://twitter.com/malaisetele/status/797209115470733312 https://twitter.com/malaisetele/status/793163765105786880 https://twitter.com/malaisetele/status/803621640139481088 https://twitter.com/inseni_/status/802805155079012352?s=03

The Irish Times World View Podcast
Can Fillon stop Le Pen? / Wary Israelis watch Trump / Lynn Geldof recalls Castro

The Irish Times World View Podcast

Play Episode Listen Later Nov 29, 2016 31:34


Francois Fillon has emerged as the centre-right contender for the 2017 french presidency. Who is Fillon and what are his views? His broadly Thatcherite views will give Marine la Pen plenty of points of discussion in the the lead up to the election, says Lara Marlowe. Israel always has a vested interest in the outcome of the U.S. presidential election. This time around it would seem they got their preferred outcome with Trump having stated during his campaign that he intends to move the American embassy from Tel Aviv to Jerusalem. Will the seemingly pro-Israel Trump become a powerful ally or indifferent after victory? Our London editor Denis Staunton reports from Tel Aviv. Since his death Fidel Castro's record has been praised and criticised in equal measure. What is Castro's lasting legacy in Cuba and latin America as whole? Journalist and author of 'The Cubans: Voices for change' Lynn Geldof recalls the 1980s in Cuba, a time when the impoverished country saw economic growth and some the positive effects of the socialist regime.

AftenpostenVerden
De lover fransk revolusjon fra høyresiden

AftenpostenVerden

Play Episode Listen Later Nov 28, 2016 27:34


I helgen ble erkekonservative Francois Fillon de konservatives presidentkandidat. Han mener Frankrike trenger "sjokkterapi". Foreløpig ser det ut til at Marine Le Pen fra Front National blir hans fremste utfordrer. Det betyr at selv sosialistiske franskmenn kan ende opp med valget mellom mørkeblått og mer mørkeblått i neste års valg. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Esteri
Esteri di lunedì 21/11/2016

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 21, 2016 27:15


1- Le ultime amministrazioni americane hanno dimenticato poveri e lavoratori...Dietro al fenomeno Trump tante promesse mai mantenute. L'intervista all'economista americano Antonio Callari, Franklin and Marshall College, Lancaster).2- Francia. La destra tranquilla di Francois Fillon. L'ultra-liberale è il grande favorito al ballottaggio delle primarie del centro-destra di domenica prossima (Francesco Giorgini).3-“Abbiamo i piedi consumati, non riusciamo più a camminare”...In viaggio con i migranti del Centro-America verso gli Stati Uniti. Quarta puntata (Sara Milanese).4- Haiti. Dopo un anno di rinvii si è votato per eleggere il nuovo presidente. Erediterà un paese che ha sempre più problemi. Molte le responsabilità della comunità internazionale (Fabrizio Lorusso).5- RB Lipsia. La squadra di calcio più odiata in Germania, nonostante il secondo posto in classifica (Dario Falcini)

Esteri
Esteri di lun 21/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 20, 2016 27:16


1- Le ultime amministrazioni americane hanno dimenticato poveri e lavoratori...Dietro al fenomeno Trump tante promesse mai mantenute. L'intervista all'economista americano Antonio Callari, Franklin and Marshall College, Lancaster).2- Francia. La destra tranquilla di Francois Fillon. L'ultra-liberale è il grande favorito al ballottaggio delle primarie del centro-destra di domenica prossima (Francesco Giorgini).3-“Abbiamo i piedi consumati, non riusciamo più a camminare”...In viaggio con i migranti del Centro-America verso gli Stati Uniti. Quarta puntata (Sara Milanese).4- Haiti. Dopo un anno di rinvii si è votato per eleggere il nuovo presidente. Erediterà un paese che ha sempre più problemi. Molte le responsabilità della comunità internazionale (Fabrizio Lorusso).5- RB Lipsia. La squadra di calcio più odiata in Germania, nonostante il secondo posto in classifica (Dario Falcini)

Esteri
Esteri di lun 21/11

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 20, 2016 27:16


1- Le ultime amministrazioni americane hanno dimenticato poveri e lavoratori...Dietro al fenomeno Trump tante promesse mai mantenute. L'intervista all'economista americano Antonio Callari, Franklin and Marshall College, Lancaster).2- Francia. La destra tranquilla di Francois Fillon. L'ultra-liberale è il grande favorito al ballottaggio delle primarie del centro-destra di domenica prossima (Francesco Giorgini).3-“Abbiamo i piedi consumati, non riusciamo più a camminare”...In viaggio con i migranti del Centro-America verso gli Stati Uniti. Quarta puntata (Sara Milanese).4- Haiti. Dopo un anno di rinvii si è votato per eleggere il nuovo presidente. Erediterà un paese che ha sempre più problemi. Molte le responsabilità della comunità internazionale (Fabrizio Lorusso).5- RB Lipsia. La squadra di calcio più odiata in Germania, nonostante il secondo posto in classifica (Dario Falcini)