POPULARITY
Oggi parliamo dell'accordo sui dazi che è stato raggiunto, ma che potrebbe ancora cambiare, poi cerchiamo di capire cos'è questo West Nile di cui si discute in queste settimane. Torniamo poi a occuparci di carceri e infine di acqua. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi 29 luglio la rassegna stampa è a cura di Sara Bruno, social media manager e co-autrice di Roma-La guida ecologica, sostenibile e solidale edita da Altraeconomia.La puntata è ascoltabile su Spreaker, Spotify e Apple Podcasts.Le notizie:Da Il Messaggero: Sovraffollamento e condizioni inumane nelle carceri, presentata la relazione annuale dalla garante delle persone private della libertà, Valentina Calderone. Da Il Corriere della Sera: un detenuto in coma dopo un pestaggio non si sa di chi. Le testimonianze delle ex detenute di Rebibbia femminile. Ancora polemica sui manifesti della Lega rimossi: intervista a Monica Lucarelli, l'assessora alle attività produttive ora nel mirino di Salvini che grida al complotto politicoSempre da Il Corriere della Sera: attentato ad Acilia, terza bomba in un mese. Prima l'ordigno davanti a un panificio, poi gli spari in un palazzo poco distante che colpiscono una diciannovenne, "vittima collaterale" di quello che sembra un regolamento di conti tra bande.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.A domani!
Proseguono le trattative tra Ue e Usa sui dazi minacciati da Trump. Ne parliamo Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo.Il Governo per cercare di ridurre il sovraffollamento carcerario ha varato un nuovo piano.Ne parliamo con Irma Conti, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.Ieri la Giornata internazionale del cane randagio. Ne parliamo con Luigi Griffini, Presidente nazionale di Balzoo - Banco Italiano Zoologico.
Il Governo mette mano alla difficile situazione nelle carceri. Per diminuire il sovraffollamento varate misure alternative alla detenzione ed un nuovo piano di edilizia carceraria. Approvata dal Senato intanto la riforma delle carriere dei magistrati che ora dovrà ritornare alla Camera per un terzo passaggio. Ne parliamo con il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
Oggi parliamo dell'emergenza carceri e del piano straordinario del governo, poi ci sono due importanti sentenze della Consulta con un impatto sui diritti di coppie omosessuali e sui lavoratori. Torniamo sul tema dell'immobiliare a Milano e infine a Gaza con le ultime notizie. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi in Cdm il nuovo piano carceri. Ma è anche il giorno del voto al Senato sulla riforma costituzionale della giustizia che prevede la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Sentiamo Giovanni Negri de Il Sole 24 Ore. 28 paesi fanno pressione su Israele perché cessino gli attacchi a Gaza, ma Tel Aviv continua a tirare dritto. Domani i colloqui Ucraina-Russia a Istanbul. Facciamo il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Presentato il programma della Mostra del Cinema di Venezia. Ci racconta tutto la nostra Marta Cagnola. Italia spaccata in due tra città a bollino rosso e perturbazioni. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR.
Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, da gennaio a oggi più di 1,4 milioni di afgani sono stati espulsi o costretti a tornare in Afghanistan, un paese alle prese con una grave crisi umanitaria e dove le donne subiscono forti restrizioni ai loro diritti e delle loro liberà. Con Junko Terao, editor di Asia di Internazionale.Il nuovo fumetto di Zerocalcare, pubblicato in copertina dell'ultimo numero di Internazionale con il titolo Tutti i nessuno del mondo, intreccia uno scontro tra Ulisse e Polifemo con l'arresto di un uomo durante una manifestazione in sostegno della Palestina. Con Zerocalcare, fumettista.Oggi parliamo anche di: Scienza • “Il punto più oscuro” di Theresa Palmhttps://www.internazionale.it/magazine/theresa-palm/2025/07/17/il-punto-piu-oscuroLibri • Alice Rawsthorn, Il design come attitudine (Johan & Levi, 2025) Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Send us a text Yes, This one is being numbered as 11, even though it is coming to you 10th. There has been a pattern to our madness of going around the Great Wheel Model, but with our Producer's computer failures, this is the episode we have ready this month. So when you inevitably listen to the whole season again, listen in numerical order, albeit not release date. In this episode of Lorehaven Hearth, Seth and Celina continue discussions of the Lesser Heavens and Hells, with first the somehow balance but scarcely visited Bytopia, then the utter desolation and isolation that awaits anyone sent to Carceri. Seth and Celina give a brief description and history, cover how to travel to, within, and out (if ever that be achieved), and toss out some ideas of how to use this building block in your own story. And of course, there's a description of some of the (terrifying) creatures you may (not want to) meet there. Lastly, Seth takes a sidestep over to a philosophical discussion, asking why it is that specifically the negative Planes, but all evil places and creatures in general, are more developed and interesting than the good Planes and "good guys". Thank you for sticking around with us, and please enjoy this episode. Season 2 is getting near the end, with big plans to come yet. Watch for episode to drop on "dee-20-eth" of each month, with bonus content coming to you on other fitting days, whenever we have it ready. Please Rate Faith, Family, and Fairy Tales; that one action is how The Algorithm is programed to work most and best. Please Subscribe so you don't have to keep finding us on your own. We would love to know what you think of how we're doing, so please write a Review, to go along with your Rating. But most of all, tell your gaming friends and fellow adventurers about us, so they too can join our Grand Tour of the Planes!
Carceri, anche La Russa parla di “dramma sovraffollamento“;Dazi di Trump: Meloni usi la sua “influenza”!
Il ministero di Salvini decide di rimandare l'obbligo di stop nel Nord Italia alle auto più inquinanti (da ottobre 2025 a ottobre 2026) e solo nelle città con 100mila abitanti (non più 30mila). Il ministro dell'Interno in visita in Libia con una delegazione europea al centro di un caso diplomatico, mentre escono nuovi elementi dall'indagine sul caso Almasri. Nel carcere minorile Beccaria di Milano la decisione di invitare un imam per parlare con i detenuti musulmani crea dibattito. E in Spagna una sentenza storica condanna un proprietario di appartamenti in affitto a interrompere l'attività per aver causato danni psicologici e lesioni alla privacy dei vicini.
Trump contro Musk: "potrei espellerlo" - Carceri sovraffollate seconda parte: numeri e dati
Dal 19 agosto dovrebbe entrare arrivare il primo reale blocco alle chiamate di telemarketing aggressivo dai numeri (fintamente) nazionali. Dal 19 novembre, poi, il blocco dovrebbe funzionare anche per i numeri di cellulari. Intanto il G7 si piega alla volontà di Trump di escludere gli Usa dalla Global minimum tax, mentre Mattarella lancia l'ennesimo appello per la grave situazione in cui versano le carceri italiane. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mattarella e l’appello per le carceri - Collassa l'insegna della torre Hadid a Milano
Crolla la scritta 'Generali', paura a CityLife. Evacuata la piazza e chiusa la metro.
Nelle scorse puntate abbiamo tentato di sviluppare un'idea: comprendere una città non è possibile senza conoscere le sue carceri, e il modo in cui il rapporto tra carceri e comunità si è evoluto nel corso del tempo. Partendo da questa idea abbiamo iniziato un piccolo viaggio nel tempo che ci ha portato a guardare da vicino prima il sistema carcerario dell'antica Roma, poi quello della Roma medievale. Oggi, proseguendo quel viaggio, proviamo a spostarci di qualche secolo in avanti per domandarci come fossero, e a quali funzioni assolvessero, le carceri della nostra città dal XV al XVII secolo.I Tre Scalini è la rubrica sul carcere a cura di Alessandro Capriccioli.«A via de la Lungara ce sta ‘n gradino chi nun salisce quelo nun è romano, e né trasteverino».I tre scalini sono quelli di Regina Coeli. Nella tradizione popolare si dice che chi non ha salito quei tre gradini almeno una volta non può dirsi romano.Sveja, è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le imposizioni di Erdogan per la parata del Pride in Ungheria e i dubbi della Cassazione sul decreto sicurezza. I consigli della rivista Sale & Pepe.I piatti italiani fatti all'estero. Quanti di noi viaggiando ne ha provato qualcuno? In diretta la direttrice Livia Fagetti. La MotoGP corre questo weekend il gran premio d'Olanda, sul circuito di Assen. Oggi le qualifiche e la gara sprint, domani alle 14:00 la gara. Ci ha raggiunti il nostro inviato speciale Max Biaggi. Carceri, emergenza affollamento ed emergenza caldo. Come è la situazione in Italia? Alessio Scandurra, coordinatore dell'Osservatorio di Antigone sulle condizioni di detenzione. La situazione in Iran: la tregua, la paura per i civili, la difficoltà a prelevare i propri soldi dalla banca... chi vive in Italia riesce ad avere informazioni da amici e parenti che sono rimasti là? In diretta Azar Karimi, portavoce dei Giovani Iraniani d'Italia. Il matrimonio del momento a Venezia tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez. Come è andata? Ne abbiamo parlato con Elvira Serra del Corriere della Sera. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Barbara Sala e Ludo Marafini.
Send us a textThe Court of Lorenzo the Magnificent Part 6 of 6: Architecture This episode looks at the most significant works of Lorenzo's court architect and dear friend, Giuliano da Sangallo. Among his most important designs, Sangallo was the chief architect and designer behind the Medici Villa at Poggio a Caiano, a countryside escape for Lorenzo that would serve as a prototype for Renaissance villas that came after. Additionally, Lorenzo and Sangallo were involved in the design and creation of the splendid church of Santa Maria delle Carceri in Prato. Overall, this podcast addresses the way Sangallo served as Lorenzo's chief architect, as well as the way in which he remains an essential figure in understanding Renaissance architecture as a whole. Sangallo was a dedicated follower of Filippo Brunelleschi and Leon Battista Alberti, as well as an expert on the rules of classical architecture. Works Discussed: Giuliano da Sangallo, Medici Villa at Poggio a Caiano, begun 1485. http://www.museumsinflorence.com/musei/villa-poggio-a-caiano.htmlGiuliano da Sangallo, Santa Maria delle Carceri, Prato, 1495. https://www.cittadiprato.it/en/Sezioni/content.aspx?XRI=186Support/Watch/Follow: https://linktr.ee/italian_renaissance_podcastGet additional content by becoming a Patron: patreon.com/TheItalianRenaissancePodcast Support the show
Nel 2024 sono stati oltre 270mila i nuclei familiari che si sono rivolti alla rete Caritas per un aiuto. Rispetto al 2023 c'è stato un aumento del 3% e i problemi sono sempre gli stessi: aumenta il costo della vita, ma non i salari. Intanto a sorpresa Ignazio La Russa appoggia soluzioni sul sovraffollamento delle carceri più "moderate", mentre Elisa prova a portare il tema della sostenibilità nei concerti italiani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
- Pentecoste: è la presenza dello Spirito Santo, che dà forza e spinge a pensare di più, sperare di più, vivere più a fondo. Il commento biblico di questa puntata è affidato al pastore riformato Giuseppe la Torre. Nel libro degli Atti degli Apostoli si racconta della discesa dello Spirito Santo sugli apostoli: soffio divino, slancio vitale, che permette di resistere alle forze distruttive dell'esistenza.- Il pastore riformato di Lugano Daniele Campoli si occupa di cappellania nelle carceri. Un compito complesso, svolto in modo ecumenico, aperto a sfide e opportunità, coinvolgente tanto per chi lo promuove quanto per chi ne usufruisce. Le visite sono indirizzate a chiunque ne faccia richiesta e le tematiche spaziano da quelle bibliche a quelle esistenziali ad ampio raggio. Un dialogo con il pastore Campoli ci svela le difficoltà e le opportunità di questi incontri e dialoghi con chi si trova in regime di reclusione carceraria.
Nella scorsa puntata siamo partiti da un'idea: comprendere una città non è possibile senza conoscere le sue carceri, e il modo in cui il rapporto tra carceri e comunità si è evoluto nel corso del tempo. Partendo da questa idea abbiamo iniziato un piccolo viaggio nel tempo che ci ha portato a guardare da vicino il sistema carcerario dell'antica Roma. Oggi, proseguendo quel viaggio, proviamo a spostarci di qualche secolo in avanti per domandarci come fossero, e soprattutto a quali funzioni assolvessero, le carceri della nostra città in epoca medievale.I Tre Scalini è la rubrica sul carcere a cura di Alessandro Capriccioli.«A via de la Lungara ce sta ‘n gradino chi nun salisce quelo nun è romano, e né trasteverino».I tre scalini sono quelli di Regina Coeli. Nella tradizione popolare si dice che chi non ha salito quei tre gradini almeno una volta non può dirsi romano.Sveja, è un progetto di comunicazione indipendente con il sostegno di Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne
# Contenuto pubblicitario per eToro
Il rapporto Antigone, associazione che si occupa dei diritti e delle garanzie nel sistema penitenziario, fotografa una situazione nelle carceri poco edificante per un Paese civile. Sovraffollamento record, carenza di personale, diritti compressi ed un alto numero di suicidi tra i detenuti.Ne parliamo con Sofia Antonelli, ricercatrice associazione Antigone ed a seguire con Francesco Paolo Sisto, viceministro alla Giustizia.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Situazioni critiche di sovraffollamento carcerario che in alcune regioni assumono contorni ai limiti dell'emergenza. A metterlo nero su bianco è la Corte dei Conti che chiede un intervento per raggiungere almeno gli standard minimi europei e internazionali. Intanto in Germania il partito di estrema destra AfD è stato dichiarato un pericolo per la democrazia, mentre Trump dice di voler riaprire Alcatraz, ma la proposta è irrealistica. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel 2023 il numero di detenuti presenti nelle carceri dell'Unione Europea - in totale 499 mila persone - è aumentato del 3,2 per cento. Lo dice un'analisi statistica di Eurostat. C'erano 111 detenuti ogni 100.000 abitanti, leggermente di più rispetto al 2022, quando il tasso era di 108
Torna come ogni mese I Tre Scalini, la rubrica di Sveja dedicata alle notizie dal carcere, condotta da Alessandro Capriccioli.Breve storia delle carceri a Roma: con questa puntata inizia un piccolo ciclo in cui approfondiremo il ruolo del carcere nella storia della nostra città. Iniziando, naturalmente, dall'antica Roma, che è l'argomento della puntata di oggi.«A via de la Lungara ce sta ‘n gradino chi nun salisce quelo nun è romano, e né trasteverino».I tre scalini sono quelli di Regina Coeli. Nella tradizione popolare si dice che chi non ha salito quei tre gradini almeno una volta non può dirsi romano.Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Papa Francesco, Eredità: Ecco A Chi Ha Donato Tutto!Papa Francesco a chi ha donato i suoi ultimi beni? Un gesto d'amore svelato da Don Ben che commuove il mondo. Un esempio di fede vissuta fino all'ultimo respiro.#PapaFrancesco #dono #solidarietà #carceri #ultimogesto #amorevero #umanità #chiesa #Rebibbia #DonBen
Assalto alle carceri francesi. Forme di vita nello spazio? Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero?" Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all'università di Harvard, dopo che ha rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da New York.La settimana scorsa, dopo la firma del presidente della repubblica Sergio Mattarella, è entrato il vigore il decreto sicurezza, introduce ne codice pensale una ventina di nuovi reati e aggravanti. Con Luigi Mastrodonato, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Tracey Emin. What do artists do all day? su Art Documentarieshttps://www.youtube.com/watch?v=WZBkxqNJC9gCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
1) Dal 2 marzo scorso senza aiuti e sotto le bombe. La testimonianza dalla Striscia di Gaza. (Roberto Guerrieri – MEme4rgemcy) 2) Stati Uniti. No di Harvard ai ricatti di Donald Trump. 3) Sudan, due anni di guerra invisibile. 30 mila morti e 12 milioni di sfollati. (Chiara Zaccone – Coopi) 4) Francia. Carceri colpiti da un'ondata di attentati notturni. Il punto di Esteri. 5) Salvador. Più carceri per più deportati. Il Presidente Bukele tenta di sedurre Washington. 6) Spagna. Piano del governo Sanchez per frenare l'espansione delle università private che puntano più al profitto che alla ricerca. 7) Rubrica sportiva. Il dramma di Sebastian Chabal rilancia il dibattito sui danni correlati al gioco del rugby. 8) Restiamo umani. 14 anni senza Vittorio VIK Arrigoni.
What happens when the multiverse needs a place to stash its worst offenders? Enter Carcery, the D&D plane that's more sentence than setting. In this deep-dive episode, the RPGBOT crew cracks open the lore, layers, and lethal threats of Carcery—a prison plane where hope goes to die and escape is barely more than a myth. Explore the distinct environments of its six terrifying layers, from the overgrown deathtrap of the Scarlet Jungle to the soul-freezing expanse of Agathys. Discover the twisted ecosystem of beings who call this place home—whether they want to or not—including cursed creatures like the Varguile, the war-worn Shrieking Terror, and the manipulative aristocrats known as Demodans. The crew also journeys into the cursed gate town of Cursed, where fugitives rot and secrets fester. Learn about the arcane mechanics of entering (and barely escaping) this cruel dimension, and what it means for your next dark fantasy campaign. Whether you're looking to trap your players or unleash nightmares into your world, this episode is packed with insights, lore hooks, and storytelling fuel that turns Carcery into more than just a backdrop—it becomes the villain. Links 2014 Dungeon Master's Guide (affiliate link) 2024 Dungeon Master's Guide (affiliate link) Mordenkainen's Tome of Foes (affiliate link) Forgotten Realms Wiki - Carceri Stormwrack (DnD 3.5) (affiliate link) RPGBOT.Podcast Episodes The Abyss Archeron Arcadia The Beastlands Bytopia Celestia The Ethereal Plane The Feywild Hell Part 1 Hell Part 2 Limbo Mechanus Pandemonium Key Takeaways Carcery is D&D's ultimate prison plane—a multiversal Alcatraz where escape is nearly impossible. The structure includes six unique layers: Othrus (the “least bad”), Minethus, Colithus, Porphatys, and the frostbitten hell of Agathys. Travel is a nightmare: planetoids float independently, and the River Styx flows through them but offers no connection. Creatures within Carcery include: Varguile: cursed flying heads with grotesque powers. Demodans: cunning, cursed rulers of the plane, who avoid the Blood War and rebirth painfully if slain outside Carcery. Shrieking Terrors: monstrous weapons of war echoing the cruelty of the plane itself. Carcery connects to the multiverse but remains separate, with theoretical ties to various Prime worlds. The gate town of Cursed is a trap of its own: Slows movement and instills dread. Ruled by Shattor Demodan Villegas Bazangar. Home to bizarre residents like a green hag who manages the dump and a copper dragon in hiding. Lurks the Node, a Cranium Rat collective that trades secrets about the Lady of Pain. Escape is mythic—requiring rare spells, artifacts, or god-tier intervention. Even demons and devils avoid Carcery, a place so grim it makes the Blood War look inviting. Looking to bring a new kind of horror to your campaign? Carcery is a storytelling goldmine wrapped in despair. Whether your party's breaking in, breaking out, or just trying to survive, this episode will leave you cursed—in the best way. If you enjoy the show, please rate and review us on Apple Podcasts, Spotify, or your favorite podcast app. It's a quick, free way to support the podcast, and helps us reach new listeners. If you love the show, consider joining us on Patreon, where backers at the $5 and above tiers get ad free access to RPGBOT.net and the RPGBOT.Podcast, can chat directly to members of the RPGBOT team and community on the RPGBOT.Discord, and can join us for live-streamed recordings. Support us on Amazon.com when you purchase products recommended in the show at the following link: https://amzn.to/3NwElxQ How to Find Us: In-depth articles, guides, handbooks, reviews, news on Tabletop Role Playing at RPGBOT.net Tyler Kamstra Twitter: @RPGBOTDOTNET Facebook: rpgbotbotdotnet Bluesky:rpgbot.bsky.social Ash Ely Professional Game Master on StartPlaying.Games Twitter: @GravenAshes YouTube@ashravenmedia Randall James @JackAmateur Amateurjack.com Producer Dan @Lzr_illuminati
What happens when the multiverse needs a place to stash its worst offenders? Enter Carcery, the D&D plane that's more sentence than setting. In this deep-dive episode, the RPGBOT crew cracks open the lore, layers, and lethal threats of Carcery—a prison plane where hope goes to die and escape is barely more than a myth. Explore the distinct environments of its six terrifying layers, from the overgrown deathtrap of the Scarlet Jungle to the soul-freezing expanse of Agathys. Discover the twisted ecosystem of beings who call this place home—whether they want to or not—including cursed creatures like the Varguile, the war-worn Shrieking Terror, and the manipulative aristocrats known as Demodans. The crew also journeys into the cursed gate town of Cursed, where fugitives rot and secrets fester. Learn about the arcane mechanics of entering (and barely escaping) this cruel dimension, and what it means for your next dark fantasy campaign. Whether you're looking to trap your players or unleash nightmares into your world, this episode is packed with insights, lore hooks, and storytelling fuel that turns Carcery into more than just a backdrop—it becomes the villain. Links 2014 Dungeon Master's Guide (affiliate link) 2024 Dungeon Master's Guide (affiliate link) Mordenkainen's Tome of Foes (affiliate link) Forgotten Realms Wiki - Carceri Stormwrack (DnD 3.5) (affiliate link) RPGBOT.Podcast Episodes The Abyss Archeron Arcadia The Beastlands Bytopia Celestia The Ethereal Plane The Feywild Hell Part 1 Hell Part 2 Limbo Mechanus Pandemonium Key Takeaways Carcery is D&D's ultimate prison plane—a multiversal Alcatraz where escape is nearly impossible. The structure includes six unique layers: Othrus (the “least bad”), Minethus, Colithus, Porphatys, and the frostbitten hell of Agathys. Travel is a nightmare: planetoids float independently, and the River Styx flows through them but offers no connection. Creatures within Carcery include: Varguile: cursed flying heads with grotesque powers. Demodans: cunning, cursed rulers of the plane, who avoid the Blood War and rebirth painfully if slain outside Carcery. Shrieking Terrors: monstrous weapons of war echoing the cruelty of the plane itself. Carcery connects to the multiverse but remains separate, with theoretical ties to various Prime worlds. The gate town of Cursed is a trap of its own: Slows movement and instills dread. Ruled by Shattor Demodan Villegas Bazangar. Home to bizarre residents like a green hag who manages the dump and a copper dragon in hiding. Lurks the Node, a Cranium Rat collective that trades secrets about the Lady of Pain. Escape is mythic—requiring rare spells, artifacts, or god-tier intervention. Even demons and devils avoid Carcery, a place so grim it makes the Blood War look inviting. Looking to bring a new kind of horror to your campaign? Carcery is a storytelling goldmine wrapped in despair. Whether your party's breaking in, breaking out, or just trying to survive, this episode will leave you cursed—in the best way. If you enjoy the show, please rate and review us on Apple Podcasts, Spotify, or your favorite podcast app. It's a quick, free way to support the podcast, and helps us reach new listeners. If you love the show, consider joining us on Patreon, where backers at the $5 and above tiers get ad free access to RPGBOT.net and the RPGBOT.Podcast, can chat directly to members of the RPGBOT team and community on the RPGBOT.Discord, and can join us for live-streamed recordings. Support us on Amazon.com when you purchase products recommended in the show at the following link: https://amzn.to/3NwElxQ How to Find Us: In-depth articles, guides, handbooks, reviews, news on Tabletop Role Playing at RPGBOT.net Tyler Kamstra Twitter: @RPGBOTDOTNET Facebook: rpgbotbotdotnet Bluesky:rpgbot.bsky.social Ash Ely Professional Game Master on StartPlaying.Games Twitter: @GravenAshes YouTube@ashravenmedia Randall James @JackAmateur Amateurjack.com Producer Dan @Lzr_illuminati
Era appena passata la mezzanotte di ieri, giovedì 20 marzo, quando la Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge di Forza Italia che introduce un limite alla durata delle intercettazioni giudiziarie. Intanto Antigone ha pubblicato un nuovo report sulla situazione delle carceri italiane, mentre ancora non si sa nulla delle condizioni dell'operatore umanitario Alberto Trentini prigioniero dal 15 novembre in Venezuela. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'apertura di giornata con notizie e voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. In conduzione Giulia Crivelli.Carceri italiane: nei primi due mesi del 2025, sono stati confermati già 13 suicidi. La situazione al momento non sembra migliorare dopo che lo scorso anno si sono registrati 88 suicidi e 243 decessi totali. Esce oggi per Laterza il libro “Morire di pena. 12 storie di suicidio in carcere” di Alessandro Trocino, giornalista del Corriere Della Sera, che parla proprio di questo fenomeno. Ci colleghiamo con lui.
I piani di “deportazione di massa” di clandestini si traducono in appalti succosi per le società del settore che in Borsa segnano rialzi a doppia cifra
I piani di "deportazione di massa" di clandestini si traducono in appalti succosi per le società del settore che in Borsa segnano rialzi a doppia cifra
Stando all'ultimo rapporto di Antigone, il 2024 è stato l'anno nero delle carceri italiane. In particolare, i giovani sembrano essere quelli che soffrono di più questo sistema. Cosa succede all'interno di queste strutture? E' possibile trovare una via d'uscita per ricominciare una nuova vita?Gli ospiti di oggi:Alessio Scandurra - coordinatore dell'osservatorio di Antigone sulle condizioni di detenzioneLucia Castellano - Provveditrice regionale dell’amministrazione penitenziaria della CampaniaRaffaella Calandra - Giornalista Sole 24 Ore
Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha deciso lo scioglimento del Bundestag, il parlamento tedesco, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. La decisione, ampiamente prevista, viene dopo la crisi del governo del cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz e in un momento di pesante crisi economica per la Germania. Ne parliamo con Tonia Mastrobuoni, giornalista dalla Germania per Repubblica. Il 2024 è stato l’anno in cui si sono uccise più persone nelle carceri italiane da quando vengono raccolti dati di questo genere: finora sono state 88. Preoccupa anche il fronte minorile, il numero dei ragazzi e delle ragazze reclusi negli istituti penali per minorenni è salito del 32%, passando dai 436 di fine agosto 2023 ai 576 del 30 novembre 2024. Ne discutiamo insieme a Alessio Scandurra, coordinatore dell'osservatorio nazionale sulle condizioni di detenzione degli adulti dell'associazione Antigone e Raffaella Calandra, Il Sole 24 Ore.
Ieri l'associazione Antigone ha presentato l'ultimo report del 2024, aggiornato al 16 dicembre, in cui evidenzia come la popolazione detenuta in carcere stia continunado a crescere. Il reframe purtroppo è più o meno lo stesso: a fronte di una capienza effettiva di 47mila posti, le persone detenute in Italia sono oltre 62mila, con un tasso di sovraffollamento del 132,6%. Intanto a Gaza è arrivato l'inverno, gli sfollati non hanno di che ripararsi e gli aiuti umanitari faticano ad arrivare, mentre il premier slovacco Robert Fico incontra il presidente russo Vladimir Putin. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I laureati italiani sanno meno dei diplomati finlandesi. Un adulto su tre può comprendere al massimo testi brevi, dai quali non sia troppo impervio estrarre le necessarie informazioni, ed è in grado di compiere solo operazioni semplici, con numeri interi o decimali, ma già davanti a una proporzione arranca. Sono alcuni dei dati della nuova ricerca dell'Ocse che misura lo stato della popolazione adulta nei Paesi di tutto il mondo. Intanto il 2024 raggiunge record negativi per numero di suicidi e sovraffollamento delle carceri, mentre dal 9 gennaio 2025 arrivano i bonifici istantanei per tutti e verso tutti. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A distanza di un anno dal cosiddetto "decreto Caivano" parliamo di criminalità minorile e carceri con Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone ed Elena Ciccarello, direttrice della rvista Lavialibera e docente di sociologia della devianza.
Gli Istituti Penali per Minori non sono stati mai così pieni. Un dato in peggioramento da quando è stato approvato il decreto Caivano. Addirittura, per la prima volta, il tasso di affollamento ha toccato il 110%, con un'azione di recupero e reinserimento nella società dei ragazzi che è diventato sempre più difficile. Intanto parliamo della continua escalation tra Israele e Iran e dell'esecuzione di 16 prigionieri di guerra ucraini. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices