POPULARITY
Dans cet épisode, nous vous emmenons en Corse.Cette île méditerranéenne française est un véritable joyau naturel surnommé "Île de Beauté".Elle se distingue par ses paysages époustouflants, allant des plages de sable fin aux montagnes escarpées.Où aller en Corse ?Saint-FlorentCommencez votre [visite de la Corse: https://www.selectour.com/corse/sejour], par la première étape, direction la Haute-Corse à Saint-Florent.Saint-Florent est situé entre le Cap-Corse et le Désert des Agriates. donc c'est un point idéal pour découvrir cette région. Un petit port de plaisance très agréable où la baignade est au programme.Vous pourrez emprunter le Sentier des Douaniers, visiter la Citadelle Génoise, admirer la Cathédrale de Nebbio et sa petite place, grimper en haut de la Tour de la Mortella, faire le marché de Saint-Florent, vous prélasser sur la magnifique plage de Saleccia.CorteOn part à la découverte de villages typiques. Corte est située dans les montagnes de Haute-Corse à environ 500 mètres d'altitude et elle occupe une place vraiment symbolique dans la culture corse. Elle offre une vue panoramique d'exception sur les vallées de la Restonica ou du Tavignano depuis le Belvédère. La partie haute de la ville est historique avec la citadelle. Et dans la partie basse, on est plutôt sur la partie commerçante de la ville.Sinon concernant Corte, les amateurs de randonnée seront au paradis. Cette région est vraiment faite pour les amateurs de randonnée, avec la Vallée de la Restonica, la Bergerie Grottelle pour effectuer une marche vers les lacs de Melo et Capitello, la Vallée du Tavignano, la cascade des Anglais et l'Arche de Corte.PianaC'est à peu près à une heure et demie au-dessus d'Ajaccio. Ce village est classé parmi les plus beaux de France.Il y a beaucoup de randonnées pédestres balisées. Piana est vraiment connu pour ses calanques et ses roches rouges. Vous pourrez partir à la découverte de la réserve de Scandola. Encore une fois, la roche est forgée par les éruptions d'un ancien volcan. La mer est turquoise, c'est tout simplement magnifique.Vous pouvez même aller jusqu'au village de Girolata pour utiliser le Sentier du Facteur. Il y a aussi le Capo Rosso qui grimpe fort pour aller jusqu'à la Tour Génoise, la réserve naturelle de Scandola jusqu'à Cargèse, les plages Ficajola et Arone.SartèneOn peut voir jusqu'aux aiguilles de Bavella, explorerer le quartier médiéval, l'église Sainte-Marie, la mairie qui fut un ancien palais génois, profitez de la plage de Roccapina et de la baie de Campo Moro.Promenez-vous également sur les sentiers de randonnée, le site est classé Natura 2000. Les paysages sont vraiment superbes.BonifacioSitué à l'extrême sud de la Corse, les Bouches des Bonifacio séparent la Corse de la Sardaigne.Il y a la partie basse avec le port, qui est un lieu très agréable pour flâner.Et la partie basse avec la découverte de la citadelle. Ne serait-ce que pour monter de Basse-Ville à la Haute-Ville, le chemin est juste fantastique avec une falaise de calcaire blanche.Si vous êtes courageux, vous pouvez visiter l'escalier du roi d'Aragon. C'est un escalier creusé dans les falaises qui compte 187 marches. Ensuite, les excursions en bateau où vous pourrez aller jusqu'aux îles Lavezzi.Pourquoi voyager en Corse ?La Corse porte bien son nom. Elle s'appelle « l'Île de Beauté », comme vous pouvez le savoir. La Corse est si proche de nous, à environ 1h30 de vol depuis Paris. C'est une destination magnifique, vraiment riche.Si vous souhaitez en savoir plus sur la destination et, pourquoi pas, préparer votre prochain [séjour en Corse: https://www.selectour.com/corse/sejour], n'hésitez pas à faire appel à nos [experts: https://www.selectour.com/agent/recherche?postalCode=&city=&favoriteDestination=FR&page=1] !À bientôt dans le cockpit !
durée : 00:01:59 - Mare latinu - La méditerranée compte 1 215 aires marines protégées, pour rappel en Corse nous avons, la réserve des Bouches de Bonifacio, la réserve de Scandola, et le parc marin du Cap Corse et de l'Agriate. On considère que certaines de ces réserves ne protègent pas efficacement l'environnement.
durée : 00:02:22 - Mare latinu - C’est la première fois depuis 1968 qu’un couple de Balbuzard pêcheur décide de nidifier sur place à Alghero, et cela a été possible grâce à la migration d’un oiseau parti de Corse. Une nidification facilitée par le calme du confinement en Sardaigne.
Scandola agguanta per la settima volta il Rally Adriatico, Ogier che rischia grosso in Croazia, e Crash importanti al Valli Ossolane. Mirko Sottile di Slalom Passione Salite analizza insieme a noi l'ultimo slalom di Bonagia (TP) e regala qualche anticipazione alla gara di casa del 2 maggio Slalom Rocche di Novara di Sicilia. Cosa dire di più ascoltate l'approfondimento insieme a noi di quest'ultimo scoppiettante weekend. Ogni Lunedi alle 19:30 Live su Motorite puntata del 26/04/2021
durée : 00:45:57 - Interception - C'est l'histoire d'un paradis victime de son succès. La réserve naturelle de Scandola est inscrite au patrimoine mondial de l'UNESCO depuis 1975. Elle attire des centaines de milliers de touristes chaque été, au risque de dénaturer le site. Pour la sauvegarder, l'enjeu est de concilier tourisme et biodiversité.
In this episode of the podcast, Annie and her guest Michael Grove give you many reasons to fall in love with Corsica. Specifically upper Corsica or Haute-Corse. Michael spent a whole month exploring Corsica and wrote about it on his travel blog. He shares his favorite places, hidden gems that took his breath away, details about the food you'll find in Corsica and more. Hotels Michael Used on this Trip Bastia—Hotel Napoleon, 43 Boulevard Paoli Rogliano—Hotel U Sant Agnellu (perched village with great view from the dining room and from rooms facing Mediterranean Sea) Centuri—Hotel Vieux Moulin (overlooks small port and has good restaurant) Cargèse—Residence Roc E Mare Places Michael Visited He'll take us to (not necessrily in that order, see map in the show notes) Bastia, Rogliano, Centuri, Saint-Florent, L’Île-Rousse, Calvi, Porto, Cargèse, Corte, Patrimonio, the Calanques de Piana, the Réserve naturelle de Scandola, Pigna, Nonza, and Sant'Antonino. Great Foods from Corsica And the foods sound out of this world: brocciu, beignets au chaud sucré (ou salé), coppa, lonzu, figatellu. Don't know what those are? I didn't know either! Let Michael explain! If you're having a hard time with all the Corsican words, follow along with the transcript. I've done my best to spell all those names correctly
durée : 00:01:58 - Mare latinu -
In questa puntata di Ruote in Pista: Peugeot 508 RXH HYbrid4 Una gita nelle Langhe con la wagon di punta della Casa del Leone alla scoperta delle sue doti per certi versi uniche... godetevi il reportage del viaggio. Kia cee’d Punta al cuore dei suoi clienti, ma non mancano nuovi motori turbo a tre cilindri e tanta tecnologia. Campionato Italiano Rally Al Rally “Due Valli” vince Scandola su Skoda, mentre Peugeot festeggia il titolo tricolore per i costruttori. E a seguire le News di Autolink BMW X1 Debutta proprio oggi nelle concessionarie. E’ l’ultima generazione della Sport Activity compatta di BMW e si presenta completamente rinnovata dall’aspetto esteriore, ai contenuti. Audi A4 Avant Dopo la berlina, ecco la versione Wagon. E’ la A4 Avant, alleggerita fino a 120 kg a seconda delle motorizzazioni rispetto alla serie precedente, più silenziosa e best in class in termini di aerodinamica con un Cx di appena 0,26. Raffinata e prestazionale, l’ultima generazione di A4 Avant non sacrifica però nulla in tema di versatilità con una capienza del vano di carico che varia da 505 a 1.510 litri. Abitabilità ma anche praticità con l’apertura del bagagliaio automatica ad azionamento elettrico senza mani, semplicemente mettendo il piede sotto il paraurti posteriore. La soglia di carico posta ad appena 63 cm da terra e la tendina copribagagli automatica completano il capitolo versatilità. Per il resto la nuova Audi A4 Avant ripropone tutte le doti viste sulla berlina, sia in fatto di motorizzazioni che di dispositivi di infotainment, mentre sicurezza e comfort sono garantiti da ben 30 sistemi di assistenza alla guida. Nissan Leaf “250 km” Nissan LEAF festeggia il 5º compleanno e si regala la terza generazione di batteria che offre fino a 250 Km di autonomia. In Italia sarà possibile ordinare la LEAF 30 kWh dal prossimo mese e le prime consegne verranno effettuate a partire da gennaio. La versione d’ingresso LEAF Acenta Flex 30 kWh sarà disponibile da 28.990€ con canone di noleggio batteria pari a 79 Euro euro al mese per 36 mesi e fino a 30.000 km annuali. In fase di lancio sarà possibile usufruire di un finanziamento in 36 mesi con rate mensili di 299 Euro e un anticipo di 7.920 Euro.
In questa puntata di Ruote in Pista: Peugeot 508 RXH HYbrid4 Una gita nelle Langhe con la wagon di punta della Casa del Leone alla scoperta delle sue doti per certi versi uniche... godetevi il reportage del viaggio. Kia cee’d Punta al cuore dei suoi clienti, ma non mancano nuovi motori turbo a tre cilindri e tanta tecnologia. Campionato Italiano Rally Al Rally “Due Valli” vince Scandola su Skoda, mentre Peugeot festeggia il titolo tricolore per i costruttori. E a seguire le News di Autolink BMW X1 Debutta proprio oggi nelle concessionarie. E’ l’ultima generazione della Sport Activity compatta di BMW e si presenta completamente rinnovata dall’aspetto esteriore, ai contenuti. Audi A4 Avant Dopo la berlina, ecco la versione Wagon. E’ la A4 Avant, alleggerita fino a 120 kg a seconda delle motorizzazioni rispetto alla serie precedente, più silenziosa e best in class in termini di aerodinamica con un Cx di appena 0,26. Raffinata e prestazionale, l’ultima generazione di A4 Avant non sacrifica però nulla in tema di versatilità con una capienza del vano di carico che varia da 505 a 1.510 litri. Abitabilità ma anche praticità con l’apertura del bagagliaio automatica ad azionamento elettrico senza mani, semplicemente mettendo il piede sotto il paraurti posteriore. La soglia di carico posta ad appena 63 cm da terra e la tendina copribagagli automatica completano il capitolo versatilità. Per il resto la nuova Audi A4 Avant ripropone tutte le doti viste sulla berlina, sia in fatto di motorizzazioni che di dispositivi di infotainment, mentre sicurezza e comfort sono garantiti da ben 30 sistemi di assistenza alla guida. Nissan Leaf “250 km” Nissan LEAF festeggia il 5º compleanno e si regala la terza generazione di batteria che offre fino a 250 Km di autonomia. In Italia sarà possibile ordinare la LEAF 30 kWh dal prossimo mese e le prime consegne verranno effettuate a partire da gennaio. La versione d’ingresso LEAF Acenta Flex 30 kWh sarà disponibile da 28.990€ con canone di noleggio batteria pari a 79 Euro euro al mese per 36 mesi e fino a 30.000 km annuali. In fase di lancio sarà possibile usufruire di un finanziamento in 36 mesi con rate mensili di 299 Euro e un anticipo di 7.920 Euro.
Mercedes GLC Si guida come una Classe C, ma fuoristrada non tradisce la regola della “G”. Tanta tecnologia al servizio di comfort e sicurezza ed addirittura un “concierge” personale per risolvere ogni problema...questo e molto altro è l’ultima frontiera per Mercedes ed il suo nuovo SUV compatto non fa differenza. Lancia Ypsilon Si rinnova nell’immagine esterna, negli interni e nell’infotainment. La “più amata” dalle italiane è sempre lei, da quel lontano 1985… Formula 1 In Formula 1 molte cose stanno cambiando velocemente e il 2016 potrebbe vedere dei mutamenti epocali sotto diversi punti di vista. Campionato Italiano Rally Al Rally di Roma Capitale si impone Scandola su Skoda battendo al fotofinish la Ford di Basso. Con il 3° posto di Andreucci Peugeot è ad un passo dal titolo tricolore costruttori. E a seguire le News di Autolink MINI Clubman L’unica cosa che rimane sono le caratteristiche Split Door che si aprono su un ampio un vano bagagli che può ora variare dai 360 ai 1.250 litri. E’ la nuova MINI Clubman che cresce in dimensioni, abitabilità e comfort. Abbandonata la soluzione della porta posteriore asimmetrica con apertura controvento in favore di una soluzione con le classiche 5 porte, la terza generazione (seconda dell’era BMW) di Clubman diventa quindi una vera e propria wagon senza perdere però le caratteristiche di handling e piacere di guida tipiche di MINI. E’ già ordinabile con prezzi che vanno dai 24.800 della Cooper 3 cilindri in allestimento base, ai 31.600 della sportivissima Cooper S da 192 cavalli top di gamma. Non manca una versione Cooper D disponibile anche in allestimento business con cambio automatico. Collezione Automobili Lamborghini Riproporre il DNA delle sue inconfondibili supercar in una linea di abbigliamento che comprende capi casual e sportivi, ma anche classici e rigorosi: è questo il tema sviluppato dalla nuova Collezione Automobili Lamborghini. Tutti i capi sono accomunati da grande qualità, materiali innovativi e design dalla forte personalità. Audi A4 Dopo il debutto all’IAA, la 9ª generazione dell’Audi A4 (berlina e Avant) è già in prevendita con prezzi a partire da 33.800 Euro, in consegna da novembre. La nuova A4 è stata totalmente riprogettata. È più leggera fino a 110 kg, più aerodinamica con Cx pari a 0,23, più potente del 25%, più parca nei consumi del 21% e più spaziosa, e si presenta con un corredo tecnologico degno dell’ammiraglia A8. Sono fino a 30 i sistemi di assistenza alla guida, 7 i motori al lancio, 4 gli assetti disponibili per un’offerta aggiornata nel segno dell’innovazione continua. Tra i nuovi motori 4 e 6 cilindri spicca l’eccellente 2.0 TDI ultra da 150 CV che emette soltanto 95 g/km di CO2. La nuova generazione di A4 è più silenziosa e spaziosa (+24 mm per la testa davanti, +23 mm per le gambe dietro; 480 litri il bagagliaio) e presenta dotazioni di serie al top in termini di sicurezza e comfort. Ford F150 Super Duty Si rinnova il maxi pick up F-450 Super Duty, un autentico best seller negli Stati Uniti. Porta in dote 16 caratteristiche esclusive ed inedite per i segmento e più di sette telecamere al servizio del guidatore. Un mostro da lavoro che grazie allo sterzo adattativo si guida come una berlina. Motori diesel V8 da 6,7 litri e benzina V8 e V10 da 6,2 o 6,8 litri.
Mercedes GLC Si guida come una Classe C, ma fuoristrada non tradisce la regola della “G”. Tanta tecnologia al servizio di comfort e sicurezza ed addirittura un “concierge” personale per risolvere ogni problema...questo e molto altro è l’ultima frontiera per Mercedes ed il suo nuovo SUV compatto non fa differenza. Lancia Ypsilon Si rinnova nell’immagine esterna, negli interni e nell’infotainment. La “più amata” dalle italiane è sempre lei, da quel lontano 1985… Formula 1 In Formula 1 molte cose stanno cambiando velocemente e il 2016 potrebbe vedere dei mutamenti epocali sotto diversi punti di vista. Campionato Italiano Rally Al Rally di Roma Capitale si impone Scandola su Skoda battendo al fotofinish la Ford di Basso. Con il 3° posto di Andreucci Peugeot è ad un passo dal titolo tricolore costruttori. E a seguire le News di Autolink MINI Clubman L’unica cosa che rimane sono le caratteristiche Split Door che si aprono su un ampio un vano bagagli che può ora variare dai 360 ai 1.250 litri. E’ la nuova MINI Clubman che cresce in dimensioni, abitabilità e comfort. Abbandonata la soluzione della porta posteriore asimmetrica con apertura controvento in favore di una soluzione con le classiche 5 porte, la terza generazione (seconda dell’era BMW) di Clubman diventa quindi una vera e propria wagon senza perdere però le caratteristiche di handling e piacere di guida tipiche di MINI. E’ già ordinabile con prezzi che vanno dai 24.800 della Cooper 3 cilindri in allestimento base, ai 31.600 della sportivissima Cooper S da 192 cavalli top di gamma. Non manca una versione Cooper D disponibile anche in allestimento business con cambio automatico. Collezione Automobili Lamborghini Riproporre il DNA delle sue inconfondibili supercar in una linea di abbigliamento che comprende capi casual e sportivi, ma anche classici e rigorosi: è questo il tema sviluppato dalla nuova Collezione Automobili Lamborghini. Tutti i capi sono accomunati da grande qualità, materiali innovativi e design dalla forte personalità. Audi A4 Dopo il debutto all’IAA, la 9ª generazione dell’Audi A4 (berlina e Avant) è già in prevendita con prezzi a partire da 33.800 Euro, in consegna da novembre. La nuova A4 è stata totalmente riprogettata. È più leggera fino a 110 kg, più aerodinamica con Cx pari a 0,23, più potente del 25%, più parca nei consumi del 21% e più spaziosa, e si presenta con un corredo tecnologico degno dell’ammiraglia A8. Sono fino a 30 i sistemi di assistenza alla guida, 7 i motori al lancio, 4 gli assetti disponibili per un’offerta aggiornata nel segno dell’innovazione continua. Tra i nuovi motori 4 e 6 cilindri spicca l’eccellente 2.0 TDI ultra da 150 CV che emette soltanto 95 g/km di CO2. La nuova generazione di A4 è più silenziosa e spaziosa (+24 mm per la testa davanti, +23 mm per le gambe dietro; 480 litri il bagagliaio) e presenta dotazioni di serie al top in termini di sicurezza e comfort. Ford F150 Super Duty Si rinnova il maxi pick up F-450 Super Duty, un autentico best seller negli Stati Uniti. Porta in dote 16 caratteristiche esclusive ed inedite per i segmento e più di sette telecamere al servizio del guidatore. Un mostro da lavoro che grazie allo sterzo adattativo si guida come una berlina. Motori diesel V8 da 6,7 litri e benzina V8 e V10 da 6,2 o 6,8 litri.
In questa puntata di Ruote in Pista: Test Drive 500 Cult: La sceglie “lei”, ma conquista anche “te” Brillante, divertente, raffinata e seducente... Ce n’è abbastanza per scatenare liti in famiglia o...mettere tutti d’accordo. Decidetelo voi: ecco la nostra esperienza alla guida della più esclusiva delle Fiat 500. DS3: un nuovo sguardo supertecnologico, anche sul futuro del marchio DS Sempre legata a doppio filo con il mondo del fashion, Citroën ha scelto la Vogue Fashion Night Out per presentare la sua DS3 equipaggiata con nuovi proiettori che abbinano tecnologia Full Led allo Xeno...ma non solo, si festeggia anche il nuovo marchio DS che a soli 4 anni dalla nascita si è affermato e ora ha già meritato...le chiavi di casa. Ne vedremo delle belle! Formula 1 - Rosso di sera... Se è vero che è solo dal caos può nascere una stella, gli auspici in casa Ferrari per il 2015 non possono che essere i migliori. Cambio di direzione, cambio responsabile motori ed ora anche il clamoroso cambio al vertice con la fine dell’era Montezemolo...e se non fosse ancora finita? L’unica certezza è che la squadra sta lavorando al massimo per la prossima stagione. L’obiettivo del quarto posto nella classifica costruttori, a discapito di Williams, è poco più che... un contentino. Campionato Italiano Rally - Come nei thriller che si rispettino...tutto sarà deciso nel finale. La settima e penultima prova del Campionato Italiano Rally si è chiusa con una vittoria di Scandola su Skoda Fabia che tiene apertissima la lotta al titolo. Sfortunata la coppia Andreucci-Andreussi che, dopo aver dominato la gara a lunghi tratti, è uscita di strada nel corso della sesta prova. Appuntamento per la gara di Verona: Scandola, Basso o Andreucci, le scommesse sono aperte. A seguire le pillole di Autolink Nissan con URI per Taxi elettrici Kia Optima Hybrid a Parigi Nuova Ford Mondeo Finale Kia Golf Cup
In questa puntata di Ruote in Pista: Test Drive 500 Cult: La sceglie “lei”, ma conquista anche “te” Brillante, divertente, raffinata e seducente... Ce n’è abbastanza per scatenare liti in famiglia o...mettere tutti d’accordo. Decidetelo voi: ecco la nostra esperienza alla guida della più esclusiva delle Fiat 500. DS3: un nuovo sguardo supertecnologico, anche sul futuro del marchio DS Sempre legata a doppio filo con il mondo del fashion, Citroën ha scelto la Vogue Fashion Night Out per presentare la sua DS3 equipaggiata con nuovi proiettori che abbinano tecnologia Full Led allo Xeno...ma non solo, si festeggia anche il nuovo marchio DS che a soli 4 anni dalla nascita si è affermato e ora ha già meritato...le chiavi di casa. Ne vedremo delle belle! Formula 1 - Rosso di sera... Se è vero che è solo dal caos può nascere una stella, gli auspici in casa Ferrari per il 2015 non possono che essere i migliori. Cambio di direzione, cambio responsabile motori ed ora anche il clamoroso cambio al vertice con la fine dell’era Montezemolo...e se non fosse ancora finita? L’unica certezza è che la squadra sta lavorando al massimo per la prossima stagione. L’obiettivo del quarto posto nella classifica costruttori, a discapito di Williams, è poco più che... un contentino. Campionato Italiano Rally - Come nei thriller che si rispettino...tutto sarà deciso nel finale. La settima e penultima prova del Campionato Italiano Rally si è chiusa con una vittoria di Scandola su Skoda Fabia che tiene apertissima la lotta al titolo. Sfortunata la coppia Andreucci-Andreussi che, dopo aver dominato la gara a lunghi tratti, è uscita di strada nel corso della sesta prova. Appuntamento per la gara di Verona: Scandola, Basso o Andreucci, le scommesse sono aperte. A seguire le pillole di Autolink Nissan con URI per Taxi elettrici Kia Optima Hybrid a Parigi Nuova Ford Mondeo Finale Kia Golf Cup
In questa puntata di Ruote in Pista Formula 1 - Dall’album dei ricordi le immagini del circuito cittadino più spettacolare e “trasgressivo” del circus dal 1929: i campioni del volante che hanno scritto le più belle pagine della F 1. Le 6 vittorie del mitico Ayrton Senna, un record ancora imbattuto, i passaggi mozzafiato più insidiosi: Sainte Dévote, Casino, Mirabeau, l’accelerazione a 280 km orari sotto il Tunnel, le curve delle Piscine e della Rascasse. Un contributo audiovisivo “evergreen” tutto da gustare. Campionato Mondiale Endurance - A Spa, nella 6 ore di Francorchamps, seconda gara del campionato FIA, ancora una vittoria della Toyota TS040 Hybrid guidata dal terzetto Davidson-Buemi-Lapierre davanti a Di Grassi-Duval-Kristensen su Audi R18 e-tron quattro. Campionato Italiano Rally - Ogni promessa è debito. Alla Targa Florio, Paolo Andreucci porta la nuova Peugeot 208 T16 R5 alla sua prima vittoria, davanti a Giandomenico Basso su Ford Fiesta, confermando la voglia di arricchire il suo già ricco palmarès. Basta dare un occhio all’attuale classifica: Scandola 35 punti, Basso 27, Andreucci 25. DTM - Provaci ancora Green. Dopo una esperienza positiva con la Mercedes il pilota britannico cerca di ripetersi quest'anno alla guida della Audi RS5. Ford Ecosport - Presentata come “piccolo” SUV cittadino, agile, duttile, divertente da guidare, sorprendentemente anche comoda, la Ford Ecosport - tanto piccola non è. Consentitici una battuta: è più Davide che Golia. A seguire, le pillole di Autolink Cadillac ELR Il Gruppo General Motors vuole incrementare i volumi di vendita americani della coupé elettrica ad autonomia estesa Cadillac ELR. A tal fine, ha organizzato una serie di test drive che hanno coinvolto anche numerosi personaggi della cultura, dello showbiz e trendsetter. Il marchio crede molto in questo coupé di lusso che riprende dalla Chevrolet Volt la motorizzazione ibrida ad autonomia estesa che unisce la guida in modalità totalmente elettrica e un efficiente motore benzina di 1,4 litri per una potenza complessiva di 209 CV. In modalità a zero emissioni può percorrere circa 56 km, mentre l’autonomia totale è di 480 km. Dispone di batteria agli ioni di litio ricaricabile in 4,5 ore ad una presa da 240V. Citroen C4 Cactus, inizia la produzione per l’Italia Citroën ha avviato la produzione della nuova ed attesissima C4 Cactus presso lo stabilimento di Villaverde, nei pressi di Madrid. Ordinabile. Sarà disponibile nelle concessionarie italiane a partire dal mese di settembre con un offerta completa che al lancio comprenderà quattro motori benzina e due a gasolio con potenze comprese tra i 75 ed i 110 Cavalli per le unità a benzina e tra i 92 ed i 100 Cv per le diesel; tutte le motorizzazioni si pongono al vertice delle rispettive categoria in tema di consumi ed emissioni. Tre gli allestimenti proposti: Live, Feel e Shine. Aggressiva la collocazione sul mercato, con un listino prezzi compreso tra 14.950 e 21.750 Euro. Golf Sportsvan è pronta al debutto nelle concessionarie Come rendere una vettura in grado di abbinare le classiche doti di una monovolume a quelle più prestazionali di una GTI. Volkswagen ci è riuscita con la Golf Sportsvan, modello di MPV dell’inossidabile berlina di Wolfsburg ed erede della Golf Plus rispetto alla quale pesa fino a 90 kg in meno, è lunga 134 mm in più, ha un passo maggiorato di 50 mm con un vano da 500 a 1.520 litri. Tra i plus il divano posteriore scorrevole ed il nuovo sensore Blind Spot con sistema di assistenza per l’uscita dal parcheggio in retromarcia. Arriverà nelle concessionarie nel weekend del 7-8 giugno con prezzi tra 19.200 e 30.800 Euro ed un offerta in fase di lancio da 17.900 Euro. Tre gli allestimenti previsti: Trendline , Comfortline e Highline ed una gamma propulsori a gasolio da 90 a 150 CV e benzina da 85 a 150 CV. Pronto al debutto la nuova SUV Nissan X-Trail La nuova SUV di Nissan che completa l’offerta del marchio giapponese nel segmento dei crossover, ambito dove primeggia grazie anche a Juke e Qashqai. Novità principale della terza generazione di X-Trail è un efficiente motore dCi da 130 CV, abbinato sia alle 2 che alle 4 ruote motrici All-Mode 4x4. In tema di tecnologia si fa notare anche l’avanzata trasmissione automatica Xtronic, ed alcuni tra i più innovativi sistemi di sicurezza come l’Around View Monitor con Intelligent Park Assist e il Safety Shield che include sistemi quali Lane Departure Warning, Blind Spot Warning, Forward Emergency Braking, Driver Attention Alert, Park Assist e Traffic Sign Recognition. La funzionalità e lo spazio rimangono comunque tra le qualità più apprezzate di X-trail con la possibilità di scegliere tra la configurazione a 5 e quella a 7 posti. Prezzi a partire da 27.500 Euro. Nuova Twingo, continua il countdown che la porterà a settembre nelle concessionarie Milano, 21 - Dopo averla ammirata a Ginevra e come esempio di design e creatività nel corso della Design Week milanese, la nuova Twingo continua il suo percorso di avvicinamento alla data del debutto previsto per fine settembre. Questa settimana è partito un Road Show Europeo che, dopo aver preso il via da Roma, ha fatto tappa a Milano e proseguirà nelle più rappresentative capitali europee come Parigi, Londra, Amsterdam e Monaco. La piccola Twingo porterà in giro tutta la sua carica di originalità, simpatia e funzionalità. Una carica tanto dirompente, da far tornare indietro le lancette del tempo al debutto di quella prima serie che nel 1992 rivoluzionò il segmento delle citycar. La Twingo 2014 si propone decisamente anticonformista con il suo motore posteriore che consente tra l’altro di liberare una spazio insospettabile all’interno dell’abitacolo e permette un raggio di sterzata da primato (4,325 m) tale da consentirgli di muoversi nel traffico con una maneggevolezza ed un’agilità straordinarie. Le forme modernissime traggono ispirazione da un mito come la R5 e, nel frontale alla simpatia ed originalità della prima Twingo, con un “espressione” antropomorfa che la rende ancora più intrigante e sbarazzina. Abitabilità dicevamo. Infatti Twingo si presenta più corta di 10 cm rispetto al modello attuale, ma con dimensioni interne più lunghe di ben 22 cm e passo allungato di 13 cm. Il vano bagagli ampiamente modulabile ha una capienza superiore ai 200 l, ma ribaltando lo schienale posteriore è possibile stivare oggetti di lunghezza fino a 2,20 metri. Al lancio motori tre cilindri, uno turbo ed uno aspirato rispettivamente da 90 e 70 CV entrambi Euro 6.
In questa puntata di Ruote in Pista Formula 1 - Dall’album dei ricordi le immagini del circuito cittadino più spettacolare e “trasgressivo” del circus dal 1929: i campioni del volante che hanno scritto le più belle pagine della F 1. Le 6 vittorie del mitico Ayrton Senna, un record ancora imbattuto, i passaggi mozzafiato più insidiosi: Sainte Dévote, Casino, Mirabeau, l’accelerazione a 280 km orari sotto il Tunnel, le curve delle Piscine e della Rascasse. Un contributo audiovisivo “evergreen” tutto da gustare. Campionato Mondiale Endurance - A Spa, nella 6 ore di Francorchamps, seconda gara del campionato FIA, ancora una vittoria della Toyota TS040 Hybrid guidata dal terzetto Davidson-Buemi-Lapierre davanti a Di Grassi-Duval-Kristensen su Audi R18 e-tron quattro. Campionato Italiano Rally - Ogni promessa è debito. Alla Targa Florio, Paolo Andreucci porta la nuova Peugeot 208 T16 R5 alla sua prima vittoria, davanti a Giandomenico Basso su Ford Fiesta, confermando la voglia di arricchire il suo già ricco palmarès. Basta dare un occhio all’attuale classifica: Scandola 35 punti, Basso 27, Andreucci 25. DTM - Provaci ancora Green. Dopo una esperienza positiva con la Mercedes il pilota britannico cerca di ripetersi quest'anno alla guida della Audi RS5. Ford Ecosport - Presentata come “piccolo” SUV cittadino, agile, duttile, divertente da guidare, sorprendentemente anche comoda, la Ford Ecosport - tanto piccola non è. Consentitici una battuta: è più Davide che Golia. A seguire, le pillole di Autolink Cadillac ELR Il Gruppo General Motors vuole incrementare i volumi di vendita americani della coupé elettrica ad autonomia estesa Cadillac ELR. A tal fine, ha organizzato una serie di test drive che hanno coinvolto anche numerosi personaggi della cultura, dello showbiz e trendsetter. Il marchio crede molto in questo coupé di lusso che riprende dalla Chevrolet Volt la motorizzazione ibrida ad autonomia estesa che unisce la guida in modalità totalmente elettrica e un efficiente motore benzina di 1,4 litri per una potenza complessiva di 209 CV. In modalità a zero emissioni può percorrere circa 56 km, mentre l’autonomia totale è di 480 km. Dispone di batteria agli ioni di litio ricaricabile in 4,5 ore ad una presa da 240V. Citroen C4 Cactus, inizia la produzione per l’Italia Citroën ha avviato la produzione della nuova ed attesissima C4 Cactus presso lo stabilimento di Villaverde, nei pressi di Madrid. Ordinabile. Sarà disponibile nelle concessionarie italiane a partire dal mese di settembre con un offerta completa che al lancio comprenderà quattro motori benzina e due a gasolio con potenze comprese tra i 75 ed i 110 Cavalli per le unità a benzina e tra i 92 ed i 100 Cv per le diesel; tutte le motorizzazioni si pongono al vertice delle rispettive categoria in tema di consumi ed emissioni. Tre gli allestimenti proposti: Live, Feel e Shine. Aggressiva la collocazione sul mercato, con un listino prezzi compreso tra 14.950 e 21.750 Euro. Golf Sportsvan è pronta al debutto nelle concessionarie Come rendere una vettura in grado di abbinare le classiche doti di una monovolume a quelle più prestazionali di una GTI. Volkswagen ci è riuscita con la Golf Sportsvan, modello di MPV dell’inossidabile berlina di Wolfsburg ed erede della Golf Plus rispetto alla quale pesa fino a 90 kg in meno, è lunga 134 mm in più, ha un passo maggiorato di 50 mm con un vano da 500 a 1.520 litri. Tra i plus il divano posteriore scorrevole ed il nuovo sensore Blind Spot con sistema di assistenza per l’uscita dal parcheggio in retromarcia. Arriverà nelle concessionarie nel weekend del 7-8 giugno con prezzi tra 19.200 e 30.800 Euro ed un offerta in fase di lancio da 17.900 Euro. Tre gli allestimenti previsti: Trendline , Comfortline e Highline ed una gamma propulsori a gasolio da 90 a 150 CV e benzina da 85 a 150 CV. Pronto al debutto la nuova SUV Nissan X-Trail La nuova SUV di Nissan che completa l’offerta del marchio giapponese nel segmento dei crossover, ambito dove primeggia grazie anche a Juke e Qashqai. Novità principale della terza generazione di X-Trail è un efficiente motore dCi da 130 CV, abbinato sia alle 2 che alle 4 ruote motrici All-Mode 4x4. In tema di tecnologia si fa notare anche l’avanzata trasmissione automatica Xtronic, ed alcuni tra i più innovativi sistemi di sicurezza come l’Around View Monitor con Intelligent Park Assist e il Safety Shield che include sistemi quali Lane Departure Warning, Blind Spot Warning, Forward Emergency Braking, Driver Attention Alert, Park Assist e Traffic Sign Recognition. La funzionalità e lo spazio rimangono comunque tra le qualità più apprezzate di X-trail con la possibilità di scegliere tra la configurazione a 5 e quella a 7 posti. Prezzi a partire da 27.500 Euro. Nuova Twingo, continua il countdown che la porterà a settembre nelle concessionarie Milano, 21 - Dopo averla ammirata a Ginevra e come esempio di design e creatività nel corso della Design Week milanese, la nuova Twingo continua il suo percorso di avvicinamento alla data del debutto previsto per fine settembre. Questa settimana è partito un Road Show Europeo che, dopo aver preso il via da Roma, ha fatto tappa a Milano e proseguirà nelle più rappresentative capitali europee come Parigi, Londra, Amsterdam e Monaco. La piccola Twingo porterà in giro tutta la sua carica di originalità, simpatia e funzionalità. Una carica tanto dirompente, da far tornare indietro le lancette del tempo al debutto di quella prima serie che nel 1992 rivoluzionò il segmento delle citycar. La Twingo 2014 si propone decisamente anticonformista con il suo motore posteriore che consente tra l’altro di liberare una spazio insospettabile all’interno dell’abitacolo e permette un raggio di sterzata da primato (4,325 m) tale da consentirgli di muoversi nel traffico con una maneggevolezza ed un’agilità straordinarie. Le forme modernissime traggono ispirazione da un mito come la R5 e, nel frontale alla simpatia ed originalità della prima Twingo, con un “espressione” antropomorfa che la rende ancora più intrigante e sbarazzina. Abitabilità dicevamo. Infatti Twingo si presenta più corta di 10 cm rispetto al modello attuale, ma con dimensioni interne più lunghe di ben 22 cm e passo allungato di 13 cm. Il vano bagagli ampiamente modulabile ha una capienza superiore ai 200 l, ma ribaltando lo schienale posteriore è possibile stivare oggetti di lunghezza fino a 2,20 metri. Al lancio motori tre cilindri, uno turbo ed uno aspirato rispettivamente da 90 e 70 CV entrambi Euro 6.
A biudiversità di a riservadi Scandula hè senza paru in lu mediterraniu.
Quale hè ch’un ha mai intesu parlà di u bellissimu golfu di Portu è più particularmente di a cala di u ghjirulatu ? Tra Scandula è Piana, u locu un po esse toccu solu à pedi o per mare.
Formula 1: “Anghingò il Gran Premio a chi lo do? … “ 7 Gran Premi con sette vincitori diversi: una vera pacchia per i bookmaker. C’è gloria per tutti. Venghino, venghino lor signori: al “Circo Berny” è di scena lo spettacolo più grande e più imprevedibile del mondo. Campionato del Mondo Endurance: sulla pista di Le Mans la grande sfida tra Audi R18 E Tron 4 e Toyota TS030, entrambe “hybrid”... Una gara per verdi ambientalisti. Campionato Italiano Rally: l’ospitale Sicilia, antica Trinacria, pronta ad accogliere i rallisti per la Targa Florio. Vuoi vedere che vincerà ancora lui, quello il cui cognome comincia per A? Scandola permettendo, naturalmente, in gran forma dopo la brillante prestazione nel Rally dell’Adriatico. Nel servizio, il punto dopo le prime tre gare. BMW M6 cabrio: 2 porte, 4 posti. Che goduria!!!: 560 CV con le criniere al vento. Sono anche in arrivo le nuove BMW 550d M Performance dotate di motore diesel triturbo da 381 CV. Sempre goduria è!!! E per concludere: le pillole di Autolink:
Formula 1: “Anghingò il Gran Premio a chi lo do? … “ 7 Gran Premi con sette vincitori diversi: una vera pacchia per i bookmaker. C’è gloria per tutti. Venghino, venghino lor signori: al “Circo Berny” è di scena lo spettacolo più grande e più imprevedibile del mondo. Campionato del Mondo Endurance: sulla pista di Le Mans la grande sfida tra Audi R18 E Tron 4 e Toyota TS030, entrambe “hybrid”... Una gara per verdi ambientalisti. Campionato Italiano Rally: l’ospitale Sicilia, antica Trinacria, pronta ad accogliere i rallisti per la Targa Florio. Vuoi vedere che vincerà ancora lui, quello il cui cognome comincia per A? Scandola permettendo, naturalmente, in gran forma dopo la brillante prestazione nel Rally dell’Adriatico. Nel servizio, il punto dopo le prime tre gare. BMW M6 cabrio: 2 porte, 4 posti. Che goduria!!!: 560 CV con le criniere al vento. Sono anche in arrivo le nuove BMW 550d M Performance dotate di motore diesel triturbo da 381 CV. Sempre goduria è!!! E per concludere: le pillole di Autolink: - Convivio 2012 - Lexus GS 450h - Suzuki rinnova la Splash - Raduno Peugeot Adventure
Campionato Italiano Rally: l’ospitale Sicilia, antica Trinacria, pronta ad accogliere i rallisti per la Targa Florio. Vuoi vedere che vincerà ancora lui, quello il cui cognome comincia per A? Scandola permettendo, naturalmente, in gran forma dopo la brillante prestazione nel Rally dell’Adriatico. Nel servizio, il punto dopo le prime tre gare.