POPULARITY
So che questo è esattamente il contrario di quello che tutti vi stanno dicendo di fare nel 2025, ma in questo articolo voglio parlarvi del perché l'intelligenza artificiale sta rovinando il vostro italiano, o almeno perché vi sta impedendo di diventare finalmente fluenti. Smetti di usare l'IA per imparare l'italiano I Principali Problemi dell'Apprendimento con l'IA Non ti metti in situazioni del mondo reale Praticare con l'IA è come praticare in un ambiente artificiale. È letteralmente intelligenza artificiale. Non potete simulare lo stress che potreste provare, per esempio, in un colloquio di lavoro o quando parlate in pubblico. Siete nella vostra zona di comfort. Vi sentite al sicuro. State solo parlando con uno schermo, non con una persona reale. E anche se questo può sembrare attraente, specialmente se siete timidi o nervosi nel parlare italiano, non vi state facendo alcun favore. Non vi sta aiutando. Dovete prepararvi per conversazioni del mondo reale. Dovete prepararvi per quelle situazioni stressanti, quelle situazioni dove dovete uscire dalla vostra zona di comfort. Esempio pratico: Immaginate di dover chiedere informazioni in una stazione ferroviaria affollata a Roma. Con l'IA, non sperimentate mai la confusione del rumore di fondo, l'ansia di non capire la risposta rapida di un italiano madrelingua, o la necessità di ripetere la domanda con parole diverse se non vi capiscono subito. La pressione positiva della conversazione umana Ecco perché praticare con una persona reale vi mette sotto un po' più di pressione positiva. Vi costringe a essere più intenzionali su come parlate. Vi costringe a prestare attenzione al vostro modo di parlare e a concentrarvi sul fare una buona impressione, a concentrarvi sull'usare il vocabolario corretto e la pronuncia corretta. Con l'IA, potete facilmente diventare pigri. Perché l'IA non vi giudica. Non è una persona reale. È solo uno schermo, una voce dietro uno schermo. Se volete prepararvi per il mondo reale - e ovviamente lo volete, perché è per questo che state imparando una lingua - dovete effettivamente praticarla nel mondo reale. Il problema dell'italiano "da libro di testo" Un altro grosso problema con l'IA è che vi insegna un italiano da libro di testo che nessuno usa mai. Se parlate con l'IA, per esempio ChatGPT, DeepL, qualsiasi di questi bot IA, le risposte che ricevete saranno sempre perfette, quasi troppo perfette. E indovinate un po'? Noi siamo umani. Siamo naturalmente imperfetti. E se non vi preparate per l'imperfezione, per gli errori grammaticali, per il parlare velocemente, per lo slang, per qualsiasi cosa meno che da libro di testo, qualsiasi cosa meno che perfetta, quando le incontrate davvero nel mondo reale, finite nei guai. Esempio concreto: L'IA vi dirà sempre "Come va?" in modo formale, ma un italiano potrebbe dirvi "Come butta?" o "Tutto apposto?" (scritto volutamente sbagliato invece di "a posto"). Oppure potrebbero dire "Boh, non lo so" invece della forma corretta "Non lo so", che è quello che troverete sui libri di testo. La soluzione: parlare con persone reali E ancora, la soluzione a questo è parlare con un essere umano reale. Questa è la mia filosofia. E questa è la filosofia della mia organizzazione. Lo dico sempre ai miei studenti. I miei insegnanti sono d'accordo con me su questo. La soluzione a questo problema è parlare italiano con persone reali. L'italiano è una lingua. Le lingue devono essere parlate. E devono essere parlate con persone reali. La connessione umana è una parte integrale dell'apprendimento di una lingua. Perché senza di essa, vi manca qualcosa. Vi manca un pezzo del puzzle che vi rende fluenti. L'importanza delle barriere culturali Lavoro con studenti da tutto il mondo. Lavoro con studenti dal Nord America, Sud America, Europa, Asia, Africa, ovunque tranne l'Antartide. E una delle cose che dovete sempre tenere in considerazione quando lavorate c...
✅ ALCOL e TABACCO, secondo molti, sono un business IRRINUNCIABILE per l'Italia... ma è proprio così? Qual + il costo umano di tutto questo? QUante spese sanitarie passive generano questi mercati? Qualcuno sta facendo i conti? ⭐️
Quante volte ti hanno detto che “il momento giusto non esiste” o che “se non parti subito poi non partirai mai”?
Ti sei mai accorto che aspetti con ansia il weekend o le ferie… ma poi torni sempre allo stesso punto di partenza?
La tecnologia dovrebbe servire per il bene di tutta l'umanità ❤️
Partecipa a RESET l'evento dal vivo
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio voglio parlarti di un tema che conosco bene: vivere la propria vita in attesa. Per anni mi sono detta che avrei iniziato davvero quando le cose si fossero calmate, quando avessi avuto più tempo, più sicurezza, meno paura. Ma la verità è che quel momento perfetto non arriva mai da solo. Quello che ho imparato – e che oggi condivido con te – è che continuare a rimandare significa restare bloccata, sospesa, quasi spettatrice della propria vita. In questo episodio ti racconto cosa è cambiato per me quando ho smesso di aspettare e ho deciso di vivere nel presente, con le imperfezioni, le difficoltà e anche con le paure. Se anche tu ti ritrovi a rimandare i tuoi desideri perché “non è ancora il momento”, questo episodio ti aiuterà a vedere le cose in modo diverso. Scoprirai che non sei sola e che il cambiamento può iniziare da un'unica scelta: agire adesso.
Ti è mai capitato di sentirti bloccato proprio quando stavi per fare un passo importante?
Hai paura di parlare in pubblico? Sei un professionista o un imprenditore e senti che questa paura ti sta bloccando? Allora sei nel posto giusto. In questo episodio speciale del podcast 1% andiamo dritti al punto per svelare i 10 errori più comuni che quasi tutti commettono quando devono parlare davanti a un pubblico, grande o piccolo che sia.Sei stanco di sentirti insicuro prima di una presentazione o di un meeting? La buona notizia è che parlare in pubblico è una competenza che si allena, non un talento innato.In questo episodio scoprirai:- Perché la paura di parlare in pubblico è così diffusa e come affrontarla.- L'errore numero uno che ha fatto tremare anche me davanti a 2000 persone e che ha trasformato la mia prima esperienza in un fallimento totale (e perché devi evitarlo).- La formula segreta per conoscere il tuo pubblico, anche all'ultimo secondo, per catturare la loro attenzione fin dall'inizio.- I 3 elementi cruciali che devi conoscere prima di salire sul palco (o di registrare un video!).- Una struttura infallibile che ho usato per discorsi di pochi minuti e per eventi di ore, che ti permetterà di agganciare, mantenere e dirigere l'attenzione del tuo pubblico.- L'importanza del linguaggio non verbale, della postura e dell'interazione con l'audience per creare una connessione autentica.- Perché lo storytelling, le metafore e lo humor sono gli ingredienti segreti per rendere il tuo discorso indimenticabile.Smetti di essere uno di quelli che annoiano. Impara a trasformare la tua paura in un punto di forza e a usare il public speaking per dominare il tuo mercato.
Persone sensibili. Sveglie. Intelligenti. Uniche. Che continuano a cercare in me: la formula giusta.La strada giusta.La verità da replicare.“Dimmi tu cosa fare.”“È giusto così?”“Sono bloccato (quindi tocca a te sbloccarmi, dammi gli step da seguire).”E dentro di me qualcosa si contrae.Non perché io non voglia aiutare.Ma perché questa dinamica è veleno. Silenzioso. Ma letale.I percorsi con Isea, ora aperti:❤️
Sei stufo di perdere ore a perfezionare prompt per ottenere risultati mediocri dall'intelligenza artificiale? In questo episodio rivoluzionario de "La mia vita spaziale", Andrea Brugnoli svela perché l'arte di scrivere prompt perfetti è già obsoleta e come trasformarti da "sussurratore di algoritmi" a vero architetto di sistemi intelligenti.Non si tratta di imparare nuove tecniche di prompt engineering, ma di un cambio di paradigma totale: dalla microgestione dell'AI alla progettazione di sistemi che comprendono le tue intenzioni e lavorano in simbiosi cognitiva con te.Strategie rivoluzionarie che scoprirai:• Come creare sistemi AI che generano prompt migliori dei tuoi automaticamente• La metodologia per trasformare Cloud di Anthropic nel tuo "DNA cognitivo" personale• Tecniche di delega graduale per addestrare l'AI ai tuoi processi di pensiero• Progetti Cloud che anticipano i tuoi bisogni e creano connessioni tra le tue attività• Il principio della "meta-automazione" per amplificare la conoscenza invece di sostituire taskSettori e applicazioni concrete:• Formazione aziendale: sistemi che evolvono con i tuoi metodi didattici• Liberi professionisti: assistenti AI che apprendono il tuo stile unico• Consulenza: intelligenza artificiale che replica i tuoi pattern di ragionamento• Qualsiasi settore: workflow che si auto-ottimizzano nel tempo"L'intelligenza artificiale non sostituirà i professionisti, ma i professionisti che progettano sistemi intelligenti sostituiranno quelli che si limitano a scrivere prompt. È il momento di passare dalla prompt engineering all'architettura cognitiva."Qual è il primo sistema intelligente che progetterai per il tuo lavoro? La rivoluzione inizia quando smetti di dare ordini all'AI e inizi a progettare collaborazioni cognitive.00:00 Introduzione: l'ossessione del prompt perfetto03:15 Perché la prompt engineering è già obsoleta08:30 Cloud e la metodologia dei progetti intelligenti15:45 I tre principi dell'architettura cognitiva22:00 Dalla delega dei task alla simbiosi mentale28:15 Il futuro dell'intelligenza artificiale professionale
Una frase detta spesso senza pensarci, in momenti di stanchezza o difficoltà.Ma “Se non la smetti ti porto a casa” non è un semplice richiamo: è un messaggio che il bambino può vivere come una minaccia di esclusione.In questo episodio approfondiamo cosa succede davvero nella mente dell'adulto quando pronuncia frasi del genere, cosa percepisce il bambino e quali alternative abbiamo per reggere la fatica senza rompere la connessione.
Costruire un portafoglio d'investimento efficace dipende dalla tua età, dal rischio che puoi permetterti e dai tuoi obiettivi. In questo video ti mostro come dovrebbe cambiare il tuo portafoglio a 20, 30, 40 o 60 anni. Smetti di investire a caso: ecco la strategia giusta per te.
Ci hanno sempre detto che per combattere la carenza di ferro bisogna mangiare carne.Ma siamo sicuri che il ferro della carne sia davvero così fondamentale?Oggi ti spiego perché non è l'unica strada — e perché, in certi casi, potrebbe non essere nemmeno la migliore._________________________________________________________________________________
Attrazione, dinamiche e controllo: tutto ciò che devi sapere per una relazione di successo
Non basta dire “Blockchain” o “Startup”. Serve capire perché, per chi e che valore reale stiamo generando.In questa puntata numero 133 della rubrica CTO Show, Johan Duque – Tech Crafter e co-founder di northnode – ci porta in un viaggio tra mindset startup, fallimenti evitabili, tecnologie mal comprese e veri problemi da risolvere. Parliamo di Web3, ma anche di product-market fit, iterazione continua e come costruire un MVP senza farsi fregare dall'hype.Se stai lanciando una startup tech o vuoi capire quando ha senso usare la blockchain, questa è la puntata da vedere fino in fondo.Principali punti di discussione:00:00 – Introduzione e presentazione dell'ospite02:05 – Che cos'è northnode e come aiuta le startup05:48 – Blockchain vs Bitcoin: cosa sono davvero10:32 – I problemi della speculazione e dell'hype13:10 – Perché l'adozione reale è ancora lontana16:47 – Esempi concreti di startup che usano la blockchain senza parlare di blockchain22:20 – Quando ha senso usare la blockchain (3 criteri chiave)28:15 – Il mindset giusto per fare startup oggi: Lean, Agile, Design Thinking33:52 – Quanto deve durare la fase di validazione MVP36:18 – Gli errori più comuni nelle startup tech e blockchain42:05 – Il ruolo chiave del team (e cosa succede se manca)45:38 – Regolamentazione, sfide e futuro della blockchain
Ti è mai capitato di avere un'idea che ti entusiasma ma rimanere ferma, bloccata, a guardarla da lontano senza mai iniziare davvero? In questo episodio ti porto dentro un tema che sento ogni giorno nei messaggi, nelle sessioni, e nella mia esperienza personale: come passare dall'idea all'azione, anche se ti tremano le gambe.Parliamo della vocina che ti frena, del coraggio come scelta, dell'importanza di piccoli passi simbolici, e di come ogni click che fai può restituirti potere, energia e autostima. E alla fine ti lascio una domanda da portare con te.Iscriviti alla lista d'attesa per "Coraggiosa"
Oggi parliamo di un tema serio, profondo, che riguarda ogni donna che a un certo punto si è stancata di lottare. Perché sì, tutte noi, prima o poi, ci troviamo a lottare contro la vita, contro gli altri, contro noi stesse. Ma adesso voglio dirti una cosa chiara: Arriva un momento in cui continuare a lottare non è forza, è solo spreco di energia. E allora o inizi a scegliere la pace, la fiducia e l'equilibrio, oppure vai avanti a consumarti. E fidati: non è questione di fortuna, non è questione di "essere zen". È una scelta. Una scelta potente. E oggi voglio mostrarti cosa significa davvero smettere di lottare e iniziare a vivere con fiducia e serenità, e come puoi farlo in modo concreto, senza scuse. Se vuoi iniziare a fare sul serio e iniziare davvero un percorso verso il tuo Equilibrio, ti aspetto in Equilibrio - Strumenti per Vivere Meglio, il mio corso più completo, disponibile solo per pochissimo tempo. Il 7 aprile alle 17 chiude per un anno intero. Equilibrio è per te se vuoi ✅ Un percorso guidato di 7 settimane, con pratiche giornaliere semplici e trasformative ✅ Dirette settimanali con me per motivarti e praticare insieme ✅ Una community di donne per non sentirti mai sola Con me trovi ✨ Un metodo chiaro ✨ Una guida quotidiana ✨ Una community che ti sostiene Non aspettare un altro anno. Questo è il momento di prenderti cura di te: https://giusivalentini.com/equilibrio/ 04:02 Lascia Andare e inizia a Risplendere 08:10 Accettazione di fronte alle avversità 13:44 Vivere Libera: Strumenti di Crescita 15:46 Smetti di Lottare, Vivi Ora
Ti sei mai chiesto se nasciamo già con un debito da saldare?Non parlo di soldi o peccati religiosi, ma di qualcosa di molto più concreto e urgente: il debito verso la Natura. In questo episodio, rifletto insieme a Carlo Marin, esperto micologo, su quanto abbiamo preso dal nostro pianeta e come possiamo restituire, passo dopo passo, qualcosa alla terra che ci nutre.Scopriamo insieme il mondo affascinante delle micorrize, funghi indispensabili che vivono nascosti sotto i nostri piedi e aiutano le piante a crescere forti e sane.E' fondamentale proteggerli e puoi reintrodurli nel tuo orto con tecniche semplici e naturali, senza ricorrere a prodotti industriali.Parleremo anche di come certe pratiche agricole, anche quelle biologiche, possano impoverire il terreno, e perché è importante cercare un equilibrio sostenibile per favorire la vita, non distruggerla.Ti racconto di alcune pratiche pionieristiche, come coltivare funghi commestibili tra le verdure del tuo orto e riutilizzare le potature per creare nuova vita invece di bruciarle.Un modo diverso, più intelligente e rispettoso, di vivere il tuo rapporto con la terra.Preparati a guardare il tuo giardino e il mondo intorno a te con occhi nuovi.Questo è il primo passo per saldare, almeno un po', il nostro debito con la Natura.
Come capire le persone? Smetti di PARLARE TROPPORichiedi consulenza: https://go.giuseppefranco.it/consulenzayt
C'è una trappola mentale che colpisce tutti, prima o poi. Si chiama impotenza appresa: quel meccanismo per cui, dopo una serie di insuccessi, quando ci sembra di non riuscire ad avere un impatto... smettiamo completamente di tentare!Non perché sia impossibile riuscirci, ma perché abbiamo imparato a credere che lo sia.Frasi come:
Oggi ti porto nel mio viaggio fatto di resistenza, scoperta e trasformazione. Verso la mia pratica di meditazione. Non mi sono seduta in silenzio e ho trovato la pace interiore. Anzi. Ogni volta che chiudevo gli occhi: pensieri, resistenze, emozioni che non volevo sentire. Ti suona familiare? Meditare non significa spegnere la mente, non si tratta di fermare i pensieri. Ma di osservarli senza esserne trascinate via. Ma all'inizio ti arrabbi. Ti senti frustrata. Ti sembra di non fare progressi. Ma qualcosa cambia. Perché il cambiamento avviene anche quando non lo vedi. Fino ad oggi, centinaia di migliaia di persone hanno meditato con me online. Ho visto tante donne trasformarsi, ricevuto testimonianze di chi ha ritrovato sé stessa grazie a questo percorso. Eppure, la domanda che mi fanno più spesso è: “Come faccio a smettere di pensare?” E la mia risposta è: Non devi smettere di pensare. Puoi solo smettere di lottare contro i tuoi pensieri. La meditazione mi ha insegnato a stare. A stare con il disagio, con la paura, con le emozioni scomode. E che la libertà non è l'assenza di ostacoli, ma la capacità di restare centrata mentre il mondo intorno si muove. Non ti dirò che è stato facile. Ma che è solo l'inizio di un viaggio appassionante verso te stessa. Se stai lottando con la tua pratica, sappi che sei esattamente nel punto giusto. Perché la trasformazione non avviene quando tutto è facile, ma quando scegli di rimanere, anche quando è difficile. Allora oggi, chiudi gli occhi. Respira. Rimani. Solo per un minuto. Anche solo per un respiro. Perché questo è l'inizio di tutto. Vuoi iniziare il tuo viaggio di trasformazione grazie alla meditazione? Allora iscriviti al mio nuovo corso GRATUITO "Impara a meditare in 7 giorni". 02:13 Il mio percorso personale con la meditazione 03:28 Una porta dentro te stessa 04:25 La mia sfida più grande 05:56 Meditare non vuol dire fermare i pensieri 06:46 Il cambiamento avviene anche se non ce accorgiamo 09:09 Smetti di lottare 11:27 Verso qualcosa di più grande 12:48 La liberazione 14:10 Chiudi gli occhi, respira
S.2 Ep. 85 - A volte reagiamo in maniera automatica e non ci rendiamo neanche conto del perchè ci siamo davvero comportati così. Ma reagire non è agire, non è pensare a una risposta ponderata. La consapevolezza passa anche da quelle risposte. Impariamo quindi perchè è bene creare uno spazio tra evento e risposta, che non ci faccia reagire in modo automatico. Parliamo di consapevolezza, Mindfulness, meditazione e infine ti propongo un metodo step by step di 6 passi per imparare a fare spazio e a non reagire, ma a rispondere. Cosa ne pensi? Sei pronto per questo nuovo episodio?
Lamentarsi è umano, succede a tutti. Ma se non possiamo eliminarlo del tutto, possiamo almeno farlo meglio. In questa puntata scopriamo come trasformare le lamentele in strumenti costruttivi, utili sul lavoro e nella vita quotidiana. Per approfondimenti:
Ti capita di svegliarti di notte con una sensazione di disagio che ti tiene sveglio a rimuginare? Se sì, questa puntata è dedicata proprio a te... a noi. Per approfondire:
Oggi voglio parlarti di quello che ho imparato in 49 anni di vita. Non ti aspettare un discorso patetico o zuccheroso, perché la vita non è mai stata tenera con me, e io non sono qui per fare sconti. Sono qui per raccontarti la verità, quella dura, che spesso nessuno vuole sentire. Quindi, preparati, perché ti parlo da donna a donna. E so che tu, come me, sei pronta a fare i conti con tutto questo. Ascolta le 7 lezioni più importanti che ho imparato in questi 49 anni. Non sono state lezioni facili, ma la vita non è mai facile, giusto? Quello che conta è come affrontiamo le sfide, e io ho deciso di non farmi abbattere, mai. Se anche tu sei una donna che non si tira indietro, spero che queste parole ti diano la spinta che ti serve per andare avanti, affrontare i tuoi demoni, e prendere il controllo. Non aspettiamo che qualcuno ci salvi, perché possiamo salvarci benissimo da sole. E voglio aiutarti a farlo con la mia MINI SFIDA GRATUITA del 2024, “Trova calma e benessere”, dal 24 novembre al 1 dicembre. Sarà un momento condiviso, per ritrovare il nostro centro, tutte insieme. Questa mini sfida è per te se desideri: ✨ dedicare del tempo a te stessa, in modo breve ed efficace ✨ imparare ad affrontare la quotidianità senza stress ✨ ricevere strumenti per più stabilità, calma interiore, pace ✨ creare una routine sana di benessere quotidiano ✨ prenderti cura del tuo corpo e della tua mente ✨ connetterti a te stessa, in silenzio Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/iscrizione-mini-sfida-HDH/ 03:07 Cosa ho imparato in 49 anni di vita 04:31 Smetti di aspettare il permesso 06:07 Non hai bisogno di essere amata da tutti 07:30 Sii il capo della tua vita 08:46 Fallire è parte del gioco 09:40 Non farti sottomettere da nessuno, mai 11:53 Non c'è spazio per il vittimismo 14:05 La risorsa più preziosa: il tempo
Quando mi chiedono cosa serva per avere successo, ci sono molti elementi che potrei condividere. Alcuni sono elementi strutturali, altri funzionali, ma nessuno parla di due importantissimi (VERI) TALENTI che dobbiamo acquisire. IMPARARE a LASCIARE ANDARE VIA delle cose e LASCIARE ANDARE VIA il SENSO di COLPA. Viviamo per anni le cose che ci hanno fatto male, quelle cose che ci hanno ferito e non facciamo altro che filtrare tutte le nostre decisione attraverso quel dolore, quel trauma e quella sofferenza, che sono ormai diventate CATENE TROPPO PESANTI! E' arrivato il momento di liberarsi di questa catene e di prendere decisioni che ci porteranno molto lontano, al nostro vero successo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cambia abitudini, non pensieri! Cambia comportamenti, non idee! E, nel caso serva, smetti di ascoltare questo podcast! Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Inizia a usare NordVPN per mettere in sicurezza la tua connessione e accedere ad altri importanti vantaggi: https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #dailycogito #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A prescindere da cosa racchiuda il momento presente, impara ad accettarlo come se lo avessi scelto. Perché è opporre resistenza che ti fa soffrire. Arrendendoti a ciò che accade qui e ora, lasci andare l'impulso a resistere e permetti alla vita di fluire, fidandoti della sua saggezza accumulata in milioni di anni. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Lunar Lander è quando parti in quarta con il tuo primo videogioco vettoriale e poi chiama il capo e ti dice: «Sai chè. Smetti pure che non ce ne frega più un cazzo» #atari #lunarlander #videogiochi #videogames #lunarlanderbeyond #moonlander #retrogaming Se desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramOmone su ThreadsSpreakeriTunesGoogle Podcast SpotifyFeed
Arriva un'idea, un desiderio, un'intuizione. Vuoi fare qualcosa per te stessa, per la tua crescita, per la tua serenità. Ma subito dopo arrivano dei pensieri nella tua mente, che ti impediscono di iniziare quel progetto, di fare quel passo: “Non mi fido di me stessa.”“Sì però poi so che non sono costante.”“Mi racconterò un sacco di scuse e procrastinerò.” Lo capisco, anche a me capitano questi momenti: ma allora come si fa ad uscirne al meglio? In questo podcast condividerò con te degli impulsi per smettere di procrastinare ed essere costante, come: identificare gli ostacoli visualizzare il successo creare una routine di benessere Puoi approfittare di questo periodo invernale per trovare un attimo per te stessa e fare chiarezza dentro di te, iscrivendoti al nuovo Happy Daily Home, che finalmente, dopo tanto lavoro, è tornato in nuova veste e completamente migliorato! Troverai tanti contenuti esclusivi all'interno della piattaforma, soprattutto in questo periodo, come: ✨ il calendario vocale dell'Avvento, attraverso il quale dal 1 al 25 dicembre riceverai ogni giorno un vocale da parte mia sul tuo telefono per motivarti, darti un impulso per stare bene e farti riflettere; ✨ il rituale un po' magico delle 12 notti, grazie al quale lascerai andare l'anno che si sta per concludere e accoglierai con coraggio quello nuovo; ✨ il primo ritiro online per le iscritte annuali, per prenderti un pomeriggio per stare bene e solo per te e molto altro. Se vuoi smettere di rimandare e cominciare ad essere costante io sarò felice di guidarti in questo percorso. Iscriviti qui! [00:20] Abbiamo riaperto le porte di Happy Daily Home! [01:30] I contenuti di dicembre e gennaio [03:20] In questo podcast parliamo di come smettere di rimandare ed essere costanti [04:30] Cosa hanno in comune questi due temi? [05:35] Identifica ciò che veramente ti sta bloccando [09:34] Visualizza il tuo successo [10:21] Come puoi cambiare prospettiva? [12:42] Utilizzare le routine [17:21] Impara a ridurre le distrazioni [20:24] Allenare la mente [21:50] Riconosci i tuoi progressi [23:18] Ti aspetto in Happy Daily Home [25:07] Conclusioni
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Più diventi silenzioso, più riesci a sentire. Nessun pensiero. Nessuna azione. Nessun movimento. Totale quiete. Smetti di parlare, smetti di pensare e non c'è niente che non capirai. La via non è una questione di sapere o non sapere. La via è un vaso vuoto che non si riempie mai. Chi sa che basta è abbastanza avrà sempre abbastanza. Sei qui ora. Essere qui ora. Non cercare ciò che hai già. Ciò che non è mai stato perso non può mai essere trovato. Dove sono? Qui. Che ore sono? Ora. A volte per trovare la tua strada devi chiudere gli occhi e camminare nel buio. Quando ricevi il messaggio, riaggancia il telefono.
Ecco come uscire da un circolo vizioso e creare un circolo virtuoso.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Dominos