Siamo Serena e Vittoria, dottoresse in farmacia esperte di Salute Intima e Mestruale, e fondatrici del progetto Conosci Te Stessa. In questo podcast imparerai a comprendere la tua ciclicità, le cause alla base della maggior parte dei problemi mestruali e
In questa diretta speciale con Elena Visentin @koelpilates , insegnante di Pilates e operatrice Mindfulness, esploriamo insieme il legame tra pavimento pelvico, consapevolezza corporea, respiro ed emozioni.
Hai mai pensato che il tuo corpo fosse "sbagliato" solo perché non segue certi ritmi prestabiliti?In questo Episodio esploriamo una delle differenze più profonde – ma spesso ignorate – tra corpi femminili e maschili: il ritmo circadiano.Scoprirai:✅ Cos'è davvero il ritmo circadiano e come influenza sonno, appetito, energia e ormoni✅ Perché quello femminile ha caratteristiche uniche che meritano ascolto✅ Le differenze tra il ritmo circadiano femminile e quello maschile✅ Strategie pratiche per rispettare il tuo ritmo biologico e ritrovare equilibrio.Il tuo corpo non è sbagliato. È diverso. E questo è bellissimo.
Hai notato cambiamenti nel tuo ciclo, sbalzi d'umore, insonnia o aumento di peso inspiegabile? Potresti essere in perimenopausa senza nemmeno saperlo!
Se soffri di mestruazioni abbondanti, dolori mestruali, spotting, o ti è stata diagnosticata la PCOS, l'endometriosi o altre problematiche mestruali, potresti essere in una condizione di estrogeno-dominanza. È uno degli squilibri ormonali più comuni tra le donne, ma non temere: in questo episodio scoprirai tutto ciò che c'è da sapere per comprendere e affrontare questa situazione. Parleremo di: ✅ Cosa significa realmente estrogeno-dominanza ✅ I sintomi più comuni che potresti riconoscere ✅ Le principali cause e quando può essere fisiologica ✅ Strategie pratiche per riequilibrare i tuoi ormoni in modo naturale
Plastica e cosmetici danneggiano ormoni e fertilità? Hai mai pensato che il dentifricio, il profumo o i contenitori di plastica che usi ogni giorno possano influenzare la tua salute ormonale? In questo video, esploriamo l'universo dei distruttori endocrini e xenoestrogeni, molecole che alterano il sistema endocrino e contribuiscono a squilibri come l'estrogeno-dominanza. Scoprirai: • Cosa sono e come agiscono i distruttori endocrini. • I prodotti di uso comune che possono compromettere il tuo equilibrio ormonale. • Strategie pratiche per proteggerti e sostenere il tuo benessere mestruale e fertilità. Supportato da ricerche scientifiche, questo episodio ti guiderà a comprendere meglio i legami tra ambiente, ormoni e salute. ✨
Ormoni Bioidentici: tutto quello che devi sapere con la Ginecologa esperta Francesca Rizzi. Scopri tutto sugli ormoni bioidentici con la Dott.ssa Francesca Frizzi, ginecologa esperta in salute femminile e benessere ormonale.
Aborti spontanei ripetuti: è colpa del Microbiota? Nuove scoperte scientifiche. Sei alla ricerca di risposte sugli aborti spontanei ripetuti? Questo episodio esplora una nuova frontiera della scienza: il ruolo del microbiota intestinale, vaginale ed endometriale nella salute riproduttiva. Parliamo di disbiosi, infiammazione cronica e del legame tra microbioma e sistema immunitario, per capire come questi fattori possano influenzare l'impianto dell'embrione e il successo di una gravidanza. Scopri come uno squilibrio del microbiota, spesso trascurato, può aumentare il rischio di aborto spontaneo e quali sono le soluzioni emergenti: probiotici specifici, modifiche dietetiche e persino trattamenti innovativi come i trapianti di microbiota vaginale. Nel video, approfondiamo studi recenti, come quello dell'Università di Copenhaghen (2024), per fornirti informazioni scientifiche aggiornate e pratiche per prenderti cura di te stessa.
Ciclo mestruale: tutti i consigli e le strategie che funzionano davvero per stare bene. Scopri i segreti per vivere il tuo ciclo mestruale al meglio e a cosa serve davvero il ciclo mestruale. In questa Live, Vittoria è stata invitata come ospite da Selene (su Instagram @selenematera), insegnante di ginnastica ipopressiva e ed esperta di salute del pavimento pelvico. Abbiamo esplorato i più importanti consigli pratici e strategie efficaci per gestire il ciclo mestruale in modo consapevole e naturale. Che tu stia cercando di alleviare i sintomi premestruali, bilanciare i tuoi ormoni o migliorare la tua energia, qui troverai risposte chiare e scientificamente supportate. Questa guida completa è pensata per tutte le donne che vogliono sentirsi bene con se stesse: da chi vive una vita frenetica, a chi pratica sport, fino a chi è alle prese con problemi di salute mestruale. Parleremo di alimentazione, gestione dello stress, rimedi naturali, ritmi circadiani e piccoli accorgimenti quotidiani per supportare il tuo corpo in ogni fase del ciclo. Unisciti a noi per diventare più consapevole del tuo corpo, migliorare il tuo benessere e imparare a vivere ogni fase del ciclo con serenità. Ecco gli argomenti nel dettaglio: ❍ Chi siamo, cosa facciamo e com'è nato il progetto "Conosci Te Stessa" ❍ A cosa serve davvero il ciclo mestruale? ❍ Il ciclo mestruale come quinto segno vitale: che significa? ❍ La "soluzione" proposta dalla medicina tradizionale per tutti i problemi mestruali ❍ Come agire per risolvere davvero i problemi mestruali ❍ 1° Strategia: consapevolezza e rispetto della nostra ciclicità ❍ 2° Strategia: modulare l'attività fisica e i nostri impegni in base alla fase mestruale e come farlo ❍ 3° Strategia: l'alimentazione migliore per il ciclo mestruale ❍ 4° Strategia: gestione dello stress (e dei fattori stressogeni più nascosti) e come farlo in maniera efficace ❍ 5° Strategia: Ridurre l'esposizione alle luci blu, rispettare il nostro ritmo circadiano e come farlo ❍ 6° Strategia: usare l'integrazione in maniera mirata e intelligente ❍ 7° Strategia: ridurre i Distruttori Endocrini e come proteggersi ✅ Risolvi una volta per tutte i tuoi problemi mestruali grazie a SOS Ciclo: l'unico corso in Italia in cui trovi tutte le strategie appena citate nella diretta e molte altre in maniera dettagliata, semplice e soprattutto efficace.
La verità sui Test di Ovulazione LH: come funzionano, quando farli e come interpretarli. In questo video parliamo di: ✔️ Metodo Sintotermico Camen in breve ✔️ Che cos'è LH ✔️ Cosa ci dicono gli stick dell'LH ✔️ I punti salienti per interpretare bene il test dell'LH ✔️ Come funzionano i test di ovulazione LH ✔️ Il grande problema degli stick dell'LH ✔️ Quando ha senso fare gli stick dell'LH ✔️ In che giorni del ciclo fare il test di ovulazione dell'LH ✔️ Qual è il momento migliore della giornata per fare il test dell'LH ✔️ Quali stick dell'LH utilizzare e come funzionano. ✔️ Test positivo e ricerca gravidanza ***Risorse Utili citate nel video*** Episodi citati:
Cosmetici e Salute Mestruale: gli Interferenti Endocrini che danneggiano i tuoi ormoni (e la tua salute in generale!) Quali prodotti Cosmetici scegliere per la nostra Salute Mestruale (e generale)? Cosa evitare nelle etichette?Francesca di @tiarebioecocosmesi ci ha a dir poco ILLUMINATE con questa interessantissima diretta. Decidete in maniera INFORMATA e CONSAPEVOLE dove spendere i vostri soldi. Ne va della salute vostra e dei vostri cari, oltre che di quella dell'ambiente! Ecco una lista di ingredienti da evitare assolutamente: ▸ Nei COSMETICI: parabeni (tutti), triclosan, resorcina- resorcinolo, ciclometicone, BHA, BHT, benzofenoni ▸ Nei DETERSIVI: ammoniaca, octilfenolo, nonifenolo ▸ Nel TESSILE: piombo, mercurio, nickel, arsenico (usati tutti per fissare i colori) ▸ FTALATI in tutte le categorie Nella diretta ci siamo dimenticate di darvi un codice sconto a voi dedicato: CONOSCITIARE -10% su tutto lo shop (fino al 10/12/2024) - no aff ✅ (NEW) Nel nostro Ebook “Distruttori endocrini” troverai esattamente quali sono tutti i distruttori endocrini che ci bombardano al mondo d'oggi, dove si trovano, e come proteggerti riducendo l'esposizione (e con cosa sostituirli quando possibile!). ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Luci blu e pubertà precoce: l'effetto deleterio dei dispositivi elettronici sugli ormoni. In questo video parliamo di: Luci blu e pubertà precoce (sia nella donna che nell'uomo) Gli studi precoci sul tema che hanno dell'incredibile Studi fatti nel lockdown: perché? I 2 fattori analizzati dagli studi C'è correlazione tra aumento di peso e pubertà anticipata? Risultati dello studio 1 fatto su ratti femmine Qual è la correlazione tra ormoni e luci blu? Quali sono i danni fisici delle luci blu? L'impatto delle luci blu sulla fertilità Risultati dello studio 2 fatto su ratti maschi L'impatto delle luci blu sui tessuti nel ratto maschio Occhiali Blueblocker: cosa sono e come usarli ****Risorse Utili citate nel video**** https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37212628/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10319012/ SOS Ciclo, l'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, ma risultati concreti e duraturi. ✅ Aziende dove acquistare Occhiali Blueblocker: 1. EVOLUTAMENTE (azienda italiana): 5% di sconto su tutto lo shop inserendo il codice CONOSCITES. Per vedere tutti i modelli disponibili clicca qui. 2. LICHTBLOCK (azienda tedesca, spediscono tranquillamente in Italia): 10% di sconto su tutto lo shop inserendo il codice CTS10. Per vedere tutti i modelli disponibili clicca qui. ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
In questa live abbiamo risposto a più domande possibile sulla vostra salute mestruale. Ecco i temi trattati: Flussi abbondanti Sindrome dell'ovaio policistico Sindrome premestruale Metodo Sintotermico, muco, temperatura Cicli irregolari Ovulazione Intolleranza all'istamina Cistite Come migliorare fase luteale e progesterone Oura Ring: uso per il sonno e per il monitoraggio del ciclo Pillola e post-pillola Se hai altre domande, falle pure qua sotto nei commenti
In questa diretta in cui siamo andate molto “with the flow” abbiamo toccato tantissimi temi importanti. Partendo dalle 4 fasi del ciclo, l'importanza di conoscere il nostro ritmo infradiano e rispettarlo smettendo di trattarci come uomini. Abbiamo parlato di pillola, effetti collaterali, e a tal proposito il profilo Instagram citato nella diretta è questo: @worldthrombosisdayitaly Dove trovi tantissime testimonianze di donne che ahimè hanno vissuto episodi di trombosi ed embolia polmonare in seguito all'assunzione di contraccettivi ormonali. Abbiamo riflettuto sulle problematiche mestruali come dolori mestruali, sindrome premestruale, sindrome dell'ovaio policistico, amenorrea, ed entrambe eravamo super in linea nel constatare che tutte queste problematiche si possono risolvere andando a lavorare sulle cause e con un approccio olistico che consideri vari aspetti che riguardano lo stile di vita, l'alimentazione, il contatto con la natura, la salute psicologica e tanto altro. Diretta davvero tanto di ispirazione, da ascoltare fino alla fine! ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
In questo video parliamo di: ✔️ Soluzioni per l'acne date dalla medicina tradizionale: quali sono e funzionano? ✔️ Alimentazione: quali cibi causano acne? ✔️ Che alimenti prediligere e quali evitare per risolvere l'acne? ✔️ Cosa c'entrano fegato e intestino con l'acne? ✔️ Come incide lo stress sull'acne e come diventare più resilienti allo stress? ✔️ L'integratore per eccellenza in caso di acne e perché? ✔️ Che prodotti per la pelle prediligere in caso di acne? ✔️ Cosa sono gli interferenti endocrini e come influenzano l'acne? ✔️ Quanto ci vuole per risolvere il problema dell'acne? *****Risorse Utili citate nel video***** ✅ Ep. 111 ACNE: causa ormonale, effetto della pillola o rebound post pillola? ✅ Ep. 89 Pillola in adolescenza: sì o no? ✅ Ep. 15 PCOS: Focus insulino-resistenza ✅ Articolo Stess, Stanchezza, ansia: i super poteri delle Erbe Adattogene ✅ Ebook Distruttori Endocrini (NEW!) ✅ SOS Ciclo, l'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, ma risultati concreti e duraturi. ⚠️ N.B. L'ebook sui Distruttori Endocrini è ora acquistabile singolarmente nel nostro shop (ad un prezzo super abbordabile!), mentre prima era solo disponibile come bonus incluso nell'acquisto del corso SOS Ciclo. → Se hai già SOS Ciclo, NON acquistare l'Ebook, perchè lo trovi già all'interno della tua Academy. → Se NON hai SOS Ciclo, l'acquisto dell'Ebook sui distruttori endocrini include anche uno sconto speciale per l'acquisto dell'intero corso SOS Ciclo (maggiore del valore dell'Ebook!). ⚠️ ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
In questo video parliamo di: ✔️ Cos'è l'acne e perché è più diffusa nelle donne ✔️ Cause dell'acne (non solo sindrome dell'ovaio policistico!) ✔️ Quali sono i momenti della vita di una donna in cui si manifesta più spesso l'acne e perché? ✔️ Acne e PCOS: come sono correlati? ✔️ IGF-1: cos'è e cosa c'entra con l'acne ✔️ Quali sono tutti i casi di acne senza insulino-resistenza? ✔️ La pillola è una soluzione per l'acne? *****Risorse Utili citate nel video***** ✅ Tema Sindrome dell'Ovaio Policistico: Episodi dal 12 al 16 del podcast, inizia da questo e vai avanti ✅ Ep. 85 Smetto la pillola: cosa aspettarmi? ✅ Libro “Rigenera il tuo ciclo mestruale” ✅ SOS Ciclo, l'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, ma risultati concreti e duraturi. Scoprilo qui ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
La Pillola Anticoncezionale e la Spirale medicata hanno un impatto su Microbiota e Intestino? Lo scopriamo in questa diretta. Lucia mi ha gentilmente invitata a chiarire questi concetti, abbiamo approfondito il tema, e ci ha anche raccontato la sua storia personale. Alcune delle domande a cui abbiamo risposto durante la diretta: La Pillola Anticoncezionale può portare alla perdita di capelli? Anche l'anello vaginale ha controindicazioni? Per dei fibromi il ginecologo mi ha consigliato pillola e spirale, se dovessero peggiorare. Altri rimedi? E' normale che da quando ho smesso la pillola non ho + unghie fragili? Effetti collaterali post-pillola: perdita capelli, sbalzi d'umore, acne…cosa può aiutarci? Sono l'unica soluzione per ciclo troppo abbondante (anemia). Quale dei 2 meno invasivo? Per approfondire sul tema Pillola, leggi il nostro articolo del blog Pillola e Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto E per approfondire il tema MICROBIOTA ottieni subito il nostro Ebook Microbiota e Ciclo Mestruale: e se partisse tutto dall'intestino? ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Clicca qui per ottenere subito la Guida: NIENTE PIÙ CANDIDA Candida: come si prende? Cosa la attiva? E soprattutto: come si risolve? Più che parlare di candida sarebbe più corretto parlare di Candidosi, o vulvovaginite da candida. In questo video vediamo insieme: Cos'è la Candida Quando la Candida può proliferare? L'importanza del Microbiota Candida e Antibiotici L'ambiente Vaginale Candidosi e Pillola Anticoncezionale Candidosi e Igiene Intima Candidosi e Alimentazione I Sintomi della Candida a livello sistemico Candidosi Recidivante: la mia Esperienza Personale I Sintomi della Candida a livello vulvo-vaginale Candida: la Terapia Tradizionale L'Approccio Ricostruttivo per guarire dalla Candidosi La Guida Niente più Candida ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Francesca di @vivibiotic, farmacista esperta di igiene e microbiota orali, ci ha illuminate con tantissime informazioni preziose nell'ambito della salute orale.L'abbiamo letteralmente bombardata di domande, eccone alcune: Come si lavano i denti, per quanto tempo e quante volte al giorno? Meglio lo spazzolino elettrico o manuale? Cosa può causare un'igiene orale scorretta al ciclo? Ogni quanto bisognerebbe fare una pulizia dei denti per avere un risultato ottimale? Da quando sono incinta ho una gengiva tra due denti gonfia e che si solleva, perché? Soffro di cicli abbondanti e in quei giorni ho una forte alitosi, perché? Perché nella fase luteale mi si infiammano le gengive? Carie possono influire? Esiste una correlazione tra l'insorgenza delle afte e il periodo del ciclo in cui siamo? Per chi usa le mascherine, anche notturne di mantenimento, consigli sul lavaggio/prodotti? Correlazione tra mascherine/prodotti che si usano per pulirle e la fertilità. Può peggiorare? cosa fare? Candida preciclo e dermatite intorno alla bocca sono collegate? Insomma altra diretta imperdibile! Buon ascolto :) ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" ===================================== SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile! L'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, solo risultati concreti e duraturi!
Di cosa parliamo in questo episodio: Quali sono i cambiamenti ormonali Ossitocina e Prolattina: come cambiano e perché sono importanti Come cambia il corpo Come ci si può sentire a livello psicologico ed emotivo: cosa è normale e cosa non lo è (es. è normale sentirsi tristi e depresse?) Parentesi sulla differenza culturale della visione dell'allattamento in Italia VS Inghilterra (dove vivo attualmente) Riflessioni personali sull'argomento E ancora: Perché ho deciso di interrompere l'allattamento? Come ho fatto nella pratica? Quali cambiamenti fisici ed emotivi ho vissuto? Cosa ho fatto per supportare il mio corpo in questa transizione delicata? Che integratori ho assunto? Consigli finali da amica Nell'episodio leggo anche una parte di e-mail ricevuta da una di voi (una mamma che lavora nell'ambito dell'allattamento) che secondo me può essere utile a tutte voi che state vivendo questo momento delicato della vostra vita! ***Risorse Utili Citate durante l'Episodio*** ✔️ Articolo del blog sul Magnesio ✔️ Articolo del blog sulle Erbe Adattogene ✔️ Video vitamine del gruppo B Episodi del podcast: ✔️ n. 104. Disturbi mestruali: Il ruolo degli Omega 3 ✔️ n. 95. Post Partum: cosa aspettarmi?
Ecco i punti salienti della diretta: Le 4 fasi del ciclo mestruale: come cambiano ormoni, umore ed energia durante l'arco del mese Come questa ciclicità influenza la donna durante il mese a livello sia fisico sia emotivo - quindi psicosomatico Psicosomatica della mestruazione e dell'apparato genitale Femminilità: il rapporto con la tua energia Yin Esercizi pratici per entrare in contatto con la tua femminilità e ciclicità e risolvere problematiche mestruazioni
Domanda gettonatissima e che ci fate spessissimo, a cui abbiamo voluto rispondere in questo episodio del podcast.In particolare parliamo di 3(+1) segnali che puoi imparare ad osservare per individuare l'ovulazione, ciclo dopo ciclo. ================ ***Risorse utili citate durante l'episodio*** Gli episodi citati sul muco cervicale sono i numeri 91 e 92 del podcast. Percorso di apprendimento del Metodo Sintotermico Camen con Serena, insegnante certificata SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile! L'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, solo risultati concreti e duraturi!
Puoi acquistare il tuo integratore di Omega 3 (e anche il test per l'omega 3 index) sul sito di Norsan - Usa il codice CTS15 per avere il 15% di sconto sul tuo primo ordine. ===================================== Ecco una lista di disturbi mestruali per cui gli Omega 3 possono essere un validissimo aiuto: Riferimenti scientifici: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22261128/ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28707491/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3941370/ ===================================== SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile! L'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, solo risultati concreti e duraturi!
In occasione della Giornata Internazionale della Donna abbiamo voluto parlare di un tema ancora oggi decisamente tabù: le mestruazioni e il sangue mestruale. L'abbiamo fatto con Gabriella Catania, esperta in educazione sessuale, e insieme al tema del tabù del sangue mestruale, siamo passate attraverso tantissime altre tematiche di cui continuiamo a vergognarci ed avere paura, in primis la sessualità. Ecco le domande a cui ha risposto Gabriella durante la diretta: - Quali sono le origini storiche e culturali del tabù mestruale? - In che modo il tabù delle mestruazioni influisce sulla vita quotidiana delle donne e delle ragazze in ambiti come la scuola, il lavoro e nelle relazioni interpersonali? - Qual è il ruolo dei media e della pubblicità nel tenere in piedi il tabù delle mestruazioni? - Qual è il motivo principale per cui questo tabù continua ad essere così impattante nella vita delle donne? (mancanza di un'educazione sessuale adeguata nelle scuole) - Quali consigli pratici daresti a genitori e insegnanti per parlare di mestruazioni in modo aperto e non stigmatizzante con i giovani? Buon ascolto! ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" ===================================== SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile! L'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, solo risultati concreti e duraturi!
Ecco le domande a cui abbiamo risposto durante questa diretta, che ripostiamo anche qui nel podcast perché super interessante! Menopausa e Perimenopausa Amenorrea post pillola Mestruazioni dolorose Polipi endometriali Come aumentare il progesterone in maniera naturale? Bassa qualità del sonno in fase luteale Polimenorrea Prolattina alta e ciclo mestruale Ciclo irregolare SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile! L'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, solo risultati concreti e duraturi!
“Ho spesso grumi nel sangue mestruale, perché? È normale?” Nell'episodio di oggi rispondiamo a questa vostra domanda, esplorando cause e fattori coinvolti nella presenza di grumi, che spesso vanno a braccetto con mestruazioni abbondanti. N.B. Conosci il tuo Ciclo Week è terminata, ma puoi ottenere direttamente il corso SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile!
Festeggiamo questo super traguardo dedicando un intero episodio a voi e alle vostre testimonianze (+ sorpresa!) Risorse citate durante l'episodio: Intervista womoms Diretta sui dolori mestruali SOS Ciclo 2.0, finalmente disponibile! L'unico corso in Italia che ti insegna tutto quello che c'è da sapere sulla tua salute mestruale. Niente pilloline magiche, solo risultati concreti e duraturi!
Eccoci tornate a parlare di Spirale al Rame, in particolare siamo rimaste molto colpite dall'esperienza (decisamente traumatica) di Noemi, e abbiamo deciso di fartela ascoltare. In più, ci soffermiamo sul tema della tossicità al rame, su cui c'è tantissimo da dire (e di cui non parla mai nessuno). Buon ascolto! ***Risorse citate durante l'episodio:*** Articolo: Metodi Contraccettivi Alternativi alla pillola - quali sono, pro e contro Metodo Sintotermico - iscriviti al Webinar introduttivo Episodi sul tema della tiroide: 42. Tiroide: quello che probabilmente non sai: 43. Tiroide e ciclo mestruale: come sono collegati? 45. Tiroide e gravidanza: ***Studi scientifici consultati*** https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12313655/ https://arltma.com/newsletters/copper-toxicity-common-causes/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3738454/ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18338309 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19685012/ ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Risorse citate durante l'episodio Episodio n° 62. Spirale medicata Mirena Episodio n° 91. Muco Cervicale: Domande e Risposte Parte 1 Episodio n° 92. Muco Cervicale: Domande e Risposte Parte 2 Articolo: Metodi Contraccettivi Alternativi alla pillola - quali sono, pro e contro ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Le nostre risorse gratuite sulla PCOS: Episodi dal 12 al 16 del podcast Gli articoli del blog: PCOS come diagnosticarla I 4 tipi di PCOS Inositolo e PCOS Cimicifuga e PCOS Pillola e contraccettivi ormonali: quello che non ti hanno mai detto Grazie alla Dott.ssa Piva @ghiottodisalute per il contributo prezioso! ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Episodi del podcast + risorse citate: n° 95 - Post Partum: cosa aspettarmi? n° 90 - Allattamento al seno: l'esperienza di Vittoria n° 81: Il Metodo Sintotermico nel post partum: l'esperienza di Vittoria n° 68 - Sindrome Premestruale: Sintomi, Cause, Soluzioni n° 60 - Fertilità Post Partum Ebook Conosci i Tuoi Ormoni SOS Ciclo Articolo Magnesio Articolo Agnocasto ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" ===================================== PMS POSTPARTUM: LA PRIMA PMS DELLA MIA VITA! È normale avere la sindrome premestruale nei cicli postpartum? Perché accade? Vale sia per chi sta allattando sia per chi non lo fa? Queste sono solo alcune delle vostre domande, e domande che io stessa (Vittoria) mi sono posta avendo sperimentato una vera Sindrome Premestruale nel mio postaprtum, per la prima volta in vita mia!
Episodi del podcast citati: n° 59: Capoparto e Lochiazioni Post Partum n° 76: Introduzione al Metodo Sintotermico n° 81: Il Metodo Sintotermico nel post partum: l'esperienza di Vittoria n° 90: Allattamento al Seno ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" ===================================== Dai nostri sondaggi, le informazioni che siete riuscite a reperire su ciò che ci aspetta nel postpartum sono per il 41% "non molte" e per un altro 41% "zero assoluto". Direi che questi dati parlano chiaro, e io (Vittoria) sono assolutamente d'accordo visto che ho avuto la stessa identica sensazione nel mio di postpartum. Per questo ho acceso il mio solito ""detective mode"", e spaziando tra fonti scientifiche ed esperienza personale ho registrato un intero Episodio su questo tema necessario. ✔️ Cosa succede a livello fisico e ormonale nel postpartum? ✔️ E di conseguenza come è normale sentirsi a livello fisico ed emotivo? ✔️ Come mi sono sentita io e cosa ho fatto nel mio postpartum? Scoprilo in questo episodio!
Magnifica diretta con la Dottoressa Cristina Tomasi. ***RISORSE UTILI:*** Il libro della dottoressa Tomasi "Non è solo questione di ormoni" Articolo sul magnesio Il nostro Ebook Conosci i Tuoi Ormoni Abbiamo risposto alle vostre domande, e parlato come sempre di stile di vita, alimentazione, integrazione mirata, ritmi circadiani. Perché queste sono le basi per costruire salute, anche in menopausa. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è eventualmente la ciliegina finale (se e quando necessaria, e preferibilmente con ormoni bioequivalenti). Perché la Menopausa non è una malattia, ma una "nuova primavera"! Ricorda: prenderti cura del tuo ciclomestruale in età fertile, pone le basi per una perimenopausa e menopausa in salute. Perché il Ciclo è lo specchio della nostra salute! ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" =====================================
**RISORSE CITATE** Articolo letto da Vittoria su BBC News Leggi l'articolo Pillola e contraccettivi ormonali: quello che non ti hanno mai detto Leggi l'articolo Metodi Contraccettivi Alternativi alla Pillola: quali sono, pro e contro Scopri i nostri Corsi Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei: Controlla se puoi iscriverti al Webinar Introduttivo al Metodo Sintotermico Iscriviti al percorso completo, oppure alla lista d'attesa cliccando qui Prenota una consulenza mestruale personalizzata Episodi del podcast: n° 87: Ciclo Mestruale in Adolescenza: cosa aspettarsi? n° 88: 4 (+1) Sintomi correlati al Ciclo a cui fare Attenzione in Adolescenza n° 89: Pillola in Adolescenza: sì o no? ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" ===================================== Leggiamo insieme un articolo di BCC News con la testimonianza di Vicky, una donna di 24 anni che racconta la sua esperienza (da incubo) con la miriade di pillole contraccettive prescrittale dall'età di 14 anni. Ansia, sbalzi d'umore, letargia, attacchi di panico, emicrania, sensazione di “non riconoscersi più”. E soprattutto, la cosa più grave: non sentirsi ascoltata, considerata nei suoi sintomi, né confermato che questi fossero proprio collegati alle pillole che stava continuando a cambiare, nonostante ci siano studi su studi che dimostrino questa correlazione. Episodio veramente da ascoltare tutto d'un fiato. Perché vogliamo continuare a dar voce a chi è stata ignorata e non considerata. Perché vogliamo fermamente che tutto questo cambi, al più presto.
Ecco qua sotto la lista di domande a cui ho risposto in questo episodio: Si può ovulare senza muco (quindi senza osservare del muco)? Quando, durante l'ovulazione non si produce più muco filamentoso, non si è più fertili? Se ho secrezioni continue e abbondanti da sempre, sia con la pillola che senza pillola, cosa vuol dire? Perché appare muco durante le mestruazioni? Ho muco fertile “egg”, è possibile che il ciclo (quindi con questo tipo di muco) sia anovulatorio? Muco una settimana prima dell'ovulazione per due giorni e poi nulla, vuol dire che non è andata a buon fine? Come poter aumentare la quantità di muco e quali sono le cause della scarsa produzione? ===================================== **RISORSE CITATE** Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei: - Controlla se puoi iscriverti al Webinar Introduttivo al Metodo Sintotermico - Iscriviti al percorso completo, oppure alla lista d'attesa cliccando qui - Prenota una consulenza mestruale personalizzata - Scopri SOS Ciclo Episodi del podcast: n°44 (ciclo anovulatorio); n° 6-7-8-9-10 (episodi sulle 4 fasi); n°76 (introduzione metodo sintotermico) ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Ecco qua sotto la lista di domande a cui ho risposto in questo episodio: Ho preso per anni anello poi ora sono single l'ho tolto e non riesco a capire il mio muco cervicale. Per quanti giorni si hanno perdite di muco? A me durano molto, vuol dire che sono sempre fertile? E' normale in certi periodi avere perdite abbondanti che bagnano lo slip? Il salvaslip è un buon rimedio? Ho fatto cura antibiotica per due mesi e tantissimo muco cervicale, poi è diminuito Fa male lavarsi più spesso del solito per rimuovere il muco? Come capire se è già venuta l'ovulazione? Come cambia il muco? Secchezza post-ovulazione Quando preoccuparsi se è bianco prima dell'ovulazione? Muco bianco prima delle mestruazioni senza prurito o altri fastidi, c'è da preoccuparsi? C'è un motivo per cui a volte il muco si ha per 2 giorni, e altre volte anche 5-6 gg? ===================================== **RISORSE CITATE** Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei: - Controlla se puoi iscriverti al Webinar Introduttivo al Metodo Sintotermico - Iscriviti al percorso completo, oppure alla lista d'attesa cliccando qui - Prenota una consulenza mestruale personalizzata ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Allattamento al seno: parliamone. Scopri la nostra visione nell'Episodio del podcast di oggi, in cui Vittoria ha voluto spaziare tra fatti documentati, studi scientifici e la sua esperienza personale. Vittoria, infatti, sta ancora allattando Loris, suo figlio di appena un anno e ha voluto dedicare un intero episodio proprio a questo, raccontando anche il suo viaggio personale con l'allattamento. Non potevano mancare riferimenti a studi scientifici e curiosità sull'argomento, quindi che aspetti? Ti avvisiamo già che l'Episodio NON lascia spazio ad alcun tipo di giudizio! Ogni mamma è meravigliosa, sia che allatti sia che non possa o abbia deciso di non allattare :) Se ti va di dirci la tua, o raccontare la tua esperienza, ti leggiamo nei commenti! **RISORSE CITATE** Prospective population-based cohort study of lactation and cardiovascular disease mortality Timing of expressing milk and a baby drinking it affects infant sleep Infant and young child feeding Dietary fat type influences total milk fat content in lean women Milk fat depression in C57Bl/6J mice consuming partially hydrogenated fat Long chain polyunsaturated fatty acids (LC-PUFA) and perinatal development Breast milk fatty acid composition: a comparative study between Hong Kong and Chongqing Chinese ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
**RISORSE CITATE** Leggi gli articoli: Pillola e Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto Metodi Contraccettivi Alternativi alla Pillola: quali sono, pro e contro Studio sul picco di massa ossea: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5496723/ Prenota una Consulenza Mestruale Personalizzata Episodi del Podcast: Numero 87 - Ciclo Mestruale in Adolescenza: cosa aspettarsi? Numero 88 - 4 (+1) Sintomi correlati al Ciclo a cui fare Attenzione in Adolescenza Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei, iscriviti alla lista d'attesa (o sali direttamente a bordo se sono aperte le iscrizioni) cliccando qui. ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Basta normalizzare questi sintomi, o sopprimerli semplicemente con una pillola. In adolescenza possiamo fare tanto per approfondire la nostra salute mestruale e mettere le basi per la nostra ciclicità in età adulta! **RISORSE CITATE** Leggi l'articolo: Le 4 Fasi del Ciclo Mestruale: come cambiano il tuo corpo, il tuo umore e la tua fertilità Corso SOS Ciclo: scoprilo qui Prenota una Consulenza Mestruale Personalizzata Episodi del Podcast: Numero 87 - Ciclo Mestruale in Adolescenza: cosa aspettarsi? Numero 2 - Amenorrea Ipotalamica: la Storia di Vittoria Numero 33 - Parliamo di Endometriosi Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei, iscriviti alla lista d'attesa (o sali direttamente a bordo se sono aperte le iscrizioni) cliccando qui. ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Troppo spesso sentiamo parlare di situazioni in cui a ragazze adolescenti vengono prescritti farmaci per "sistemare" il ciclo, quando in realtà ciò che stanno vivendo è completamente fisiologico perché si tratta di una fase di transizione. Ma come capire cosa è normale, e cosa invece merita attenzione? Scoprilo in questo episodio del podcast! **RISORSE CITATE** Leggi l'articolo: Le 4 Fasi del Ciclo Mestruale: come cambiano il tuo corpo, il tuo umore e la tua fertilità Corso SOS Ciclo: scoprilo qui Episodi del Podcast:
Parliamo di PCOS, Amenorrea, e difficoltà di concepimento post-pillola. Da ascoltare fino in fondo! **RISORSE CITATE** Studio su AMH e follicoli antrali post-pillola Corso SOS Ciclo: scoprilo qui Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto Amenorrea Ipotalamica: alla scoperta di cause, conseguenze, soluzioni Episodi del Podcast:
Ho deciso di smettere la Pillola (o in generale il mio contraccettivo ormonale). Cosa dovrei aspettarmi? Scoprilo in questo episodio del podcast. **RISORSE CITATE** Corso SOS Ciclo: scoprilo qui Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto Amenorrea Ipotalamica: alla scoperta di cause, conseguenze, soluzioni Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei, iscriviti qui alla lista d'attesa ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Lo spunto per questo episodio è arrivato proprio da una di voi che giustamente si è posta il dubbio: se è possibile mestruare senza ovulare - quindi parliamo di ciclo anovulatorio - può essere possibile il contrario? Quindi avere un'ovulazione ma non vedere mestruazioni? Scoprilo in questo episodio! **RISORSE CITATE** Corso SOS Ciclo: scoprilo qui Episodi del Podcast:
La fase del Ciclo Mestruale in cui mi trovo può influenzare sull'acquisizione di nuove abitudini? Scoprilo in questo video. **RISORSE CITATE** Leggi l'articolo: Le 4 Fasi del Ciclo Mestruale: come cambiano il tuo corpo, il tuo umore e la tua fertilità Corso SOS Ciclo: scoprilo qui Episodi del Podcast:
Altra diretta illuminante con Elisabeth di lavabili.it Ecco di cosa abbiamo parlato: Impatto di assorbenti e tamponi usa e getta sull'ambiente e sul portafogli Quali sono le sostanze dannose presenti nei prodotti per l'igiene mestruale usa e getta Che impatto hanno assorbenti e tamponi usa e getta sugli ormoni e la salute Quali sono le alternative e perché sceglierle Elisabeth ci ha fatto una bella panoramica dei prodotti per l'igiene mestruale riutilizzabili disponibili sul suo sito lavabili.it Codice sconto CONOSCITESTESSA su tutti i prodotti dello shop Per approfondire l'argomento degli xenoestrogeni e distruttori endocrini (citati nella diretta) e in generale fare un upgrade di te stessa e della tua Salute Mestruale scegli il nostro corso indispensabile per tutte le donne: SOS CICLO Presto uscirà la versione arricchita e aggiornata SOS CICLO 2.0 (ad un prezzo molto più alto)
L'episodio citato sulla fertilità nel post partum è il numero 60. Chi meglio di Vittoria può testimoniare quanto utile e versatile sia l'utilizzo del Metodo Sintotermico in una fase così delicata come il post partum. Sia che tu stia allattando al seno o meno, sia che tu desideri o meno una seconda gravidanza (magari vuoi semplicemente distanziarla), il Metodo Sintotermico è davvero adattabile caso per caso! Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Se sei interessata ad apprenderlo, scrivi una mail a info@conoscitestessa.it ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Quando fare il test di gravidanza (il prima possibile)? Cosa cambia tra una marca e un'altra? Perché viene negativo, e dopo un po' di tempo sembra essere positivo? ➕ come puoi avere un vantaggio se monitori il tuo ciclo con il Metodo Sintotermico
Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Se sei interessata ad apprenderlo, scrivi una mail a info@conoscitestessa.it L'episodio citato sulla doppia ovulazione è il numero 77. Non mi piace parlare di "infertilità inspiegata". Infatti molti dei casi che vengono definiti dalla medicina "infertilità inspiegata", "infertilità idiopatica" possono in realtà essere casi di ipofertilità, quindi casi in cui è assolutamente possibile avere un concepimento in maniera naturale, ma le chance diminuiscono perché ci sono dei fattori che vanno a determinare questa ipofertilità.E -udite udite- questi fattori spesso sono individuabili monitorando il proprio ciclo con il Metodo Sintotermico!In questo episodio spiego uno ad uno i fattori che possono determinare difficoltà di concepimento che sono individuabili attraverso un monitoraggio scientifico dei biomarcatori di fertilità (come il metodo sintotermico). Buon ascolto! ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei, scrivici a info@conoscitestessa.it Risorse citate durante l'episodio: Corso: SOS Ciclo Articolo del Blog: Le 4 Fasi del Ciclo Mestruale: come cambiano il tuo corpo, il tuo umore e la tua fertilità Articolo del Blog: Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto Articolo del Blog: Alternative ai Contraccettivi Ormonali Qualche episodio del podcast importante: Numero 53 - Perché la tua Salute Mestruale è così importante? Numero 41 - Con la Pillola NON hai davvero il ciclo. Numero 40 - Ovulazione: perché è così importante. ===================================== Diretta improvvisata in cui abbiamo parlato del nuovo provvedimento AIFA che sembrerebbe prevedere la presa in carico dal SSN della pillola contraccettiva orale (o almeno di alcune marche). I temi scaturiti sono: Accessibilità: pillola per uso contraccettivo vs terapeutico Gratis non significa necessariamente "buono" o "sicuro" Responsabilità e scelte. Questo progetto è nato per rendere consapevoli le persone. Per aiutarti a fare scelte CONSAPEVOLI. Perché la vera responsabile della tua salute sei tu. ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei, scrivici a info@conoscitestessa.it Risorse citate durante l'episodio: Corso: SOS Ciclo Articolo del Blog: Le 4 Fasi del Ciclo Mestruale: come cambiano il tuo corpo, il tuo umore e la tua fertilità Episodi del Podcast numero 6, 7, 8, 9, 10 In questo episodio ti spiego perché l'affermazione riguardo la doppia ovulazione è stata fatta in maniera sensazionalistica, e tutt'altro che scientifica. E mi rivolgo anche ai professionisti della salute che dicono che “si può ovulare più volte nello stesso ciclo, in qualunque momento del ciclo”. Questo non è fisicamente possibile. Sono super aperta a considerazioni e dibattiti (solo gli stolti non cambiano idea), ma solo se le affermazioni sono supportate dai fatti (e solo dopo aver ascoltato l'episodio del podcast). Grazie! ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"
Serena è insegnante certificata del Metodo Sintotermico Camen. Per un percorso di apprendimento insieme a lei, scrivici a info@conoscitestessa.it Risorse citate durante l'episodio: Corso: SOS Ciclo Articolo del Blog: Pillola e Contraccettivi Ormonali: quello che non ti hanno mai detto Articolo del Blog: Le 4 Fasi del Ciclo Mestruale: come cambiano il tuo corpo, il tuo umore e la tua fertilità ===================================== Un video a dir poco essenziale per approcciarsi per la prima volta al Metodo Sintotermico. - Cos'è - Cosa non è - Perché utilizzarlo: tutti i vantaggi e bonus - In cosa si differenzia dagli altri metodi contraccettivi - Individuare la finestra fertile e decidere come utilizzarla in base agli obiettivi - La mia esperienza e perché amo così tanto questo metodo ===================================== Dove seguirci: Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa"