POPULARITY
Un giorno da Ivano di Biasi!Un format particolare, dove vado a confrontarmi con chi ha creato qualcosa di interessante per farci raccontare perché è stato fatto qualcosa, come e quale futuro c'è. E per parlare delle implicazioni del presente: dall'update di Google al resto.FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsihttps://giorgiotaverniti.substack.com/-------------------------------Per seguire FastForward:Su YouTube: iscriviti e attiva la campanella
"I motori di ricerca valutano i siti web allo stesso modo in cui noi valutiamo le persone: fama e popolarità non devono essere inscenate, ma tangibili e misurabili". È il mantra dietro la filosofia di SEOZoom, la prima SEO Suite made in Italy, che consente di analizzare i volumi di traffico, l'andamento delle keyword, studiare la concorrenza, sviluppare piani editoriali, ottimizzare i contenuti di un sito e molto altro. Founder dell'azienda e programmatore del software, Ivano Di Biasi realizza SEOZoom nel 2015. Il tool è stato una rivoluzione per il mercato Italiano, e durante gli anni è passato da beta testing a vere funzionalità dedicate al monitoraggio e all'analisi delle SERP di Spagna, UK e ormai sempre più vigile su quelle degli Stati Uniti, in un crescendo internazionale sempre più forte. Gli abbiamo chiesto tutto ciò che c'è dietro la realizzazione di una SEO Suite, come interpreta e analizza quotidianamente l'algoritmo e come impara da quello che impara Google. Per saperne di più sulla Suite, visita il sito ufficiale: SEOZoom Continua la discussione, sul nostro canale Telegram! Per sapere cosa facciamo noi, vieni a trovarci su richclicks.it
Come aprire un blog e guadagnare online? Ti mostro i tool e la strategia essenziali per partire veloce, non perdere tempo e sviluppare preso il tuo business online. Il blog è ancora uno strumento eccellente per creare un business online. O per portare clienti ad un business offline. La SEO è ancora forte, il pubblico legge, anzi vuole contenuti più approfonditi. Però le cose da fare sono così tante che rischi di perderti e rimandare. Invece, devi concentrarti il più possibile sui contentuti. Ti do le indicazioni essenziali per avviare il tuo blog velocemente, senza perdere tempo su attività inutili. Così potrai subito usarlo per far crescere il tuo business. Ricevi gratuitamente via email le idee più utili da libri ed articoli su crescita personale, business e produttività. Iscriviti su https://bit.ly/3jpOf47 Ecco l'elenco completo degli strumenti per creare un blog: Siteground per l'hosting https://bit.ly/3ba5yUq https://www.register.it/ per verificare la disponibilità del dominio Hello Elementor, tema leggerissimo e gratuito per Wordpress https://elementor.com/hello-theme/ GeneratePress, tema leggero con qualche opzione in più https://generatepress.com/ Elementor, plugin per il design del sito, i moduli di iscrizione, le landing page https://elementor.com/?ref=5345 Yoast, il miglior plugin per la SEO https://yoast.com/wordpress/plugins/seo/ Insert headers and footers, plugin per includere script nelle tue pagine https://it.wordpress.org/plugins/insert-headers-and-footers/ WP-Rocket, il plugin più efficace per accelerare il sito con la cache https://wp-rocket.me/?ref=dbb08cda WP Supercache, plugin gratuito per accelerare il sito, non troppo difficile da configurare https://it.wordpress.org/plugins/wp-super-cache/ ActivePowered, autoresponder tutto in uno per qualsiasi business https://activepowered.com/?ref=albertocabasvidani ConvertKit, autoresponder facile da usare, con un buon piano gratuito per iniziare https://convertkit.com?lmref=rpnwtA Sendfox, autoresponder minimale con un piano lifetime, per evitare pagamenti ricorrenti http://bit.ly/308KOpC Ubersuggest, strumento a basso costo per la ricerca delle parole chiave SEOZoom, strumento completo (e italiano) per la ricerca delle parole chiave Altre risorse citate: come scegliere il dominio https://italianindie.com/scelta-registrazione-dominio/ la nostra serie di webinar per lanciare il tuo infoprodotto e monetizzare velocemente https://italianindie.com/infoprodottozen/ --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message
Sto realizzando 6 episodi del podcast dedicati alla presentazione del processo che seguo per la pubblicazione di articoli online.Precedenti episodi:>> Come scegliere le idee per scrivere un articolo → https://www.spreaker.com/episode/43059785>> Scrivere contenuti per il blog superando i tuoi blocchi con l'utilizzo di template e pattern → https://www.spreaker.com/episode/43183471>> Cosa non deve mancare in un articolo del tuo blog → https://www.spreaker.com/episode/43300179>> La prima stesura di un articolo di blog → https://www.spreaker.com/episode/43420145>> Prima revisione di un articolo di blog → https://www.spreaker.com/episode/43556883In questo episodio ti presento una lista di cose da fare per rifinire e predisporre al meglio il tuo articolo per renderlo più gradevole alla lettura e più efficace nel indicizzarsi (SEO).Ecco di cosa ti parlo:* Correzione grammaticale* Semplifica le frasi e rendile più brevi* Inserisci i link e sviluppa il tuo network* Inserisci grafici, immagini, foto, video, ecc...* Ottimizzazione SEO per titolo e sottotitoli (H1, H2, H3, H4)* Plugin SEOPiattaforme e plugin citati nella puntata ⤵️* SEOZoom → https://www.seozoom.it/* SemRush → https://it.semrush.com/* Yoast → https://yoast.com/wordpress/plugins/seo/* SEO Press → https://www.seopress.org/Altri link sul mio sito ⤵️- Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato [https://www.nakima.it/](https://www.nakima.it/)- Chi sono: [https://www.nakima.it/mi-presento/](https://www.nakima.it/mi-presento/)- Il mio blog: [https://www.nakima.it/blog/](https://www.nakima.it/blog/)- Risorse per il web marketing: [https://www.nakima.it/risorse-web-marketing/](https://www.nakima.it/risorse-web-marketing/)- Contattami: [https://www.nakima.it/contattami/](https://www.nakima.it/contattami/)*****Musica in background: Slow Chillout Music di Caffeine Creek Band- [https://pixabay.com/it/music/alternativa-slow-chillout-music-1905/]
Il profilo LinkedIn rende disponibile il nostro racconto professionale 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Tutti possono avere una visibilità, ma come fare a valutare la portata? E come fare ad aumentarla sia di quantità che di qualità?Senza dimenticare che visibilità del profilo significa opportunità, ma anche responsabilità.Con Alessandro Gini, fondatore di LinkedIn4business.it, il sito internet italiano su LinkedIn più visitato in Italia (fonte SeoZoom).Dal 2003 è consulente e formatore specializzato nelle strategie per l'utilizzo efficace di LinkedIn.
Ivano Di Biasi è uno dei SEO della vecchia guardia, che con impegno e devozione e con la collaborazione di Giuseppe Liguori, è riuscito a creare il Tool SEO Più utilizzato in Italia SeoZoom.
Come passare dall'analisi delle frasi chiave e della concorrenza all'individuare i possibili titoli / argomenti per i contenuti da realizzare per il proprio sito web e per i propri social?Facciamo degli esempi concreti, tratti da alcuni progetti che ho seguito. 1) Caso di studio - Pamela Mazzanti - Top Coach per titolari di centri esteticiPrima esigenza emersa all'analisi delle frasi chiave: Vendere di più nei centri esteticiTitolo/argomento possibile: Guida ai 10 modi per vendere di più nel tuo centro esteticoSeconda esigenza individuata: aprire un centro benesserecome aprire un centro benesserequanto costa aprire un centro benessere aprire una spaaprire un centro benessereaprire un centro benessere in franchising Titolo possibile: Tutti i Costi per Aprire e Gestire un Centro EsteticoTerza esigenza:fidelity cardcard prepagate esteticafidelity card centro esteticocarte fedeltà centro esteticofidelity card centro benessereTitolo possibile: x Modi per Valorizzare le Fidelity Card in un Centro Estetico2) Caso di studio - Michele Barzaghi - fuoco: Analisi di Mercato per le FarmacieGruppi di frasi chiave con maggior interesse: arredamenti per Farmacie arredi per farmaciefarmacie arredamentoarredare farmaciaarredamento farmaciaarredi farmaciearredo farmaciaTitolo/argomento possibile: "Guida Completa delle Aziende di Arredamento per Farmacie”“Come Arredare una Farmacia: Tutti i Passi”“Checklist - tutto quello che serve per arredare una farmacia”Seconda esigenza: Fidelity cardFrasi chiave con maggior interesse: Fidelity card per farmacieTitoli possibili: "Fidelity Card per le Farmacie: Tutte i Tipi e le Differenze" "Fidelity Card per le Farmacie: Tutte le Aziende e le Offerte in Italia""Fidelity Card per le Farmacie: Criteri di Analisi e di Scelta""Fidelity Card per le Farmacie: Pro e Contro e Come Valorizzarle"3) Caso di studio - Farmacia Labrozzi - fuoco: Benessere Gastrointestinale.Gruppi di frasi chiave con maggior interesse: Prima esigenza: GONFIORE DI PANCIAPancia gonfia e dolorantePancia gonfia causeGonfiore di stomacoGonfiore addominale rimediTitolo possibile: "Guida alle Cause del Gonfiore di Pancia"Seconda esigenza: MAL DI STOMACOMal di stomacoMal di stomaco cosa mangiareRimedi mal di stomacoTitolo: Guida a Tutti i Rimedi per il Mal di StomacoTerza esigenza: BRUCIORE GASTRICOBruciore di stomacoBruciore di stomaco rimedi naturaliTitolo: Come Evitare il Bruciore GastricoIn sintesi: Per individuare con precisione i titoli e gli argomenti dei contenuti principali da realizzare inizialmente per il proprio sito web, è indispensabile partire dall'analisi delle frasi chiave e della concorrenza. Una volta che si sono raccolte in un foglio elettronico tutte le frasi rilevanti individuate attraverso strumenti come Answerthepublic.com e SEOZoom.it, e che rappresentano le domande che scriverebbero su Google i potenziali clienti che ancora non conoscono il tuo sito/servizio, è necessario radunare queste frasi in gruppi logici che rappresentano specifiche esigenze.Una volta raggruppate per temi / esigenze, alle frasi chiave individuate vanno associati i dati di domanda (volume medio di ricerche mensili) e del livello di concorrenza (keyword difficulty) per poter capire, fra i vari gruppi / temi quali ci offrono le migliori opportunità di visibilità (in quanto hanno un discreto livello di domanda e bassa concorrenza). Individuati i temi su cui c'è più possibilità si procede come negli esempi qui sopra, cercando di trovare dei titoli che soddisfino appieno le domande e le aspettative di chi le ha espresse. -------------Info Utili• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram @RobinGoodPodcastFeedback.• Diventa sostenitore:esprimi la tua soddisfazione e incoraggiamento diventando anche tu un sostenitore attivo di questo podcast qui: www.patreon.com/Robin_Good• Rimani aggiornato:https://facebook.com/RobinGoodItalia/• Segui le mie scoperte e dove sarò:http://robingood.it/toptools-newsletterPer qualsiasi richiesta scrivi a:Ludovica.Scarfiotti@robingood.itMusica: "All Your Love" by Moose CYGN - disponibile su Bandcamp: https://chillhop.bandcamp.com/track/all-your-love
SEO Tools innovation developing tools that help every professional involved in the SEO process, from keyword research to technical SEO and strategic copywriting.
Un Recap che fa BOOM!Sì perché ci sono alcune notizie importanti con spunti applicabili subito per i vostri progetti: sia SEO che di Search Marketing e oltre.Siete pronti?-------------------------------INDICE E FONTI00:25 L’adv nella Ricerca di Google: che novità! 01:06 Il Segmento per gli Eventi Stagionali http://bit.ly/2o5IiRT02:16 Lead Ads su Google Tramite Form http://bit.ly/32xI1Go 02:53 Le grandi novità della Voice Search http://bit.ly/2P8fsvk 05:50 Il test del testo dentro le immagini http://bit.ly/2J8h6cm 06:45 Google e la descrizione IMG tramite AI http://bit.ly/33NuACi 07:47 Fiorelli e Lingue Search Console http://bit.ly/2PaKXET 08:22 Google Discover Argomenti Simili http://bit.ly/2P6x6iR 08:42 Server Client e Tempi di Risposta http://bit.ly/2Bym7qG 09:14 Google Duplex al via sperimentazioni http://bit.ly/2W2tGiP 11:39 Nuovo Tool di SEOZoom http://bit.ly/2BtFscfIl Search Marketing Connect dove approfondiremo tanti di questi argomenti http://bit.ly/2OAfS9D-------------------------------Per seguire FastForward:Iscriviti al canale YouTube e clicca sulla campanella
Internet è come una libreria infinita, dove il tuo sito web è come un libro fra milioni di altri. Affinché la libraia possa suggerire il tuo libro a chi cerca soluzioni ad uno specifico problema o interesse, è di vitale importanza la scelta, non solo del titolo, ma anche della categoria / argomento nel quale il tuo libro verrà classificato. "Fare posizionamento", quando si parla di marketing online, significa identificare nella maniera più precisa possibile, il titolo del tuo libro e le sue categorie di riferimento di modo da poter far si che la libraia (Google) non abbia alcun dubbio sul argomento specifico di cui ti occupi.Essendo la libreria immensa, va da sé, che più il tuo libro (e quindi la tua attività) è specifica nel risolvere un determinato problema, interesse, esigenza, e più il tuo libro avrà facilità nell'essere suggerito dalla libraia. E' altresì importante cercare di non pubblicare libri su argomenti per i quali ci sono già centinaia di titoli. Ma come si fa' in pratica a fare questo lavoro di "posizionamento"? Quali sono i passi pratici che vanno svolti?E' semplice. a) Da un lato è necessario scoprire e individuare tutte le frasi-chiave rilevanti che i tuoi potenziali clienti potrebbero utilizzare per cercarti online, quando ancora non ti conoscono. b) Dall'altro è indispensabile vedere qual è il livello di domanda mensile che c'è per ciascuna frase-chiave. Quante sono le persone che ogni mese chiedono a Google come risolvere quello specifico problema che risolvi anche tu?c) Infine, è d'obbligo andare a misurare qual è il livello di concorrenza presente intorno a quella specifica esigenza, e cioé quanti siti web già ci sono là fuori che si sono posizionati per risolverla. Ascolta questa puntata del podcast per saperne di più.Risorse consigliate:• AnswerthePublicPer trovare frasi-chiave rilevanti in qualsiasi settore e nicchia di mercatoProva gratuita.https://answerthepublic.com• Neil Patel UberSuggestPer trovare frasi-chiave rilevanti in qualsiasi settore e nicchia di mercatoIn grado di misurare livello di domanda e concorrenza.Gratuito. https://neilpatel.com/ubersuggest/• SEOZoom.itStrumento professionale di analisi SEO e posizionamento.Misura livello di domanda, concorrenza.Prova gratuita. A pagamento.https://seozoom.it• PosizionamentoMotoridiRicercaCorso online in Italiano, pratico, per apprendere tutti i passi necessariper posizionare qualsiasi azienda.Prova gratuita.https://PosizionamentoMotoridiRicerca.com -------------Info Utili• Ascolta e condividi questo podcast:https://gopod.me/RobinGood• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram @RobinGoodPodcastFeedback.• Diventa sostenitore:esprimi la tua soddisfazione e incoraggiamento diventando anche tu un sostenitore attivo di questo podcast qui: www.patreon.com/Robin_Good• Rimani aggiornato:https://facebook.com/RobinGoodItalia/• Conoscimi meglio:attraverso la newsletter settimanale. Contiene mie storie personali e riflessioni e tre nuovi tool utili per chi comunica online:http://robingood.it/toptools-newsletterPer qualsiasi richiesta scrivi a:Ludovica.Scarfiotti@robingood.itMusica: "Both of us" by Idealism - disponibile su Bandcamp: https://chillhop.bandcamp.com/track/both-of-us
Oggi parliamo di importanti aggiornamenti. Il testo nelle immagini è fattore di ranking, arriva la richiesta di preventivo in SERP ed è possibile usare delle icone in Data StudioInoltre vedremo qualche approfondimento importante: dalla piattaforma migliore per l'e-commerce alle caratteristiche visive di un sito, dai dati delle ricerche vocali alla descrizione di video di YouTube che finisce in SERP.E infine, un approfondimento sulla qualità dei link artificiali e delle 6 categorie di link: ovvero le 6 categorie dentro le quali noi ci muoviamo, di solito.Buona formazione a tutti e...attivate le notifiche, andiamo in pausa, si torna dopo il 15 di Agosto :)-------------------------------Link UtiliDiscussioni InteressantiQuale Piattaforma E-commerce Scegliere http://bit.ly/2MmSeQwCaratteristiche Visive dei siti http://bit.ly/2JWTto3I Dati delle Ricerche Vocali http://bit.ly/2Yt0PrkDiscussioni su SEOIl PREVENTIVO nelle SERP di Google http://bit.ly/2YwnnrfIl testo nelle immagini come fattore di ranking http://bit.ly/2yhf8APDescrizione di YouTube in SERP http://bit.ly/2Yc9PBSLe icone in Data Studio http://bit.ly/2Zh5iujRisposta di SEOZoom sui link http://bit.ly/30Z4bQrLa Qualità e il Valore dei Link Artificiali http://bit.ly/2SJsC1q
Cosa chiede la rete ?Ci sono tanti tool in rete. Seozoom e' uno dei miei preferiti, ma a volte lo integro con altri tool. Oggi parliamo di keywordtool.io e come si puo' usare anche solo per fare una breve guida.
♟L'importanza del copywriting in una strategia di comunicazione e marketing online è palese, in questa puntata vediamo perché il copy è indispensabile, una strategia di scrittura basata sullo storytelling e le regole base in 8 punti per scrivere un articolo nella giusta maniera.========Vuoi seguire i miei progetti? Puoi trovare tutto qui:Blog ► ► https://robertotarzia.com========Ti consiglio di iscriverti ad EasyLetter🖋️, un progetto editoriale GRATUITO in cui ti guido passo-passo per realizzare il tuo business online.EasyLetter ► ► 📝https://easyletter.it========EasyTools del giorno: SEOZoom🔗 Link Affiliato: http://partner.seozoom.it/idevaffiliate.php?id=robertotarzia========
♟L'importanza del copywriting in una strategia di comunicazione e marketing online è palese, in questa puntata vediamo perché il copy è indispensabile, una strategia di scrittura basata sullo storytelling e le regole base in 8 punti per scrivere un articolo nella giusta maniera.========Vuoi seguire i miei progetti? Puoi trovare tutto qui:Blog ► ► https://robertotarzia.com========Ti consiglio di iscriverti ad EasyLetter🖋️, un progetto editoriale GRATUITO in cui ti guido passo-passo per realizzare il tuo business online.EasyLetter ► ► 📝https://easyletter.it========EasyTools del giorno: SEOZoom🔗 Link Affiliato: http://partner.seozoom.it/idevaffiliate.php?id=robertotarzia========
Davvero il PageRank non esiste più? Spesso mi capita di leggere commenti scandalizzati al solo nominare di questo povero algoritmo, che continua di fatto ad essere il pilastro sul quale poggia il successo di Google come motore di ricerca.********Versione testuale per ipoudenti: in lavorazioneMusica di sottofondo by Vodovoz Music Productions > https://www.youtube.com/channel/UCNcwZT1x-BUHcWNagbcDccQRimani aggiornato sulla SEO senza fuffa sul gruppo EV SEO Oasis: https://www.facebook.com/groups/ev.oasis/
Davvero il PageRank non esiste più? Spesso mi capita di leggere commenti scandalizzati al solo nominare di questo povero algoritmo, che continua di fatto ad essere il pilastro sul quale poggia il successo di Google come motore di ricerca.********Versione testuale per ipoudenti: in lavorazioneMusica di sottofondo by Vodovoz Music Productions > https://www.youtube.com/channel/UCNcwZT1x-BUHcWNagbcDccQRimani aggiornato sulla SEO senza fuffa sul gruppo EV SEO Oasis: https://www.facebook.com/groups/ev.oasis/
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è SEOZoom ( https://www.seozoom.it/ ) il software che ti permette di ottimizzare le tue pagine e creare nuovi contenuti per posizionarti sui motori di ricerca. Scopriamo insieme a Ivano Di Biasi come funziona SEOZoom ma anche il programma di certificazione e l'academy che hanno creato ( http://academy.seozoom.it/ ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Il SOUVENIR DIGITALE di questa settimana è SEOZoom ( https://www.seozoom.it/ ) il software che ti permette di ottimizzare le tue pagine e creare nuovi contenuti per posizionarti sui motori di ricerca. Scopriamo insieme a Ivano Di Biasi come funziona SEOZoom ma anche il programma di certificazione e l'academy che hanno creato ( http://academy.seozoom.it/ ).☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info