POPULARITY
La funzione e l'utilizzo del patto di non concorrenza nei contratti di lavoro è fonte di discussione. L'approfondimento di Francesco Rotondi
Il settimanale, il caffè, le novità per imprese e professionisti.
Il datore non può compromettere la capacità lavorativa dell'ex dipendente (Cassazione civile, ordinanza n. 11765/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4wcx3v57>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Colleghiamo Germania e Italia e parliamo del futuro del Green Deal, della legge sulle catene di approvvigionamento e di altre cose alla luce delle proposte omnibus dell'UE.
Il Dl Infrastrutture contiene novità importanti per l'autotrasporto. Modifica la disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico merci. Il periodo di franchigia è ridotto da due ore a novanta minuti per ogni operazione, e, in caso di superamento, è previsto un indennizzo di 100 euro per ogni ora o frazione di ora di ritardo, con rivalutazione automatica annuale. Viene inoltre introdotta la responsabilità solidale tra committente e caricatore nel pagamento dell'indennizzo. Il decreto interviene anche sul delicato tema dei tempi di pagamento, prevedendo la possibilità per l'Autorità Garante della Concorrenza di adottare diffide e sanzioni in caso di violate reiterate e diffuse delle normative sui pagamenti, configurando un abuso di dipendenza economica. Ne parliamo con Alessandro Peron, segretario generale di Fiap.Due pronunciamenti dell'Autorità per la Privacy e del Consiglio di Stato riguardano il mondo dell'autotrasporto. Ci spiega meglio Germano Margiotta, avvocato, esperto in materia.
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
In tanti vengono da me pensando di voler aumentare i pazienti e non sanno come fare, invece nel 90% dei casi c'è un problema di differenziazione. Come spiegherò anche nel prossimo Vendere Salute non occorre aumentare i pazienti tout court, ma occorre attirare e acquisire quelli giusti…Per farlo devi “solo” fare una semplice cosa…differenziarti in maniera concreta rispetto ai tuoi concorrenti.Non dicendotelo da solo, ma aumentando la percezione dei pazienti, che ti percepiranno come “migliore”, come “diverso” e saranno solo disposti a pagare di più.Nel podcast di oggi, spiego 3 strategie per farlo, per differenziare il tuo studio dalla concorrenza.Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo!FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com
Da quando ha fatto la sua prima comparsa sul Pianeta Terra e fino ai giorni nostri, la Natura nei suoi quasi 4 miliardi di anni ha avuto modo di evolversi in continuazione, perfezionarsi e trovare soluzioni sempre più efficienti per adattarsi. Non è un caso che l'uomo studi con particolare attenzione la natura che lo circonda, non solo per comprenderla, ma per trarre ispirazione nella progettazione delle nuove tecnologie. Questa continua ricerca di idee dalla natura è diventata una vera e propria disciplina: la biomimetica (o biomimesi). In questa puntata esploriamo come l'imitazione dei processi biologici e biomeccanici della natura ha ispirato tecnologie rivoluzionarie e come potrebbe influenzare le innovazioni future, dall'intelligenza artificiale alle interfacce cervello-computer.Nella sezione delle notizie parliamo dello scontro tra USA e UE sul Digital Markets Act, delle nuove ricerche sui nanomateriali che verranno condotte sulla Stazione Spaziale Internazionale e delle modifiche alle normative sui veicoli autonomi da parte dell'amministrazione Trump, che sembrano favorire particolarmente Tesla.--Indice--00:00 - Introduzione00:55 - Scontro aperto sul Digital Markets Act (HDBlog.it, Davide Fasoli)02:02 - Sulla ISS nuove ricerche sui nanomateriali (HDBlog.it, Luca Martinelli)03:31 - Gli USA rivedono le regole sui veicoli autonomi (TheVerge.com, Matteo Gallo)05:13 - La Tecnologia che copia la Natura (Luca Martinelli)16:36 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E17#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Whatever by Cartoon & Andromedik
Storie di candidati in cerca di stimoli professionali più che economici
Sarebbero circa 30mila i risparmiatori postali che, allo stato attuale, dichiarano di non riuscire ad incassare quanto investito in Buoni Fruttiferi, per un ammontare di oltre 400 milioni di euro. Diverse vicende, negli ultimi anni, hanno fatto emergere alcune criticità nel sistema di rimborso di quello che viene considerato generalmente un investimento sicuro, trasparente e garantito. Nel 2022 L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un'istruttoria nei confronti di Poste Italiane irrogando una sanzione di 1,4 milioni di euro perché la società avrebbe omesso o formulato in modo ingannevole informazioni essenziali relative ai termini di scadenza e di prescrizione. C'è poi tutto il capitolo della serie “Q/P” per le quali, stando alle istanze sostenute anche dalle associazioni dei consumatori, sarebbero stati riconosciuti importi inferiori a quanto promesso. Questo caso sembra ormai archiviato dopo le recenti pronunce della Cassazione a favore di Poste. Restano però diverse le testimonianze di sottoscrittori che sostengono di non essere stati adeguatamente informati sulla scadenza dei Buoni sottoscritti e sulle modalità per riscattarli in tempo utile. Ne parliamo con due avvocati che hanno seguito direttamente questi casi: Rita Persico del Foro di Bergamo e Paolo Garagnani, del Foro di Bologna.
L'ordinaria analisi della concorrenza è importante venga integrata con l'analisi delle strategie, processi e progetti esg che i concorrenti hanno messo o stanno mettendo in atto.
NAPOLI (ITALPRESS) - Le imprese italiane stanno affrontando una crescente concorrenza da parte delle aziende straniere a causa della globalizzazione. L'analisi dell'economista Gianni Lepre.sat/gtr
Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Inoltre, il D.Lgs. n. 198/2024 sul divieto di pubblicazione delle ordinanze che applicano misure cautelari personali e il D.M. 206/2024 in materia di deposito telematico degli atti nel processo penale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yee8e7s5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
I valori informatici.Non etica, attenzione. Valori. Etica e' una conclusione, i Valori sono il fatto giuridico rilevante.Cosa significa ?Entro su un conto online. Necessaria la app per l'otp. L'app e' in manutenzione. Sistemi alternativi ? Nessuno, pazienza per il cliente.Password e passkey: vanno gestite separatamente. E non deve gestirle solo Microsoft o Apple. Voglio anche altri, indipendenti. Impossibile: il tuo hardware si bloccherà.Valori e produttori indipendenti: cyber act, liability act, nis2 ... si fa a gara per presumere responsabilità a carico di tutti ugualmente, impipandosene del contesto. Distruggendo i piccoli produttori indipendenti.Il tutto, limitato sempre piu' il diritto a farci rappresentare da altri: prima 5 impronte digitali, ora soli due visi. Io devo poter delegare l'uso del mio dispositivo a chi ritengo io, non deve essere vietato per motivi di sicurezza o altro. Ovviamente le responsabilità tra delegante e delegato non scompaiono, scompare solo il diritto di poter delegare altri.Vedete che e' un problema di valori ? Quali valori vogliamo difendere nel 2025 ? Vogliamo che un generico rinvio all'etica permetta di cancellare i singoli valori ?Dobbiamo stare attenti a non ingannarci da soli. Quello che si pretende e' una certezza centralizzata, non una responsabilità diffusa. Potere a pochi di controllare tutti gli altri, affidando solo ai big la gestione dei diritti.Come se per ogni pagamento insoluto potesse intervenire un poliziotto che entra a forza in casa e si porta via il salvadanaio, in nome della sicurezza.E' un problme adi vlori. Null'altro. Quali vogliamo difendere ?
In questa puntata di Start, le importanti novità contenute nel nuovo disegno di legge concorrenza; il periodo nero dei robot italiani; infine, Bologna sempre il centro del futuro tecnologico italiano e non solo. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email
In questa puntata di Start, le importanti novità contenute nel nuovo disegno di legge concorrenza; il periodo nero dei robot italiani; infine, Bologna sempre il centro del futuro tecnologico italiano e non solo. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com
Pochi giorni fa la Camera ha approvato il Ddl concorrenza, che passa ora all'esame del Senato. Il disegno di legge ha un ampio campo d'azione. Al suo interno ci sono regole sui dehors, sui trasporti, sui buoni pasto, sulle concessioni autostradali e sul settore assicurativo.
Google non deve affrontare solo la concorrenza ma anche il dipartimento di giustizia americano che richiede delle azioni che potrebbero impattare profondamente sul business dell'azienda.
Una puntata speciale in diretta dal WTM di Londra, uno degli appuntamenti travel più importanti a livello internazionale. Parleremo dei temi di spicco di questa edizione, tra cui in primis, l'intelligenza artificiale. Ci occuperemo del lancio della funzione Search di ChatGPT, e delle nuove alternative ai taxi in Italia. Vi racconterò i risultati sorprendenti di una nuova ricerca su TikTok e le manovre della Cina per attrarre nuovi turisti dall'Europa e chiudere il gap rispetto al prepandemia. E infine ci fermeremo a Roma, per conoscere il nuovo assistente AI che aiuterà a decongestionare il centro storico durante il Giubileo.Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-sized Trends, un podcast sul futuro del turismo, dedicato a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di riflessione di questa settimana:WTM GLobal Travel ReportWTM Global HubIntroducing ChatGPT search | OpenAIViva le nuove alternative ai taxi. Il caso Firenze | Il FoglioReport: From bucket list to booking — How TikTok is shaping travel decisions today | PhocusWireChina Waives Visa Rule for 7 More Countries — A ‘Surprise' Entrant Joins the ListA Roma arriva Julia, l'assistente virtuale per turisti che usa l'intelligenza artificiale - la Repubblica Vuoi contattarci, hai delle curiosità o dei dubbi? Scrivici a: marketing@datappeal.io
Hai mai pensato a quanto può essere potente una Newsletter per il tuo Studio Dentistico? Fermati un attimo e pensa alla tua Anagrafica: quanto ti è costato in termini di tempo, energia e risorse acquisire ognuno di quei Pazienti?Come dico spesso, l'Anagrafica è il Tesoro dello Studio…e Tu devi proteggerlo.Proteggere la tua Anagrafica significa essere presente nella Vita dei tuoi Pazienti anche quando non sono in cura……ecco perchè dovresti seriamente pensare di creare la Newsletter del tuo Studio .Ma bada bene, che una newsletter ben fatta non è solo un e-mail: è un ponte tra Te e i tuoi Pazienti!In questo episodio vediamo infatti:quali sono gli obiettivi che persegui attraverso la tua Newslettercosa fare per costruire una newsletter efficace, utile ed elegante10 Suggerimenti pratici per rendere la tua Newsletter una fucina di contenuti di valore, pensati per educare, coinvolgere e fidelizzare i Pazienti1 Consiglio “extra” che sta a monte di tutto, fondamentale e imprescindibile per la buona riuscita della NewsletterArrivato in fondo, avrai chiaro perchè la Newsletter è uno strumento di:- Marketing educativo- prevenzione della Salute- differenziazione dalla Concorrenza- branding dello Studio…e non vedrai l'ora di preparare la tua prossima e-mail
Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccessoPer contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugniPer scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.it
Primi 2 anni di Governo Meloni e del mInistero Santanché al ministero del Turismo. Ripercorriamo le iniziative fatte mettendone in luce i punti di forza e di debolezza della strategia sin qui seguita (link: https://www.linkedin.com/company/ministero-del-turismo/), aspettando il G7 a Firenze (link: https://www.g7italy.it/it/media/media-info/). Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito un precedente significativo riguardante l'applicazione delle clausole di parità tariffaria da parte delle piattaforme OTA. La corte ha stabilito che queste clausole NON rappresentano una restrizione accessoria alla concorrenza e quindi possono essere utilizzate in tutta l'UE (link: https://www.qualitytravel.it/clamorosa-sentenza-dellue-sulla-parita-tariffaria-le-clausole-potrebbero-tornare-in-italia/150900) Chi è il responsabile del cicloturismo in Italia? Attualmente le competenze sembrano frammentate tra diversi attori, nonostante l'Italia sia meta ambita per questo tipo di pratica turistica. Per essere una destinazione attenta ai cicloturisti richiede: infrastrutture, servizi e competenze (link: https://www.bikeitalia.it/2024/10/23/chi-e-il-responsabile-del-cicloturismo-in-italia/) Durante le prossime festività natalizie, gli italiani in media stanno pianificando una spesa di 843 euro per i viaggi e di 525 per esperienze ed eventi. Dati American Express (link: https://www.qualitytravel.it/ricerca-american-express-per-natale-2024-viaggi-ed-eventi-sono-i-regali-piu-richiesti/152327) #marketingterritoriale #landexplorer #marketingturistico #cicloturismo #spesaturistica
Il punto sul mondo dell'economia e della finanza a cura di Massimiliano Tani.
L'avanzata dei produttori cinesi è inesorabile ma in Europa qualcuno pensa che i dazi non siano la strada giusta da percorrere
L'avanzata dei produttori cinesi è inesorabile ma in Europa qualcuno pensa che i dazi non siano la strada giusta da percorrere
Le elezioni europee sono una cartina di tornasole che permette di valutare lo stato di salute della democrazia dell'Unione europea e dei singoli paesi che la compongono. Negli ultimi anni infatti la democrazia di stampo liberal-democratico sembrerebbe essere entrata in uno stato di profonda crisi in diversi paesi, conseguenza di governi che hanno preferito inseguire il consenso immediato al posto di scelte difficili, impegnative o pianificazioni future a lungo termine.Il Professor Mario Monti analizza a Laser lo stato di salute delle democrazie europee e l'importanza dell'Unione Europea a partire dalla sua recente pubblicazione Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni (Solferino, 2024). La crisi della democrazia – la demagonia – non è però irreversibile, ci sono delle soluzioni nelle istituzioni stesse della democrazia, applicate con una politica seria e responsabile.Mario Monti, Senatore a vita della Repubblica Italiana, è stato Presidente del Consiglio dei ministri fra il 2011 e il 2013 ed ha una grande esperienza nell'Unione europea, prima come Commissario Europeo per il Mercato Unico (1995-1999) e poi per la Concorrenza (1999-2004). E' stato inoltre Professore di Economia presso le Università di Trento e di Torino, e poi alla Bocconi, di cui è stato anche Rettore (1989-1994) e Presidente (1994-2022).
Lufthansa e il ministero dell'Economia hanno proposto nuovi sacrifici alla Ue per salvare l'accordo di vendita della compagnia italiana al vettore tedesco. Nel carteggio senza fine tra Roma, Francoforte e Bruxelles è partita una nuova lettera con ulteriori tagli di voli e di rotte per placare la fermezza della commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager. Il problema di Linate. Il capitolo più caldo del confronto con l'Antitrust comunitario riguarda i voli per l'Europa da Milano Linate. Nell'ultimo pacchetto di remedy offer , cioè l'offerta di sacrifici, Lufthansa in quanto compratore e il Mef quale venditore - confermano fonti autorevoli che conoscono il dossier - si dichiarano disposti a sacrificare almeno 15-17 coppie giornaliere di slot detenuti da Ita nello scalo milanese, cioè a 15-17 coppie di finestre orarie che danno diritto a fare 15-17 atterraggi e altrettanti decolli, ovvero da 30 a 34 movimenti aerei. Il Mef non ha fatto dichiarazioni ufficiali. Il taglio è pari al 10% dei movimenti aerei giornalieri. In precedenza Lufthansa insieme al Mef aveva messo sul tavolo del negoziato una riduzione di 11 coppie di slot di Ita, che danno diritto a 11 atterraggi e altrettanti decolli, ovvero 22 movimenti aerei, corrispondenti a 11 frequenze giornaliere dallo scalo milanese. Si tratta quindi di un aumento del 50% dei sacrifici offerti, pari a una quota di circa il 10% dei movimenti aerei giornalieri massimi consentiti a Linate. Il traffico nello scalo è contingentato e non si possono fare più di 18 movimenti ogni ora. I sacrifici a Fiumicino. Alcuni sacrifici sono previsti anche a Roma Fiumicino. Secondo indiscrezioni Lufthansa e Mef rinuncerebbero a una decina di coppie di slot nel principale scalo italiano. A Roma non c è un problema di congestione di traffico come a Linate, ma verrebbero eliminati gli slot in sovrapposizione tra le due compagnie. I voli per Germania, Austria, Svizzera e Belgio. Lo spazio che si libererebbe con la rinuncia a questi slot servirebbe ad aprire a concorrenti le rotte tra l'Italia e l'Europa centrale, in particolare da Linate e da Roma per Germania, Austria, Svizzera e Belgio, cioè i paesi in cui Lufthansa è dominante o direttamente, o attraverso le compagnie controllate Austrian, Swiss, Sn Brussels.Ne parliamo con Gianni Dragoni, giornalista Il Sole 24 Ore. Non solo elettrica, anche Toyota apre alla produzione di veicolo alimentati con carburanti alternativiToyota, la più grande casa automobilistica del mondo per volume, ha presentato un nuovo tipo di motori compatti e che possono essere alimentati con carburanti diversi, garantendo standard di emissione più bassi. "Con questi motori, ognuna delle tre aziende punterà a ottimizzare l'integrazione con motori, batterie e altre unità di propulsione elettrica", hanno dichiarato in un comunicato congiunto. Toyota possiede circa un quinto di Subaru e circa il 5% di Mazda. I tre hanno dichiarato che i loro sforzi contribuiranno a decarbonizzare i motori a combustione interna rendendoli compatibili con fonti di carburante alternative come i carburanti elettronici e i biocarburanti.Intanto anche Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, oggi sulle colonne del Sole (pezzo di Filomena Greco), è tornata a chiedere all'Ue carburanti alternativi. Una pausa "di riflessione" nella regolamentazione europea e un deciso cambio di passo per riaprire la strada allo sviluppo dei motori alimentati con carburanti a basse emissioni. È quello che chiede l'Anfia, l'Associazione delle imprese della filiera italiana dell'automotive, alla futura Commissione europea, attraverso un manifesto diffuso a due settimane di distanza dal voto. «È necessario che la Commissione consenta, in maniera flessibile e competitiva, di continuare a produrre in Europa veicoli che utilizzino carburanti e vettori energetici decarbonizzati» dice il presidente Roberto Vavassori. I prossimi cinque anni saranno cruciali per la tenuta competitiva di un settore che in Italia rappresenta il 5,6% del Pil, fattura oltre 100 miliardi e occupa 230mila addetti. «Al 2035 non basterà avere "zero local emission" ma dovremo pensare a emissioni zero lungo tutta la catena di produzione, inclusa la parte relativa all'energia» aggiunge Vavassori. [...] Sui combustibili alternativi a basse emissioni c'è ancora molto da fare, a cominciare dagli e-fuel, mentre la partita dei biocarburanti è tutta da riaprire a Bruxelles. «Il motore endotermico ha un rendimento basso, l'industria deve lavorare in una direzione duplice: da un lato rendere più efficiente il powertrain "tradizionale", dall'altro prepararsi ad alimentarlo con vettori energetici a bassa impronta carbonica» spiega Vavassori. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico - giornalista Il Sole 24 ORE.Iliad compie 6 anni dal lancio in ItaliaIliad Italia compie nella giornata di oggi, 29 Maggio 2024, 6 anni dal debutto sul mercato italiano delle telecomunicazioni, all'epoca solo con il segmento di telefonia mobile, a cui ha fatto seguito negli ultimi anni il lancio di rete fissa e segmento Business. Oggi conta più di 11 milioni di utenti. Per celebrare questo anniversario, iliad ha organizzato un evento unico: un percorso immersivo che ha permesso agli invitati di sperimentare con ironia le pratiche discutibili ancora presenti nel settore delle telecomunicazioni. Un viaggio che li ha condotti poi nel "mondo iliad", dove gli utenti sanno sempre cosa aspettarsi, e dove l Amministratore Delegato Benedetto Levi ha presentato le ultime novità dell operatore. Da sei anni, festeggiamo il nostro compleanno come un occasione per chiederci come possiamo soddisfare sempre di più i nostri utenti, e come rendere tutto il mercato sempre più chiaro e trasparente , ha dichiarato Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad. Per questo oggi rinnoviamo il nostro impegno a mantenere le nostre promesse, a rimanere fedeli ai nostri valori, per continuare a crescere e a restare vicini ai nostri utenti. Domani presentano i numeri della Trimestrale. Ne parliamo con Benedetto Levi, amministratore delegato Iliad Italia.
Il 22 aprile il parlamento britannico ha approvato una legge che consente l'espulsione dei richiedenti asilo entrati in modo irregolare nel Regno Unito. Nel primo trimestre del 2024 il fatturato della Tesla è diminuito del 9 per cento, il calo più vistoso dal 2012.CONAnnalisa Camilli, giornalista di Internazionale Alessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleRuanda: https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/gb-sunak-primi-voli-il-ruanda-partiranno-10-12-settimane/AFfuwAhDTesla: https://www.youtube.com/watch?v=xoCrPnI-o6sScienza_ Mi fischiano le orecchie di Sarah Watlinghttps://www.internazionale.it/magazine/sarah-watling/2024/04/24/mi-fischiano-le-orecchieLibro: Exteriors: Annie Ernaux and photography (Mack Books)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Ep. 661- Come l'Atalanta ha strappato Scamacca alla concorrenza di Inter e Milan
In questo episodio, ci addentriamo nel labirinto legale della recente causa tra Apple e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Esaminiamo le accuse di pratiche anticoncorrenziali, discutiamo gli esempi specifici citati dal Dipartimento di Giustizia e analizziamo la risposta di Apple tracciando i parallelismi con un altro caso recente, quello di Apple vs. l'Unione Europea per il Digital Market Act.Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast.
Ce lo spiega La Pizza Popolare a Milano
#Metano #bollette #prezzo #Aumenti ; #Iran la strage può innescare la #guerra #mondiale @MarcoVentura ; #Scuole #allarme #ladri #comuni @LorenaLoiacono ; #Tassi #Fed #America #ribasso @AnnaGuaita ; #Concorrenza #balneari #ambulanti #Bruxelles @AndreaBulleri ; #Pozzolo , #Capodanno #pistola versioni contrastanti @ClaudiaGuasco
Oggi parliamo del richiamo di Mattarella sul ddl Concorrenza, di come funziona il porto d'armi in Italia e della bocciatura della riforma della giustizia israeliana. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sky Mobile arriva in Italia: cosa cambia nel mercato delle telecomunicazioni? Quali sono le novità, le sfide e le reazioni degli altri operatori. Come Apple potrebbe inserirsi in questa sfida?Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Sostieni i miei progetti su PayPal.
Via libera della Commissione Ue alla revisione del Pnrr italianoLa Commissione europea ha dato oggi una valutazione positiva alle modifiche del Piano nazionale di ripresa e resilienza dell'Italia, che comprende un capitolo REPowerEU. Il piano vale ora 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro di prestiti e 71,8 miliardi di euro di sovvenzioni) e prevede 66 riforme, sette in più rispetto al piano originale, e 150 investimenti. Il capitolo REPowerEU dell'Italia comprende cinque nuove riforme, cinque investimenti potenziati basati su misure esistenti e 12 nuovi investimenti per realizzare gli obiettivi del piano REPowerEU di rendere l'Europa indipendente dai combustibili fossili russi ben prima del 2030. Queste misure si concentrano sul rafforzamento delle reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, sicurezza energetica e accelerazione della produzione di energia rinnovabile. Sono inoltre coperte le misure volte a ridurre la domanda di energia, ad aumentare l'efficienza energetica, a creare e rafforzare le competenze necessarie per la transizione verde, nonché a promuovere il trasporto sostenibile. Il Pnrr modificato comprende 145 misure nuove o riviste e copre le misure previste dal capitolo REPowerEU. Queste misure mirano a rafforzare le riforme chiave in settori quali la giustizia, gli appalti pubblici e il diritto della concorrenza. Una serie di investimenti nuovi o potenziati mirano a promuovere la competitività e la resilienza dell'Italia, nonché a promuovere la transizione verde e digitale. Questi investimenti riguardano settori quali l'energia rinnovabile, le catene di approvvigionamento verdi e le ferrovie. Nonostante questo via libera, però, aumentano le voce critiche nei confronti del governo per la gestione del Pnrr. Roberto Rustichelli, presidente dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, ad esempio, nel suo intervento agli Stati generali della Ripartenza organizzati dall'Osservatorio economico e sociale 'Riparte l'Italia' a Bologna. "Non siamo in grado di completare quanto annunciato per il Pnrr, mi assumo la responsabilità di quanto dico". "Nello scenario macroeconomico internazionale, le debolezze strutturali dell'economia italiana ci portano a lanciare nuove sfide - aggiunge Rustichelli - Siamo in un momento in cui registriamo meno crescita e più inflazione, fra sfide interne e internazionali". Sulla stessa linea anche il presidente della Regione Emilia-Romagna e del Pd, Stefano Bonaccini: "Sono preoccupato, verranno qui molti ministri, provate a fare loro una domanda 'quanto siamo in ritardo sul Pnrr'?". "Vedo un Paese che rischia di mancare un appuntamento irripetibile, cioè quello di avere a disposizione oltre 200 miliardi di euro" del Pnrr che sommati ai Fondi Strutturali 2021-27 e ai Fondi Sviluppo e Coesione arrivano "a superare i 300 miliardi di euro complessivi", aggiunge Bonaccini. Ne parliamo con Carlo Altomonte, Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&M.
La scorsa settimana Apple ha dichiarato a 9to5Mac che si aprirà al sistema RCS e il DMA che obbligherà Whatsapp Facebook Messenger e (forse) iMessage per: il 2024 per i messaggi potrebbero cambiare le cose.Dimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Sostieni i miei progetti su PayPal.
Zerocalcare annuncia di voler disertare il Lucca Comics & Games perché patrocinato dall'ambasciata di Israele. E vorrei discuterne insieme a voi. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #zerocalcare #luccacomicsandgames #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ustajanje kad uđe učiteljica je konvencija i navika, i nije uopšte nužno da tako ostane do Sudnjeg dana: pozdrav može biti klimoglav, blagi naklon, kratko mahanje jednom rukom etc.
Ustajanje kad uđe učiteljica je konvencija i navika, i nije uopšte nužno da tako ostane do Sudnjeg dana: pozdrav može biti klimoglav, blagi naklon, kratko mahanje jednom rukom etc.