POPULARITY
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Avere una buona reputazione per uno studio medico o per un medico libero professionista è una cosa fondamentale.Come dice Warren Buffet:"Ci vogliono decenni per costruirsi una reputazione e bastano 5 minuti per rovinarsela."Quello che era un processo lungo e laborioso, relativo alla costruzione della propria reputazione, si può "accorciare", grazie al marketing.Ma non quello delle agenzie, basato solo sulle campagne spot per acquisire nuovi pazienti, che molto spesso si trasforma nel portare perfetti sconosciuti a studio e rimanere con un pugno di mosche in mano (e con il conto corrente più leggero).No, ti parlo di azioni mirate...di procedure per costruirsi una reputazione solida (in qualche anno, anche un paio se ti fai mazzo) e non in 20 come si faceva prima!Occorre sempre partire dai pazienti...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo!FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
C'è una celebre frase di Warren Buffet riguardo alla reputazione..."Ci vogliono decenni per costruirla e poi si può distruggere in 5 minuti!"È una delle cose più importanti per uno studio, per un'azienda o anche per un libero professionista. Per uno studio medico la costruzione della propria reputazione dovrebbe essere l'obiettivo primario. Ma…ci sono degli step da seguire.Senza un "percorso" e andando la cieca, non si costruisce neanche in 3 vite.Invece seguendo degli step precisi si può costruire “anche” in qualche anno di lavoro sodo e poi ovviamente occorre mantenerla negli anni a seguire...Nell'episodio di oggi, che ha tagliato il traguardo del numero 110, ti spiego quali sono i 3 step per costruire la reputazione del tuo studio.È un episodio bello denso, da sentire e risentire, da studiare direi (fidati che non sto esagerando)...Ma ora basta spoiler! Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo!FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com
Alessandro Lolli"Storia della fama"Genesi di otto miliardi di celebritàeffequ edizioniwww.effequ.itLa massima di Andy Warhol si è avverata al contrario, in modo imprevedibile anche per un genio che tuttavia viveva nel mondo dei mass media ‘top down': non quindici minuti di fama per ciascuno, ma ciascuno famoso per almeno quindici persone, e per tutta la vita.Il concetto di fama ha una lunga storia che ha subìto almeno due accelerazioni decisive nel corso degli ultimi anni: la prima con il divismo e la nascita della celebrità moderna, la seconda con l'avvento dei social network. In questo libro il concetto di fama diventa essenziale per definire la mutazione antropologica imposta dalle nuove forme di socialità virtuale, e va a prendere il posto di analogie di ordine psicologico come narcisismo, egocentrismo, mitomania spesso adoperate confusamente per descrivere il nostro comportamento su internet. Gran parte dell'umanità è in realtà immersa in quella che prima di essere una condizione psicologica è una condizione sociale: la prospettiva di una celebrità allargata all'umanità intera. E le conseguenze di questa intuizione sono espresse in ciò che viviamo oggi, anche in senso politico.Alessandro Lolli, dopo il saggio cult La guerra dei meme, allarga la prospettiva della sua analisi donandoci un testo in grado di rivoluzionare il nostro modo di concepire la comunicazione e la relazione umana.Alessandro Lolli, scrive di cultura, politica, società e nuovi media. Suoi saggi compaiono su «Il Tascabile» e «Not» e in antologie come Guida all'immaginario Nerd (Odoya 2019), The Game Unplugged (Einaudi 2019) e (S)Comunicazione e pandemia (Mimesis 2023). Il suo libro La guerra dei meme (effequ 2017, nuova edizione 2020) è il primo e più riconosciuto saggio sulla semiotica e la politica rapportata ai meme e alla sociologia del web, da anni usato anche come testo centrale di tesi di laurea e approfondimenti in campo di studi culturali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Reputazione turistica, Italia prima in Europa- Tra i Sassi di Matera un nuovo hotel a cinque stelle- La Cina di Olivo Barbieri in mostra alle Gallerie d'Italia di Torinomgg/fsc/gtr
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- 22,8 milioni di contribuenti hanno un debito col fisco- Reputazione turistica, Italia prima in Europa- Amarelli, 300 anni all'insegna dell'innovazione- Oltre 400 mln di altospendenti nel mondo, occasione per Made in Italysat/gsl
ROMA (ITALPRESS) - Per il secondo anno consecutivo, l'Italia si è confermata come la destinazione europea d'eccellenza per il turismo mondiale dal punto di vista della reputazione per i viaggiatori. A dirlo è l'European Tourism Reputation Index calcolato dall'istituto Demoskopika che ha preso in analisi quattro differenti indicatori, per i quali il Belpaese è riuscito a incassare due medaglie d'oro e una d'argento. L'Italia ottiene il primato per ricerca e popolarità della destinazione, mentre si aggiudica la medaglia d'argento per la ricettività, ristorazione, offerta culturale. Sono state individuate le prime dieci destinazioni per arrivi che vedono in testa Francia, Germania, Spagna, Italia. Spostando il livello di analisi sui sistemi turistici regionali, la Toscana, con 109 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige, che si piazza secondo, sulla base delle aree di ricerca: visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali e loro social appeal presso gli stakeholder. Terzo posto per la Sicilia sulla cui performance, che le ha garantito un ingresso sul podio, hanno pesato numerosi risultati: dal livello di apprezzamento per le 78mila strutture alle attrazioni valutate più che positivamente dai turisti.gsl
ROMA (ITALPRESS) - Per il secondo anno consecutivo, l'Italia si è confermata come la destinazione europea d'eccellenza per il turismo mondiale dal punto di vista della reputazione per i viaggiatori. A dirlo è l'European Tourism Reputation Index calcolato dall'istituto Demoskopika che ha preso in analisi quattro differenti indicatori, per i quali il Belpaese è riuscito a incassare due medaglie d'oro e una d'argento. L'Italia ottiene il primato per ricerca e popolarità della destinazione, mentre si aggiudica la medaglia d'argento per la ricettività, ristorazione, offerta culturale. Sono state individuate le prime dieci destinazioni per arrivi che vedono in testa Francia, Germania, Spagna, Italia. Spostando il livello di analisi sui sistemi turistici regionali, la Toscana, con 109 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige, che si piazza secondo, sulla base delle aree di ricerca: visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali e loro social appeal presso gli stakeholder. Terzo posto per la Sicilia sulla cui performance, che le ha garantito un ingresso sul podio, hanno pesato numerosi risultati: dal livello di apprezzamento per le 78mila strutture alle attrazioni valutate più che positivamente dai turisti.gsl
In questo primo episodio della terza stagione, ho avuto il piacere di confrontarmi con Mattia Oliva, Sales Manager di M&A International Consulting. Abbiamo esplorato il mondo della vendita da ogni angolazione: dall'importanza del valore per il cliente, alle sfide quotidiane di chi deve gestire rifiuti e obiezioni. Abbiamo parlato di reputazione e fiducia come pilastri del successo, di come l'esperienza negli Stati Uniti possa influenzare la mentalità di vendita e di come “ogni lavoro sia, in fondo, un lavoro di vendita”. Ecco alcuni dei temi principali dell'episodio: - “Every job is a sales job”: perché tutto ruota intorno alla vendita - Il ruolo della diagnosi e della soluzione nella relazione con il cliente - Come costruire una relazione solida fin dal primo incontro - Reputazione e fiducia: perché sono fattori determinanti e come svilupparli - La gestione del rifiuto: consigli utili per non demoralizzarsi - Le differenze tra Italia e Stati Uniti nell'approccio al business - Suggerimenti per chi vuole intraprendere una carriera nel sales - Formazione continua, libri e risorse fondamentali per migliorare le proprie abilità Nella parte finale troverai anche una rapid-fire session con domande veloci, dai libri preferiti agli obiettivi futuri di Mattia. Che tu sia un aspirante venditore, un imprenditore o semplicemente curioso di capire come funziona il mondo delle vendite, questo episodio è ricco di spunti pratici e ispirazioni. Buon ascolto e, se l'episodio ti è piaciuto, lascia una recensione e condividilo con chi pensi possa trarne beneficio! ---------------- CORSI E CONSULENZE: https://mataandassociates.com/corsi-e-consulenze MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membership SITO: https://mataandassociates.com EMAIL: staff@mataandassociates.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Registro l'episodio di oggi perché tutte le settimane diversi clienti mi girano i preventivi e le "proposte" di agenzie e tecnici vari, che hanno contattato per farsi dare una mano sulla parte tecnica...e io rimango sempre più scioccato.È un fenomeno che è diventato dilagante post Covid...ragazzini/e che si sono fatti due profili social in croce, si sono chiamati "Content creator" o "Marketing specialist" e si sono presentati al mercato...Fino a qualche anno fa, i loro target erano i negozianti che si accaparravano perché facevano una specie di porta a porta.Adesso in tanti sono passati ai medici, in particolare buona parte di loro si sta rivolgendo ai dentisti, seguendo il loro credo:"Ma tanto i dentisti hanno un sacco di soldi, è facile prenderli."Lo schema è il seguente: prendono un cliente e su di lui fanno test, fanno prove di Ads, sprecano soldi del cliente, danno tempi senza rispettare le scadenze, fanno danni di immagine, finché questo esaurito trova il modo di rescindere il contratto oppure è arrivata la scadenza...Poi sai cosa fanno...Passano al target successivo.Hanno "finito" i medici, bene...passano ai parrucchieri.Poi si propongono ai centri estetici, poi alle palestre, poi alla macellerie (non sto esagerando).Il mio episodio è veramente un "salvavita" nei confronti di questi scappati di casa.Per carità ci sono anche dei professionisti seri e responsabili, ma sappi bene che il rapporto è 1 a 10.Non sto esagerando.Ne ho subito io le conseguenze anni fa, quando avevo delegato il mio marketing a 2 ragazzi (Angelo e Alessandro), faccio i nomi e non i cognomi.Con me si era comportati abbastanza bene...Feci l'errore di presentarli a 3/4 miei clienti Top.Clienti che adesso non ho più...Grazie a loro.Da allora non presento più, metto in guarda, do consigli "preziosi", ma non mi espongo più per altri.Perché poi sono io il responsabile ed è così!Mi limito a fare il mio (dove ho più di 16 anni di esperienza) consulenza strategica e formazione 2 volte l'anno (per Vendere Salute), stop.Ascolta con attenzione questo episodio, ti può realmente salvare da truffe e fregature varie e aiutarti a scegliere un tecnico serio e professionale (ormai mosche bianche).Al tuo successo!FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: ==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista - dentista- titolare di un centro medico- fisioterapista“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE!--------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso, che terrò a Roma il 24 e 25 maggio 2025.==> https://corsovenderesalute.com
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Speech in collaborazione con Storyfactory"STORIE CHE ATTRAGGONO: IL POTERE DELLA NARRAZIONE PER L'EMPLOYER BRANDING".Qual è la tua storia?Cosa diventa insieme alla mia?Chiedono a gran voce i pubblici della talent attraction ed è la domanda a cui tutte le organizzazioni, oggi, sono chiamate a rispondere in modo chiaro, sintetico e coerente.In questo talk si affronta l'importanza per le aziende di avere un proprio racconto su cui fondare una relazione autentica con le persone e costruire un posizionamento distintivo nel mondo dinamico e competitivo dell'employer branding.In questa sfida narrativa, il ruolo di HR è sempre più strategico perché tocca dimensioni chiave quali la reputazione, la capacità di innovare e concretizzare la visione di business partendo dalla variante chiave: le persone e le loro storie, quelle già scritte e quelle ancora da scrivere.Conduce: Viola Giacometti, People & Employer Branding Director / Storyfactory.Intervengono:Simone Lazzari, HR Director / BDO Italia.Selene Santacaterina, People & Organization Director / Amadori.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Scopri perché, come amministratore di condominio, è fondamentale lasciare tracce professionali sul web.
ROMA (ITALPRESS) - "La reputazione per noi è un dogma, il pilastro fondamentale della nostra strategia di impresa. Nell'elemento reputazionale e nella formazione crediamo tantissimo, tant'è che abbiamo creato il Tg Poste: siamo l'unica azienda ad avere un telegiornale nostro, abbiamo investito" e "crediamo tanto in questo percorso" perché "rispecchia i nostri ideali. La presenza di tutti i direttori e dei media del nostro Paese dimostra che stiamo facendo bene anche nell'elemento reputazionale e della formazione dei nostri giovani". Lo ha detto il dg di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, a margine dell'evento finale della prima edizione del Premio Giornalistico TgPoste a Roma. xi2/fsc/gsl
MILANO (ITALPRESS) - "Il miglior modo per proteggere un brand da una crisi è lavorare preventivamente sulla reputazione, che funziona come un anticorpo: più è forte la reputazione più difficilmente la crisi ti attacca. Bisogna costruire un legame emotivo con i propri consumatori e i propri stakeholder". Lo ha detto Fabio Ventoruzzo, Corporate Communications & Sustainability Director di Sisal, in occasione della presentazione a Milano della nuova Ricerca dal titolo "Corporate Reputation: tendenze emergenti e implicazioni strategiche", realizzata da ICCH e Università IULM. xm4/fsc/gtr
FORUM COMUNICAZIONE 2024 | Talk Show | Stakeholder Engagement & CSR |"LA RESPONSABILITÀ SOCIALE OLTRE L'AZIENDA: COINVOLGERE GLI STAKEHOLDER NELLE INIZIATIVE DI CSR"In un mondo sempre più attento alle questioni sociali e ambientali - e con l'avvicinarsi del 2030, la data fissata per il conseguimento degli SDG delle Nazioni Unite - la Corporate Social Responsibility ha assunto un ruolo cruciale nell'identità e nella reputazione delle aziende.Tuttavia, un maggiore efficacia delle iniziative di CSR si ottiene quando gli sforzi oltrepassano i confini aziendali e coinvolgono attivamente gli stakeholder: clienti e fornitori, comunità locali e istituzioni, dipendenti, investitori, persino competitor.Nel corso di questo Talk Show saranno addotti casi studio ed esperienze pratiche e indicate strategie comunicative per trasformare la CSR da prassi aziendale isolata a impegno collettivo.Conduce: Giovanni Sacchitelli, Partner & Relations Design Officer / For Human Relations. Intervengono:Roberta Acocella, Group Head of Internal Communications and Head of Communications Italy / MBDA.Stefano Bruna, Responsabile Comunicazione Interna / Intecs.Massimiliano Franz, Group Communication Director / Carraro Group.Alessandro Galasso, Marketing Director Electrification Italy / ABB.Giorgia Robaudo, Director Communication and Patient Advocacy Italy / Incyte Biosciences Italy.Antonio Susta, Head of Communications & CSR Cluster Italy, Tunisia, Algeria / Linde."
FORUM COMUNICAZIONE 2024 | Phygital Talk | Sostenibilità & Comunicazione | in collaborazione con Kmoving |"STRATEGIA E REPUTAZIONE: POTENZIARE IL BRAND ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ"L'ambizione di integrare la sostenibilità ambientale e sociale all'interno dei propri processi può aiutare un'impresa a esplorare nuove vie di business, ad adottare tecnologie innovative e nuovi modelli che diminuiscano il proprio impatto sull'ambiente e promuovano benessere e welfare al suo interno.Adottando una strategia di comunicazione sulla sostenibilità veritiera, strutturata e ben pianificata - lontana dalle pratiche di greenwashing che provocano un effetto boomerang e situazioni di crisi per ogni azienda - si può creare valore per aumentare la propria brand reputation e coinvolgere tutti gli stakeholder di riferimento.Conduce: Gian Luca Spitella, Direttore Comunicazione / ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Intervengono:Giorgio Barbareschi, Global Marketing & Communication Director / Gruppo Mastrotto.Ilaria Benedetto, Brand and Sustainability Manager / Kmoving.Claudia Ghinfanti, Responsabile Marketing / Alleanza Assicurazioni.Luca Marini, Marketing Communication & ESG Director / Enex Technologies.Antonella Zaghini, CSR & Institutional Communication Director, Peace Manager / Guna."
Il marketing digitale come strumento di promozione per un'azienda ma anche come mezzo per migliorare la reputazione professionale individuale.
Il podcast di Alessandro Orsini: Lezioni di Storia e Geopolitica
#59 Mandato di cattura contro Netanyahu e la reputazione devastata d'Israele - prof. Alessandro Orsini Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-podcast-di-alessandro-orsini-lezioni-di-storia-e-geopolitica--5975490/support.
Oggi, chi è un appassionato di musica, in grado di creare e far crescere playlist tematiche su Spotify e su altre piattaforme, ha un'opportunità di lavoro e guadagno che fino a poco fa non esisteva.In sintesi: le playlist / compilation create da persone, sono l'equivalente delle stazioni radio di una volta. Così come le radio FM di una volta, le playlist tematiche consentono di scoprire nuovi brani ed artisti e - come succedeva una volta - di affezzionarsi alla radio e al DJ che le faceva conoscere.Per questo motivo, artisti, musicisti, etichette e case discografiche sono rapidamente diventate interessate a capire come "entrare" dentro queste playlist.Da questa esigenza sono nati una serie di servizi online che si dedicano specificamente a questo compito.Queste società sottopongono regolarmente ai curatori di playlist che fanno parte della loro scuderia, nuovi brani ed artisti.I curatori a loro volta vengono pagati per ascoltare la nuova musica e per fornire un feedback scritto per ciascun brano che gli viene sottoposto. I curatori musicali non vengono quindi pagati per inserire nuovi brani nelle playlist, ma semplicemente per ascoltare, valutare e fornire ffeedback. Che poi inseriscano o no alcuni dei brani ricevuti nelle loro playlist, rimane una loro facoltà personale.P.S.: Per capire meglio come funziona questo meccanismo, scoprire quali sono le società che pagano i curatori musicali, che tipi di playlist si possono creare e dove, ti suggerisco di non perderti l'edizione n.19 della newsletter Curation Monetized. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online• Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Agosto '21, Holbox. MX.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
In tanti anni di lavoro nella #Reputazione ci sono cose che mi sono sempre trattenuto dal raccontare, ma visto che nessuno sembra voler pensare alle conseguenze, oggi è arrivato il momento di svelarle a tutti. Il contenuto di questo video, ne sono sicuro, non piacerà ai giornali, ve lo dico già. Volete sapere quali sono gli articoli che i giornali hanno nascosto dai motori di ricerca? Articoli che dovevano essere rimossi e cancellati (nel rispetto del sacrosanto diritto all'oblio) e che invece risultano così comunque visibili, anzi facilmente esposti in comode liste accessibili a chiunque? Ve lo spiego in questo video. Ed è SEMPLICISSIMO.Oggi vi racconto come ottenere, letteralmente, una LISTA dei contenuti (non solo articoli) che i giornali non vogliono che google indicizzi.Sembra ridicolo, quasi idiota, ma anche dopo decine di segnalazioni il problema rimane, ed è arrivato il momento di renderlo pubblico.Un video da condividere con i vostri amici giornalisti, magari d'inchiesta, così da andare a controllare un po' cosa sta succedendo...»»»Con la [Membership PRO] puoi supportare il Canalehttps://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Sono MATTEO FLORA e sono professore (ac) in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE) e Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato The Fool, la società italiana leader di Customer Insight, co-fondato The Magician un atelier di Advocacy e Gestione della Crisi, e sono Partner e co-fondatore dello Studio Legale 42 Law Firm.Sono Future Leader IVLP del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”, conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom, scrivo di “Artificial Intelligence” su Il Riformista e da questa è la casa di “Ciao Internet!” il più seguito video-podcast di Tech Policies in lingua italiana.CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/waCANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tgCORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nlInfo sulle Aziende: http://matteoflora.com/#aziendePer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Ho scoperto che per migliorare la propria performance in qualsiasi campo, un piccolo esercizio che può fare tanta differenza è il farsi un piccolo film nella testa dei passi che intendi fare, prima di farli. La storiaNel 1980 ero uno studente della San Francisco State University. Studiavo per laurearmi in Multimedia.In America, a differenza da quello che succede in Italia, l'università offre grandissime opportunità di fare sport, anche a livello agonistico, difendendo i colori del proprio campus.Non solo.La partecipazione a corsi ed attività agonistiche con la squadra della propria università consente anche di guadagnare punti validi al conseguimento della propria laurea.E così, più per passione che per interesse, decisi di iscrivermi e poi di entrare a far parte della squadra di scherma ufficiale della mia università. La scherma infatti, così come una multitudine di arti di combattimento, sono stati gli sport che mi hanno plasmato fisicamente e caratterialmente al posto del pallone con cui giocavano tutti i miei amici. Così come uno studente indiano esperto di cricket può essere accolto in una città latino-americana. E' un pezzo raro a cui prestare attenzione.Così, sentendo dentro ancora forte l'attrazione verso questa arte, ho pensato che forse avrei trovato una buona accoglienza e disponibilità, vista la mia nazionalità ed esperienza.E così fu infatti. Ma veniamo al dunque.L'episodio che mi colpì al tempo e che recentemente mi è tornato prepotentemente in mente, è uno avvenuto in uno dei tanti weekend trascorsi facendo gare locali, piccoli campionati e sfide inter-universitarie.Mi ricordo che eravamo nella grande palestra centrale di allenamento dove si svolgeva una gara locale.Era presente fra gli altri un giovane ragazzo, di nome George Nonomura, di cui in tanti mi avevano parlato.George era al tempo uno fra i più promettenti schermidori non solo a livello locale, ma a livello nazionale. Nonostante non avesse un fisico apparentemente da campione di scherma, alto e longilineo, la sua fama e la sua abilità lo precedevano. Piccolo quanto me, ma con un fisico estremamente solido e ben allenato, George faceva della sua velocità e della sua calma e distacco delle armi micidiali nel mettere a dura prova qualsiasi avversario. L'unica cosa che ricordo del combattere con lui, era l'ineffabilità con cui non solo era in grado di difendere, ma la rapidità e i riflessi con cui era in grado di rispondere con velocità e precisione. Insomma combattere con lui, voleva dire perdere un incontro così rapidamente da non avere avuto neanche il tempo di rendersi conto di cosa aver sbagliato e d cosa sarebbe stato opportuno fare. Beh, ero lì da un lato, seduto per terra a seguire gli incontri in corso, quando un'amica mi ha fatto notare qualcosa che non avevo mai visto.George era seduto da una parte con gli occhi chiusi e concentrato.Ho domandato a Terry: “Che sta facendo?”“Sta provando le mosse che farà” mi risponde la mia amica. “Che vuoi dire?” gli domando sorpreso.“Lui si fa un film nella testa del suo prossimo incontro e guarda al rallentatore le mosse, le azioni e i passi che farà quando incontrerà il prossimo avversario.”La cosa mi colpì molto.Mai avevo sentito o letto di un qualcosa del genere.Rimasi affascinato e incuriosito, ma rimasi mero spettatore di un qualcosa, che al tempo e per le mie attitudini al tempo, mi pareva si fantastico, ma del tutto fantascientifico e fuori dalle mie possibilità. Facciamo *avanti veloce* ai nostri giorni. Dimentica San Francisco, dimentica la scherma, dimentica George Nonomura. Qualche tempo fa, stavo annotando su un foglio di carta i compiti da svolgere il giorno seguente, così come faccio abitualmente. Senza realizzarlo, ho cominciato a pensare al podcast che avrei registrato il giorno seguente, ma invece di semplicemente annotare sul foglio questa cosa da fare, ho cominciato a sognare e a immaginare ciò che avrei fatto la mattina seguente. Mi sono immaginato i singoli passi.L'avvio della registrazione, la prima parte del racconto, cosa avrei detto per spiegare bene il problema, la chiusura e le conclusioni che avrei tratto. Ho fatto praticamente nella mia mente, ciò che normalmente faccio fisicamente quando mi dedico a svolgere un compito. Ho preso nota di cosa ho immaginato, e sono andato a dormire.La mattina dopo, ho registrato il podcast e ho sentito una sensazione nuova, piacevole e diversa. Non ho dovuto spendere tempo a “pensare” cosa avrei dovuto dire. Le idee erano già chiare.Riuscivo a raccontare in maniera fluida e scorrevole quello che avevo pensato la sera prima.Mi sentivo più tranquillo e fiducioso nel raccontare ciò che volevo condividere e il risultato era decisamente migliore del mio livello medio abituale. Morale della favola: Ho imparato che posso usare la mia mente per preparami e per migliorare le mie prestazioni quando devo svolgere un compito impegnativo, specialmente in ambito creativo.Scrivere un articolo, fare un racconto, intervistare qualcuno, esibirsi in una performance.La formula consiste nell'immaginare - prima di farlo - ciò che si farà. I singoli passi e la sequenza o strategia che si intende seguire.Farsi un vero e proprio mini-film del processo. Il risultato è che, facendo ciò, la mia mente si scalda, si mette in moto ad analizzare il percorso, e prepara un “solco” da poter seguire allorché si affronterà il compito vero e proprio. Ciò alleggerisce l'ansia, i dubbi, il blocco che ci prende quando non c'è più tempo e bisogna passare all'opera, e libera la mente per essere più tranquilla e creativa nell'eseguire il compito stabilito. Qui puoi vedere una recente video intervista (2021) a George Nonomura. Non parla della tecnica che ti ho condiviso, ma ti permette di conoscere un personaggio e una storia interessanti._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online• Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic - disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:George Nonomura (left). Courtesy of West Coast Fencing Archive• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Intorno al 2008 ho buttato giù la mia prima “formula” per imprenditori indipendenti, per chi desiderava diventare “Boss di Se Stesso” usando Internet. Al tempo decisi di chiamarla la “Formula di Sharewood”. L'idea innovativa che presentava era quella di condividere generosamente le proprie conoscenze e scoperte online, andando controcorrente rispetto alla filosofia di business mainstream del tempo dove quello che uno conosceva andava gelosamente custodito.Oggi, 16 anni dopo, l'essenza della strategia che suggerisco di seguire a tutti i piccoli imprenditori indipendenti, non è sostanzialmente cambiata.Questa strategia premia in particolare chi fa o vuole fare quello che fa perché ha una passione profonda per fare quella certa cosa. Non la considera un lavoro, ma quasi una missione. Per chi non ha tutta questa profonda passione e vocazione ma è alla ragionevole ricerca di un modo onesto per aumentare clienti o profitti usando Internet, non credo che i suggerimenti che condivido possano essere realmente utili. Obiettivi diversi, richiedono strategie diverse.Questa, a differenza di molte altre filosofie di comunicazione e marketing online, è una strada con un cuore. Questi che seguono i passi fondamentali per metterla in pratica:1) Nicchia - Fuoco PrecisoIntercetta un bisogno, un'esigenza, un problema specifico per uno specifico gruppo di persone.2) Presenza - Mini-Sito di una Pagina2b) Inserisci tutte le tue info su: Google Business Profile, Apple Connect, Bing Places3) Comunica - NewsletterCondividere informazioni e risorse utili allo scopo di far crescere un pubblico di interessati con cui poter entrare in contatto in qualsiasi momento. 4) Aiuta - Risorse di Valore (non un altro blog / serie di articoli come ce ne sono tanti altri). Cataloghi, librerie, directory, raccolte, template, checklist, mappe, calendari e altri strumenti utili per il pubblico al quale ti rivolgi. 5) Partecipa - Outreach Non essere “isolati” - commentare, interagire, collaborare e scambiare costantemente con altri autori ed esperti nel proprio settore. Partecipare ad eventi, conferenze. Fare networking. Organizzare incontri. Fare interviste. Consultare gli esperti. Spingere più in là “la conversazione” (e cioé i temi e gli interessi di punta nella tua nicchia).6) Monetizza - Prodotti su MisuraOffri servizi e prodotti creati su misura sulle esigenze dei tuoi clienti. Ascolta, interagisci e sii presente là dove sono i tuoi clienti per capire da vicino le loro esigenze e frustrazioni.Affinché questa strategia di base possa dare dei risultati, è obbligatorio tenere da conto di queste due fattori critici:Costanza esserci per la lunga distanza - non mollare il colpo - non prendere pause - non interrompere - non esserci a intermittenza.Innovazione / Mettersi in DiscussioneAvere il coraggio di rivedere e migliorare periodicamente la propria strategia laddove non funziona - non procedere dove i risultati sono negativi.Nella mia esperienza, la mancanza di A) e/o B) sono i fattori principali che limitano la crescita di qualsiasi progetto imprenditoriale e la causa della maggior parte degli insuccessi che incontro. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online• Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Future Is Now" by Joystock• Nella foto di copertina:El Bailes. Holbox island. Mexico. Jan 2024• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Un lettore mi chiede: "Scrivo e pubblico una newsletter, ma non cresce e non mi porta nuovi clienti. Che cosa sbaglio? Che dovrei fare?"Scrivere una newsletter di per sé non è garanzia di nulla. E‘ come avere un mulino o un forno. Dipende che ci fai, cosa ne esce e in quanti lo sanno. Se ci fai un pane buonissimo, con ingredienti nuovi e con ricette originali, e lo porti in giro per il tuo paese, lo regali e lo fai assaggiare a tante persone, la gente avrà piacere a comprarlo e lo farà sapere ai suoi familiari e amici. Se invece fai il pane, ma non innovi nulla, lo fai come tanti altri, e soprattutto non lo dici a nessuno, cosa pensi possa accadere?Ecco quindi 10 consigli pratici, basati sulla mia esperienza, su come promuovere / far conoscere la propria newsletter con zero budget disponibile.Crea Contenuti di ValoreSii trovabile. Dai un buon titolo, tagline e descrizione alla tua newsletter (principi SEO di posizionamento base)Scrivi ai tuoi contatti. Uno ad uno, interessandoti prima a loro. Promuovi la newsletter in tutti i posti dove sei presente online.Inserisci link e descrizione della tua newsletter nella firma che appare nelle tue email.Crea "guide esperti"Raccomanda altri autori e newsletterPartecipa nella conversazione Inserisci la tua newsletter nelle directory di settoreCrea tool - mini-app utili al tuo pubblicoAscolta anche:"Faccio, Faccio, Ma Non Mi Caga Nessuno""Newsletter Marketing""La Promozione è Tutto"_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online• Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Garoto" by Birocratic - disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Kike. Morgan's Paradise. Holbox island. Mexico. 2023• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Cosa hanno in comune il carbon footprint di Taylor Swift, i New York Jets, Andrew Huberman e un podcast sul sonno?Apparentemente nulla, ma in realtà sono l'occasione per parlare di una tecnica di pulizia della reputazione chiamata ''overload semantico'' molto usata per ''coprire'' scandali tra i divi di Hollywood e che mi è capitato di usare anche con diversi clienti.Dopo questo video inizierete a guardare in maniera diversa le ''parole chiave'' utilizzate negli articoli e nei comunicati stampa di vip e personaggi pubblici...P.S. I Jets fanno football americano, non baseball... Sorry!»»»Con la [Membership PRO] puoi supportare il Canalehttps://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Sono MATTEO FLORA e sono professore (ac) in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE) e Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato The Fool, la società italiana leader di Customer Insight, co-fondato The Magician un atelier di Advocacy e Gestione della Crisi, e sono Partner e co-fondatore dello Studio Legale 42 Law Firm.Sono Future Leader IVLP del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”, conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom, scrivo di “Artificial Intelligence” su Il Riformista e da questa è la casa di “Ciao Internet!” il più seguito video-podcast di Tech Policies in lingua italiana.CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/waCANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tgCORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nlInfo sulle Aziende: http://matteoflora.com/#aziendePer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Cosa fare quando incontriamo qualcuno che è preoccupato, triste, stressato e che chiede aiuto? L'istinto è frequentemente quello di rassicurare, dando consigli e suggerimenti spesso non richiesti.Ciò che invece sarebbe più opportuno fare è "l'essere vicino"e "l'accompagnare" la soffferenza dell'altra persona, in modo, che da sola, possa avere la sufficiente tranquillità e fiducia per trovare una sua propria soluzione._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Solarplex" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/solarplex• Nella foto di copertina:Sad dog. Photo by Ryan Walton on Unsplash.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Come guadagnare la fiducia degli altri attraverso la scrittura?Posso aumentare la mia credibilità e autorevolezza scrivendo in un modo piuttosto che in un altro?A che elementi della scrittura è necessario prestare attenzione per far sì che gli altri aumentino la fiducia nei nostri confronti? Nella edizione n.30 in inglese della newsletter TRUST-able, vado in profondità proprio su questo argomento, riassumendo, sintetizzando ma condividendo per la prima volta, tutto ciò che ho appreso durante la mia carriera professionale (circa 42 anni di esperienza sul campo) su questo argomento.In essenza ci sono sei categorie di elementi che aiutano i nostri contenuti scritti, a farci guadagnare maggior fiducia da parte di chi ci legge.Tono e StileChiarezza e SintesiCoinvolgimento del PubblicoProfessionalità e Credibilità (Trasparenza)Formattazione e StrutturaLinguaggioIn questo episodio del podcast, analizzo la prima categoria di questi elementi legati alla scrittura:1) Tono e Stilea. Sii InformaleIncoraggia uno stile di comunicazione più genuino, umano e spontaneo evitando linguaggio formale e rigido.Evita un linguaggio eccessivamente formale per apparire più autentico e accessibile.Includi umorismo o aneddoti personali per umanizzare il testo e connetterti con il lettore su un livello più profondo.Usa contrazioni per emulare il linguaggio conversazionale e creare un tono più rilassato.Affronta le preoccupazioni comuni o le obiezioni in modo conversazionale per costruire rapporto e fiducia.2. La Parlata dello ZioScrivi in modo da semplificare idee complesse, come spiegare qualcosa di nuovo a un nipote di 12 anni.Scomponi concetti complessi in elementi semplici e facili da capire per garantire chiarezza e facilità di comprensione.Usa analogie o metafore per illustrare concetti astratti e renderli più comprensibili.Fornisci esempi reali per mostrare come le informazioni si applicano a situazioni reali.3. Scrivi Come ParliImita la conversazione naturale scrivendo come se stessi parlando con un cliente fidato, evitando artificiosità.Valuta il tuo testo chiedendoti se potresti dire ciò che hai scritto a uno dei tuoi migliori clienti senza sentirsi a disagio.Usa "frasi di transizione" e pause naturali per mantenere un flusso conversazionale e guidare il lettore attraverso il testo.Usa il tuo gergo ed espressioni personali quando possibile.Adatta tono e vocabolario in base al pubblico previsto, personalizzando il testo per risuonare con le loro preferenze e prospettive uniche.4. Racconta StorieUtilizza approcci basati sulla narrazione per facilitare la comprensione.Includi aneddoti o storie legate all'argomento per chiarire concetti e renderli più facili da capire.Utilizza storie che risuonino emotivamente con i lettori.Usa immagini personali vivide e linguaggio descrittivo per dipingere un'immagine di impatto nella mente del lettore.Collega le storie al tuo tema o messaggio chiave, rafforzando la loro rilevanza e importanza. Le storie si basano sulla suspense, la suspense si basa su rischi elevati, rischi elevati si basano su un personaggio che ha un forte desiderio e un ostacolo che gli impedisce di ottenere ciò che vuole._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/ocean• Nella foto di copertina:Autografando con dedica una copia del libro "da Brand a Friend". Nov.24 2017.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
''Siete insetti.''Ieri avrete sicuramente visto tutti il video della stazione Temini con i (finti) tabelloni ''hackerati'' per promuovere la serie ''Il problema dei 3 corpi'' di Netflix. Una mossa di guerrilla marketing sicuramente efficace che però presenta dei problemi di posizionamento valoriale della piattaforma. Li vediamo insieme oggi in questo breve video girato a Cagliari. E voi cosa ne pensate?»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Recentemente mi ha contattato un signore dall'Olanda che mi avrebbe voluto come DJ alla sua festa di nozze qui sull'isola di Holbox.Ma gli ho detto di NO.Il fatto è che lui (e sua moglie) avrebbero voluto un jukebox con telecomando e - nonostante la buona ricompensa - ho voluto far tesoro di quanto già appreso lungo il cammino.I rischi di dire SI Gli dai il dito si prendono il braccioNo enjoymentGli svantaggi di dire NOOpportunità di guadagno persa.Opportunità di visibilità e passaprola persa.I vantaggi di dire NODicano quel che dicano la voce girerà che non sei uguale agli altriMagari ti considereranno snob, presuntuoso o pieno di te, ma certamente apparirai avere una personalità e un carattere che gli altri non hannoApparirai come qualcuno che non ha come primo interesse i soldiMorale:Crea un tuo standard - io offro questo… Definisci i limiti - fino a dove può intervenire il clienteNon fare cose che non sono quelle dove sei un “maestro”... perché ti paganoEvita di fare cose che di tuo, non avresti mai fatto_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/misty-2• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Sett. 2023.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Ogni volta che visitiamo una qualunque pagina web, ha inizio una rapidissima asta invisibile tra i vari inserzionisti per mostrarci le loro pubblicità mirate e adatte al profilo dell'utente basandosi sui nostri dati personali, come gli interessi o la cronologia della navigazione. Si tratta del Real Time Bidding (RTB) ed è fondamentale per il finanziamento di quasi tutti i siti e i servizi che usiamo quotidianamente. Per rispettare la privacy è stato elaborato il TCF (Transparency and Consent Framework) in grado di generare la TC String, una stringa che memorizza le preferenze degli utenti. La Corte di Giustizia Europea, però, ha ritenuto che la TC String potrebbe essere un dato personale in quanto contenente informazioni riguardanti un utente identificabile…E questo potrebbe cambiare le cose in modo sostanziale. Ne parliamo oggi in maniera approfondita con Giuseppe Vaciago, avvocato esperto di diritto penale delle nuove tecnologie e partner di 42 Law Firm in questa nuova puntata di #CiaoInternet#adv con @42LawFirm »»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Due dipendenti della AS Roma Calcio (un uomo e una donna), nei mesi scorsi, sono stati licenziati in seguito a un caso di revenge porn (o meglio, PNC - pornografia non consensuale).Un video intimo dei due, infatti, è stato diffuso da un calciatore venuto in possesso del materiale incriminato. La vicenda, decisamente delicata, è stata diffusa con grande scalpore dai media solo in questi giorni e merita una riflessione soprattutto alla luce del comunicato stampa della AS Roma, che fornisce un approfondimento relativo alle vere motivazioni del licenziamento. In casi come questo per la tutela di tutte vittime di PNC è fondamentale inquadrare bene i fatti prima di riportare la notizia, per non causare danni e generare diffidenza. La nota del Club AS Roma: https://link.mgpf.it/asroma»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
In Italia c'è un problema con la ''qualità'' del giornalismo?E come viene monitorata la deontologia professionale?L'Intelligenza Artificiale rivoluzionerà davvero il lavoro del giornalista?Di questo e molto altro ho parlato con la giornalista e scrittrice Letizia Magnani, consigliera di disciplina in Emilia Romagna e docente universitaria di deontologia disciplinare.»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
L'AI-Act è stato approvato dal Parlamento Europeo. Si tratta della prima forma di regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale, ma quando entrerà veramente in vigore?E che cosa comporterà una norma di questo tipo? Ne parliamo oggi con Guido Scorza in questa nuova puntata di #garantismi »»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Una strada poco battuta, per guadagnare rapidamente la fiducia dei propri potenziali clienti, è quella di far vedere come lavoriamo senza filtri.Come analizziamo il problema? Come affrontiamo gli ostacoli e gli imprevisti? Cosa diciamo e come trattiamo i nostri clienti? Perché deve essere tutto un segreto, se questo è esattamente ciò che alla fine vogliamo vendere?Più le persone possono vedere e apprezzare il nostro modo di prenderci cura delle loro necessità e tanto più facile sarà ottenere la loro fiducia._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Soft Focus" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/soft-focus• Nella foto di copertina:Peppe Conte mostra un memorabile piatto di bucatini cacio e pepe. Holbox. Marzo 2024.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Dieci milioni di multa a Tiktok da parte dell'Antitrust per ''pratica commerciale scorretta''.AGCM ha multato Tiktok perché la piattaforma non ha preso provvedimenti efficaci nei confronti di contenuti che possono minacciare la sicurezza di soggetti minori e vulnerabili, riproponendoli anzi, sistematicamente, agli utenti stimolandone così l'emulazione. Oggi parliamo delle challenge pericolose su Tiktok, come la ormai ''famosa'' cicatrice francese, la benadryll challenge e molte altre, ancora ritrovabili sulla piattaforma. »»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
TikTok bloccato negli USA?La Camera degli Stati Uniti ha votato compatta una norma che impone a #ByteDance, l'azienda cinese proprietario #TikTok , di vendere a un altro acquirente, approvato dal governo USA: altrimenti il social network verrà vietato.La legge deve ancora essere approvata dal Senato, ma se passasse, Tiktok avrebbe solo 6 mesi per vendere oppure “chiudere” (negli USA).Cosa accadrà? Quali sono le motivazioni?Quali saranno le conseguenze nel già teso rapporto tra Stati Uniti e Cina in campo tecnologico?Ne parliamo oggi, in questa puntata speciale di #CiaoInternet dedicata a #TikTok »»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
''Come tanti fotografi amatoriali, anche io sperimento con l'editing''Una scusa molto ''goffa'' e decisamente poco convincente sulla vicenda della fotografia manipolata di Kate Middleton con i figli diffusa nei giorni scorsi. Ne parlo rapidamente in questo aggiornamento del video di ieri. »»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Una boutique romana, un giro di clienti che entrano ed escono dai camerini per provare vestiti e accessori, il mito della bellezza come passepartout per la felicità e alcune voci - false - che iniziano a circolare e che nessuno riesce a fermare. “La reputazione”, il nuovo libro di Ilaria Gaspari, racconta la nascita e l'inarrestabile corsa della calunnia.
''Sora'' di #OpenAI non è solo un modello di intelligenza artificiale: è la porta d'accesso a un mondo dove poche righe di testo si trasformano in video dinamici, dove la fantasia prende forma in maniera quasi tangibile. Ma come ogni medaglia ha il suo rovescio, anche questa promettente tecnologia solleva questioni importanti, soprattutto quando si parla di privacy e di trattamento dei dati personali.Il Garante della Privacy italiano ha avviato un'istruttoria su ''Sora'', chiedendo a OpenAI chiarimenti su numerosi aspetti: dalla disponibilità del servizio all'addestramento dell'algoritmo, dai dati raccolti alle basi giuridiche del loro trattamento. Ne parliamo nella nuova puntata di #Garantismi, con Guido Scorza!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
In mezzo alla ''Grande Cospirazione'' di Kate Middleton che anima i meme della rete ci si mette anche Kensington Palace a intorbidire le acque: la prima fotografia rilasciata di Kate Middleton dopo l'intervento all'addome è PESANTEMENTE MANIPOLATA.Talmente tanto che Reuters e Associated Press l'hanno ritirata con una KILL Notice.L'occasione per parlare di manipolazione di immagini, di Realtà e degli effetti collaterali (positivi).»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Per migliorare del 100% l'efficacia delle istruzioni (prompt) che dai ai tuoi strumenti preferiti di intelligenza artificiale (ChatGPT, Gemini, Claude, Mistral, etc.) esiste una piccola formula che aiuta moltissimo nel comporre prompt veramente efficaci.La formula si chiama COSTAR, che non è niente altro che un acronimo per le 6 informazioni critiche che è necessario fornire all'IA per ottenere risultati veramente efficaci.I 6 punti a cui prestare attenzione nel formulare le istruzioni - per qualsiasi task - da assegnare all'IA - sono queste:1) Contesto - qual è la situazione, lo scenario, fattori e circostanze rilevanti, partecipanti, etc.2) Obiettivo - qual è il risultato che vuoi ottenere3) Stile - in quale stile il risultato finale va realizzato (puoi fare riferimenti a grandi artisti, autori, scrittori, imprenditori, uomini e donne famose) 4) Tono - quale emozione e attitudine vuoi nel risultato (empatico, ironico, triste, scarcastico, etc.)5) Audience - a quale pubblico specifico ti rivolgi - da chi è composto6) Response Format - in che “formato” vuoi l'output finale (un testo, una lista, una serie di punti bullettati, istruzioni, una checklist, etc.) Questa formula è stata ideata da Sheila Teo, una ricercatrice nel campo dell'IA che ha recentemente vinto il primo premio nella Singapore GPT4 Prompt Engineering Competition.Semplice, efficace, facile da implementare. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Bittersweet" by baaskaT - disponibile su Soundcloudhttps://soundcloud.com/wearestereofox/baaskat-bittersweet• Nella foto di copertina:Photo by Julien Tromeur on Unsplash. • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia
Fedez ha diritto alla privacy?In una recente intervista Fedez ha affermato di essere stato un “pornografo” della sua vita, ma di avere ancora il diritto alla privacy, anche se ha esposto in questi anni (volontariamente) tantissimi momenti, anche molto delicati, della sua vita privata.Oggi parliamo di Diritti e Aspettative, e del perché sono entrambe importanti. Quasi fondamentali.»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Una multa da oltre 1,8 miliardi di euro inflitta ad Apple dalla Commissione Europea, e quattro chiacchiere con l'avvocato Valerio Vertua, Partner di 42 Law Firm, sulle implicazioni di questa decisione storica.Esaminiamo le ragioni dell'abuso di posizione dominante attribuito ad Apple, come influenzi il panorama del mercato della musica digitale e quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine per le aziende tecnologiche e i consumatori.Una prospettiva su come questo evento potrebbe ridefinire le regole del gioco nel settore digitale, dove tecnologia, legge e mercato si intrecciano in un dialogo molto particolare...»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
I dati sono una risorsa preziosa per la Sovranità degli Stati, e i dati dei cittadini devono essere tutelati: ne va della possibilità di autodeterminazione delle singole nazioni.E se vi sembra che sia una ''battaglia di retroguardia'', un ''ostacolare l'innovazione'', una manovra ''contro l'innovazione e l'Internet'', tutte frasi che abbiamo sentito per l'Europa e il GDPR, beh... ripensateci! Perché qui parliamo di USA, e della paura di dati verso Russia e Cina.Perché forse forse, a pensarci bene in EU avevamo ragione... Ne discutiamo oggi con @guidoscorza6205 nella nuova puntata di #Garantismi!»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io sono MATTEO FLORA, sono un Imprenditore seriale nel Digitale e insegno in università #Reputazione e #Cybersecurity. Mi occupo di #Dati, #Polarizzazioni, Gestione di #Crisi e #Reputazione come Consulente Strategico di Aziende, Enti e Professionisti.Con “Ciao Internet” ti racconto come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeTelegram » https://mgpf.it/tgCorso Gratis » https://mgpf.it/nlPer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Il concerto di Springsteen a Ferrara: la Regione contrariataCrollo del ponte Morandi, l'ammissione di Mion al processo: “Nel 2010 seppi che poteva cadere, ma non dissi nulla”Bruna, la donna trans presa a manganellate dalla polizia locale a Milano: “Trattata come un cane”
La grande fabbrica Foxconn che assembla i telefoni concepiti a Cupertino è in subbuglio per le violente proteste dei dipendenti esasperati dai lockdown duri e dai mancati pagamenti dell'azienda. Apple potrebbe avere ritardi nella consegna di nuovi esemplari di i-Phone e soprattutto un grave danno reputazionale
La grande fabbrica Foxconn che assembla i telefoni concepiti a Cupertino è in subbuglio per le violente proteste dei dipendenti esasperati dai lockdown duri e dai mancati pagamenti dell'azienda. Apple potrebbe avere ritardi nella consegna di nuovi esemplari di i-Phone e soprattutto un grave danno reputazionale.
Tante società, sulla carta sostenibili, non comunicano al mercato i dati sui tagli alle emissioni di CO2