Podcasts about storiacce

  • 5PODCASTS
  • 195EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • May 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about storiacce

Latest podcast episodes about storiacce

Affari Miei Podcast
Fondi Comuni d'Investimento in PERDITA: Che fare quando i Fondi Vanno Male?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later May 10, 2025 32:21


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Fondi comuni d'investimento in perdita: una situazione comune a tantissimi investitori italiani. Cosa fare quando i fondi vanno male?Cosa fare quando gli investimenti in banca sono in perdita? Cosa fare quando vedi il rosso negli investimenti?Oggi partiamo dalla storia di Giovanni e cerchiamo di spiegare come far fronte a queste perdite.Nello specifico vedremo:La mail di GiovanniRosso negli investimenti: cosa fare?Non agite in maniera impulsivaDobbiamo capire QUANTO stiamo perdendoNon bisogna focalizzarsi sul singolo strumento finanziarioQuanto la perdita impatta sul portafoglio?Gli strumenti della grande industria finanziaria sono costosiL'economia non è ferma a 10 anni fa...Occhio all'inflazioneLa prima cosa da fare è cercare il KID del fondoLa seconda cosa è chiedersi cosa volevamo ottenereL'industria finanziaria non è gratis...Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investire in ETF ad ALTO POTENZIALE di Crescita: Super Occasione per Guadagnare?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later May 3, 2025 22:15


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Lo studio di Morningstar: "The Big Shortfall": https://www.morningstar.com/lp/thematic-mind-the-gap---- ETF ad Alto Potenziale di crescita: un investimento super per guadagnare?Extra rendimenti grazie agli ETF ad alto potenziale di crescita, vediamo tutte le caratteristiche e il loro funzionamento.Oggi Antonio ci scrive per saperne di più. Conviene investire in ETF ad alto potenziale di crescita? ETF tematici e nuovi trend di investimento.Nello specifico vedremo:La mail di AntonioI nuovi trend suscitano interesse negli investitoriStrumenti "Wealth Destroyers"Il gap negativo tra i rendimenti degli ETF tematiciIl famoso ETF di ARKPerché gli investitori si comportano così?0,75% è un costo elevato nel mondo degli ETF!L'investimento va inserito in una strategiaGli ETF Tematici non sono molto diversificatiCos'è il delisting?Il fattore eticoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
PENSIONE Anticipata con 5.000€: Sogno o Realtà? (Spoiler) Si Può fare...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 23:43


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Si può andare in pensione con soli 5.000 euro all'anno?Oggi raccontiamo la storia di Sabrina e cerchiamo di capire se è possibile andare in pensione anticipata con 5.000 euro... però ci sono dei però.Oggi affrontiamo l'argomento "caldo" della pensione. - - -Calcolatore dell'interesse composto: https://economiapertutti.bancaditalia.it/calcolatori/calcolatore-dell-interesse/ - - - Nello specifico vedremo:La mail di SabrinaI calcoli di Sabrina tornanoQuali sono le insidie?1. L'influenza esterna2. Il lungo termine3. Il comportamento del figlioThe House Money EffectL'educazione è cambiata nel tempoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Vivere di RENDITA con 500.000 Euro: è Possibile? Come Investire? Parliamone...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 29:55


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Si può vivere di rendita con 500.000 euro?Quanto serve per vivere di rendita e, soprattutto, come vivere di rendita?La risposta potrebbe essere dipende...Oggi vi raccontiamo la storia di Emanuele.Nello specifico vedremo:La mail di EmanueleVivere di rendita: domande preliminari da porsiCalcoli per vivere di renditaUna strada: guadagnare di piùAttenzione agli equilibri finanziari nelle coppieCalcoliamo l'interesse compostoLe variabili su cui agire sono 3Il piano prospettato non si può fare con 300 euro al meseIl passaggio da un portafoglio ad accumulazione a distribuzioneQuesti 500.000 euro sono effettivamente sufficienti a vivere di rendita?Emanuele chiede se può applicare la 4% ruleCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
ETF: Cosa Sono e Come Funzionano - Guida per Investire DA ZERO nel 2025

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 28:35


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Cosa sono gli ETF?Come funzionano?Quali sono gli ETF migliori?Oggi vedremo come investire in ETF partendo da zero e come diversificare al meglio il portafoglio con questa guida.Vedremo come funziona la tassazione degli ETF e dove si comprano.Partiamo dalla mail di Mirco.Nello specifico vedremo:La mail di MircoGli ETF sono diversi dai fondi comuni a gestione attivaCome e dove si acquistano gli ETF?Come si vende un ETF?Gli ETF hanno dei sottostantiL'ETF è un fondo a gestione passivaLa tassazione degli ETFL'imposta di bolloCome si costruisce un portafoglio in ETFLe domande da farsi prima di costruire un portafoglioUn portafoglio deve essere bilanciatoLa frontiera efficienteLa decorrelazioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investire su Conto Deposito Senza Rischi e Capitale Garantito: Conviene nel 2025?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 25:28


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Cerchi investimenti sicuri?I conti deposito sono la soluzione a rischio zero e capitale garantito.Ma conviene davvero?Oggi rispondiamo alla mail di Sandro che ci sottopone il tema dei conti deposito che, dal 2022, sono tornati al centro del dibattito.Nello specifico vedremo:La mail di SandroSolitamente si parte dal conto deposito quando si investeQuesta è una soluzione abbastanza semplice da individuareIl conto deposito nasconde qualcosa?Nel lungo termine dobbiamo fare i conti con l'inflazioneSandro avrebbe dovuto guadagnare 24.000 euro per mantenere il suo capitaleQuanto è difficile ottenere questi rendimenti?Dovete quantificare quanto volete dagli investimentiQuali asset class mi fanno battere l'inflazione nel lungo periodo?Escludiamo conti deposito e obbligazioni per l'interesse compostoVediamo il potere dell'interesse compostoIl conto deposito e il BTP sfruttano l'interesse sempliceBisogna rischiare il "giusto" per ottenereCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Certificates, Come Funzionano? Guida ai Certificati per Investire: Conviene Davvero?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 26:43


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----I certificati per recuperare le minusvalenze: oggi raccontiamo la storia di Enrico che ha voluto condividere la sua esperienza dopo una perdita ingente sulle sue finanze.Conviene investire in certificati per recuperare le minusvalenze?Ecco la guida per comprendere al meglio questi prodotti complessi.Nello specifico vedremo:La mail di EnricoI certificati nascono per le minusvalenzePrima di investire bisogna capire tante coseL'importanza della conoscenza finanziariaCosa è successo nel 2021?Il gioco delle tre carteIl certificato è un "prodotto di laboratorio"Il banco vince sempreIl prodotto va analizzatoEnrico dovrebbe dirci come mai ha sottoscritto questi prodottiI certificates sono classificati come prodotti complessiCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investimento con la Banca FALLIMENTARE: 9 Anni di Gestione Patrimoniale DISASTROSA

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 21:52


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----È possibile investire per ben nove anni e non guadagnare nulla?Purtroppo sì, è possibile.Oggi parleremo di gestione patrimoniale partendo dalla storia di Giuliano, che ha deciso di rispondere ad una nostra newsletter, "Capire i Soldi", che parlava proprio di gestioni patrimoniali.Vedremo cos'è la gestione patrimoniale, come funziona, e cosa non è andato bene per 9 anni, soffermandoci anche sulle imposte. Conviene investire in una gestione patrimoniale?Nello specifico vedremo:La risposta di GiulianoI mercati in questi 9 anni sono andati beneIn 6 anni il nostro portafoglio ha ottenuto fino al 40%Dove sono finiti i soldi di Giuliano?Il 70% degli investitori italiani chiede sicurezza negli investimentiNei 10 anni passati l'asset class obbligazionaria ha performato maleSe Giuliano avesse chiesto maggior rischio?Perché i rendimenti non sono arrivati?Quello che le banche non dicono...Ottenere questo documento è sempre complicatoLe gestioni patrimoniali hanno un altro fardello: le imposteCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Comprare CASA o Vivere in Affitto Investendo i Soldi: Cosa Conviene Fare Oggi?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 27:56


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Comprare casa o vivere in affitto? Questo è il dilemma...Siamo al classico tema inerente la finanza personale, ovvero l'acquisto della prima casa.Conviene comprare un immobile oppure vivere in affitto? Ci sono tanti fattori da considerare e in questo video troverai la nostra analisi e le nostre opinioni.Nello specifico vedremo:La mail di AlessandroLa vendita della nostra casaIl costo del servizioQuando conviene acquistareLa società oggi è cambiataLa componente psicologicaUn esempio praticoLa cattiva distinzione tra reddito e patrimonioL'affitto o il mutuo si pagano con il redditoNon abbiamo mai pensato di pagare con il patrimonio3 pilastri importantiCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Fondi Comuni d'Investimento: ENORME FREGATURA? Scopri quello che NON viene MAI detto...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 25:10


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Massima diversificazione, investimento con i migliori gestori dell'universo e grafici sempre in crescita: parliamo dei FONDI COMUNI d'investimento.Oggi abbiamo la storia di Giampaolo che ci vuole fare delle domande sulle decisioni che ha preso negli ultimi anni.Nello specifico vedremo:La mail di GiampaoloSui fondi comuni ci sono eccessive commissioniQuesta industria mette al centro i soldi e non la personaQuando ti parlano di cose tecniche... scappa!Le polizze unit linked vengono vendute come esentasseCome deve gestire i suoi soldi "un povero cristo"?Partire dalla formazioneNon tutti i prodotti finanziari sono ugualiI migliori strumenti sono gli ETFLa diversificazione e la sua importanzaCome deve investire un "povero cristo"Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investimenti SICURI e SENZA RISCHI: Come Fare nel 2025?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025 29:07


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----"Voglio investire sicuro, senza rischi, e guadagnare!"Questo sicuramente è un pensiero che hai fatto almeno una volta nella vita...La realtà però è un po' più complessa, e oggi parleremo di una disavventura e di un sogno infranto, attraverso la storia di Riccardo e Manuela.Nello specifico vedremo:La mail di RiccardoBisogna mettersi di fronte alla realtàIl nemico invisibile è l'inflazioneNell'industria bancaria ci sono prodotti sicuri (es. polizze)Le persone non vogliono capire come gestire i loro soldiLe banche ti chiamano appena ricevi i soldiPrima di investire devi capire molte altre coseCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investire in un Fondo Pensione ha Senso nel 2025?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 22:48


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ha senso investire per tanti anni in un fondo pensione?Questa è una domanda che si fanno tante persone ed è lo stesso quesito che ci ha posto Livia scrivendoci: preparati perché sarà l'argomento della nuova puntata del podcast.Livia ha un'esperienza negativa con la previdenza complementare ed è preoccupata che sua figlia possa commettere i suoi stessi errori...Nello specifico vedremo:La mail di LiviaLe persone si avvicinano tardi alla previdenza complementareProbabilmente Livia avrà scelto una linea prudenteIl mercato obbligazionario e i suoi rischiI PIPCome si approcciano le persone al fondo pensione?Non deve esistere la paura della volatilitàOcchio alla trappola fiscaleQualche consiglio per scegliere bene gli strumenti di investimentoVersare il TFR nel fondo pensione può essere una buona ideaCosa deve fare la figlia di Livia?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investire in Immobili o in ETF? Confronto SERIO e CONCRETO

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 1, 2025 25:32


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Immobili o ETF?La mail di Beatrice rappresenta un vero e proprio bivio, in quanto deve decidere se investire una grande somma in immobili oppure se costruire un portafoglio di investimenti finanziario.In questa nuova puntata del podcast cercheremo di rispondere alle domande di Beatrice e al termine daremo le nostre opinioni sulla storia in questione.Nello specifico vedremo:La storia di BeatriceUna storia abbastanza diffusaAffitti breviAffitto a studentiI ritorni degli investimenti immobiliariI rischi dell'investimento immobiliareLa diversificazione non c'è...Con gli ETF diversifichiCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Come Investire Oggi per Proteggere il Patrimonio: DIVERSIFICARE Serve Davvero?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jan 25, 2025 28:48


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Spiattellare il patrimonio su più gestioni: è proprio questa la strada più comune che si tende a percorrere.Questa è la decisione che ha preso Emilio, che oggi ci ha scritto per descriverci le sue scelte di investimento e gli obiettivi che vuole raggiungere con questa strategia.Vediamo le opinioni e il nostro verdetto circa questa storia.Nello specifico vedremo:La mail di EmilioDiversificazione: un po' di chiarezzaDare in gestione a più soggetti: ha senso?La domanda è: perché hai questa gestione?Una precisazione sugli ETFLa complessità non è la vera soluzioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Comprare CASA e Investimenti: Come Investire la Liquidità nel 2025?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 24:04


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire la liquidità che ci serve per comprare una casa?Si tratta di una situazione molto frequente, e anche la storia di Nina verte in questa direzione.Siamo all'undicesima puntata del podcast e oggi cercheremo di spiegare quali sono le strategie da adottare prima di destinare questa liquidità all'acquisto dell'immobile.Nello specifico vedremo:La mail di NinaLa soluzione è semplice...Conviene il conto corrente o il conto depositoHa davvero senso investire questa liquidità?I fondi a scadenzaPer ottenere rendimenti serve un orizzonte temporale medio/lungoLa classe media gestisce male i soldiNina non dovrebbe investire!Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Come Investire a 70-80 Anni: Ha Ancora Senso?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jan 4, 2025 24:45


Scopri #OBIETTIVO2025, la guida ufficiale per investire al meglio con l'Outlook di Affari Miei: https://bit.ly/3BpgjSV----Nona puntata del podcast: come investire a 80 anni?Ma davvero chi ha 80 anni ha un orizzonte temporale breve?Oggi analizziamo la mail di nonno Carlo, che ha voluto proprio riflettere sul futuro della sua famiglia.Nello specifico vedremo:La mail di CarloI BTPL'orizzonte temporalePolizze e imposte di successioneCalcoli sulle imposte di successioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
Rendita PASSIVA da 1.200€ al MESE con POCO Capitale: Come Fare?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 14, 2024 30:46


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Ottava puntata del podcast: oggi abbiamo la storia di Valentina, che ci ha chiesto se fosse possibile ottenere una rendita passiva di 1.200€ al mese.Quali sono le scelte finanziarie che deve prendere Valentina?Oggi analizzeremo nel dettaglio questa domanda che sempre più persone si fanno nell'era di internet e del guadagno facile.Nello specifico vedremo:La mail di ValentinaNon si può generare una rendita senza capitaleAttenzione a quello che dicono i media...Valentina vuole aprire una sua attivitàFacciamo due calcoliCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
Investire in ETF è CONVENIENTE? Parola di una...BANCARIA PENTITA!

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 7, 2024 25:28


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Oggi, per la settima puntata del podcast, abbiamo da raccontare una storia molto interessante: una ex bancaria pentita che racconta i vantaggi dell'investire in autonomia.Maria Giovanna ha lavorato per 30 anni in banca e ha visto dall'interno tutte le manovre che noi ogni giorno affrontiamo qui su Affari Miei...Quali sono i segreti che i risparmiatori non conoscono e, soprattutto, come si fa ad uscire da quel mondo e a cominciare una gestione autonoma e profittevole?Nello specifico vedremo:La mail di Maria GiovannaNon tutti conoscono gli ETFLa storia degli ETFLe commissioni...Una proposta bancaria+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
TRUFFA da 80.000€: Come Recuperare Soldi dopo un DISASTRO Finanziario?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2024 27:59


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Eccoci alla sesta puntata del podcast: è possibile perdere 80.000€ senza rendersene conto?Oggi analizziamo il racconto di Gabriele che ci parla della sua esperienza con una piattaforma di trading online.Vedremo quali sono i pattern e i cambiamenti che stanno riguardando le truffe online e, soprattutto, cercheremo di capire quali sono le azioni da intraprendere per migliorare la situazione!Nello specifico vedremo:La mail di GabrieleLe truffe finanziarie sono ben architettateLe truffe toccano le debolezze delle personeSai di rischiare ma lo fai lo stessoDobbiamo individuare la persona adatta per assisterciLe truffe si possono riconoscere!I vostri soldi spariscono...Come far evolvere la storia in maniera positiva?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
Vivere di RENDITA a 45 ANNI: Immobili, Borsa o Attività in Gestione?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 36:39


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Quinta puntata del podcast: sarà una storia, una storiella o una storiaccia?Oggi vi raccontiamo la storia di Angela, che vorrebbe ottenere una rendita passiva.Si può vivere di rendita a 45 anni?Vediamo quali sono le soluzioni che ha in mente Angela e quali sono le nostre opinioni circa questo programma ambizioso.Nello specifico vedremo:La mail di AngelaLa differenza tra reddito e patrimonioSoldi veloci e soldi lentiOggi c'è il sogno di vivere di rendita"Essere ricchi" e "Rimanere ricchi""Non ho tempo..."La lista della spesa...Gli immobili a renditaAvviare un'attività lavorativaSi può vivere di rendita con 600.000 euro?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
Gestione Patrimoniale per Investire 1 MILIONE di Euro: Vale Veramente la Pena?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 30:35


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Quarta puntata del podcast, nuova storia di investimenti.La protagonista di oggi è Gisella.Gisella ha ricevuto un'eredità di un importo davvero molto importante: situazione non facile da gestire. Dopo qualche anno ci ha scritto per capirne di più...Nello specifico vedremo:La storia di GisellaLa diversificazione non deve essere apparenteQuando c'è una liquidità importante ti propongono tanti prodotti...Al centro però deve esserci la personaCosa significa mantenere la liquidità?Avere tanti prodotti fa sentire "tranquillo"Le persone vogliono liberarsi dei soldiCosa succede se il nostro patrimonio viene allocato in strumenti costosi?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
Investire in Assicurazioni è un DISASTRO? Zero Rendimenti (e tanti problemi) dopo 12 anni...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 31:42


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Bentornati con la terza puntata del nostro podcast.Oggi ti racconteremo la storia di Vincenzo, un imprenditore che ha voluto confidarci le sue preoccupazioni su un prodotto che ha sottoscritto in passato e che non lo fa stare tranquillo...Nello specifico vedremo:La mail di VincenzoLe difficoltà di un'impresa familiareI pericoli di una S.n.c.Se le cose vanno male devi rispondere con il patrimonio personale...Impignorabilità e insequestrabilità delle polizze assicurativeI costi delle polizzeI rendimenti della polizza sono stati assorbiti dai costiL'aspetto successorio viene trascuratoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
Come Investire da Giovani: Puoi Diventare MILIONARIO?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 40:36


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Eccoci alla seconda puntata del nostro podcast.La storia di oggi è quella di Lorenzo, un ragazzo di 25 anni che si è interessato durante la pandemia al tema finanziario per occuparsi degli investimenti di suo papà che, disinvestendo, ha perso parecchi soldi.Nello specifico vedremo:La storia di LorenzoUna storia lungimiranteLe polizze e i certificatiL'investimento porta con sé la volatilitàCi sono delle regole...Non bisogna farsi trovare impreparatiIl sistema previdenziale è a ripartizioneUna simulazione con l'interesse compostoE invece, l'interesse semplice...Cos'è l'interesse compostoLa nostra parte emotiva cerca le cedoleCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Affari Miei Podcast
500 Milioni Perduti PER SEMPRE...Come Rimediare a un Investimento SBAGLIATO?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 41:35


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Benvenuti nella prima puntata del nostro nuovo podcast dal titolo ""Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti".La storia di oggi è quella di Alfredo, 80 anni, che ci ha scritto nel cuore della notte di come ha perso 500 milioni di lire circa 30 anni fa e di come si è visto crollare il mondo addosso.Nello specifico vedremo:La storia di AlfredoGli "amici" arrivano quando ci sono tanti soldiGli italiani credono che il consulente finanziario sia gratisIn famiglia non si parla di soldiBisogna sistemare le cose per la successioneI rischi invisibili: debiti e finanziamenti La quantificazione dei soldi 37:00 Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++

Outcast Weekly
I piani di Sony, conservazione dei videogiochi, Blitzball, le storiacce di Microsoft, sindacati e molto altro!

Outcast Weekly

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022 124:33


Apriamo questa nuova puntata del Weekly parlando dei piani futuri di Sony (02:15). Poi passiamo alla disabilità di Barbara Gordon in Gotham Knights e a come Warner Bros ha rimediato ai propri errori (27:40). Quindi tocca a The Sims 4, che ha introdotto i pronomi non binari completamente personalizzabili (38:47). Segue Embracer Group che ha lanciato un'iniziativa per la conservazione dei videogiochi e dell'hardware (45:40). Chiudiamo la sezione principale del podcast con il Blitzball, lo sport di Final Fantasy X, che è diventato canonico nell'universo di Star Wars (57:53). Purtroppo, “L'angolo della gente demmerda” è piuttosto affollato. Apriamo con l'arresto di uno stalker che ha tormentato per lungo tempo Nali, una streamer di World of Warcraft (01:05:05). Poi passiamo alle brutte storie di abusi e maltrattamenti verificatesi in Microsoft (01:13:36). Quindi torniamo a parlare del sindacato di Raven Software e ricordiamo alcuni dei misfatti passati di Activision Blizzard (01:32:30). Poi tocca all'invito rivolto agli azionisti di Activision Blizzard a non votare per la conferma dell'attuale consiglio di amministrazione (01:48:02). Chiudiamo con Apple che fa la guerra ai sindacati (01:52:35). Buon ascolto! Soundtraccia: Outcast Weekly - Alessandro Mucchi Le fonti per i vari argomenti trattati nel podcast: I piani futuri di Sony https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-05-26-12-live-service-games-usd300m-pc-sales-aggressive-mobile-strategy-playstation-lays-out-its-plans Gotham Knights e la disabilità di Barbara Gordon https://www.eurogamer.net/gotham-knights-developer-responds-to-barbara-gordon-criticism The Sims 4 introduce i pronomi non-binari personalizzabili https://www.them.us/story/the-sims-4-just-rolled-out-customizable-nonbinary-pronouns Embracer Group vuole preservare la storia dei videogiochi https://www.pcgamer.com/uk/the-embracer-group-is-now-collecting-historical-games-in-addition-to-developers/ Il blitzball è canonico in... Star Wars https://www.gamesradar.com/final-fantasy-10s-brilliant-blitzball-is-now-technically-star-wars-canon/ Ex poliziotto arrestato per lo stalking di una streamer https://www.polygon.com/23140205/world-of-warcraft-twitch-streamer-stalking-harassment-arrest Anche i dipendenti di MS non se la passano bene https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-05-26-microsoft-staff-accuse-execs-of-misconduct-abuse https://www.businessinsider.com/microsoft-toxic-culture-ceo-satya-nadella-sexual-harassment-pay-disparity-2022-5?r=US&IR=T Ex e attuali dipendenti formano un comitato in Activision Blizzard https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-05-24-current-and-former-activision-blizzard-staffers-issue-demands-to-management https://www.washingtonpost.com/video-games/2022/05/24/activision-blizzard-breastmilk-harassment/ Le ultime dalla storia del sindacato di Raven Software https://kotaku.com/xbox-phil-spencer-raven-qa-union-activision-blizzard-1848982555 https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-05-27-ravens-union-came-from-business-as-usual-this-week-in-business Gli azionisti di Activision Blizzard sono stati invitati a non votare la fiducia all'attuale consiglio d'amministrazione (STRANOH) https://www.eurogamer.net/activision-blizzard-shareholders-urged-not-to-re-elect-board-members-following-inexcusable-passivity https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-05-27-soc-urges-shareholders-to-vote-against-reelection-of-activision-blizzard-directors E pure Apple combatte illegalmente i sindacati https://www.engadget.com/apple-union-cumberland-georgia-cwa-intimidtion-235511083.html

Radio 24 Podcast
Storiacce - Trasmissione del 21 febbraio 2021

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Feb 21, 2021


Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, nei fascicoli giudiziari o nelle paure di chi le ha vissute. Questi sono "I Racconti di Storiacce", evoluzione a partire da agosto di "Storiacce", pluripremiato programma di Radio24 in onda da 11 stagioni. A condurre, sempre Raffaella Calandra.

Storiacce
Il covid e la partita di football americano della dottoressa Malara

Storiacce

Play Episode Listen Later Feb 14, 2021


Ormai, ci siamo dentro da un anno. Ormai, da 12 mesi esatti, siamo tutti costretti a fare i conti con i nostri limiti, con le nostre paure. Con l'impossibilità di riuscire a controllare tutto. Da un anno cioè, il mondo intero convive con un forte- e forse prima di allora quasi sconosciuto- senso di imprevedibilità. Un anno dopo la scoperta in Italia del coronavirus, dopo 92mila morti e una gigantesca crisi economica e sociale, "possiamo imparare solo dalle nostre cicatrici", dice Annalisa Malara, l'anestesista che un anno fa, nell'ospedale di Codogno, forzando protocolli e regole, fece fare il tampone anti-covid a Mattia Maestri, il paziente uno. Venne così certificata la presenza del virus in Occidente. "C'era tanto scetticismo intorno a me: "ecco la giovane dottoressina che vuole fare la diagnosi eclatante", ecco cosa sentivo", racconta a Storiacce."Spero che da questa storia abbiamo tutti imparato a riportare il rapporto medico/paziente al centro, prima di protocolli e burocrazia", dice, parlando anche dei "tanti soffitti di cristallo incontrati nelle corsie, dove è una sfida col tempo per riacciuffare vite. È una come una partita di football americano", aggiunge la dottoressa Malara. Mentre le inchieste stanno ancora cercando di stabilire cosa non abbia funzionato nella gestione della prima ondata dell'epidemia - tra piani pandemici non aggiornati e protocolli sbagliati - ora si cerca di far fronte a tutte le carenze emerse nel sistema sanitario. E il punto di partenza è proprio quella notte di un anno fa a Codogno...

Storiacce
Il covid e la partita di football americano della dottoressa Malara

Storiacce

Play Episode Listen Later Feb 14, 2021


Ormai, ci siamo dentro da un anno. Ormai, da 12 mesi esatti, siamo tutti costretti a fare i conti con i nostri limiti, con le nostre paure. Con l'impossibilità di riuscire a controllare tutto. Da un anno cioè, il mondo intero convive con un forte- e forse prima di allora quasi sconosciuto- senso di imprevedibilità. Un anno dopo la scoperta in Italia del coronavirus, dopo 92mila morti e una gigantesca crisi economica e sociale, "possiamo imparare solo dalle nostre cicatrici", dice Annalisa Malara, l'anestesista che un anno fa, nell'ospedale di Codogno, forzando protocolli e regole, fece fare il tampone anti-covid a Mattia Maestri, il paziente uno. Venne così certificata la presenza del virus in Occidente. "C'era tanto scetticismo intorno a me: "ecco la giovane dottoressina che vuole fare la diagnosi eclatante", ecco cosa sentivo", racconta a Storiacce."Spero che da questa storia abbiamo tutti imparato a riportare il rapporto medico/paziente al centro, prima di protocolli e burocrazia", dice, parlando anche dei "tanti soffitti di cristallo incontrati nelle corsie, dove è una sfida col tempo per riacciuffare vite. È una come una partita di football americano", aggiunge la dottoressa Malara. Mentre le inchieste stanno ancora cercando di stabilire cosa non abbia funzionato nella gestione della prima ondata dell'epidemia - tra piani pandemici non aggiornati e protocolli sbagliati - ora si cerca di far fronte a tutte le carenze emerse nel sistema sanitario. E il punto di partenza è proprio quella notte di un anno fa a Codogno...

Radio 24 Podcast
Storiacce del 07/02/2021

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Feb 7, 2021


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Storiacce
Il Profumo della memoria

Storiacce

Play Episode Listen Later Jan 24, 2021


Era inevitabile: l'odore di quel sapone all'arancio doveva ricordargli il profumo della salvezza. Per tutta la vita, Nedo Fiano ha continuato a cercare e comprare nei mercati di cose americane quel sapone, che gli ricordasse il soldato che lo portò fuori dal campo di concentramento. E ora che lui non c'è più, quel profumo è diventato per Emanuele Fiano, suo figlio, la traccia da seguire per mettere insieme la storia di uno degli ultimi sopravvissuti allo sterminio degli ebrei nel campo di Auschiwitz, del massacro della sua famiglia, ma anche la traccia per rileggere le memorie di una nazione, nelle pagine de "Il profumo di mio padre", edito da Piemme. "È nell'ora più buia della notte, che l'alba è più vicina", raccontava Nedo Fiano Alla vigilia della giornata della memoria, il 27 gennaio, Storiacce racconta la storia di uno dei sopravvissuti allo sterminio nazisti, mentre il vento dell'odio torna a soffiare in tutto il mondo.

Storiacce
Il Profumo della memoria

Storiacce

Play Episode Listen Later Jan 24, 2021


Era inevitabile: l'odore di quel sapone all'arancio doveva ricordargli il profumo della salvezza. Per tutta la vita, Nedo Fiano ha continuato a cercare e comprare nei mercati di cose americane quel sapone, che gli ricordasse il soldato che lo portò fuori dal campo di concentramento. E ora che lui non c'è più, quel profumo è diventato per Emanuele Fiano, suo figlio, la traccia da seguire per mettere insieme la storia di uno degli ultimi sopravvissuti allo sterminio degli ebrei nel campo di Auschiwitz, del massacro della sua famiglia, ma anche la traccia per rileggere le memorie di una nazione, nelle pagine de "Il profumo di mio padre", edito da Piemme. "È nell'ora più buia della notte, che l'alba è più vicina", raccontava Nedo Fiano Alla vigilia della giornata della memoria, il 27 gennaio, Storiacce racconta la storia di uno dei sopravvissuti allo sterminio nazisti, mentre il vento dell'odio torna a soffiare in tutto il mondo.

Storiacce
Il giorno della civetta, rileggere Sciascia, insieme ai magistrati antimafia

Storiacce

Play Episode Listen Later Jan 17, 2021


L'omicidio di un piccolo imprenditore, in una terra di miniere e povertà. Un'inchiesta che si fa largo, tra silenzi diffusi e connivenze profonde; un capitano dei carabinieri testardo, che ricostruisce un ampio giro di appalti e gli interessi del boss locale; ma poi anche i depistaggi di chi cerca di far apparire tutto un delitto passionale e i tentativi di far scagionare gli imputati. C'è la mafia che vedeva intorno a sé e ci sono tutti gli elementi più tipici della mafia d'ogni tempo nella trama de "Il Giorno della civetta", il romanzo più famoso di Leonardo Sciacia, il romanzo che fece conoscere all'Italia intera cosa fosse davvero la mafia. Non folklore, ma violenza, controllo del territorio, omertà, interessi, corruzioni. A 100 anni dalla nascita dello scrittore di Racalmuto, Storiacce dedica la puntata all'attualità del pensiero di Sciascia, rileggendolo anche con Giuseppe Pignatone, magistrato siciliano, per tutta la carriera impegnato proprio nel contrasto alla mafia. "In Sciascia, mi colpisce ogni volta la rappresentazione della Giustizia e di chi la amministra. Da un lato, c'è una rappresentazione quasi sacrale; dall'altro lato, è spietato verso chi- soprattutto tra i magistrati- tradisce quell'ideale. Ed è spietata è l'analisi dell'amministrazione della Giustizia, come strumento del Potere"

Storiacce
Il giorno della civetta, rileggere Sciascia, insieme ai magistrati antimafia

Storiacce

Play Episode Listen Later Jan 17, 2021


L'omicidio di un piccolo imprenditore, in una terra di miniere e povertà. Un'inchiesta che si fa largo, tra silenzi diffusi e connivenze profonde; un capitano dei carabinieri testardo, che ricostruisce un ampio giro di appalti e gli interessi del boss locale; ma poi anche i depistaggi di chi cerca di far apparire tutto un delitto passionale e i tentativi di far scagionare gli imputati. C'è la mafia che vedeva intorno a sé e ci sono tutti gli elementi più tipici della mafia d'ogni tempo nella trama de "Il Giorno della civetta", il romanzo più famoso di Leonardo Sciacia, il romanzo che fece conoscere all'Italia intera cosa fosse davvero la mafia. Non folklore, ma violenza, controllo del territorio, omertà, interessi, corruzioni. A 100 anni dalla nascita dello scrittore di Racalmuto, Storiacce dedica la puntata all'attualità del pensiero di Sciascia, rileggendolo anche con Giuseppe Pignatone, magistrato siciliano, per tutta la carriera impegnato proprio nel contrasto alla mafia. "In Sciascia, mi colpisce ogni volta la rappresentazione della Giustizia e di chi la amministra. Da un lato, c'è una rappresentazione quasi sacrale; dall'altro lato, è spietato verso chi- soprattutto tra i magistrati- tradisce quell'ideale. Ed è spietata è l'analisi dell'amministrazione della Giustizia, come strumento del Potere"

Radio 24 Podcast
Storiacce del 17/01/2021

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jan 17, 2021


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Radio 24 Podcast
Storiacce del 10/01/2021

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jan 10, 2021


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Radio 24 Podcast
Storiacce del 20/12/2020

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2020


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Storiacce
"Io, giudice popolare al maxiprocesso"

Storiacce

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020


Erano professoresse, erano casalinghe, divennero giudici popolari del più importante processo alla più spietata mafia. È la storia di donne come Francesca Vitale, Maddalena Cucchiara, Teresa Cerniglia, quella raccontata in questa puntata di Storiacce e vista sul grande pubblico dalla docu-fiction "Io, giudice popolare al maxiprocesso".Era difficile trovare giudici per il maxiprocesso, in quella Palermo blindata, ma loro non si sottrassero all'incarico. E lo fecero per "senso di responsabilità", nonostante le paure, le critiche e le minacce, subite anche da loro, che videro stravolta la loro quotidianità. Ai giorni del maxiprocesso- il cui primo grado finì il 16 dicembre 1987- torniamo in questa puntata di Storiacce, con la testimonianza di una giudice popolare.

Storiacce
"Io, giudice popolare al maxiprocesso"

Storiacce

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020


Erano professoresse, erano casalinghe, divennero giudici popolari del più importante processo alla più spietata mafia. È la storia di donne come Francesca Vitale, Maddalena Cucchiara, Teresa Cerniglia, quella raccontata in questa puntata di Storiacce e vista sul grande pubblico dalla docu-fiction "Io, giudice popolare al maxiprocesso".Era difficile trovare giudici per il maxiprocesso, in quella Palermo blindata, ma loro non si sottrassero all'incarico. E lo fecero per "senso di responsabilità", nonostante le paure, le critiche e le minacce, subite anche da loro, che videro stravolta la loro quotidianità. Ai giorni del maxiprocesso- il cui primo grado finì il 16 dicembre 1987- torniamo in questa puntata di Storiacce, con la testimonianza di una giudice popolare.

Radio 24 Podcast
Storiacce del 13/12/2020

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2020


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Storiacce
L'eredità del terremoto dell'Irpinia, 40 anni dopo

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 29, 2020


E' stato il terremoto che ha cambiato l'Italia. Con le sue cicatrici, ma anche con l'eredità di insegnamenti. E' stata la più grande sciagura del nostro Paese dal dopoguerra, ma anche la prima occasione di solidarietà nazionale. E' stata la storia di un dramma- mai del tutto superato - ma pure di un'infinita ricostruzione. Quella del terremoto dell'Irpinia del 1980 è stata soprattutto una storia di lacrime e lutti, di macerie e di abbandoni, ma poi è diventata anche una storia di ritardi, speculazioni, di errori e di interessi criminali. C'è un prima e un dopo per tutta l'Italia, rispetto a quel 23 novembre 1980. Vale per chi oggi si occupa della ricostruzione di altri terremoti, come il commissario del sisma 2016 Giovanni Legnini; e per chi da 40 anni lotta contro mafie, che proprio allora accumularono ricchezze e potere, come il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho. In questa puntate di Storiacce, la ricostruzione di cosa fu il terribile sisma di 40 anni fa- tra documenti storici, testimonianze e ricordi - si incrocia con l'eredità lasciata all'Italia di oggi.Questa è l'occasione, per punto sulla ricostruzione nel cratere del centro Italia, con il commissario Legnini; e poi col procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho, ripercorriamo l'ascesa di una camorra più imprenditoriale, ma anche i passi in avanti per contrastare le infiltrazioni delle mafie nelle emergenze

Storiacce
L'eredità del terremoto dell'Irpinia, 40 anni dopo

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 29, 2020


E' stato il terremoto che ha cambiato l'Italia. Con le sue cicatrici, ma anche con l'eredità di insegnamenti. E' stata la più grande sciagura del nostro Paese dal dopoguerra, ma anche la prima occasione di solidarietà nazionale. E' stata la storia di un dramma- mai del tutto superato - ma pure di un'infinita ricostruzione. Quella del terremoto dell'Irpinia del 1980 è stata soprattutto una storia di lacrime e lutti, di macerie e di abbandoni, ma poi è diventata anche una storia di ritardi, speculazioni, di errori e di interessi criminali. C'è un prima e un dopo per tutta l'Italia, rispetto a quel 23 novembre 1980. Vale per chi oggi si occupa della ricostruzione di altri terremoti, come il commissario del sisma 2016 Giovanni Legnini; e per chi da 40 anni lotta contro mafie, che proprio allora accumularono ricchezze e potere, come il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho. In questa puntate di Storiacce, la ricostruzione di cosa fu il terribile sisma di 40 anni fa- tra documenti storici, testimonianze e ricordi - si incrocia con l'eredità lasciata all'Italia di oggi.Questa è l'occasione, per punto sulla ricostruzione nel cratere del centro Italia, con il commissario Legnini; e poi col procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho, ripercorriamo l'ascesa di una camorra più imprenditoriale, ma anche i passi in avanti per contrastare le infiltrazioni delle mafie nelle emergenze

Storiacce
Storiacce del giorno 22/11/2020: Giovani violenti/2. "Anche se noi ci sentiamo assolti, siamo lo stesso coinvolti"

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 22, 2020


Lo ha denunciato anche l'Oms: "la chiusura delle scuole può avere delle conseguenze psicologiche sui bambini". In questa seconda puntata dell'inchiesta di Storiacce nel mondo dei giovani violenti, continuiamo a raccontare come il disagio, aumentato con la pandemia, si traduca non di rado in un aumento di aggressività per i piccoli. E talvolta in autentica violenza. Questo dicono i numeri della Giustizia e lo confermano le esperienze degli operatori. Raccontiamo storie di famiglie, "che non sanno dove sbattere la testa con figli violenti"; di servizi sociali, che vedono sempre più droga girare tra i minori, sempre più piccoli; di una mamma, che si batte perché solo "più occasioni di vita e non il carcere" vadano in soccorso di bulli e baby gang, capaci di picchiare, ma anche di accoltellare, com'è successo al figlio.

Storiacce
Giovani violenti/2. "Anche se noi ci sentiamo assolti, siamo lo stesso coinvolti"

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 22, 2020


Lo ha denunciato anche l'Oms: "la chiusura delle scuole può avere delle conseguenze psicologiche sui bambini". In questa seconda puntata dell'inchiesta di Storiacce nel mondo dei giovani violenti, continuiamo a raccontare come il disagio, aumentato con la pandemia, si traduca non di rado in un aumento di aggressività per i piccoli. E talvolta in autentica violenza. Questo dicono i numeri della Giustizia e lo confermano le esperienze degli operatori. Raccontiamo storie di famiglie, "che non sanno dove sbattere la testa con figli violenti"; di servizi sociali, che vedono sempre più droga girare tra i minori, sempre più piccoli; di una mamma, che si batte perché solo "più occasioni di vita e non il carcere" vadano in soccorso di bulli e baby gang, capaci di picchiare, ma anche di accoltellare, com'è successo al figlio.

Radio 24 Podcast
Storiacce del 22/11/2020

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2020


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Radio 24 Podcast
Storiacce del 15/11/2020

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Nov 15, 2020


I personaggi della cronaca giudiziaria si raccontano

storiacce
Storiacce
Storiacce del giorno 15/11/2020: Il covid e i giovanissimi: storia di una "pentola a pressione"

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 15, 2020


I segnali già ci sono: la pandemia da covid sta facendo peggiorare il disagio di molti adolescenti, ma da anni - e i numeri della Giustizia lo documentano in modo chiaro - aumentano i reati commessi per mano di minorenni o di giovanissimi. Sempre più spesso succede che una fragilità, una difficoltà non compresa dai genitori, dalla scuola ora a distanza, dagli operatori sociali diventi rabbia stratificata. Aggravata dalla droga. E degeneri in violenza. Da Colleferro a Pisticci, da Lecce a Vicenza, dalla Maremma a Napoli, vari casi di cronaca hanno riacceso l'attenzione sulle violenze commesse da minorenni: a Storiacce, con un'inchiesta in due puntate, raccontiamo storie, numeri e ragioni di un fenomeno, che ci riguarda tutti da vicino. Parlano magistrati, operatori di comunità, genitori. Tutti concordi sul rischio che "troppi ragazzi stanno diventando una pentola a pressione, pronta ad esplodere"

Storiacce
Il covid e i giovanissimi: storia di una "pentola a pressione"

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 15, 2020


I segnali già ci sono: la pandemia da covid sta facendo peggiorare il disagio di molti adolescenti, ma da anni - e i numeri della Giustizia lo documentano in modo chiaro - aumentano i reati commessi per mano di minorenni o di giovanissimi. Sempre più spesso succede che una fragilità, una difficoltà non compresa dai genitori, dalla scuola ora a distanza, dagli operatori sociali diventi rabbia stratificata. Aggravata dalla droga. E degeneri in violenza. Da Colleferro a Pisticci, da Lecce a Vicenza, dalla Maremma a Napoli, vari casi di cronaca hanno riacceso l'attenzione sulle violenze commesse da minorenni: a Storiacce, con un'inchiesta in due puntate, raccontiamo storie, numeri e ragioni di un fenomeno, che ci riguarda tutti da vicino. Parlano magistrati, operatori di comunità, genitori. Tutti concordi sul rischio che "troppi ragazzi stanno diventando una pentola a pressione, pronta ad esplodere"

Storiacce
Viaggio nell' Odio

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 8, 2020


Succede agli sportelli delle banche. Si ripete nelle contrattazioni immobiliari. Si amplifica sui campi di calcio. Qualche volta, è violento in modo fisico; nella maggioranza dei casi, ferisce con le parole. Se negli Stati Uniti, il tema dei pregiudizi nei confronti degli afroamericani ha influito anche sull'esito delle elezioni presidenziali, dopo le proteste in seguito alla morte di George Floyd e dopo le rivolte, è in silenzio - invece - che i dati sulle discriminazioni razziali aumentano in Italia. Una crescita costante da anni, che "può essere spiegata però anche con la maggiore capacità di riconoscere questi casi e con l'aumento di denunce", commenta il prefetto Vittorio Rizzi, numero due della Polizia italiana e alla guida dell'Oscad, l'Osservatorio interforze per la sicurezza contro le discriminazioni esistente da 10 anni. Allo stesso tempo, influiscono anche i fenomeni "del suprematismo e di certa destra radicale, che negli Stati Uniti preoccupa come il terrorismo islamico", analizza il super poliziotto. Cifre e storie in questa puntata di Storiacce, viaggio dentro l'odio verso il diverso. "È destinato ad aumentare per gli effetti della crisi innescata dal covid", analizza Triantafilos Loukarelis, presidente dell'Unar, l'Ufficio nazionale anti discriminazioni.

Storiacce
Storiacce del giorno 08/11/2020: Viaggio nell' Odio

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 8, 2020


Succede agli sportelli delle banche. Si ripete nelle contrattazioni immobiliari. Si amplifica sui campi di calcio. Qualche volta, è violento in modo fisico; nella maggioranza dei casi, ferisce con le parole. Se negli Stati Uniti, il tema dei pregiudizi nei confronti degli afroamericani ha influito anche sull'esito delle elezioni presidenziali, dopo le proteste in seguito alla morte di George Floyd e dopo le rivolte, è in silenzio - invece - che i dati sulle discriminazioni razziali aumentano in Italia. Una crescita costante da anni, che "può essere spiegata però anche con la maggiore capacità di riconoscere questi casi e con l'aumento di denunce", commenta il prefetto Vittorio Rizzi, numero due della Polizia italiana e alla guida dell'Oscad, l'Osservatorio interforze per la sicurezza contro le discriminazioni esistente da 10 anni. Allo stesso tempo, influiscono anche i fenomeni "del suprematismo e di certa destra radicale, che negli Stati Uniti preoccupa come il terrorismo islamico", analizza il super poliziotto. Cifre e storie in questa puntata di Storiacce, viaggio dentro l'odio verso il diverso. "È destinato ad aumentare per gli effetti della crisi innescata dal covid", analizza Triantafilos Loukarelis, presidente dell'Unar, l'Ufficio nazionale anti discriminazioni.

Radio 24 Podcast
Storiacce - L'educazione costituzionale - La composizione della Corte, il suo funzionamento

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2020


Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, nei fascicoli giudiziari o nelle paure di chi le ha vissute. Questi sono "I Racconti di Storiacce", evoluzione a partire da agosto di "Storiacce", pluripremiato programma di Radio24 in onda da 11 stagioni. A condurre, sempre Raffaella Calandra.