Podcasts about veramente

  • 275PODCASTS
  • 460EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Dec 30, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about veramente

Show all podcasts related to veramente

Latest podcast episodes about veramente

Ogni Singolo Giorno - il Podcast
Cambiare veramente - I BUONI PROPOSITI PER IL NUOVO ANNO

Ogni Singolo Giorno - il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 4:26


È giusto sapere quello che vogliamo cambiare in noi stessi, ma è sbagliato il modo in cui lo facciamo: decidere di cambiare un'abitudine quando il nostro modo di vedere le cose è sempre uguale non porta da nessuna parte. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando il libro "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie https://amzn.eu/d/4ASlJOQ https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Capodanno2022 #BuoniPropositi #Stoicimo #BetterSelf #virtù --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message

Missionarie di Maria Saveriane
Siamo davvero figli nel Figlio!

Missionarie di Maria Saveriane

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 4:24


A quanti accolgono Gesù, a quelli che credono nel suo nome, viene dato il potere di diventare figli di Dio, viene donata una speranza di eternità, una nuova saggezza nel vivere le relazioni, forza inaspettata nei momenti di difficoltà, pazienza, mitezza e umiltà. Veramente abbiamo ricevuto da Lui grazia su grazia! Noi tutti possiamo consentire al Verbo di continuare ancora oggi ad incarnarsi perchè ascoltando la sua Parola e mettendola in pratica e camminando sulle orme di Cristo, possiamo mostrare al mondo la bellezza e la gioia di sentirsi davvero figli amati. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/saveriane/message

Di tutto un boh
ADHD: che cos'è veramente?

Di tutto un boh

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 57:09


Con Francesca Sgroi e Gaia Grassi

DDT in pillole
Come si devono mangiare veramente i kiwi

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 2:37


Dancing Day Time con Mauro Vay
Come si devono mangiare veramente i kiwi

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 2:37


Dancing Day Time con Mauro Vay
Come si devono mangiare veramente i kiwi

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 2:37


DDMfotografia
Veramente stiamo scattando troppe foto?

DDMfotografia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 22:34


Supportami con Amazon https://amzn.to/3bdkFMA Altre cose su di me le trovate qui: https://www.ddmfotografia.itAd oggi stiamo scattando miliardi di foto ogni giorno. Ha senso farlo? Servono? Questa puntata una riflessione su tutto questo e su come si può evolvere la fotografia. Anzi… i vari tipi di fotografia. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit ddmfotografia.substack.com

Oltre la meditazione
Episodio 106: Divinità e spiriti esistono veramente?

Oltre la meditazione

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 8:09


In occasione di Halloween, parliamo di divinità, spiriti, fantasmi, angeli, esseri extracorporei e forme-pensiero. È un argomento misterioso e interessante, di cui si parla in tutte le autentiche tradizioni spirituali e che riguarda gli aspetti più esoterici del percorso spirituale. Parlo molto raramente di questo argomento, perché può portare facilmente confusione e sfidare le nostre certezze umane. Eppure spesso mi viene fatta la domanda: “Divinità e spiriti esistono veramente?” E in questa occasione ho deciso finalmente di dare una risposta.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Fondi H2O: quanto hanno perso veramente? Di chi è la colpa?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 32:39


Se vuoi ricevere informazioni sui fondi H2O visita il sito: https://soldiexpert.com/===========================Avete già sentito parlare dei fondi H2O? Avete investito in fondi H2O?Una vera storia di risparmio tradito dove molti risparmiatori Italiani sono rimasti incastrati senza sapere cosa ne sarà del futuro dei loro investimenti.Ecco una video-ricostruzione dove Roberta Rossi ripercorrà nel dettaglio tutta la vicenda, per capire cos'è successo e cosa potrebbe succedere nel futuro ai fondi H2O.Cos'è successo?Si poteva evitare?Di chi è la colpa?

Pistone Podcast
#40 - L'Alfa Romeo nel DTM - Campioni a casa loro

Pistone Podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 14:33


Immaginati nonno o nonna. Tuo nipote torna da una ricerca in soffitta con un poster tutto impolverato. "Ehi nonno, cos'è questa macchina rossa che vola con le scintille?" Tu lo guardi, scoppi in una marea di lacrime e rispondi subito: "Siediti figliolo, devo raccontarti una storia meravigliosa" C'è altro da dire? Veramente, c'è altro da dire per farvi capire quanta nostalgia ci metta addosso questo argomento? Specialmente a noi, che nel '93 manco eravamo nati. Mannaggia oh, siamo davvero nati nell'epoca sbagliata

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #49.2 Investire sulle società di calcio è un autogol assicurato

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 5:09


Settimana scorsa ci hanno fatto alcune domande sulla società Juventus Football Club dal punto di vista borsistico ed è stato utile riguardare i bilanci anche di altre squadre di football quotate in Europa per avere la certezza che se si hanno soldi da perdere senza fine quello del calcio resta un settore eccezionale. Veramente impareggiabile.Chi avesse investito nelle società calcistiche quotate in Borsa avrebbe perso in un ventennio circa l'80% contro l'indice azionario europeo salito invece di quella cifra.Da appassionati di calcio e non, vedere una società che ha chiuso lo scorso anno un aumento di capitale di 400 milioni di euro e che con buona probabilità dovrà lanciarne un altro nel giro dei prossimi 12 mesi, perché già il patrimonio è sceso sotto 170 milioni di euro è desolante. C'è insomma proprio da stare poco Allegri..Il mercato tutto questo l'ha fiutato da tempo e infatti l'azionista di maggioranza, Exor, di proprietà della famiglia Elkann/Agnelli è quotata con uno sconto holding ai livelli storici massicci. Circa il 40% contro una media storica del 25%.Con lo “sconto holding” si intende quanto una società che detiene partecipazioni in altre società viene valutata come valore complessivo rispetto alla somma delle parti detenute.In pratica il minore o maggiore prezzo a cui viene valutata una società finanziaria di partecipazione rispetto al valore delle partecipazioni detenute al netto dei debiti.A fine mese si terrà l'assemblea della Juventus per approvare il bilancio e nella lettera agli azionisti il presidente Andrea Agnelli (cugino di John Elkann) si mostra fiducioso di lavorare per “nuovi capitoli vincenti” ma rischia con questi numeri anche lui l'esonero (e non solo l'attuale allenatore, Massimiliano Allegri).Lo scorso anno all'assemblea della Juventus di fine ottobre 2021 aveva promesso di realizzare nel 2022 “un Investor Day per permettere ad azionisti e investitori di valutarci su obiettivi precisi e ben definiti”. Questo famoso Investor Day non si è ancora realizzato, ma nell'ultimo anno il titolo Juventus ha perso il 49% consentendo agli azionisti e investitori di esprimere il proprio giudizio.

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #206 - 10 cose che un uomo ti scrive quando è veramente coinvolto

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 10:54


10 Cose che un UOMO Ti scrive quando è VERAMENTE CoinvoltoACCEDI QUI ALLA LEZIONE DI SEDUZIONE GRATUITA

PassioneInter Talk ⚫️
Come sta andando VERAMENTE Alexis SANCHEZ al Marsiglia

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 12:47


Come sta andando Alexis Sanchez al Marsiglia Passato la scorsa estate al Marsiglia di Tudor dopo aver rescisso il contratto con l'Inter, vediamo insieme come sono andati i primi mesi del Niño Maravilla in Francia. È un rimpianto per l'Inter di Inzaghi?5 spunti da Inter-Barcellona

DopoGP F1 | AutoMoto.it
DopoGP F1 2022, Singapore Perez VINCE il GP del NULLA COSMICO!

DopoGP F1 | AutoMoto.it

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 60:24


Una volta era il contorno a giustificare una gara sulle strade di Singapore, ma dopo la pandemia e le varie restrizioni, è venuto a mancare in parte anche quello e la solita inutile colonna di auto in fila, non ha dato quelle emozioni che la Montecarlo dell'est pretende di dare. Alla fine, con la vittoria di Sergio Perez in attesa di giudizio federale (non ha rispettato la norma delle 10 macchine di distanza dalla safety car) davanti alla Ferrari di Charles Leclerc, abbiamo assistito a un'ora e quindici minuti di nulla cosmico. Ovvero, tutti in fila in attesa delle migliori condizioni meteo. Infatti, la gara è partita con un'ora di ritardo per il classico temporale equatoriale. E con la pista bagnata che non si asciugava mai, la partenza e la prima ora e 15 è passata nella noia totale, salvo qualche safety car per rimuovere lo sventurato di turno. Poi, il colpo di coda: con l'ultima safety car, per sistemare le barriere colpite da Tsunoda,Leclerc si è fatto sotto a Perez e con il dubbio di una possibile penalizzazione di 5 secondi (detto via radio dalla Ferrari al suo pilota) abbiamo assistito a 12 giri di gara vera. Cioè i due hanno tirato come matti, ruote bloccate, sbandate, controsterzi. Quello che si chiede a un GP e a piloti professionisti. Poi il crollo: Leclerc che ha mollato il colpo e Perez che vince con 7,6 secondi di vantaggio. Abbastanza per far fronte a una possibile penalizzazione decisa dalla giuria. Che per inciso, probabilmente dormiva alla grande se dopo 50 minuti dall'episodio incriminato, non aveva ancora preso una decisione e aveva rimandato tutto al dopo gara. Questa in sintesi la cronaca di quanto accaduto a Singapore, un GP che meriterebbe di essere rivisto. Per la lunghezza e inutilità del tracciato, con curve tutte uguali ma con percorsi obbligati da fare. Visto che pagano pure gli hotel attorno alla pista, si è gentilmente pensato di farci passare il tracciato. E così curve piccole e strette, tratti senza significato. E durata di due ore garantita con i giri percorsi quasi sempre inferiori ai 60 programmati. Ma la chiave di volta, di questo GP, sta tutto nella partenza.E' lì che la Ferrari e Leclerc si sono giocati il risultato. Infatti, a parità di tempo di reazione fra Charles e Perez (0,29 secondi) la Red Bull ha impiegato due decimi in meno da 0 a 100 all'ora, segno di una trazione e di una mappatura del motore ed elettronica migliore della Ferrari. E lo si è visto in quei famosi 12 giri di corsa ravvicinata, con Leclerc che pur aprendo il DRS, l'ala mobile, non riusciva mai a raggiungere Perez per tentare un sorpasso: "Non so se sia merito della trazione o del motore" dice imbarazzato Adrian Newey, il papà di questa Red Bull piglia tutto. Veramente lo sa ma non vuole dirlo..."Sì vero, lo so ma non voglio dirlo. Diciamo però che Ferrari, pur potendo essere più veloce in fondo al dritto, non aveva la possibilità di prenderci perché noi, col nostro assetto, eravamo più rapidi in ripresa. Come si è visto al via". Quindi se Leclerc fosse rimasto davanti al via sarebbe cambiato qualcosa? "Probabilmente avrebbe vinto lui, quindi dire che la corsa si è decisa alla partenza è corretto".Degli altri poco da dire: Verstappen è sembrato ciccio pasticcio per gli errori a ripetizione: da una partenza al rallentatore, agli errori in frenata e spiattellamento delle gomme. Ha colto un settimo posto all'ultimo giro superando Vettel mentre il giro prima era stato Hamilton, altro pasticcione (con toccata contro le barriere e lungo in frenata) per non dire di Russell che ha concluso in fondo la giornata no della Mercedes. Il duello in cui 12 titoli mondiali lottavano per la settima posizione, fa capire il livello della gara. Sul podio anche Carlos Sainz, una gara anonima e incolore, come Norris e Ricciardo, che almeno con le McLaren hanno ottenuto un quarto e un quinto posto di rilievo. Domenica si replica in Giappone, a casa Honda, e vincere il titolo mondiale lì potrebbe essere forse la spiegazione di quanto avvenuto a Verstappen a Singapore. Pensiamo male? Ma no, in F1 non serve pensare. Lo fanno già...

Parliamo di Criminologia
94) Parliamo di Profiling Aziendale

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 10:43


Corsi sui serial killer, corsi sui serial killer e ancora corsi sui serial killer come se il problema - anche nella nostra professione - non fosse quello di lavorare e guadagnare davvero (!).A novembre saranno 16 anni che faccio questo mestiere 2006-2022 e, in tutto questo tempo, non ho mai visto nessun corsista guadagnare 10 euro dopo aver frequentato un corso su quei 4 sfigati dei serial killer.Facciamo un corso di profiling aziendale, mediazione, sales management mutuata dalle tecniche di negoziazione degli ostaggi, time management, lean production, ambiente e sicurezza sul lavoro in lingua inglese secondo gli standard internazionali, cybersecurity base e, solo dopo aver integrato il nostro sapere con quello di altri campi le competenze in criminologia saranno VERAMENTE spendibili.Quando faremo un colloquio per una compagnia aerea come profiler aziendale ci chiederanno se sappiamo creare contenuti, se abbiamo esperienza di management in generale, se sappiamo di statistica, profilazione del cliente, team building, public speaking, podcasting, divulgazione scientifica, non l'ultimo gossip sul tagliatore di mignoli del Canada.Ci chiederanno perché vogliamo lavorare con la criminologia del nostro ikigai, del fuoco che ci arde e non dei serial killer. Quelli stanno nel reparto freschi dei super a cercare 3x2 e le offerte, non in posti misteriosi.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Ma servono veramente le VPN?

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Sep 24, 2022 17:40


Se siete soliti guardare video su YouTube o altre piattaforme, vi sarà quasi sicuramente capitato di imbattervi in video sponsorizzati da servizi di VPN. Questi servizi promettono maggiore sicurezza su Internet e migliaia di altre possibilità. Ma è veramente così? Quanto effettivamente è necessaria una VPN? Ci sono soluzioni gratuite? In questa puntata cercheremo di rispondere a queste domande, analizzando cosa sono le VPN, come funzionano e le alternative più o meno sicure per navigare su Internet. Nella sezione delle notizie parliamo dell'aumento del costo per kWh dei Supercharger di Tesla, di un leak di video del prossimo GTA e infine del nuovo piano nazionale che apre le porta al WiFi 6E. --Indice-- • Aumenta il costo dei Supercharger (00:59) - DMove.it - Matteo Gallo • Fuga di video del prossimo GTA (02:09) - TheVerge.com - Davide Fasoli • L'Italia apre le porta al WiFi 6E (03:05) - DDay.it - Luca Martinelli • Ma servono veramente le VPN? (04:34) - Luca Martinelli --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube • redazione@dentrolatecnologia.it --Immagini-- • Foto copertina: Freepik --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • Illusion by BEAUZ (feat. Crunr)

mea talk
Chiara Ferragni deve veramente indossare "Chiara Ferragni Collection"?

mea talk

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022 23:21


La polemica dopo le storie di Chiara Ferragni. La differenza tra persona, influencer, testimonial e proprietaria di azienda. L'importanza di individuare un target che non necessariamente include il fondatore. Cosa ne pensiamo noi.

Cose Molto Umane
887 - Cosa vuol dire Ketchup?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022 5:04


E soprattutto, da dove viene VERAMENTE? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Investire VERAMENTE o farsi truffare online? Scopri come puoi evitare di sbagliare.EP.168

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 16:36


Investire veramente o farsi truffare online? Consulente Finanziario Roma Alfonso Selva...Investire senza rischio e con successo i tuoi soldi non è una cosa che può fare chiunque.Molti si fidano del primo "Fuffa Guru" sentito sui social, oppure credono alle promesse del trading on line, oppure si fanno convincere dalla promessa di alti rendimenti impossibili da truffatori incontrati nella vita di tutti i giorni...In questo episodio voglio aiutarti a scegliere di chi fidarti e a non perdere i tuoi soldi...Ascoltalo fino alle fine per sapere cosa fare per investire senza rischi il tuo Patrimonio...Qui ti metto link all'episodio del podcast Finanza Semplice n. 70 dal titolo"Trading on line? No grazie. Come evitare le truffe on line"https://spoti.fi/3haFOty..Qui ti metto il link all'episodio del podcast Finanza Semplice n. 159 dal titolo"Come investire senza rischi nel 2002? Sicuramente non con il consiglio sentito sui social. Truffa HU"https://spoti.fi/3O02r1K..Se vuoi c'è anche il video, ecco il link https://spoti.fi/3O02r1K..Se vuoi c'è anche l'articolo sul blog del mio sito www.alfonsoselva.it. ecco il linkhttps://bit.ly/3ANox4o..Puoi vedere la puntata in video sul canale youtube Finanza semplice ecco il link https://bit.ly/3D452Wh..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Ilmiopuntovita
Da cosa inizio per trasformare veramente la mia vita?

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 27:26


In questa potente puntata di podcast ti svelo qual è quella cosa non-negoziabile che devi assolutamente sapere se vuoi uscire dallo status quo e vivere una vita degna di essere vissuta. Se vuoi dare vita alle tue ambizioni, alle tue ispirazioni, ai tuoi desideri... alla tua visione. Questa puntata di podcast è ispirata ad un commento che ricevo in riferimento ad un mio post su instagram... ti racconto tutto! Ready? Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo, qui trovi tutte le mie guide gratuite, su YouTube puoi ascoltare i miei video per rivoluzionare la tua vita, su Instagram ti aspetto insieme a +30 mila anime brillanti e sensibili per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Love, Isea

Italiano con letteratura
Racconti Romani: Io non dico di no, Alberto Moravia

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 19:05


IO NON DICO DI NO Per capire il carattere di Adele, voglio soltanto raccontare quel che avvenne la prima notte di nozze: come si dice, dal mattino si giudica il buon giorno. Dunque, dopo la cena in una trattoria di Trastevere, dopo i brindisi, le poesie, gli auguri, gli abbracci e le lagrime della suocera, andammo, a casa mia, sopra il mio negozio di ferramenta, in via dell'Anima. Eravamo sposi, ci vergognavamo un poco tutti e due; come fummo in camera da letto, cominciai col togliermi la giacca e, appendendola ad una seggiola, dissi tanto per rompere il ghiaccio: “Dice che porta fortuna… hai visto?… eravamo tredici a tavola.” Adele si era tolta le scarpe nuove che le facevano male e stava ritta in piedi di fronte allo specchio dell'armadio, guardandosi. Rispose subito, contenta, come se quella mia frase le avesse fatto passare la soggezione: “Veramente, Gino, eravamo in dodici… dieci gli invitati e noialtri due, dodici.” Ora io, al ristorante, anche per regolarmi per le ordinazioni, avevo contato i presenti; e contandoli avevo veduto appunto che eravamo in tredici, tanto che avevo detto a Lodovico, uno dei testimoni: “Siamo in tredici… non vorrei che ci portasse male.”

BASTA BUGIE - Omosessualità
Clamoroso: la Società Italiana di Pediatria è a favore dei bloccanti della pubertà

BASTA BUGIE - Omosessualità

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 12:10


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7134CLAMOROSO: LA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA E' A FAVORE DEI BLOCCANTI DELLA PUBERTA' di Fabrizio CannoneNei giorni scorsi la Società italiana di pediatria ha affermato - come riporta il blog Feminist Post - che gli effetti dei bloccanti della pubertà (puberty blocker) utilizzati per trattare bambine e bambini con disforia di genere sono perfettamente reversibili e non creano dunque né danni né pericoli. Ciò significherebbe, dunque, che se la bambina o il bambino cambia idea riguardo al proprio proposito di "cambiare sesso" e sospende la "terapia", il suo sviluppo riprenderà normalmente, senza alcun effetto definitivo e/o problema di salute.Una vera e propria fake news, poiché la scienza a vari studi dimostrano esattamente il contrario. Gli effetti della terapia con puberty blocker, infatti, non sono affatto "completamente reversibili" e spaventa il fatto che i pediatri italiani non vengano messi a conoscenza (o non si informino) di queste evidenze scientifiche.Tra gli studi che, al contrario, da sempre denunciano i molti pericoli per i bambini, spicca quello pubblicato dal British Medical Journal, «in cui si sostiene che i blocker non alleviano la sofferenza psichica delle/dei giovani sottoposti». Al contrario, infatti, gli adolescenti e i bambini che hanno sperimentato, indotti da medici imprudenti, queste pseudo terapie, hanno avuto «una crescita ridotta dell'altezza e della forza ossea quando hanno terminato il trattamento all'età di 16 anni».La stessa clinica britannica Tavistock, di cui abbiamo parlato più volte, ha dovuto chiudere i battenti pochi giorni fa proprio per i danni fisici e psicologici inferti a tantissimi giovani e adolescenti. Danni dovuti in primis proprio alla «prescrizione senza criterio di bloccanti della pubertà da parte della clinica».Ora un migliaio di genitori ha iniziato una class action contro la clinica per ottenere giustizia e risarcimenti per delle terapie sconsiderate che hanno avuto, contrariamente a quanto pensano i pediatri italiani, «conseguenze irreversibili».Anche in America, inoltre, molti genitori sono in guerra contro la American Academy of Pediatrics perché l'istituto medico avrebbe spinto i giovani all'uso di «farmaci dannosi». E lo svedese Karolinska Institute ha ammesso «di aver rovinato la salute di numerosi bambini».La stessa autorevole Accademia medica di Parigi, in un comunicato del febbraio scorso, parlava di «effetti indesiderabili» dovuti all'uso e all'abuso di certe «terapie disponibili», in materia di riassegnazione del sesso biologico. E enumerava, tra i rischi possibili, «l'impatto sulla crescita, l'indebolimento osseo, il rischio di sterilità» e per le ragazze dei «sintomi simili alla menopausa».Insomma, i pediatri italiani o chi li rappresenta tengono conto delle evidenze scientifiche ormai acclarate o seguono ciecamente teorie pericolose, ideologiche e senza senso?Nota di BastaBugie: Luca Volontè nell'articolo seguente dal titolo "Nuovo attacco alla vita nella Spagna socialista" rivela come i quattro anni di governo di Pedro Sanchez hanno fatto della Spagna un "modello" di aggressione legislativa contro la vita, la libertà di educazione e la stessa Chiesa cattolica.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 1° settembre 2022:Il governo del socialista Pedro Sanchez è in carica, di fatto, dal 2018 ad oggi, dopo la vittoria in due elezioni successive (giugno 2018 e aprile 2019) e la sua autorevolezza nel Partito Socialista Europeo è dimostrata dalla nomina di Josep Borrell (Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) e da quella di Iratxe García Pérez (capogruppo socialista al Parlamento europeo). La coalizione di governo è un "insalata russa" dove secessionismo politico e populismo marxista sono cementati dal potere socialista.In questi quattro anni, Sanchez ha imposto le peggiori normative del continente nei confronti della vita umana, della famiglia, della civiltà cristiana, della educazione e della memoria del paese: anticristianesimo allo stato puro.Il governo Sanchez è erede naturale dell'aggressività "iconoclasta" impersonata da Zapatero che, dal 2004 al 2011, introdusse il divorzio sprint, liberalizzò l'aborto, promosse l'omosessualità e adozioni per coppie gay e impose un laicismo anti-cattolico. Più volte e con dovizia di particolari, La Bussola ha seguito le incivili decisioni prese dal Socialista Sanchez e dalla sua cricca al potere: un esempio concreto di quel che potrebbe accadere in Italia con la coalizione di centro sinistra al governo.Sin dall'inizio Sanchez ha messo in chiaro la sua predilezione per l'ideologia LGBTI e ogni "diritto" sui temi di bioetica (utero in affitto) e della vita umana (aborto). Con l'entrata in pianta stabile di Podemos (l'altro partito si sinistra radicale) nell'esecutivo, in seguito all'accordo di governo del novembre 2019, l'azione devastatrice dei socialisti ha preso ulteriore slancio. Si è approfittato del Covid 19 per imporre divieti alle celebrazioni liturgiche cattoliche, vietandole sin dall'aprile del 2020, ma non alle celebrazioni per il Ramadan.Nel giugno 2020 inizia l'assalto alla libertà di educazione e alle scuole paritarie, con scontri duri tra l'Esecutivo ed Associazioni di scuole, genitori e la stessa Chiesa Cattolica che rimane l'unica, nella "vecchia Europa", capace di difendere con intelligenza i fedeli, la fede e la civiltà del proprio Paese. Contemporaneamente, nel giugno 2020, l'Osservatorio sulla libertà religiosa nel paese registra una impressionante crescita di atti vandalici e blasfemi contro chiese e simboli cristiani. Si delibera definitivamente nel marzo 2021 la legge sull'eutanasia, nonostante l'opposizione di Chiesa, Comitato di Bioetica, Ordini dei Medici e forze di minoranza in Parlamento.Nei mesi successivi, a ridosso della ripresa scolastica dello scorso anno, le nuove linee guida educative e la riforma della Legge Celaà, tratteggiano il cuore della nuova dottrina: matematica "gender", scoperta della "sessualità" da zero a 12 anni, ridotto sostegno all'insegnamento della religione cattolica e minaccia di azzeramento delle convenzioni per le scuole paritarie. In novembre l'esecutivo modifica le norme sulla fecondazione medicalmente assistita e le estende, gratuitamente, anche alle persone transessuali. Lo stesso mese si riducono le ore di insegnamento di religione cattolica, garantite da un'intesa tra Chiesa, Vaticano e Regno di Spagna.La Chiesa protesta e Sanchez istituisce una Commissione di indagine parlamentare sugli abusi (1° febbraio 2022), ma solo quelli di chierici e sacerdoti! Avanti popolo! Sanchez fa approvare la prima legge europea contro la recita di preghiere fuori dalle cliniche abortive, ennesimo attacco alla libertà religiosa. Delle scorse settimane è la "Legge della Memoria Democratica" che impone una revisione del passato franchista e una rilettura rivoluzionaria e comunista della storia insegnata nelle scuole.Il 27 giugno, con l'approvazione in Consiglio dei Ministri della "Legge Trans", inizia l'iter parlamentare di una norma che prevede: diritto all'autodeterminazione di genere e cambio sesso, anche per i migranti, a partire dai 12 anni. Intanto, in questi giorni, si pubblicano i dati ad un anno dal entrata i vigore della eutanasia: 180 gli assassinati con l'eutanasia e, mentre si predispone l'indottrinamento di tutti gli studenti di ogni età attraverso l'"Agenda 2030" dell'ONU, il "Soviet spagnolo" ha deciso la completa riforma e sostituzione dei componenti del Comitato di Bioetica Nazionale, reo di essersi opposti alla ‘Legge eutanasia'.Negli ultimi giorni, si è data attuazione alla legge sul consenso nei rapporti sessuali (Ley Orgánica de Garantía Integral de la Libertad Sexual) nella quale, oltre alla presunzione di colpevolezza del maschio, si criminalizzano le pubblicità che appaiono "omofobiche o transfobiche", educazione femminista nelle scuole ed università e ri-educazione per giudici, polizia e militari.Infine ieri, dopo l'annuncio di maggio, il Consiglio dei Ministri ha approvato la nuova legge di liberalizzazione dell'aborto, perché «le donne posano vivere meglio» e grazie alla quale: le donne tra i 16 e i 17 anni potranno interrompere volontariamente la gravidanza senza bisogno del consenso dei genitori (già previsto dalle norme di Zapatero nel 2010, poi modificate da Rajoy), sono aboliti i tre giorni di riflessione, è previsto il congedo dal lavoro obbligatorio, viene distribuita gratuitamente la pillola del giorno dopo (ora 20 euro) e garantita la copertura del servizio sanitario per quelle contraccettive. Inoltre è introdotta la schedatura dei medici obiettori di coscienza, ogni tipo di ospedale dovrà garantire il diritto all'aborto, si introducono il congedo mestruale (pagato) e la riduzione Iva su assorbenti.Rimane il divieto della maternità surrogata ma ora c'è l'obbligo di indottrinamento dell'educazione sessuale completa nelle principali fasi educative dei bambini, per insegnanti, agenti penitenziari e operatori pubblici. La Chiesa? «Veramente tragico e tremendo» in un Paese nel pieno della crisi demografica - così ha commentato il segretario dalla conferenza episcopale spagnola. Ma forse mons. Paglia non sarà dello stesso avviso...

A51 Brain Yoga Podcast
Tu hai veramente il POTERE di TRASFORMARE il tuo mondo. In questo video, una potente ispirazione

A51 Brain Yoga Podcast

Play Episode Listen Later Aug 12, 2022 11:04


Tutti i giorni fai il pieno di motivazione contro il logorio della vita moderna!Il nostro motivatore di oggi è il maestro del Nuovo Pensiero Christian D. Larson, e la sua motivazione è: “Trasforma il tuo mondo”.Scopri il magnifico mondo di Christian D. Larson: https://bit.ly/chrisdlarsonVieni a trovarci e lasciati ispirare:www.area51editore.comwww.a51benessereshop.com

Marco Merangola - PODCAST
La Velocità della Lentezza: come essere veloci ed inarrestabili nel Business

Marco Merangola - PODCAST

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 9:02


Su quante cose noi imprenditori dobbiamo concentrarci durante la giornata? Veramente troppe! E se pensi che questo possa essere un bene per la tua attività, mi dispiace dirti che ti stai illudendo. In realtà non stai facendo altro che ridurre drasticamente la crescita di te stesso come imprenditore, ma anche della tua azienda. Perché? Ne parlo in questo nuovo episodio insieme a una strategia che ti permetterà di essere veloce ed inarrestabile con il tuo Business nel lungo termine. Buon ascolto

A51 Brain Yoga Podcast
Le prove della vita ti rendono VERAMENTE più forte!

A51 Brain Yoga Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 6:09


Tutti i giorni fai il pieno di motivazione contro il logorio della vita moderna!Il nostro motivatore di oggi è Derek Morgan,tra i protagonisti della serie televisiva Criminal Minds, e la sua motivazione è: “Diventa sempre più forte”.Iscriviti al nostro canale: tutti i giorni hai nuovi video di crescita personale.Vieni a trovarci e lasciati ispirare:www.area51editore.comwww.a51benessereshop.com

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION
115. Q&A: Si può veramente soffrire per amore?

YOGA & AYURVEDA INSPIRATION

Play Episode Listen Later Jul 23, 2022 9:11


Oggi rispondo ad un argomento sviscerato in una box Instagram e la domanda è: si può veramente soffrire per amore?

Caffe 2.0
2504 Cultura: cos'e' veramente un falso positivo ?

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 11:17


Il mio dizionario, scritto in 19 anni di lavoro, consultato oltre 5.000.000 di volte, 1761 parole si arricchisce di questo termine.Scriverlo e' stato stimolante: eccolo https://www.civile.it/internet/Falso%20positivo

Trasmissione Radio
Meraviglioso! con DonP(224)

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Jun 18, 2022 13:30


Ascoltiamo la Parola nella festività del CORPUS DOMINI (SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO – ANNO C – Solennità ) con il nostro DonP e preghiamo insieme!Il Signore ha nutrito il suo popolo con fiore di frumentoe lo ha saziato di miele dalla roccia. (Cf. Sal 80,17)Offrì pane e vino.Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore.Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore.SEQUENZA:Sion, loda il Salvatore,la tua guida, il tuo pastore,con inni e cantici. Impegna tutto il tuo fervore:egli supera ogni lode,non vi è canto che sia degno. Pane vivo, che dà vita:questo è tema del tuo canto,oggetto della lode. Veramente fu donatoagli apostoli riunitiin fraterna e sacra cena. Lode piena e risonante,gioia nobile e serenasgorghi oggi dallo spirito. Questa è la festa solennenella quale celebriamola prima sacra cena. È il banchetto del nuovo Re,nuova Pasqua, nuova legge;e l'antico è giunto a termine. Cede al nuovo il rito antico,la realtà disperde l'ombra:luce, non più tenebra. Cristo lascia in sua memoriaciò che ha fatto nella cena:noi lo rinnoviamo. Obbedienti al suo comando,consacriamo il pane e il vino,ostia di salvezza. È certezza a noi cristiani:si trasforma il pane in carne,si fa sangue il vino. Tu non vedi, non comprendi,ma la fede ti conferma,oltre la natura. È un segno ciò che appare:nasconde nel misterorealtà sublimi. Mangi carne, bevi sangue:ma rimane Cristo interoin ciascuna specie. Chi ne mangia non lo spezza,né separa, né divide:intatto lo riceve. Siano uno, siano mille,ugualmente lo ricevono:mai è consumato. Vanno i buoni, vanno gli empi;ma diversa ne è la sorte:vita o morte provoca. Vita ai buoni, morte agli empi:nella stessa comunioneben diverso è l'esito! Quando spezzi il sacramento,non temere, ma ricorda:Cristo è tanto in ogni parte,quanto nell'intero. È diviso solo il segnonon si tocca la sostanza;nulla è diminuitodella sua persona]. Ecco il pane degli angeli,pane dei pellegrini,vero pane dei figli:non dev'essere gettato. Con i simboli è annunziato,in Isacco dato a morte,nell'agnello della Pasqua,nella manna data ai padri. Buon pastore, vero pane,o Gesù, pietà di noi:nùtrici e difendici,portaci ai beni eterninella terra dei viventi. Tu che tutto sai e puoi,che ci nutri sulla terra,conduci i tuoi fratellialla tavola del cielo,nella gioia dei tuoi santi.Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,se uno mangia di questo pane vivrà in eterno. (Gv 6,51)Tutti mangiarono a sazietà.Gesù prese i cinque pani e i due pescie li diede ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Alleluia. (Cf. Lc 9,16)

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
I buchi neri sono veramente neri?

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Jun 18, 2022 10:55


Stephen Hawking scoprì che i buchi neri in realtà non sono puramente neri, ovvero non assorbono solamente materia e luce.

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Chi è veramente ricco?

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 40:07


Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com

LiberaMente
Crescita Personale. Cosa vuoi veramente dalla vita con Filippo Ongaro

LiberaMente

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 40:47


Come posso accelerare la mia crescita personale in modo efficiente? (E capire cosa fare nella mia vita). L'ho chiesto al dott. Filippo Ongaro ex medico degli astronauti formatore, coach e divulgatore nell'intervista per il podcast di psicologia e crescita personale LiberaMente, a cura di Matteo Neroni.Buon ascolto.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Nella tempesta, guardami! | 5 Giugno 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Jun 5, 2022


La vita ci mette di fronte a tempeste nelle quali ci sembra di essere da soli, dove la nostra fede appare essere "poca". Gesù vuole che la nostra fede sia solida in lui ma, nonostante questo, anche una fede "poca", può dare frutti enormi; per noi e per chi ci vede aver fede. --- CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 11 minuti  Tempo di ascolto audio/visione video: 32 minuti La scorsa avevamo concluso il messaggio con un Pietro che chiede di camminare sul mare in burrasca, lasciando agli altri il compito di tenere in rotta la barca  della loro vita nella tempesta. Era una tempesta che avveniva nel bel mezzo della loro vita di tutti i giorni quella legata al lavoro, e non potevamo rintracciare ci fosse alcuna attività per Gesù che dovesse essere disturbata ed interrotta dal maligno. Satana di sicuro non ci ama, ma non tutto quello che di male ci accade nella vita è opera sua, almeno non direttamente. Questa è la vita nel “mondo caduto” dopo la cacciata da Eden; il male, le tempeste ci sono, a prescindere dal fatto che stiamo lavorando o meno per Gesù. In questo non abbiamo il copyright, tutti al mondo soffrono,  sia che credano in Gesù o che non credano. Ma la frase di Pietro colpisce, perché nel mezzo di una tempesta ha il coraggio di chiedere a Gesù di camminare su quella tempesta. Sinceramente, non so quanto quella frase fosse legata alla fede o al carattere; Pietro era famoso per essere quello che parlava sempre per primo, quello dei “mai” e dei “sempre”... salvo poi doversi pentire e piangere su per la sua spavalderia (vi ricordate, vero il canto del gallo?) Ma tant'è: la frase eccola qua, e fa ancora notizia ai giorni d'oggi: “Pietro gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire da te sull'acqua». Egli disse: «Vieni!» E Pietro, sceso dalla barca, camminò sull'acqua e andò verso Gesù. Ma vedendo il vento {forte} ebbe paura e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!» Subito Gesù, stesa la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?»  E, quando furono saliti sulla barca, il vento si calmò. Allora quelli che erano nella barca lo adorarono, dicendo: «Veramente tu sei Figlio di Dio!» “ (Matteo 14:28-33) Questo racconto contiene quattro verità che ci riguardano da vicino: la fede, la paura, il dubbio, la salvezza. Vediamole assieme. La fede di poter camminare sulla tempesta “Pietro gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire da te sull'acqua». Egli disse: «Vieni!»” (v.28-29a) Gesù è arrivato in prossimità della barca, galleggia sull'acqua, ma la barca è ancora scossa dalle onde e dal vento; lui è fermo, loro no... e non sono neppure in salvo per il solo fatto di avere Gesù nei pressi. E' vero che l'amore non è un sentimento, ma un'azione, ma anche la salvezza lo è;  va afferrata, fatta entrare nelle nostre vite, non è un “flusso di energia” che si propaga nell'aria, ma un abbraccio, un rapporto  un contatto fisico con chi ci può salvare. Amo Pietro perché mi ci ritrovo molto, il suo essere “focoso”, sia in positivo che in negativo. Il “prendere fuoco” in positivo spinto dallo Spirito ad affermare:   «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». (Matteo 16:16) ma anche quello in negativo che gli fa prendere la spada e tagliare un orecchio al servo di Caifa:   “Allora Simon Pietro, che aveva una spada, la prese e colpì il servo del sommo sacerdote, recidendogli l'orecchio destro.” (Giovanni 18:10) Un caratteraccio, un eccessivo, che quando scopre che Gesù vuole lavargli i piedi, prima gli dice “tu non mi laverai MAI!” e un minuto dopo gli dice “fammi la doccia, e lavami tutto”. E' un impulsivo...ma è a persona sincera, e quando dice una cosa la dice dal cuore... senza calcolare l'importanza  e il costo il costo di ciò che dice. E' una vita che sto cercando di assomigliarli, avendo è vero un “caratteraccio”, ma sforzandomi di avere la stessa sincerità e purezza di cuore che lui aveva. Perché, vedete, la sua voglia di raggiungere Gesù è vera, crede con tutto se stesso che basterà che Gesù lo chiami per camminare sulla acque! Penso che Pietro  abbia ricevuto il suo vero battesimo quella notte: di sicuro qualcuno lo aveva battezzato”fisicamente”, di sicuro aveva ricevuto il battesimo nello Spirito, forse quando aveva detto   «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Matteo 16:16) Ma è' un battesimo anomalo,  un battesimo “per sottrazione”, piuttosto che per “addizione”. Mi spiego: quando riceviamo il battesimo, nella carne o nello Spirito, noi “aggiungiamo” alla nostra vita la potenza di Gesù  attraverso lo Spirito Santo. Qui invece Pietro sta “sottraendo” alla sua vita la certezza che basti avere vicino Gesù, che basti avere cuore per Gesù, che basti voler raggiungere Gesù e tutto filerà liscio. Un battesimo che ammettere  che la sola parola di Cristo non mi basta per non affondare nelle onde della vita. Sei scandalizzato? Dovresti! Perché ti ho appena detto che la Parola di Cristo non basta per affrontare la vita: è un'eresia, una bestemmia... Perché quando Gesù ordina, ciò che ordina avviene! “Gesù si svegliò, rimproverò il vento e disse al lago: "Silenzio! Calmati!" Il vento cessò, e subito ci fu una gran calma.” (Marco 4:39) “Gesù, tesa la mano, lo toccò dicendo: «Lo voglio, sii purificato». E in quell'istante egli fu purificato dalla lebbra.” (Matteo 8:3) Vero! Ma c'è un fattore mooooooolto umano che può impedire alla Parola di Gesù di compiersi: leggiamo i prossimi versetti: Il “fattore umano” chiamato “paura” “ E Pietro, sceso dalla barca, camminò sull'acqua e andò verso Gesù. Ma vedendo il vento {forte} ebbe paura e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!» ” (v. 29b-30a) Pietro era passato dalla paura delle onde prima, alla paura di vedere un tizio che ci cammina sopra dopo, e infine allo stupore di camminarci su lui stesso; dovrebbe essere ben soddisfatto, non vi pare?  E invece no; nel giro di un istante lo vediamo ricadere all'indietro: “ebbe paura.” Eccolo il “fattore umano”, eccolo il “fattore paura”; il tempo di guardarsi attorno, e...tac! Scatta automatico! Cosa vede Pietro per avere paura? Le onde? Il brano non dice che aveva paura delle onde! Fossi stato in lui, io avrei avuto paura di quelle... Ma qui la paura arriva in un modo più strisciante, più subdolo...  “vedendo il vento {forte}”. Le onde  probabilmente neppure lo toccano, ma lui vede qualcosa... che non si vede...  il vento! Qualcosa di impalpabile,  inafferrabile,  invalutabile... La scorsa settimana avevamo parlato del fatto che le onde fossero un “falso problema”; le onde sono l'effetto visibile di un problema invisibile: il vento. Pietro inconsciamente capisce che il problema non sono le onde ma chi le provoca...  e comincia ad aver paura della causa delle onde, comincia ad aver paura che morirà a causa del vento che ha generato le onde. Il vento non uccide... le onde si. Cosa ti spaventa di più di un problema? Il problema stesso, o l'attesa che arrivi un potenziale problema? Sapete, in questi trenta anni di impegno pastorale mi è capitato di parlare con persone  che stavano morendo per malattie lunghe e travagliate. Non ho quasi mai trovato persone arrabbiate,  ma incredibilmente, ho trovato quasi sempre persone serene; la paura non era per la malattia... ma per cosa sarebbe venuto “dopo”. Il male erano le onde, ma la paura era per il vento che sarebbe rimasto dopo di loro e avrebbe potuto far male più del male. E' una paura “preventiva”... ed è tipica di noi uomini e donne... e Gesù lo sa. Gesù ci conosce! “Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete {o di che cosa berrete}; né per il vostro corpo, di che vi vestirete... Non siate dunque in ansia, dicendo: “Che mangeremo? Che berremo? Di che ci vestiremo?” Perché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; il Padre vostro celeste, infatti, sa che avete bisogno di tutte queste cose.” (Matteo 6:25, 31-32) Pietro ne è l'esempio: in mezz'ora è passato  dall'essere preoccupato per le onde, all'essere preoccupato per il fantasma, all'essere preoccupato per il vento! Perché? Lo spiega il verbo: ...vedendo... L'effetto paura è arrivato “vedendo”, guardando: guardando dove? Fino a pochi istanti prima Pietro stava parlando con Gesù, per cui il suo sguardo era rivolto al Maestro. Ma ora? “Vedendo il vento”; Pietro non guarda più Gesù, ma si sta guardando attorno,  e smesso di guardare Gesù, si fissa sul problema. Il “fattore paura” arriva tutte le volte che il centro della nostra attenzione non è più Gesù, ma il vento della vita attorno; e colui che ha vinto il mondo non è più Gesù, ma il vento della vita, che tutto trascina. E questa è una forma di “ateismo funzionale”: siamo credenti, ma ci comportiamo come non credenti. Ma c'è del buono anche nel “fattore paura”  “ebbe paura … gridò: «Signore, salvami!» .” La paura toglie a Pietro le sue certezze, lo destabilizza, gli fa ammettere che, da solo, non può lottare contro il vento. Pietro riceve il battesimo della vergogna, dovendo ammettere che  non mi basta ascoltare chi può salvarmi  ma che HA FISICAMENTE BISOGNO di chi lo salvi. Come lo fa? Nella maniera più umana possibile, nella maniera che io e te facciamo quando qualcosa ci spaventa a morte: GRIDA! La Bibbia è piena di persone che GRIDANO.  L'urlatore più famoso Davide. “Con la mia voce io grido al Signore...” (Salmo 3:4)  “Quando io grido, rispondimi, o Dio...” (Salmo 4:1) “...sii attento al mio grido; porgi orecchio alla mia preghiera...” (Salmo 17:1) “Nella mia angoscia invocai il Signore, gridai al mio Dio.”(Salmo 18:6) Nei soli Salmi per 67 volte  Davide ed altri GRIDANO al Signore … esattamente quello che ha fatto Pietro; ed ecco, Gesù agisce in risposta al grido. Toccare e afferrare “ Subito Gesù, stesa la mano, lo afferrò ..." (v. 31a) Attenzione al gesto “fisico” che fa Gesù:  “stesa la mano, lo afferrò” Avrebbe necessità di tirare su dall'acqua Pietro, colui che ha creato l'acqua, il vento e Pietro stesso? Ma Gesù VUOLE toccarlo: Gesù ama “TOCCARE”, la paura, come la malattia... Come nel caso del  lebbroso: “«Signore, se vuoi, tu puoi purificarmi». Gesù, tesa la mano, lo toccò dicendo: «Lo voglio, sii purificato»” (Matteo 8:2-3) Gesù è quello che “ci mette i muscoli” per arrivarti vicino, toccarti, afferrarti. a toccare la tua vita, a portarti dentro la barca. ...aldilà di ogni ragionevole dubbio "...e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?» " (v. 31b) In greco la frase “poca fede” è un'unica parola, ὀλιγόπιστος oligopistos; dovrebbe esservi in qualche modo familiare per via che, se avete problemi di calcoli renali, il dottore vi chiede di bere acqua “oligominerale”, ovvero con “pochi minerali”... (oligos in greco significa “poco”) ma un po' di minerali ci debbono essere perché servono al fisico. Qua invece è la fede ad essere “oligo”, poca: la frase oligopistos era una frase tipica di Gesù; ne troviamo traccia almeno altre cinque volte ed era sempre rivolta non ai non credenti, ma ai suoi discepoli. Gesù sa che, come uomini e donne, spesso abbiamo una fede “oligominerale”,  una di quelle che non creano problemi al nostro modo di vivere, non creano “calcoli” a livello di ciò che facciamo; cc'è, quel poco di minerale, quel poco di nutrimento spirituale che serve  appena a supportare il nostro corpo spirituale; non interferisce con il nostro corpo fisico, non crea “sassi” da rimuovere  rappresentati da una fede che ci dovrebbe cambiare. Va giù, come un bicchiere d'acqua... e noi restiamo uguali a prima. Sapete come si fa a stabilire se un'acqua è oligominerale, oppure ricca di minerali? La si mette sul fuoco e la si fa bollire a 180 gradi, e poi si pesano i minerali che restano sul fondo del bicchiere; si chiama “residuo fisso”. Per la fede vale lo stesso procedimento, solo che il fuoco è quello della vita; una volta passato il fuoco, evaporata gran parte delle nostre certezze, si va a vedere quanta fede è rimasta. Mi sono domandato scrivendo questo messaggio (e vorrei che te lo domandassi anche tu, oggi): che tipo di fede ho? Una fede “oligominerale”, con un “residuo fisso di fede” dopo essere stato bollito dalla vita di pochi grammi, o una fede ricca, dove il residuo fisso copre il fondo della mia vita? Gesù vorrebbe che la mia fosse una fede ricca... ma si accontenta anche di quella “oligo”... E' pronto ad afferrarmi anche se ho “poca” fede, anche perché sa che anche con una fede grande quanto un granello di senape, posso spostare le montagne  e dirgli di gettarsi nel mare. Sa che ci possono essere ragionevoli dubbi, mentre sono sul fornello della vita, ma non sul fatto che lui mi ami, che sia al mio fianco, e che voglia  afferrare le mie mani nel momento del pericolo. In salvo assieme sulla stessa barca “E, quando furono saliti sulla barca, il vento si calmò.  Allora quelli che erano nella barca lo adorarono, dicendo: «Veramente tu sei Figlio di Dio!» “ (v. 32-33) C'era il vento, e le onde, e c'era Gesù sulla riva. Quando Gesù cammina sull'acqua vento ed onde ci sono ancora. Quando afferra la mano di Pietro, vento ed onde la fanno ancora da padrone. Tutto cessa quando Gesù ENTRA nella barca nella quotidianità di Pietro, e dei suoi compagni pescatori. Questo significa che “andrà tutto bene” come dicevano i cartelli sui balconi durante il lockdown? Assolutamente... no! Il Salmo 23 dice: “Quand'anche camminassi nella valle dell'ombra della morte, io non temerei alcun male, perché tu sei con me.” (Salmo 23:2-4) Ci saranno valli pericolose da camminare, ci saranno ombre di morte attorno, ma il bene supremo,  la presenza di Gesù al nostro fianco la vita nuova in Cristo, quella non sarà mai in dubbio. Ma la cosa che mi colpisce di più di tutta questa storia, è il versetto finale: Poca fede... ma grande risultato “A quel punto gli altri che erano nella barca s'inginocchiarono davanti a Gesù, esclamando: "Tu sei davvero il Figlio di Dio!" (v. 33) Pietro non aveva brillato per fede, né c'è traccia di una gran fede neppure negli atri discepoli, che erano rimasti impauriti nella barca... Ma la “fede oligominerale”, quella con un residuo fisso bassissimo di Pietro fa si che persone si inginocchino, e riconoscano il Figlio come mandato dal Padre! La tua POCA fede, può portare altri ad inginocchiarsi e riconoscere Gesù come il Figlio di Dio, e come il Salvatore...se... Se cosa? Cosa serve per vedere lo stesso miracolo accadere attorno a te, nonostante la tua “oligofede”? Devi avere una  fede sincera come quella di Pietro. Devi essere disposto o disposta  ad uscire nella tempesta se Gesù te lo chiede. Devi fissare lo sguardo su Gesù, e non sul vento e sulle onde del mondo. E devi accoglierlo nella barca della tua vita. Non basta ascoltare Gesù, non basta leggere la Bibbia, non basta andare in chiesa, non basta gridare osanna, non basta pregare... Serve anche il tuo sguardo fisso su Gesù. Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM ---GUARDA IL  VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio, vedere il video del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
Cosa sono i buchi bianchi? Esistono veramente?

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 11:39


I buchi bianchi sono delle regioni di spazio-tempo teorizzate come soluzioni della relatività di Einstein. Sarebbero esattamente l'opposto di un buco nero, ma vediamo i dettagli in questo episodio.

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Mercati finanziari in perdita. Ma stai veramente pensando di vendere tutto? Prima pensaci bene. EP. 154

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 11:18


Borse in perdita a maggio 2022. Ma stai veramente pensando di vendere tutto? Prima pensaci bene...Hai finalmente comprato le azioni dopo due anni che vedevi che salivano e ora ti disperi?..Hai seguito i consigli della tua banca tradizionale che ti ha convinto ad investire in borsa senza spiegarti i pro e i contro?..Sei nel panico perché da gennaio 20220 stai perdendo anche anche con i tuoi BTP?..Hai lasciato tutti i tuoi soldi sul conto corrente e ti sei finalmente reso conto che l'inflazione te li sta consumando come un topo che rosicchia il formaggio?..Allora ascolta la nuova puntata dove ti dico il mio CREDO in campo finanziario...Se hai dubbi o domande clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per una consulenza...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Cose Molto Umane
786 - Area 51. Cosa c'è veramente dentro?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 8:53


Mmmmh, non so se ve lo dico già qui in descrizione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PassioneInter Talk ⚫️
Giocatore FINITO? Com'è andata VERAMENTE la stagione di LUKAKU al Chelsea

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later May 31, 2022 18:13


CALCIOMERCATO INTER: LUKAKU, ANALISI E NEWSCome è andata veramente la stagione di Romelu Lukaku al Chelsea. Mentre entrano nel vivo le notizie di calciomercato sul possibile ritorno di Lukaku all'Inter, ripercorriamo la sua stagione nel Chelsea e cerchiamo di capire se può essere ancora un buon affare prenderlo oppure no.Ascolta l'episodio su Perisic qui: https://pod.fo/e/12605d⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Strategia Digitale
Imparare ad ASCOLTARE MUSICA veramente- Giuliano Dottori e il podcast Architettura di una canzone

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later May 20, 2022 40:38


E' possibile imparare ad ascoltare e capire la musica anche senza avere già una cultura musicale? Com'è cambiato il modo di fruire la musica con l'avvento del digitale e della piattaforme di streaming? In che modo il podcast può educarci all'ascolto attento e immersivo?▶️ GUARDA IL VIDEO

Voce delle Chiese
Il diritto di essere chi si è veramente

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later May 17, 2022 5:45


Il 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omo, bi e transfobia. Anche quest'anno la liturgia per le veglie di preghiera e i momenti di riflessione è stata curata dalla Commissione Fede, Genere e Sessualità delle chiese battiste, metodiste e valdesi.Ne abbiamo parlato con pastora valdese Daniela di Carlo, coordinatrice della Commissione per le chiese valdesi e metodiste, che ha ribadito l'importanza di continuare a sensibilizzare su questi temi e sull'inclusione. Ascolta l'intervista.

Cose Molto Umane
769 - A cosa serve veramente il balsamo?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later May 16, 2022 5:49


E cosa c'è dentro e soprattutto perché si chiama così. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corpo, Mente e Spirito
Pensiamo o siamo pensati? La mente pensa veramente?

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later May 12, 2022 4:32


Vi siete mai soffermati ad osservare la natura della vostra mente? Se lo avete fatto forse vi siete resi conto che noi non pensiamo, noi siamo pensati. Molti sono ancora convinti che quando pensano sia sempre un atto volontario… ma basta fare una verifica personale. Se il pensare è un atto volontario allora possiamo non pensare.I pensieri in realtà arrivano nella mente con volontà propria, ma noi possiamo scegliere se aderire, se salire sui numerosi treni dei pensieri oppure se rimanere osservatori dell'attività incessante della mente (che potrebbe anche diminuire).Certamente è possibile iniziare a progettare, creare, studiare e risolvere un problema richiedendo alla mente un'attività volontaria e queste sono le uniche attività per cui dovremmo usare la nostra mente.Nel video più informazioni, buona visioneDiegohttps://youtu.be/QQ-a0Y_gX88Per iscriverti alla mia newsletter mensile e ricevere contenuti e il calendario degli appuntamenti:https://mailchi.mp/c7f5d3545cf2/newsletterdiegogiaimiPuoi rimanere aggiornato su video, riflessioni ed eventi che propongo iscrivendoti al mio canale YouTube:https://www.youtube.com/c/diegogiaimi?sub_confirmation=1Su Facebook: https://www.facebook.com/diegogiaimiTramite il mio sito http://www.diegogiaimi.comSu Linkedin:https://www.linkedin.com/in/diegogiaimi/Su instagram:https://www.instagram.com/diegogiaimi/Su Telegram:https://t.me/diegogiaimi

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera della sera. Meditazione di Andrea Riccardi sul libro del profeta Isaia (Is 45,14-19)

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later May 11, 2022 11:26


Un popolo in esilio ascolta parlare il profeta, il quale gli comunica una grande visione. Ma questo popolo è relegato in un angolo piccolo della storia; succedeva agli Ebrei ascoltatori del Profeta esuli in Babilonia. Succede a un gruppo di rifugiati, succede a tutti noi. Cosa può una piccola comunità? Che cosa si può fare? Il profeta annuncia una visione di pace e unità del mondo. Cita tre popoli lontani, Egiziani, Etiopi e Sabei e questi si prostreranno al popolo di Dio, per la sua missione di salvezza e di unità nel mondo. Ma non lo faranno perché Israele li ha vinti con la forza, ma saranno convinti da una presenza in mezzo a loro. Solo in te è Dio, non ce ne sono altri, non esistono altri dei - diranno - non esistono altri dei e riconosceranno, pur venendo da storie e culti diversi, il Dio di Israele. Eppure allora gli Dei delle Nazioni sembravano vincenti, mentre il Dio di Israele sembrava che avesse lasciato sconfitto il suo popolo, deportato. E Gerusalemme era distrutta; non era l'ora di una grande visione. Il popolo di Israele, che avrebbe dovuto essere lo strumento per realizzarla, era spaventato dal Dio babilonese Marduk. Gli Dei delle Nazioni, gli idoli, le idolatrie non sono archeologia, non sono passato. Oggi in modo raffinato, ma implacabile, si fabbricano gli dei, imposti con la propaganda: un idolo è una mentalità una cultura, talvolta una politica. La realtà può sembrare questa, la sopraffazione degli Dei delle Nazioni. Ma il profeta rivela una caratteristica stupefacente del Dio a nome del quale parla: “Veramente tu sei un Dio nascosto, Dio d'Israele salvatore". Il Dio nascosto, un Dio che si nasconde, perché il Dio che si nasconde è un Dio che non si impone alla maniera sgargiante delle Corti orientali, non si impone in modo arrogante e prepotente come i potenti di questo mondo. Addirittura così nascosto che i credenti arrivano talvolta a rimproverarlo: “quando succedeva questo tu dov'eri nascosto?”. La potenza di Dio non è quella dei piccoli potentati umani o degli Dei delle Nazioni Ma il profeta rassicura il popolo e rassicurando il popolo rassicura noi “Non patirete ignominia, vergogna, per i secoli eterni. Israele sarà salvato dal Signore per i secoli eterni”. https://www.santegidio.org/

Opinionated Monday
53. ma la friendzone, esiste veramente?

Opinionated Monday

Play Episode Listen Later May 2, 2022 32:16


Sono stronza e ti friendzono o sto semplicemente esercitando il mio sacrosanto diritto di dire no? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/opinionated-monday/message

Meditazioni di don Giulio Maspero

Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Luoghi vuoti per riempire la tua vita - Pasqua 2022 | 17 Aprile 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Apr 18, 2022


Dio non è più in un luogo, ma in ogni luogo dove ci siano persone che vedono, e credono, che il sacrificio della  croce e la tomba vuota sono la via per avere una relazione con lui. --- CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 10 minuti  Tempo di ascolto audio/visione video: 26 minuti Cosa ti fa pensare una tenda posta in mezzo ad una stanza? Ti dico cosa suscita in me: curiosità. Voglia di sbirciare.  Necessità di sapere cosa c'è dietro. Se è così per noi,  immagina come era per i sacerdoti israeliti  che lavoravano al Tempio di Gerusalemme. Dio aveva posto nel mezzo del Tempio due separazioni: il luogo Santo, e il luogo Santissimo. Il luogo Santo era separato da una prima cortina che era  sospesa al tetto e non toccava terra, e dentro quel luogo potevano entrare solo i sacerdoti. Il Santissimo invece era al centro del tempio di Gerusalemme, alto quasi 30 metri e largo 10,  e al suo ingresso c'era la  seconda “cortina” (detta anche “velo”); era molto più grande della prima, andava dal tetto al pavimento, era color porpora con disegni di cherubini ed era spessa 10 centimetri. I rabbini usavano dire  che nemmeno due cavalli legati ad ogni lato  avrebbero potuto strapparla. Non era solamente una separazione fisica, una porta da attraversare, ma una separazione spirituale, un giudizio che Dio aveva dato verso la sua creatura: “Tu sei impuro, io non ti voglio più vicino, ti voglio bene, ma stammi distante di un passo.” Cosa c'era di così speciale nel Santissimo?  Questo era il luogo dove  si sarebbe manifestata la presenza di Dio. Dio permetteva solo ad alcuni di stargli un po' vicino; i sacerdoti dietro la prima cortina potevano servirlo, ma nessuno poteva stare costantemente alla sua presenza. Nessuno, tranne il Sommo Sacerdote e questo solo una volta all'anno, e solo dopo che alcuni elaborati rituali avevano avuto luogo. E, come ho detto più volte, il sommo sacerdote doveva indossare una campanella al piede, e legare una fune alla vita così che da fuori gli altri sacerdoti sapessero che si stava muovendo che era vivo e che Dio non lo aveva fulminato, e se non sentivano più la campanella voleva dire che era morto,  e tirare la corda per prendere il cadavere. Cosa c'era all'interno del luogo Santissimo? ce lo spiega Ebrei: “Dietro la seconda cortina c'era il tabernacolo, detto il luogo santissimo. Conteneva un incensiere d'oro, l'arca del patto tutta ricoperta d'oro, nella quale c'erano un vaso d'oro contenente la manna, la verga di Aaronne, che era fiorita, e le tavole del patto.” (Ebrei 9:3-5) In realtà, all'interno del Luogo Santissimo all'epoca di Gesù non c'era più l'Arca del patto, che sparì misteriosamente  e quando  i babilonesi distrussero il tempio di Gerusalemme dell'arca già non c'era più traccia. In 2 Re 8 c'è l'inventario di tutto ciò che fu portato via da tempio e trasferito a Babilonia... ma l'arca non c'era. Che fine aveva fatto? Per chi è appassionato di Indiana Jones potrà trovare utili suggerimenti nel film “I predatori dell'Arca perduta”... Per tutti gli altri, la risposa è: non si sa. Ma il Luogo Santissimo era ancora speciale agli occhi degli Ebrei. Entrare nel luogo Santissimo equivaleva ad entrare in Paradiso; era come tornare Adamo o Eva, gli unici che avevano passeggiato assieme a Dio prima che tutto precipitasse Ora che abbiamo questo contesto, leggiamo un passo di Matteo: “All'ora sesta si fecero tenebre su tutto il paese, fino all'ora nona E, verso l'ora nona, Gesù gridò a gran voce: «Elì, Elì, lamà sabactàni?», cioè: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?» Alcuni dei presenti, udito ciò, dicevano: «Costui chiama Elia».  E subito uno di loro corse a prendere una spugna e, inzuppatala di aceto, la pose in cima a una canna e gli diede da bere.  Ma gli altri dicevano: «Lascia, vediamo se Elia viene a salvarlo». E Gesù, avendo di nuovo gridato con gran voce, rese lo spirito. Ed ecco, la cortina del tempio si squarciò in due, da cima a fondo, la terra tremò, le rocce si schiantarono, le tombe si aprirono e molti corpi dei santi, che dormivano, risuscitarono; e, usciti dai sepolcri dopo la risurrezione di lui, entrarono nella città santa e apparvero a molti. Il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, visto il terremoto e le cose avvenute, furono presi da grande spavento e dissero: «Veramente costui era Figlio di Dio».” (Matteo 27:45-55) Immagina di essere uno dei sacerdoti  che erano in servizio il giorno in cui Gesù fu crocifisso. Stai preparando tutto quando c'è da fare perché tra tre giorni sarà Pascha, la pasqua ebraica. In città arriveranno in pellegrinaggio dieci volte la popolazione di Gerusalemme, e i Romani che la occupano diventeranno nervosi. Sangue e interiora di animali sono sparsi un po' ovunque  per via dei sacrifici propiziatorie  fatti all'ingresso del Tempio, e l'odore di arrosto di agnello del sacrificio rende l'aria pesante. E' innegabile che gran parte dei discorsi che faceva la gente in quei giorni ruotassero attorno alla condanna a morte per croce di quel nazareno che era nemico dei farisei, odiato da quasi tutti i sacerdoti, amato dalle folle. È stata una giornata molto insolita.  Anche se è giorno, dall'ora di pranzo il sole era stato oscurato. Poi, con la stessa rapidità con cui era scomparso,  il sole era uscito di nuovo. Tutto sembra tornare alla normalità,  finché non senti un rumore alle tue spalle.  È la visione più orribile che tu abbia mai visto. Il velo!!! La cortina che nasconde Dio ... La tenda che copre l'inavvicinabile...la tenda che i cavalli non possono  strappare... Quella tenda si sta strappando! Si strappa, dall'alto verso il basso,  come se due mani potenti l'avessero afferrata e lacerata.  E ora stai fissando il Santissimo... Una vista che poche persone hanno avuto. Cosa significa questo evento?  Dipende dalla tua prospettiva.  Se tu fossi un sacerdote ebreo,  o qualsiasi ebreo, cosa pensi che stia per succedere? Che morirete tutti, perché la Scrittura dice che un uomo non può vedere Dio e rimanere vivo. Allora cerchi di coprire i tuoi occhi per non vedere la presenza di Dio. Fai del tuo meglio per non guardare Santissimo... Ma alla fine entri... Il luogo è vuoto... E tu sei ancora vivo. E' vuoto, silenzioso Dov'è Dio? Dio, semplicemente, non è più lì...  Ha lasciato  il Tempio... Il velo non serve più... Fino a un minuto fa, c'era... E ora? Dio, nonostante il popolo si fosse dimenticato  che li aveva liberati dalla schiavitù in Egitto, nonostante avesse visto le regole date sul Sinai  disattese, calpestate,  violate, nonostante i sacerdoti avessero trasformato il rapporto con lui in una serie di regole vuote, di sacrifici inutili, fatti solo per dare spettacolo di se, nonostante il progetto di portare Dio agli altri fosse diventato “Noi abbiamo Dio e voi no” Dio era rimasto lì... e ora? Nella cultura del mondo orientale al tempo di Gesù  la gente esprimeva il proprio dolore strappandosi le vesti;  strappando il velo, Dio mostra il suo dolore  per ciò che il tempio era diventato, ma rende possibile entrare, e vedere che lui non è più lì... E apre così una nuova via a tutti i credenti! Dio aveva creato il Tempio per essere vicino al suo popolo ma il popolo pensava di avere Dio in una scatola. Una stanza vuota Ed ora? Ora che il luogo Santissimo è esposto, ora che tutti lo possono vedere, entrare, camminarci dentro, ora che è solo un'altra stanza del tempio, e non il luogo dove Dio si manifesta all'uomo, cosa succede? Dio lascia che il mondo veda una stanza vuota una stanza vuota che riflette una religione vuota, che secoli di mistero, meraviglia e timore  siano scrostati via; non è più necessario. Dio non c'è più là dentro,  Dio non è più in una stanza... ha davvero abbandonato l'uomo? Tutt'altro! Dio ha lasciato l'edificio  perché ha intenzione di tornare laddove tutto era iniziato: vi ricordate l'Eden?  “Però, la grazia non è come la trasgressione. Perché se per la trasgressione di uno solo molti sono morti, a maggior ragione la grazia di Dio e il dono della grazia proveniente da un solo uomo, Gesù Cristo, sono stati riversati abbondantemente su molti.” (Romani 5:15)  Dio aveva provveduto un nuovo Adamo, qualcuno che avrebbe firmato un patto con lui, e quel patto sarebbe stato eterno... Non c'era più bisogno di un tempio, di un tempio fisico, fatto di pietra, mattoni, tavole, tegole... Tutto ciò  era avvenuto  “gratis” per noi, non per Dio né per suo figlio: Dio aveva permesso che Suo Figlio fosse vittima di un'ingiustizia, aveva guardato mentre Suo Figlio veniva condotto come un agnello al macello, aveva dovuto voltare  le spalle a Suo Figlio e abbandonarlo completamente, togliere la vita a Suo Figlio.... Per cosa? Per chi? .Per te e per me, per noi. I velo può essere strappato,  il tempio è vuoto, Dio non è più lì... E adesso? Una tomba vuota Ci vorranno tre giorni, e il mondo capirà cosa è successo, attraverso un'altro luogo vuoto. Quello che avrebbe dovuto contenere il cadavere di un giovane uomo crocifisso e invece è vuoto... come il luogo Santissimo nel Tempio: “Il primo giorno della settimana, la mattina presto, mentre era ancora buio, Maria Maddalena andò al sepolcro e vide la pietra tolta dal sepolcro.  Allora corse verso Simon Pietro e l'altro discepolo che Gesù amava, e disse loro: «Hanno tolto il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'abbiano messo».  Pietro e l'altro discepolo uscirono dunque e si avviarono al sepolcro.  I due correvano assieme, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse primo al sepolcro;  e, chinatosi, vide le fasce per terra, ma non entrò.  Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro, e vide le fasce per terra  e il sudario, che era stato sul capo di Gesù, non per terra con le fasce, ma piegato in un luogo a parte.  Allora entrò anche l'altro discepolo che era giunto per primo al sepolcro, e vide, e credette.” (Giovanni 20:1-8) Un altro luogo vuoto; ma se il primo dovrebbe farci paura, con un Dio che abbandona il luogo dove era presente sulla terra il secondo deve portarci a esultare e a gioire di una gioia suprema. Dio non risiederà più in un luogo, ma all'interno di ciascuno che entri la tomba vuota, veda, e creda. Mentre la cortina era stata lacerata da cima a fondo, nessuno degli ultimi indumenti portati da Gesù alla fine della sua missione di salvataggio verrà strappato: né la sua tunica, tirata a sorte dai soldati sotto la croce, né le fasce, né il sudario (il telo di lino che copriva il capo). C'è molto di simbolico in tutto ciò: Dio distrugge la divisione tra lui e l'uomo, ma preserva gli indumenti di colui che porterà Dio tra gli uomini. Non servirà più di strappare stoffa, ciascuno potrà vestire l'abito che è rimasto intatto l'abito nuovo di Cristo: “... ma rivestitevi del Signore Gesù Cristo e non abbiate cura della carne per soddisfarne i desideri.” (Romani 13:14)  “Vestitevi, dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza.” (Colossesi 3:12) La cortina è strappata, il tempio è vuoto, come la tomba, ma abbiamo un nuovo vestito;  abbiamo uno come noi che è con il Padre in cielo a difenderci. Abbiamo un Signore e Re che mette in gioco il suo sangue ogni volta che pecchiamo. Cristo prende il dolore e noi riceviamo le ricchezze. La cortina è strappata, il tempio è vuoto, come la tomba, , ma Dio è ancora con noi, forse con noi come non lo è mai stato  dal giorno in cui siamo stati scacciati da Eden. La presenza di Dio nel tempio era un'assicurazione  che Egli ascolta le preghiere del popolo  e risponde a quelle preghiere.  La cortina strappata, il Tempio vuoto, come la tomba, urla al mondo: “Sono tornato tra voi!” Per secoli il popolo aveva gridato:  "Non possiamo farcela da soli". La risposta di Dio è stata “Gesù lo ha fatto per voi:  ha vinto la morte, a riportato la vita.” La cortina  può essere strappata,  il tempio può essere vuoto, come lo è la tomba, perché  Dio è tornato in mezzo a noi! “Avendo dunque, fratelli, libertà di entrare nel luogo santissimo per mezzo del sangue di Gesù, per quella via nuova e vivente che egli ha inaugurata per noi attraverso la cortina, vale a dire la sua carne, e avendo noi un grande sacerdote sopra la casa di Dio, avviciniamoci con cuore sincero e con piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi di quell'aspersione che li purifica da una cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura. Manteniamo ferma la confessione della nostra speranza, senza vacillare; perché fedele è colui che ha fatto le promesse.” (Ebrei 10:19-23) In una parola ciò che sta al posto del tempio  ciò che c'è sulla soglia della tomba vuota  è una RELAZIONE con Dio, che si è fatto uomo. Le tende hanno la capacità di farci desiderare  di sapere cosa ci sia dietro di esse.  Le tende hanno la capacità di renderci molto curiosi.  Dio non voleva più che fossimo curiosi, ma credenti. Lui non vuole segretezza e paura. Non vuole sacerdoti, sacrifici e rituali. Non vuole mistero, e limitazioni, e unicità. Lui vuole te. Vuole che tu veda la meravigliosa grazia  che ti sta offrendo in Gesù : accesso... accesso diretto alla Sua presenza. Questo è il dono della relazione che Dio continua ad offrire attraverso la cortina strappata, il tempio vuoto, come pure la tomba. Dio ci ha aperto la strada  perché potessimo venire da Lui. Non lasciare che qualcosa ti trattenga. Buona Pasqua. Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOK GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL  VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio, vedere il video del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

Market Mover
Quanto funzionano veramente le sanzioni alla Russia?

Market Mover

Play Episode Listen Later Apr 18, 2022 6:59


Se nei giorni immediatamente successivi l'invasione il crollo del rublo aveva fatto scattare la corsa all'accaparramento nei supermercati in Russia ora la situazione appare normalizzata.

Learn Italian with Annalisa
33. Il Presidente dello Stato in Italia: chi è, come viene eletto e quanto conta veramente?

Learn Italian with Annalisa

Play Episode Listen Later Jan 31, 2022 18:40


Il Presidente dello Stato in Italia: chi è, come viene eletto e quanto conta veramente? In occasione dell'elezione del "nuovo" presidente, Sergio Mattarella, vediamo come funzionano le elezioni presidenziali italiane. The President in Italy: who is he, how is he elected and how much does it really matter? On the occasion of the election of the "new" president, Sergio Mattarella, let's see how the Italian presidential elections work.

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Beatrice Portinari è veramente esistita? - Alessandro Barbero (Novara, 2022)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jan 8, 2022 34:12


Alessandro Barbero è ospite del Teatro Faraggiana per la conclusione del festival Scrittori & Giovani e della mostra "Dante a Novara" nel 30° anniversario di fondazione del Centro Novarese di Studi Letterari, promotore dell'iniziativa. Partecipa nel finale l'attrice Lucilla Giagnoni. Sito del Festival: http://www.scrittoriegiovani.it/public/ Fonte dell'estratto: https://www.youtube.com/watch?v=hBY0q95Y4oc ---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com

Learn Italian with Annalisa
17. Viaggio in Italia: conosci veramente Firenze? Storia di una città-mondo

Learn Italian with Annalisa

Play Episode Listen Later Sep 23, 2021 26:12


Ed eccoci a Firenze ! Città elegante, raffinata forse, a detta di qualcuno, città anche un pochino presuntuosa (ovvero che si crede meglio delle altre città), questa è la città culla del Rinascimento italiano. Sei pronto per rivivere in meno di mezzora la storia diquesta incredibile città che ha cambiato  l'arte e la cultura mondiale? Si parte! :) And here we are in Florence! An elegant city, perhaps refined, according to some, even a little presumptuous city, this is the cradle of the Italian Renaissance. Are you ready to relive the history of this incredible city that changed world art and culture in less than half an hour? Si parte! :)