Podcasts about vostri

  • 97PODCASTS
  • 440EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Dec 5, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about vostri

Latest podcast episodes about vostri

Fratellitudo Lavoro&Crescita
#7 Rebuild parte 2 - Intervista Alessandra: Soprattutto se siete donne! Difendete i vostri sogni.

Fratellitudo Lavoro&Crescita

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 53:20


(03:10) Discriminazione e Bias verso le donne (11:02) Come combattere le discriminazioni e cosa fare (19:50) Riusciremo noi Millennials a cambiare le cose? (25:11) MBA, manager e gestire le persone (35:00) KPI e metriche di valutazione (38:00) CSR Corporate Social Responsibility (43:09) Resoconto finale (46:37) Consigli della settimana Quello che stai per ascoltare è l'episodio numero 7 Rebuild, intervista ad Alessandra di Serafino con lei abbiamo parlato di Medicina, Biologia e Medicina Veterinaria, per poi passare alla vita aziendale Bias, Sostenibilità, Corporate Social Responsibility, Executive MBA, Women Empowerment Stai ascoltando Fratellitudo Podcast, la community di persone che affronta temi di lavoro e crescita personale. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. Abbiamo deciso che con questa nuova stagione, la numero 4, ricominceremo con la numerazione delle puntate e porteranno tutte il suffisso Rebuild. Perchè questa scelta? Dopo un anno e mezzo abbiamo modificato il nostro approccio al Podcast nella sua interezza: preparazione, registrazione, editing e pertanto ci sembrava la cosa più corretta da fare. Avrai modo di scoprire il Fratellitudo Podcast Rebuild in questa puntata e nelle successive. ******************************* Web: https://fratellitudo.com/ Instagram: https://www.instagram.com/fratellitudo/ Spotify: https://open.spotify.com/show/6y1dE0Ob1gTHdblGGx4Gev?si=43dc098cef464e32 ******************************* --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fratellitudo/message

Corriere Daily
Tra Pos e packaging, quei comunisti dell'Ue: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 18:45


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- L'Ue: stop agli imballaggi superflui. Via alla bustina di zucchero e la bottiglietta di shampoo in hotel https://bit.ly/3UutVjc- Obbligo Pos, il governo ora frena: “Ne stiamo parlando con la Commissione Ue” https://bit.ly/3FozjA0- Francesco Valdiserri, un pomeriggio di note e progetti alla Sapienza https://bit.ly/3VOmCUt

Commento al Vangelo di don Nicola
Vegliate pregando in ogni momento (Lc 21,34-36)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 4:25


«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».

Corriere Daily
I furbetti dell'inflazione e del debito: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 16:38


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Caro prezzi, un italiano su due risparmia sul cibo e sull'uso di forno e fornelli https://bit.ly/3XA6EPn- Manovra, il filo rosso della cautela di Meloni. Ma ora serve un'idea per rafforzare welfare e imprese https://bit.ly/3gCDzCl- La commissione Ue e la manovra dell'Italia: preoccupa il debito https://bit.ly/3APgcMW

SBS Italian - SBS in Italiano
I vostri ricordi di Bonegilla a 75 anni dall'apertura del campo per migranti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 23:35


La storia di Bonegilla inizia negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, quando milioni di persone in cerca di un nuovo inizio e di pace partono per l'Australia. Quello che era stato un campo militare venne usato come sistemazione provvisoria per i nuovi arrivati.

Corriere Daily
Litigare, ancora, su migranti e vaccini: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 16:51


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Gemmato, il farmacista sottosegretario alla Salute: “Sul Covid frase poco felice, lo ammetto. Se Meloni me lo chiede, lascio” http://bit.ly/3Enn7xz- Mondiali in Qatar, niente birra negli stadi: solo analcolica. I problemi con lo sponsor Budweiser http://bit.ly/3tM1QZL- Boris 4, una visione squisita che porta alla frustrazione http://bit.ly/3u1GEiF

Corriere Daily
Piccole furbizie e dura realtà sui migranti: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 15:48


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Trump attacca DeSantis e Murdoch: “Sleali e ingrati” http://bit.ly/3E1OOfs- Stop allo smart working, Twitter sempre più nel caos: “Rischiamo la bancarotta” http://bit.ly/3fXALQ3- Migranti, le cifre ufficiali: chi accoglie di più? Quali sono le rotte? http://bit.ly/3X8bxiG

Spiritualità | RRL
267 - l'Umiltà di sant'Agostino

Spiritualità | RRL

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 4:56


Avendo meditato le parole di sant'Agostino sull'umiltà come fondamento dell'edificio spirituale, guardiamo adesso l'umiltà del santo stesso. Forse più potente di ogni sua riflessione a riguardo, è la testimonianza delle “Confessioni.” Considerato come santo già quando era in vita, scrisse quell'opera sicuramente in parte per palesare le profondità della propria malvagità prima della sua rinomata conversione. La santa sincerità e l'umiliante precisione con le quali enumera i peccati presentano il santo al lettore proprio come lui si presenta davanti a Dio: spogliato da ogni pretesa: un'anima peccatrice davanti alla Santità Stessa, un niente davanti all'Essere stesso, Somma di ogni Perfezione.Questa visione di Dio e di sé stesso che si manifesta in ogni pagina del libro sembra come la risposta di Dio alla sua preghiera di conoscere sia l'uomo che Dio, di “conoscere me e conoscere Te”: “Domine Jesu, noverim me, noverim Te... oderim me, et amem Te... humiliem me, exaltem Te...: Signore Gesù, che io mi conosca, che io Ti conosca... che io mi odii, e Ti ami... che io mi umilii e Ti esalti...”Citiamo il commentario della prima frase di padre Gihr nell'opera ‘Il santo sacrificio della Messa': O Dio, concedete che io Vi conosca: Noverim Te! Datemi una conoscenza intima delle Vostre adorabili perfezioni che sono senza misura né numero – della Vostra infinita grandezza e gloria; dei Vostri inconcepibili potere, saggezza, e bontà; della Vostra inesprimibile bellezza, dolcezza, ed amabilità; penetratemi di una profonda conoscenza delle “cose pro

Corriere Daily
La destra di Meloni e quella di Trump: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 17:08


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Dal centrosinistra i complimenti delle donne a Meloni: “E' tutto quello che non siamo” https://bit.ly/3UbC2li- Inter, il caso della curva svuotata per Boiocchi: una vergogna, tocca a noi tifosi farci sentire https://bit.ly/3fvGRHe- Biden lancia l'allarme delle elezioni di midterm: “L'America rischia il caos” https://bit.ly/3U9D7Kf

Deejay 6 Tu
Manuela Donghi i vostri risparmi

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 5:01


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Deejay 6 Tu
Manuela Donghi i vostri risparmi

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 5:01


Corriere Daily
Ma cosa ci fate con tutto quel contante? Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 18:05


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Tetto al contante, Meloni media: il compromesso a 5.000 euro https://bit.ly/3gVMAq5- Flat tax e pensioni, le riforme annunciate da Meloni: che cosa cambia https://bit.ly/3sIbhbY- “Welcome to Britaly”, la copertina dell'Economist che sa di vecchio https://bit.ly/3U0QkF6

Corriere Daily
Dire «la» Meloni e altre cose che non farò più: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 14:32


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Tutti i ministri del governo Meloni https://bit.ly/3TGToWA- Chi è Andrea Giambruno, il compagno di Giorgia Meloni https://bit.ly/3gyO2yb- Accordo sull'energia: cosa cambia per le bollette https://bit.ly/3eXOEgz

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La chiesa: ai vostri posti, pronti, via - Terza parte 3: Via!... Ovvero andare oltre | 16 Ottobre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Oct 16, 2022


La chiesa è chiamata ad andare oltre il riunirsi in un luogo la domenica. La chiesa non è mai un qualcosa di statico, ma cambia nel tempo, con lo scopo di adempiere al Grande Mandato di Gesù. Ed ogni cambiamento non è una "malattia" da curare, ma una opportunità da cogliere... per essere più efficaci nel testimoniare di Cristo al mondo.---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiNel romanzo “1984” di George Orwell, la stanza delle torture è denominata Stanza 101 e nel Regno Unito l'abbiamo trasformata in un programma televisivo umoristico in cui personaggi famosi dicono le tre cose che li torturano e che meritano di entrare in una immaginaria Stanza 101. Due cose che io metterei hanno a che fare con l'uso che alcuni cristiani fanno della nostra fede: la prima è quella delle canzoni d'azione (non ho bisogno di fare questo per sapere che il mio Dio è grande, forte e potente) e la seconda è quella di trasformare le Scritture in simpatici poster.Non voglio offendere nessuno se queste due cose sono di vostro gusto, a ciascuno il suo, ma se volete sapere perché ne sono contro, è perché rendono banale e sentimentale proprio ciò che amo del mio Dio e della mia fede: nessuno dei due si sottrae dal vedere le cose come sono realmente ed entrambi sono felici di sporcarsi le mani. La vita è disordinata, le persone sono disordinate e noi abbiamo un Dio che ha lasciato il Cielo per camminare in mezzo al disordine, affinché un giorno potessimo avere a pieno la sua nuova creazione. Forse ricorderete che qualche settimana fa ho detto che la chiesa dovrebbe essere il luogo più sicuro sulla Terra; ma dovrebbe anche essere il luogo più convincente sulla Terra dove si vive il Vangelo. Dove si affronta la confusione. Ne abbiamo un esempio in Filemone:“...ti prego per mio figlio che ho generato mentre ero in catene, per Onesimo, un tempo inutile a te, ma che ora è utile a te e a me. Te lo rimando, lui, che amo come il mio cuore. Avrei voluto tenerlo con me, perché in vece tua mi servisse nelle catene che porto a motivo del vangelo;  ma non ho voluto fare nulla senza il tuo consenso, perché la tua buona azione non fosse forzata, ma volontaria.  Forse proprio per questo egli è stato lontano da te per un po' di tempo, perché tu lo riavessi per sempre;  non più come schiavo, ma molto più che schiavo, come un fratello caro specialmente a me, ma ora molto più a te, sia sul piano umano sia nel Signore! Se dunque tu mi consideri in comunione con te, accoglilo come me stesso. Se ti ha fatto qualche torto o ti deve qualcosa, addebitalo a me. IO PAOLO, LO SCRIVO DI MIA PROPRIA MANO: PAGHERO' IO.”  (Filemone:10-19 a)Ecco i retroscena: Onesimo (che significa Utile) era uno schiavo di Filemone. La nuova chiesa di Colosse si riuniva nella casa di Filemone dove, come abbiamo visto la volta scorsa, si dedicava all'insegnamento e all'apprendimento, al culto, alla preghiera e alla Cena del Signore. È molto probabile che Onesimo abbia ascoltato tutto questo e che sia diventato un credente. Quello che sappiamo per certo è che fa qualcosa di molto sbagliato e scappa ( scappa da Paolo che è in prigione a Efeso). Il significato è che Onesimo sta rubando qualche cosa a Filemone, perché Paolo dice che ripagherà Filemone per intero. È qui a Efeso che Onesimo diventa sicuramente un credente e, all'altezza del suo nome, si rende utile a Paolo che lo vede come un figlio. Qui il discorso si fa interessante: Onesimo, in quanto schiavo fuggito, avrà una taglia sulla testa e Colosse sarebbe un posto pericoloso dove essere rimandato. Ma Paolo fa questo: lo rimanda da Filemone come portatore della sua lettera in cui chiede a Filemone di fare l'impensabile e di riaccettare Onesimo nella sua famiglia. E non solo, ma di accettarlo come fratello; Paolo non gli dice di liberarlo, ma di riconciliarsi con lui. Come dice NT Wright, "...è il nuovo ordine mondiale del Vangelo, come sperimentato dalla Chiesa". Quando ci riuniamo come Chiesa, siamo la casa della riconciliazione. Riconciliazione tra le persone, ma soprattutto tra Dio e le persone. “...e se anche abbiamo conosciuto Cristo da un punto di vista umano, ora però non lo conosciamo più così. Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, [tutte le cose] sono diventate nuove.  E tutto questo viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé per mezzo di [Gesù] Cristo e ci ha affidato il ministero della riconciliazione.” (2 Corinzi 5:16b-18)È per questo che siamo stati salvati, per far conoscere il messaggio della riconciliazione. Lo ha detto il grande arcivescovo Desmond Tutu:“L'atto di riconciliazione è la grazia con cui permettiamo all'altra persona di rialzarsi, e di rialzarsi con dignità, per ricominciare. Nell'atto di perdono dichiariamo la nostra fede nel futuro di una relazione e nella capacità del malfattore di cambiare.”  Desmond Tutu - Arcivescovo città del Capo - Sud AfricaIl nostro messaggio è che puoi essere perdonato, redento, restaurato e riconciliato, indipendentemente da ciò che hai fatto o pensi di essere, e noi, la Chiesa, siamo qui per accoglierti nella famiglia, proprio come Filemone e Onesimo. Ma non possiamo farlo seduti qui, lo facciamo là fuori.La missione di Dio comporta sempre il mandare e il servire. Prima il mandare. Lo conosciamo come il Grande Mandato, con l'enfasi di solito sulla parola “Andate!”,  punto esclamativo. Ma mi piace il modo in cui la traduzione The Message in inglese della Bibbia lo traduce. Mi piace perché troppo spesso interpretiamo l "Andate" come un andare il più lontano possibile, ma qui è “Uscite!” e tutti noi ne siamo capaci. “Gesù, imperterrito, andò avanti e diede il suo incarico: "Dio mi ha dato autorità e comandato di mandarvi: uscite dunque e ammaestrate tutti quelli che incontrate, lontani e vicini, su questo modo di vivere, segnandoli con il battesimo nel triplice nome: Padre, Figlio e Spirito Santo. Poi istruiteli nel praticare tutto ciò che vi ho comandato. Sarò con voi mentre fate questo, giorno dopo giorno, sino alla fine dei tempi". (Matteo 28,18-20  - trad. The Message)Mi piace anche perché, messa in questi termini, la chiesa sembra più un movimento che una religione, e questo è esattamente ciò che la chiesa primitiva era: un catalizzatore per il cambiamento sociale e per la salvezza. Nel suo libro Dominion, lo storico Tom Holland parla così dell'effetto del cristianesimo:“Un Dio sofferente su una croce è stata la bomba che ha fatto esplodere l'ordine mondiale Greco-Romano. Il cristianesimo come storia del potere speso volontariamente a favore dei vulnerabili; della forza impiegata per proteggere i deboli. La storia del forte che sceglie di fare la vittima per conto degli oppressi, per risparmiare loro l'ignominia e la vergogna... è la storia di come il dominio sacrificale di Cristo, mediato attraverso il dominio sacrificale della Chiesa, ha liberato e sta liberando il mondo occidentale.” (Tom Holland – Dominion: come il cristianesimo ha modellato l'Occidente)Come dice il pastore americano Rich Villodas, "...a molti non importa nulla della nostra buona notizia se non è anche una buona notizia che porta a un mondo migliore e più giusto". I movimenti cambiano il mondo, le funzioni religiose complessivamente no. Quindi forse è arrivato il momento di pensare a come ci organizziamo, a come ci incontriamo e a dove ci incontriamo. Il nostro "andare" ha forse bisogno di essere rivitalizzato.Ma da chi andiamo? In due parole: dagli smarriti. Mi è stato recentemente ricordato (anche se ho predicato su questo tema solo poche settimane fa) che questo è il linguaggio di Gesù ed è pieno di compassione; gli smarriti non sono persone in difetto, ma coloro che cercano di tornare a casa. E come possiamo andare? Quando a Gesù è stato chiesto quale fosse il comandamento più grande, ha dato la risposta attesa di "amare Dio con tutto il cuore, la mente, l'anima e la forza", ma poi ha aggiunto un altro "e ama il tuo prossimo". L'amore per Dio si accompagna a un mandato missionario: andiamo a servire con amore e, per Gesù, non si può fare l'uno senza l'altro.Questo mi riporta a ciò che abbiamo analizzato qualche settimana fa, ovvero a come la Chiesa primitiva rispondesse ai bisogni che la circondavano e a ricordarvi che viviamo nel bel mezzo di un'epidemia di solitudine. Se mettiamo insieme queste due cose, forse vediamo dove si trova la nostra opportunità di amare, servire e condividere. Come possiamo essere ansiosi di andare avanti mentre ignoriamo il campo di missione alle porte?Vi fornisco alcuni esempi da considerare. Negli Stati Uniti esiste un movimento di chiese chiamato Dinner Church: “Chiesa della Cena”. È nato a Seattle, quando un pastore, sconcertato per la diminuzione della sua congregazione, ha fatto una passeggiata di preghiera intorno alla sua chiesa ed è rimasto sorpreso nel sentire Dio dirgli di abbandonare l'edificio della chiesa e di iniziare a dare da mangiare ai senzatetto e ai bisognosi. Dieci anni dopo ci sono Chiese della Cena in tutti gli Stati dove le persone vengono per un pasto gratuito, fanno amicizia, possono chiedere preghiera e ascoltare un brevissimo messaggio su Gesù. Non è che Dio voleva che la chiesa chiudesse, ma  voleva immaginarla in un modo diverso e riaprirla.La chiesa da cui provengo nel Regno Unito fa qualcosa di simile ogni primo giovedì del mese: offre un pranzo leggero a base di zuppa e pane e, dato che sono inglesi, una tazza di tè; inoltre c'è un breve messaggio e la possibilità di chiedere una preghiera. Quando vivevo a Londra, facevo parte di un gruppo di diverse chiese e denominazioni che offrivano colazioni per le persone che stavano andando al lavoro; era un'occasione per iniziare bene la giornata e sapere che qualcuno pensava a te e pregava per te mentre andavi a una riunione difficile o affrontavi un capo difficile. Tutti e tre questi esempi riguardano la fornitura di un servizio, e la rottura della solitudine e la condivisione della vita e dell'amore di Gesù.Non so cosa si adatterebbe a un contesto italiano, non so con certezza se questo è ciò che Dio sta chiamando a fare questo gruppo di credenti, ma credo che ci siano una serie di cose che la nostra chiesa deve considerare alla luce delle nostre circostanze e di questo insegnamento. Vorrei suggerire umilmente che il cambiamento non significa che Dio ci abbia abbandonato o che ciò che è stato in passato debba essere considerato un fallimento; c'è una stagione per ogni cosa e dobbiamo accettarlo, come ci dice l'Ecclesiaste 3:1.In secondo luogo, la chiesa, qualsiasi chiesa, può essere ugualmente potente ed efficace indipendentemente dal luogo in cui si riunisce, perché è il dedicarsi all'adorazione, alla preghiera e all'apprendimento che ci rende efficaci, e i numeri non contano. "Poiché dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro." (Matteo 18:20)Essere chiesa riguarda il modo in cui viviamo, il modo in cui preghiamo e il modo in cui condividiamo la nostra vita usando i doni che Dio ci ha dato.“La fine di tutte le cose è vicina; siate dunque moderati e sobri per dedicarvi alla preghiera. Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l'amore copre una gran quantità di peccati. Siate ospitali gli uni verso gli altri senza mormorare. Come buoni amministratori della svariata grazia di Dio, ciascuno, secondo il dono che ha ricevuto, lo metta a servizio degli altri. Se uno parla, lo faccia come si annunciano gli oracoli di Dio; se uno compie un servizio, lo faccia come si compie un servizio mediante la forza che Dio fornisce, affinché in ogni cosa sia glorificato Dio per mezzo di Gesù Cristo, al quale appartengono la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen.” (1 Pietro 4:7-11)Amen. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL  VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Corriere Daily
La politica è per vecchi? Il mondo meno: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 15, 2022 12:07


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Il testo integrale del discorso di Liliana Segre al Senato https://bit.ly/3ewKbRP- “Grande fratello”, Marco Bellavia torna a parlare: “Ora la gente mi ferma per strada e mi parla dei suoi disagI” https://bit.ly/3CYLYbx- Inter: Barella, Lautaro e Onana, il piano di Inzaghi per la svolta https://bit.ly/3EJp1dF

Corriere Daily
Di Putin spaventa non la forza, ma la debolezza: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 15:55


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Fuga dalla Russia, in un giorno oltre 11.000 uomini hanno lasciato il Paese in aereo https://bit.ly/3fLtKkF- In fuga dalla Russia, nel rifugio di Istanbul: “Viviamo accampati nella terra di nessuno” https://bit.ly/3SKOkk3- Phon, tv, forne e lavastoviglie: scopri quanto ti costano gli elettrodomestici https://bit.ly/3T5ij5N

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La chiesa: ai vostri posti, pronti, via! Seconda parte: pronti… ovvero riunirsi |2 Ottobre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Oct 2, 2022


Una delle maniere più potenti che abbiamo come credenti per testimoniare Cristo al mondo è il riunirsi; non visitando un edificio una volta alla settimana, ma essendo coinvolti gli uni con gli altri. Sia che ci troviamo in una grande chiesa sia in una piccola comunità, il risultato sarà quello di mostrare la gioia della salvezza al mondo.---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 8 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiQuando le guerre erano basate più sul corpo a corpo che sulla tecnologia a distanza, era difficile sapere in mezzo al caos dove si trovasse il proprio schieramento; così si usava esporre uno stendardo, o una bandiera, per segnalare "qui è dove si trova la tua gente, qui è dove ci stiamo radunando". Era anche il luogo in cui si trovava il comandante e da lì partivano gli ordini. C'è un esempio di questo nell'Esodo...“E Mosè disse a Giosuè: «Scegli per noi alcuni uomini ed esci a combattere contro Amalec; domani io starò sulla vetta del colle con il bastone di Dio in mano».  Giosuè fece come Mosè gli aveva detto e combatté contro Amalec; e Mosè, Aaronne e Cur salirono sulla vetta del colle.  E quando Mosè teneva le mani alzate, Israele vinceva; e quando le abbassava, vinceva Amalec.  Ma le mani di Mosè si facevano pesanti. Allora essi presero una pietra, gliela posero sotto ed egli si sedette; Aaronne e Cur gli tenevano le mani alzate, uno da una parte e l'altro dall'altra. Così le sue mani rimasero ferme fino al tramonto del sole.  E Giosuè sconfisse Amalec e la sua gente passandoli a fil di spada.” (Esodo 17:9-13)Lo stendardo qui era il bastone sorretto da Mosè. È lo stesso bastone a cui si riferisce Gesù in Giovanni 3: “E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato,  affinché chiunque crede in lui [non perisca, ma] abbia vita eterna.” (Giovanni 3:14-15)In Giovanni 12 dice anche questo“...e io, quando sarò innalzato dalla terra, attirerò tutti a me...” (Giovanni 12:32)Gesù si riferisce chiaramente alla sua morte sulla croce, ma ci sono implicazioni per noi come Chiesa. In che modo Gesù viene innalzato oggi? In che modo le persone vengono attirate a Lui nel 2022? Succede quando ricordiamo che siamo i suoi portabandiera riuniti per far conoscere la sua presenza e tenere alto il suo vessillo d'amore. Come dice Tyler Staton, pastore della chiesa di Bridgetown:  "Il compito della chiesa non è comprovare la narrazione biblica, ma incarnarla in modo tale che le persone sappiano senza alcun dubbio che questa è la dimora di Dio".Quindi la prima cosa che siamo come popolo riunito di Dio è un indicatore della sua presenza viva nel mondo.La seconda cosa che siamo secondo Gesù è questa...“E insegnava, dicendo loro: «Non è scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti”?».” (Marco 11:17 a)Gesù sta citando Isaia 56:7 ed è nel contesto in cui sgombera il tempio dagli usurai e da coloro che traggono profitto dalla vendita delle offerte sacrificali; dice che hanno trasformato il tempio in un "covo di ladri". Stanno rubando ai fedeli e a Dio perché hanno eretto delle false barriere: solo chi ha abbastanza denaro può permettersi di entrare, mettendo Dio fuori dalla portata della maggior parte delle persone.  Guardate cosa succede subito dopo:“E disse loro: «È scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera”, ma voi ne fate un covo di ladri». Allora vennero a lui, nel tempio, dei ciechi e degli zoppi, ed egli li guarì.” (Matteo 21:13-14)Coloro che erano rimasti fuori hanno improvvisamente accesso alla presenza di Dio, sono accolti e guariti.L'idea che il tempio sia una casa di preghiera ad accesso libero può essere fatta risalire al momento in cui Davide prese finalmente il suo posto di re. Davide aveva trascorso sette anni dopo l'unzione da parte di Samuele, impedito di occupare il posto che gli spettava sul trono; si potrebbe pensare che in tutti questi sette anni avrebbe pianificato un'incoronazione fantasmagorica. Ma questo è ciò che accadde.“Davide era cinto di un efod di lino e danzava a tutta forza davanti al Signore.  Così Davide e tutta la casa d'Israele trasportarono su l'arca del Signore con gioia e a suon di tromba, Portarono dunque l'arca del Signore e la collocarono al suo posto, in mezzo alla tenda che Davide le aveva montato; e Davide offrì olocausti e sacrifici di riconoscenza davanti al Signore.  Quando ebbe finito di offrire gli olocausti e i sacrifici di riconoscenza, Davide benedisse il popolo nel nome del Signore degli eserciti  e distribuì a tutto il popolo, a tutta la moltitudine d'Israele, uomini e donne, un pane per uno, una porzione di carne e un grappolo di uva passa. Poi tutto il popolo se ne andò, ciascuno a casa sua.” (2 Samuele 6:14-15, 17-19)Davide non è al centro dell'attenzione, entra come sacerdote e non come re; al centro dell'attenzione c'è l'arca del Signore. Davide aveva recuperato l'arca da dove Saul l'aveva abbandonata e stava riportando la rappresentazione fisica della presenza di Dio nel cuore della comunità. La colloca in una tenda (o tabernacolo) a cui tutto il popolo ha accesso e da cui benedice tutto il popolo. Per citare ancora Tyler Staton: "Quando diamo priorità alla preghiera e all'adorazione nella chiesa, si ottiene il Regno nella città e la gente viene benedetta".Essere chiesa riguarda il modo in cui viviamo e il modo in cui preghiamo. La Chiesa primitiva lo sapeva.I credenti formano una comunità“Ed erano perseveranti nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nella comunione fraterna, nel rompere il pane e nelle preghiere. Ognuno era preso da timore; e molti prodigi e segni erano fatti dagli apostoli.  Tutti quelli che credevano stavano insieme e avevano ogni cosa in comune;  vendevano le proprietà e i beni e li distribuivano a tutti, secondo il bisogno di ciascuno.  E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore,  lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva al loro numero ogni giorno quelli che venivano salvati.” (Atti 2:42-47)Vediamo cosa possiamo imparare, ma prima di farlo, notate il titolo I credenti formano una comunità. La nostra salvezza è personale, ma il modo in cui viene vissuta è in comunità, non visitando un edificio una volta alla settimana, ma essendo coinvolti gli uni con gli altri.La parola "perseveranti" significa "continuamente saldi".   Significa abbracciare completamente qualcosa, essere immersi in qualcosa, essere totalmente fedeli.  La fedeltà è dura, è una fatica, richiede lavoro e intenzionalità. Si sa che i maratoneti di solito si allenano in gruppo perché è più facile continuare a percorrere la lunga distanza quando ci sono altri che ti incoraggiano. Gesù ha detto "rimanete in me", in altre parole, "rimanete fedeli" e questo è più facile da fare nella comunità dei credenti.Notate le cose a cui si dedicavano: l'insegnamento/apprendimento, la comunione fraterna, il mangiare insieme e la preghiera - non necessariamente attività di gruppo, ma più facili da praticare se praticate in compagnia.  Questo mi porta alla prossima frase evidenziata: la condivisione.Nel brano è menzionata più di una volta. I credenti condividevano i pasti, il tempo, i beni, il denaro. Ciò significava che nessuno rimaneva senza, nessuno rimaneva con un bisogno non soddisfatto, nessuno si sentiva solo. Voglio dare un contesto a questo particolare modo di condividere. All'improvviso c'era un gran numero di visitatori stranieri che erano diventati credenti - probabilmente non avevano avuto nessuna intenzione di rimanere a Gerusalemme più di qualche giorno, ma erano qui e avevano bisogno di cose basilari.Ora, non lo dico per creare una giustificazione, "allora era così, oggi è cosà", ma per dimostrare che la chiesa era flessibile, adattabile e rispondeva ai bisogni immediati delle persone intorno a loro (tenete a mente questo pensiero per la terza parte di questa serie). È una reazione che è caratteristica di quella "generosità gioiosa" che Paolo dice essere il modo in cui la chiesa dovrebbe essere in 2 Corinzi 9. Sia che ci troviamo in una grande chiesa continuamente inondata di nuovi convertiti, sia che ci presentiamo fedelmente per incontrare solo alcuni, il risultato sarà lo stesso: condividere chi siamo e ciò che abbiamo con generosità produrrà gioia, (vedi Atti 2:46 “prendevano il loro cibo insieme, con gioia”).E adoravano. Notate che continuano a frequentare il tempio ogni giorno: è qui che andavano a pregare ed è probabilmente il modo in cui potevano riunirsi in un gruppo numeroso (chi ha spazio per 3000 persone nella propria casa)? Ma si riunivano anche nelle case per condividere la Cena del Signore. Al centro del loro culto c'era l'Eucaristia, la Cena del Signore, la Messa, la Comunione, in qualsiasi modo vogliamo chiamarla oggi nelle nostre tradizioni; lo scopo di celebrarla non è cambiato in 2000 anni. "Nel pane e nel vino dell'Eucaristia il passato e il futuro si incontrano nel presente. Attraverso l'Eucaristia veniamo rafforzati dalla presenza e dalla vita di Gesù, non solo per sconfiggere il male nella nostra vita, ma anche per far risplendere la luce di Dio nel mondo. ... abbiamo bisogno che la sua vita trasformante sia la nostra vita per trasformarci per la sua missione nel mondo."  N.T. WrightE come dice Paolo in 1 Corinzi 10:17, parla della nostra unità in lui: “Siccome vi è un unico pane, noi, che siamo molti, siamo un corpo unico, perché partecipiamo tutti a quell'unico pane.” (1 Corinzi 10:17)Torniamo al capitolo 2 di Atti:“E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore,  lodando Dio.” (Atti 2:46-47 a)C'era sia un luogo di culto formale che uno informale - notate "lodando Dio" (si parla di "mentre andate per i vostri affari quotidiani, lodatelo"). Trovo davvero interessante che Paolo, nel bel mezzo di un lunghissimo elenco di ciò che sembra essere la vita giusta, e ciò che certamente non dovrebbe esserla, inserisca questa piccola frase:“...parlandovi con salmi, inni e cantici spirituali, cantando e salmeggiando con il vostro cuore al Signore...” (Efesini 5:19)Nel suo senso più elementare, l'adorazione è praticare la presenza di Dio; se lo facciamo, i nostri cuori, i nostri occhi e le nostre motivazioni hanno maggiori possibilità di rimanere fedeli e santi. L'adorazione mette sia Dio che noi al nostro giusto posto.“… lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Il Signore aggiungeva al loro numero ogni giorno quelli che venivano salvati.” (Atti 2:47)Inoltre, ci indirizza verso la missione; l'adorazione è un ricevere e un dare, un ritmo di vita del regno di Dio che viene. “Liberamente riceviamo, liberamente diamo” suggerisce Gesù. Non è una coincidenza o un caso che la chiesa primitiva, grazie alla sua adorazione e generosità verso la missione, si sia arricchita ogni giorno di credenti nuovi. Ed è qui che ci dirigeremo la prossima volta.Amen.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD 

Corriere Daily
Meloni e l'effetto «proviamo lei»: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 16:22


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Tutti i risultati definitivi delle elezioni https://bit.ly/3ra4RSc- FdI sfonda tra operai, insegnanti e commercianti. M5S primo tra i giovani e il Pd regge tra i laureati https://bit.ly/3rn3P5y- La premier Liz Truss nel baratro: torna Boris Johnson? https://bit.ly/3y6mN4c

Corriere Daily
Perché votare, nonostante tutto: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 24, 2022 16:40


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Elezioni 2022: tutte le notizie nello speciale del Corriere https://www.corriere.it/elezioni/- Mosca, mobilitati anche gli arrestati e gli over 50 https://bit.ly/3r1otb0- Iran, proteste al funerale di Mahsa Amini, uccisa a 22 anni perché portava male il velo https://bit.ly/3dAFJRF

Public Speaking Professionale™
300 Cari politici, potete abbassare il volume della musica nei vostri video?

Public Speaking Professionale™

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 2:52


Cari politici, potete abbassare il volume della musica nei vostri video?Vi faccio alcuni esempi nella mia analisi di oggi.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
La chiesa: ai vostri posti, pronti, via! Prima parte: ai vostri posti...ovvero incontrarsi | 18 Settembre 2022|

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022


La prima volta che Dio dice: "Non è buono" di qualcosa non è per un peccato... ma per la solitudine. Siamo stati creati con il bisogno di essere in contatto con altri. Se questo bisogno scompare,  mancherà qualcosa nella vita. La chiesa esiste affinché le persone possano incontrarsi e vivere in supporto l'uno dell'alto.---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 34 minutiAll'inizio di quest'anno mio figlio minore e la sua compagna sono andati in vacanza a fare escursionismo nel parco nazionale di Yosemite, negli Stati Uniti. Mentre erano lì, continuavo a ricevere messaggi da parte loro di quanto fosse meraviglioso il paesaggio, del fatto che il tempo fosse bello, ma non troppo caldo, e un messaggio su quanto fossero simpatiche le persone con cui si erano ritrovati al campeggio. Dopo una dura giornata di cammino, loro e gli altri giovani si riunivano intorno al falò, condividevano il cibo e i racconti delle loro vite - Tom dice che è stato incredibile incontrare così tante persone interessanti provenienti da tutto il mondo, che ti hanno fatto "sentire parte di qualcosa di più grande". C'era però una tenda in cui le persone non partecipavano e non parlavano mai. All'inizio tutti pensavano che forse non parlassero inglese o che fossero timidi, ma quando la coppia ha continuato a respingere tutte le avances, alla fine si è trasformato in un piccolo gioco su chi potesse spiegare la freddezza della coppia, perché sembrava davvero strano. Credo che la supposizione favorita sia stata  che fossero in fuga dall'FBI. Quando gli esseri umani non cercano la compagnia di altri esseri umani sembra un po' strano. Nella nostra cultura pop il serial killer sembra sempre essere un solitario; il nostro linguaggio quotidiano è pieno di modi di dire per descrivere le persone che non si uniscono; "il lupo solitario"; i solitari spirituali sono eremiti. Non unirsi non sembra essere "normale". Non parlo di coloro che sono timidi per natura o degli introversi tra noi, siamo quello che siamo, ma parlo del caso estremo quando le persone si allontanano attivamente dagli altri e rifiutano di far parte di una comunità.  E c'è una ragione per cui sembriamo avere questa reazione. Ricordate la prima volta che Dio dice: "Non è buono"? Non parla di peccato, ma di solitudine.“Poi Dio il Signore disse: «Non è bene che l'uomo sia solo; io gli farò un aiuto che sia adatto a lui».” (Genesi 2:18)È il momento di una piccola tangente e di un altro dei rapidi smontaggi del patriarcato da parte di Jean.La prima cosa in tutta la creazione che Dio definisce "non buona" è il bisogno disperato di donne. Questo è il primo accenno al fatto che l'"aiutante adatto" che Dio crea non è subordinato, ma assolutamente necessario. Prima che il peccato corrompesse il rapporto tra i sessi, Dio sembra considerare la donna necessaria quanto l'uomo.L'espressione ebraica per "aiutante adatto" è "ezer knegdow". La parola "knegdow" viene tradotta per lo più come "adatto" e si riferisce a una controparte esattamente corrispondente. Letteralmente, si riferisce a "stare di fronte a". Qui sembra implicare che entrambi i generi sono incompleti senza l'altro. Ognuno di essi ha qualità e caratteristiche generali intrinseche che mancano all'altro e dipende dal contributo dell'altro.La parola "ezer" viene spesso tradotta con "aiuto" o "aiutante". Quando vediamo la parola "aiutante", spesso pensiamo a una persona inferiore che potrebbe rendere più facile un compito, ma non è assolutamente necessaria per la sua realizzazione. Ma ovunque nella Bibbia, al di fuori di questo secondo capitolo della Genesi, questa frase descrive esclusivamente il modo in cui Dio stesso aiuta il suo popolo. Non si tratta di un aiuto a caso. È il tipo di aiuto senza il quale non si può funzionare.Torniamo al motivo per cui è umano avere bisogno di legami con gli altri.Vi ho già mostrato questa icona in passato. Ma non mi scuso per mostrarvela di nuovo, perché dimostra in modo eccellente che Dio è tre persone in una e che noi siamo fatti a sua immagine e somiglianza.  Se Dio ha bisogno di comunità, allora noi portiamo questa caratteristica nel nostro DNA. E pensateci: perché Dio ci ha creati? “Camminerò tra di voi, sarò vostro Dio e voi sarete mio popolo” (Levitico 26:12)Siamo stati creati per essere in comunità con Dio. Quanto è bello questo? E da quando abbiamo scelto diversamente, Dio sta lavorando nella storia perché questo sia di nuovo vero.Dio e gli esseri umani sono fatti l'uno per l'altro e gli esseri umani per funzionare bene hanno bisogno di altri esseri umani. Cosa canta Barbara Streisand nella canzone "Peolple"?  "Le persone…. le persone che hanno bisogno delle persone sono le persone più fortunate del mondo".Ed ecco un'altra cosa incredibile su come siamo stati creati. Le lacrime emotive hanno un contenuto proteico più elevato rispetto alle lacrime dovute ad una situazione frustrante, il che fa sì che cadano più lentamente lungo le nostre guance, aumentando così la possibilità di essere notate e di ricevere conforto e cure.  In modi fisiche e letterali, il nostro corpo è costruito per incoraggiare l'essere in comunità.Ecco cosa dice l'ultima relazione scientifica dell'Unione Europea sugli effetti della solitudine:Le ricerche dimostrano che la solitudine e l'isolamento sociale hanno ripercussioni dannose sulla salute mentale e fisica, nonché conseguenze significative sulla coesione sociale e sulla fiducia nella comunità. Sia la solitudine che l'isolamento sociale sono quindi sempre più riconosciuti come problemi critici di salute pubblica che meritano attenzione e devono essere affrontati con strategie di intervento efficaci.Negli Stati Uniti il 45% degli adulti si sente solo e isolato.  Nel Regno Unito i giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 24 anni sono il gruppo che dichiara di sentirsi solo "spesso o quasi sempre".  L'Italia, e forse vi sorprenderà saperlo, registra una delle più alte percentuali di persone che si sentono sole in tutto il mondo - l'Italia è al 5° posto nel mondo per quanto riguarda la solitudine autoriferita."L'idea che l'italia abbia una "cultura comunitaria" è un mito", ha dichiarato Marco Trabucchi al giornale The European. "Forse esisteva 20 o 25 anni fa, ma certamente non oggi". La solitudine è un fenomeno globale. Mi spingerei oltre e lo definirei quello che la fondazione Jo Cox ha etichettato come "il male gigante".Ma perché è importante e cosa ha a che fare con la Chiesa?  Penso che sia importante per due motivi, ma oggi ne tratterò solo uno; il secondo motivo verrà presentato nella terza parte, quando esamineremo il ministero ecclesiastico.Penso che sia importante perché non è da Dio. Abbiamo già visto che non è così che siamo stati creati, né rispecchia il Creatore e questo lo addolora.Dobbiamo anche stare attenti, come cristiani, a non cadere nell'individualismo che può portare all'isolamento. Ho sentito persone dire: "Posso essere cristiano senza andare in chiesa". Tecnicamente è vero. Per molte delle nostre sorelle e dei nostri fratelli nel mondo non possono letteralmente andare in chiesa perché è contro la legge, non hanno altra scelta che essere cristiani che non vanno in chiesa. Ma pensate davvero che quegli stessi cristiani, se ne avessero la possibilità, resterebbero nella loro cella di prigione, o a casa, piuttosto che andare in chiesa? Ecco cosa ha detto Iktimal, un cristiano iraniano, dopo essere stato rilasciato, all'organizzazione cristiana Porre Aperte:"Hanno pregato con noi, hanno ascoltato la nostra storia, sono stati al nostro fianco", dice Iktimal. "Dio era con noi. Ha mandato quelle persone a starci accanto, erano come angeli. Il loro amore ci ha avvicinato a Gesù; ci hanno dimostrato l'amore di Dio".E ascoltate cosa intende fare Paolo nel momento in cui viene rilasciato dalla prigione di Efeso.“Al tempo stesso preparami un alloggio, perché spero, grazie alle vostre preghiere, di esservi restituito.” (Filemone  22)Si incontrerà con questa cosa meravigliosa chiamata chiesa di Colosse che si riunisce nella casa di Filemone; di lui e di loro si parlerà ancora la prossima settimana.So che Marco l'ha già detto, ma lo ripeterò: non possiamo fare chiesa in modo isolato. Ed ecco perché.L'istruzione che Gesù diede ai primi discepoli al momento dell'incontro non fu "credi in me", e nemmeno "ascoltami", ma "seguimi!". Ed essere seguaci di Gesù significa stare con Gesù. Diamo uno sguardo a Marco capitolo 3“Poi Gesù salì sul monte e chiamò a sé quelli che egli volle, ed essi andarono da lui. Ne costituì dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli, perché stessero con lui, per mandarli a predicare e perché avessero il potere di [guarire le malattie e di] scacciare i demòni.” (Marco 3:13-15)Chiamò quelli che voleva andassero con lui, dovevano accompagnarlo. Prima che a loro, o a noi, venga affidato un ministero, dobbiamo prima essere con Gesù, dobbiamo accettare l'invito a entrare in relazione con lui.E guardate lo schema: chiamò i dodici da un gruppo più grande. Sappiamo che mandò i settantadue (Luca 10) e gli scrittori del Vangelo parlano spesso delle folle che lo seguivano.  Non si trattava di persone che si presentavano solo per ascoltare il nuovo rabbino; lo seguivano. Se ripensiamo alla serie sulle parabole, il punto della moneta perduta e della pecora smarrita non è semplicemente che sono state trovate, ma che sono state trovate e restituite alla cassa e al gregge. Essere ritrovati significava entrare a far parte di qualcosa di più grande.Essere con Gesù significa essere con gli altri, che ci piaccia o no. Sapete che Gesù poteva avere molto da ridire su ciò che accadeva nel tempio e con i responsabili del tempio, ma ci andò lo stesso. Si presentava comunque nella sinagoga.“Si recò a Nazaret, dov'era stato allevato e, com'era solito, entrò in giorno di sabato nella sinagoga e si alzò per leggere.” (Luca 4:16)Andava “come era solito", era un habitué. Come al solito, ci sono le dovute eccezioni a tutto ciò, perché nulla è mai solo bianco o nero. La pandemia ha lasciato alcune persone fragili che hanno  timore di mescolarsi alla folla; dobbiamo dare loro il permesso di elaborare il trauma; un giorno saranno di nuovo pronte a partecipare. Molte persone che lottano con la salute mentale non riescono ad affrontare l'allegro e propositivo "Alleluia! Amen!" della chiesa; dobbiamo sostenerle, facendo loro sapere che a volte va bene non sentire che tutto va bene. Nella mia chiesa nel Regno Unito, c'era una donna stupenda che conviveva con la più angosciante delle malattie mentali. Quando la sua vita era al massimo della disperazione, aveva l'abitudine di venire a sedersi in fondo alla chiesa, senza partecipare, spesso con la testa china come se non potesse sopportare la luce. In quei momenti della sua vita diceva: "Non riesco a lodare Dio, ma gli altri che lo fanno mi tolgono un po' di oscurità". La chiesa dovrebbe essere il luogo più sicuro sulla terra dove le persone possono venire così come sono. Ci riuniamo come chiesa non perché è un dovere, e nemmeno perché ci fa bene, ma perché è l'unico modo per crescere bene ed essere il movimento per l'amore e la giustizia che Gesù ci chiama ad essere è riunirci.“È lui che ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e dottori,  per il perfezionamento dei santi in vista dell'opera del ministero e dell'edificazione del corpo di Cristo, (...)  ma, seguendo la verità nell'amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo. Da lui tutto il corpo ben collegato e ben connesso mediante l'aiuto fornito da tutte le giunture, trae il proprio sviluppo nella misura del vigore di ogni singola parte, per edificare se stesso nell'amore.” (Efesini 4:11-12, 15-16)Gli occhi hanno bisogno delle mani e dei piedi, altrimenti stanno solo a guardare; le mani e i piedi hanno bisogno degli occhi, altrimenti non sanno dove andare. Ci riuniamo perché per essere Chiesa abbiamo bisogno gli uni degli altri.Amen.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

La Voce del Pastore
“Se Non Credete Morirete nei Vostri Peccati” • 17 Settembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 51:41


Il Messaggio di Oggi: “SE NON CREDETE MORIRETE NEI VOSTRI PECCATI”• Giovanni 16: 8-9• Giovanni 8: 24• Romani 3: 23• 1 Timoteo 2: 1• 1 Timoteo 2: 4• 1 Timoteo 2: 3• 1 Timoteo 2: 5-6• Giovanni 3: 14• Giacomo 2: 19• Giovanni 14: 1• Giovanni 14: 13• Atti 3: 16• Atti 4: 12• Giovanni 14: 6• Ebrei 4: 14• Ebrei 6: 20• Ebrei 7: 24-25• Ebrei 10: 20--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Corriere Daily
Chi si astiene poi non si lamenti: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 15:28


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- La giornata tipo di re Carlo III: lavoro, niente pranzo, passeggiate, tè alle 5 https://bit.ly/3RQaFfj- Picchi, fasce orarie, elettrodomestici: come funzionerà in casa il taglio del 5% https://bit.ly/3BnGfdw- Consumi elettrici: forno o lavastoviglie? Perché non si potranno usare insieme https://bit.ly/3Bq2mjy

Corriere Daily
Se la campagna elettorale è come un buffet: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022 15:15


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- 10 cose da sapere su Carlo III: la prima volta in Parlamento, le parole su Diana, il cibo italiano https://bit.ly/3d0UKf2- I politici nella trincea social: la grande sfida “acchiappavoti” https://bit.ly/3eI0CKV- Berlusconi e Renzi su TikTok: battute, programmi e look super classici https://bit.ly/3KIGJiC

Corriere Daily
Le liti dei politici e il peso degli influencer: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 3, 2022 13:07


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Sanna Marin: «Sono umana e a volte ho bisogno di gioia e divertimento» https://bit.ly/3Qdk8fi- Petrolio russo, sì del G7 al tetto sul prezzo: perché la guerra a Putin ora è a una svolta https://bit.ly/3TDJQwh- Sanzioni alla Russia, Salvini: «Vanno ripensate, Europa corresponsabile dell'aumento dei prezzi» https://bit.ly/3RAeAMR

Corriere Daily
Votare per chi litiga prima o dopo le elezioni? Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 30, 2022 14:27


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Salvini e la Russia, polemiche sull'ambasciata di Mosca a Roma https://bit.ly/3zgAPQA- Lega e Russia, il nuovo dossier e le ipotesi sulla caduta di Draghi https://bit.ly/3oFP4JH- Mara Carfagna: “Scelgo Calenda per salvare il Paese dagli estremismi. Spero in Draghi” https://bit.ly/3ScRVre

Corriere Daily
Gli interessi di pochi politici. E i nostri: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 23, 2022 19:16


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- E Draghi disse basta: “Lasciatemi fuori”. Retroscena della crisi che ha cambiato l'Italia https://bit.ly/3PI9iOE- Manovre e scintille: la lunga corsa al voto è iniziata https://bit.ly/3RWIifT- Covid, guida all'estate sicura: come difendersi con mascherine, vaccini e test https://bit.ly/3RWaPT6

Corriere Daily
La crisi di governo, da un altro pianeta, e quella dei voli: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 15:22


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Draghi e la crisi di governo: cosa potrebbe convincerlo a restare? Partiti in panne senza via di uscita https://bit.ly/3oaILxm- Caos aeroporti, scioperi in Italia e Francia e disagi estesi in tutta Europa https://bit.ly/3OlteFW- L'ordine di Mosca: attacchi più intensi per fermare l'artiglieria ucraina. Inizia una «nuova fase»? https://bit.ly/3PvCMPt

Corriere Daily
I danni di Boris Johnson e della guerra: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 9, 2022 13:25


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Gran Bretagna, chi sarà il premier dopo le dimissioni di Boris Johnson? https://bit.ly/3OWNIpu- Gazprom, un'altra morte sospetta: Yuri Voronov trovato morto nella piscina della sua villa con una pistola e 10 bossoli https://bit.ly/3ADeOhc- Ius Scholae: che cos'è, come funziona la legge, chi può chiedere la cittadinanza https://bit.ly/3nFUzrn

Be Italiano
Rispondo ai vostri commenti sulla cultura italiana

Be Italiano

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022 23:07


Scarica la trascrizione: https://bit.ly/3OXDCnI // visita il mio sito qui: https://bit.ly/3OEajXACiao e benvenuti in un nuovo episodio! Un po' di tempo fa vi ho chiesto su Instagram quali sono le cose più belle anche le cose più strane della cultura italiana, nell'episodio di oggi risponderò ai vostri commenti! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!

Corriere Daily
Rimedi contro la carenza di medici e acqua: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 2, 2022 13:24


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Caos nei Pronto soccorso (e non solo): adesso per non chiudere vengono arruolati i medici a gettone https://bit.ly/3I7f9Ky- La Scozia vuole un altro referendum sull'indipendenza: “La data è il 19 ottobre 2023” https://bit.ly/3ye2RLZ- “Parlare in corsivo”, cos'è la nuova tendenza social che spopola su TikTok https://bit.ly/3HRznb9

Corriere Daily
Ue-Usa, Chiambretti e Allegri: i costi di un divorzio. Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 25, 2022 11:13


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Xi condanna le sanzioni e invoca il mondo post-dollaro: il contro-G7 dei Brics https://bit.ly/3A6jtYu- Il benvenuto dell'Ue a Kiev: “Messaggio politico” dei 27 a Mosca” https://bit.ly/3NkLaQ8- Francia, il malessere senza risposte https://bit.ly/3OJ780B

Deejay 6 Tu
Loredana da Roma i vostri luoghi del cuore

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 3:10


Corriere Daily
Quanto dura la guerra, secondo me: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 19, 2022 16:24


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Il discorso di Putin al Forum di San Pietroburgo: “Finito il mondo dominato dagli Usa” https://bit.ly/3bepEQ1- Accordo per il salario minimo: fissati i criteri, ma non c'è l'obbligo https://bit.ly/3xIRDzZ- Dazn, nuovi prezzi da settembre: 40 euro al mese per la doppia utenza https://bit.ly/3O6J5IS

Corriere Daily
Vaccinati forse, putiniani di sicuro, adulti mai: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 11, 2022 14:50


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti:- Vicenza la preside lascia dopo le polemiche sull'abbigliamento: “Io, femminista, non capisco più le studentesse. Meglio la pensione” https://bit.ly/3Oqn9IL- Putin si paragona a Pietro il Grande, lo zar che represse la rivolta dei cosacchi ucraini https://bit.ly/3MC6nop

Corriere Daily
Il sogno britannico, l'incubo russo: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 4, 2022 15:07


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Giubileo della regina, i voti ai look: Kate perfettina, Meghan smagliante https://bit.ly/3apm8Sa- Il cancro, la paranoia, il tentativo di assassinio: che cosa dice il report dell'intelligence Usa su Putin https://bit.ly/39947aH100 giorni di guerra in Ucraina: le operazioni sul campo, dall'invasione all'avanzata nel Donbass https://bit.ly/3auAZuG

SBS Italian - SBS in Italiano
Una ricetta che stupirà i vostri commensali: la carbonara di mare

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 31, 2022 9:32


Nonostante l'inverno sia ormai alle porte, l'Head Chef del ristorante 'Da Orazio' Michele Sgaramella ci propone un piatto che profuma d'estate e grazie al quale ha recentemente vinto un concorso culinario indetto dal Sydney Fish Market.

Corriere Daily
Da Milano a Roma, il bisogno di essere felici tutti insieme: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 28, 2022 14:54


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Chi sono i 19 bambini e le due insegnanti vittime della strage di Uvalde, in Texas https://bit.ly/3MVbLnv- Eurovision 2022, le pagelle della finale https://bit.ly/3LQkI05- Perché il Milan l'ha vinto il campionato (e perché pensavamo l'Inter fosse più forte) https://bit.ly/3M07bTQ

Corriere Daily
La differenza tra un eurofestival e una guerra: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 21, 2022 19:29


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Kalush Orchestra, chi sono i vincitori dell'Eurovision con “Stefania”: “Riprenderemo a combattere finché sarà necessario” https://bit.ly/39G4ZU2- Bocca (Federalberghi): “Un problema reperire lavoratori”. Mancano camerieri e addetti alle pulizie https://bit.ly/3NvUQIq- Spiagge e concessioni balneari, le cause dello scontro: rinvii e indennizzi https://bit.ly/3wywQhZ

Corriere Daily
Gli Alpini rimasti fermi al '900: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 14, 2022 19:17


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Molestie all'Adunata degli Alpini a Rimini, il presidente Favero: “Chiedo scusa a quelle ragazze, gesti inaccettabili” https://bit.ly/3Pkz2B7- Se il conflitto in Ucraina devasta anche le nostre menti https://bit.ly/3swpU2j- Il bonus da 200 euro varato da Draghi e tutte le misure del Decreto Aiuti 2022 https://bit.ly/3FIoOGm

Corriere Daily
Se la tv italiana è un'insalata russa: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 7, 2022 19:19


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- L'ex consigliere di Putin: “Il suo metodo? La persona sbagliata nel posto giusto, così può controllare tutti” https://bit.ly/3vQE3cQ- Twitter a pagamento? Lo dice Elon Musk, che diventerà Ceo a tempo https://bit.ly/3LNDCFP- La sinistra (italiana ed europea) e Putin: ex compagni in ordine sparso https://bit.ly/3MTK12k

Corriere Daily
Se davvero vincesse Putin: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 30, 2022 17:30


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Zelensky e la notte dell'invasione: “Svegliai i miei figli”. I russi erano a un passo dal catturarlo https://bit.ly/3LAoFqo- L'ambasciatrice Usa Van Schaack: “Così usiamo la tecnologia per raccogliere le prove di atrocità in Ucraina” https://bit.ly/38xICj7- “Spie siete voi”: chi è Nadana Fridrikhson, la giornalista russa ospite delle tv italiane al centro delle polemiche https://bit.ly/3y4PZJv

Corriere Daily
Vittime civili e dubbi incivili: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 23, 2022 17:11


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Orsini a “Cartabianca”: “Mio nonno durante il fascismo ha avuto un'infanzia felice” https://bit.ly/3vvgvZy- Le fosse comuni a Mariupol nelle immagini satellitari: le foto, prima e dopo https://bit.ly/38dFGIg- Gas russo, si rischia lo stop a maggio: “Alcuni consumi andranno ridotti” https://bit.ly/3MqVHJA

Corriere Daily
La guerra (e la pace) dei bambini: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 17, 2022 16:12


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- L'improbabile congiura di Palazzo che potrebbe far cadere Putin https://bit.ly/37RGD90- Così gli ucraini hanno affondato l'incrociatore russo Moskva https://bit.ly/3Ofd6XA- “Né Macron né Le Pen": dopo il voto gli studenti francesi bloccano le università https://bit.ly/3Ei8Dia

Corriere Daily
Quei No Vax che diventano No Pax: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 9, 2022 17:14


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Le influencer russe fanno a pezzi le loro borse Chanel: “Non ce le fanno comprare neanche all'estero, è russofobia” https://bit.ly/3xeKcR7- Bianca Berlinguer: “Orsini ha diritto o no di far conoscere la sua opinione?” https://bit.ly/3LSrB1r- Condizionatori, termosifoni, limiti velocità, luci spente: le misure della nuova austerity https://bit.ly/3KrSrgE

Corriere Daily
Poeti russi, cantanti italiani, pacifisti nostrani: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 2, 2022 17:48


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Il sindaco di Mariupol: “Noi in trappola sotto le bombe. Resisteremo fino all'ultimo” https://bit.ly/38oirLJ- Biden e i carri armati all'Ucraina: perché può essere una svolta https://bit.ly/3wYUXHs- Appena maggiorenni, poveri e da posti sperduti: chi sono i “soldati bambini” mandati a morire da Putin https://bit.ly/3Dxfdks

Corriere Daily
E se Putin invadesse l'Italia? Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 26, 2022 19:55


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Thomas Friedman: «Putin può attaccare in Polonia. Noi cosa faremo?» https://bit.ly/3DglmBE- Il gas americano può sostituire quello russo? Ecco come e quanto costa https://bit.ly/3IA0JkV- La bomba atomica nei talk show della tv russa: «In 30 secondi, addio Varsavia» https://bit.ly/3Np2vZy

Corriere Daily
Quelli che ci fanno arrabbiare sull'Ucraina: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 19, 2022 18:47


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- Neutralità all'austriaca o alla svedese: i due modelli sul tavolo della trattativa Russia-Ucraina https://bit.ly/3ilVCtS- Come funziona il missile ipersonico usato dalla Russia https://bit.ly/3tnQ2NT- L'intesa Usa-Cina per fermare Mosca https://bit.ly/3uedHzk