EducataMente

Follow EducataMente
Share on
Copy link to clipboard

EducataMente è un Podcast che parla di educazione, quindi del "tirare fuori" qualcosa di buono partendo dal materiale che abbiamo, noi stessi!

Nicholas Bonavoglia


    • Dec 20, 2023 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 23m AVG DURATION
    • 52 EPISODES


    Search for episodes from EducataMente with a specific topic:

    Latest episodes from EducataMente

    52 - Bidibibodibibullo!

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2023 22:30


    Ciao a tutti, come state? Bentrovati e bentornati qui su Educatamente podcast! Questa settimana si parla di bulli, bullismo e cultura della prevaricazione, che è un modo carino di dire che siamo tutti un pelo troppo egoisti. Buon ascolto!

    51 - Professionisti, ma per davvero

    Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 13:15


    Eccoci qui, bentornati su EducataMente Podcast!È da un po' che non ci sentiamo, ma io non mi sono di certo scordato del podcast.Oggi rispondiamo alla domanda di Francesca, che mi chiede come...no, dai, scopritelo voi!

    50 - A scuola di volontariato con la Croce Rossa di Fabbrico - Seconda parte

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 12:49


    La seconda parte della chiacchierata con i volontari della Croce Rossa di Fabbrico!

    49 - A scuola di volontariato con la Croce Rossa Italiana

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2022 34:33


    Qualche mese fa ho avuto l'occasione di fare due chiacchiere con i ragazzi della Croce Rossa di Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia. Anche quattro, a dire il vero, ma mi è piaciuto tanto e ne è uscita una puntatona, godetevela!

    48 - Dove abitano le nostre emozioni?

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2022 17:44


    In questa puntata parliamo di motivazione, libri di crescita personale, Ibrahimovic ed emozioni. Le due cose non sono collegate, lo giuro.

    47 - Il primo passo da fare

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2022 15:56


    In questa puntata rispondo a una domanda sulle complessità del lavoro educativo e sulla responsabilità di accorgersi dei propri difetti.

    46 - Il blocco dello scrittore non esiste

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2022 17:43


    Bene, sono tornato. No, non ho preso una pausa per via di un blocco dello scrittore. Ho appena detto che non esiste.Comunque ne parlo nella puntata numero 46 (iniziano ad essere un po', eh?)

    45 - Evitare l'inevitabile - con Anna Spiniella, Pedagogista.

    Play Episode Listen Later May 18, 2021 67:17


    Affrontare le sfide che la vita ci mette davanti è sempre complicato, ma dà valore alla vita stessa. La capacità di fare fronte agli avvenimenti, detta anche Coping, non è una strategia di fuga. Bisogna infatti affrontare direttamente il problema, per ottenere qualche vero risultato.Il lutto, in questo caso, è uno degli ostacoli più grandi che si possano affrontare nella vita, e ne parliamo con Anna Spiniella, pedagogista specializzata in Death Education!

    44 - Perché procrastiniamo? Ne parliamo la prossima volta.

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 21:50


    Perché procrastiniamo? Come facciamo ad accorgerci che stiamo rimandando in modo scorretto e come modifichiamo le nostre abitudini?Ne parliamo qui, su EducataMente podcast! (Alcuni momenti sono tratti dalle lezioni di Windy Dryden)

    43 - Tre consigli per affrontare il presente che corre.

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2021 16:27


    Il mondo corre, corre, corre. E noi?Parliamone su EducataMente Podcast!

    42 - Architettare l'uomo - Una chiacchierata con Letizia Artioli, Architetto

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2021 55:41


    In questa puntata faccio quattro chiacchiere con Letizia Artioli, Architetto, per approfondire alcuni progetti e per capire come l'uomo possa riscoprirsi a misura di mondo. O viceversa.

    41 - Perché insegnare Platone?

    Play Episode Listen Later Mar 3, 2021 17:06


    Come mai insistiamo così tanto nell'insegnare le materie classiche a scuola in un momento come questo, dove il materialismo impera?Parliamone!

    40 - La creatività e la trasformazione della realtà

    Play Episode Listen Later Feb 25, 2021 17:03


    In questa puntata, condivisa con tutti voi che ascoltate, provo a dare una mia definizione di creatività.

    39 - Perché nella scuola non si parla di METACOGNIZIONE (in risposta a Rick DuFer e ADC)

    Play Episode Listen Later Feb 18, 2021 28:39


    La settimana scorsa ho guardato una chiacchierata tra Rick DuFer e Alessandro De Concini. Hanno parlato di Università, di memoria, metodi di studio e metacognizione.Proprio partendo da questo cerco di dare una mia opinione sul perché, nonostante si tratti di un concetto non proprio recentissimo, questo non venga ancora applicato nell'insegnamento e nella pratica quotidiana del fare scuola.

    38 - Coping, forte. Sempre.

    Play Episode Listen Later Feb 2, 2021 25:28


    In questa puntata, la trentottesima del lotto, parlo di Coping, di strategie di confronto con i problemi e del tanto criticato 3+2 in Università. Che però a me piace tanto.

    37 - Social A-sociali e la polvere sotto al tappeto

    Play Episode Listen Later Jan 29, 2021 29:08


    In questa puntata parlo dei social, parlo di come possono influenzare una mente, e di come siano ormai diventati un mezzo di comunicazione da conoscere tassativamente.Rispondo alle vostre domande.

    36 - La puntata con la risposta alle vostre domande

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2021 26:05


    In questa puntata mi occupo di rispondere a una domanda sul modo di insegnare in Università.Do anche una definizione tutta mia di Pedagogia.

    35 - I giovani parlano con i muri, ma non ascoltano la risposta.

    Play Episode Listen Later Jan 6, 2021 22:16


    Oggi parliamo dei giovani, delle situazioni in cui sono coinvolti e della responsabilità degli adulti.Mi sono di grande aiuto le parole di Jovanotti.

    34 - Quattro chiacchiere con Gabriele Zanoni (EduDigitali), Pedagogista.

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2020 73:45


    Oggi puntata capovolta, l'intervistato sono io. Per gentile cortesia di Gabriele Zanoni di EduDigitali, che porta avanti una conversazione ricca, piena di spunti e di curiosità.Buon ascolto!

    33 - Come lavorare in équipe (e riuscire a sopravvivere per raccontarlo).

    Play Episode Listen Later Dec 9, 2020 20:22


    Quello dell'educatore è un lavoro per lupi solitari? Oppure si lavora meglio in gruppo? Ma, soprattutto, come si fa a sopravvivere al lavoro di gruppo, alle decisioni da prendere e alle discussioni con altre persone? Beh, ne parliamo oggi in questo episodio di EucataMente!

    32 - Ma pensi di conoscere mio figlio meglio di me?

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2020 18:22


    "Ecco, è arrivato il fenomeno" - "alè, pensi di arrivare qui e subito dirmi come devo comportarmi?" Questi sono alcuni esempi delle frasi e delle reazioni che ogni giorno, chi lavora nel settore dell'educazione e della crescita, si sente rivolgere. Ne parliamo in modo critico.

    31 - Poliziotto buono, poiziotto cattivo.

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2020 21:06


    Avete presente la tecnica dei due poliziotti, quello buono e quello cattivo (detta anche tecnica di Matt&Jeff)? Mi hanno chiesto se un simile approccio possa essere applicabile anche in ambito educativo. Scopriamolo insieme!

    30 - L'infermiera Ratched e il bisogno di un approccio diverso.

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2020 17:02


    In questo episodio riflettiamo sul cambiamento di prospettiva dell'intervento educativo/riabilitativo, dalla società alla persona.Parliamo di come possiamo scegliere tra i vari professionisti dell'educazione, con qualche consiglio pratico.

    29 - La costanza ai tempi del Covid_19

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 16:44


    In questa puntata parliamo del modo in cui è possibile affrontare il Covid - 19. Poco più.

    28 - Salviamo i bambini, un'analisi.

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2020 20:11


    In questo episodio analizzo e commento un articolo di Save the Children riguardante la povertà educativa nell'era Covid - 19. L'idea è quella di fornirvi alcuni spunti di riflessione riguardo alla situazione sociale attuale.

    27 - Tutti stanno cambiando, e io?

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2020 13:50


    In questa puntata, presa direttamente dall'argomento della settimana di sabato scorso, parliamo di cambiamento, delle radici culturali dei significati che gli attribuiamo e di come lavorare sull'introspezione può aiutarci ad affrontarlo al meglio. Buon ascolto!

    26 - Psicobiotica e dintorni (con Martina Toschi e Luca Masini)

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2020 55:58


    In questo episodio mi collego con Martina Toschi (biologa nutrizionista) e Luca Masini (Psicologo - Psicoterapeuta), e parliamo di come cervello e intestino sono in grado di comunicare e di influenzarsi a vicenda.Buon ascolto!

    25 - La scuola è finita, lunga vita alla scuola!

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2020 17:27


    In questa puntata parlo della scuola, di quello che può fare lei per noi e di quello che possiamo fare noi per lei.Rispondo anche alle vostre domande sulla questione banchi e mascherine.

    24 - 2700 anni di sport. E poi?

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2020 16:05


    In questa puntata parliamo di sport, di come influisce sull'educazione e sulla società e di come contribuisce a generare le regole della convivenza.

    23 - Oh, potente punitore!

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2020 18:55


    In questo episodio parlo dei premi e delle punizioni, chiedendomi se possono essere effettivamente utilizzati come strumenti educativi.

    22 - TalentuosaMente: Due chiacchiere e mezzo con Antonio Leoni, Musicista.

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2020 45:07


    In questa puntata parlo con Antonio Leoni del talento, della costanza e delle modalità di teaching.Ci confrontiamo anche sul cambiamento che ha portato internet sull'apprendimento musicale.

    21 - C'è chi dice no! E chi no.

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2020 14:25


    In questa puntata parliamo del ciclo di coercizione e dell'importanza di mantenere il no. Facciamo anche il punto sulla necessità di motivare le risposte.

    20 - Attività extrascolastiche, istruzioni per l'uso.

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2020 16:27


    In questo episodio, l'ultimo prima della pausa estiva, parliamo di attività extrascolastiche. Servono davvero?Diamo un po' di istruzioni per l'uso!

    19 - Falso ottimismo? No, grazie!

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2020 19:11


    In questo episodio parlo del rischio che si corre a pensare troppo positivo.Rispondo a un papà che ha un problema a casa e vi do qualche consiglio pratico per essere più consapevoli.

    18 - Ma alla fine, come dovrei educare una persona?

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2020 16:03


    In questa puntata parlo di educazione vera e di educazione glamour. Sempre secondo la mia visione, ovviamente. Rispondo a una domanda frequente.

    17 - E no che non m'annoio, no che non m'annoio!

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2020 16:01


    In questo episodio parlo del concetto di benessere nel 2020.Rispondo a una domanda fatta da qualcuno a qualcun'altro. Ma mi piaceva e quindi ecco la mia risposta a una domanda che non mi è stata fatta.

    16 - Psicosocial e socialità

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2020 17:50


    In questo episodio, dilaniato da una settimana di impegni fuori di testa, rispondo a due domande, una riguardante i disturbi psicosociali e l'altra riguardante i rischi dei social.Vi consiglio anche un libro!

    15 - Con te, sto.

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2020 16:15


    In questa puntata parlo dell'importanza del contesto nell'intervento educativo, degli Hikikomori e vi racconto anche una storia.Rispondo poi a una domanda esistenziale di uno di voi.

    14 - Si ok ma che lavoro fai?

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 17:38


    In questa puntata cerco di spiegarvi perché il mestiere dell'educatore è una cosa seria. Provo anche a spiegarvi che mestiere è.Provo anche a spiegare.E poi rispondo alla domanda di uno di voi, e vi parlo un po' di cosa bolle in pentola ultimamente!

    13 - Monty e Superquark

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 18:57


    Bentrovati!In questa puntata vi racconto un po' delle euristiche, scorciatoie del pensiero che sono utili per non ingolfarsi ma che, spesso, possono anche portarci a credere a cose poco credibili. Come il coinvolgimento dell'uomo nell'estinzione dei dinosauri, ecco.Chiaramente l'ispirazione per questa puntata è arrivata leggendo il libro di Marco Montemagno, Lavorability. Una cosa da Pazzi furiosi!

    12 - In prossimità, educandosi.

    Play Episode Listen Later May 27, 2020 22:25


    Perché Michael Jordan è il miracolo della Peer to Peer education?Ma soprattutto, il virtuoso senza il giusto contesto sarebbe influente uguale? O rischierebbe di venire sommerso? È solo una questione di personalità? E sulla lunga distanza? Cercherò di rispondere alle vostre domande!È importante, poi, parlare di zona di sviluppo prossimale, cos'è, come si sfrutta e perché dovremmo utilizzarla come arma anche in ambito educativo.Rispondo alla richiesta di precisazioni da parte di Francesco.

    11 - Un salto fuori, un passo dentro

    Play Episode Listen Later May 20, 2020 45:37


    In questa puntata ho avuto il piacere di intervistare il Dott.Luca Masini, psicologo psicoterapeuta che si occupa di montagnaterapia.Abbiamo parlato degli approcci che cambiano, della felicità e della voglia di intraprendere un percorso, anche se pieno di difficoltà.Ah, ci siamo soffermati anche su Michael Jordan.

    10 - Pensar non nuoce!

    Play Episode Listen Later May 13, 2020 14:05


    In questo episodio cerco di affrontare il tema del pensiero complesso nella società moderna. Nello specifico, rispondo alla domanda "chi ha ragione quando si parla di scuola?", cercando di far quadrare i punti di vista.Mi sono permesso, poi, di mandare una mail al Sindaco della mia città. Mi risponderà? Lo scopriremo solo vivendo.

    9 - Ho tre domande per te

    Play Episode Listen Later May 6, 2020 18:13


    Dato che mercoledì scorso ho praticamente fatto un monologo, questa puntata è dedicata alle domande di voi ascoltatori.Buon ascolto!

    8 - Orgoglio e pregiudizio

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2020 15:21


    Vista l'occasione dell'Anniversario della liberazione cerco di spiegare come funzionano i meccanismi che portano al pregiudizio.

    7 - ImmaginativaMente

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2020 15:15


    In questo episodio cerco di fare chiarezza sull'argomento "immaginazione".Rispondo poi a un'osservazione di uno di voi.

    6 - Io penso positivo perché son vivo e perché un po' scrivo

    Play Episode Listen Later Apr 15, 2020 14:31


    In questa puntata parlo dei benefici della scrittura, passando da Darwin a Calabrese. Rispondo poi a un'insegnante sulla didattica a distanza.

    5 - Inter(V)ista col vampiro

    Play Episode Listen Later Apr 8, 2020 27:35


    In questa puntata (un po' più lunga del solito) parlo con Il Dott. Poletti del sonno e dei disturbi correlati. Rispondo alle domande del pubblico.

    4 - Lezioni di Nirvana

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2020 15:35


    Cosa possiamo fare quando non possiamo fare nulla? Eh, proviamo a scoprirlo insieme!

    3 - Parliamo di parlare

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 14:16


    In questo episodio parliamo delle idee prevalenti e di come pensare in modo funzionale. Rispondo poi ad un'ascoltatrice che mi chiede della comunicazione assertiva.

    2 - La solitudine dei numeri tutti

    Play Episode Listen Later Mar 18, 2020 13:41


    Eccoci con la seconda puntata di Educatamente, dove voglio darvi dei consigli per attività educative e parlare di convivenza e distanze.

    Claim EducataMente

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel