Con Matteo Scali e Alessio Lerda

Intervista a Luca Conti

Intervista a Floriana Ghione, insegnante a Bobbio Pellice

Siccità - Il punto della situazione con Daniele Cat Berro - SMI/Nimbus

I ghiacciai sono come libri in grado di raccontare passato e futuro di un territorio. Dal 17 giugno al Forte di Bard è visitabile la mostra EARTH'S MEMORY che presenta in anteprima mondiale i risultati del progetto “Sulle tracce dei ghiacciai”, il viaggio fotografico-scientifico ideato e diretto dal fotografo Fabiano Ventura.

L'intervista a Mario Zannoni, docente di astronomia e astrofisica dell'università di Milano-Bicocca

Intervista a Mattia Morandi, uno dei curatori della mostra

Dedicato ai più giovani, sorge nel laboratorio dove lavorò Primo Levi e punta sull'interattività dell'esperienza per imparare una materia affascinante. L'intervista a Alessio Scaboro, Direttore scientifico creativo del MU-CH

Un affresco corale che fa da sfondo all'intreccio della vita e alla rivalità di due geni assoluti del Rinascimento e della storia umana: Leonardo e Michelangelo. L'intervista all'autore de L'ingegno e le tenebre, Roberto Mercadini

Bestiale è una newsletter pucciosa dedicata agli animali. Una rassegna stampa settimanale che mixa meme, notizie, ricerche sul mondo animale. L'intervista al curatore Leonardo Mazzeo

L'intervista a Raffaella Schneider (Università La Sapienza di Roma), che ci ha raccontando cosa siano i buchi neri, quale sia il valore di questa scoperta e l'importanza degli archivi del telescopio spaziale HubbleCrediti immagine: ESA/Hubble/Fujimoto et al.

Intervista a Luca Mercalli

Al telefono con Roberto Cavallo

L'intervista a Roberto Cavallo e Giulia Vinco, ultrarunner e finisher del Tor des Gèants nel 2017

"La Costituzione è la promessa di un futuro migliore", così la maestra Anna si rivolge ai protagonisti del libro La Resistenza spiegata ai bambini, edito da Becco Giallo. Un libro che vuole essere soprattutto uno strumento per cominciare a parlare della Resistenza con i più piccoli, utilizzando uno stile di comunicazione vicino alla loro esperienza. L'intervista alle autrici Francesca Parmigiani e Shu Garbuglia

“Di testa, di pancia, di cuore” è il titolo della due giorni che si terrà a Trieste il 29 e 30 aprile. Intervista a Tiziana Montalbano

L'intervista a Giovanni Fina, Vice presidente dell'Unione Montana Valle Varaita

L'intervista a Daniele Gardiol, coordinatore nazionale della rete PRISMA

L'intervista a Daniele Cat Berro, della Società Metereologica Italiana

L'intervista a Franco Borgogno, responsabile dei progetti A⅃ꟼ

Sono partite le qualificazioni per la seconda edizione del Campionato Mondiale di Plogging che si terrà nel Comune di Villar Perosa e nelle Valli Olimpiche tra il 30 settembre e il 2 ottobre 2022. L'intervista a Roberto Cavallo

L'intervista a Secondo Barbero, Direttore del Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali presso Arpa Piemonte. Credit immagine : European Union, Copernicus Sentinel-2 imagery

La nostra intervista a Piero Lionello (Università del Salento, CMCC), uno degli autori italiani del Sesto Rapporto di Valutazione dell'IPCC sui cambiamenti climatici

Primo autore dello studio è Roberto Cazzolla Gatti, Professore Associato in Diversità e Conservazione Biologica presso l'Università di Bologna che abbiamo intervistato

Un aggiornamento sulla siccità. Intervista Luca Brocca (IRPI-CNR). Credit immagine: European Union, Copernicus Sentinel-2 imagery

L'intervista a Luca Cristaldi, tecnico forestale delle Aree protette del Po piemontese.

Intervista a Daniele Gardiol, coordinatore nazionale della rete PRISMA

Nasce l'app Meteo 3R. Intervista a Stefano Masera di Arpa Piemonte

Senza rotelle. Piccolo manuale (illustrato) della bici. Intervista all'autore Mario Ginevro

L'intervista a Patrizia Piacentini, docente di Egittologia all'Università Statale di Milano e direttrice da parte italiana della Missione italo-egiziana EIMAWA

L'intervista a Guido Nigrelli, del CNR IRPI di Torino

Intervista ad Enrico Camanni

L'intervista a Andrea Broccardo, illustratore che ha curato i disegni

Intervista a Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte

Intervista a Marirosa Iannelli di Italian Climate Netwo

Intervista a Insieme a Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana (SMI)

Ascolta l'intervista a Manuela Santoni, illustratrice e fumettista e autrice de La lettera perduta

L'intervista a Beatrice Verri, direttrice della Fondazione Nuto Revelli di Cuneo e Serena Anastasi, responsabile del progetto

Intervista a Gabriella Greison

Ne abbiamo parlato con Gianni Latini, curatore del progetto "Lessico e nuvole"