POPULARITY
Partendo da una modifica della Legge di Bilancio 2024, si esplora la criticità interpretativa emersa con la sfavorevole posizione dell'Agenzia delle Entrate. Si illustra poi il punto di vista del Notariato, espresso nello Studio n. 14-2024/T, e si conclude con la soluzione raggiunta tramite un emendamento interpretativo, frutto della fattiva collaborazione istituzionale tra Governo, Commissione Finanze e Consiglio Nazionale del Notariato.In questa puntata, il notaio Giuseppe Levante analizza la complessa questione fiscale nata dalla vendita separata di usufrutto e nuda proprietà.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yhkhfr83>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La norma di interpretazione autentica sui redditi diversi da costituzione di diritti reali, la giurisprudenza di merito sulle misure protettive nell’ambito della composizione composizione negoziata, i versamenti in scadenza il 30 luglio, la nuova tassa sul fatturato a carico delle grandi imprese proposta dalla commisione europea. A cura di Norberto Villa
Durante AI Week 2025 ho intervistato un po' di partecipanti alla fiera.Ho chiesto alle persone in che modo usano l'intelligenza artificiale nel loro lavoro e nella loro quotidianità.Ho raccolto le risposte in questo video, così da avere un po' di spunti pratici anche per il vostro di lavoro.Se volete prendere ispirazione o semplicemente siete curiosi di come applicare l'AI nel vostro lavoro allora guardate questo video fino alla fine.Buona visione
Secondo l’OCSE, l’Italia ha registrato il maggiore calo dei salari reali tra tutte le principali economie avanzate: a inizio 2025, erano ancora inferiori del 7,5% rispetto al 2021. Sebbene siano stati rinnovati importanti contratti collettivi, gli aumenti non hanno compensato l’inflazione. Un lavoratore su tre è ancora coperto da un contratto scaduto. La crescita salariale reale resterà contenuta: i salari nominali aumenteranno del 2,6% nel 2025 e del 2,2% nel 2026, appena sufficienti a coprire l’inflazione prevista. Il mercato del lavoro italiano, tuttavia, mostra segnali di solidità: a maggio 2025, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,5%, con un aumento dell’occupazione totale dell’1,7% nell’ultimo anno, trainato soprattutto dalle fasce più anziane. Tuttavia, il tasso di occupazione (62,9%) resta sotto la media OCSE (70,4%). L’inattività è calata, ma rimane elevata rispetto ad altri Paesi. L’OCSE invita l’Italia a intervenire sull’età pensionabile e a rafforzare le politiche per mantenere i lavoratori anziani nel mondo del lavoro, promuovendo formazione continua, ambienti sicuri e pensionamenti flessibili. Interviene Andrea Bassanini, relatore principale del rapporto Ocse sull'occupazione. Dazi la trattativa procede tra spiragli e nuove gelateL’amministrazione Trump minaccia nuovi dazi fino al 200% su prodotti farmaceutici e del 50% su rame. Lettere sono state inviate a numerosi Paesi, con l’UE in attesa di riceverne una. Nonostante le minacce, Bruxelles resta fiduciosa. Il commissario Maros Sefcovic ha annunciato l’estensione dello status quo fino al primo agosto, per guadagnare tempo nei negoziati. L’intesa, ancora da chiudere, potrebbe fissare un dazio-base del 10% sui prodotti europei, con possibili esenzioni per Airbus, dispositivi medici e superalcolici. Restano critici i settori farmaceutico e dei semiconduttori, finora esclusi dai dazi, ma che potrebbero essere colpiti in un secondo momento. Il confronto riguarda anche dazi su acciaio (50%), alluminio e automobili (25%). Per quest’ultimo, l’UE propone un sistema di quote e compensazioni per chi sposta la produzione negli Stati Uniti. L’Italia è tra i Paesi UE più penalizzati: i dazi medi sono passati dal 2,1% all’8%, peggio della media UE ma meglio della Germania (11%). Le differenze nei dazi dipendono dalla composizione settoriale dell’export: alcuni prodotti italiani sono colpiti più duramente di altri. Il commento è di Fabrizio Vigo, CEO e Founder di SevenData spa.Dazi la trattativa procede tra spiragli e nuove gelateLa FAI denuncia una situazione insostenibile sull’Autostrada A1, in particolare nel tratto toscano tra Incisa Valdarno e Barberino del Mugello, dove si registrano quotidiane code chilometriche che ostacolano il trasporto nazionale e internazionale. Le promesse fatte nel 2016 sull’ultimazione dei lavori non sono state mantenute: dopo quasi dieci anni, l’arteria resta incompleta. A peggiorare il quadro si aggiungono chiusure notturne frequenti e i lavori sul Viadotto dell’Indiano, che bloccano anche l’unico percorso alternativo. FAI chiede la riduzione dei cantieri nei tratti critici, l’apertura di un tavolo di confronto tra MIT, Autostrade e Regione Toscana, e maggiore tolleranza nei controlli sui tempi di guida, qualora siano documentabili ritardi dovuti al traffico. Intanto, la situazione ferroviaria non è migliore. Nell’estate 2025, sono previsti oltre 1.200 cantieri sulla rete nazionale, finanziati con fondi PNRR. La linea Milano-Genova subirà una parziale riduzione della capacità e una chiusura totale tra Pavia e Voghera dal 21 luglio al 29 agosto. Anche l’alta velocità risentirà pesantemente dei lavori, con allungamenti dei tempi di viaggio: sulla Roma-Milano fino a 4 ore e 50 minuti tra l’11 e il 17 agosto; sulla Milano-Bologna, tra l’11 e il 22 agosto, si prevedono ritardi fino a 2 ore; sulla Milano-Genova tra 20 e 60 minuti di attesa; sulla Milano-Venezia, tra il 5 e il 25 agosto, si arriverà a 90 minuti in più. La FAI si muove anche sul fronte della carenza di autisti. La segretaria Carlotta Caponi si è recata in Marocco per un’iniziativa volta a reclutare nuovi conducenti. L’autotrasporto italiano, secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, cerca quasi 100.000 addetti entro fine agosto, di cui 14.360 solo di autisti per veicoli industriali. Tuttavia, il 55,5% di questi profili è difficile da reperire, soprattutto per mancanza di candidati o preparazione inadeguata. Ne parliamo con Paolo Uggè, presidente Conftrasporto e Fai (Federazione autotrasportatori Italiani).
Letizia di Spagna è Barbie, Kate Middelton resta fedele alla sobritetà...
Nel nuovo episodio parliamo delle coppie reali delle serie tv, gli amori nati sul set.
London Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri Podcast! Usa "LIFEX" al momento dell'acquisto come codice sconto! Unisciti a noi per una puntata speciale che rompe gli schemi
Die Zeit der Sommerfeste hat begonnen und Bee ist ein Profi im sommerfesten. [Reali's Challenge Status: -13kg] (Sämtliche Angaben in diesem Podcast beziehen sich auf das Online Rollenspiel GTA V Online (Modded Server))
Se apprezzi la SuperMultipla9, la SuperMultipla6 merita un posto fisso tra le tue giocate a sistema. In questo video ti spiego perché: è una scommessa concreta, flessibile, replicabile, con meno rischio e più possibilità di andare in cassa.Ti mostro come la costruisco, che quote uso, come gestisco le linee multiple e quali strategie applicare anche per il doppio cash out ed una carrellata di SM6 giocate, vinte in parte o totalmente.
Reali rettet mal wieder den Präsidenten und Bee wird von Frauen förmlich umschwärmt.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Hai sottoscritto una polizza vita di ramo I, magari con gestione separata, attirato dalla promessa di un capitale garantito, dall'esenzione della tassa di successione o da una crescita "sicura" del tuo investimento nel tempo?Oppure te l'hanno proposta in banca e ancora non ti è chiaro dove siano investiti i tuoi soldi, quali siano i costi reali e se davvero convenga mantenerla? In questo episodio approfondiamo con dati concreti e casi reali uno degli strumenti finanziari più diffusi tra i risparmiatori italiani… ma anche tra i più fraintesi: le polizze vita a gestione separata.Analizziamo rendimenti effettivi, costi spesso sottovalutati, meccanismi di funzionamento poco noti (come il prezzo storico degli attivi) e soprattutto confrontiamo questi strumenti con alternative più trasparenti ed efficienti, come i BTP o gli ETF obbligazionari.Parliamo anche di tutela patrimoniale, tassazione e rischi reali, senza dimenticare i recenti casi di blocco dei riscatti. Se stai cercando chiarezza e vuoi capire davvero se questo strumento è adatto a te o se magari conviene più a chi te lo ha venduto questo episodio è fatto per te.Puoi visionare il video completo sul nostro canale Youtube
Durante AI Week 2025 ho intervistato un po' di partecipanti alla fiera.Ho chiesto alle persone in che modo usano l'intelligenza artificiale nel loro lavoro e nella loro quotidianità.Ho raccolto le risposte in questo video, così da avere un po' di spunti pratici anche per il vostro di lavoro.Se volete prendere ispirazione o semplicemente siete curiosi di come applicare l'AI nel vostro lavoro allora guardate questo video fino alla fine.Buon ascolto
I Brainrot sono reali, una creepypasta inventata da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Vuoi sapere come parlare davvero con gli italiani durante la tua vacanza? In questo video ti spiego come avere conversazioni reali e naturali in Italia, anche se il tuo italiano non è perfetto!- Scopri dove iniziare conversazioni autentiche in vacanza (bar, mercati, treni, negozi locali...) - Impara frasi utili per rompere il ghiaccio con gli italiani - Conosci gli argomenti preferiti dagli italiani (cibo, città, tempo, vacanze...) - Evita errori comuni che possono bloccare la comunicazioneCapitoli del video:0:00 Introduzione1:09 - Dove Nascono Le Vere Conversazioni6:23 - Gli Argomenti Preferiti Degli Italiani 9:02 - Gli Errori Da Evitare 9:53 - Cosa Aspettarsi10:18 - Conclusione
Heartsing Podcast | Weight Loss | Meditation | Future Self by Namaslayer
In this episode, I'm sharing about visualization as I'm climbing back out of my slumber on my path to unlocking my greatness. We're talking about the science-backed magic behind becoming your future self—and the 4 core principles that can literally rewire your brain to start living that life now.✨ Here's what we dive into:How neuroplasticity helps your brain become the version of you that already hit the goalWhy mirror neurons let you rehearse greatness before you ever hit the stageHow emotional encoding locks in your vision with fierce energy (yes, feelings matter!)And how cognitive priming gets your subconscious working overtime to make it all realI also open up about what's shifting in my life—from considering a coaching certification to leveling up my biz and facing some real health stuff with courage and clarity. If you've ever felt stuck or scared to act, this episode is your cosmic kick in the ass.
Il Primo Omicidio del Zodiac Killer – Lake Herman Road, 1968 | Il Mistero Inizia Il 20 dicembre 1968, sulle tranquille strade di Lake Herman Road in California, si consuma un delitto che darà inizio a uno dei misteri criminali più inquietanti della storia americana: il primo omicidio attribuito al famigerato Zodiac Killer. In questo video ripercorriamo i fatti di quella notte: l'assassinio di David Faraday e Betty Lou Jensen, due giovani studenti in cerca di un momento di intimità, brutalmente uccisi a colpi di pistola da un killer senza volto. Analizziamo i dettagli della scena del crimine, le prime indagini, le contraddizioni, e le piste seguite dalla polizia. Inizia la nostra serie dedicata al famigerato Zodiac Killer, uno dei più misteriosi e spietati assassini seriali della storia americana. In questo primo episodio, ricostruiamo il primo omicidio a Benicia, avvenuto nel dicembre del 1968, quando David Faraday e Betty Lou Jensen furono brutalmente uccisi in una tranquilla strada di campagna. Attraverso testimonianze, documenti originali, audio narrativi e ricostruzioni approfondite, ripercorriamo ogni dettaglio dell'attacco e delle indagini iniziali, che segnarono l'inizio di una scia di sangue e paura in tutta la California. Chi era davvero lo Zodiac? Perché ha scelto le sue vittime? E cosa possiamo capire oggi, decenni dopo, su uno dei casi irrisolti più famosi al mondo?
Volano stracci digitali e reali tra Trump e Musk
Non basta dire “Blockchain” o “Startup”. Serve capire perché, per chi e che valore reale stiamo generando.In questa puntata numero 133 della rubrica CTO Show, Johan Duque – Tech Crafter e co-founder di northnode – ci porta in un viaggio tra mindset startup, fallimenti evitabili, tecnologie mal comprese e veri problemi da risolvere. Parliamo di Web3, ma anche di product-market fit, iterazione continua e come costruire un MVP senza farsi fregare dall'hype.Se stai lanciando una startup tech o vuoi capire quando ha senso usare la blockchain, questa è la puntata da vedere fino in fondo.Principali punti di discussione:00:00 – Introduzione e presentazione dell'ospite02:05 – Che cos'è northnode e come aiuta le startup05:48 – Blockchain vs Bitcoin: cosa sono davvero10:32 – I problemi della speculazione e dell'hype13:10 – Perché l'adozione reale è ancora lontana16:47 – Esempi concreti di startup che usano la blockchain senza parlare di blockchain22:20 – Quando ha senso usare la blockchain (3 criteri chiave)28:15 – Il mindset giusto per fare startup oggi: Lean, Agile, Design Thinking33:52 – Quanto deve durare la fase di validazione MVP36:18 – Gli errori più comuni nelle startup tech e blockchain42:05 – Il ruolo chiave del team (e cosa succede se manca)45:38 – Regolamentazione, sfide e futuro della blockchain
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal 45 a oggi : https://www.youtube.com/watch?v=gNGzCF04vi4&list=PLpMrMjMIcOkkDwQQVtLtYa1BczFWc-R5f&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un'analisi approfondita sui diritti reali, distinguendo tra diritti di godimento e diritti di garanzia come l'usufrutto e l'ipoteca. L'episodio tratta anche di aspetti come la proprietà, l'uso, e l'abitazione, illustrando come questi diritti influenzino la gestione quotidiana dei beni immobili e mobili.
Tre articoli della Domenica esplorano i rapporti con le mappe e le bussole. E uno racconta di una giornalista che fece il giro del mondo in... 73 giorni
ne hanno parlato Denise Cicchitti e Giuliano Gomez in onda
Emisioni më i kërkuar nga të gjithë fanatikët e sportit. Glent Nallbani, Edi Manushi, Redi Jupi, Lorenc Jemini dhe Gëzim Sinemati mendojnë për të gjithë ju dashamirës të futbollit duke sjellë “Pasó”, emisionin që do t'ju ndjekë çdo të premte në frekuencën e radios tuaj të preferuar, vetëm në Top Albania Radio. Një program sportiv prej 120 minutash i rikthehet informacionit dedikuar sportit çdo javë. Konceptuar si një emision info-argëtues, informohuni mbi faktet, njihuni me protagonistët dhe qëndrimet e tyre.
Ospite del 157° episodio di Illuminismo Psichedelico è l'archeometra nonché chimico Enrico Greco, consulente tecnico di diversi tavoli tecnici ministeriali ed europei. Enrico è tornato a trovarci perché qualche giorno fa è stato ospite, per un intervento brevissimo, di Striscia la Notizia, all'interno di un servizio intitolato "Guaritrice propone l'ayahuasca come cura ma in Italia è illegale". Il documento video raccolto dai giornalisti di Striscia la Notizia appare in effetti allarmante, si vede una sedicente guaritrice proporre una cura per il cancro al seno a base di ayahuasca. Il rischio, diciamolo pure, era che partisse una caccia alle streghe, in questa puntata insieme a Enrico Greco abbiamo cercato di ricostruire invece il senso del suo misurato intervento di commento scientifico, probabilmente decisivo per spingere i colleghi di Striscia la Notizia a condannare sì le promesse della sedicente guaritrice, ma senza per questo investire di strali il resto della comunità psichedelica.
Bentornati su #Performance360!
10 aprile - Italiano in Podcast. L'Italia continua a vivere in un limbo, indecisa tra andare a mare e indossare vestiti ancora invernali. Il vostro sindaco si prepara per il primo tuffo e a uscire più spesso in bicicletta. Giornate un po' impegnative ma il sole e le giornate lunghe tengono lontana la meteoropatia. Buoni risultati per il primo episodio di iStreamItaliano e presto secondo appuntamento domenica 13 aprile. Vi aspetto come sempre per farci quattro chiacchiere e vi ringrazio per avermi ascoltato anche oggi. A presto!“Aprile è il mese più crudele ma anche ottobre non scherza.”“Un calzino, messo nel cassetto, cercherà quasi sempre di far coppia con un calzino diverso.”- Stefano Benni -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe
Oggi apriamo con la pagina americana e con Angelo Paura che ci parla del devastante aumento dei prezzi causati dai dazi, mentre Anna Guaita punta l'indice sui guadagni di borsa alimentati anche dalle sibilline indicazioni del presidente Trump, con Donatella Muvloni andiamo invece sotto la doccia degli americani, quindi torniamo in Italia con l'inviata Raffaella Troili e la giornata ravennate dei reali d'Inghilterra pazzi per i tortellini.
Omaggio Di Re Carlo A Paola Del Din: Ma Chi È Veramente La Donna?Un nome dal passato che ha risuonato nel Parlamento italiano. Re Carlo omaggia una figura che ai molti può risultare sconosciuta. Ecco di chi si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #albertoangela #camilla #donna #italia #motivo #omaggio #paoladeldin #partigiano #perche #recarlo #reali #resistenza #royalfamily #visita
Dal Colle al Colosseo, l'Italia accoglie Carlo e Camilla.
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 9 aprile 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: sul Corriere della sera ed. Roma, ma su tutte le prime pagine di oggi, la notizia della multa salatissima – 20 milioni di euro – dell'Antitrust ai danni di associazioni e tour operator che facevano incetta di ticket illegalmente. Il tutto nella giornata della visita di Stato dei reali inglesi che hanno visitato l'Anfiteatro Flavio accompagnati in pompa magna dal ministro Giuli e guidati da Alberto Angela sulle note di “Dancing Queen” la celebre canzone degli Abba; sul Messaggero ed. Roma la grana del Tar: bus turistici, stop modifiche delle tariffe. Il sindaco Gualtieri fa ricorso; su Repubblica ed. Roma: Queen Camilla visita l'Istituto Manzoni e premia il metodo british; sempre su Repubblica ed. Roma, paura ieri a Testaccio. Incendio in un palazzo evacuato immediatamente. 12 feriti; e su Tempo Roma la svolta per Malagrotta. Tornano gli operai ma la discarica fa paura. A domani con Ciro Colonna Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello. La foto è di Luca Dammicco
Le borse di questi giorni sono un ottovolante, ma leggiamo le interviste agli esperti e i consigli per chi ha soldi investiti. Meloni ha due visite in calendario: quella negli USA da Trump e quella di Carlo e Camilla in visita di Stato/nozze di porcellana. Dalla cronaca, la madre di Mark Samson indagata dopo aver ammesso di aver aiutato il figlio a pulire il sangue di Ilaria Sula, mentre il tribunale decide sulla semilibertà al Capitano Schettino. E intanto Totti "dribbla" le critiche e vola a Mosca per partecipare un evento, cachet misterioso ma "a sei cifre".
Send us a textEpisode 275 - Keeping it RealI meet up for some early season fishing with my friend Luke.We're on the Usk, a river know for early season hatches and rising fish.I step into the first pool and see a riser. Do I catch it?This is an as it happens, unedited podcast of how the day unfolds.I include some fishing tips and advice and a look into the thought process of a days fishing.Hope you enjoy this episode!
Každého obchodníka zajímá, proč se mu nedaří prodávat. Jinak to není ani u realitních makléřů a často i prodávající nemovitostí chtějí vědět, zda právě jejich makléř odvádí kvalitní práci. Jaké chyby dělají makléři nejčastěji? V mnoha případech budete až překvapeni. Jaromír Tkadleček z firmy Zkontrolujeme.cz, který mimo jiné hodnotí prostřednictvím mystery shoppingu práci těch nejlepších makléřů v ČR v rámci projektu Realiťák roku. V rozhovoru vám řekne, jak se takové testování provádí, jak se vyhodnocuje a jaké přínosy vám to může v praxi přinést. Mystery shopping lze zároveň využít i ve všech ostatních oborech businessu, zejména tam, kde dochází k přímému kontaktu se zákazníkem.
Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo), i salari reali in Italia sono diminuiti dell'8,7% dal 2008, registrando il peggior risultato tra i Paesi del G20. Nonostante un incremento del 2,3% nel 2024, la crescita non è stata sufficiente a recuperare le perdite causate dall'inflazione. L'Italia ha subito le perdite maggiori in termini di potere d'acquisto, con una crescita della produttività che ha superato quella salariale dal 2022. Ne parliamo con Giulia De Lazzari Economista presso l'Organizzazione Internazionale del lavoro.Acconto Irpef: 4,3 miliardi riassorbiti dalla "vergognosa partita di giro" Secondo la Cgil, l'acconto Irpef non dovuto per il 2024 rischia di riportare nelle casse dello Stato i 4,3 miliardi previsti per il taglio dell'Irpef, trasformando la misura in un "raggiro" per i contribuenti. A causa dell'applicazione delle vecchie aliquote, molti cittadini, tra cui pensionati e lavoratori dipendenti, si troveranno a pagare imposte non dovute, con un aumento delle tasse che andrà dai 75 ai 260 euro. La Cgil denuncia l'inefficienza del sistema e chiede una modifica della norma, con un impatto che potrebbe riflettersi sul bilancio dello Stato nel prossimo anno. Abbiamo affrontato il tema con Giovanni Parente, Il Sole24Ore.Dazi USA: la nuova tassa sul trasporto navale rischia di danneggiare gli Stati UnitiLe nuove proposte di dazi sulle navi cinesi che attraccano nei porti statunitensi potrebbero avere effetti devastanti per l'economia americana, aumentando i costi di trasporto e bloccando le spedizioni. Circa l'83% delle navi che approdano negli Stati Uniti potrebbe subire multe. La proposta fa parte di un'iniziativa per limitare la supremazia cinese nel settore navale, ma esperti del settore avvertono che le misure potrebbero danneggiare più gli Stati Uniti che la Cina, con potenziali danni al commercio globale e all'inflazione. Ne abbiamo parlato con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.it
Emisioni më i kërkuar nga të gjithë fanatikët e sportit. Glent Nallbani, Edi Manushi, Redi Jupi, Lorenc Jemini dhe Gëzim Sinemati mendojnë për të gjithë ju dashamirës të futbollit duke sjellë “Pasó”, emisionin që do t'ju ndjekë çdo të premte në frekuencën e radios tuaj të preferuar, vetëm në Top Albania Radio. Një program sportiv prej 120 minutash i rikthehet informacionit dedikuar sportit çdo javë. Konceptuar si një emision info-argëtues, informohuni mbi faktet, njihuni me protagonistët dhe qëndrimet e tyre.
L'Italia è ultima tra i grandi Paesi europei per quanto riguarda il livello di stipendi (reali), cioè quanto si guadagna in ogni singolo Paese in base al reale potere d'acquisto. La media dell'Ue è del 15% maggiore di quella italiana e quella tedesca del 45%. Intanto ascoltiamo il discorso di Mattarella che ha scatenato l'attacco hacker russo di ieri, mentre in Toscana la minoranza di destra tenta di stoppare la legge sul suicidio assistito. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra gli argomenti che non passeranno mai di moda ci sono sicuramente le famiglie reali. Quella più famosa di tutte è quella d'Inghilterra, ma poi ci sono anche i reali di Spagna e le dinastie arabe. Ovviamente non possiamo non citare i reali italiani, infatti in questo episodio parleremo di tutte queste famiglie con un'amica che torna a trovarci: Irene Marletta. Con Irene raccontiamo fatti interessanti, ma anche gossip meno conosciuti. Tra una risata e l'altra vi accompagneremo in questa puntata divertente in un mix perfetto di storia e intrattenimento. Dani & Lia ~~~ Among the topics that will never go out of style, royal families are certainly at the top. The British Royal Family is the most famous, but there are also the Spanish royals and the Arab dynasties. Of course, we can't forget the Italian royals! In this episode, we'll discuss all these families with a returning guest: Irene Marletta. With Irene, we share interesting facts as well as lesser-known gossip. We'll take you on a fun journey between laughs, blending history and entertainment in the perfect mix!
Nel numero del domenicale di oggi storie intorno ai Promessi Sposi, alla moda, al giornalismo e al design
Nel numero del domenicale di oggi storie intorno ai Promessi Sposi, alla moda, al giornalismo e al design
One-man show má svoje čaro, ale ak chcete naozaj rásť, musíte sa rozlúčiť s tým, že zvládnete všetko sami. V tejto epizóde bol hosťom majiteľ realitnej kancelárie Tomáš Porubský. Z obyčajnej živnosti vybudoval firmu, ktorá ide na štýl moderných londýnskych realitiek. S Tomášom sa rozprával o prekonávaní strachu zo škálovania, nastavovaní procesov aj budovaní tímu, ktorý dokáže prinášať wow zážitky.
Piergiorgio Odifreddi (matematico e filosofo) inaugura la Summer School del Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo (Cespec). Lezione focalizzata su “numeri reali, iperreali e immaginari”, in coerenza con il tema di questa edizione del ciclo di conferenze: “(Iper)cose. Oltre il confine del reale”. ************************************************ Martedì 17 settembre 2024 - Salone d'Onore del Comune di Cuneo.
When Jennifer Reali meets Brian Hood, there's an instant romantic connection. But there's one problem... they're both married. So when his charm and deeply religious nature intrigues her, she overlooks his darker red flags, until their love affair becomes a fatal attraction and leads to murder. Control Body Odor ANYWHERE with @lumedeodorant and get 15% off with promo code SINISTER at LumeDeodorant.com! #lumepod Main channel: https://www.youtube.com/@bozevstheworld 2nd true crime channel: https://www.youtube.com/@bozebutshorter 3rd non-true crime channel: https://www.youtube.com/@bozesbreakroom Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per ricostruire la storia della regina più famosa della storia contemporanea è necessario ripartire dagli inizi, da quando era “soltanto” una principessina col nasino delicato e i boccoli nella Gran Bretagna di fine anni Venti. Questo episodio del podcast ripercorre la storia d'amore dei suoi genitori e le circostanze - anche politiche - della sua nascita, portando alla luce elementi che segneranno tutta l'esistenza della futura Elisabetta II. Mentre in Europa, infatti, soffiano tempestosi venti di guerra, a Buckingham Palace lo zio Edoardo VIII non ha alcuna intenzione di regnare senza la possibilità di sposare la sua amante, Wallis Simpson. Se sarà costretto ad abdicare, Elizabeth sarà destinata ad essere regina. Spinosa faccenda.
Ken Reali has gained significant and varied experience in his 33-year MedTech career. He has individually contributed and then led areas including product development, global marketing, business development, commercialization, and sales of medical devices. He has a strong background in ethics and compliance, market analysis, reimbursement strategy, regulatory and clinical affairs, new product development, sales force optimization and domestic and international product commercialization. Ken has also been successful in utilizing M&A to diversify and broaden companies and has successfully led financing at both private and public companies. As a CEO for 13 years, Reali has gained experience driving strategies to build shareholder value. He has worked with and led initiatives with medical societies, patient advocacy groups, governmental agencies, public and private insurance companies, investor relations, capital funding, strategic planning, and quality and lean production. He has led companies through sales processes to new ownership and into public markets through IPO. Reali started his career at two large multi-national companies, Biomet and Stryker where he held positions of increasing responsibility. Ken then gained general management experience at Smith & Nephew starting in 2006 prior to taking on his first CEO role in 2010 at TranS1 driving a turnaround strategy. Reali then led Clinical Innovations, a women's healthcare company through successful exit after five years while doubling the business size and value. In 2020 he led Bioventus through an IPO while increasing the size of the business by 80% through strategic M&A. Reali serves on the board of directors of a broad group of companies in MedTech from orthopedics to women's healthcare. Reali also donates his time serving on the board of directors of AdvaMed, the National Italian American Foundation, and Valparaiso University College of Business. Ken lives in Walla Walla, Washington with his wife Kristin where they started a vineyard several years ago.