Podcasts about scuola primaria

  • 24PODCASTS
  • 82EPISODES
  • 9mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 30, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about scuola primaria

Latest podcast episodes about scuola primaria

Allora... Muovi!
Ep. 06 - L'educazione motoria alla scuola primaria: tra indicazioni ministeriali e nuove interpretazioni

Allora... Muovi!

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 18:07


Come abbiamo visto nelle scorse puntate, lo sport è grande protagonista nella crescita e nello sviluppo di bambini e ragazzi, che lo vivono anche nel contesto scolastico attraverso le ore di educazione fisica.In questo episodio scopriremo, grazie anche alla testimonianza di Alessandro Squartini, come si struttura l'insegnamento sportivo alla Scuola Primaria, quali sono le direttive ministeriali a proposito e in che modo queste possano essere interpretate e applicate dal docente.Voci di Laura Taglietti, Giada Biava e Silvia PiazziniTesti di Beatrice Chiodini, Christian Tognoli, Giada Biava, Laura Taglietti, Lucrezia Belotti, Michela Volpi, Roberto Benedetti e Silvia PiazziniMontaggio di Alex Cattaneo e Stefano ZindatoSupervisione di Roberto Lo MonacoMusica di BABOTA (Stefano Scarpellini, Gabriele Rafanelli, Alex Rivellini, Giusy Longa)Grafiche di Andrea Finazzi

nuove voci indicazioni scuola primaria
Project Management On The Go
Ep53 Damiano Bragantini Barbara Manossi - Il kit di project management per la scuola primaria

Project Management On The Go

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 18:41


L'iniziativa del PMI NIC per la scuola primaria è volta a condividere con i più piccoli la cultura del progetto e del lavoro di squadra, dando loro alcuni strumenti di project management. Nel podcast la testimonianza di un volontario e di un'insegnante.

Talos - Il Grande Gigante Giallo
La scuola primaria di Bobbio Pellice è per il secondo anno una eco-school

Talos - Il Grande Gigante Giallo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 6:57


Intervista a Floriana Ghione, insegnante a Bobbio Pellice

school anno intervista secondo la scuola scuola primaria bobbio pellice
SBS Italian - SBS in Italiano
Cinque vittime nel tragico incidente in una scuola primaria in Tasmania

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 4:27


Quello che avrebbe dovuto essere un momento di gioia si è trasformato in orrore alla Hillcrest Primary, nella cittadina tasmaniana di Devonport, dopo che un colpo di vento improvviso ha sollevato in aria un castello gonfiabile, provocando la morte di 5 bambini del grade 6.

Le interviste di Radio Number One
Padova, a scuola con le galline per imparare la sostenibilità

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 3, 2021 7:17


Nella mattinata di venerdì 3 dicembre, è stata ospite, ai microfoni della nostra Laura Basile, la preside dell'Istituto Comprensivo Don Bosco di Padova, Simona Rossi, per parlarci del progetto formativo attivo nella Scuola Primaria della Vittoria che ha inserito all'interno dell'istituto un pollaio didattico con galline in carne ed ossa. L'interazione dei bambini con gli animali aiuterebbe loro a migliorare e potenziare diverse abilità: infatti, i piccoli studenti sono incaricati di raccogliere a turno - con la supervisione di un docente - le uova. Queste vengono poi disposte a una vendita interna fittizia che prevede la compilazione di un registro contabile tenuto dai bambini, grazie al quale gli studenti possono potenziare le proprie abilità matematiche. Il progetto non si occupa però solo di galline, ma comprende anche l'organizzazione di giornate sulla biodiversità in cui i bambini entrano in contatto con diversi animali. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Van contro scuolabus all'incrocio di Alte: illesi 9 bambini della scuola primaria

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 23, 2021 1:25


alte contro bambini scuola primaria
Scary Monster - True-crime Podcast
Dunblane, Scozia - Il massacro della scuola primaria

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2021 27:41


Venticinque anni dopo che Thomas Hamilton è entrato nella Dunblane Primary School e ha aperto il fuoco, uccidendo 16 bambini di età compresa tra i 5 e i 6 anni e la loro insegnante di 45 anni, quel massacro ancora oggi rappresenta una macchia nella coscienza sociale britannica. Il racconto dettagliato di una strage sconvolgente che ha avuto un impatto emotivo enorme in tutto il mondo. Iscriviti al podcast, tutti i venerdì un nuovo episodio. Seguimi sui social:Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCScVaf3JUkzWJpGgBhnqOlATwitter: https://twitter.com/scarycrimeTiktok: https://www.tiktok.com/@scary_monster_truecrime

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Covid, sei casi in un classe della scuola primaria a Belvedere di Tezze. Tampone per tutta la scuola

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 17, 2021 0:56


Si tratta di 5 alunni e 1 insegnante. Ulteriori 7 tamponi per rilevare il Covid hanno dato esito indeterminato e saranno ripetuti. Tutta la classe è stata posta in quarantena ed il Servizio Igiene Pubblica e Prevenzione dell'Ulss 7 sottoporrà a tampone 120 fra alunni e insegnanti nel fine settimana.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tretto di Schio, un albero si spezza e si abbatte sulla pensilina della scuola primaria

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 18, 2021 1:10


A causa delle raffiche di vento impetuoso di lunedì sera una pianta alta circa una quindicina di metri è caduta sulla pensilina, danneggiandone la copertura. La struttura esterna è stata dichiarata inagibile e sarà necessario intervenire nei prossimi giorni per rimuovere il tronco e riparare l'elemento esterno che porta alla scuola Giovanni XXIII di Sant'Ulderico.

Pagina 3, la rassegna stampa  delle pagine culturali
PAGINA 3 La cultura si rinnova

Pagina 3, la rassegna stampa delle pagine culturali

Play Episode Listen Later Jun 21, 2021 30:00


Pagina 3 con Vittorio Giacopini

I Podcast di Radio Francigena
Eremo delle rose e delle radici - Tiziano Fratus - 10 - Giulio Taizen Alliaudi e Barbara Jikidō Migliavacca

I Podcast di Radio Francigena

Play Episode Listen Later Mar 23, 2021 29:15


Quattro passi con Giulio Taizen Alliaudi e Barbara Jikidō Migliavacca, rappresentanti del centro Shōbōgendō Dōjō Zen Sōtō di Novara Giulio Taizen Alliaudi si avvicina allo Zen nel 1999. Riceve l’ordinazione monastica nella scuola Sōtō da Fausto Taiten Guareschi Roshi, nel cui monastero Fudenji, a Salsomaggiore Terme, studia, risiede e lavora per diversi anni. Il 16 ottobre 2000 fonda a Novara lo Shōbōgendō Dōjō Zen Sōtō che, un anno più tardi, diventa libera associazione senza fini di lucro; ne è presidente onorario, responsabile della pratica e guida spirituale. Sposato, ha due figli ed è commissario del Corpo di Polizia Locale di Novara. Barbara Jikidō Migliavacca si avvicina allo Zen nella primavera del 2014 incontrando Giulio Taizen Alliaudi. La sua formazione avviene a Novara e in Francia. Nel 2015, presso il Tempio La Gendronnière, fondato dal maestro Taisen Deshimaru, riceve l’ordinazione laica dal reverendo Taiun Jean-Pierre Faure, abate del Monastero di Kanshoji in Dordogna. Attualmente è vice-responsabile della pratica e presidente dell’associazione Shōbōgendō Dōjō Zen Sōtō. È autore ed editor, specializzata in testi per la Scuola Primaria, per i principali editori italiani.

I Podcast di Radio Francigena
Eremo delle rose e delle radici - Tiziano Fratus - 10 - Giulio Taizen Alliaudi e Barbara Jikidō Migliavacca

I Podcast di Radio Francigena

Play Episode Listen Later Mar 23, 2021 29:15


Quattro passi con Giulio Taizen Alliaudi e Barbara Jikidō Migliavacca, rappresentanti del centro Shōbōgendō Dōjō Zen Sōtō di Novara Giulio Taizen Alliaudi si avvicina allo Zen nel 1999. Riceve l’ordinazione monastica nella scuola Sōtō da Fausto Taiten Guareschi Roshi, nel cui monastero Fudenji, a Salsomaggiore Terme, studia, risiede e lavora per diversi anni. Il 16 ottobre 2000 fonda a Novara lo Shōbōgendō Dōjō Zen Sōtō che, un anno più tardi, diventa libera associazione senza fini di lucro; ne è presidente onorario, responsabile della pratica e guida spirituale. Sposato, ha due figli ed è commissario del Corpo di Polizia Locale di Novara. Barbara Jikidō Migliavacca si avvicina allo Zen nella primavera del 2014 incontrando Giulio Taizen Alliaudi. La sua formazione avviene a Novara e in Francia. Nel 2015, presso il Tempio La Gendronnière, fondato dal maestro Taisen Deshimaru, riceve l’ordinazione laica dal reverendo Taiun Jean-Pierre Faure, abate del Monastero di Kanshoji in Dordogna. Attualmente è vice-responsabile della pratica e presidente dell’associazione Shōbōgendō Dōjō Zen Sōtō. È autore ed editor, specializzata in testi per la Scuola Primaria, per i principali editori italiani.

I Care - #RadioSP30
#ICARE - La nuova valutazione nella Scuola Primaria - Eva Pigliapoco

I Care - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Mar 9, 2021 62:20


RadioPNR
LA RUBRICA DELLA MAESTRA: Il nuovo metodo di valutazione alla Scuola Primaria.

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jan 28, 2021 16:20


PomeriggioInsieme come ogni giovedì con Valeria Ferrari affronta il tema della scuola con Giada Finotti e Michela Pellizzari, insegnanti della Scuola Sacra Famiglia di Voghera. Nella puntata di oggi Giada ci parla del nuovo metodo di valutazione alla scuola primaria. I voti sono stati aboliti, ci sono i livelli e gli obiettivi, ma come funziona? Lo scoprirete cliccando play, buon ascolto!

Radio3 Scienza 2019
Le regole Primarie

Radio3 Scienza 2019

Play Episode Listen Later Nov 15, 2020 30:00


I bambini della Scuola Primaria ai tempi della pandemia. Come vengono vissute le regole anti-Covid all'interno degli istituti scolastici?

SBS Italian - SBS in Italiano
Primary school and lockdown: are students at risk of repeating the year? - Scuola primaria e lockdown: scolari a rischio di ripetere l'anno?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 8:06


According to an experienced principal, the COVID-19 pandemic has cost his students about six months of essential development in literacy, numeracy and oral language. - Il preside di una scuola di Melbourne lancia l'allarme: molti bambini che quest'anno hanno iniziato il primo anno di scuole elementari potrebbero avere bisogno di ripetere l'anno.

Mamme Efficaci
Preparazione per la scuola primaria ( scuola elementare)

Mamme Efficaci

Play Episode Listen Later Aug 4, 2020 8:58


Ecco alcune attività che si possono proporre per l'ingresso in prima elementare in particolare giochi e attività che noi genitori possiamo fare per stimolare e preparare il nostro bimbo all'ingresso della prima elementare.Sono giochi che devono essere fatti sotto forma di divertimento poiché é la base per apprendere con più facilità.Accedi al gruppo gratuito➡️ https://www.facebook.com/groups/mammefficaci/E scarica la GUIDA con più di 50 pagine di contenuti organizzati per categorie per aiutarvi a ritrovare più facilmente gli articoli fatti fino ad oggi - 1 Maggio 2020.Per accedere e scaricare la copia gratuita➡️ https://bit.ly/3faiQ3j

RadioPNR
SCUOLA: La didattica online nella scuola primaria e secondaria

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 18, 2020 18:18


Con Giada Finotti e Michela Pelizzari, insegnanti rispettivamente di scuola primaria secondaria presso le scuole sacrafamiglia di Voghera, parliamo di didattica online, come approcciare nelle diverse classi, come sfruttare la collaborazione tra ragazzi di età differenti e tanti consigli utili!

Danilo Torresi (Cafe)
REGISTRAZIONE e ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA 2020-2021: esempio compilazione online

Danilo Torresi (Cafe)

Play Episode Listen Later Jan 11, 2020 13:18


Un esempio a schermo della procedura online nel sito http://www.iscrizioni.istruzione.it/ per la registrazione e l'iscrizione al primo anno della scuola primaria e secondaria, anno 2020/2021.Sito Libri: https://www.qualilibrileggere.com/Sito professione: https://www.danilotorresi.it/Sito film-games-tech: https://www.qantkodarwin.com/Video: https://youtu.be/YWqcYJNW16ACanale Telegram: https://t.me/DaniloTorresiStudioper contribuire: https://www.paypal.me/GeometraTorresiLa mia attrezzatura foto e video:Sony Alpha 7M3: (https://amzn.to/2HfAa5H)Obiettivo Sony FE 24-105 F4 G OSS: (https://amzn.to/2HeCldx)Sony Alpha 5100: (http://amzn.to/2BOLiXD) Obiettivo Sigma 30 mm f2.8 AF DN E-Mount: (http://amzn.to/2FlgSL5) Batterie e Caricabatterie per Sony (http://amzn.to/2ywluKl) Custodia in pelle per Sony A5100 (http://amzn.to/2yvPMNg) Gorillapod: (https://amzn.to/2HixxEk)Treppiede Manfrotto: (https://amzn.to/2kDeird) Tascam DR-05 – Registratore Audio: (http://amzn.to/2pcIhsA) Antivento in nylon Movo: (http://amzn.to/2Dui3pK) HAMA mini treppiede: (http://amzn.to/2IraLaf) Neewer 700W Softbox: (http://amzn.to/2FLEBEm) Maxtor HDD 4TB: (http://amzn.to/2HB4Tdf) Antivento per microfoni (http://amzn.to/2CqfSnI )#scuolaprimaria #scuolasecondaria #iscrizioni #DaniloTorresi

Pedagogia 0-99
SG 13 | La Pedagogia della Lumaca

Pedagogia 0-99

Play Episode Listen Later Jan 7, 2020 15:43


La Lumaca che bellissimo animale e quante storie, favole e fiabe su di lei, vediamo di approfondire insieme questo delizioso argomento, allora vediamo se siete d’accordo con questo pensiero: “bisogna saper perdere tempo per guadagnarne”.La CHIOCCIOLA si muove lentamente restando sempre aderente alla Terra, per questo motivo essa rappresenta il procedere con gradualità e sicurezza verso un obiettivo. La Chiocciola ci ricorda che a volte è meglio avere cautela e non dare nell’occhio se si vuole arrivare a destinazione. L'elemento a cui essa è legata è la Terra, l’elemento della stabilità, della sicurezza e delle ricchezze nascoste. La Chiocciola è dunque anche un simbolo di prosperità, ricchezza e sicurezza materiale, questo significato è rafforzato dal fatto che essa porta sempre con sé il suo guscio cioè la sua casa per cui tutto ciò che le serve lo ha in sé.Consiglio di approfondire sull'argomento PEDAGOGIA della LUMACA inhttp://www.scuolacreativa.it/La_pedagogia__della_lumaca.htmle sul mio progetto curato insieme ai Nidi, Scuole d’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II grado del comune di Borgo S. Lorenzo, guardate quihttp://www.remidabsl.it/attivita/chi-oh.htmlallora cresci con me, lentamente o velocemente, stai in conTATTO mi trovi su TELEGRAM - nel canale Pedagogia099 - e su altri social semplicemente cercandomi come @SanGualtierin Facebook - Twitter - Instagram - Tik Tok - Instagrame mi trovi anche quiwww.sandragualtieri.com dove attingere curiosità educativeNo Copyright Music by Dan Henig - Pluck ItUp

KReader - keystory to tell
K07 - Due destini (Scuola Primaria B. Munari-Cesena)

KReader - keystory to tell

Play Episode Listen Later Dec 12, 2019 15:23


K07 "Due Destini" Racconto sull'inclusione leggono i bambini e le bambine della scuola primaria Bruno Munari Direzione Didattica Quinto Circolo di Cesena Scuola Primaria “Bruno Munari” Classe 5^C Narrazione a due voci tratta dal libro “Due Destini” di Renzo di Renzo Un ringraziamento sincero va a tutte le persone che con affetto e partecipazione hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. Grazie per l'inserimento del lavoro in "KReader Keystory to tell”, catalogo online dedicato alla narrazione e per l'appoggio nella parte tecnica a Aidoru.org e Lavoroadarte.com. Grazie alle insegnanti per i riferimenti culturali e pedagogici, al Dirigente Scolastico per gli aspetti organizzativi e alle famiglie degli alunne e alunni per la loro collaborazione. Una profonda gratitudine è rivolta alle bambine e ai bambini per l'impegno e la sensibilità con cui hanno affrontato questa esperienza così emozionante e profonda.

I Care - #RadioSP30
I Care - L'apprendimento della Lingua Inglese, dalla scuola primaria alla scuola secondaria

I Care - #RadioSP30

Play Episode Listen Later Jun 19, 2018 74:39


#live su #radiosp30 #icare con Michele Volgarino speciale

Delta Radio - Reporter DOC
La scuola primaria all'interno dell'ospedale di Rovigo Adria

Delta Radio - Reporter DOC

Play Episode Listen Later Mar 8, 2018


La scuola primaria all'interno dell'ospedale di Rovigo e Adria compie 20 anni: ne abbiamo parlato con il direttore generale dell'Uls 5 polesana Antonio Compostella Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti

Pillole di Geografia
La terra è malata

Pillole di Geografia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2017 4:08


L'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo: cause, conseguenze e alcuni comportamenti per rispettare l'ambiente.

geografia la terra inquinamento scuola primaria rapagnano
Pillole di Geografia
La terra è viva

Pillole di Geografia

Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 7:25


Gli ambienti e i paesaggi della Terra, i suoi elementi naturali ed antropici, i suoi cambiamenti

Zanna Bianca
Presentazione Podcast "Zanna Bianca"

Zanna Bianca

Play Episode Listen Later Feb 23, 2017 0:44


Introduzione al Podcast realizzato dagli alunni di una classe terza di Scuola Primaria.

Zanna Bianca
Presentazione Podcast "Zanna Bianca"

Zanna Bianca

Play Episode Listen Later Feb 23, 2017 0:44


Introduzione al Podcast realizzato dagli alunni di una classe terza di Scuola Primaria.

Caterpillar
CATERPILLAR del 11/02/2015 - M'ILLUMINO DI MENO: SPECIALE SCUOLE

Caterpillar

Play Episode Listen Later Feb 11, 2015 26:34


Scuola Primaria "Papa Giovanni XXIII" di Savigliano, Istituto Comprensivo "Pascoli" di Caltagirone, Scuola Italiana "Italo Calvino" di Mosca, Scuola Primaria di Oleggio.

Pillole di storia
Il Neolitico

Pillole di storia

Play Episode Listen Later Jul 3, 2013 4:45


I cambiamenti climatici e la società degli agricoltori e dei pastori

preistoria neolitico scuola primaria rapagnano
Pillole di storia
Il Paleolitico

Pillole di storia

Play Episode Listen Later Jun 13, 2013 4:49


I cacciatori e raccoglitori

graffiti homo sapiens homo erectus cacciatori preistoria scuola primaria paleolitico rapagnano
Pillole di storia
La nascita della Terra

Pillole di storia

Play Episode Listen Later Jun 11, 2013 3:47


Storia della terra ed evoluzione della vita.

universo big bang storia nascita scuola primaria rapagnano
Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera
Tavola Rotonda - L'insegnamento della lingua dalle scuola primaria all'Università 2

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera

Play Episode Listen Later Apr 16, 2013 9:15


Daniela Brizzolara Istituto Stella Maris

dalle lingua tavola rotonda all'universit scuola primaria l'insegnamento
Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera
Tavola Rotonda - L'insegnamento della lingua dalle scuola primaria all'Università 5

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera

Play Episode Listen Later Apr 16, 2013 28:11


Antonella Pesce e Michele Daloiso, Progetto DEAL, Università Ca' Foscari Venezia

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera
Tavola Rotonda - L'insegnamento della lingua dalle scuola primaria all'Università 4

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera

Play Episode Listen Later Apr 16, 2013 10:33


Antonietta Spanu CLi - (Centro Linguistico d'Ateneo)

dalle lingua tavola rotonda all'universit scuola primaria l'insegnamento
Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera
Tavola Rotonda - L'insegnamento della lingua dalle scuola primaria all'Università 3

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera

Play Episode Listen Later Apr 16, 2013 25:30


Massimo Ceccanti Ufficio Scolastico Territoriale provincia di Pisa

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera
Tavola Rotonda - L'insegnamento della lingua dalle scuola primaria all'Università 1

Dislessia Evolutiva e apprendimento della lingua straniera

Play Episode Listen Later Apr 16, 2013 15:28


Valeria Raglianti AID (Associazione Italiana Dislessia)

dalle lingua tavola rotonda all'universit scuola primaria l'insegnamento
Pillole di storia
Le fonti storiche

Pillole di storia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2013 2:30


I diversi tipi di fonti storiche

storia fonti materiali scuola primaria rapagnano
Pillole di storia
Che cos'è la Storia?

Pillole di storia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2013 1:42


I diversi significati della parola Storia

storia la storia scienza narrazione scuola primaria rapagnano
Pillole di storia
Il lavoro dello storico

Pillole di storia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2013 2:39


Il metodo storiografico e gli aiutanti dello storico

lavoro dello storico scuola primaria rapagnano
Cipì scopre il mondo

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 30, 2012 3:13


Ciao amici 3T! :) Vi è piaciuta la prima puntata di Cipì?Volete sapere se Cipì è caduto dal tetto?  Allora ascoltate con noi la seconda puntata: "Il mondo"  Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di Tezze di Arzignano con le inss. Nerina e Rosa Maria   In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - ....   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'  

Una visita speciale... per i piccoli Cipì! :)

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 8, 2012 2:16


Carissimi amici 3T, mercoledì 7 marzo è venuta a trovarci a scuola una persona davvero speciale  con cui abbiamo condiviso qualche ora ricca di emozioni!  Ascoltatela e ascoltateci...  Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano con le inss. Barbara  e Giorgia In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - UNA VISITA SPECIALE... PER I PICCOLI CIPI'! .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

La nascita: intervista a mamma e papà

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 8, 2012 7:25


......"Ma cosa avranno provato i nostri genitori quando ci hanno visti per la prima volta?"..... Eravamo proprio curiosi di saperlo e così abbiamo pensato di chiederlo direttamente a loro.  Queste sono alcune delle loro risposte.   Emozionatevi con noi!    Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano con le inss. Barbara  e Giorgia In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - LA NASCITA: la seconda tappa della nostra STORIA   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

Nasce Cipì e nasco io: la nascita

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 6, 2012 4:55


Continuando a riflettere insieme sul primo capitolo di Cipì, abbiamo scoperto un'altra cosa importantissima:"Come il passerotto è nato in un bel giorno di primavera, anche noi siamo nati in un giorno preciso"... si tratta della nostra DATA DI NASCITA!   Questo giorno speciale segna un'altra tappa importante della nostra STORIA PERSONALE!  "E come mamma e babbo passero hanno pensato di chiamare CIPI' il loro piccolino, anche i nostri genitori ci hanno dato un NOME"!   Buon ascolto! Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di San Bortolo e Tezze di Arzignano con le inss. Giorgia, Barbara, Nerina e Rosa Maria In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - LA NASCITA: la seconda tappa della nostra STORIA   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

L'attesa: intervista alla mamma

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 16, 2012 37:24


Il nostro desiderio di conoscere da vicino l'importante momento della nostra ATTESA è davvero grande ...... ma "come" dal momento che noi, da dentro il pancione della mamma, non potevamo vedere cosa ci stava succedendo intorno?  Abbiamo intuito che per ricostruire questo importante momento della nostra storia, dovevamo rivolgerci direttamente ai protagonisti principali di questo avvenimento: i nostri genitori. Ascoltate la nostra INTERVISTA ALLA MAMMA! :) Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano con le inss. Giorgia e Barbara In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - L'ATTESA: la prima tappa della nostra STORIA   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

L'attesa: intervista al papà

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 16, 2012 5:46


Ed ora... l'INTERVISTA AL PAPA'! :) Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano con le inss. Giorgia e Barbara In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - L'ATTESA: la prima tappa della nostra STORIA   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

Nasce Cipì e nasco io: l'attesa

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 15, 2012 2:43


Riflettendo insieme sul primo capitolo di Cipì, abbiamo scoperto una cosa importantissima:"Come mamma passera e babbo passero hanno atteso con pazienza lo schiudersi delle loro tre piccole uova...... anche noi siamo stati ATTESI con tanto amore dai nostri genitori per nove lunghi mesi".Ed è proprio da questa lunga e dolce ATTESA che inizia la nostra STORIA PERSONALE, ovvero la storia della nostra vita....  Buon ascolto! Gli alunni 3T delle classi seconde della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano con le inss. Giorgia e Barbara In questo articolo i bambini narrano la loro avventura! - L'ATTESA: la prima tappa della nostra STORIA   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

Nascita di Cipì

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Dec 1, 2011 5:03


Carissimi amici 3T,eccoci nuovamente qui dopo una lunga pausa di... silenzio!  Salutato Aladino, il nostro viaggio quest'anno ci permetterà di TESSERE TANTI TESTI con... CIPI'! I poteri della nostra LAMPADA MAGICA continuano a lasciarci di stucco!  Qualche settimana fa abbiamo trovato in classe una strabiliante sorpresa portata dalla LAMPADA.... Un libro intitolato... CIPI' Subito abbiamo iniziato a leggerlo e a... VOLARE  in compagnia del simpatico e birichino passerotto!  Ascoltate con noi la prima puntata di questa fantastica narrazione: "Nascita di Cipì"!  Gli alunni 3T della cl. 2^B e 2^A della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano con le inss. Barbara e Giorgia   In questi articoli i bambini narrano la loro avventura! - Un'esperienza strabiliante: il podcast del 1° capitolo di Cipì - Emozioni in volo... con Cipì - La nascita di Cipì e la nostra "tempesta di idee" - Il nostro capolavoro: l'e-book audio "Nasce Cipì" - La sintesi e il vocabolario del primo capitolo di Cipì   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: Nasce Cipì e nasco io .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con CIPI'

E' la volta di UMIDINO SECCHIELLINO!!!

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later May 30, 2011 5:34


UMIDINO SECCHIELLINO ci invita a infilare nella sua leggera e trasparente camiciola gli AVANZI DI CIBO, la CARTA DA CUCINA USATA, GUSCI D'UOVO e..... .... scoprilo ascoltando il nostro podcast, qui accompagnato da un e-book audio!  Gli alunni di classe 1^ della Scuola Primaria di San Bortolo con le inss. Barbara e Giorgia In questo articolo bambini e insegnanti narrano la loro avventura! E' la volta di... UMIDINO SECCHIELLINO!!!   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: ALADINO scopre Saccone Nerone e la Compagnia della Raccolta Differenziata   .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO

E ora differenziamo con il SIGNOR CARTONE SCATOLONE

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later May 30, 2011 2:03


Il SIGNOR CARTONE SCATOLONE ci insegna a differenziare la CARTA, il CARTONE e il TETRAPACK Gli alunni di classe 1^ della Scuola Primaria di Tezze In questi articoli bambini e insegnanti narrano la loro avventura! Avanti a differenziare con... il SIGNOR CARTONE SCATOLONE! Iniziamo a riciclare la carta... con le mascherine e...   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: ALADINO scopre Saccone Nerone e la Compagnia della Raccolta Differenziata   .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO

E per finire... SECCO SACCHETTO!!!

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later May 30, 2011 1:47


SECCO SACCHETTO vestito di giallo ci indica ciò che non viene riciclato!  Ascolta il podcast o il nostro fantastico e-book audio!  Gli alunni di classe 1^ della Scuola Primaria di Tezze con le inss. Nerina e Rosa Maria In questo articolo bambini e insegnanti narrano la loro avventura! E per finire... ecco il signor SECCO SACCHETTO   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: ALADINO scopre Saccone Nerone e la Compagnia della Raccolta Differenziata   .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO

E ora differenziamo con LATTO PLASTICONE

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later May 29, 2011 3:13


LATTO PLASTICONE ci guida a raccogliere e differenziare LATTINE, PLASTICA e POLISTIROLO!  Gli alunni di classe 1^ della Scuola Primaria di Tezze con le inss. Nerina e Rosa Maria In questo articolo bambini e insegnanti narrano la loro avventura! Differenziamo con il SIGNOR LATTO PLASTICONE   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: ALADINO scopre Saccone Nerone e la Compagnia della Raccolta Differenziata   .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO

Iniziamo a differenziare... con la SIGNORA CAMPANA VERDE

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later May 28, 2011 3:38


E dopo la storia di "ALADINO scopre SACCONE NERONE e la COMPAGNIA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA" è' giunto il momento di imparare... a DIFFERENZIARE!  Iniziamo con la SIGNORA CAMPANA VERDE che ci insegna a differenziare il VETRO!    Gli alunni di classe 1^ della Scuola Primaria di San Bortolo In questo articolo bambini e insegnanti narrano la loro avventura! Iniziamo a differenziare... con la SIGNORA CAMPANA VERDE!   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: ALADINO scopre Saccone Nerone e la Compagnia della Raccolta Differenziata   .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO

IL PAESE DELLE CINQUE VOCALI

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 25, 2011 2:29


Carissimi amici,l'avventura riparte in compagnia della... LAMPADA MAGICA! Ecco il primo PODCAST che i nuovi ALUNNI 3T vi presentano nell'ambito del Progetto "3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO"!   Accompagnati dai magici effetti della LAMPADA, abbiamo da poco iniziato un fantastico viaggio  che ci permetterà di costruire insieme le prime tesserine del nostro puzzle della conoscenza … Un viaggio che ci porterà a tessere tanti testi con fantasia e creatività… in lidi lontani!Scoprite con noi il mondo... Seguiteci in questa prima tappa nel... PAESE DELLE CINQUE VOCALI I bambini delle classi prime della Scuola Primaria di San Bortolo   In questi articoli bambini e insegnanti narrano la loro avventura! - Il Paese delle Vocali e altre storie (1^ puntata)  - Il Paese delle Vocali e le Magie dal Castello... in podcast!   Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: La lampada magica nel Paese delle Vocali per iniziare a leggere il mondo .-.-.-.-.-.-.-.-.-. Progetto 3T: Tessere Tanti Testi... con ALADINO

Costruiamo il nostro scheletro

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Nov 21, 2010 0:39


Uno studio su una corretta alimentazione per favorire lo sviluppo completo delle ossa delo scheletro umano.A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di Tezze, a.s. 2009/10 Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questi articoli i ragazzi raccontano l'esperienza: - articolo 1- articolo 2 Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Il sistema scheletrico

Divinità e guerrieri celtici

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Apr 13, 2010 3:14


Ed ecco una nuova puntata per gli appassionati delle tradizioni celtiche.A cura degli alunni di classe 5^B della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Sofia Caterina, Sofia, Leonardo e GiuliaDisegno: Alessia Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questa serie di articoli i ragazzi raccontano l'esperienza. Queste le Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Analisi di un testo espositivo-informativo: Happy Halloween- Da Happy Halloween ai Celti

La società dei Celti

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Apr 12, 2010 1:31


Il viaggio alla scoperta delle tradizioni celtiche continua...A cura degli alunni di classe 5^B della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Enrico e AndreaDisegno: Leonardo Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questa serie di articoli i ragazzi raccontano l'esperienza. Queste le Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Analisi di un testo espositivo-informativo: Happy Halloween- Da Happy Halloween ai Celti

Le abitudini di vita dei Celti

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Apr 7, 2010 1:24


Uno studio sulle tradizioni celtiche.A cura degli alunni di classe 5^B della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voce: Isabella Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questa serie di articoli i ragazzi raccontano l'esperienza. Queste le Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Analisi di un testo espositivo-informativo: Happy Halloween- Da Happy Halloween ai Celti

Happy Halloween

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Apr 7, 2010 2:07


Happy Halloween...Per conoscere le origini della festa di Halloween.A cura degli alunni di classe 5^B della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Nicola e Alice Sp.Disegno: tutti Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questa serie di articoli i ragazzi raccontano l'esperienza. Queste le Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Analisi di un testo espositivo-informativo: Happy Halloween- Da Happy Halloween ai Celti

L'indispensabile vitamina D

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 23, 2010 1:23


Uno studio sulla vitamina D. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di Tezze, a.s. 2009/10 Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questi articoli i ragazzi raccontano l'esperienza: - articolo 1- articolo 2 Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Il sistema scheletrico

Il gatto di Martina

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 19, 2010 0:41


"Il gatto di Martina"Esempio di testo descrittivo co-prodotto dagli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di Tezze, a.s. 2009/10 Progetto "3T: Tessere Tanti Testi"

Cellule, tessuti, organi, apparati

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 19, 2010 2:27


Uno studio sulla Teoria cellulare. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Leonardo e Nicola.Disegno: Isabella Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La teoria cellulare

Il viaggio dell'aria nel nostro corpo

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 19, 2010 2:35


Uno studio sul viaggio dell'aria nel nostro corpo. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voci: Harsim e Valentina Disegno: Valentina e Sarah Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- L'apparato respiratorio

La teoria cellulare

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 18, 2010 2:10


Uno studio sulla Teoria cellulare. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Andrea e Alessia. Disegno: Federica e Alessia. Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La teoria cellulare

I cromosomi e il DNA

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 18, 2010 1:31


Uno studio sulla Teoria cellulare. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Francesca e Alice Sp.Disegno: Enrico e Leonardo Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La teoria cellulare

Tipi di cellule

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Mar 18, 2010 1:51


Uno studio sulla Teoria cellulare. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo di Arzignano (VI), a.s. 2009/10. Voci: Federica, Enrico, Sofia e Valentina. Disegni: Alice Sp., Federica, Alessia, Isabella Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La teoria cellulare


La tosse. Curiosità sull'apparato respiratorio. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voci: Filippo e Giulia Disegni: Valentina, Sofia, Mirco, Alice Sp. Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi spiegano il percorso di studio e ricerca alla scoperta dei segreti del corpo umano! Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: - L'apparato respiratorio: malattie e curiosità

Le malattie dell'apparato respiratorio

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 23, 2010 2:46


Uno studio sulle malattie del nostro apparato respiratorio. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voci: Giacomo,Thania e Davide Disegno: Gianluca e Leonardo Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: - L'apparato respiratorio: malattie e curiosità

Le parti della pianta

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 18, 2010 2:39


Uno studio sulle piante. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, aa.ss. 2008/09 e 2009/10 Voci: Jetmir e Katrin Disegno: Harsim Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: - Le piante


La tosse. Curiosità sull'apparato respiratorio. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voci: Sofia Caterina Disegni: Enrico ed Andrea     Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi spiegano il percorso di studio e ricerca alla scoperta dei segreti del corpo umano! Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: - L'apparato respiratorio: malattie e curiosità


Uno studio sulle piante. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, aa.ss. 2008/09 e 2009/10 Voce: Filippo Disegno: Katrin Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questi articoli i ragazzi raccontano l'esperienza: Articolo1 cl. 5^A Articolo2 c. 5^A Articolo1 cl 5^B Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- Le piante

Le parti della foglia

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 18, 2010 1:40


Uno studio sulle foglie. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, aa.ss. 2008/09 e 2009/10 Voce: Monica Disegno: Harsim Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La foglia

La fotosintesi clorofilliana

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 18, 2010 2:41


Uno studio sulle foglie e la fotosintesi clorofilliana. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, aa.ss. 2008/09 e 2009/10 Voci: Giulia e Laura Disegno: Valentina Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articoli i ragazzi raccontano l'esperienza: Articolo 1 Articolo 2 Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La fotosintesi clorofilliana

La struttura della cellula vegetale

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 11, 2010 1:42


La struttura della cellula vegetale. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voci: Guglielmo e Vittoria Disegno: Leonardo e Gianluca Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi raccontano l'esperienza. Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast:- La cellula vegetale

Perchè sbadigliamo?

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 11, 2010 0:38


Perchè sbadigliamo? Curiosità sull'apparato respiratorio. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voce: Alice Sc. e Mirco Disegni: Federica, Isabella, Francesca, Isabella, Alice Sc., Sofia Caterina   Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi spiegano il percorso di studio e ricerca alla scoperta dei segreti del corpo umano! Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: - L'apparato respiratorio: malattie e curiosità

Il singhiozzo

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Feb 11, 2010 0:24


Il singhiozzo. Curiosità sull'apparato respiratorio. A cura degli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2009/10 Voce: Gianluca Disegni: Giulia, Gianluca e Leonardo Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i ragazzi spiegano il percorso di studio e ricerca alla scoperta dei segreti del corpo umano! Questa l'Unità di Apprendimento al cui interno è stato realizzato il podcast: - L'apparato respiratorio: malattie e curiosità

Incontro con uno scoiattolo

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 31, 2010 1:17


Esempio di testo descrittivo soggettivo ideato dagli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di Tezze, a.s. 2009/10 Progetto "3T: Tessere Tanti Testi"

Lo scoiattolo

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 27, 2010 1:12


Esempio di testo descrittivo oggettivo ideato dagli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di Tezze, a.s. 2009/10Progetto "3T: Tessere Tanti Testi"

Video-favola: Il leone, l'asino e la volpe

"3T: Tessere Tanti Testi"

Play Episode Listen Later Jan 18, 2010 2:06


La video-favola "Il leone, l'asino e la volpe" di Esopo. Rielaborazione del testo e disegni a cura degli alunni di classe terza della Scuola Primaria di San Bortolo, a.s. 2008/09 Progetto "3T: Tessere Tanti Testi" In questo articolo i bambini spiegano il percorso che li ha portati alla rielaborazione delle favole. In questo articolo , invece, i bambini raccontano come hanno prodotto gli splendidi disegni al computer!

TG Rodari.it - la voce dei piccoli roditori
Edizione straordinaria_Luglio 2014

TG Rodari.it - la voce dei piccoli roditori

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 13:36


Sommario:Campeggio ad Ussita

TG Rodari.it - la voce dei piccoli roditori
Terza edizione - Giugno 2014

TG Rodari.it - la voce dei piccoli roditori

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 17:29


Sommario:Mondiali di calcio 2014 - Peppa lu porcu, grande successo per Stefano Paoletti - Emergenza gite scolastiche! - E' finita la scuola! - Expo Milano 2015

TG Rodari.it - la voce dei piccoli roditori
Prima edizione - Dicembre 2013

TG Rodari.it - la voce dei piccoli roditori

Play Episode Listen Later Dec 31, 1969 15:24


Sommario:Nuova Preside all'I.C. di Monte Urano - Il regolamento di disciplina - Pagella d'oro per Roberto Ricci - Il mercatino di Natale - Omaggio a Nelson Mandela