Podcasts about Specie

  • 198PODCASTS
  • 317EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Specie

Show all podcasts related to specie

Latest podcast episodes about Specie

Fuori Da Qui
Ep.106 - Taurus

Fuori Da Qui

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 24:54


Il 6 maggio 2024 un ragazzo americano si presenta in una piccola pensione a Tenkawa.  L'addetto al check in, controllandogli i documenti, nota una cosa: quel giorno è anche il compleanno del nuovo ospite. Il ragazzo americano ha uno zaino, sembra un tipico backpacker, ha i capelli castani ricci, modi gentili, sguardo tranquillo. Il suo potrebbe sembrare un viaggio quasi iniziatico. Il preludio di un rito di passaggio verso una nuova fase della vita, un nuovo sé. Uno di quei momenti nella vita in cui c'è un prima e c'è un dopo. Specie se si sa una cosa: cosa succederà a quel ragazzo americano con lo zaino in spalla e i modi gentili sette mesi dopo. Gli articoli citati nella puntata sono: Inside Luigi Mangione's Missing Months, https://www.nytimes.com/2025/10/21/us/luigi-mangione-asia-trip.html; Inside the Contentious World of Luigi Mangione Supporters, https://www.wired.com/story/inside-the-contentious-world-of-luigi-mangione-supporters/. Gli audio della puntata sono tratti da: UnitedHealthcare CEO Brian Thompson shot dead in Manhattan, Cbs Network, 4 dicembre 2024; UnitedHealthcare CEO shooting suspect Luigi Mangione gives prep school valedictorian speech,New York Post, 9 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
“Non è la specie più forte a sopravvivere”: la vera intelligenza è sapersi adattare, parola di Darwin

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 1:46


“Non è la specie più forte a sopravvivere, ma quella più pronta al cambiamento”: il significato della frase di Darwin e perché l'adattabilità è la chiave per crescere.

Cenni storici per fare lo splendido
139. LA VERA STORIA DEI BOYSCOUT

Cenni storici per fare lo splendido

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 6:42


Cenno storico per la crush che, come Guido, ha fatto la scout o, Dio non voglia, che è capo scout. Specie rarissima, si riproduce solo fra simili, rigorosamente intorno a un fuoco intonando “un falco volava nel cielo un mattino”. Oggi li vedi come hippie col fazzolettone che marciano con le bandiere della pace e raccolgono cartacce. Ma ti posso assicurare che in origine non erano così cringe-pacifisti...See omnystudio.com/listener for privacy information.

Giardino Rivelato
Non è che puoi mettere una pianta dove ti pare - anche quando la specie è giusta

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 5:31


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Non tutte le piante vanno bene per tutti i posti. A volte nemmeno la stessa pianta. Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1653 - Andare a un concerto ormai è una specie di Odissea.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 7:14


Riflettevo sul fatto che ormai andare a un concerto è diventata una specie di Odissea e non mi riferisco solo al costo.

Roma Tre Radio Podcast
The HunDreadful - Le 100 specie invasive più dannose al mondo | Emanuele Manganello

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 8:19


Gli alieni sono arrivati e sono tra noi? Ma chi sono? Dove vivono? Da dove vengono? Quanto ci costano? Le pagano le tasse? Biodivulgo vi porta alla scoperta delle 100 specie invasive che causano più danni al mondo alla biodiversità, tra animali, piante, virus, plasmodi e funghi, alcuni sconosciuti ed altri insospettabili, perche la natura non e sempre come appare... Descrizione puntata 0 Cosa sono davvero le specie aliene invasive? Ecco la puntata pilota che spiega cosa sono e perche sono dannose per gli ecosistemi Crediti Testi: Emanuele Manganello Montaggio: Emanuele Manganello Musica originale: Emanuele Manganello Speaker: Emanuele Manganello & Francesco Siano Cover: Emanuele Manganello Immagini usate per la cover: - Rattus Rattus, Reg McKenna • Dreissena polymorpha, zebra mussel, 10 mm. Susquehanna River, Tidewater Marina, Harford County, Havre de Grace Quad MD - 11/17/14. Photo by Robert Aguilar, Smithsonian Environmental Research Center. Collected by Matt Ashton, MD DNR. - Felis catus, Webmaster Antonino S. https://www.astolinto.it/SchedeVM/ GattoD.php ShivaShankar from Karkala (http://en.wikipedia.org/wiki/Karkala), INDIA (Le foto sono state riadattate mediante ChatGPT)

Roma Tre Radio Podcast
AmbienteOnAir - Specie aliena nel Tevere: la “Cozza zebrata” | Alessandra Casali

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:57


Benvenuti a “AmbienteOnAir” il podcast che dà voce alle novità e ai progetti che affrontano le sfide ambientali. Io sono Alessandra Casali e oggi vi porto in Umbria, lungo il corso del fiume Tevere, per scoprire una storia curiosa e scientifica allo stesso tempo. Parleremo di molluschi bivalvi, di specie aliene e di scienza partecipata. E lo faremo seguendo le tracce di una protagonista ….aliena: la Cozza zebrata

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Bagaglio a mano gratis, specie aliene nei mari e record delle Pmi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 9:36


Nella puntata di Start di oggi parliamo di bagagli a mano sui voli aerei, delle specie aliene che popolano i nostri mari e dei record delle piccole e medie imprese che proprio oggi celebrano la loro giornata mondiale istituita dall'Onu Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Niente di simile al mondo, La plume de ma tante est sur la table, l'istante selvaggio e Il fumetto che ha fatto licenziare la leggenda

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 12:45


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "A volte si vince, a volte si perde" "C'est l'heure..." "Non fu Hiroshima. Mai Hiroshima" Prima di avviarsi per davvero alla conclusione del suo secondo atto, "The Boys" si prende una pausa e racconta i retroscena di alcuni dei nostri protagonisti. Garth Ennis ci racconta le assurde e tragiche storie di Latte Materno, il Francese e la Femmina della Specie.

Spazio 70
[414] MONDO CONTEMPORANEO: «Reimparare a stare insieme? Un problema di specie». Parla Renato Curcio

Spazio 70

Play Episode Listen Later May 30, 2025 107:37


Amazon (vetrina): clicca quiDiventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiPuntata 7 (30/5/2025)Roma, 23 maggio 2025, sede della Associazione Che Guevara ONLUS . Presentazione del libro «Sovraimplicazioni. Le interferenze del capitalismo cibernetico nelle pratiche di vita quotidiana» (Renato Curcio, Sensibili alle Foglie, 2024). Registrazione dell'evento a cura di Sebastiano Palamara (Spazio 70). Tra i principali argomenti trattati all'interno dell'episodio: 1) Sulla «industria dell'intelligenza artificiale»; 2) Un tipo di macchine «diverso da quello del Novecento» in un «modo di produzione identico»; 3) Il concetto di «sovraimplicazione»;  4) Sulla «infrastruttura sociale di internet»; 5) L'intelligenza artificiale come «infrastruttura» gestita, nel suo insieme, da «un gruppo di potere infinitamente piccolo e infinitamente potente»; 6) La «razionalità tecnica» come «moltiplicatore dell'irrazionalità»; 7) Una riflessione sulla differenza tra intelligenza artificiale e intelligenza sociale; 8) Domande e risposte. 

Pillole di Italiano
Biodiversità

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later May 22, 2025 1:49


About Italy's wide range of biological conditions and species. Credits :  "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100504 - Artist: http://incompetech.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.

Keration Podcast
Cosa succede ai grilli in inverno?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 1:12


❄️ In base alla specie i grilli in inverno affrontano il freddo in modi diversi:

News dal pianeta Terra
Un'altra specie di mare: viaggio nell'Area marina protetta di Miramare

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 35:19


Come si salvano le specie marine in un mare sempre più caldo? Cos'è la pinna nobilis, di cui ne sono rimaste poche decine di esemplari? Come convivere con le specie aliene che già ora arrivano e prolificano nel mar Mediterraneo, come il famigerato granchio blu? Le 31 aree marine presenti in Italia svolgono un compito preziosissimo: tutelare la biodiversità di un ambiente che sta cambiando molto velocemente, tra nuove specie e ecosistemi da tutelare. La prima di queste aree marine protette è stata creata nel 1973 nel golfo di Trieste, all'ombra del famoso castello di Miramare. Ne parliamo con Maurizio Spoto, direttore dell'Area Marina Protetta di Miramare (Trieste), e Saul Ciriaco, direttore scientifico per il WWF dell'Area Marina Protetta di Miramare.Questa puntata è stata realizzatate con la collaborazione de

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Progetto Luce per osservare tutte le specie di lucciole in Italia

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 1:27


ne ha aprlato in onda Denise Cicchitti

Keration Podcast
Le uova dei serpenti

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 2:46


Il periodo di deposizione delle uova nei serpenti varia in base alla specie e alle condizioni ambientali, ma in generale avviene durante la stagione calda, tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate.Fattori che influenzano la deposizione:• Specie: ogni specie ha un suo periodo specifico di deposizione, alcune depongono una sola volta all'anno, altre più volte.• Clima: la temperatura e l'umidità influenzano il ciclo riproduttivo dei serpenti.• Disponibilità di cibo: una buona disponibilità di prede favorisce la riproduzione.Curiosità:• Nidi: alcune specie di serpenti costruiscono dei veri e propri nidi per le loro uova; altre le depongono semplicemente nel terreno o sotto oggetti.• Cura delle uova: alcune specie di serpenti si prendono cura delle loro uova, che incubano e proteggono dai predatori.Esempi:• Marasso: depone le uova tra maggio e luglio.• Natrice dal collare: depone le uova tra giugno e inizio luglio.• Vipera: alcune specie di vipere sono ovovivipare, ovvero i piccoli si sviluppano all'interno del corpo della madre e vengono partoriti vivi.Consigli:Non disturbare un serpente in periodo di deposizione, piuttosto allontanati senza fare rumore. Ricorda che i serpenti sono animali selvatici e protetti dalla legge.

The Human Action Podcast
Menger vs. MMT on the Origins of Money

The Human Action Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025


Jonathan Newman joins Bob to discuss the debate between Austrians and MMTers on the origins of money. In the Anti-MMT panel at the Austrian Economics Research Conference (AERC), Jonathan presented his research on the archeological evidence that silver was used as money in ancient Mesopotamia and how the evidence vindicates Menger's theory on the origins of money. Jonathan and Bob walk through various MMT responses and make the case that the Austrian school is especially suited to critique Modern Monetary Theory.The Anti-MMT Panel from the 2025 AERC: Mises.org/HAP494aElon Musk and Ted Cruz Discussing "Magic Money Computers": Mises.org/HAP494bJonathan's Overwhelming Evidence that Silver was Money in Ancient Mesopotamia: Mises.org/HAP494cThe X Thread by Patricia Pino on the Measure of Value of Money: Mises.org/HAP494dBob's "Origin of the Specie" in The American Conservative: Mises.org/HAP494eR.A Radford's "The Economic Organization of a P.O.W. Camp": Mises.org/HAP494fThe Mises Institute is giving away 100,000 copies of Murray Rothbard's, What Has Government Done to Our Money? Get your free copy at Mises.org/HAPodFreeJoin the Mises Institute on April 26 in Phoenix, Arizona, as we expose the danger and waste of bureaucracy: Mises.org/Phoenix25

Mises Media
Menger vs. MMT on the Origins of Money

Mises Media

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025


Jonathan Newman joins Bob to discuss the debate between Austrians and MMTers on the origins of money. In the Anti-MMT panel at the Austrian Economics Research Conference (AERC), Jonathan presented his research on the archeological evidence that silver was used as money in ancient Mesopotamia and how the evidence vindicates Menger's theory on the origins of money. Jonathan and Bob walk through various MMT responses and make the case that the Austrian school is especially suited to critique Modern Monetary Theory.The Anti-MMT Panel from the 2025 AERC: Mises.org/HAP494aElon Musk and Ted Cruz Discussing "Magic Money Computers": Mises.org/HAP494bJonathan's Overwhelming Evidence that Silver was Money in Ancient Mesopotamia: Mises.org/HAP494cThe X Thread by Patricia Pino on the Measure of Value of Money: Mises.org/HAP494dBob's "Origin of the Specie" in The American Conservative: Mises.org/HAP494eR.A Radford's "The Economic Organization of a P.O.W. Camp": Mises.org/HAP494fThe Mises Institute is giving away 100,000 copies of Murray Rothbard's, What Has Government Done to Our Money? Get your free copy at Mises.org/HAPodFreeJoin the Mises Institute on April 26 in Phoenix, Arizona, as we expose the danger and waste of bureaucracy: Mises.org/Phoenix25

Andata e Ritorno - Storie di montagna
216 - Echi Naturali: Le specie e Noi | Francesca Mor

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 10:56


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Esploriamo l'impatto delle attività umane sull'evoluzione delle specie viventi, un fenomeno definito "evoluzione antropogenica". Attraverso la falena punteggiata, viene illustrato come l'inquinamento industriale abbia favorito la forma melanica. Si discutono inoltre recenti studi che evidenziano come l'urbanizzazione riduca gli spostamenti dei mammiferi e l'inquinamento luminoso alteri la riproduzione degli uccelli. Francesca sottolinea come le azioni umane stiano inducendo cambiamenti evolutivi rapidi e significativi nelle specie, con conseguenze spesso sottovalutate. Si conclude con un appello a riconoscere la nostra interconnessione con la natura per tentare di preservarla.Scritto e registrato da Francesca MorMontaggio di Sebastiano Frollowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

Keration Podcast
Qual è la specie di rana più grande?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 1:16


La rana più grande al mondo è la rana golia (Conraua goliath).

Note dell'autore
PIERO GENOVESI - SPECIE ALIENE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 4:01


PIERO GENOVESI - SPECIE ALIENE - presentato da M. Usuelli

Laser
Spillover il salto di specie

Laser

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 27:57


LASER ripropone una intervista al divulgatore scientifico David Quammen, realizzata cinque anni fa durante la pandemia di Covid. Il tema viene trattato per tutta la settimana da Alphaville.® La pandemia lo ha catapultato in vetta alle classifiche e ora è un bestseller mondiale. The Spillover, pubblicato nel 2012 è diventato un libro di divulgazione per molti versi imprescindibile. Si tratta di un'inchiesta, durata ben 6 anni, al seguito degli scienziati “cacciatori di virus”. David Quammen trasse 8 anni fa delle conclusioni che oggi sembrano profetiche, ma che rispondono semplicemente alla logica induttiva: da quello che poté constatare, il disastro era nell'aria. Ci raccontò che il Big One, la pandemia globale, era solo una questione di tempo, che sarebbe verosimilmente nata in un wet market del sud della Cina in seguito a una contaminazione proveniente da un tipo di pipistrello presente nelle aree della provincia dello Yunnan. E che con la globalizzazione l'epidemia sarebbe divenuta presto una pandemia mondiale. 8 anni più tardi tutto questo è realtà. David Quammen è specialista delle zoonosi, i virus provenienti dagli animali in questo caso selvatici: zoonosi furono ad esempio sia l'ebola, sia la peste bubbonica del medioevo o l'influenza spagnola di 100 anni fa. Stando a questo studioso americano il degrado ambientale favorisce il moltiplicarsi dei virus: la distruzione degli ecosistemi sembra avere tra le sue conseguenze la sempre più frequente comparsa di patogeni in ambiti più vasti di quelli originari perché un parassita (virus, fungo, batterio ecc..) disturbato nella sua quotidianità ha due possibilità: trovare una nuova casa, un nuovo tipo di casa, o estinguersi. Ecco la logica darwiniana dello “spillover” a cui il mondo intero è oggi confrontato.Prima emissione 2 aprile 2020

The Strategy Stacker - Luke Talks Money
Luke on 2CC – How to use an in specie transfer to boost your super

The Strategy Stacker - Luke Talks Money

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025


Financial Planner Luke Smith joined 2CC Talking Canberra 1206AM in Money Matters, which aired live on Friday 31 January 2025. The topic for this week is: How to use an in specie transfer to increase your super without using cash.  Many people don’t realise that assets other than cash can be put into a super […]

Top Albania Radio
“By*****”/ ‘Shpërthen' Stresi: “Homoseksualët, specie që…”

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 31:02


I ftuar në “Live From Tirana” ka qenë reperi i njohur Stresi, për të folur më shumë mbi si ka nisur ky vit për të, çfarë të rejash do të kemi së shpejti, por jo vetëm. Stresi u ndal dhe tek reagimet e fundit në rrjet, pas deklaratës së Bernardit të bërë në “Big Brother VIP”, ku pranoi publikisht se është homoseksual…

Giardino Rivelato
Migrazione assistita: il futuro delle foreste?

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 8:00


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Come possiamo aiutare le piante a sopravvivere ai rapidi cambiamenti climatici? In che modo la migrazione assistita può fare la differenza per le foreste europee e i nostri giardini? E quali sono i rischi e le sfide di trasferire le specie al di fuori del loro habitat naturale? Esploriamo il potenziale della migrazione assistita come strategia di adattamento, dalle grandi foreste alle nostre case.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Timbuctu
Ep. 241 - La Russia nel cuore

Timbuctu

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 14:22


La vita e la morte di Navalny raccontate nella sua magnifica autobiografia mostrano cosa significa amare un paese ma non il suo regime fino al punto di consegnarsi alla galera (e alla eliminazione) per testimoniare questo legame. E consentono di capire la forza di un regime criminale, le ragioni della sua popolarità, le (poche) possibilità che restano per chi si oppone. Specie se l'opinione pubblica occidentale assiste in silenzio. Patriot di Alexei Navalny, Mondadori Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Miti da sfatare
293. Quale specie ha ucciso più esseri umani?

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 8:40


Probabilmente le zanzare. E voi direte: “Ma siete stupidi? Svelate così le cose? E se nessuno ascolta la puntata per colpa di questo spoiler?” Allora, prima di tutto io sono solo una sinossi e non mi interessa granché di quello che si ripercuote su quei due cialtroni che conducono il podcast, e in secondo luogo la sorpresa (che ha stupito persino me) è che sul podio delle specie che hanno ucciso più umani c’è un animale che non immaginavo nel modo più assoluto.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Universi Paralleli
Ciò che (non) ci rende umani

Universi Paralleli

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 29:34


In questo quarto episodio della quinta stagione di Universi Paralleli, proseguiamo con Lou il nostro viaggio alla scoperta dell'evoluzione umana, e in questo episodio andremo a esplorare i nostri vicini cugini e a chiederci cos'è che ci distingue davvero da loro, e se non è il caso di allargare il concetto di umano al di fuori della nostra specie.I testi consultati per questo podcast sono:- La scimmia allo specchio – Ian Tattersall – Meltemi, 2002- Homo sapiens e altre catastrofi. Per un'archeologia della globalizzazione – Telmo Pievani –  Meltemi, 2018- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del Vicino Oriente –  Stefano Radaelli – Oltre Edizioni, 2023- Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie. Quarta edizione – Gianfranco Biondi, Olga Rickards – Carocci, 2024- Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali – Brian M. Fagan, Nadia Durrani – Carocci, 2023- L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana. Nuova edizione – Guido Barbujani – Bompiani, 2022- L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità – David Graeber, David Wengrow – Rizzoli, 2023- Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo – Giorgio Manzi – Il Mulino, 2024Se i libri ti incuriosiscono, puoi chiederli in prestito alla Biblioteca di Cetona, anche attraverso il prestito interbibliotecario!Universi Paralleli è un progetto realizzato dalla redazione di www.lavaldichiana.it in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cetona.

Racconti di Storia Podcast
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Progresso o MINACCIA per il Futuro?

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 11, 2024 13:53


Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare 2 anni + 4 mesi extra di NordVPN con uno sconto esclusivo + fino a 20 GB gratis su Saily - l'app eSIM per viaggiatori! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria In oltre un secolo la tecnologia ha compiuto passi da gigante. Specie in ambito meccanico-elettronico. E l'Intelligenza Artificiale rappresenta a oggi l'ultimo step di questo percorso di sviluppo. Già impiegata e integrata in numerosi processi quotidiani, l'AI è una fonte preziosa di supporto. Ma in futuro potrebbe sostituire l'attività umana in certuni ambiti lavorativi? Potrà mai questo speciale surrogato potenziato sviluppare una capacità tale da rendersi imprescindibile? E in cosa l'essere umano risulterà sempre e comunque superiore o comunque non sostituibile? Ne parliamo nel nostro editoriale di oggi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Tita Prestini "L'ultimo ballo della grande mietitrice"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 31:15


Tita Prestini"L'ultimo ballo della grande mietitrice"Barta Edizioniwww.barta.itComincia in una gelida notte milanese del febbraio 1956 con la morte di una barbona, «in uno dei tanti angoli sporchi […] del mondo sotterraneo sul quale sono costruite tutte le città», la quarta avventura del commissario Fabio Settembrini, il poliziotto che ama il cioccolato, gira disarmato e non sa perché piace alle donne.Indagando sull'omicidio di Olinda Pollastri, un tempo nota come Margherita Star, il commissario scopre che le ragioni del delitto affondano in vecchie storie risalenti alla conquista italiana dell'Africa Orientale, intrecciate al saccheggio delle opere d'arte avvenuto durante l'occupazione nazista dell'Italia e agli affari dei nuovi ricchi che hanno costruito troppo rapidamente, e chissà con quali metodi, le proprie fortune nel dopoguerra. Specie a Milano.Perché nella capitale lombarda, una città in cui «si fa fatica a riconoscersi», in fondo tutto si tiene, tutto è collegato, ma niente è ciò che appare a prima vista e ogni lampo riflesso può nascondere cose diverse: il metallo di una pistola, il luccicare di pietre preziose, il cristallo di un bicchiere di champagne. Oppure un barlume del passato che torna a ferire il commissario, a svegliarne il senso di colpa per essere stato la causa della morte della sua Laura.E allora forse è il tempo per un ultimo blues con la Grande Mietitrice, in un letto, sotto la luce della luna, o in piedi, contro il cielo terso della Svizzera.Tita Prestini, giornalista, si è occupato di editoria a Brescia e a Milano. Vive sul lago d'Iseo, scrivendo libri. Con Barta ha pubblicato, oltre a codesta, le prime tre indagini di Settembrini – La doppia morte della compagna Sangalli (2019), con cui ha vinto nel 2020 il premio MicroEditoria di qualità; L'uomo che voleva uccidere il diavolo (2021); Una breve estate lontano dalla polvere (2022) – nonché il romanzo breve La prima legge di Aguirre (2022), in cui ritorna uno dei protagonisti della seconda indagine di Settembrini.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Racconti di Storia Podcast
Il Tentativo Di RISCRIVERE LA STORIA - Edizione Straordinaria

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2024 14:57


Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare 2 anni + 4 mesi extra di NordVPN con uno sconto esclusivo + fino a 20 GB gratis su Saily - l'app eSIM per viaggiatori! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria EDITORIALE STRAORDINARIO DI DOMENICA 21 LUGLIO Il rischio della riscrittura della Storia è sempre presente. Specie quando dei fatti in esame non sono sopravvissuti testimoni diretti che potrebbero smentire alcune ricostruzioni odierne. Specie quelle che sminuiscono o negano delle realtà assodate tanto nella ricerca storica, quanto nell'indagine giornalistica e nell'opera della magistratura. Nello specifico, questa è la nostra risposta all'insistente richiesta da parte di alcuni soggetti di "rifacimento" del nostro video sul Piano Solo. Un video che a qualcuno dà fastidio poiché non comprende una versione di parte ma ricostruisce in maniera asciutta e chiara ciò che avvenne in Italia esattamente 60 anni fa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jurnal RFI
Tentativă de a reînvia o specie dispărută: pasărea Dodo

Jurnal RFI

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024


Colossal Biosciences, o companie americană, și-a unit forțele cu un ONG din Mauritius pentru a încerca să reînvie genetic pasărea dodo, o specie dispărută încă din secolul al XVII-lea. Este unul dintre cele trei animale dispărute pe care compania texană de biotehnologie dorește să le readucă la viață, alături de lupul tasmanian și mamutul. Misiunile științifice au început deja în Mauritius, de unde transmite corespondentul RFI, Abdullah Earally:

MELOG Il piacere del dubbio
Le specie aliene che ci invadono

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later May 17, 2024


Ai giornali e media piace di tanto in tanto lanciare un allarme invasione di un animale o di una pianta di specie "aliena" che minacciano fauna e vegetazione nostrane e in alcuni casi anche la nostra salute. Un libro pubblicato dal zoologo Piero Genovesi fa chiarezza sul tema. Ne parliamo con l'autore.

The Teachable Heart
Sub Specie Aeternitatis

The Teachable Heart

Play Episode Listen Later Apr 9, 2024 3:10


Why do we suffer? How can we endure life's hardest times? What purpose could God possibly have for allowing it to occur? We'll explore these topics in today's message.

il posto delle parole
Daniele Zovi "Italia selvatica"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 23, 2024 25:41


Daniele Zovi"Italia selvatica"Storie di orsi, lupi, gatti selvatici, cinghiali, lontre, sciacalli dorati, linci e un castoroUtet Libriwww.utetlibri.itIn un paesino abruzzese un'orsa passeggia tranquillamente con i suoi cuccioli per i vicoli del borgo, entra nei giardini in pieno giorno, mangia dagli alberi da frutto. I suoi video fanno il giro del web e l'orsa, battezzata Gemma, diventa una celebrità. Su una spiaggia del Tirreno, a pochi chilometri da Pisa, impresse nella sabbia, compaiono le tracce inequivocabili di un lupo, uscito dal folto dei boschi in cerca di cibo; a Roma famiglie di cinghiali si aggirano tra i sacchetti della spazzatura lasciati vicino ai cassonetti ricolmi…Dopo secoli di declino, caccia indiscriminata, distruzione dei loro habitat, oggi gli animali selvatici stanno riprendendo a popolare la penisola, superando e aggirando le barriere che dovevano tenerli lontani, i muri e i recinti con cui l'uomo ha cercato di escludere la natura dalla società.Specie che rischiavano l'estinzione, come l'orso o il lupo, hanno ritrovato posto tra i nostri boschi, le lontre sono tornate a popolare i ruscelli, lo sciacallo dorato, fino a poco fa totalmente sconosciuto, ha superato il confine sloveno, e, per la prima volta dopo cinquecento anni, finalmente è stato visto un castoro in territorio italiano.Daniele Zovi, esperto forestale e raffinato narratore, attraverso la storia di otto animali disegna la cartina di un'Italia selvatica, misteriosa e incantevole, che resiste alla corsa allo sviluppo e allo sfruttamento delle risorse. E guadagna terreno, ricordandoci che il mondo della natura selvaggia è anche il nostro mondo e parlando di nuovo ai nostri cuori di libertà e bellezza, emozione e rispetto.Daniele Zovi, è nato a Roana e cresciuto a Vicenza. Si è laureato in Scienze forestali a Padova e per quarant'anni ha prestato servizio nel Corpo forestale dello Stato. Per Utet ha pubblicato Alberi sapienti, antiche foreste (2018), Italia selvatica (2019), Autobiografia della neve (2020) e In bosco (2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Volo del Mattino
Stefano Mancuso e la specie umana

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Mar 7, 2024 1:51


SBS Italian - SBS in Italiano
Piccole e mortali: in aumento le specie pericolose lungo le spiagge australiane

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 9:08


Con l'innalzamento delle temperature marine, sono più frequenti gli avvistamenti di polpi e meduse pericolosi. Come riconoscerli e cosa fare nel caso di punture?

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato. Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parleremo di Charles Darwin. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti! Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com. Un saluto, Marco --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/italianoconmarco/message

Corriere Daily
Non c'è solo il granchio blu: l'allarme per le specie invasive (anche vegetali)

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 13:39


Dopo il crostaceo che sta producendo danni enormi, è spuntata la formica di fuoco, originaria del Sudamerica e scoperta in provincia di Siracusa, come racconta Silvia Morosi. Mentre la professoressa Ilda Vagge, che insegna Botanica ambientale e applicata, spiega perché in futuro dovremo preoccuparci anche di molte piante. Lo dimostra il recente rapporto dell'Ipbes, la piattaforma intergovernativa sulla biodiversità istituita dall'Onu.Per altri approfondimenti:La formica di fuoco si è stabilita in Italia. Allarme in Sicilia: trovati 88 nidi«Il granchio blu ci rovina, tonnellate nelle reti. Vongole quasi sparite, per noi pescatori è la fine»Granchio blu, solo in Veneto un'invasione da 329 tonnellate

Ci vuole una scienza
Storie di granchi blu e di altre specie aliene invasive

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 33:47


La proliferazione del granchio blu in parte del mare Adriatico ha suscitato preoccupazioni e stimolato un dibattito, a tratti più creativo che scientifico, su come ridurre la presenza di una specie invasiva che causa grandi problemi ambientali ed economici. La zanzara tigre, un'altra specie invasiva, è la principale indiziata dei casi autoctoni di dengue delle ultime settimane in Lombardia che hanno portato a titoli allarmati sui giornali: vediamo di cosa si tratta, senza allarmismi. Infine scopriremo che cosa succede quando cinque milioni di api finiscono su un'autostrada e cosa c'entrano anche in questo caso le specie invasive e le nostre responsabilità. Leggi anche: Il granchio blu ha invaso il delta del Po Per sbarazzarci dei granchi blu abbiamo iniziato a venderli all'estero  Il focolaio di dengue in provincia di Lodi  A cosa servono le zanzare?  Le zanzare invasive continuano a espandersi in Europa  Conoscere le zanzare per difendersi dalle zanzare  La maggior parte delle api non è in pericolo, e anzi  Sulle Alpi austriache si discute di genetica delle api  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scientificast
Sfruttamento animale senza filtri

Scientificast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 51:04


Nella puntata 466, la prima di questo Luglio, Luca ci propone un momento di polemica e riflessione. Prendendo spunto da uno studio appena pubblicato, parliamo di quanto l'uomo sfrutti le specie animali, sia per motivi di sussistenza che non.Nell'intervento esterno, Giuliana intervista Mariaelena Fedi, prima tecnologa INFN a Firenze, che lavora presso il LABEC (Laboratorio di tecniche nucleari per l'Ambiente e i Beni Culturali). Cosa si fa in questo laboratorio? Possiamo datare un foglio di carta col Carbonio14?Infine, Romina ci parla della matematica per elaborare immagini. In particolare vediamo come un'immagine può essere vista come una funzione discreta, come funzionano i filtri che riducono il rumore e come per evidenziare i bordi servano le derivate prime e seconde.Per approfondireHumans exploit about one-third of wild vertebrate species1. Image Processing Basic: Linear Filters , 2. Image Processing Basic: Gaussian and Median Filter, Separable 2D filter3. Gradient and Laplacian Filter, Difference of Gaussians (DOG)

Mele
C'è un mare di specie aliene

Mele

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 8:14


Pesce coniglio, pesce scorpione, granchio blu. Nel Mar Mediterraneo sono migliaia gli animali non autoctoni che mettono a rischio l'ecosistema marittimo. Come sono arrivati fin qui?

Protecting Paradise Podcast
Nature Positive: Specie Recovery with Frank Roulstone

Protecting Paradise Podcast

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 34:49


This week we chat about biodiversity and species recovery with National Trust of the Cayman Islands Executive Director, Frank Roulstone. Check out of the incredible conservation work done at the National Trust of the Cayman Islands here  Along with DOE species recovery programs here  And CCMI restoration programs here Check out Sustainable Cayman on Instagram @sustainableky and Facebook @sustainablecayman, also make sure to sign up for the Facebook group Wetlands Thrive, Life Survives! You can follow Protecting Paradise on socials @protectingparadiseky and don't be shy to get in touch! :) Script: Rufus Davis, Bella Rooney  Music: James Brake

Stories from Among the Stars
40: Sub Specie Aeternitatis

Stories from Among the Stars

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 41:51


Kira sees an opportunity to kill Ctein and destroy the Maw, but it will require a great amount of skill and luck to pull off. To Sleep in a Sea of Stars | By Christopher Paolini | Read By Jennifer Hale https://us.macmillan.com/books/9781250767547/tosleepinaseaofstars Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
“I cantautori non esistono quasi più, siamo una specie vintage”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 4, 2023 15:03


"Ho voluto fare una summa di me", Francesco Baccini presenta 'Navigante di te', il singolo che precede l'uscita del suo prossimo album.

Help and Hope Happen Here
Dr. Elaine Ostrander will talk about her Canine Genome Project and the similarities between dogs and humans when it comes to being diagnosed with cancer. Each specie can suffer from the same cancers and can be given the same treatment protocols.

Help and Hope Happen Here

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 57:28


Not only are dogs man's best friends, they also have many common traits when it comes to the subject of cancer. On today's podcast, Dr. Elaine Ostrander will talk about the many similarities that the canine and human specie have when it comes to cancer, including similar forms of cancer, similar treatment protocols that they experience, and similar clinical trails that can work for both species.  Dr. Ostrander started the Canine Genome Project and has worked at the National Institute of Health for the past 18 years. 

Manage the Wild
Episode 36: Mountain Goats- The possible long-term effects on an introduced specie and the habitat around them

Manage the Wild

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 8:21


The translocation, reintroduction or introduction of mountain goats are decisions wildlife managers make when deciding how to bolster a current population of goats or start a new population.  For sportsmen, the answer is always why not start, or boost, a population? For others, it is not so simple. The effects of translocating, reintroducing, or introducing a mountain goat population in any area are long-lasting and will have consequences beyond our current understanding.  Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/paul-yudin/your-adrenaline License code: QWS1TG5BYTFK2PCL     Read More

WorkPlay Solutions Podcast
Ep. 46 | Create Remarkable Experiences - Part 2 of 2. - Billy Boughey & Sean Specie

WorkPlay Solutions Podcast

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 28:26


Part 2 of 2. How has the pandemic changed your business? How do you engage a hybrid audience? Who are you thankful for? How many security guards do you hire to prevent a riot? Should Billy get a puppy? Guests: Billy Boughey | Founder and President - Elevate ExperiencesSean Specie | Chief Strategy Officer, Event Emcee - Elevate Experienceshttps://elevateexperiences.com/Host: Mark Suroviec, M. Ed. | Owner and Founder of WorkPlay Solutionshttps://www.workplaysolutions.com/Music: Music by REDproductions from Pixabay Shoutouts and References: Delta Airlines MuseumChick-fil-A FoundationEmerge - Auburn University J. Smith Lanier & Co., A Marsh & McLennan Agency LLCChick-fil-AMadison Square GardenBuzzfeedBen AmbuehlPaul CullenJoshua HarrelsonKeith O'CarrollMs. ConwayFamily FeudSteve HarveyWant to connect with Elevate Experiences?Instagram - https://www.instagram.com/eventspeoplelove/TikTok - https://www.tiktok.com/@eventspeopleloveYouTube - https://www.youtube.com/c/ElevateExperiencesWebsite - https://elevateexperiences.com/Elevate Club Discord (We will gift you with 1 $ELEVATE coin.) - https://discord.gg/aAATzPVGMic Drop Events Podcast- https://podcasts.apple.com/us/podcast/mic-drop-events/id1544822347 If you want unforgettable events and training that's fun, for real fun, get started today at https://www.workplaysolutions.com/ LinkedIn, Facebook, Instagram, and Twitter: @WorkPlaySol

WorkPlay Solutions Podcast
Ep. 45 | Create Remarkable Experiences - Part 1 of 2. - Billy Boughey & Sean Specie

WorkPlay Solutions Podcast

Play Episode Listen Later Aug 2, 2022 33:03


Part 1 of 2. What's the difference between an event and an experience? What's your "secret sauce" to creating remarkable events? How does music make or break an event? Who is the greatest freestyle rapper of all time? Guests: Billy Boughey | Founder and President - Elevate ExperiencesSean Specie | Chief Strategy Officer, Event Emcee - Elevate Experienceshttps://elevateexperiences.com/Host: Mark Suroviec, M. Ed. | Owner and Founder of WorkPlay Solutionshttps://www.workplaysolutions.com/Music: Music by REDproductions from Pixabay Shoutouts and References: Top Gun: MaverickMac Powell of Third DayJanet JacksonThe O.C. SupertonesMarc BroussardSara BareillesZoolander8-MileAtlanta Braves, Atlanta Hawks, & Atlanta FalconsTom BradyBuilding a StoryBrand by Donald MillerLeadercastDan CathyJohn MaxwellChick-fil-AWinShape FoundationJustin TimberlakeDisneyDelta AirlinesFYRE: The Greatest Party That Never Happened by NetflixHarry MackOmegleAmerica's Thrift StoresTim HawkinsMrs. DoubtfireCollege Football Hall of FameArrow Exterminators If you want unforgettable events and training that's fun, for real fun, get started today at https://www.workplaysolutions.com/ LinkedIn, Facebook, Instagram, and Twitter: @WorkPlaySol

Brain Stuff Italia
85 | Le diverse specie di uccelli possono capirsi?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 3:23


Gli uccelli e gli altri animali possono imparare a "parlare" tra loro e persino collaborare per diffondere avvisi sui predatori nelle vicinanze. Scoprite come funziona in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.