Take your Italian from learner to local with Matteo and Raffaele. Immerse yourself in authentic Italian as we share the ups and downs of daily life, interesting stories, and things that will surprise you about Italy. Plus, as a member, you’ll get interactive transcripts with a translation of your choice; bonus content; early access; and our magical vocabulary helper that shows you minute-by-minute translations while you listen. Com'è facile!
Matteo, Raffaele and the Easy Italian team
In questa puntata si parla di calcio, ma non solo. Oggi parliamo anche di una figuraccia. Cos'è? La figuraccia è una brutta figura. Venite con noi e scoprirete chi ha fatto la brutta figura e come. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=LEitlIHvBOQ Iniziamo da una parola particolare usata subito da Matteo: "grigiore" Grigiore: Aspetto di ciò che è grigio: il g. della barba, dei capelli; spesso con riferimento a paesaggi in cui il grigio predomina: il g. della campagna o di un cielo invernale; l'umido g. delle strade dopo la pioggia. 2. fig. Monotonia, noia, tristezza: le sue giornate trascorrevano nel più squallido g.; il g. della vita di tanta povera gente; mediocrità, mancanza di slanci, di entusiasmo, o di originalità e di altri valori: il g. della personalità, del carattere di una persona; la quasi totalità delle opere esposte è di un g. sconfortante; nel g. generale spiccano due soli candidati. Come abbiamo accennato durante la prima sezione, il Napoli (la squadra di calcio della città di Napoli) ha vinto matematicamente il campionato di calcio Serie A TIM 2022 - 2023! Auguri a tutti i tifosi! E anche un po' a noi ;D Oggi quindi parliamo della squadra della città di Napoli, con Raffale faremo anche un piccolo giro nella storia del calcio italiano e del Napoli. E non possiamo non parlare del giocatore più famoso: Maradona https://it.wikipedia.org/wiki/DiegoArmandoMaradona E poi, che c'entra D'Annuzio, famoso poeta italiano, con il campionato di calcio italiano? Bè per saperlo dovete venire ad ascoltare la fantastica storia raccontata da Raffaele. E concludiamo con una... brutta figura. Fortunatamente non nostra, ma del governo italiano. Curiosi? Un piccolo indizio: "Open to..." Trascrizione Raffaele: 0:25 (Buongiorno!) Buongiorno a te, caro Matteo, come va? Matteo: [0:28] Bene, grazie, Raffaele, tutto bene. Anche se c'è un po' di grigiore. Ma tutto bene. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Questa settimana Raffaele ci racconta la nascita di due delle squadre più famose italiane. Particolarità? Sono due squadre della stessa città! Avete già capito di chi stiamo parlando? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=48pryMTgySs Iniziamo subtio con la "liberazione". Cosa si festeggia in Italia il 25 Aprile? Il 25 aprile in Italia si festeggia la liberazione del nazifascismo, è quindi un giorno molto importante che ricorda la lotta condotta dai partigiani e quindi simbolo della Resistenza. https://it.wikipedia.org/wiki/Anniversariodellaliberazione_d%27Italia Il conservatorio, ma cos'è? E perché è legato alla musica? https://it.wikipedia.org/wiki/Conservatorio Ecco invece il link al programma del conservatorio di Napoli, se siete a Napoli Matteo consiglia vivamente di andare a vedere uno dei concerti, e mi raccomando, anticipatevi, andate almeno 30 minuti prima. https://www.sanpietroamajella.it/wp-content/uploads/2023/02/locandina-2023-def.-8.pdf E poi si parla di calcio, ma più che altro, si parla di storia del calcio con Raffaele che ci racconta la differenza tra due squadre molto famose, le due squadre di Milano. Curiosi? Non solo macchine e moto in tangenziale, anche i cavalli! https://www.rainews.it/video/2023/04/cavallo-al-galoppo-contromano-sulla-tangenziale-di-napoli-paura-tra-gli-automobilisti-88fdbe55-315c-4c90-a5c4-95149c6a6d66.html Ecco invece il LAMA scappato dal circo https://www.lastampa.it/la-zampa/2023/04/23/video/genovaillamafuggitodalcircocorreincorso_italia-397359671/ Trascrizione Raffaele: 0:25 (Buongiorno!) Buongiorno Matteo, viva i ponti! Matteo: [0:28] Viva i ponti! Ma quali ponti? In che senso? Il ponte di... su quale fiume? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Matteo e Raffaele oggi parlano di un organo del corpo molto importante, così importante che è doppio! E non solo, faremo i "dj" e in questa puntata non ci saranno solo le nostre voci. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=ifNeYsUpf2I Cosa ha Raffaele? Ma più che altro, cosa vogliono direi i due vocaboli che ha confuso? Sindrome - Nel linguaggio medico, termine che, di per sé stesso, ossia senza ulteriori specificazioni, indica un complesso più o meno caratteristico di sintomi, senza però un preciso riferimento alle sue cause e al meccanismo di comparsa, e che può quindi essere espressione di una determinata malattia o di malattie di natura completamente diversa Sintomo - Nel linguaggio medico, ciascuno dei fenomeni elementari con cui si manifesta lo stato di malattia E poi abbiamo parlato dell'ASL ma cos'è? La ASL è l'Azienda Sanitaria Locale, dove se residente in Italia puoi usufruire della maggiro parte dei servizi sanitari in maniera gratuita o con il pagamento di un ticket simbolico. Gli occhi! Le espressioni di cui abbiamo parlato: Facciamo una chiacchiera a quattr'occhi Fare l'occhiolino Chiudere un occhio A occhio e croce Avere gli occhi foderati di prosciutto Dare un'occhiata Grazie mille a: Andrea, Christine, Masa, Joseph, Vicky e Patrick. Grazie mille per averci inviato i vostri messaggi! Trascrizione Raffaele: 0:25 (Buongiorno!) Eccoci qua: buongiorno Matteo! Matteo: [0:27] Come va? Raffaele: [0:29] Meglio, devo dire meglio. Non benissimo, non sono ancora al 100%, ma va meglio. Matteo: [0:36] In che senso non sei al 100%? Raffaele: [0:41] Che ho ancora qualche leggero sindromo... [sintomo]. (Sindromo?) Sindromo? Lascia stare, vedi? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi si parla di carne, di blocchi e chat intelligenti, ma attenzione a che lingua si parla. Dove stiamo andando? E più che altro, andiamo avanti, o indietro? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=ArwXMYXn6h8 Abbiamo iniziato la puntata con un modo di dire molto famoso e usato in Italia: "Natale con i tuoi e pasqua con chi vuoi" Questo modo di dire si riferisce all'obbligo di passare in famiglia il Natale, ma c'è la possibilità di scelta per la Pasqua. Iniziamo con i divieti ;D In Italia non si potrà produrre carne sintetica, ma cos'è la carne sintetica? https://www.youtube.com/watch?v=VL-cMhUoj1s E continuiamo con i divieti! Cos'altro non si puo' fare in Italia da qualche giorno, anzi ormai qualche settimana? Purtroppo per una questione legale, ChatGPT non può essere usato (in pratica non si puo' accedere al sito) dall'Italia. Ma perché? Per saperlo dovete ascoltare l'apisodio! E per finire una proposta di legge un po' azzardata, contro l'uso improprio, anzi, contro il "non" uso della lingua italiana. Giannasi e il suo albero: Una tenera storia che ci riporta un po' con i piedi per terra e ci fa apprezzare il rapporto che abbiamo con la natura, anche nelle grandi grige città. https://www.milanotoday.it/attualita/taglio-platano-giannasi-2023.html Cosa è successo alla casa del questore? Concludiamo questa settimana con una strana disavventura... Trascrizione Raffaele: [0:11] Natale con i tuoi... Matteo: [0:22] ... e Pasqua con chi vuoi! Raffaele: [0:25] No, Pasqua con la febbre, personalmente... Matteo: [0:26] No! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi iniziamo con uin personaggio famoso in tutto il mondo anche per la sua parziale italianità, ma in Italia, era famoso? E perché? Prego prego entrate e accomodatevi, il caffè è sul fuoco... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=wxVEk2nVPL8&t=188s Iniziamo subito con il simbolo dei primi videogiochi, un personaggio particolare e unico non solo per quello che è diventato, ma anche per come è nato. Super Mario! Matteo e Raffaele quanto lo conoscono? Quanto hanno giocato da piccoli ai vari Super Mario? Ma che vocaboli usi?! Matteo ha usato una parola molto particolare e poco usata nell'italiano parlato: Antesignano Banditore e animatore di un movimento o di un ideale programmatico che anticipa i tempi. Quindi viene usato per descrivere qualcuno o qualcosa che con la sua presenza o il suo modo di fare in qualche modo anticipa i tempi. Ma perché? Perché in realtà Antesignano è il termine con il quale si identificava, nell'esercito romano (antica Roma), il soltato che combatteva in prima linea. Cosa sta succedendo alla musica italiana su Facebook? Cosa c'entra il diritto d'autore? Matteo e Raffaele parleranno delle ultime notizie che riguardano la SIAE e il suo rapporto con Facebook. La SIAE, cos'è? https://www.siae.it/it/ Trascrizione Matteo: 0:10 (Mamma mia!) (It's-a-me!) Raffaele: 0:25 (Buongiorno!) Buongiorno Mario! Ehm, buongiorno Matteo! Matteo: [0:27] Buongiorno Luigi! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
L'ora legale! Eh sì, il sonno è il tema ricorrente di questa settimana. Ma non solo, oggi Raffaele cercherà in tutti modi di far arrabbiare Matteo, sedetevi con noi e scopriremo se Raffaele ci riuscirà o no! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=acb9It00Pio L'opera d'arte di cui abbiamo parlato: https://it.wikipedia.org/wiki/David_(Michelangelo) E poi l'altra opera d'arte di cui abbiamo parlato, il "Giudizio Universale", che purtroppo per decisione papale fu censurato, tanto tanto tempo fa: https://liveromeguide.wordpress.com/2013/03/21/il-giudizio-universale-di-michelangelo-e-la-censura-dipinta-da-daniele-da-volterra/ E poi una parola molto particolare che ha usato Raffaele: Anacronistico /a _Che non corrisponde, o contrasta, con le esigenze o le caratteristiche del proprio tempo. _ Ma come? Veramente la carbonara non è italiana? E il parmigiano reggiano? L'originale lo possiamo provare solo in America?! Per saperne di più dovete ascoltare l'episodi! Perché si usa la frase "è una bufala" quando ci si riferisce ad una notiza non vera? Si usa "bufala" perché a quanto pare nell'antica Roma si usava la carne di bufala al posto di quella di bovino perché meno pregiata. L'espressione “bufala” sarebbe infatti da ricollegare a un modo di dire diffusosi già nell'antica Roma, dove i macellai per guadagnare di più imbrogliavano i clienti vendendo la carne di bufala, ritenuta un animale di scarso valore, spacciandola per quella più pregiata di maiale o di vitella. Trascrizione Raffaele: [0:10] Che sonno! (Che sonno! Buongiorno!) Buongiorno Matteo, ma hai detto "che sonno"? (Sì, diciamo che a quanto pare l'effetto è abbastanza... per tutti) Abbiamo detto la stessa cosa! In questi casi c'è un giochino che si fa dalle mie parti: ci si gratta il naso... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
In Italia il 25 marzo è il Dantedì, ma perché e chi è questo egregio signore? Matteo e Raffaele parlano del sommo poeta e non solo, entrate e mettetevi comodi, stiamo per iniziare... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=eJV_BndWD9U Iniziamo subito con un personaggio molto importante per l'Italia e per l'italiano, che da qualche anno ha anche un giorno tutto per lui: https://it.wikipedia.org/wiki/Danted%C3%AC https://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Alighieri Ma cosa ha letto Raffaele? L'inizio della "Divina Commedia": _Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura: ché la diritta via era smarrita. _ Ed ecco la perifrasi, ovvero una versione più chiara e non in versi: A metà del cammino della nostra vita [circa 35 anni], mi resi conto che stavo attraversando una selva oscura: era stata infatti smarrita la retta via. Ed ecco qualche informazione in più sulla Divina Commedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Divina_Commedia E poi si parla di musica e di concerti. https://www.milanotoday.it/eventi/cellulari-bob-dylan.html#:~:text=Niente%20cellulari%20al%20concerto%20di,uno%20dei%205%20concerti%20italiani. Cellulari vietati! Voi cosa ne pensate? E Matteo e Raffaele cosa ne pensano? - Bè basta ascoltare l'episodio! E concludiamo con un personaggio incredibilmente famoso in Italia Salvatore Aranzulla https://www.aranzulla.it/ Trascrizione Matteo: [0:10] Lasciate ogni speranza... Raffaele: [0:25] Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate! Matteo: [0:27] Eh... Raffaele: [0:29] Questo mi fa capire che oggi abbiamo un tema aulico! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Matteo e Raffaele esplorno il mondo dei colori e il loro uso in italiano, ma non solo. Oggi parleremo anche dei nomi e cognomi più comuni in Italia, tante curiosità e particolarità dell'Italia. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=ZQaZAjKrcuM&t=1s Quanti colori! Come mai in Italia i libri "gialli" sono libri sono libri di un genere narrativo molto specifico? https://it.wikipedia.org/wiki/Giallo_(genere) E tutti gli altri colori che vogliono dire qualcosa di molto specifico e particolare in italiano? La settimana "bianca" Andare in "bianco" Essere "rosso" dalla vergogna Avere il contro in "rosso" Essere al "verde" Essere "verde" per l'invidia Avere il pollice "verde" Avere il sangue "blu" E tanti altri ;D Nomi e cognomi, ecco le mappe e i link di cui parliamo durante l'episodio https://www.cognomix.it/cognomi-piu-diffusi-in-italia.php https://www.focus.it/cultura/storia/i-cognomi-italiani-piu-diffusi Trascrizione Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:25] Buongiorno a te, Matteo. Venti gradi, sole, è quasi primavera e io sono felice! Matteo: [0:31] Bello! Bello! Condivido molto questa tua sensazione. Purtroppo sono andato a dormire ieri con una una temperatura fantastica, tutto bellissimo, "sì, è arrivata la primavera"... Stamattina Milano è grigia e fresca. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
E' una delle prime donne italiane a laurearsi in medicina, e ha creato un metodo educativo ormai esportato in tutto il mondo... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=Hef5wHIYSNU&t=2s Di cosa abbiamo parlato? Iniziamo subito con l'aereoporto di Napoli, dov'è? E perché ne abbiamo parlato? https://it.wikipedia.org/wiki/AeroportodiNapoli-Capodichino Ma cosa è successo a Capodichino? https://www.ilmattino.it/napoli/citta/napolipizzefirstladyjillbidenairforceone-7256828.html Qual'è la notizia? La notizia è proprio la notizia, ovvero la notizia è la pizzeria "La notizia" http://www.pizzarialanotizia.com/en/ E poi siamo passati a discorti più colti, o sicuramente più "educati": Abbiamo parlato Di Maria Montessori https://it.wikipedia.org/wiki/MariaMontessori#ScuoleMontessoriinItaliaenel_mondo Abbiamo poi ripassato tutte le donne nella famiglia in italiano, curiosi? Bè dovete ascoltare la puntata! Trascrizione Raffaele: [0:11] Viva le donne! Ma dove saremmo noi senza le donne? Matteo: [0:28] Ma dove sarem[m]o? Dove sarem[m]o? Raffaele: [0:31] Non ci saremmo! Questo è proprio l'ABC della biologia umana... Matteo: [0:37] Sarebbe un po' un casino... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
In giro per l'Italia e non solo, oggi con Matteo e Raffaele parliamo di città d'arte, cronaca e tanto altro... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=phLmMlAYeyQ Dove è andato Raffaele? Bè dovete ascoltare l'episodio! Iniziamo subito con una parola usata nei primi minuti: "antistante" Antistante - Situato davanti o in corrispondenza della parte anteriore o immediatamente precedente; di fronte, dinanzi (anche + a ). Il famoso quadro di cui abbiamo parlato: Impresso nella memoria di molti studenti italiani https://it.wikipedia.org/wiki/DanteconlaDivinaCommedia Oggi parliamo anche di un personaggio che purtroppo ci ha lasciato da poco, Maurizio Costanzo https://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_Costanzo Trascrizione Matteo: [0:11] Bentornato! Raffaele: [0:23] Ma che bella Firenze: un sogno ad occhi aperti! Matteo: [0:30] Deve essere stato fantastico... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Andiamo prima a Napoli, e poi in una delle città più conosciute e visitate d'Italia... indovinato? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=PcRKQ9fv2l4 Di cosa abbiamo parlato? Bè innanzi tutto Raffaele ha usato un modo di dire molto interessante: "Mettersi le mani nei capelli" Indica un momento di grande disperazione o esasperazione. Ovviemente quasi sempre è usato per "esagerare" in maniera anche ironica una reazione. Il padre della lingua italiana? Probabilmente Dante Alighieri, ma chi era costui? https://en.wikipedia.org/wiki/Dante_Alighieri E poi Raffaele fa altri illustri nomi: Francesco Petrarca https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Petrarca Boccaccio https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Boccaccio Alessandro Manzoni https://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Manzoni Soperto dove andrà Raffaele? Vi diamo un piccolo indizio, inizia con la "F" e finisce con la "E" Come è giusto che sia per il podcast di Easy Italian, concludiamo la puntata parlando di cibo! Ecco la lista di cui parliamo. voi che ne pensate? https://www.foodweb.it/2023/02/classifica-tasteatlas-i-formaggi-italiani-sul-tetto-del-mondo/ Trascrizione Matteo: [0:10] Siamo tornati... Raffaele: [0:24] Già sei tornato? (Eh, sì!) Ma sei stato troppo poco a Napoli! Matteo: [0:28] Lo so, lo so. Sono tornato anche nel freddo! Raffaele: [0:36] Ti faccio subito la prima domanda: com'è il tuo umore adesso? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Questa settimana ci sono tantissime cose di cui parlare. Iniziamo con Sanremo, il festival della canzone italiana, e poi continuiamo, ma senza spostarci dalla città di Sanremo. Perché si chiama così? E poi, i nostri segreti! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=DuKWrCGpwKU Sanremo! Il Festival della musica italiana. Quest'anno Raffaele ha seguito tutto il festival e ci racconta un po' di come è stato e cosa ne pensa. Voi lo avete visto? https://it.wikipedia.org/wiki/FestivaldiSanremo_2023 E cosa è successo? Bè per sapero dovete ascoltarci, ma possiamo anticipare una strana reazione il vincitore del festival di Sanremo dell'anno scorso. https://www.youtube.com/watch?v=-ARTM-Aq2YI Ma poi chi è Amadeus, il conduttore televisivo che ha condotto il 23esimo festival della canzone italiana? https://it.wikipedia.org/wiki/Amadeus(conduttoretelevisivo) Ma Sanremo, perché si chiama così? https://it.wikipedia.org/wiki/Sanremo E poi i nostri segreti ;D quali sono? Bè per questo dovete assolutamente ascoltare il podcast! Trascrizione Raffaele: 0:25 (Buongiorno.) Oggi non parlo con te. (No, cosa ho fatto?!) Lo hai fatto di nuovo. Hai dimenticato di nuovo il mio compleanno! (Ma quando era?) È stato venerdì scorso. Matteo: [0:37] No! Ma questo non va bene! Raffaele: [0:44] Te la devo far pagare! Matteo: [0:45] Ma vabbè, però non è possibile. Perché... dove me lo devo segnare? In fronte? Mi devo tatuare i compleanni di tutti... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Quindi, tanti auguri!!! Buon compleanno a tutti voi e tutti noi. Grazie per essere stati con noi un intero anno, e speriamo di rivedervi anche nel prossimo ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=SSWvWzs8Y2U&t=2s Ma quali sono le puntate più ascoltate dell'anno? Eccone alcune: https://www.easyitalian.fm/35 - L'italiano standard?! https://www.easyitalian.fm/48 - Iniziamo con il botto ;D E che freddo che fa in Italia in questi giorni! Anche a Napoli Raffaele ci racconta di giornate fredde ma per ora fortunatamente senza neve. Sembra strano ma Matteo e Raffaele hanno una percezione molto particolare della neve. Ma cosa sta succedendo in Italia alla rete di comunicazione? Prima le mail, poi la telefonia. Che pazienza! Libero mail irraggiungibile per giorni, immaginate di non avere la possibilità di accedere alle mail per 4-5 giorni? Bè forse sarebbe un buo periodo di vacanza forzata. https://www.cwi.it/attualita/libero-mail-motivi-down-cronologia-153818 E poi Tim invece per un giorno intero ha avuto problemi e ha lasciato senza internet una gran percentuale di italiani. https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2023/02/06/news/disservizitimcosesuccessoequalipossibilitadiindennizzi_abbiamo-386744984/ Trascrizione Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:25] Ciao Matteo! Oggi voglio salutare in una maniera diversa. Ho notato che salutiamo sempre dicendo "buongiorno", che è, insomma, la norma. (Eh sì.) Si dà il buongiorno quando vedi qualcuno per la prima volta nella giornata. Ma volevo un po' cambiare le carte in tavola. Ciao Matteo! Matteo: [0:44] Ciao, Raffaele. Come mai questi questi cambiamenti? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Iniziamo una ottima giornata di sole con buone notizie da tutti i fronti! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=-t7kE8lS3IQ Sono tornate! Ma cosa? Tantissime opere d'arte sono state restituite all'Italia https://www.agi.it/estero/news/2022-07-21/new-york-restituito-italia-142-opere-antiche-trafugate-17508416/ Quali termini molto strani abbiamo utilizzato? Patrimonio culturale - Cultural heritage Trafugare - To steal Il giorno della memoria Cosa ha tenuto incollati davanti allo schermo nel giorno della memoria piùdi 4 milioni di spettatori? Binario 21, un programma condotto da Fabio Fazio nel quale era ospite Liliana Segre Liliana Segre https://it.wikipedia.org/wiki/Liliana_Segre Fabio Fazio https://it.wikipedia.org/wiki/Fabio_Fazio Ma cos'è il binario 21? Binario 21 https://it.wikipedia.org/wiki/MemorialedellaShoah E non potevamo non citare uno dei film più belli e toccanti: La vita è bella di Roberto Benigni https://it.wikipedia.org/wiki/Lavita%C3%A8bella(film_1997) Ma passando a temi più leggeri, dove sono andati Matteo e Katie? Sul lago maggiore in provincia di Novara, sulla sponda Piemontese https://it.wikipedia.org/wiki/Meina Trascrizione Matteo: [0:25] Buongiorno! Raffaele: [0:26] Buongiorno a te, Matteo. (Come va?) Tutto bene qui: primi giorni di febbraio. Matteo: [0:32] E spero che insomma a Napoli la temperatura stia salendo. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Diamo un rapido sguardo alla situazione delle forze di polizia in Italia, chi sono? Quante sono? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=tuW2Q_U5HHQ E se succede qualcosa in Italia, che numero si chiama? Oggi diamo i numeri!!! I numeri sembrano tanti, che confusione! Proviamo a fare un po' di chiarimento: Il “112” è il numero telefonico di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario a persone vittime di malori o incidenti di qualsiasi natura. Ci sono altri numeri ma vangono tutti convogliati nella stessa stazione operativa. Tornando a noi, abbiamo parlato dei vari corpi di polizia in Italia. Anche qui c'è un po' di confusione. Abbiamo: la Polizia di Stato l'Arma dei Carabinieri la Guardia di finanza la Polizia penitenziaria il Corpo forestale dello Stato Ma che differenza c'è tra Polizia e Arma dei Carabienieri? La Polizia di Stato è un'arma civile, mentre il Carabiniere è un militare che fa parte della Quarta Forza Armata dello Stato Italiano, le altre sono l'Esercito, la Marina e l'Aereonautica. Piccola curiosità, perché i Carabinieri si chiamano così? Nel 1814 Vittorio Emanuele I, re di Piemonte e Sardegna, creò il Corpo dei carabinieri reali con il compito di tutelare l'ordine pubblico. I membri del corpo erano armati con un fucile leggero e maneggevole: la carabina. Proprio dall'uso di quest'arma deriva il nome "carabinieri". Poi abbiamo parlato dei "pendolari", ma chi sono? Chi lavora in un luogo diverso da quello dove abita e si deve spostare quotidianamente con mezzi di trasporto, spec. pubblici: un treno pieno di pendolari. Trascrizione Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno Matteo. Come va? Matteo: [0:28] Bene, bene. Come va? Raffaele: [0:32] Qui ha appena smesso di grandinare... Matteo: [0:34] Eh, addirittura! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Matteo e Raffaele hanno deciso di esorcizzare il giorno più triste dell'anno, da bravi italiani, con cibo e musica. Venite con noi a fare un giro tra ricette tradizionali e cantanti italiani. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=IXMslLHlD_k Curiosi di sapere di più della scuola online di italiano di Katie e Matteo? Cliccate qui! https://courses.joyoflanguages.com/real-italian-conversation-info/ Matteo e Raffaele hanno registrato la puntata in un giorno... triste, anzi, il più triste dell'anno! https://it.wikipedia.org/wiki/BlueMonday(data) Con molto anticipo parliamo del Festival di Sanremo, come mai? Bè sono stati annunciati ospiti e concorrenti e Matteo e Raffaele sono stupiti e interessati. https://it.wikipedia.org/wiki/FestivaldiSanremo_2023 E poi? Basta con questi anglicismi! E non siamo solo noi a dirlo, anche l'Accademia della Crusca ha qualcosa da dire su un documento da poco redatto dal governo riguardo la scuola. Finiamo con un modo di dire che ha usato Matteo: "Predicare bene e razzolare male" - Lo si attribuisce ai modi di una persona che sembra giusta e onesta ma si comporta diversamente. Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:10] Che tristezza! .... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi si parla di strani singolari e spot televisivi non proprio riusiti. Ma anche di libri e come usare Netflix quando si impara una lingua! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=LD4UoO1wyoM Iniziamo subito con uno spot un po' strano per "la capitale" della cultura Bergamo e Brescia. https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/07/cala-il-sipario-su-itsart-la-creatura-di-franceschini-140mila-abbonati-75-milioni-di-costo-altro-carrozzone-di-stato-in-liquidazione/6928433/ A proposito di Bergamo, lo sapevato? Uno dei primi video di Easy Italian è stato girato a Bergamo alta! Eccolo https://www.youtube.com/watch?v=1Icy982ODwc&list=PLA5UIoabheFOqYw63G4Dk7taoYEMdnlY-&index=119 Poi letteratura! Matteo e Raffaele parlano di Elena Ferrante! ;D https://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Ferrante E poi si parla di come usare Netflix quando si impara una lingua! Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:24] Come va, Matteo? Matteo: [0:26] Buongiorno! Buongiorno! (Buongiorno a te!) Che mi racconti? Raffaele: [0:29] Nulla di nuovo, a parte l'anno, ma ci siamo già sentiti per gli auguri dell'anno nuovo anche con i nostri ascoltatori. Matteo: [0:41] Sì, sì, sì, sì. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Buon anno! Per tutti coloro che non fanno parte della comunità Easy Italian c'è un regalo ;D solo per questa puntata potrete scaricare i materiali che di solito sono accessibili solo dai membri della comunità, materiali come trascrizione integrale e file con vocab helper. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/k3wd3zbl8ewdxom) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/s/k3wd3zbl8ewdxom/easyitalianpodcast48_transcript.html?dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/s/ut3d8s8ayabrkol/easyitalianpodcast48_transcript.pdf?dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/s/iz4f8dzvrh1ezym/easyitalianpodcast48_vocab.txt?dl=0) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/s/t4nsqrlwmjw7adz/easyitalianpodcast48_vocab-semicolon.txt?dl=0) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. File Video con Vocab helper https://drive.google.com/file/d/1w98B9mbRao2atGbVqebPppTI3zM-GEy9/view?usp=share_link Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=GzeOMfcYsEI Cosa abbiamo fatto a capodanno? Matteo e Katie hanno giocato con altri amici ad un gioco molto scorretto! E poi ovviamente hanno mangiato... tanto. Le frasi della settimana: "Ogni morte di papa" Si usa quando si parla di eventi che avvengono con molto tempo tra di loro. "Morto un papa se ne fa un altro" Letteralmente il proverbio significa che non esiste una persona tanto importante da non poter essere sostituita alla sua morte. In senso più ampio, quando qualcuno esce dalla nostra vita, come per esempio un partner, ce n'è un'altra pronta a subentrare. La befana! Chi è la befana e cosa succede in Italia? Epifania https://it.wikipedia.org/wiki/Epifania Befana https://it.wikipedia.org/wiki/Befana Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Buon anno! Matteo: [0:23] Buon anno! Come va? Raffaele: [0:27] Tutto bene, tutto bene. A te? Alla fine com'è andata a finire? Sono stato lì, in attesa di avere tue notizie. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ebbene sì, Matteo e Raffaele questa volta si vedono! E non con una telecamera, ma sono tutti e due a Napoli. Venite a prendere anche voi un aperitivo, e fare due chiacchiere. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Promesso! Per l'anno prossimo ci attrezzeremo per una qualità ancora migliore per le versioni "esterne" del podcast! Iniziamo con ottimi proposito per il nuovo anno ;D Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=tplYLXsGG4w Iniziamo bene, anzi finiamo con l'inizio... che confusione. Allora inziamo con l'aperitivo! Cos'è e da dove viene? Addirittura pare che il primo "aperitivo" sia stato "prescritto" da Ippocrate nel V secolo a.C. https://it.wikipedia.org/wiki/Aperitivo E poi le bevande classiche da aperitivo: Aperol https://en.wikipedia.org/wiki/Aperol Campari https://it.wikipedia.org/wiki/Campari Spritz https://it.wikipedia.org/wiki/Spritz E poi giustamente, per chi non vuole un aperitivo alcolico? Il Crodino (l'analcolico biondo!) https://it.wikipedia.org/wiki/Crodino Non potevano mancare riassunti dell'anno passato e buoni propositi per l'anno nuovo. Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:26] Cin-cin! (Salute!) Perché insomma è l'ultima puntata dell'anno, Matteo. Quindi... (Ebbene sì!) è tempo di brindisi, e noi abbiamo preparato questa puntata speciale sugli aperitivi in particolare, ma in genere sui brindisi, su qualcosa da bere, e su cosa si beve in Italia per aperitivo, ma anche a per salutare l'anno che finisce. Matteo: E per brindare a questa cosa abbiamo deciso di farlo live, qui tutti e due a Napoli, da piazza Bellini: una piazza fantastica, molto tranquilla, inaspettatamente. Perché Napoli durante queste... il periodo festivo è abbastanza caotica come città. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Com'è la Vigilia a casa di Matteo? E a casa di Raffaele? Oggi parliamo del Natale a Napoli e in Italia, ma non solo... venite venite, si mangia ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=tplYLXsGG4w La Viglia, il cibo, e poi... pandoto o panettone? Ma cosa sono? E dove si mangiano? Il pandoro: https://it.wikipedia.org/wiki/Pandoro Il panettone: https://it.wikipedia.org/wiki/Panettone Ma a proposito di panettone, cosa c'entra il panettone con il cinema? In Italia abbiamo il "cinepanettone"... ebbene si, anche al cinema si parla di cibo ;D;D Ma cos'è il "cinepanettone"? E' un film, comico, che esce durante il periodo natalizio ed è molto particolare... alcuni direbbero di dubbio gusto, altri direbbero un momento di spensieratezza. Ma cosa dicono Matteo e Raffaele? https://it.wikipedia.org/wiki/Cinepanettone Ma Matteo e Raffaele hanno parlato anche di un comico italiano molto particolare, chi? Maccio Capatonda, ecco alcune informazioni https://it.wikipedia.org/wiki/Maccio_Capatonda Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Oh, oh, oh! Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:26] Buongiorno, Matteo. Hai detto qualcosa? (Io no, tu hai detto qualcosa?) No, però ho sentito una voce. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di Santi e Personaggi famosi. Italiani e non. Ma tutti molto molto famosi in Italia. Iniziamo con Babbo Natale, da dove viene?? E poi parliamo di uno dei fondatori della televisione italiana... iniziamo con "Allegriaaaaa" Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=qOBk6zKUwOw&t=1s Babbo Natale? Ebbene si, tutto ebbe inizio con San Nicola... https://it.wikipedia.org/wiki/Babbo_Natale A proposito di Babbo... Come si dice "papà" in italiano?? Ci sono tanti modi e molto spesso cambia di regione in regione. In questo caso ci aiuta l'Accademia della Crusca. https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/i-nomi-del-padre/845 Poi abbiamo parlato di un personaggio famosissimo e molto importante per la storia della televisione italiana. Mike Bongiorno. Un persona che ha avuto una vita incredibilme e varia. Raffaele e Matteo ci raccontano la sua storia. https://it.wikipedia.org/wiki/Mike_Bongiorno Abbiamo nominato anche uno scrittore italiano che scrisse a proposito di Mike Bongiorno, anche se le sue opere più importanti sono ben altre (una delle più famose probabilmente è "il nome della rosa") Umberto Eco https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Eco E poi abbiamo nominato anche il Principe De Curtis, ovvero, Totò https://it.wikipedia.org/wiki/Tot%C3%B2 Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Allegria! Matteo: [0:26] E a questo punto direi "Bongiorno!" Raffaele: [0:30] Buona questa! Buona questa! "Bongiorno" e non buongiorno. Perché cade questa U? Matteo: [0:37] Eh, non è un errore. Non è un errore, è semplicemente un accenno a una sezione che arriverà a breve. Ma per ora... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di Napoli, dell'Italia, ma anche della Spagna e di Barcellona. Pronti? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=9ypx8074VcU&t=777s Iniziamo subito con due frasi molto particolare usate da Matteo e Raffaele: Saltare di palo in frasca - Una frase usata quando si vuole passare da un argomento ad un altro totalmente diverso https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/saltare-di-palo-in-frasca/ Chiudere un occhio - Questa frase invece si usa quando si vuole "chiudere un occhio" ovvero far finta di non vedere qualcosa che non si vuole vedere. E poi? L'UNESCO! Quale "opera" italiana è stata candiadata per entrare a far parte della lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO? https://www.unesco.it/it/News/Detail/1501 Ma non solo, c'è anche qualcosa di molto partiolare che potrebbe entrare a far parte della lista del patrimonio mondiale. Il "Culto di San Gennaro"! E poi continua il quiz sui modi di dire e le frasi italiane. La "Settimana bianca" cos'è? La settimana bianca identifica una settimana, di norma di vacanza, durante la quale si va sulla neve, a sciare o semplicemente a godersi la neve e la montagna. E poi Raffaele parla di un primato dell'Italia... https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/classifica-patrimoni-unesco Incredibile! Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:25] Buongiorno a te, carissimo Matteo. Tutto bene? Qui si comincia a respirare un'aria festiva. Matteo: [0:36] Ah sì? Raffaele: [0:37] Non anticipo nulla. Non anticipo nulla. Non ti preoccupare. Abbiamo una scaletta. La rispettiamo. Matteo: [0:39] Non anticipiamo. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi con Mary parliamo di italiano, ma non solo. Parliamo di lei, delle sue passioni e delle sue avventure e disavventure ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=fEXm6hot3V8&t=11s Iniziamo con la geografia! Mary è di Monza, ma Monza dov'è? Monza è una città molto vicina a Milano https://it.wikipedia.org/wiki/Monza L'ossimoro, cos'è? Matteo ha indovinato, è una figura retorica: https://it.wikipedia.org/wiki/Ossimoro Poi come al solito abbiamo parlato di cibo, questa volta di cibo tradizionale cinese: L'uovo dei cent'anni! O anche uovo centenario https://it.wikipedia.org/wiki/Uovo_centenario Cos'è una freddura? https://www.treccani.it/vocabolario/freddura/#:~:text=freddura-,freddura%20s.%20f.%20%5Bder.,%5D%20%E2%89%88%20%5B%E2%86%92%20FRIZZO%5D. E concludiamo con una frase suggerita da Brody :D "guardarsi in cagnesco" https://www.treccani.it/vocabolario/cagnesco/ Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Tutto per te, Matteo! Matteo: [0:26] Che fame! Che fame! Raffaele: [0:28] Già!? Matteo, hai visto il video che abbiamo pubblicato questa settimana? Matteo: [0:35] Eh, sì, appunto... Raffaele: [0:38] Tutto per te: te lo dedico. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Diciamo che i romani all'ascolto non saranno contenti del piatto che ha mangiato Raffaele... ma dove? Venite a scoprirlo con noi! ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=ePQCxcD2fPg Che piatto ha mangiato Raffaele quindi? La C.... con la Panna!! Aaaaaah. Meglio non pensarci ;D E poi il mondiale, e l'Italia che per il secondo mondiale di seguito non si qualifica per le fasi finali. Raffaele ancora non ci crede... Cosa fanno gli italiani e i francesi? Si "punzecchiano" ma cosa vuol dire? Pungere, ferire ripetutamente con parole ironiche, allusive, provocanti, allo scopo di infastidire, di irritare, o anche di stimolare e, talora, di eccitare Ma chi è che rubò la Gioconda nel 1911? Vincenzo Peruggia https://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Peruggia#:~:text=nel%20cimitero%20Cond%C3%A9.-,Il%20furto%20della%20Gioconda,si%20accorgesse%20della%20sua%20presenza. Una storia molto particolare... Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Sono a pezzi! Matteo: [0:27] Bentornato! (Bonjour à tout le monde!) Ma come?! No, questo è Easy Italian... Raffaele: [0:34] Ah, scusate, ho sbagliato stanza, ho sbagliato studio! No, ma come avrete potuto sentire, sono rientrato da un viaggio breve in Francia e sono davvero molto, molto stanco. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Matteo e Raffele oggi ci raccontano di scoperte archeologiche, strane pretese e poi si perderanno nei racconti dei ricordi dei tempi in cui in Italia... c'era la lira. Che tempi?! Che vecchi!? ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=cmbgZLgZUfU Ma dove è il mio whatsapp?? - Non lo sappiamo, ma qui c'è l'articolo sulla strana vicenda. https://www.fanpage.it/attualita/mi-avete-venduto-un-telefono-senza-whatsapp-ragazza-inveisce-contro-commessa-arriva-la-polizia/ Impappinare: cosa vuol dire? Confondersi, interrompersi nel parlare - https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/impappinare/ O anche perdere il filo del discorso. Nella nostra sezione "Cultura" si parla di archeologia! In Italia spesso ci sono ritrovamenti archeologici, ma quello che è successo a San Casciano dei Bagni è qualcosa di molto raro e molto molto importante. https://www.fanpage.it/cultura/ritrovate-24-statue-di-bronzo-a-san-casciano-dei-bagni-una-scoperta-che-riscrivera-la-storia/ Abbiamo nominato anche i Bronzi di Riace, cosa sono? https://it.wikipedia.org/wiki/BronzidiRiace Antichi greci, romani, etruschi... ma chi sono? Bè diciamo che dovremmo fare una serie di puntate sulla storia dell'Italia, ma possiamo iniziare a darvi un comodo link per stuzzicare la vostra curiosità: https://it.wikipedia.org/wiki/Etruschi Ed ecco il libro suggerito da Raffaele: "Una giornata nell'antica Roma" di Alberto Angela https://it.wikipedia.org/wiki/Unagiornatanell%27antica_Roma La LIRA! La moneta che ha accompagnato Matteo e Raffaele nella loro gioventù :D https://it.wikipedia.org/wiki/Lira_italiana Ma chi c'era sulle banconote della lira italiana? https://unilira.altervista.org/banconote-lira-italiana-personaggi-illustri/ Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:23] Buondì! (Buongiorno!) Oggi ti saluto con il buondì. Matteo: [0:29] Buondì, che a me fa sempre pensare a una merendina molto famosa in Italia. Raffaele: [0:35] E ti pareva! Non ho neanche detto buongiorno e già parli di cibo! Spieghiamola però questa: innanzitutto "buondì" è sia una espressione che sostituisce buongiorno, perché giorno viene dal latino, o meglio in latino era die(m), e quindi si può dire anche "buondì". Che poi anche, non so, in spagnolo, no? Si dice buenos días. Bom dia in portoghese, quindi "dì" resta nelle lingue romanze, anche in italiano, anche se non si usa praticamente mai. Giusto? Matteo: [1:10] No, è abbastanza arcaico. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi parliamo di un personaggio famoso, o che dovrebbe esserlo, per la sua strana e interessantissima vita. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? Siamo andati in Trentino Alto-Adige! https://www.youtube.com/watch?v=-dq_Ryrqgfc Oggi abbiamo parlato di tante cose e tante persone. Il primo? L'inventore del telefono, o almeno, uno dei personaggi che ha collaborato a questa fantastica e a volte problematica invenzione. Il mitico inventore del "telettrofono". Antonio Meucci https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Meucci Un personaggio interessantissimo! Meno male che c'è Raffaele e ci racconta di tutte le sue avventure. Ma non per tutti è stato Antonio Meucci ad inventare il telefono. https://en.wikipedia.org/wiki/AlexanderGrahamBell Poi abbiamo parlato delle applicazioni che abbiamo sul telefono. E Raffaele ha usato uno strano modo di dire: "Mi hai colto in fallo" "fallo" in questo caso è sinonimo di "errore" quindi il significato del modo di dire è: Colpa, errore di natura morale, peccato: un piccolo, un grave f.; un f. imperdonabile; falli di gioventù; commetter fallo, commettere un f.; essere in f.; cogliere, trovare qualcuno in fallo. E voi? Che applicazioni avete sul vostro cellulare? Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:25] Mamma, mamma, ti devo lasciare adesso. Sto per iniziare la registrazione del podcast. Ci sentiamo dopo! Matteo: [0:31] Ma come? Ma stiamo sempre a telefono qua! Raffaele: [0:34] Ti devo lasciare, mamma. Ciao. Ciao. A più tardi. Ciao! Matteo: [0:39] Pronto? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Questa settimana si va in giro per l'Italia, tra luoghi, cibo e politica! Matteo e Raffaele ci parleranno di un luogo fantastico, uno strano comunicato e torrone, buonissimo dolce italiano, ma attenzione ai denti! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=JLFsaczl0ww Pronto?! Chi è!? Come rispondiamo in italiano a telefono e al citofono? Facciamo subito chiarezza. Citofono - Di solito si risponde "Chi è" Telefono - Di solito si risponde "Pronto" Dove ci porta Raffaele, o Bing! se proprio vogliamo essere precisi ;D Il parco dei mostri http://www.bomarzo.net/ https://it.wikipedia.org/wiki/ParcodeiMostri Inarcare le sopracciglia Storcere il naso Queste due espressioni fanno entrambe riferimento ad un sentimento di disapprovazione Il torrone: https://it.wikipedia.org/wiki/Torrone E voi quale preferite? Quello duro o quell morbido? E poi Eastaly! Cos'è? https://www.eataly.com/us_en/ E il presidio slow food https://www.slowfood.com/ Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:24] Pronto? Pronto? Matteo: [0:26] Buongiorno! Pronto, c'è qualcuno? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Prima di parlare di paura e dolci ;D Andiamo in giro per l'Italia con Matteo e Raffaele. Questa volta ci spingiamo a nord, molto molto a nord. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=dxdGk4DUq2Y Iniziamo con gli auguri a Raffaele per il suo onomastico. E poi? Tante tante cose! Una su tutte? La smorfia, cos'è? https://it.wikipedia.org/wiki/La_Smorfia Dove è andato Matteo? Sudtirolo! Un luogo favoloso, dove c'è tanta natura, tante cose da fare, e ovviamente... tante cose da mangiare ;D Sudtirolo https://www.suedtirol.info/it Trentino Alto Adige https://it.wikipedia.org/wiki/Trentino-Alto_Adige E poi Matteo, con alcuni amici, è andato a mangiare in un ristorante a più di 2000 mt sul mare: Alpinn https://alpinn.it/it/ Di quale musical abbiamo parlato? In italiano il titolo è "tutti insieme appassionatamente" mentre l'originale è "The Sound of Music" Gli alpini, chi sono? Sono le truppe di montagna dell'esercito italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Alpini E poi ovviamente siamo finiti a parlare di cibo, in particolare, cioccolato. A Perugia ogni anno c'è il festival internazionale della cioccolata l'eurochocolate https://www.eurochocolate.com/ Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:10] Auguri! (Che paura!) Raffaele: [0:26] Ancora auguri, Matteo? Matteo: [0:27] Eh, sì, auguri. Però questa volta gli auguri sono solo per te... Raffaele: [0:32] Wow... Perché? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi Matteo e Raffaele parlano di italiano nel mondo, dell'italiano che conosciamo tutti, ma anche di nuove parole che entrano a far parte del vocabolario italiano. Parole che sono a dir poco... strane. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=38y2rDw3uUc Iniziamo subito celebrando la nostra amata lingua, e tutti quelli che la parlano, o la vogliono parlare, e la studiano con noi ;D La settimana della lingua italiana nel mondo: https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo/ https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/in-occasione-della-xxii-settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo-laccademia-della-crusca-e-goware-d/29992 Per scaricare gratuitamente entro il 23 ottobre 2022 cliccare qui --- https://www.goware-apps.com/litaliano-giovani-scusa-non-ti-followo-annalisa-nesi-cura/ La parola più strana entrata nel vocabolario italiano? SMOMBIE https://www.treccani.it/vocabolario/neo-smombie_%28Neologismi%29/ E poi abbiamo parlato della differenza tra Napoli e Milano, ma anche più in generale tra il nord e il sud Italia. Dopo la puntata di Raffaele ci sarà anche una punata da Milano con Katie Matteo e Mary nella quale abbiamo chiesto ai milanesi cosa pensano dei napoletani e di Napoli. Concludiamo con il cibo, ovviamente, e questa volta parliamo del segreto degli italiani. Come fanno a non ingrassare anche se mangiano pasta e pizza con molta frequenza?? Lo abbiamo chiesto agli italiani - https://www.youtube.com/watch?v=72pdx3tZwto Ma ne parlano anche Matteo e Raffaele. Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:10] Buongiornissimo! Matteo: [0:24] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno a te, Matteo. Come va questa settimana? Matteo: [0:29] Bene, bene, devo dire bene. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi si parla di cibo! Ma non solo. Raffaele ci porta un po' in giro per l'Italia. E dopo un particolare personaggio storico, ritorniamo in Italia per parlare di fatti strani, ma veri. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=72pdx3tZwto Ma cos'è una sagra? La treccani la definisce così - "Festa popolare, che si svolge in un paese o in un rione e sim. per celebrare un avvenimento, e soprattutto un raccolto, un prodotto: la s. dell'uva, del vino, del pesce; la s. del carciofo a Ladispoli." Quali sagre ha visitato Raffaele? Per saperlo dovete ascoltare l'episodio! ;D Abbiamo parlato di: Teano - https://it.wikipedia.org/wiki/Teano Roccamonfina - https://it.wikipedia.org/wiki/Roccamonfina_(Italia) E poi siamo tornati in Italia... https://www.rainews.it/articoli/2022/10/turista-scaraventa-a-terra-sculture-ai-musei-vaticani-danneggiati-due-busti-del-museo-chiaramonti-239af05c-bc69-4cfd-846b-97671d899b1a.html#:~:text=Dopo%20aver%20tentato%20di%20fuggire%20%C3%A8%20stato%20bloccato%20dalla%20gendarmeria%20vaticana&text=Due%20sculture%20sono%20state%20danneggiate,episodio%20%C3%A8%20avvenuto%20questa%20mattina https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/emilia-romagna/faenza-fa-un-bonifico-di-6-euro-per-pagare-una-multa-di-600-e-ritocca-la-ricevuta-denunciato-per-truffa_55560158-202202k.shtml Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:25] Che bello l'autunno, Matteo! Matteo: [0:27] Buongiorno! Eh, che bello l'autunno! Raffaele: [0:31] È autunno dalle tue parti? O è ancora estate o è già inverno? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Aggiungi un posto a tavola! Oggi Davide Gemello di "Podcast italiano" fa due chiacchiere con Matteo e Raffaele. Parleremo di cibo ovviamente ma anche di modi di dire italiani e poi soprattutto, della lingua italiana. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=-GkRgO929RE Iniziamo subito con il nostro ospite! Davide Gemello: https://www.youtube.com/c/PodcastItaliano https://podcastitaliano.com https://open.spotify.com/show/1y4WrXQPfvoBCyWZBx5vFi?si=68a9dd90d93c46c9 Mica pizza e fichi! "Mica pizza e fichi" è un modo di dire molto colorito, inizialmente usato nella provincia romana ma ormai ampiamente diffuso ed utilizzato in tutta Italia. Questa espressione viene utilizzata solitamente quando si intende attribuire all'oggetto del discorso un certo peso o valore e non qualcosa di poco conto. Si usano pizza e fichi perché sono due alimenti che al tempo erano molto comuni e raggiungibili. CIAO Da dove viene e perché si usa? Bè per saperlo dovete ascoltare l'episodio! Abbiamo parlato di Torino https://it.wikipedia.org/wiki/Torino E del piatto preferito di Davide: gli agnolotti https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-agnolotti-piemontese/ E poi abbiamo parlato tanto della lingua italiana, della sua "dizione" e dell'italiano "neutrale" https://it.wikipedia.org/wiki/Dizionedellalingua_italiana Concludiamo con un mitico giornalista della televisione italiana: Gigi Marzullo https://it.wikipedia.org/wiki/Gigi_Marzullo E adesso tocca a voi! Fatevi una domanda, e datevi una risposta da soli ;D Alla prossima! Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Ciao! [0:26] Buongiorno. Raffaele: [0:27] Buongiorno a te! (Come va?) Eh non lo so, sento che siamo sempre io e te, tu e io. Che ne dici se invitiamo qualche amico? Matteo: [0:38] Beh, ma così? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi parliamo di cambiamenti, cambiamenti in Italia, ma anche nella lingua italiana. E poi vi porteremo un po' in giro per l'Italia. Mettetevi comodi, stiamo per iniziare... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Di cosa abbiamo parlato? Iniziamo con le "sagre", cosa sono? https://it.wikipedia.org/wiki/Sagra_(festa) Ma come sono andate le elezioni politiche 2022 in Italia? Ne parliamo un po', ma non troppo ;D https://elezioni.repubblica.it/2022/elezioni-politiche/ La parola più difficile che abbiamo pronunciato oggi? Istituzionalizzazione : s. f. [der. di istituzionalizzare]. – 1. L'azione di istituzionalizzare, il fatto di venire istituzionalizzato: l'i. di un uso, di una consuetudine, di una prassi. 2. Nel linguaggio sociologico, e anche nella medicina sociale, l'internamento e il trattamento clinico e giuridico -penale in apposita istituzione (carcere, riformatorio, case di cura, ecc.) di soggetti devianti, criminali o malati. Estratto da: https://www.treccani.it/vocabolario/istituzionalizzazione/ Famminile, maschile, quali sono le parole che da poco hanno ricevuto il femminile? Architetta, notaia, medica, soldata: arriva per Treccani il primo «Dizionario della lingua italiana» che registra anche le forme femminili di nomi e aggettivi che tradizionalmente si trovano solo al maschile. Una rivoluzione che riflette e fissa su carta «la necessità e l'urgenza di un cambiamento che promuova l'inclusività e la parità di genere, a partire dalla lingua». Concludiamo girando per l'Italia :D Dove sono andati Matteo e Katie? http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/it/ Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Cambia l'aria... [0:24] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno, Matteo. Hai detto proprio bene: cambia davvero l'aria, sotto diversi punti di vista. Matteo: [0:30] Troppi punti di vista! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Quante cose sono successe in Italia in questi mesi di assenza! Oggi parliamo con Raffaele di Santi, politici e... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=QZ-osRu4Svc Iniziamo subito con la prima curiosità: il bidet! https://it.wikipedia.org/wiki/Bidet Elezioni politiche italiane 2022 https://it.wikipedia.org/wiki/ElezionipoliticheinItaliadel_2022 Apologia del fascismo... che paroloni! Iniziamo con "Apologia" https://it.wikipedia.org/wiki/Apologia Qundi "Apologia del fascismo" https://it.wikipedia.org/wiki/Apologiadelfascismo San Gennaro Il santo patrono di Napoli. https://it.wikipedia.org/wiki/San_Gennaro E come è andata quest'anno? Si è sciolto? https://www.vanityfair.it/article/si-ripete-il-miracolo-di-san-gennaro-perche-si-scioglie-il-sangue E poi concludiamo con il dessert: La zeppola https://it.wikipedia.org/wiki/Zeppola Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Bentornato! Matteo: [0:26] Grazie! Raffaele: [0:28] Bentornato, carissimo! Bentornato in Italia! Matteo: [0:32] Siamo tornati! Siamo finalmente in patria! .... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi Matteo e Raffaele fanno un lungo giro, partendo dall'Inghilterra, passando per il Veneto e finendo poi in cucina. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian - https://www.youtube.com/watch?v=pMuI9y2eAiw Iniziamo subito con una strana parola che abbiamo usato all'inizio di questo episodio: ANACRONISTICO Che non corrisponde, o contrasta, con le esigenze o le caratteristiche del proprio tempo. E poi un modo di dire molto usato in italiano: "Fare un giro" Letteralmente fare un giro si può tradurre in inglese con "Do a round" ma vuole dire "To take a walk". E poi siamo tornati in Italia, in un piccolo comune veneto. Marostica: https://www.comune.marostica.vi.it/it Gli scacchi di Marostica: https://it.wikipedia.org/wiki/PiazzadegliScacchi E poi si mangia! Ma cosa si mangia? Bè ovviamente mangiamo la pasta, siamo in Italia! - Iniziamo dalle basi, come si cuoce la pasta Matteo? - Bè si aspetta che bolle l'acqua e poi si mette la pasta nell'acqua bollente. Poi si scola quando è pronta. Tutto semplice, ma c'è qualcuno che la pensa diversamente: https://www.ildolomiti.it/societa/2022/la-pasta-cotta-a-fuoco-spento-del-nobel-parisi-indigna-gli-utenti-su-facebook-a-questo-punto-mangiamocela-cruda E abbiamo finito con due modi di dire molto particolare italiano: Dare un colpo al cerchio ed un colpo alla botte: Il proverbio, molto diffuso, è di solito usato per indicare, in modo ironico e canzonatorio, il comportamento di chi in una situazione di contrasto o disaccordo non si schiera mai apertamente per nessuno, ma di volta in volta da' ragione all'uno o all'altro. Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi: proverbio molto famoso è "Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi". In dialetto: "U diëvu u fa è pugnatt ma mia i cuerci". Il detto veniva spesso usato con i bambini che dicevano le bugie. Il significato è che è facile dire bugie o combinare pasticci ma è più difficile evitarne le conseguenze Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:24] Dottore, come va? Come va? Raffaele: [0:27] Qui tutto bene! Da te? Matteo: [0:30] Eh, tutto... Tutto bene. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ma cosa ha fatto Matteo? Cosa gli hanno fatto mangiare? Nell'ultima puntata di Easy Italian - > https://www.youtube.com/watch?v=JEYUdn7zrC0 ha provato ricette "italiane" in Inghilterra. Matteo ci racconta come è andata. E poi trucco di Raffaele molto interessante e innovativo per imparare le lingue da soli. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian - > https://www.youtube.com/watch?v=JEYUdn7zrC0 Matteo è ancora in Inghilterra, ma intanto cosa succede in Italia? Cosa combinano gli italiani? Partiamo con lo strano caso del dittico di Dalì: https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/09/01/news/dipintodalivendutoesteroministerobeniculturali-363732816/ E poi problemi all'autodromo di Monza https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/fan-zone-autodromo-sequestro-cantiere-1.8053985 E poi ecco il link per il super strumento suggerito da Raffaele, sia da usare per ripassare un po' la lingua che si sta studiando da soli, sia per divertirsi in compagnia ;D https://randomwordgenerator.com/question.php Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Che mal di pancia! Raffaele: [0:24] Come stai Matteo? Sono preoccupatissimo... Matteo: [0:31] No, bene, bene. Mi sono ripreso! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Vuoi l'inizio della scuola, vuoi la fine dell'estate, c'è un mese dell'anno che è probabilmente il più intenso e nuovo dell'anno. Secondo voi che mese è? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo a Venezia? I surfisti nel canal grande https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/veneto/surfisti-a-venezia-i-due-ragazzi-stranieri-hanno-pagato-la-multa-e-lasciato-la-citta_53716041-202202k.shtml Durante la puntata abbiamo parlato delle navi da crocera a Venezia, fortunatamente c'è stato un decreto per evitare che si avvicinino alla città, ma ci vorra ancora un po' di tempo. https://www.repubblica.it/cronaca/2021/05/13/news/venezia-300781852/ Ecco la pagina di cui abbiamo parlato https://www.metropolitano.it/venezia-non-e-disneyland/#:~:text=2016.,il%20centro%20storico%20di%20Venezia. Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:25] Ultimi giorni d'estate, Matteo. Matteo: [0:29] Siamo arrivati alla fine... Raffaele: [0:32] Così suona malissimo, però! Matteo: [0:34] No, in effetti sì! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi parliamo di uno strano evento con protagonista uno degli scalatori più famosi al mondo, e poi Raffaele ci racconta del suo essere vegetariano, e ci spiega se è facile o no essere vegetariani in Italia. Quindi una cosa è certa, alla fine dell'episodio, avremo tutti più fame! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo subito con quello che è successo questa settimana. Ecco chi è lo scalatore di cui abbiamo parlato all'inizio della puntata: https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola/nirmalpurjaalpinismoreottomilaoggiultime_notizie-4829040.html E invece il modo di dire che abbiamo usato parlando dello strano evento: "L'abito non fa il monaco" : L'espressione invita a diffidare delle apparenze, non di rado ingannevoli, nel giudicare una persona, evitando quindi di esprimere valutazioni precipitose e superficiali sul conto di qualcuno. "L'apparenza inganna" è un modo di dire simile con lo stesso significato. E poi passiamo con Raffaele al cibo vegetariano, alle sue ricette e al perché è diventato vegetariano. Vegetarianesimo / vegetarianismo https://it.wikipedia.org/wiki/Vegetarianismo Raffaele ha citato un video a proposito del suo diventare vegetariano: https://www.ted.com/talks/grahamhillwhyimaweekday_vegetarian?language=en Un approccio molto interessante alla dieta vegetariana. Un articolo interessate sui vegetariani in Italia: https://www.veganok.com/vegani-in-italia/#:~:text=Sono%20stati%20pubblicati%20oggi%20i,%2C3%25%20si%20dichiara%20vegan. Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:10] Come in un film! Raffaele: [0:25] Ciao, Matteo. Come va questa settimana? Matteo: [0:27] Ciao, Raffaele. Bene, bene, siamo tornati a Dronfield ieri. Si sta bene. Freschi, come si può stare freschi in Inghilterra. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Iniziamo con una notizie un po' triste per Matteo e Raffaele, purtroppo un personaggio molto famoso in Italia ci ha lasciato. Ma fortunatamente ha lasciato dietro di sè una fantastica eredità, tantissimi programmi televisivi culturali, documentari tantissimo materiale per imparare, anche l'italiano :D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Abbiamo parlato di Leeds, delle piogge "torrenziali" a Napoli e di tanto altro. Torrenziale: Di torrente, che fluisce o scende con l'impeto di un torrente: acque t.; cadeva una pioggia t., fitta, violenta, scrosciante e continua. 2. fig. Inarrestabile, incessante: mi ha stancato con la sua parlantina t.; ne proclamava le lodi con eloquenza torrenziale Piero Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Angela La prima puntata di Quark, forse il programma televisivo più famoso di Piero Angela - https://www.youtube.com/watch?v=pcrokxIngQ4 Ma cosa è il "Quark" - https://it.wikipedia.org/wiki/Quark_(particella) Il discorso di Alberto Angela (il figlio di Piero Angela) che abbiamo citato durante la puntata https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/2022/08/16-95875625/ildiscorsodialbertoangeladedicatoalpadrepieroangelailtestointegrale E la lettera di Piero Angela ai suoi telespettatori: https://www.vanityfair.it/article/il-messaggio-di-piero-angela-ai-telespettatori-cercate-di-fare-la-vostra-parte-per-questo-nostro-difficile-paese A proposito di viaggi Matteo ha nominato un libro di Jules Verne: "Viaggio al centro della terra" https://it.wikipedia.org/wiki/ViaggioalcentrodellaTerra Dominos lascia l'Italia! https://www.ilsole24ore.com/art/la-concorrenza-affonda-domino-s-pizza-gruppo-lascia-l-italia-sette-anni-AEWdcGsB?refresh_ce=1 Matteo ha usato la parola "azzardato", ma cosa vuol dire? "Azzardato": che osa troppo, che espone a rischi eccessivi e sim.: un'impresa azzardata Transcript Transcript Musica Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno, Matteo carissimo, come va? Matteo: [0:29] Bene. Come va? Raffaele: [0:31] Tutto bene qui in Italia, invece nel Regno Unito? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Non abbiamo ancora la ricetta della carbonara vegetariana di Raffaele, ma vi promettiamo che presto Raffaele condividerà tutta la ricetta passo per passo. grazi Tom per le tue domande, e ti promettiamo che non smetteremo mai di parlare di cibo, se mai ci fosse stato qualche dubbio. Ma bando alle ciance! Di cosa abbiamo parlato? Di Londra! Matteo e Katie sono stati a Londra e hanno girato un video per Easy Italian, presto lo potrete trovare online. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Di cosa abbiamo parlato? Abbiamo parlato dei mesi, e di un giorno in particolare, il 15 agosto, o anche Ferragosto. https://it.wikipedia.org/wiki/Ferragosto Matteo e Raffaele ci hanno raccontato i loro ferragosto, soprattutto quando erano più giovani! A proposito di Ferragosto, cos'è un gavettone? https://it.wikipedia.org/wiki/Gavettone E cosa sono i Falò? https://it.wikipedia.org/wiki/Fal%C3%B2 Poi i mesi dell'anno. Perché si chiamano così e da dove vengono i loro nomi? Raffaele ci porta a spasso per l'antica Roma e i suoi imperatori. Ecco il calendario romano, con sorprendentemente solo dieci mesi: https://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_romano E poi l'evento più famoso che viene dopo Ferragosto: il Palio di Siena. https://it.wikipedia.org/wiki/PaliodiSiena Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Auguri! Matteo: [0:26] Eh! Tanti auguri! Raffaele: [0:27] Tanti auguri a noi! Che si festeggia? Matteo: [0:31] Siamo arrivati a duecento... mila! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ma non solo! Stefano è anche un poliglotta che parla decisamente troppe lingue, Matteo le sta ancora contando, e un ottimo "mixologo" (probabilmente questo termine ce lo siamo inventati ;D) Ecco alcuni link per seguire Stefano nella sua avventura con le lingue: https://www.youtube.com/c/linguaepassione https://www.instagram.com/linguaepassione/ Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Questa puntata è stata una puntata a maggioranza positiva (covid) ma fortunatamente stiamo bene, e il podcast è un ottimo mezzo per socializzare ma a distanza, ehehehe. Ma di cosa abbiamo parlato questa settimana? Abbiamo ricordato quello che era successo a Raffaele in aereoporto qualche settimana fa e chiesto a Stefano se e quando fosse capitato anche a lui un episodio simile. E poi la vita da italiano all'estero, differenze e similitudini tra Italia e Belgio, e Italia e Finlandia. Stefano ha poi citato i fumetti finlandesi tanto famosi anche in Giappone! I Mumin https://en.wikipedia.org/wiki/Moomins Trascrizione Transcript Musica Stefano: [0:29] Toc toc, è permesso? (Chi è?) C'è nessuno? Raffaele: [0:35] Chi ha parlato? Stefano: [0:37] Eh, mi hanno detto di venire qui a quest'ora e volevo sapere se è permesso. Si può entrare? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi parliamo con Matteo e Raffaele di esperienze belle e brutte dei nostri viaggi, e cosa ci hanno fatto capire, di noi, e delle persone che sono vicine a noi. Salite, si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo subito con la prima citazione: Ulisse - il piacere della scoperta. Un programma molto molto interessante di Alberto Angela, figlio d'arte, conduttore e ideatore della trasmissione. Ulisse - https://it.wikipedia.org/wiki/Ulisse-Ilpiaceredellascoperta Alberto Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/AlbertoAngela Piero Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Angela E poi, come al solito, abbiamo parlato di cibo: Piatto tipico spagnolo, simile alla paella, ma fatto con la pasta al posto del riso - https://it.wikipedia.org/wiki/Fideu%C3%A0 Discriminazione territoriale? Ebbene sì. Ma da dove viene la parola "Terrone"? (che vi ricordiamo è una parola offensiva che è meglio non usare ;D) https://it.wikipedia.org/wiki/Terrone La politica italiana, che gran confusione! Raffaele in Spagna, Matteo in Inghilterra e il governo cade! (ovvero si vota la fiducia al governo e non ci sono i numeri per andare avanti, quindi a breve ci saranno nuove elezioni). Luigi di Maio https://it.wikipedia.org/wiki/LuigiDiMaio Festival! Matteo per la prima volta è stato ad un festival in Inghilterra! Quale festival? Tramlines - https://tramlines.org.uk/ I gruppi che hanno colpito Matteo? Elvana - https://www.elvana.co.uk/ Selfesteem - https://en.wikipedia.org/wiki/SelfEsteem(musician) Piccolo aggiornamento covid, adesso Katie è in giro per casa e ormai ha pochissimi sintomi, adesso a letto c'è Matteo ;D Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Bentornato! Raffaele: [0:25] ¡Buenos días a todos! (No!) Oh, scusami, scusami, scusami, c'ho ancora il cervello sintonizzato sullo spagnolo e sulle onde di Palma de Mallorca... Matteo: [0:41] Eh, ti piacerebbe, e invece... Raffaele: [0:45] Non è facile rientrare, e invece sono in Italia. Sono tornato a casa. Questa vacanza mi ha insegnato tanto. Matteo: [0:55] Ah, sì? (Sì.) Allora iniziamo subito. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi parliamo di un aspetto dell'Italia che è sicuramente famoso all'estero, ma non per la sua bontà, o per la sua bellezza. Ovviamente ci sono differenze a seconda di dove sei in Italia, ma di cosa stiamo parlando? Bè dovete ascoltari per capirlo! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Abbiamo iniziato subito con una citazione canora di Raffaele: Sarà perché ti amo https://www.youtube.com/watch?v=8wA_0lSxkG8 I ricchi e poveri https://en.wikipedia.org/wiki/RicchiePoveri Non possiamo svelare il tema della puntata, ma possiamo diri il suggerimento di Raffaele: "Mai essere imprevedibile!" E poi abbiamo parlato della famiglia, la famiglia italiana e le famiglie di Matteo e Raffaele. Un piccolo ripasso per il vocabolario "famiglia" Famiglia Parente Parentela Papà/Padre Mamma/Madre Genitori Marito Moglie Figlio Figlia Figliastro Fratello Sorella Cugino Cugina Zio Zia Nipote Nipote Nonno Nonna Bisnonno Bisnonna Cognato Cognata Suocero Suocera Genero Nuora Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Che confusione... Raffaele: [0:26] Sarà perché ti amo? Matteo: [0:27] Eh, iniziamo subito con queste citazioni canore. Raffaele: [0:34] Musicali! Eh, sì, e adesso mi devi dire "che confusione, sarà perché ti amo" che canzone è, e chi la canta! Matteo: [0:44] Allora, mi sento veramente in un quiz musicale, con le cuffie, dentro la cabina. La canzone è... non mi ricordo! Raffaele: [0:56] È molto molto facile... I Ri... Matteo: [0:59] I Ricchi e Poveri! (Bravo!) I "Ricchi e Poveri", ma non mi ricordo la canzone, il nome della canzone. Raffaele: [1:07] Ti do due opzioni. Scelta A: Che confusione. Scelta B: Sarà perché ti amo. .... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Questa settimana Matteo e Raffaele ci raccontano delle loro vacanze estive e delle vacanze estive di tutti gli italiani. Dove vanno? E cosa preferiscono il mare o la montagna? Venite con noi nel nostro spaziosissimo studio ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio E quindi caro Matteo, come era il caffè a Parigi? Iniziamo subito con le domande difficili ;D E poi di cosa abbiamo parlato? Delle vacanze estive degli italiani. E dove vanno? Di quali regioni abbiamo parlato? Liguria https://it.wikipedia.org/wiki/Liguria Emilia Romagna https://it.wikipedia.org/wiki/Emilia-Romagna Calabira https://it.wikipedia.org/wiki/Calabria Sicilia https://it.wikipedia.org/wiki/Sicilia Sardegna https://it.wikipedia.org/wiki/Sardegna Puglia https://it.wikipedia.org/wiki/Puglia Ma ovviamente consiglia tutte le regioni italiane! :D E poi concludiamo con un grossissimo rischio corso da Raffaele... paura è? Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Buongiorno! Matteo: [0:28] Buongiorno. Raffaele: [0:30] Non lo hai detto bene, Matteo. Sto imparando una nuova lingua: l'italiano corsivo. Ne avevi mai sentito parlare? Matteo: [0:38] No. Raffaele: [0:43] Era meglio così, no? (Sì.) Si poteva vivere anche senza. (Sì.) ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Cosa dicono gli inghlesi degli italiani? E gli italiani degli inghlesi? Oggi Matteo e Raffaele parlano delle due culture e delle loro personali esperienze, in Inghilterra e in Italia. E poi, uno degli italiani più famosi in Inghilterra... ma quanto è conosciuto in Italia? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Di cosa abbiamo parlato oggi? Iniziamo subito con piccole note sui nostri "studi di registrazione" e una citazione cinematografica: "La storia infinita". Ma cosa pensano gli inglesi degli italiani?? Ecco quello che hanno detto gli inglesi al microfono di Easy English https://www.youtube.com/watch?v=E6Wy7VFXlH0 E invece cosa dicono gli italiani degli inglesi?? Ecco quello che hanno detto gli italiani al microfono di Easy Italian https://www.youtube.com/watch?v=KOnjYgmiACQ E invece Matteo e Raffaele cosa pensano dell'Inghilterra? Bè per questo dovete ascoltare la puntata! Vi diamo solo un piccolo indizio, uno dei tre aggettivi per descrivere l'Inghilterra di Matteo è "familiare" ma quali sono gli altri due? Uno chef italiano famosissimo in Inghilterra e poco conosciuto in Italia: Gino D'Acampo https://en.wikipedia.org/wiki/Gino_D%27Acampo Il modo di dire usato da Gino D'Acampo durante una sua apparizione televisiva: "Se mia nonna avesse le ruote sarebbe stata una bicicletta!" Trascrizione Transcript Music Raffaele: [0:25] Matteo carissimo, come va? Matteo: [0:27] Ma benissimo, guarda. Benissimo. Sono un po' ironico... Raffaele: [0:33] Al fresco, eh? Matteo: [0:34] Sì, al freschissimo. Tanto del fresco che in questo momento sono sotto le coperte. Ma non per il freddo freddo, né perché sto male. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ma da dove parla Matteo? E come fa Raffaele a resistere al caldo che fa a Napoli? Cerchiamo di rispondere a queste e altre domande, ovviamente parlando di "tempo" e cibo, da buoni italiani ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Matteo ha deciso di risolvere il problema dell'ondata di caldo in Italia andando a nascondersi in una caverna! Scherzi a parte, più che una caverna è una stanza con tanta eco in Inghilterra ;D Ma ci stiamo attrezzando per migliorare l'solamento acustico... con il fresco tempo inglese è molto più facile! PICCOLA NOTA GRAMMATICALE "ECO" è una parola che tradizionalmente è femminile, ma molto spesso si usa in maniera errata come maschile, tanto che oggi, sebbene la forma tradizionalmente corretta sia ancora considerata eco femminile (una eco), viene accettatta anche la forma eco maschile (un eco). Di cosa abbiamo parlato? Il lungo viaggio di Matteo, Katie e Brody. Ma viaggiando viaggiando Raffaele ha citato alcuni modi di dire/proverbi in italiano: Chi vivrà vedrà Non tutto il male viene per nuocere A volte, certi episodi negativi possono aprire la strada ad una lunga sequenza di eventi positivi. Con tutto questo caldo non potevamo far altro che parlare di gelato! Da dove viene il gelato e chi lo ha inventato? https://www.cioccolatitaliani.it/it/blog/storia-e-origini-del-gelato-chi-lo-ha-inventato.html E il gelato industriale? https://it.wikipedia.org/wiki/Gelato Finiamo con la vecchia pubblicità che abbiamo citato :D Two is meglio che one!! https://www.youtube.com/watch?v=BDHcjEH2syA Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:23] Mi sono distratto. (Volevi dire qualcosa?) Volevo dire "Sono arrivato", ma mi sono distratto, perché, sai com'è, l'ora è un po' diversa, il tempo è un po' diverso... Raffaele: [0:37] Ti devi ancora abituare, hai un po' di jet-lag. (Sì, sì.) Come sì? Se non hai preso l'aereo! Matteo: [0:45] Eh vabbè, una specie. Raffaele: [0:47] Ben arrivato in Inghilterra, giusto, Matteo? Matteo: [0:50] Grazie. Grazie. Sì, sono in Inghilterra. Raffaele: [0:54] Ci hai messo una settimana per arrivare. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Dopo un breve ritorno ad un paio di episodi fa, ricordate la finzione della carta scadente? Bè Raffaele finalmente ha deciso di darci la soluzione, parleremo dell'estate italiana, di cosa si fa e cosa fanno e facevano Matteo e Raffaele. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziao con il passato, qual è il fantomatico titolo? Bè certamente non lo scrivo qui! Ma ecco qualche indizio per quelli che hanno già ascoltato l'episodio e sono curiosi. https://it.wikipedia.org/wiki/Pulp_(genere) E poi Matteo ha fatto una serie di domande rapide a Raffaele, le stesse che la settimana scorsa abbiamo fatto agli italiani che abbiamo incontrato a Milano, se non avete ancora visto l'episodio, bè... cosa aspettate? https://www.youtube.com/watch?v=elqYoMT-vjw E l'estate, quella italiana, quella di tanti anni fa, di cui abbimo parlato https://en.wikipedia.org/wiki/Un%27estate_italiana https://www.youtube.com/watch?v=jYIIa20o6Ng Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Che caldo! Matteo [0:27] E hai ragione. (Si suda!) Mamma mia! E quanto si suda. Raffaele: [0:33] Ma io sudo ancora più di te perché ho dei problemini a casa/studio di registrazione podcast. Matteo [0:43] Ah, e che succede? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Lo sappiamo i primi dieci minuti di questa puntata metteranno a dura prova il vostro italiano, sarà come stare in un luogo affollato, nel quale si è distratti da rumori e persone che parlano, cercando ci capire quello che sta dicendo il cameriere per non sbagliare l'ordinazione. Bè non c'è modo migliore di allenarsi! Scherzi a parte, siamo felici di avervi avuto con noi per un po' al bar, e speriamo che oltre la confusione e i suoni di Napoli vi sia arrivato anche un po' di calore, e chissà, forse anche un po' di aroma di... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Caffè!!! Si abbiamo praticamente parlato solo di caffè. Iniziamo con il ringraziare voi ascoltatori e i gentili baristi del Gran caffè Santoro, Nicola e Tommaso. Grazie per il caffè e i rumori che abbiamo registrato. Ma di cosa abbiamo parlato? Abbiamo parlato del caffè, di come si beve a Napoli e di: Caffè Sospeso Che cos'è? Luciano De Crescenzo, uno scrittore napoletano, lo descrive così: "Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..." Questo invece è il documentario di cui abbiamo parlato a proposito del caffè sospeso: https://it.wikipedia.org/wiki/Caff%C3%A8sospeso(film) Il caffè e le sue varietà: La varietà Robusta https://it.wikipedia.org/wiki/Coffeacanephora Lavarietà Arabica https://it.wikipedia.org/wiki/Coffeaarabica Trascrizione Transcript Musica Al Bar: Raffaele: [0:23] Buongiorno, Matteo. Matteo:[0:24] Buongiorno. (Mi senti?) Sì, ti sento molto bene, devo dire. Raffaele: [0:27] Anche io, particolarmente bene oggi. Matteo:[0:30] Ma anche ti vedo bene. (Mi vedi? Com'è possibile?!) E perché sei di fronte a me! Raffaele: [0:36] Siamo seduti allo stesso tavolo! Puntata assolutamente speciale del nostro podcast! Siamo uno di fronte all'altro, ma non in uno studio di registrazione. Matteo: [0:47] Come avrete capito da quello che ascoltate, siamo a Napoli, in un bar. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ma che strano! In Italia i film vengono sempre doppiati. Ma la cosa più curiosa è che fino a poco tempo fa tutti i titoli die film venivano tradotti, e spesso la traduzione era totalmente diversa dal titolo originario. Ma perché?! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo con un messaggio di una nostra ascoltatrice! Grazie Adriana per il tuo messaggio :D In viaggio per l'Italia? Oltre ai consigli che Matteo e Raffaele vi hanno dato durante l'episodio ci sono tanti consigli che ci hanno dato gli itaiani nell'ultimo episodio di Easy Italian: -> https://www.youtube.com/watch?v=xTy3cr_9UtU E poi la strana abitudine in Giappone per pubblicizzare i piatti dei ristoranti: -> https://it.wikipedia.org/wiki/Sampuru Il doppiaggio dei film stranieri è una pratica comunissima in Italia. Ma la cosa ancora più comune a traduzione dei titoli dei film. A volte la traduzione è quasi letterale, ma a volte è totalmente diversa e spesso descrive il film in maniera sbagliata. Ecco alcune delle traduzioni più strane: Le ali della libertà - The Shawshank Redemption L'attimo fuggente -_ Dead Poets Society_ Se mi lasci ti cancello - The Eternal Sunshine of a Spotless Mind Prima ti sposo, poi ti rovino – “Intolerable cruelty“ Il petroliere - There will be blood Paradiso perduto - Great Expectations Trappola di cristallo - Die Hard Il profumo del mosto selvatico - A walk in the clouds E poi Raffaele ha preparato un gioco fantastico per Matteo. Ha tradotto alcuni titoli di film e Matteo ha cercato di indovinarli. Non è andata malissimo, ma c'è un titolo che Matteo non ha tradotto e aspettiamo da voi la risposta: la finzione della carta scadente Qual è il titolo originale del film? Lasciateci un messaggio su www.easyitalian.fm Vi aspettiamo numerosissimi :D:D Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:27] Buongiorno a te, caro Matteo. (Come va?) Tutto bene, grazie. A te come va? Matteo: [0:34] Benissimo. Stamattina abbiamo cominciato la settimana e la giornata abbastanza bene, con un'aria fresca. Raffaele: [0:43] Che invidia... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
In Italia, anzi a Milano, questa settimana sono successe cose stranissime... e ovviamente Matteo non se ne è accorto. Meno male che c'è Raffaele che ci tiene aggiornati! E poi libri, tanti libri, di tutti i tipi, ma soprattutto quelli preferiti di Matteo e Raffaele, con qualche interessante consiglio... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa ha vinto l'Italia? Beh questa settimana la Roma (la squadra di calcio della capitale) ha vinto la Conference Cup, e in piu' il nostro Carlo Ancelotti ha vinto la Champions League con il Real Madrid. Possiamo esultare, almeno un pochino. Matteo come al solito si è distratto e si è perso un fantastico evento a Milano, l'anteprima del primo episodio di Stranger Things. Ecco quello che hanno preparato e come hanno cambiato la famosa piazza Duomo di Milano: https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/28/news/strangerthingsnetflixpiazzaduomomilanoanni_80-351555001/ Abbiamo poi parlato dei "paninari" ma chi sono questi "paninari"? https://it.wikipedia.org/wiki/Paninaro Questa settimana si legge! Ma cosa? Cosa consigliano Matteo e Raffaele? Abbiamo parlato di: Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino https://www.ibs.it/hanno-tutti-ragione-libro-paolo-sorrentino/e/9788807018091 Dune di Frank Herbert https://it.wikipedia.org/wiki/Dune_(romanzo) The Wheel of Time di Robert Jordan https://it.wikipedia.org/wiki/Laruotadel_tempo L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafòn - titolo originale (La sombra del viento) https://it.wikipedia.org/wiki/L%27ombradelvento L'alchimista di Paulo Coelho - titolo originale (O Alquimista) https://it.wikipedia.org/wiki/L%27alchimista_(Coelho) il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne - titolo originale (Le Tour du monde en quatre-vingts jours) https://it.wikipedia.org/wiki/Ilgirodelmondoin80giorni Venere? Fosfina? Dopo aver letto l'articolo sul giornale Matteo ha fatto un giro in internet e ci sono pareri discordanti. Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un messaggio o una mail. Basta visitare il sito www.easyitalian.fm Vi aspettiamo! Finiamo, da buoni italiani, la puntata con un bell'amaro, l'amaro lucano. Ed ecco a voi direttamente dagli anni 2000 lo spot dell'amaro Lucano al quale facciamo riferimento. https://www.youtube.com/watch?v=V54es3CGMhU Trascrizione Intro Musica Raffaele: [0:10] È strano, è strano... Matteo, come va? Matteo: [0:27] Buongiorno. Buongiorno e ben trovato. Che strano... Che è successo? Cosa è strano? Raffaele: [0:33] È stata una settimana un po' strana. "Più strana". Stranger Things Musica Raffaele: [0:45] Ma così? Partiamo subito fortissimi? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi pariamo con Matteo e Raffaele di "voci" che tornano, e crociere che partono! Ma dove vanno? E soprattutto, dove vanno tutti questi italiani? Come è possibili che ce ne siano così tanti in tutto il mondo? Così tanti che in un paese il Primo Ministro neo eletto ha origini italiane, incredibile! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Questa espressione "mi piace di brutto!" Ma è forse un po' troppo giovanile... ;D Iniziamo subito con il link per l'Apple podcast: -> https://podcasts.apple.com/it/podcast/easy-italian-learn-italian-with-real-conversations/id1608769233 Grazi ancora Roberto per la tua segnalazione. Abbiamo anche aggiornato la pagina web: -> https://www.easyitalian.fm/ Adesso è anche presente il link per l'Apple podcast! Evviva!! Adesso la soluzione dell'indovinello: -> https://it.wikipedia.org/wiki/Primoministrodell%27Australia Ebbene sì, il neo Primo Ministro Australiano ha origini italiane. E se ci ascoltasse? ;D;D E poi si parla un po' di sport, ma niente di troppo faticoso, solo qualche festeggiamento. Il Campione d'Italia del campionato 2021-22 è (rullo di tamburi) ... ... il Milan! Una delle due squadre della città di Milano ha vinto lo "scudetto" (il campionato di calcio di massima serie in Italia). E perché si dice scudetto? Lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato. Ecco un link per informazioni più dettagliate riguard il campionato di calcio di Serie A in Italia -> https://www.legaseriea.it/en Musica maestro! Anche se ancora per poco ;( Si a quanto pare uno dei più famosi gruppi rock italiani ha deciso di "iniziare" a dire addio ai palchi. Facendo un nuovo tour ;D. Ma chi sono i Litfiba? -> https://www.litfiba.net/sito/ Ecco alcuni link ad alcuni pezzi di cui Matteo e Raffaele hanno parlato: -> Fata Morgana https://www.youtube.com/watch?v=J1JgxzX7irQ -> El Diablo https://www.youtube.com/watch?v=Uz_ATwymyis -> Goccia a goccia https://www.youtube.com/watch?v=mxITAMrgjN0 Trascrizione Intro Musica Matteo: [0:21] Buongiorno. Tornata? Raffaele: [0:27] Tornata? Sì, è tornata, dai... (Sì, è tornata!) Al novanta per cento, è tornata! (Ma sì!) Ma chi è tornata? Matteo: [0:28] La voce, no? Raffaele: [0:36] Ah, certo, certo, la voce è perlopiù tornata. Non sono ancora al cento per cento. Ma ce lo facciamo bastare. Matteo: [0:46] Ehm. Raffaele: [0:49] Ecco, l'ho trovata io e l'hai persa tu! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Nonostante un piccolo problema (qualcuno ha perso le parole) in questa puntata Matteo e Raffaele faranno un beve riassunto di tutti gli eventi che si sono svolti in Italia, e poi tanti racconti del viaggio a Barcellona, durante il quale hanno incontrato tutti i team dei canali Easy Languages. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo con la musica, nonostante abbiamo notato qualche differenza tra i gusti musicali, sia Raffaele che Matteo si trovano d'accodo sulla prima citazione musicale: "Ho perso le parole" di Luciano Ligabue-> https://www.youtube.com/watch?v=yjae97_IPhg Modi di dire che abbiamo usato: Lascia il tempo che trova -> sottolinea, anche, l'inutilità di impiegare del tempo a discutere su qualcosa o a cercare una risposta definitiva e precisa. In altre parole potremmo dire “è quasi impossibile arrivare a una conclusione certa, quindi non vale la pensa indagare oltre. Toccare un tasto dolente -> è modo di dire italiano piuttosto comune che si usa quando in una conversazione si stanno per affrontare argomenti delicati, o quando s'intraprendono delle discussioni che possono far dispiacere: “Mi dispiace aver fatto piangere Luisa, ma non credevo stessi toccando un tasto così dolente”. Come sono andati gli Internazionali di Italia di tennis? -> https://www.internazionalibnlditalia.com/ Diciamo che poteva sicuramente andare meglio per il rappresentante italiano. Eurovision -> https://eurovision.tv/ Ma soprattutto, dove siamo stati? E perché?? Ebbene, siamo andati a Barcellona per incontrare tutti i teams di Easy Languages. Sono stati cinque giorni fantastici, anche se dobbiamo dire che Raffaele e Matteo non sono riusciti a fare tutto quello che volevano. Vuol dire che dovranno tornare presto a Barcellona! Curiosi di vedere chi c'era a Barcellona? Passate sul canale! Il prossimo video lo abbiamo girato con tutti i ragazzi che erano lì con noi. Trascrizione Intro Musica Matteo: [0:23] Buongiorno. Bentornato. Raffaele: [0:28] Ho perso le parole. Matteo: [0:30] E infatti io questo volevo dire: in realtà voi non l'avete sentito, ma come al solito all'interno della sigla c'era Raffaele che diceva qualcosa. Ma... O almeno ha tentato di dire qualcosa, ma c'è qualcosa che vi dobbiamo dire: Raffaele non ha la voce. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership