Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Follow Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Share on
Copy link to clipboard

Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce. Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volt

Elena Cortinovis


    • Aug 1, 2023 LATEST EPISODE
    • weekly NEW EPISODES
    • 17m AVG DURATION
    • 87 EPISODES


    Search for episodes from Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis with a specific topic:

    Latest episodes from Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

    Ep. 85 - Le 5 cose che mi hanno insegnato le mie figlie

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 24:02


    Un episodio ad alto contenuto emozionale: oggi è il compleanno di Letizia e Ginevra. Oggi compiono 6 anni. Voglio condividere con voi ciò che le mie figlie mi hanno insegnato, perchè sono sicura che ve lo stanno insegnando anche i vostri figli, dobbiamo solo aprire gli occhi.... Beh, in questo ccontesto le ORECCHIE! L'albo illustrato che cito nell'episodio è questo: ASPETTA Inoltre voglio invitarti a un Webinar GRATUITO: "IL PIANTO DEI BAMBINI:COME GESTIRLO NEI DISTACCHI". Durante l'incontro parleremo di come il pianto sia una forma comunicativa, ed è solo sapendolo ascoltare, che riusciremo a dar risposta ai bisogni dei nostri bambini. Ci vediamo Giovedi 10 Agosto ore 13.30 - CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Invita tutti i genitori che pensi possano essere interessati, ti ringrazio!!

    Ep. 84 - Barbie non è un film per bambini!

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 16:43


    Domenica sono andata a vedere lo sponsorizzatissimo film "Barbie" senza le mie figlie. In questo episodio parliamo dei motivi per cui sono d'accordo sulla classificazione americana del film come "PG 13", e non con quella italiana "adatto a tutta la famiglia", e vi darò indicazioni utili per capire come destreggiarsi nelle varie classificazioni di film e videogiochi. Nel parlato alcune lettere potrebbero risultare di difficile comprensione, vi lascio uno schema qui sotto! Classificazioni dei film negli USA: Negli Stati Uniti, i film sono classificati dalla Motion Picture Association (MPA) attraverso il sistema di classificazione MPAA. Le classificazioni principali sono: G - General Audiences: Adatto a tutti i pubblici, senza contenuti offensivi o inappropriati. PG - Parental Guidance Suggested: Alcuni contenuti potrebbero non essere adatti ai bambini, genitori consigliati per la visione con i più piccoli. PG-13 - Parents Strongly Cautioned: Contenuti inadatti per bambini sotto i 13 anni, la visione è consigliata sotto la guida dei genitori. R - Restricted: I minori di 17 anni richiedono l'accompagnamento di un adulto per la visione. NC-17 - No One 17 and Under Admitted: Nessun accesso ai minori di 17 anni, neanche con la presenza di adulti. Classificazioni dei film in Italia: In Italia, i film sono classificati dalla Commissione per la revisione cinematografica (CRC) attraverso il sistema di classificazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le classificazioni principali sono: T - Tutti: Adatto a tutti i pubblici, senza limiti di età. VM14 - Vietato ai minori di 14 anni: I minori di 14 anni non possono accedere alla visione. VM18 - Vietato ai minori di 18 anni: I minori di 18 anni non possono accedere alla visione. Ah, parliamo anche di PEGI! Su Instagram @elenacortinovis_ troverete una live in cui approfondiamo il tema con l'educatrice del mio team di consuenze Veronica Arrigoni.

    Ep. 83 - Parte 2 - Quando gli altri adulti hanno approcci diversi

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 18:47


    Continua il nostro viaggio alla sopravvivenza dìnel mondo vero... Ci siamo lasciati nello scorso episodio con la domanda: "Il comportamento degli altri adulti è impattante nella crescita e nel benessere di mio figlio?" Se la risposta è SI.. Questo episodio è per te! Parliamo di genitori e parenti con approcci educativi diversi, condivido con te almeno 10 consigli (ho perso il conto!!) per farcela. Consigli di approfondimento o supporto: - Corso online "IMPARA A COMUNICARE PER FARTI ASCOLTARE" - Consulenze con me e il mio team

    Ep. 82 - Parte 1 - Quando gli altri adulti hanno approcci diversi

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 17:05


    Se ti è mai capitato di domandarti: - Come spiegare a mio figlio che altri genitori hanno approcci educativi diversi? - Come mi devo comportare quando gli altri adulti si comportano diversamente? - Devo intervenire quando altri genitori non rispettano i loro figli? ...allora questo episodio è per te! Settimana prossima non perderti la seconda parte!

    Ep. 81 - Passaggi...

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 19:00


    Tutto parte da un incontro tenuto dalla Scuola dell'Infanzia delle mie figlie un paio di mesi fa, dal titolo "Passaggi". I passaggi nella vita dei nostri figli ci fanno paura: pensiamo al passaggio dal nido all'Infanzia, o, peggio ancora, dall'Infanzia alla Primaria. In questo episodio capiremo perchè ci fanno cos' paura, e cosa possiamo fare per vivere più serenamente questi normali e obbligatori cambiamenti. [Ricordo a tutti i genitori spaventati dall'ambientamento di settembre, che è disponibile il mio corso "Ambientamento Consapevole" - una guida video in cui vi accompagno passo passo verso un cambiamento a volte un po' difficile per grandi e piccoli: CLICCA QUI]

    Ep. 80 - Mio figlio imita gli altri!

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 18:54


    L'imitazione nei bambini di 3 anni è un modo naturale attraverso cui acquisiscono conoscenze e abilità sociali, cercano di adattarsi al loro ambiente e cercano di sentirsi accettati e appartenenti al gruppo. È un importante aspetto dello sviluppo infantile che contribuisce alla crescita e all'apprendimento. ...e allora perchè ci fa così tanto arrabbiare? Perchè ci sembra sempre che i comportamenti imitati siano i più sbagliati: parolacce e violenza, maleducazione e varie! Nella prima parte di questo episodio vedremo come mai un bambino imita i comportamenti peggiori, nel secondo cosa possiamo fare per accompagnare nostro figlio verso un comportamento diverso.  L'imitazione è influenzata da 3 diversi fattori: Imitazione come strumento di apprendimento Bisogno di appartenenza e approvazione Mancanza di consapevolezza critica 5 strategie per guidare tuo figlio a comprendere quali comportamenti non sono accettabili: Fornisci modelli positivi Fornisci spiegazioni semplici e chiare Offri alternative e suggerimenti, spiegando le conseguenze Usa la comunicazione empatica Dai valore al gioco simbolico Per sostenere il mio lavoro, non dimenticare di lasciare una recensione al mio podcast! Grazie!!

    Ep. 79 - Come costruire una relazione di valore tra fratelli

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 15:27


    Il passato lo conosciamo, il futuro no. Un futuro migliore si costruisce grazie ai cambiamenti. ..è ONLINE IL MIO NUOVO CORSO "FRATELLINO O SORELLINA IN ARRIVO" Immaginati tra 10 anni, come sarà la relazione tra di loro? Se hai bisogno di un aiuto per gestire la relazione tra neo-fratelli, clicca qui. Ho un regalo per te! Usando il codice BENVENUTI avrai il 10% di sconto sul mio nuovo corso! I cambiamenti ci fanno paura, è vero. In fondo sono solo due gli aspetti sui quali sarà importante lavorare: ASPETTATIVE E SENSI DI COLPA. Buon ascolto!

    Ep. 78 - Gli spettacoli di fine anno

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 22:28


    Sono reduce di un weekend di saggi di danza di mia figlia (ndr Ginevra - gemella monocoriale - anni quasi 6), e reduce di ore di riflessioni rispetto al "cosa penso degli spettacoli di fine anno?" Possono essere costruttivi per un bambino o sono solo un modo per gonfiare l'ego del genitore? Rifletto sempre molto su temi legati alla mia genitorialità, sicuramente perchè fa parte del mio lavoro, ma anche perchè sono fermamente convinta che le situazioni e le idee possono cambiare ed evolvere, senza rimanere ancorati al "Ho sempre pensato così". Se fino a qualche anno fa ero sostenitrice del "ABOLIAMO GLI SPETTACOLI", ora alcune distinzioni possono essere fatte, e le condivido con voi!

    Ep. 77 - Cosa sono davvero le crisi emotive

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 17:37


    Nell'episodio di oggi partiamo da una domanda, o meglio, dalla risposta ad una domanda che ho ricevuto su Instagram dopo la mia recente vacanza con la famiglia. La domanda recitava "Le tue figlie hanno avuto crisi in questi giorni?" Beh, ho notato che la mia risposta ha stupito parecchia gente, e quindi... approfondiamo! Nell'episodio cito Daniel Siegel, in particolare vi consiglio questo suo testo: La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino Per il mio corso "L'iceberg del Capriccio", CLICCA QUI

    Ep. 76 - Cibo come premio? MAI!

    Play Episode Listen Later May 30, 2023 18:48


    In questo episodio ci andrò giù pesante, vi avviso! Non possiamo dimenticare che un problema risolto in pochi minuti non deve comportare conseguenze lunghe nel tempo, con cui i bambini dovranno fare i conti per il resto della vita, con i genitori nella migliore delle ipotesi, da soli nella peggiore. Dare la caramella se un bambino fa una cosa che “ci piace”, è pericolosissimo e rischia di incidere in modo indelebile sul rapporto che il bambino ha e avrà anche da adulto con il cibo e l'alimentazione, aumentando esponenzialmente il rischio di disturbi del comportamento alimentare. Dopo aver parlato di premi, nell'episodio 75, oggi sottolineo di come il cibo non deve MAI essere associato a un premio o a una punizione. Se vuoi leggermi, ti lascio un articolo del mio blog: elenacortinovis.com/premiare-i-bambini-con-cibo/

    Ep. 75 - I premi creano dipendenza

    Play Episode Listen Later May 23, 2023 15:28


    Oggi parliamo di premi, l'altro lato delle punizioni. Tengo moltissimo a questo tema perchè se iniziamo ad inserire in modo costante e certosino un premio ai traguardi dei nostri figli, quello che generiamo è il senso per cui un obiettivo e una “buona azione” ha realmente senso solo se riconosciuto ufficialmente dalla figura di riferimento. Che oggi siamo noi, domani sarà la maestra, dopo domani saranno i compagni di scuola, in futuro remoto sarà il partner. Voglio guidarvi verso un ecosistema genitoriale in cui si esca dall'idea che il bambino è una materia da plasmare, per avvicinarsi al futuro rispettoso di cui tutti abbiamo bisogno. Ti ricordo che questi temi sono approfonditi nella mia Dolce Guida, il percorso alla scoperta della disciplina dolce che apre le sue porte solo sue volte all'anno. Per rimanere aggiornato sui prossimi lanci, ISCRIVITI ALLA LISTA D'ATTESA QUI! Per approfondire questo tema, ti consiglio questo articolo sul mio blog: elenacortinovis.com/dare-premi-ai-bambini/ Ci risentiamo nel 2054?

    Ep. 74 - Punire non è mai la scelta giusta

    Play Episode Listen Later May 16, 2023 15:55


    Dopo centinaia di contenuti su Instagram @elenacortinovis_ ho sentito la necessità di dedicare un episodio intero a questo tema. Un pilastro fondamentale della disciplina dolce è proprio il discostarsi dall'utilizzo di premi e punizioni, oggi partiamo da qui. Settimana prossima invece approfondiremo il tema dei premi. La storia a cui faccio riferimento è "SCUSAMI" che si trova nel mio libro "Le sette storie della fiducia" edito da Fabbri Editori, LO TROVI QUI e in tutte le librerie Per approfondire ti consiglio questi articoli del mio blog: elenacortinovis.com/punire-i-bambini/ elenacortinovis.com/quando-tuo-figlio-reale-non-e-come-il-figlio-ideale/ elenacortinovis.com/regole-per-bambini/ elenacortinovis.com/comunicazione-non-violenta-con-i-bambini-e-con-gli-adulti Se il mio podcast ti tiene compagnia, e ti aiuta a riflettere su alcuni aspetti della tua genitorialità, non dimenticare di seguirlo, cliccando la campanella, e lasciare 5 stelline di recensione! Grazie per il tuo supporto!!

    Ep. 73 - Non serve un genio (Boost di autostima per i genitori)

    Play Episode Listen Later May 9, 2023 18:14


    Se avessi 3 desideri da esprimere al Genio della Genitorialità cosa gli chiederesti? Ho fatto questa domanda ai genitori della mia community (IN QUESTO POST) e le risposte mi hanno fatta riflettere molto, giungendo a una folle conclusione: non ci serve un genio - o per lo meno non per tutto. Cioè... Se avessimo solo 3 desideri, meglio non sprecarli per qualcosa che possiamo fare senza Genio, no? Al termine dell'episodio chiedo un tuo feedback, quindi ti chiedo se puoi, di ascoltarmi fino alla fine! Grazie, come sempre

    Ep. 72 - La strategia della visualizzazione

    Play Episode Listen Later May 2, 2023 14:26


    Ti sembra che le regole che dai a tuo figlio gli entrano in un orecchio ed escano dall'altro in un nano secondo? Beh, forse è perchè ci dimentichiamo che il loro cervello non è quello di un piccolo adulto, ma è ancora in fase di maturazione! Oltre alla ripetizione, oggi ti parlo di un'altra strategia, quella della visualizzazione, ossia del rendere tangibili le tue regole. Abbiamo parlato spesso di tangibilità nel tema dello scorrere del tempo, ma oggi ne parliamo in maniera più ampia pensando alle regole. Il corso sulla comunicazione lo trovi qui: elenacortinovis.com/impara-a-comunicare-per-farti-ascoltare

    Ep. 71 - La genitorialità vissuta in leggerezza

    Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 14:42


    Ho deciso di registrarmi mentre parlavo ad alta voce di pensieri che mi sono passati nella mente dopo un pomeriggio passato a sfogliare vecchie fotografie. Un episodio poco editato e poco ragionato volutamente. Voglio condividere anche i miei pensieri più personali perchè per me è importante portarvi una genitorialità reale, non solo teorica. Ti lascio qui l'articolo del blog sull'istinto materno che ho nominato perchè racchiude molti pensieri importanti: CLICCA QUI - Se hai pensieri che vuoi condividere con me, ti ascolto. @elenacortinovis_ o info@elenacortinovis.com

    voglio leggerezza genitorialit
    Ep. 70 - Cosa significa rispettare i tempi

    Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 19:33


    Accade molto spesso, e accade anche a me, di voler risposte immediate da parte dei nostri bambini a seguito della nostra educazione. E qui non parliamo di divisioni tra discipline rispettose rispetto a quelle tradizionali: la mente adulta avrà sempre questa tendenza: se mi impegno ad educare, voglio un figlio che metta in pratica i miei insegnamenti velocemente.  I bambini hanno bisogno di tempo, ripetizione e sicuramente non hanno bisogno di fretta e di tappe saltate. Aver rispetto dei tempi dei nostri figli è la strada giusta, perché, qualunque sia il vostro obiettivo educativo, non esistono scorciatoie. In questo episodio vi darò un esercizio per capire in quale area vivete ina maggior "fretta"; partendo da quello, capirete come... tirare il freno a mano! Noi ci vediamo venerdì per il nostro webinar gratuito CLICCA QUI se non ti sei ancora iscritto o iscritta!

    cosa significa noi tempi accade rispettare clicca qui
    Ep. 69 - 3 errori da non fare quando togli il pannolino

    Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 19:39


    Nell'episodio di oggi tocchiamo un tema che mi sta molto a cuore: lo spannolinamento. Tappa di crescita spesso sottovalutata ed etichettata nel calderone del "lo abbiamo fatto tutti", ma che potrebbe generare fatiche non da poco se fatto commettendo alcuni errori. Oggi ti parlo dei 3 errori principali da non commettere quando pensiamo di iniziare il percorso di spannolinamento con nostro figlio, e in più voglio invitarti al mio webianar gratuito "SPANNOLINAMENTO: TRE SEGNALI PER CAPIRE SE TUO FIGLIO È PRONTO" che terrò online Venerdì 21 aprile alle ore 13:00 - con registrazioni disponibili fino a domenica 23 aprile. L'iscrizione è gratuita: clicca qui - e invita chi vuoi!! Se hai domande, dubbi o curiosità, scrivimi su Instagram (@elenacortinovis_), o via mail (info@elenacortinovis.com)

    Ep. 68 - Parliamo di cameretta e organizzazione degli spazi

    Play Episode Listen Later Apr 4, 2023 15:41


    Organizzare gli spazi dei nostri figli è importante per tantissimi motivi. Oggi, in questo episodio, ho lasciato fluire i miei pensieri verso temi come: l'addormentamento, l'ordine, il senso del bello, il gioco autonomo, il valore della noia e un sacco di altre cose! Siccome un episodio del podcast non basta, ti ricordo che puoi approfondire ciascuno di questi temi nel mio corso "L'arte del gioco" - che trovi qui: elenacortinovis.com/artedelgioco. Il corso è così strutturato: Prima Lezione - il valore del gioco come spinta alla crescita Seconda Lezione - gestire l'emozione del regalo e mantenere vivo l'interesse verso i giochi Terza Lezione - organizzare gli spazi e gestione dei giochi tra fratelli Lezione bonus - giochi strutturati e destrutturati: come scegliere quelli giusti? Ho un regalo per te: usando il codice ARTEDELGIOCO - avrai il 10% di sconto sul corso Buon gioco a tutti!!

    Ep. 67 - Genitorialità adottiva e disciplina dolce

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 45:34


    Insieme a Fabia Pellizzoni (qui il suo profilo: @adozione_e_altri_racconti) oggi entriamo del mondo della genitorialità adottiva. Parlando di disciplina dolce, ci sono alcuni temi più delicati sui quali riflettere parlando di adozione, e che forse spaventano molti genitori che magari si ritrovano un libro di educazione gentile in mano, come l'alto contatto o le teorie sull'attaccamento. Ma non solo, in questo episodio parliamo di autostima, fiducia e tantissimo altro. Le parole di Fabia ci guideranno in un mondo alla scoperta dell'esperienza genitoriale adottiva. Per saperne di più sul mio libro, guarda qui: IL MIO LIBRO Per iscriverti alla lista di attesa per la Dolce Guida, clicca qui: LISTA D'ATTESA

    Ep. 66 - Non si è sempre fatto così

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2023 20:10


    Oggi ti presento TRE persone che da 200 anni cercano di insegnarci come cambiare stile educativo, uscendo da punizioni e minacce, sia fondamentale per costruire un rapporto di fiducia con i nostri figli. Centinaio di professionisti da 200 anni ci dicono che basare l'educazione sulla paura sia estremamente dannoso per noi e per i nostri figli, ma ahimè, sembra che ce ne siamo dimenticati. Oggi ti presento: una persona che sicuramente conoscerai già, una che forse non conosci, e una che ti farà pensare "NON CI CREDO, NON STA VERAMENTE NOMINANDO LEI!!" Ma il mio aiuto non finisce qui: ho aperto ufficialmente le iscrizioni alla mia DOLCE GUIDA, per fornirti una strada sicura e strumenti pratici per affrontare la tua quotidianità: Novità 2023: DUE sessioni live con me in piccolo gruppo pe rispondere alle domande ed esplorare importanti riflessioni insieme Bonus esclusivo: Webinar ed eBook "Mi fa incazzare" per imparare a gestire le tue emozioni Lezioni a tua disposizione per sempre: le lezioni potrai seguirle in qualunque giorno ed orario - senza scadenza SCONTO PODCAST: ho un regalo per te! Inserendo il codice DISCIPLINADOLCE in fase di checkout avrai il 10% di sconto e potrai avere assicurato il tuo posto nella dolce guida Per il programma completo clicca qui: elenacortinovis.com/ladolceguida7

    Ep. 65 - Senso di colpa e competizione genitoriale

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 18:45


    Webinar gratuito: "5 strategie per gestire la paura di tuo figlio": ISCRIVITI QUI Nell'episodio di oggi parliamo del sentimento più difficile da gestire per un genitore: il senso di colpa. Nella prima parte capiremo insieme come mai spesso il senso di colpa si trasforma in una gabbia che imprigiona noi e tutta la nostra famiglia; nella seconda parte condividerò alcuni consigli per uscire da questa gabbia. Se ha bisogno di me, scrivimi info@elenacortinovis.com o contattami su Instagram: @elenacortinovis_

    Ep. 64 - Gli anni TERRIBILI

    Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 16:35


    Terribili DUE: eistono? Non esistono? In questo episodio facciamo un po' di chiarezza su questo tema, parlando di una emozione speciale, la rabbia. Imparare a gestire la rabbia nei nostri figli, ci aiuterà ad imparare a gestire la nostra, con immensi benefici nella vita genitoriale. Voglio darti un sostegno ancora più reale e tangibile: il 15 marzo alle ore 13, ci vediamo in un webianar gratuito, dal titolo "5 strategie per affrontare la rabbia di tuo figlio" - ISCRIVITI QUI! p.s. il 17 marzo, parliamo di paura! Con l'iscrizione allo stesso form, potrai iscriverti gratuitamente ad entrambi gli incontri Non vedo l'ora di vedervi! 5 strategie per affrontare la rabbia e la paura di tuo figlio - WEBINAR DI 2 GIORNI GRATUITI

    Ep. 63 - Blanco che ci fa parlare di legittimazione emotiva

    Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 20:06


    Parlo spesso di emozioni, e a volte mi viene il dubbio di annoiare eccessivamente i miei ascoltatori. Poi accadono stuazioni che balzano alla cronaca, come il caso di Blanco a Sanremo (in cui per un problema audio, mosso dalla rabbia ha distrutto il palco) - che mi fanno pensare che NO, NON NE PARLO ABBASTANZA! Nell'episodio di oggi parliamo dell'importanza della legittimazione emotiva, ma anche della necessità di guidare i figli a una soluzione, che non sia distruttiva. Perchè sono le emozioni da legittimare, non i comportamenti. Penso che il tema delle emozioni (Soprattutto della rabbia) vada approfondito, così presto vi presenterò due webinar GRATUITI - per non perderli: - Seguimi su Instagram - Iscriviti alla mia Newsletter

    Ep. 62 - Bambino timido: cosa fare e cosa non fare

    Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 17:30


    La timidezza spesso viene etichettata come qualcosa di negativo, addirittura come segnale di un bambino insicuro e senza autostima. Nell'episodio di oggi del podcast, non solo scopriremo che non è così, ma ti lascerò tanti consigli per accogliere il tuo bambino in questa sua caratteristica, unica e "normale". Uso il termine "normale" non a caso, ma riferito ad una parte specifica dell'episodio. Ti lascio due articoli che ti invito a leggere prima o dopo l'ascolto: Temperamento, personalità e carattere Autostima dei bambini Ti ricordo, infine, una cosa importantissima: a breve riaprirò le iscrizioni alla Dolce Guida, il mio percorso di 8 settimane per conoscere e mettere in pratica la disciplina dolce nella vostra vita. Un corso per genitori ed educatori che ha come obiettivo quello di aiutarvi a creare un rapporto di fiducia con i vostri figli. ISCRIVITI ALLA LISTA DI ATTESA CLICCANDO QUI - avrai vantaggi esclusivi!

    Ep. 61 - Separazione o divorzio: cosa fare?

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 48:29


    Trattiamo il tema della separazione o del divorzio dei genitori con Francesca Ribaudo, psicologa dell'età evolutiva, Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) presso il Tribunale di Arezzo e Consulente tecnico di parte (CTP), nelle cause di separazione coniugale, di sospetto abuso e maltrattamento, incapacità di intendere e di volere, valutazione della patria potestà, e in tutte quelle situazioni in cui il Giudice ha nominato un esperto (CTU) incaricato di valutare tutti gli aspetti tecnici della causa. Che differenze ci sono tra separazione consensuale o giudiziale? Che tipo di comunicazione avere con i figli? Che differenza c'è tra una separazione con bambini piccoli e adolescenti? Quali sono le figure che possono supportarvi in questo momento? La dottoressa Francesca Ribaudo fa parte del mio team di professionisti, puoi prenotare una consulenza con lei direttamente da qui: elenacortinovis.com/collaboratrici/consulenza-psicologica/

    Ep. 60 - Carnevale: chi lo ama e chi lo odia.

    Play Episode Listen Later Feb 7, 2023 16:04


    Nell'episodio di oggi parlerò sia del valore del gioco simbolico del travestimento nei bambini, sia di quei bambini che non si voglio proprio travestire. Partiremo dalla teoria riguardo il gioco del travestimento nel mondo dell'infanzia, dei suoi valori, e dell'aiuto che può dare al bambino. Per poi arrivare a dare supporto ai genitori che hanno, al contrario, bambini che di travestirsi non ne vogliono proprio sapere! Osservate il vostro bambino, accompagnatelo in questa espressione di sé, senza cadere nella tentazione di guidarlo o di “spiegargli come si fa” interagire se richiesto, lasciarsi coinvolgere e assecondare lo svolgimento del gioco stesso. Nell'episodio cito “l'arte del gioco”, il corso in cui vi ho guidato alla scoperta dei giochi come valore immenso per il bambino, e dove ho condiviso con voi le strategie per incentivare il gioco autonomo. Se ti sei perso o persa quel corso, non preoccuparti. CLICCA QUI

    o dia carnevale partiremo clicca qui osservate
    Ep. 59 - No, no e ancora NO. Possiamo limitare i NO dei bambini

    Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 17:09


    I NO dei nostri figli ci fanno arrabbiare, vero? Soprattutto quando siamo in ritardo, o quando non è proprio il momento. Nell'episodio di oggi condivido con voi tantissimi suggerimenti, riflessioni e... OPS... un piccolo sfogo! Cosa troverai nell'episodio? I 3 motivi principali dei NO dei bambini Le 4 strategie per limitare i tuoi NO I 4 pilastri del genitore Leader (Se non l'hai ancora visto, questo è il Reel a cui faccio riferimento nell'episodio: CLICCA QUI) Per allenare la tua strategia comunicativa tra grandi e piccoli, ti ricordo che è ancora ddisponibile a un prezzo piccolissimo il mio corso "Impara a comunicare per farti ascoltare"

    Ep. 58 - Come far amare la lettura ai bambini

    Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 18:28


    La maggior parte dei genitori vorrebbe figli amanti della lettura, ma perchè? In questo episodio non solo condividerò con voi alcune strategie per far amare i libri ai vostri figli, ma faremo anche un approfondimento sull'importanza della lettura per i vostri bambini! Ti lascio qualche articolo di approfondimento di questo tema: Uno dei primi articoli del mio blog, 5 anni fa elenacortinovis.com/libri-da-dove-e-partita-la-nostra-passione/ Dal titolo non ci crederai: elenacortinovis.com/come-fare-la-spesa-con-i-bambini/ Quali sono i titoli migliori per me: elenacortinovis.com/albi-illustrati-per-bambini-quali-i-migliori/ Pensi che gli albi illustrati siano "pillole da prendere al bisogno"? Ascolta l'episodio 13 di questo podcast! ..e il link per acquistare Le sette storie della Fiducia - la mia raccolta di storie edita da Fabbri Editore! CLICCA QUI Dal 31 gennaio sarà disponibile in libreria e in tutti gli store online

    Ep. 57 - Come crescere figli educati

    Play Episode Listen Later Jan 17, 2023 17:40


    Cosa è l'educazione? C'è un modo per crescere figli educati, in un mondo maleducato? Oggi ti voglio lasciare 3 assi nella manica, da sfoggiare ogni giorno della tua vita, perchè educare è un processo, e non può essere messo in pausa! Il primo asso lo conosci bene... Il secondo rompe un pregiudizio nei confronti della disciplina dolce (Per iscriverti alla LISTA D'ATTESA del mio percorso di 8 settimane La Dolce Guida CLICCA QUI)... Il terzo è quello più difficile da mettere in pratica quando siamo stanchi e in difficoltà. Sei pronto a scoprirli? Ti aspetto sui miei canali social per sapere cosa ne pensi!

    Ep. 56 - I 7 valori della fiducia

    Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 17:38


    La fiducia si divide in: fiducia verso noi stessi (autostima) e fiducia verso gli altri. Ma quale valore ha la fiducia nella nostra vita? Perchè dovremmo lavorare su questo fronte? Oggi ho deciso di darvi 7 motivi, o meglio valori, che daranno tangibilità al concetto di fiducia. Fiducia è... Prendi carta e penna, e completa la lista con le mie parole come guida Ma aspetta, perchè ho un'altra notizia ENORME!! Da oggi inizia la prevendita del mio libro edito da Fabbri Editori, Le sette storie della fiducia! Se vuoi, lo puoi già preordinare a partire da oggi in tutti gli store online, mentre dal 31 gennaio lo troverai anche in tutte le librerie Preordina su Amazon Preordina su La Feltrinelli Preordina su IBS Sono super emozionata! Ogni racconto vi donerà una frase per aiutarti nella tua quotidianità, grazie all'aiuto di personaggi unici e meravigliosi!

    Ep. 55 - Forse è troppo presto

    Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 16:53


    Primo episodio del 2023. Ci concentriamo su un aspetto della genitorialità che mi ha sempre appassionata: il momento in cui i genitori iniziano a parlare di educazione. In quel momento iniziano a nascere domande molto complesse: la disciplina dolce può essere portata nella nostra vita fin da subito? COME? Oggi faremo chiarezza sulle teorie fondanti della mia disciplina dolce (se le vuoi approfondire non puoi perderti la mia Dolce Guida - iscriviti alla lista d'attesa cliccando qui) e faremo un importante approfondimento sullo stile di attaccamento sicuro. Condividerò pensieri concreti e strategie utili nella tua vita, da utilizzare subito, perchè... Non è MAI troppo presto!

    Ep. 54 - Forse è troppo tardi

    Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 14:06


    Ultimo episodio del 2022. E così, l'avvicinarsi dell'anno nuovo, ci porta più o meno consapevolmente, a rivedere i famosi buoni propositi di quest'anno. Magari tra questi propositi c'è anche il desiderio di migliorare in qualche aspetto dell'educazione dei nostri figli. Magari urlare di meno, aver più pazienza o eliminare minacce e punizioni dalla nostra vita. Come ogni buon proposito, non so voi, ma difficilmente in un anno solo davvero si può cambiare radicalmente. È così piomba su di noi un pensiero: “ma non sarà ormai troppo tardi cambiare stile educativo?” Oggi parliamo di questo. C'è un momento in cui è troppo tardi per migliorare?

    Scarta il regalo - Crea la TUA storia e portala sempre con te!

    Play Episode Listen Later Dec 25, 2022 22:44


    CLICCA QUI PER SCARICARE IL WORKBOOK - potrai utilizzarlo per creare il tuo regalo di Natale, unico, solo TUO. In una storia, tutto parte da un momento di equilibrio, un momento in cui non sentiamo la necessità di metterci in gioco. Poi ci sarà un momento di cambiamento (questi momenti spesso non ci piacciono!), che sarà fondamentale per noi. Il cambiamento ci porterà davanti ad alcune sfide da affrontare; alcune saranno percepite come grandi e difficili, altre talmente piccole, da non percepirli nemmeno come tali. Nella storia, ci saranno persone che ci aiuteranno, altre che ci ostacoleranno, poichè avranno valori diversi dai nostri... ...e adesso è il tuo momento! Valeria Da Pozzo (@storialiberatutti) - che avete gia conosciuto nell'episodio 50 del podcast - tramite 11 frasi, ci guiderà alla costruzione della NOSTRA, UNICA, storia AUTENTICA. Il nostro regalo di Natale per te: una storia unica, che potrai anche condividere con i tuoi bambini, semplicemente semplificando le frasi suggerite. Sarà bellissimo costruirla e leggerla insieme non solo a Natale, ma ogni volta in cui ne sentirete il bisogno! BUON NATALE AMICI ASCOLTATORI!! (E buon primo anno di vita mio caro Podcast!)

    Ep. 53 - Un dolce di Natale... che NON si mangia!

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 19:06


    Un anno fa, nella newsletter di Dicembre, condividevo con te una ricetta di famiglia. Se mi segui da un po' di tempo, sai che io e la cucina non siamo troppo amiche, anzi. Diciamo che sono una pessima cuoca!! Ma questo non significa che non sappia apprezzare una “buona ricetta” quando ne vedo una. [Se non sei nella mia newsletter CLICCA QUI - per non perdere nessun contenuto e approfondimento] Una ricetta è mix equilibrato di ingredienti che, se mescolati insieme, ti danno la possibilità di ottenere un effetto WOW! E allora oggi, riprendendo quella newsletter , voglio condividere con te la mia ricetta per un Dolce Natale Insieme! 100 gr di empatia 300 gr di rispetto Un barattolo di comprensione Due cucchiai di esempio Flessibilità Q. B. Un pizzico di magia L'anno scorso mi sono fermata qui, ma oggi voglio darvi un consiglio anche sulla cottura. Eh si, perché non basta mischiare gli ingredienti per aver ottimo risultati serve anche... il TEMPO! Lascia ad ognuno la possibilità di vivere le esperienze e le emozioni che queste vacanze porteranno con i propri tempi, solo così il tuo dolce (di) Natale sarà perfetto. Non perderti l'episodio di Natale: il 25 Dicembre, qui sul podcast, apriremo insime un regalo unico!

    Ep. 52 - La tradizione di Santa Lucia

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 12:06


    L'episodio di oggi arriva in una data speciale: quella del 13 dicembre. E per i bambini di Bergamo è una data davvvero magica. In realtà Santa Lucia non si festeggia solo a Bergamo, ma anche in tante altre città italiane, come Brescia, Verona, Palermo, Reggio Emilia, Modena, e tante altre. Ma lo sapete? Santa Lucia è famosa in tutto il mondo, si festeggia in Svezia, in Croazia e in Ungheria Ma voi conoscete la vera storia di Santa Lucia? Oggi voglio dedicare questo episodio a questa tradizione dolcissima, anche se, in realtà, la vera storia di Santa Lucia, ovviamente legata al cristianesimo, non è molto dolce, ma piuttosto cruda, come tutte le storie legate ai santi. È affascinante conoscere e scoprire tradizioni di paesi vicini o lontani, così oggi scoprirete insieme a me la vera storia di Santa Lucia. La Santa che la notte tra il 12 e il 13 dicembre, porta doni ai bambini. Chi è oggi Santa Lucia? Oggi Santa Lucia, rimane uno spirito dolce e generoso. I bambini le scrivono una letterina, nella quale ogni bambino esprime un desiderio, e gliela portano (qui a Bergamo c'è una bellissima chiesetta in cui si può fisicamente portare la letterina). La sera dela 12 dicembre, i bambini preparano qualche biscotto è una bevanda calda per Santa Lucia, è un po' di fieno e qualche carota per il suo asinello. Eh si perché la notte santa Lucia, con il suo amico asino, passerà in ogni casa a lasciare doni e, per la nostra tradizione, anche tanti mandarini - ricchi di vitamina C :D La mattina i bambini si sveglieranno , accolti da questa calda magia. Il mio invito è sempre quello di uscire dall'idea che Santa Lucia porta i doni ai bambini buoni e cenere negli occhi ai cattivi, dai ragazzi non siamo nel medioevo!! Ma fermiamoci in silenzio a goderci gli occhi emozionati dei nostri figli. E si, anche dei nostri. Perché per me, ogni 13 dicembre, è una magia che si avvera.

    Ep. 51 - Giochi da maschi e da femmine: tutta la verità

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 12:26


    Questo episodio nasce dopo la prima lezione dell'Arte del Gioco, la masterclass in cui parlo di gioco sotto ogni punto di vista. Nella primissima slide ho detto qualcosa come “Benvenuti a tutti, partiamo subito dall'idea che tutto ciò che vi dirò oggi non sarà diviso in giochi maschili e giochi femminili”. I giochi sono giochi. E perchè non approfondire qui questo tema?? Ognuno di noi è influenzato dal contesto nel quale vive, dunque per affrontare il tema di oggi non possiamo metterci le fette di salame sugli occhi, ma dobbiamo fare una attenta analisi del contesto nel quale viviamo. VIviamo in un mondo diviso tra blu e rosa e a volte il condizionamento è naturale, soprattutto arrivando da una società che fino a qualche anno fa ha sempre etichettato il maschio come colui che deve giocare al palla o al meccanico e la bambina alla parrucchiera o alla maestra. Nostro compito è aprire gli occhi e capire che nella nostra epoca non possiamo stare legati a stereotipi di genere del genere. Smettiamola di nasconderci dietro un dito: tutto questo non c'entra nulla con l'identità sessuale di quando sarà grande!! Questo tema specifico, ossia dell'identità di genere e nello specifico di generazione fluida, merita un grande approfondimento. Un tema così delicato ho deciso di affrontarlo con la psicologa Francesca Ribaudo, in una live su Instagram, il 2 marzo prossimo, seguitemi su Instagram e attivate le notifiche nelle storie in evidenza per non perderlo! CLICCA QUI L'episodio di oggi ti guiderà verso alcune riflessioni importanti, che forse ti permetteranno confronti importanti con le persone vicine a te.

    Ep. 50 - Il superpotere della scrittura

    Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 33:20


    Oggi vi voglio presentare una persona speciale: si chiama Valeria da Pozzo, e grazie a lei ho portato la scrittura creativa nella mia vita. Una chiaccherata durante la quale scopriremo non solo chi sia un writing mentor, ma capiremo insieme come scrivere può aiutarci ad arricchire la nostra vita. Prepara carta e penna, perchè nella seconda parte dell'episodioo, ci sarà un bellissimo esercizio per te! Valeria la puoi trovare su Instagram: @storialiberatutti ...e sul suo sito puoi scoprire tutti i suoi meravigliosi percorsi: valeriadapozzo.com Sai, l'episodio di oggi mi ha commossa così tanto che ho proposto a Valeria di realizzare un regalo per tutti voi... E chissà se questo regalo arriverà proprio attraverso il nostro amato Podcast? Non vedo l'ora di farvelo scartare! Ma ora dimmi, come ti senti dopo queste riflessioni insieme? Se vorrai condividerle con me ti aspetto!!

    Ep. 49 - Parliamo di libera professione: pensi al grande salto?

    Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 24:51


    Vi ho parlato spesso di proporre a voi stessi attività sfidanti - e negli ultimi 5 anni una delle attività più sfidanti per me - oltre al diventare mamma, è stata l'aprire partita iva. Oggi un episodio che esula un po' dalla disciplina dolce, ma siccome il tema della libera professione attira sempre molto la vostra curiosità, oggi ci dedichiamo un episodio, e con me ci sarà il mio commercialista: il dottor Giorgio Fiorentino (studiofiorentino.net). In queste ultime settimane ho raccolto alcune domande della mia community sulla libera professione, e oggi le domande a cui troverete risposta sono molteplici: da dove iniziare? Come scegliere il regime corretto? Fino alla fatidica domanda: Perchè le tasse sono così alte? Fatemi sapere cosa ne pensate su Instagram @elenacortinovis_

    Ep. 48 - Il freddo fa ammalare?

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 17:13


    Arrivano i primi freddi e sento già intorno a me molte persone pensare che l'avvento delle basse temperature possa significare solo rinchiudersi in casa per non ammalarsi. Perché si sa. I bambini con il freddo si ammalano! Ma è davvero così? Spoiler: NO. E oggi ne parliamo!! Un episodio alla scoperta dei vantaggi dell'outdoor education, non per necessità, ma perchè aiuta i più piccoli in infiniti fronti! Aspetto le tue condivisioni su Instagram @elenacortinovis_

    Ep. 47 - Perchè i regali non bastano mai?

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 15:02


    Ho pensato molto a come intitolare questo episodio. Eh si, perché il titolo di un episodio o di un articolo del blog, così come il titolo di un libro, possono invogliare o, al contrario, disincentivare la lettura o l'ascolto di un contenuto. E nel contenuto di oggi ho tante cose da dirvi, difficili da etichettare. Si sta avvicinando il Natale, periodo di pacchetti regalo, di calendari dell'avvento… ma anche degli armadi che straripano di giochi dimenticati. Oggi vorrei parlarti del perché potrebbe accadere e come vivere l'esperienza dei doni e degli spacchettamenti senza ansie da parte tua o dei tuoi figli. Un viaggio tra argomenti leggeri, e altri MOLTO MENO LEGGERI…. Dopo avermi ascoltata dimmi: il titolo di questo episodio alla fine era azzeccato?! Sto preparando un contenuto che vi presenterò nelle prossime settimane per approfondire questi aspetti e molti altri, perché ho visto che il gioco è sempre un tema che vi piace molto. Scrivimi su Instagram @elenacortinovis_ quali sono le parti che vorresti approfondire con me e, ovviamente, se ti farebbe piacere farlo!

    Ep. 46 - Il Natale non è una bugia: bambini e pensiero magico

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 10:18


    Nello scorso episodio abbiamo parlato di bambini e bugie, concludendo parlando della magia del Natale. Oggi ci addentriamo nel mondo dell'immaginazione dei bambini, del loro pensiero magico sottolineando una volta per tutte che Babbo Natale non è una bugia! Attenzione: non ascoltate questo episodio con i bambini, non dovreste farlo per nessuno degli episodi del podcast, ma qui è doveroso specificarlo! Un episodio che mi ha commossa un po' e attraverso il quale capirete l'importanza del pensiero magico per i bambini. Cosa ne pensi?

    Ep. 45 - Perchè i bambini dicono le bugie

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 15:50


    Perchè i bambini dicono le bugie? Come si può educare alla sincerità? La cosa più importante che voglio dirti è questa: le bugie sono fisiologiche, fanno parte della crescita, dunque non c'è modo di evitarle. Resta estremamente fondamentale capire perchè il bambino le dice, per poter rispondere in maniera corretta e guidarlo verso la sincerità. Oggi parliamo di questi 5 motivi: 1. Il bambino ha bisogno di constatare che l'adulto non sia infallibile 2. Si vuole proteggere da minacce e punizioni, cercando ci rispondere alle aspettative dell'adulto (per questo ti consiglio di inscriverti alla lista d'attesa della mia Dolce Guida, per imparare le strategie vincenti per uscire dal loop di premi e punizioni. Puoi farlo CLICCANDO QUI ) 3. Per empatia verso qualcuno 4. Per compiacere gli altri (Per uscire dalle regole autoimposte della nostra società ecco un corso da seguire assolutamente: clicca qui per "impara a comunicare per farti ascoltare" - lo lascio a un prezzo piccolissimo perchè è davvero importante sapere come comunichiamo) 5. Le diciamo noi EHEH Fammi sapere cosa ne pensi di questo episodio in cui non ho avuto peli sulla lingua. Ma sono qui anche per dire le cose come stanno DAVVERO. Ti abbraccio forte e ti aspetto su Instagram @elenacortinovis_

    Ep. 44 - Halloween: cosa ne penso?

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 12:36


    Ciao Elena, cosa ne pensi di halloween? Le mie bambine amano i travestimenti, amano i pipistrelli - beh sono topi con le ali, come si può non amarli? A primo impatto ho pensato “Beh cosa dovrei pensare di halloween se non un modo per permettere ai bambini di travestirsi e giocare con zucche e pipistrelli di carta”? Poi mi sono fermata un attimo e a mente licida ho pensato: Halloween nel mondo adulto viene associato alla paura, agli scherzi e al terrore. Temi che nel mondo dei bambini potrebbero trasformarsi in qualcosa di complesso e difficile da comprendere. E quindi… parliamone! A te piace Halloween? Dimmelo su Instagram: @elenacortinovis_ ti aspetto!

    Ep. 43 - Tra giudizi e piramidi che crollano

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 13:27


    Essere amati ed accettati da chi ci circonda è uno dei nostri bisogni più profondi: nella famosa Piramide di Maslow, il bisogno di appartenenza si colloca al terzo posto, subito dopo il bisogno di sicurezza. Si ma Elena cosa c'entra con la paura che gli altri genitori mi possano giudicare come una mamma o un papà che non si fa rispettare, o che non è sufficientemente bravo nel suo ruolo? Eheh sai perché c'entra? Perché al secondo posto nella piramide di Maslow c'è il BISOGNO DI SICUREZZA. Una sicurezza che ovviamente parte dalla salute, ma che passa anche per la sicurezza familiare. Il bisogno di avere una famiglia serena e felice. In questo episodio ti porterò in cima alla piramide, ma senza farti crollare! ANNUNCIO IMPORTANTE! Riaprilo le iscrizioni alla mia DOLCE GUIDA è un percorso di 8 settimane durante le quali mi avrai al tuo fianco alla scoperta dei pilastri della disciplina dolce. Ti guiderò verso strategie che ti aiuteranno a far rispettare le regole a tuo figlio, a comunicare efficacemente con le persone accanto a te, si anche quelle che ti giudicano. E sai perché? Perché più sarai sicuro che questa è la strada che vuoi seguire, meno il giudizio degli altri per te sarà importante - perché avrei la certezza di stare costruendo una relazione di rispetto con loro. Per ringraziarti della tua attenzione e del tuo affetto nei miei confronti, ti lascio un regalino. Se sei interessato alla mia dolce guida, usa il codice DISCIPLINADOLCE in fase di check out Guarda qui: elenacortinovis.com/ladolceguida-2 Ti aspetto!!

    Ep. 42 - Meglio il gioco strutturato o destrutturato?

    Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 18:53


    Il gioco è è una delle attività umane in grado di generare soddisfazione e piacere. Il bambino attraverso il gioco impara tutto ciò che gli serve per crescere, ma non solo. Il gioco è il modo in cui il bambino si esprime, conosce se stesso ed esplora il mondo intorno a lui. Il bambino vive nel gioco e sperimenta la libertà. Libertà di fare, e quindi libertà di essere. Se il gioco è così importante per i bambini, quale enorme responsabilità abbiamo noi adulti nella proposta dei giochi? Come capire quale gioco proporre? Meglio gioco strutturato o gioco destrutturato? Non spoilero nella descrizione la risposta, ma ti invito a fare questo viaggio con me, durante questa puntata! Ti ricordo, infine, che sono ancora aperte le iscrizioni alla mia MASTERCLASS GRATUITA "Come incentivare il gioco autonomo di tuo figlio" e ti ricordo che nella seconda data ci sarà un importante intervento di Veronica Arrigoni, proprio sui materiali destrutturati. Vi aiuteremo a sceglierli e a proporli! Iscriviti GRATIS qui: https://elenacortinovis.com/masterclass-gratuita-gioco-autonomo *potrai seguirci in differita fino al 16/10

    Ep. 41 - 5 vantaggi del gioco autonomo

    Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 14:31


    In questo episodio parliamo in maniera approfondita dei 5 vantaggi del gioco autonomo: 1. Allena il problem solving 2. Permette al bambino di comprendere i suoi gustui 3. Regola le emozioni e permette di rivivere situazioni passate 4. Alimenta la creatività e l'immaginazione 5. Regala tempo al genitore Ma non è finita qui: ti invito alla mia MASTERCLASS GRATUITA sul gioco autonomo! Tutti i dettagli qui: https://elenacortinovis.com/masterclass-gratuita-gioco-autonomo Ti aspetto, e non dimenticare di invitare tutti i genitori che potrebbero essere interessati a partecipare!!

    Ep. 40 - Autorevole o autoritario? Stili a confronto

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 16:30


    La figura dell'adulto fortunatamente si sta evolvendo: da adulto AUTORITARIO, che impone il suo volere con la paura, ad adulto AUTOREVOLE, che assume un ruolo di leader leale ed empatico. Qual è la differenza? La vediamo oggi in questo episodio, forse un po' forte, ma dal grande valore per me. Un viaggio tra la teoria e la pratica. Tra gli stili in ambito personale, lavorativo e familiare. Sapete cosa diceva Platone?! “Non inducete i ragazzi ad apprendere con la violenza e la severità, ma guidateli invece per mezzo di ciò che li diverte, affinché possano meglio scoprire l'inclinazione del loro animo” – ciòe Platone, non proprio l'ultimo degli stronzi :D Grazie a questo episodio scoprirai che solo avendo chiaro che tipo di obiettivo hai, potrai uscire dal loop di urla e minacce che vedi come unica opzione possibile. Dopo averlo ascoltato ti chiedo: QUAL é IL TUO? Dimmelo su @elenacortinovis_ oppure scrivilo nella pagina più bella del tuo diario.

    Ep. 39 - Tuo figlio non sa perdere?

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2022 17:33


    Scene apocalittiche in caso di sconfitta? Come possiamo insegnare ai nostri figli che perdere fa parte della vita, e quindi accettarlo senza crisi isteriche? Imparare a perdere e alimentare una competizione SANA, non è semplice, soprattutto in quanto ci troviamo in una società dove perdere è da sfigati Oggi condivido con te alcune strategie per lavorare sulla possibilità di perdere imparando qualcosa di positivo. Il lavoro importantissimo è quello sull'autostima, ti lascio di seguito alcuni approfondimenti utili proprio a tema: Quando i bambini non hanno autostima: motivi, rischi, rimedi Autostima per bambini: farli crescere sicuri e con amor proprio Aumentare l'autostima dei bambini in 10 frasi Litigi e aggressività tra bambini: cosa fare?

    Ep. 38 - 5 riflessioni sulle attività extrascolastiche

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 18:28


    Nell'episodio di oggi voglio invitare la riflessione su questo tema. Le situazioni e le dinamiche che portano un genitore a iscrivere un figlio a un'attività fuori dal tempo scolastico sono estremamente diverse tra loro. Così, non serve un decalogo, ma serve la possibilità di prendere ciascuna decisione con libertà e consapevolezza. Ti aiuto io! Le riflessioni saranno volte su diversi fronti: Come fare a scegliere l'attività giusta? Posso dare la possibilità di cambiare idea? Come responsabilizzare la scelta? Quante attività proporre? Mi piacerebbe sentire il tuo approccio a sport e attività extrascolastiche, dimmelo su Instagram! @elenacortinovis_

    Ep. 37 - Fattore WOW: dal gioco autonomo alle regole

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2022 16:58


    Abbiamo parlato spesso di emozioni, e oggi parliamo di un'emozione nuova, spesso sottovalutata: la sorpresa. La sorpresa è l'emozione che dura meno, spesso solo un secondo, ma nell'episodio di oggi capirai quanto è importante. Quando ho scritto la mia tesi ho legato il fattore WOW, ossia un elemento che scatena curiosità nel bambino, al Reggio children approach: un approccio educativo per i bambini del nido e della scuola dell'infanzia, ideato da Loris Malaguzzi. La prima volta che ho partecipato a un atelier di luci e ombre del metodo ho pensato WOW. Cosi, nel 2019 ho scritto la tesi, nel 2022 questo epiosodio del podcast! Parliamo di Fattore WOW per favorire il gioco autonomo e per far rispettare alcune regole ai nostri bambini, ci sei? Condividi con me il tuo fattore WOW e taggami nelle tue stories @elenacortinovis_ usando l'hashtag #fattorewow Sono certa che aiuteremo tutti i genitori che magari hanno poca fantasia!

    Ep. 36 - Tempi di attenzione: tuo figlio non si concentra?

    Play Episode Listen Later Aug 23, 2022 18:48


    Nell' episodio di oggi parliamo di bambini e tempo di attenzione. Non è raro sentire genitori e a volte insegnanti, lamentarsi del fatto che il bambino che hanno davanti non sia in grado di soffermarsi più di qualche minuto su una attività. Come dimostrato da Maria Montessori, però, questa è una delle credenze più infondate riguardo all'infanzia. I bambini, non solo manifestano già a poche settimane la capacità di concentrarsi su interessi e stimoli esterni (ad esempio, sui leggeri movimenti di un oggetto appeso o delle loro stesse manine), ma hanno bisogno di concentrarsi per poter crescere. OK: oerò per QUANTO?! Oggi vediamo l'aspetto della concentrazione da due punti di vista: quello cognitivo e quello ambientale. Ti lascio alcuni articoli di approfondimento di alcuni temi toccati nell'episodio: Teoria del flusso: https://elenacortinovis.com/teoria-del-flusso-che-cosa-e-e-come-applicarla Gioco destrutturato: https://elenacortinovis.com/gioco-destrutturato-cosa-e-come-incentivarlo Compiti: https://elenacortinovis.com/fare-i-compiti-per-le-vacanze-senza-stress Se vuoi supportare il mio lavoro, puoi condividere l'episodio sui social e taggarmi: @elenacortinovis_ Grazie!

    Claim Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel