Mamma Superhero

Follow Mamma Superhero
Share on
Copy link to clipboard

Mamma Superhero è un podcast dedicato a chiunque interagisce con i bambini e il loro mondo. Tramite la mia esperienza personale, vi darò idee, strategie e spunti di riflessione per relazionarvi al meglio con i bambini. Musica di Aurora D'Amico©

Silvia D'Amico


    • Mar 9, 2023 LATEST EPISODE
    • weekly NEW EPISODES
    • 23m AVG DURATION
    • 189 EPISODES


    Search for episodes from Mamma Superhero with a specific topic:

    Latest episodes from Mamma Superhero

    Ep. 189: Le mille paure e ansie dei genitori

    Play Episode Listen Later Mar 9, 2023 17:31


    ***Iscriviti al nuovo webinar gratuito "Anche i genitori fanno i capricci" facendo clic qui https://mammasuperhero.mykajabi.com/webinar-14-marzo*** Preoccupazioni, impegni, ritardi e dimenticanze ci hanno resi dei genitori ansiosi, forse più che in passato. Oggi, all'interno della società in cui viviamo, è difficile trovare del tempo per rilassarci. E così ci lasciamo travolgere da mille pensieri e paure, senza nemmeno accorgercene. Diventiamo sempre meno pazienti e sempre più ansiosi riguardo alle faccende della vita quotidiana! E pensiamo che questa sia la normalità. Ma cosa succede se permettiamo alle paure e all'ansia di controllarci costantemente? Quanto possiamo sopravvivere in questa condizione? Questa settimana ti dimostro cosa si nasconde dietro l'ansia di ogni genitore. E alla fine di questo episodio avrai 3 nuovi spunti su cui riflettere per abbracciare un nuovo stile di vita, libero dalla paura! *** Non perderti il nuovo webinar gratuito della prossima settimana. Tutti i dettagli qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/webinar-14-marzo

    Ep. 188: Bambini e capricci - Ama di più, controlla di meno!

    Play Episode Listen Later Mar 2, 2023 20:24


    Quando è il momento giusto per parlare di capricci? Sempre! Che tuo figlio abbia 1 anno o 10, sicuramente ha delle reazioni improvvise e bizzarre che ti mettono in difficoltà! In questo episodio parliamo un po' di educazione tradizionale, del modo classico di approcciarsi ai capricci e di cosa otteniamo quando la relazione genitore-figlio è dominata dalle 3 “c”: controllare, costringere, convincere. Fare il genitore con le 3 “c” al comando è un incubo! Ma che fare quando il bambino proprio non collabora? Impariamo a sostituire le 3 “c” con le 3 “a”. Per scoprire di che si tratta, metti play e ascolta fino alla fine. ***Se ancora non lo fai, seguimi sui social! MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

    Ep. 187: Ti rimprovero o accetto che sei un bambino?

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 25:05


    Se ci pensiamo un attimo, sgridare un bambino non è così tanto lontano dalla nostra cultura o dal modo in cui siamo cresciuti. ***Che tipo di genitore sei? Scoprilo qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/5tipi-di-genitori E infatti, quando un bambino fa qualcosa di sbagliato e continua a non ascoltare, la prima cosa istintiva che un adulto fa è rimproverare, con tono di voce piuttosto aggressivo. Ci viene naturale. Quest'azione, infatti, ci fa sentire come se stessimo prendendo il controllo della situazione. Eppure, se ascolti questo podcast da un po', sai che il bambino è immaturo e il suo comportamento non deriva da malizia o dalla scelta di sfidare. Pur sapendo tutto questo, cadiamo nella trappola delle urla. Ci siamo mai chiesti da dove proviene questo nostro atteggiamento? E cosa causa veramente nella nostra relazione coi bambini? Nell'episodio di questa settimana ti dimostrerò cosa prova un bambino che viene sgridato, e risponderò al perché ci viene così naturale continuare a farlo. Esplorerò poi il difficile equilibrio da raggiungere tra l'accettare l'immaturità del suo cervello e mettere un limite chiaro e costante necessario per la sua crescita. Se anche a te è capitato di alzare la voce, non preoccuparti. Siamo tutti sulla stessa barca! Ma se desideri scendere da quella barca, premi subito play! ***Scopri che tipo di genitore sei scaricando questo ebook gratuito: https://mammasuperhero.mykajabi.com/5tipi-di-genitori

    Ep. 186: Bambini ad alto contatto e con richieste incessanti

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 20:23


    Ti è mai capitato? Sei in piedi, impegnata a fare qualcosa, e tuo figlio viene e vuole stare in braccio. Oppure ti siedi sul divano ed eccolo lì che si avvicina per salirti addosso e stare appiccicato a te. Ma perché? Ci sono bambini che vogliono essere guardati mentre giocano, vogliono che gli vengano letti libri e hanno bisogno di coccole e attenzioni continue. Ma non sempre la risposta di noi genitori è quella giusta. Infatti, com'è vero che esistono 5 tipi di genitori, esistono anche 5 reazioni automatiche (scarica il PDF gratuito per conoscerle https://mammasuperhero.mykajabi.com/5tipi-di-genitori). Quindi: cosa fare se hai un bambino che ha bisogno di alto contatto? È solo una fase? O è un bisogno a cui non sappiamo rispondere? Premi play e ascolta l'episodio che ho preparato per te!

    Ep. 185 [MINISERIE 3/3] Quando punire un bambino va contro la scienza (parte 3) - Intervista a Silvia Iaccarino

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 33:01


    Se c'è una caratteristica che ogni genitore dovrebbe apprendere, è quella di sapere gestire un bambino agitato! Che si tratti di una crisi di rabbia o di un'agitazione causata dalla paura, noi genitori dobbiamo scoprire la chiave per risolvere il mistero. E se ti dicessi che qualcuno l'ha già risolto per te? In questa terza puntata riguardo alla teoria polivagale e al sistema nervoso autonomo, Silvia Iaccarino continua ad aprire argomenti e spunti di riflessione per genitori e bambini che entrano in crisi. Alla fine di questo episodio saprai gestire tuo figlio quando è agitato e avrai una visione totalmente diversa dei suoi momenti di crisi. Premi play e concludi questo viaggio insieme a me! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/come-disciplinare-un-bambino/ *** Per contattare Silvia Iaccarino, visita il sito https://percorsiformativi06.it/ e il suo profilo Instagram https://www.instagram.com/percorsiformativi06/

    Ep. 184 [MINISERIE 2/3] Quando punire un bambino va contro la scienza (parte 2) - Intervista a Silvia Iaccarino

    Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 28:44


    La teoria polivagale di Stephen Porges illustra come fisiologia, emozioni e comportamento sono intrecciati e strettamente influenzati l'uno dall'altro. Nella vita quotidiana, il sistema nervoso autonomo intraprende tre strade, che per comodità la mia ospite, Silvia Iaccarino, ha spiegato con 3 colori: il verde, la strada della collaborazione; il rosso, la strada dell'esplosione o rabbia; e il blu, la strada dell'implosione o collasso. La strada verde è stata esplorata nell'episodio n. 183. In questo episodio, che costituisce la seconda parte della miniserie, approfondiamo la strada della rabbia, molto comune sia tra bambini che adulti. In un certo senso, vediamo come la reazione esplosiva di un essere umano non nasce solo da fattori esterni, ma dal bisogno di sentirci sicuri su più livelli. In presenza di una minaccia, reale o percepita, il corpo risponde in modalità quasi automatica con la via rossa, attacco o fuga. Metti play ed entra nel meraviglioso mondo della teoria polivagale e delle sue applicazioni pratiche nella vita degli umani. ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/come-disciplinare-un-bambino/

    Ep. 183 [MINISERIE 1/3] Quando punire un bambino va contro la scienza (parte 1) - Intervista a Silvia Iaccarino

    Play Episode Listen Later Feb 2, 2023 33:12


    Conosciamo molto bene i modi sbagliati di disciplinare un bambino. Eppure, eliminando le punizioni corporali e le urla, non sappiamo più cosa ci resta! Se non posso minacciare e alzare la voce, qual è il segreto per disciplinare bene mio figlio? Per rispondere a questa domanda, è necessario fare un passo indietro. Perché l'essere umano è molto più complesso di quello che sembra. In questo primo episodio della MINISERIE sulla teoria polivagale, Silvia Iaccarino ci accompagna in un viaggio attraverso il sistema nervoso autonomo, illustrandoci come fisiologia, emozioni e comportamenti sono strettamente collegati. Alla fine di questi episodi avrai una visione totalmente diversa delle reazioni che vedi in te e in tuo figlio! Premi play e immergiti in questo viaggio! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/come-disciplinare-un-bambino/

    Ep. 182: Impariamo ad avere più pazienza con i bambini

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 18:22


    *** ANNUNCIO IMPORTANTE: Finalmente è arrivata la membership delle Mamme Superhero! Clicca qui per scoprire i dettagli e non perderti l'offerta di lancio: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership *** Sembra un'assurdità, eppure sempre più genitori non riescono ad avere pazienza coi bambini. La nuova generazione di mamme e papà, infatti, vive in un mondo in cui "aspettare" è diventato un problema. Pensaci! Aspettiamo al semaforo, in fila al supermercato, la fine della pubblicità su YouTube. E in famiglia? Aspettiamo che i nostri figli si mettano le scarpe, sistemino la camera, finiscano di mangiare, e tanto altro. In molte situazioni simili, ci ritroviamo a dire “ho perso la pazienza”. Ma davvero la pazienza è una cosa che si perde? E se la perdi, dove la cerchi? Nell'episodio di questa settimana, non solo ti dico cos'è veramente la pazienza. Ma ti aiuto a svilupparla nella tua vita quotidiana, con 5 piccoli elementi. Basta con le attese snervanti! Premi play e ascolta tu stessa! *** Iscriviti alla community delle Mamme Superhero per imparare a praticare il respectful parenting, allenare la pazienza e trovare la compagnia giusta per diventare la madre che desideri: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership ***

    Ep. 181: Le mamme influencer ti fanno sentire inadeguata?

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2023 21:23


    *** ANNUNCIO IMPORTANTE: Finalmente è arrivata la membership delle Mamme Superhero! Clicca qui per scoprire i dettagli e non perderti l'offerta di lancio: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership *** Almeno una volta nella vita, nel tuo percorso genitoriale, ti sarai detta: "mi sento una mamma inadeguata". Ma non preoccuparti, perché non sei l'unica! Soprattutto all'inizio di questo percorso, può capitare che non ci sentiamo all'altezza della situazione. Non sappiamo come gestire certi comportamenti dei nostri figli, oppure alcune delle emozioni che si scatenano in noi. Ma allora, com'è possibile che ci guardiamo intorno e sembra come se tutte le altre mamme siano molto più brave di noi? Sembra che riescano a fare tutto, e a farlo meglio! Nell'episodio di questa settimana ti voglio dare 3 consigli per superare quel terribile senso di inadeguatezza. Non saremo delle madri perfette, ma siamo le madri giuste per i nostri figli! Premi play e ascolta la mia esortazione per quando non ti senti una mamma adeguata. *** Iscriviti alla community delle Mamme Superhero per imparare a praticare il respectful parenting, allenare la pazienza e trovare la compagnia giusta per diventare la madre che desideri: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership ***

    Ep. 180: Non fare più quest'errore!

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 18:01


    *** ANNUNCIO IMPORTANTE: Finalmente è arrivata la membership delle Mamme Superhero! Clicca qui per scoprire i dettagli e non perderti l'offerta di lancio: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership *** Partiamo subito dal presupposto che tutti facciamo errori. Ma qual è l'errore più doloroso che ci porta a restare bloccati in un vicolo cieco? La solitudine della maternità! Non è una leggenda metropolitana e non si tratta di voci di corridoio. Quando diventi mamma sperimenti un nuovo livello di solitudine. È inevitabile e non c'è da nasconderlo. Ma perché continuiamo a vivere come se non ci fosse una soluzione? Perché continuiamo a portare il carico da sole? Nella puntata di questa settimana, ti rivelo come superare la solitudine della maternità basandomi su un antico proverbio africano: ci vuole un villaggio per crescere un bambino. Ma se questa è un'antica verità, ora che non viviamo più nelle capanne qual è il nostro destino? Rilassati e premi play per scoprire il villaggio che già esiste per te! *** Iscriviti alla community delle Mamme Superhero per imparare a praticare il respectful parenting, allenare la pazienza e trovare la compagnia giusta per diventare la madre che desideri: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership ***

    Ep. 179: Cosa ho lasciato nel 2022

    Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 21:34


    Con l'inizio del nuovo anno, tutti riflettiamo su cosa lasciare andare per cominciare al meglio il prossimo giro intorno al sole. E perché no? Per essere anche una madre migliore! Nell'anno trascorso, ci sono stati dei traguardi. Ma cos'è che invece ti ha trattenuto? Cos'è che non vorresti ritrovare nei mesi a venire? Nell'episodio di questa settimana, ti racconto le 3 cose che ho lasciato indietro per poter vivere meglio. Sto parlando di 3 caratteristiche che non fanno altro che appesantire il lavoro (già complesso) di una mamma. E chi è che vorrebbe aggiungere altro carico, a quello che già dobbiamo gestire? Lasciare questi 3 compagni di viaggio che probabilmente ci hanno accompagnate per tanto tempo non è semplice. Quindi premi play per scoprire come ho fatto! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 178: Stai avendo successo come genitore?

    Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 17:10


    Quante volte ci siamo chiesti “sono un bravo genitore”? Sono una buona madre/un buon padre? Arrivati alla fine dell'anno, molti di noi ci guardiamo indietro per capire se ci sono stati dei progressi. E se sei un genitore "in via di sviluppo" (come tutti), anche tu avrai tirato le somme per capire cos'è successo in casa tua, negli ultimi 12 mesi. Ci sono stati dei miglioramenti? Rispetto all'anno precedente, ti stai avvicinando ai tuoi obiettivi con successo? Ma aspetta un attimo: cos'è per te il successo? Come facciamo a capire se stiamo fallendo come genitori, o se invece stiamo andando bene? Tutto sta nel riconoscere i parametri corretti, e quelli che tendono a portarti fuori strada. L'episodio di questa settimana è dedicato proprio a te, che nel 2023 desideri ancora crescere come genitore guida per i tuoi figli! Che aspetti allora? Premi play e concludi l'anno così… ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

    Ep. 177: Il migliore consiglio sulla maternità secondo le mie ascoltatrici

    Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 13:23


    Quanti consigli non richiesti hai ricevuto da quando sei mamma? Spesso facciamo di tutta un'erba un fascio, ed etichettiamo qualsiasi consiglio come consiglio non richiesto. In questo episodio ho chiesto a 5 fedeli ascoltatrici di raccontarmi qual è il migliore consiglio che hanno ricevuto sulla maternità. Ascoltare la voce di altre donne e mamma può essere di grande ispirazione, farci sentire meno sole e incoraggiarci a provare qualcosa di nuovo. Metti play e goditi questo episodio diverso dal solito. ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

    Ep. 176: Conflitti tra genitori davanti ai figli

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 22:24


    La famiglia perfetta non esiste, e i conflitti tra genitori non sono un argomento di scandalo! Detto questo, quando i disaccordi tra mamma e papà avvengono davanti ai figli, ecco che dovremmo fermarci a riflettere. Siamo in grado di gestire i conflitti col nostro partner? Ci lasciamo sopraffare dalle emozioni, o riusciamo ad avere un atteggiamento maturo e razionale? Il sogno di ogni coppia è probabilmente quello di non litigare mai. O almeno, fare fronte unito quando si tratta di gestire la casa e i bambini. Avere una simile visione riguardo all'educazione, e pensarla allo stesso modo quando è il momento di prendere delle decisioni. Ma quando tutto questo non accade, e nasce un litigio, non dovremmo spaventarci! Ogni persona è diversa e non dovremmo desiderare di vederla sempre allo stesso modo. Ma come gestiamo questa diversità? Nell'episodio di questa settimana ti condivido alcuni modi pratici per imparare a gestire i disaccordi e i conflitti in maniera sana. Premi play e buon'ascolto! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 175: Come sopravvivere alle vacanze di Natale

    Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 23:22


    Siamo onesti: non è facile sopravvivere alle vacanze natalizie quando hai dei bambini al seguito! E per quanto gioioso possa essere, il Natale (come tante altre festività) genera caos in casa. *** Scarica il PDF gratuito con i 10 consigli: https://mammasuperhero.mykajabi.com/sopravvivere-alle-feste Infatti, i bambini non vanno a scuola e non seguono più una routine. Sono sopraffatti da regali, film e giochi, e la sera è inevitabile che vadano a letto più tardi. E le mamme? Beh, loro lavorano il doppio e non hanno tempo per riposare il corpo (e la mente). È normale che tutto questo scombussolamento possa condurre a più confusione rispetto al solito. Quindi, ora più che mai, abbiamo bisogno di prepararci e capire come arrivare al Capodanno senza sentirci delle pezze! Premi play e ascolta subito l'episodio che ho preparato per te! Troverai 10 consigli pratici su come sopravvivere alle festività natalizie in modo totalmente nuovo. *** Scarica il PDF gratuito con i 10 consigli: https://mammasuperhero.mykajabi.com/sopravvivere-alle-feste *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/come-sopravvivere-alle-vacanze-natalizie/

    Ep. 174: Come rispondere a chi critica le tue scelte educative

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 19:18


    Con l'arrivo delle festività e delle riunioni di famiglia, ecco che tornano le tanto attese critiche sull'educazione dei figli. Tra le cene a tavola e l'euforia dei giochi di Natale, non è un segreto che i nostri piccoli si daranno alla pazza gioia. E (probabilmente) scapperà qualche monelleria. Zii, nonni, amici che ti rivedono dopo tanto tempo, fanno presto a notare il tuo nuovo modo di educare. E dato che non è conforme alla tradizione, sarà facile criticarlo (e criticarti)! Sei pronta ad affrontare queste sfide? Perché se stai già seguendo un'educazione alternativa, allora è possibile che ti ritroverai a dovere rispondere a molte di quelle critiche. Ma la domanda è: è sempre necessario rispondere? E come fare? Si possono superare? Premi subito play e scopri come arrivare preparata a frecciatine e commenti durante le feste imminenti! *** Scarica il PDF gratuito Incontri-scontri con i parenti: https://mammasuperhero.mykajabi.com/incontriscontri *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 173: 5 Motivi per cui sono grata di essere una madre consapevole

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 20:47


    Con tre figli al seguito, posso dirti che non è automatico essere un genitore consapevole. Anzi, ti dirò di più: non è facile vivere in maniera consapevole! Se ci pensi, potrai confermarmelo. Molti di noi, ormai, vivono in modo automatico. Cioè, seguiamo una routine e poi ne veniamo molto spesso inghiottiti. Ci troviamo a reagire senza pensare, perché non ci prendiamo il tempo necessario per farlo. Eppure, la consapevolezza dovrebbe essere alla base della vita di ogni persona, e in particolare di un genitore che sta crescendo dei figli. Ma di che si tratta? Come facciamo ad attivarla? E soprattutto: può veramente portare dei benefici nella tua vita e in quella dei tuoi bambini? Premi play e scopri i 5 motivi per cui sono grata di essere diventata una madre consapevole. MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 172: Malanni stagionali nei bambini - Intervista a Valentina Paolucci

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 33:45


    Mamme (e papà)! Ma come fanno i figli degli stranieri a stare senza giubbotto, cappello e sciarpa quando fa freddo? Com'è che non gli sale subito la febbre? E com'è possibile che i genitori siano così tranquilli? Queste sono alcune delle domande spontanee riguardo ai malanni stagionali nei bambini. Perché "chiudi la finestra, ché mi viene il raffreddore" è una frase così comune in Italia. Eppure, per gli stranieri non esiste niente di tutto questo! Loro, infatti, fanno una grande distinzione tra temperature fredde e malanni virali. In sostanza: non vedono nessun collegamento tra le basse temperature e i sintomi influenzali! Ma allora io cosa devo fare quando i miei figli corrono in t-shirt e pantaloncini con 10 gradi fuori casa? Nell'episodio di questa settimana ho deciso di intervistare un'esperta, pronta a sfatare alcuni miti tipicamente italiani: la pediatra Valentina Paolucci, meglio conosciuta su instagram come “la dottoressa dei bambini”. Allora apri la finestra e premi subito play! MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/malanni-stagionali-nei-bambini/ *** Per metterti in contatto con la dott.ssa Valentina Paolucci, visita https://instagram.com/ladottoressadeibambini

    Ep. 171: 3 cose che avrei voluto sapere prima di cambiare lo stile genitoriale

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 20:55


    Quando ho scelto di cambiare il mio stile genitoriale, abbracciando il respectful parenting, sono partita in quarta. Pensavo che con la buona volontà e qualche libro, tutto sarebbe andato per il verso giusto. Ero convinta che il cambiamento in questione avrebbe portato un miglioramento immediato nella mia famiglia. Poi, però, sono rimasta delusa. Come mai continuavo a scontrarmi con tanti ostacoli? Dovevo continuare su questa strada o abbandonare il desiderio di educare i miei figli in maniera diversa? Mi sono resa conto che per cambiare lo stile genitoriale mi serviva qualche informazione (e supporto) in più, che non si trovava necessariamente nei libri di respectful parenting. Premi play per scoprire 3 cose che avrei voluto sapere prima di avviarmi nel mio percorso di cambiamento. ***Lo sponsor di questo episodio è Nosiboo Go. Con il codice "pinguino" ottieni fino al 10 dicembre 2022 il 20% di sconto su questo utilissimo prodotto. Fai clic qui per acquistarlo: https://amzn.to/3fYxmAe *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 170: Smetti di fare la cosa giusta

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 20:41


    Sarò molto diretta: se sei concentrato sulla paura di sbagliare coi tuoi figli, sappi che fallirai! Abbiamo la tendenza a guardare alla vita e giudicare immediatamente: è giusto o sbagliato? E pensiamo che ci sia solo un modo di guadagnare il titolo di “genitore perfetto”. Ma la verità è che (come dico spesso) la perfezione non esiste, e qualsiasi cosa tu faccia nella vita, a un certo punto commetterai un errore. Ma allora: non è meglio sapere fin dall'inizio che, nonostante gli sbagli, sarai comunque una buona madre per tuo figlio? Nell'episodio di questa settimana rispondo alla fantomatica domanda: perché abbiamo così tanta paura di sbagliare? Premi play per conoscere la risposta e ascoltare le 3 cose che puoi fare veramente, anziché torturarti per “fare la cosa giusta”. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/la-paura-di-sbagliare-coi-figli/

    Ep. 169: Il valore di una mamma (e di una persona in generale)

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 12:02


    Forse hai già sentito questa frase: il valore di una mamma non è direttamente proporzionale a ciò che fa per la sua famiglia. Ma so cosa stai pensando... "Impossibile! Che madre sarei se non mi prendessi cura della mia famiglia?" Probabilmente per anni abbiamo creduto che essere una brava madre significasse cucinare, pulire e soddisfare ogni bisogno dei nostri figli. E di conseguenza, quando non facciamo queste cose o commettiamo un errore, ci sentiamo insignificanti. Come se avessimo fallito. Stiamo costruendo il nostro presente su una convinzione: io sono qualcuno, se faccio qualcosa. Ma se ti dicessi che il tuo valore non sta in ciò che fai? Se ti dicessi che il tuo valore è indipendente dal ruolo che svolgi? Nell'episodio di questa settimana ti confido perché dovremmo smettere di dare valore a ciò che facciamo, e focalizzarci invece su chi siamo. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ *** Per guardare il video di cui parlo, ecco il link: https://www.facebook.com/mammasuperhero/videos/2687823944810665/

    Ep. 168: Superare la balbuzie e altri disagi - Intervista a Giovanni Muscarà

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 40:42


    Sapevi che superare la balbuzie va oltre la correzione di un'imperfezione estetica? Si tratta di sperimentare un vero e proprio senso di libertà! Se ti stai chiedendo: “ma mio figlio parla bene, perché dovrebbe interessarmi questo argomento?”, la mia risposta è: sensibilizzazione della società. E l'ospite di questa settimana ce lo conferma! La nostra società non è per niente equipaggiata, né tanto meno conosce a fondo, questo fenomeno così diffuso. E la reazione più comune, tra grandi e piccoli, è spesso la risata (che a scuola degenera in bullismo). Eppure in Italia circa 150 mila ragazzi under 18 ne soffre. E alcuni, addirittura, non ne sono al corrente. Sì, perché ci sono manifestazioni palesi (come la ripetizione classica di una lettera o sillaba), e manifestazioni molto più silenziose. Nell'episodio di questa settimana Giovanni Muscarà, fondatore di Vivavoce, ha sfatato i miti che collegano banalmente la balbuzie all'ansia. E mi ha raccontato la sua personale esperienza da bambino balbuziente a CEO con una parlantina coinvolgente! Mettiti comodo e premi play, per ascoltare tutte le risposte di Giovanni riguardo al mondo della balbuzie. *** Visita il sito https://vivavoceinstitute.com e il profilo Instagram https://instagram.com/centrovivavoce

    Ep. 167: Conflitti fra bambini - Sono normali?

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 31:50


    In questi giorni i miei figli litigano più del solito. Vogliono giocare con lo stesso giocattolo, non riescono a mettersi d'accordo su chi deve lavarsi i denti per primo e non usano parole gentili. Mantenere la calma è davvero un'impresa. Ed è anche difficile a volte trattenersi da eccessive spiegazioni teoriche che, in fondo, non migliorano la situazione. Nell'episodio di oggi ti ripropongo alcune informazioni e strategie che ci possono essere utili per mantenere principi educativi fondati sul rispetto e affrontare periodi più caotici con una mente lucida. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

    Ep. 166: Rallenta per arrivare prima

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 28:10


    ***Le iscrizioni al corso "Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli" sono aperte fino all'8 ottobre. Iscriviti qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri Quante volte diciamo di non avere tempo? E chi può darci torto! Viviamo in una società frenetica, sempre di corsa, ma sempre in ritardo. E in qualche modo questo ci fa sentire costantemente in pericolo, assumendo una modalità di attacco o fuga. Ma i tempi dei bambini, possono corrispondere a quelli di un adulto? Il bambino vive nel presente, mentre l'adulto vive nel futuro (o nel passato). Un esempio? Ti svegli la mattina e pensi a quello che dovrai fare. Tuo figlio si sveglia e dice “oh che bello, gioco col puzzle”, invece di prepararsi per andare a scuola. Qual è la soluzione? Ascolta l'episodio di questa settimana, tratto dalla diretta su Facebook, e scopri come andare più lentamente, in realtà, ti fa guadagnare tempo, collaborazione e intimità con tuo figlio. ***Le iscrizioni al corso "Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli" sono aperte fino all'8 ottobre. Iscriviti qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri

    Ep. 165: Educare con successo - 5 comportamenti da evitare

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 21:52


    Se sei un genitore che desidera educare suo figlio con successo (e ottenere un vero risultato), allora devi sapere una cosa. ***Le iscrizioni al corso "Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli" sono aperte fino all'8 ottobre. Iscriviti qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri Esistono 5 comportamenti che distruggono ogni nostro buon proposito! Magari non ne siamo pienamente consapevoli, perché sono atteggiamenti molto radicati nella nostra cultura o perché fanno parte della nostra persona da tanto tempo. Di quali atteggiamenti sto parlando? Eccoli di seguito: usare la forza e la voce, minacciare, dare il cattivo esempio, ignorare e umiliare. Il modo in cui ci comportiamo con i nostri bambini, infatti, influenza irrimediabilmente il loro futuro. Nel 2022 io ho deciso di non essere più una mamma con comportamenti inopportuni, e tu? Ascolta l'episodio di questa settimana e scegli anche tu di smettere di commettere questi errori! Il futuro di tuo figlio e la vostra relazione sono molto più importanti. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ ISCRIZIONI APERTE AL CORSO: https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri

    Ep. 164: Cattivo comportamento? Ecco alcune cause

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 18:39


    *** NUOVO WEBINAR GRATUITO: Crescere i figli nel 2022 - 3 strategie per ridurre le urla e creare la famiglia che desideri https://bit.ly/3LzvXvl *** Non sempre è facile intuire le cause del cattivo comportamento dei bambini. Ma se c'è una cosa che ho imparato, è questa: un bambino che sta bene, si comporta bene. Questo vuol dire che dietro ai capricci o a un comportamento non educato, si nascondono dei piccoli o grandi disagi. E spesso i bambini sono troppo piccoli per riuscire a esprimerli a parole. Il nostro compito? Riuscire a comprendere quel disagio e aiutare i nostri figli a superarlo. Metti play per scoprire le possibili cause di un cattivo comportamento. *** Iscriviti al webinar a questo link: https://bit.ly/3LzvXvl

    Ep. 163: Cura di sé - 5 aspetti da non sottovalutare

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 20:24


    Se pensi che solamente una doccia calda e una manicure possano fare dei miracoli, allora hai bisogno di conoscere il vero benessere per le mamme e come raggiungerlo nel tuo quotidiano. Come diciamo sempre: una brocca vuota non può riempire nessun bicchiere. Di conseguenza se una mamma non si prende cura di sé, come potrà prendersi cura degli altri? Penso che questo sia in assoluto uno degli argomenti più importanti tra quelli di cui parlo spesso. E non può venire sottovalutato! Esistono, infatti, 5 aspetti del self-care che mi ricaricano e mi fanno sentire una mamma viva. Sto parlando di: riposo, espressione creativa, auto-compassione, connessione emotiva e mindfulness. Esplora ognuno di questi punti attraverso l'episodio di questa settimana! *** E se pensi di non avere tempo, scarica subito il PDF "10 modi per trovare più tempo per te", cliccando qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/tempo-per-te

    Ep. 162: Il segreto n. 1 per smettere di urlare

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 25:37


    ***ISCRIVITI al nuovo gruppo Facebook esclusivo: https://bit.ly/3ejwpkS *** Quando hai avuto il tuo primo figlio, sapevi che avresti sperimentato anche la rabbia tipica dei genitori? Un figlio porta tantissima gioia, è vero. Ma è innegabile che a volte i bambini riescono a tirare fuori anche il nostro peggio. Così, quando io stessa ho scoperto che le mie esplosioni di rabbia danneggiavano non solo i miei figli, ma anche me, ho cercato un cambiamento! L'educazione rispettosa mi è venuta incontro, aiutandomi ad eliminare le punizioni corporali e le minacce. Ma quant'è difficile smettere di urlare? Nell'episodio di questa settimana ti svelo il segreto n. 1 per smettere di urlare! Niente trucchi, semplicemente una spinta in più verso un vero cambiamento. Premi play e condividi il link nei tuoi profili social! ***ISCRIVITI al nuovo gruppo Facebook esclusivo: https://bit.ly/3ejwpkS ***

    Ep. 161: Gestire più figli con esigenze diverse

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 15:38


    Trascorro ogni pomeriggio con 3 bambini, e so bene quanto sia difficile rispondere alle esigenze di più figli contemporaneamente. Gestire 3 figli tra i 3 e i 7 anni non è facile. Ancora meno, quando ciascuno di loro vuole fare una cosa diversa. E io non so dove dividermi prima! Uno vuole fare una passeggiata, l'altro vuole giocare in casa, l'altra è stanca e ha fame. Se mi concentro solo sulle esigenze di uno di loro, scatta la gelosia in loro o il senso di colpa in me. Allora come faccio a soddisfare le richieste di tutti? Nell'episodio di questa settimana analizzo da più vicino i conflitti del dovere accontentare più figli. Come comportarci e cos'è veramente utile per mantenere una sana relazione in famiglia. Dal buon legame di attaccamento, alle sane lezioni di vita sull'attesa, la condivisione e le situazioni scomode. Premi play e fammi sapere come gestisci conflitti simili! *** Sai di avere questi 12 superpoteri? Scarica l'ebook gratuito qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/superpoteri-1

    Ep. 160: Mio figlio non rispetta le regole

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2022 23:22


    Mettiamola così: se tuo figlio non rispetta le regole e tu stai provando a seguire un'educazione alternativa, cosa fai? Abbiamo messo via le urla, le minacce e le punizioni corporali. E ora cosa ci resta? Come facciamo a farci ascoltare da nostro figlio? Nell'episodio di questa settimana, vado più in profondo riguardo a un argomento scottante: le regole per un bambino! Non è un segreto che i piccoli fanno tanta difficoltà a rispettare le regole. Ma, ancora una volta, il vero cambiamento dipende dalla nostra reazione! Perdi il controllo? Oppure gli concedi di fare qualsiasi cosa? I bambini devono avere delle regole (e su questo non ci piove). Ma i genitori devono prendere consapevolezza che i figli potranno non rispettarle. Ecco perché ho raccolto 6 step che puoi seguire, se desideri vivere le regole con più serenità. Premi play e ricondividi questo episodio sui tuoi social! ***Scarica il Vademecum della crisi di pianto: https://mammasuperhero.mykajabi.com/vademecum-freebie ***Scarica il PDF sul gioco autonomo: https://mammasuperhero.mykajabi.com/dallatvalgiocoautonomo *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

    Ep. 159: Caro diario

    Play Episode Listen Later Aug 17, 2022 16:02


    Invece di pensare a come essere madri migliori, come provvedere ai bisogni fisici ed emotivi dei nostri figli, come prenderci cura di tutto e tutti, oggi ci facciamo i complimenti. Eh sì, perché non c'è un lavoro al mondo che sia più difficile e impegnativo di crescere i figli. E se stai per ascoltare questo episodio, so già che ce la stai mettendo tutta per fare un lavoro eccellente! Se sei troppo dura con te stessa, ti invito a mettere play e ascoltare le parole (che ho tradotto) di Rachel Nielsen, conduttrice di uno dei podcast per mamme più famosi in America. Sembrano quasi una pagina personale di un diario, che avrei potuto scrivere io o che avresti potuto scrivere tu. Se invece di ascoltare vuoi leggere, trovi qui i 2 articoli: https://www.mammasuperhero.com/lanno-piu-bello-della-mia-vita/ https://www.mammasuperhero.com/per-ora-va-cosi/ *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/

    america diario invece sembrano rachel nielsen
    Ep. 158: 5 cose che non sai sui neonati

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2022 20:49


    Ormai sono tante le mamme e i papà che vogliono essere ben informati su come relazionarsi con i propri figli. Ma spesso non arrivano a questa riflessione, se non quando i bambini raggiungono i 2 anni di età. Eppure già dai primi mesi di vita accadono tantissime cose che possono diventare determinanti per gli anni a venire. Nell'episodio di questa settimana ti espongo 5 cose che non tutti sanno sui neonati che ci portano a sbagliare approccio sin dal primo giorno. Niente paura! Il respectful parenting ci chiarisce le idee. Premi play per ascoltare tutte le spiegazioni e le giuste alternative! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/i-5-errori-dei-genitori-con-i-neonati/

    Ep. 157 Hai un rapporto sano con la tecnologia?

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2022 24:10


    Confessa: anche tu hai un rapporto di amore-odio con il tuo smartphone? E se ti dicessi che tra genitori e tecnologia c'è un legame ancora più strano?  Sì, perché noi siamo quelli che chiediamo ai nostri figli di stare lontani dagli schermi. Eppure trascorriamo tantissimo tempo circondati dal mondo digitale.  Ma se anche tu desideri vivere una vita un po' più tech-free (senza rinunciare alle comodità del progresso), allora questa puntata fa al caso tuo! Nell'episodio di questa settimana ho voluto esaminare le abitudini tecnologiche dei genitori, dando possibili soluzioni per ottenere un cambiamento positivo lì dove ne sentiamo il bisogno.  Premi play e scopri qual è il tuo rapporto con la tecnologia e cosa puoi fare per migliorarlo! *** Se parli inglese, consulta il sito della mia amica Andrea Davis https://www.betterscreentime.com/ *** Tuo figlio richiede con troppa frequenza i dispositivi digitali? Scarica il PDF sul gioco autonomo: https://fantastic-trailblazer-8711.ck.page/93fa7398d6 *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 156 Sai di avere questi 3 bisogni?

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 18:09


    Potremmo compilare una lunga lista su quelli che sono i bisogni delle mamme. Ma ce ne sono 3 in particolare che sembrano essere radicati in ognuno di noi. Si tratta di 3 aspetti che si presentano nella vita di noi mamme (e forse in ogni essere umano) e che, se non vogliamo venirne sopraffatte, possiamo affrontare con serenità! Sto parlando del bisogno di rassicurazione, di incoraggiamento e di accettazione. Forse ne hai sperimentato uno, o forse tutti e tre. La cosa di cui puoi stare certa, però, è che non devi provare nessuna vergogna: siamo tutti in un percorso di crescita e sviluppo. E nessuno è perfetto! Nell'episodio di questa settimana ti spiego la differenza tra questi bisogni e cosa possiamo fare per affrontarli in maniera sana. Premi play e dimmi in quale degli esempi ti rivedi di più! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/i-3-bisogni-delle-mamme-e-come-soddisfarli/

    Ep. 155 Sette ingredienti per crescere figli sani

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 12:07


    Tutti desideriamo crescere figli sani, felici e autonomi. Ma durante il corso della frenetica vita da genitori, ci capita di perdere l'orientamento. E ci ritroviamo a fare delle cose che in passato ci eravamo promessi di non fare. Ecco, quindi, che abbiamo bisogno di 7 ingredienti fondamentali, che non possono mancare nelle nostre cucine di mamme (e papà) superhero! Si tratta di 7 elementi che portiamo all'interno della relazione con i nostri figli, e di cui possiamo incoraggiarne la presenza, per garantire una crescita sana. Dalla compassione, alla correzione; dal divertimento, alle sfide. Ascoltali tutti nell'episodio che ti ripropongo oggi! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com

    Ep. 154 Le stranezze del genitore occidentale

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2022 16:06


    È dura da dire, ma in fatto di educazione dei figli, il metodo del genitore occidentale ha molti controsensi. Ho studiato alcune dinamiche all'interno della famiglia tradizionale. E ho voluto mettere a paragone come i genitori del mondo occidentale (rispetto a popolazioni più indigene, come gli Eschimesi o i Maya) allevano i figli, non senza parecchie contraddizioni. Anche se non ci piace essere considerati come genitori che predicano bene e razzolano male, credo che guardare a questi controsensi potrà avvicinarci al cambiamento. Nell'episodio di questa settimana, ti parlo di come ci stanchiamo ma rifiutiamo l'aiuto, insegniamo a parole ma non con i fatti, vogliamo controllare ma speriamo nell'autonomia, e tanto altro! Attenzione, però: niente di ciò che ti racconto va preso come giudizio! Serve solo per guardarci allo specchio, e decidere se c'è qualcosa che desideriamo migliorare. Buon ascolto! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/5-controsensi-del-genitore-occidentale/

    Ep. 153 Il dilemma del genitore: guidare o seguire

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 14:58


    Uno dei capisaldi del respectful parenting è la libertà di esplorare. Anche se non segui questa linea educativa, oggi puoi farti questa domanda: i miei bambini sono veramente liberi di esplorare ciò che li circonda? E quanto? Troppo spesso ci capita di controllare i nostri figli ed essere iperprotettivi nei loro confronti, anche lì dove non ci sono dei rischi effettivi. Oppure, quando li vediamo assorti in cose che riteniamo troppo semplici, li interrompiamo per indirizzare la loro attenzione a realtà più affascinanti (per noi). In entrambi i casi (iperprotezione e intervento non richiesto) noi adulti stiamo impedendo ai bambini di scoprire in maniera indipendente se stessi e il mondo intorno. Nella puntata di oggi ti racconto alcuni episodi che ho vissuto in prima persona con i miei figli. Premi play e guardiamo da vicino l'importanza dell'esplorazione autonoma nei bambini, e cosa possiamo fare noi genitori affinché questa avvenga più frequentemente.

    Ep. 152 Il respectful parenting di Magda Gerber

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 18:10


    Quando parliamo del respectful parenting di Magda Gerber, cadiamo spesso in alcuni grandi fraintendimenti. Molti genitori, infatti, credono di praticare già un'educazione abbastanza rispettosa nei confronti dei loro figli. Eppure non si rendono conto che continuano a scontrarsi con vecchie abitudini e mentalità. È innegabile, quindi, che c'è una grandissima differenza tra l'apprezzare qualcosa e il saperla mettere in pratica! I 7 punti dell'educazione alternativa di Magda Gerber ci aiutano a osservare da vicino le nostre situazioni quotidiane. E possiamo chiederci: quante volte cadiamo in alcune contraddizioni culturali? Nell'episodio n. 152 del podcast, sfido il genitore più appassionato di respectful parenting a mettersi alla prova! Premi play e scopri a che punto sei nel tuo percorso di genitorialità rispettosa.

    Ep. 151 L'ABC del riordino - Intervista a Ingrid Benincasa

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2022 45:21


    Molte famiglie con bambini hanno difficoltà a tenere la casa in ordine. E proprio per questo motivo ho pensato di scovare i migliori consigli per riordinare (e mantenere l'ordine)! Lo dico spesso: avere una casa immacolata con 1-2-3 figli, è abbastanza impegnativo. E non sempre rientra tra le nostre priorità (e non ce ne dobbiamo vergognare). Ma se è vero che il disordine aumenta i livelli di cortisolo (l'ormone che gestisce lo stress), allora bisogna fare attenzione a come il caos influenza il nostro stato di salute interiore. Ecco quindi che ci viene in aiuto Ingrid Benincasa. La mia ospite di questa settimana è una vera professionista del riordino! Dopo avere assaporato i benefici dell'arte del riordino, è diventata lei stessa una consulente certificata Marie Kondo e adesso non tornerebbe più indietro. In questo episodio ha condiviso diversi consigli su come fare ordine in casa e soprattutto come riuscire a mantenerlo. Premi play e scopri come la parola “riordinare” non ti farà più paura! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/5-consigli-per-riordinare-la-casa/

    Ep. 150 La fretta dei genitori e gli effetti sui bambini

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 19:36


    Ti è mai capitato che tuo figlio sia molto agitato o estremamente lento? Gli metti fretta per raggiungere il prima possibile il tuo obiettivo? È possibile che in questi casi, tu stia contribuendo allo stress di tuo figlio. L'agitazione e la lentezza possono proprio essere reazioni allo stress che prova e non sa come esprimersi. In queste circostanze, il genitore ha un ruolo cruciale. Se sa riconoscere la difficoltà del bambino, lo può aiutare a superarla. In caso contrario, va in automatico e carica il bambino di ulteriore stress. Oggi ti ripropongo l'episodio n. 25, sotto una luce diversa. Ti dirò com'è possibile rispondere in maniera sana a quelle manifestazioni di stress che hanno i nostri figli. E soprattutto come navigare i momenti in cui sentiamo di dover andare di fretta, con un'arma segreta che sembra controproducente ma in realtà è la soluzione giusta.. Ascolta l'episodio per scoprire errori e soluzioni per gestire i momenti di stress nei bambini. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 149 Genitori e mindfulness - Intervista a Carolina Traverso

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2022 44:27


    Spesso ci chiediamo quale sia il segreto della genitorialità (se ne esiste uno). Guardiamo i nostri bambini, la relazione che abbiamo con loro, e non ci riteniamo pienamente soddisfatti. Con il tempo, però, mi è diventato più chiaro! Per essere un buon genitore bisogna spostare l'attenzione dal comportamento di nostro figlio, al nostro comportamento. Come possiamo farlo? Grazie alla pratica della mindfulness! In questo episodio ho avuto il piacere di intervistare Carolina Traverso, psicologa ed esperta di mindfulness. Nella nostra chiacchierata abbiamo toccato svariati argomenti: la felicità, la perfezione, la salute mentale, le emozioni. Insomma, davvero un episodio ricco. Trovi Carolina e le sue perle di saggezza su https://www.semplicementemindfulness.com/ e su Instagram https://www.instagram.com/semplicecaro/ *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/mindfulness-per-genitori-stanchi/

    Ep. 148 Viaggiare in aereo con i bambini

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 14:59


    Se non hai mai viaggiato in aereo con i tuoi bambini per paura di non sapere gestire la cosa, so come ci si sente! Ma so anche come aiutarti. Alcuni genitori preferiscono viaggiare in macchina, senza il limite di bagagli, gli orari scanditi e i lunghi controlli della sicurezza. Ma quanta fatica extra! Vivendo in America, per me e mio marito non c'è mai stata una seconda opzione. Così il primo volo con un neonato, l'abbiamo fatto quando mia figlia aveva appena 4 mesi. È stato difficile? Sì, ma non impossibile! E se ci pensiamo bene, perché dovremmo privarci della velocità e comodità dell'aereo (che è anche il mezzo di trasporto più sicuro)? È solo questione di organizzazione! Nell'episodio di questa settimana ti condivido alcune cose da tenere a mente prima di partire in aereo con i bambini. Parlerò di come prepararsi, che snack portare e, inoltre, l'uso del tablet: pro o contro? Premi play e preparati per la tua prossima destinazione! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/viaggiare-in-aereo-con-i-bambini-5-cose-da-sapere/

    Ep. 147 Mio figlio picchia e morde. Come aiutarlo?

    Play Episode Listen Later May 26, 2022 25:23


    È normale preoccuparsi quando vediamo che nostro figlio picchia e morde compagnetti e amici. Ma come dobbiamo rispondere davanti a questi atteggiamenti? ***Sponsor dell'episodio è il corso Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli. Iscrizioni aperte fino al 27 maggio 2022. https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri *** C'è chi alza la voce per rimproverare, chi strattona il bambino per farlo smettere, e c'è chi fa la ramanzina ripetitiva “non si fa, non si mordono gli altri, non è giusto”. Ma cos'è che funziona veramente? E perché non riusciamo a vedere un cambiamento? Sarà forse che anche in questo caso il buon esempio è il migliore insegnamento? Nell'episodio di questa settimana espongo le mie considerazioni e rispondo a tutte le domande più frequenti. Premi play per scoprire cosa fare e cosa non fare se tuo figlio è nella fase in cui picchia e morde gli altri. ***Sponsor dell'episodio è il corso Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli. Iscrizioni aperte fino al 27 maggio 2022. https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri ***

    Ep. 146 Cambiare rotta, perché è difficile - Intervista ad Alice Fischer

    Play Episode Listen Later May 19, 2022 39:26


    Quante volte ci siamo chiesti perché non riusciamo a cambiare la nostra linea educativa, nonostante ne abbiamo il desiderio? ***Sponsor dell'episodio è il corso Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli. Iscrizioni aperte fino al 27 maggio 2022. https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri *** Sono sempre di più i genitori che nel 2022 desiderano migliorarsi. E non c'è niente di più nobile nell'ammettere che, anche se "si è sempre fatto così", c'è qualcosa che non va nel continuare ad essere genitori tradizionali. Punizioni, minacce, violenza fisica e aggressione verbale: sappiamo di volere smettere. Ma perché ci ricadiamo? Nell'episodio di questa settimana ho intervistato Alice Fischer, esperta in costellazioni familiari (https://www.tecnichediliberazione.ch). E la sua spiegazione alla domanda “perché non riusciamo a cambiare” mi ha fatto riflettere. Abbiamo parlato di come il vissuto personale e il sistema familiare influenzano le nostre scelte, e di come puntualmente si scontrano con la nostra visione educativa. Ascolta l'intervista qui, e ricordati di iscriverti al nuovo webinar gratuito per cambiare la tua linea educativa! ***Sponsor dell'episodio è il corso Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli. Iscrizioni aperte fino al 27 maggio 2022. https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri ***

    Ep. 145 Sto viziando mio figlio?

    Play Episode Listen Later May 11, 2022 18:52


    ***Iscriviti al nuovo webinar gratuito "Crescere i figli nel 2022: 3 motivo per aggiornare la tua linea educativa": https://mammasuperhero.mykajabi.com/webinar-19-e-20-maggio Se è da poco che percorri la via dell'empatia, allora ti sarai chiesta almeno una volta: “Ma così non sto viziando mio figlio?”. Questa domanda ci fa titubare, fino al punto di non sapere più dove sta la differenza tra viziare e mostrare empatia. Ma facciamo un passo indietro! Uno degli obiettivi del genitore è quello di contribuire alla crescita sana del proprio figlio. Abbiamo già visto come l'uso dell'empatia sia fondamentale (vedi episodio 144), perché ci aiuta a mantenere una buona relazione man mano che nostro figlio cresce. Ma quando davanti a una monelleria non alziamo la voce e non strattoniamo il bambino, una vocina ci chiede: “Non sarai troppo buona? Guarda che rischi di viziarlo!”. La definizione di “viziato”, però, è questa: di chi è stato educato in maniera troppo permissiva e indulgente. E in famiglia, questo accade quando non ci sono regole e limiti chiari. Oppure (più frequentemente) quando il genitore non riesce a fare rispettare quelle regole. E se il figlio piange, ecco che lui cede e cambia idea. Ti rivedi in uno di questi esempi? Allora premi play, e parliamo un attimo di empatia e vizi! ***Iscriviti al nuovo webinar gratuito "Crescere i figli nel 2022: 3 motivo per aggiornare la tua linea educativa": https://mammasuperhero.mykajabi.com/webinar-19-e-20-maggio *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 144 Non sappiamo usare l'empatia con i bambini

    Play Episode Listen Later May 4, 2022 19:35


    Se crescere figli fosse una ricetta, educare bambini con empatia sarebbe come usare un ingrediente segreto. Perché? Perché l'empatia è quell'elemento che rafforza la relazione tra genitore e figlio. Sin dalla nascita, mamma e papà avvertono una forte connessione con il neonato. Ma quando cresce, e inizia a sconvolgere desideri e aspettative dei genitori, la connessione iniziale sembra affievolirsi. “È colpa sua, che adesso sta crescendo” dice la voce nella nostra testa. Ma in realtà è la nostra empatia che va diminuendo. Allora mi sono chiesta: come si fa ad essere genitori empatici? È una qualità innata, oppure bisogna svilupparla? Se mi conosci, sai già qual è la risposta! Nell'episodio di questa settimana, ti parlerò delle 4 qualità che possiamo allenare quotidianamente, per riuscire a sviluppare empatia verso i nostri figli. Accetti la sfida? Premi play! *** Scarica il Vademecum sulle crisi di pianto: https://mammasuperhero.mykajabi.com/vademecum-freebie *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/cosa-vuol-dire-educare-i-bambini-con-empatia/

    Ep. 143 Come togliere il pannolino: 20 consigli da non perdere

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 24:38


    Una delle fasi di passaggio più critiche per genitori e figli è quella dello spannolinamento. E se ti stai chiedendo cosa e come fare per togliere il pannolino a tuo figlio, sei nel posto giusto. Ma la vera domanda è: possiamo avere successo in questa fase di transizione così delicata? Se mi conosci, sai già che ho degli assi nella manica! Nell'episodio di questa settimana, non ho tralasciato proprio niente. A partire dalle cose che ogni genitore dovrebbe sapere sullo spannolinamento; fino alle strategie che possono coinvolgere il bambino e renderlo autonomo. Ecco qualche anticipo: no ai paragoni, prima non significa meglio, i nostri tempi non sono i loro tempi, togliere il pannolino non è un traguardo ma un'abilità che va sviluppata. E che dire di frasi divertenti che possiamo usare per rendere più leggero il momento del vasino (o del gabinetto)? Che aspetti? Corri a premere play, come se ti scappasse la pipì! *** Scarica il Vademecum sulle crisi di pianto: https://mammasuperhero.mykajabi.com/vademecum-freebie *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/come-togliere-il-pannolino/

    Ep. 142 Lo sviluppo motorio dei bambini - Intervista a Luisa Nodari

    Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 38:32


    Hai mai pensato a come i muscoli di un neonato si sviluppino? E a come questa fase influenzerà poi il resto della sua vita?  Oggi, per la prima volta, parleremo proprio dello sviluppo motorio dei bambini! Tutto quello che un genitore dovrebbe sapere sullo sviluppo muscolo-scheletrico e la libera crescita è venuto a galla in questa interessante conversazione con la chiropratica Luisa Nodari.  Il lavoro che fa, infatti, coinvolge non soltanto i bambini, ma anche le mamme, a cui dà ottimi consigli pratici. Come quelli sulla scelta dei dispositivi d'infanzia da preferire. Fasce, girelli, sdraiette, passeggini e tanto altro. Alcuni di questi sono un grosso errore che dovremmo evitare!  E che dire della libertà di movimento, che spesso impediamo ai nostri figli per paura che si facciano male? Eppure, la crescita libera è strettamente collegata allo sviluppo psico-emotivo del bambino. E le nostre scelte iper-protettive, a volte impediscono ai nostri figli di crescere in autostima, coordinazione e comprensione del pericolo. Non restare all'oscuro di queste bellissime verità! Premi play e approfondisci oggi stesso! Visita il profilo di Luisa su Instagram:  *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 141 "È fuori controllo!" Le crisi di rabbia nei bambini

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 21:28


    Intorno ai 12-18 mesi, ecco che arrivano: le forti crisi di rabbia nei bambini! Sono quelle che poi sfociano in ciò che chiamiamo "i terribili 2", e che in alcuni bambini si protraggono anche fino ai 4-5 anni. Ci sono delle cose che ogni genitore dovrebbe sapere, prima di intervenire davanti a una di queste crisi, come per esempio: 1. Questi episodi sono normali 2. Il bambino non ha ancora sviluppato l'autoregolazione 3. Le emozioni sono passeggere 4. Le cause possono sembrare assurde agli occhi degli adulti. Avendo consapevolezza di tutto questo, allora sarà più facile intervenire. Ma come? E cosa possiamo fare? Nell'episodio di questa settimana entro nel dettaglio, e ti dico quello che un genitore dovrebbe fare durante una crisi di rabbia di suo figlio. L'obiettivo? Sfruttare quelle occasioni per rafforzare un sano attaccamento con i nostri bambini. Perché in ognuno di questi episodi turbolenti, noi continuiamo ad essere il loro porto sicuro. * Scarica il PDF sulle crisi di pianto: https://mammasuperhero.mykajabi.com/vademecum-freebie *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 140 Ti punisco oppure no? Tre fatti realmente accaduti

    Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 28:25


    Anche se molti genitori desiderano punire un bambino per le sue azioni disobbedienti, non tutti conoscono il vero effetto che le punizioni portano con sé. Davanti agli eventi più disperati di sfregio e sfida dei miei figli, però, non è facile fermare l'impulso di urlare, lanciare occhiatacce o mandare tutti in punizione. Cosa fare in questi casi? Ci sono due domande che nel tempo mi hanno aiutato a rallentare, tornare in me stessa, e agire con una nuova e più matura consapevolezza. Che cosa vuole comunicarmi veramente mio figlio? Che cosa ottengo con una punizione immediata? Ormai so che se mio figlio si comporta male, molto spesso con quella monelleria sta provando a mandarmi un messaggio. Se non mi fermo a interpretare quel comportamento, e mi fermo all'apparenza delle sue azioni, non sarò mai in grado di ascoltarlo veramente! E la nostra relazione fallirà il test. Se procedo immediatamente con una punizione, non faccio altro che accrescere ancora di più la distanza tra me e lui. Qual è allora la soluzione davanti a monellerie che andrebbero punite? La mia risposta si trova nell'episodio di questa settimana. Con un consiglio pratico finale su come rimediare in maniera sana al danno combinato da un bambino. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

    Ep. 139 Crescere bambini autentici: errori da evitare

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 34:14


    Tutti i genitori desiderano crescere bambini autentici. E il motivo è semplice: a nessuno piacerebbe avere un figlio falso, insicuro, incapace di avere buone relazioni con gli altri. Ho visto il post di Sterna Suissa su Instagram e sono rimasta colpita. Ecco il link: https://www.instagram.com/p/CaXTT6BgS7W/ Io stessa mi sono resa conto di come al mondo ci siano poche persone vere e io stessa faccio fatica a essere me stessa, indipendentemente dal contesto. Ho notato che spesso a causa della cultura e della società in cui viviamo, molti genitori si trovano a commettere degli errori in buona fede. Salutare, chiedere scusa, dire grazie, non piangere e non lamentarsi, sembrano essere i principali parametri che ci indicano se stiamo facendo un buon lavoro con nostro figlio. Dovremmo domandarci cosa significa veramente per noi “crescere bene”, e voglio farti un'altra domanda: tuo figlio, che tipo di adulto diventerà? Nell'episodio di questa settimana ho fatto un piccolo salto nel tempo, a qualche anno nel futuro, per vedere come i rimproveri, le raccomandazioni e le riprensioni in nome dell'educazione e della tradizione, influenzano realmente la vita dei nostri figli. Per esempio: un bambino che viene costretto a condividere un gioco anche quando non ne ha voglia, crescerà convinto che quando sarà lui a volere qualcosa da qualcuno, quest'ultimo dovrà assecondarlo e dargliela! Ci avevi mai pensato? E questo è solo uno dei 9 errori di cui ti parlo oggi! Premi play, per conoscere tutti i danni invisibili a cui dobbiamo fare attenzione, quando agiamo in nome della “buona educazione”. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com/crescere-bambini-educati-5-errori-da-evitare/

    Claim Mamma Superhero

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel