Podcasts about lectios

  • 3PODCASTS
  • 292EPISODES
  • 3mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 7, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about lectios

Latest podcast episodes about lectios

Tantosvago
Podcast Welfare aziendale per le PMI: come cresce l'impresa e come migliora la vita dei lavoratori

Tantosvago

Play Episode Listen Later Feb 7, 2021 7:53


Conciliare i tempi di vita privata e professionale resta una delle principali priorità dei lavoratori italiani, che chiedono anche alle PMI misure che consentano loro di tenere in equilibrio i propri impegni. Flessibilità organizzativa e smart working, integrazione salariale, mutua integrativa e piani di formazione sono tra le misure che riescono meglio a supportare queste esigenze dei dipendenti, garantendo soddisfazione e migliorando la produttività in azienda. In questa puntata di Tantosvago Welfare Space scopriamo in che modo il welfare gratifica i dipendenti e fa crescere l'impresa. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast In Italia il welfare aziendale diventa welfare sociale e si integra con il pubblico

Tantosvago

Play Episode Listen Later Feb 2, 2021 7:40


Durante la pandemia il welfare aziendale si è messo al servizio del pubblico, attraverso strumenti e piattaforme, che si sono adattati a nuove esigenze. Tante aziende, inoltre, hanno ampliato il raggio di azione dei propri piani welfare, per renderli sempre più aperti e attenti al territorio, in una comunicazione costante con gli enti locali. Fare welfare oggi vuol dire pensare e attuare un insieme di azioni e servizi a favore dei lavoratori e delle loro famiglie, ma anche pensare ad azioni che coinvolgano il territorio e le comunità. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast I trend del welfare nel 2021: cosa resta, cosa cambia e come migliorare

Tantosvago

Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 7:51


Il 2020 ha lasciato il segno nelle vite di tutti e abbiamo modificato in particolare il nostro modo di lavorare: le case si sono trasformate in uffici e scuole; l'equilibrio tra vita privata e lavorativa è stato messo a dura prova, così come la cura degli affetti. Molte aziende si sono perciò impegnate a dare supporto ai propri dipendenti grazie al welfare aziendale, ponendo subito un particolare accento su salute e sicurezza. Per questo all'inizio del nuovo anno è utile guardare ai trend del welfare 2021, per scoprire cosa si prevede, tra maggiore attenzione alla sostenibilità e rinnovo delle misure da parte del governo. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast L'importanza del welfare aziendale nella trasformazione del lavoro che stiamo vivendo

Tantosvago

Play Episode Listen Later Jan 27, 2021 10:04


Il welfare aziendale non può essere letto solo come sostituto delle eventuali carenze del pubblico, ma aggiunge servizi e risorse per i lavoratori e le loro famiglie, creando maggiore benessere. Quella che vede il welfare aziendale come diretta conseguenza dell'arretramento del welfare pubblico non è l'interpretazione più corretta del fenomeno. Il welfare aziendale, va infatti analizzato nella sua applicazione pratica, cioè all'interno delle imprese e nei territori dove le politiche aziendali di welfare si ritrovano direttamente o indirettamente a incidere. Ecco come sta evolvendo il dibattito sul tema anche a seguito della pandemia. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Welfare aziendale: una guida base per sapere da dove cominciare nella tua azienda

Tantosvago

Play Episode Listen Later Jan 11, 2021 8:01


Il welfare aziendale sta cambiando e sta diventando un elemento strutturale per moltissime imprese, in particolare pmi. Sempre più aziende hanno iniziato ad offrire servizi welfare per il benessere dei propri lavoratori, con un effetto di immediato ritorno su produttività, fidelizzazione all'azienda, attrazione di talenti. Nonostante i dati in crescita, però, sono ancora molte le aziende che non hanno piena consapevolezza di cosa sia e di come possa migliorare la vita di impresa e dipendenti. In questo breve recap potrai trovare informazioni utili su norme, modalità e vantaggi del welfare aziendale. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Cosa sono i flexible benefit e quanto li conoscono gli italiani?

Tantosvago

Play Episode Listen Later Jan 6, 2021 8:25


Si parla di flexible benefit perché al lavoratore viene assegnato un certo budget da spendere liberamente e in modo personalizzato, sulla base del paniere di beni e servizi definiti dall'azienda all'interno delle iniziative di welfare proposte. Il modo migliore per l'impresa per utilizzare questa tipologia di benefit è tenendo presenti le reali esigenze dei dipendenti. Saranno loro in ultima analisi i reali fruitori. L'uso dei flexible benefit per migliorare la motivazione a lavoro e far crescere la produttività per l'azienda, era ancora poco adottato in Italia fino a pochi anni fa. Ora la tendenza sembra essere cambiata. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Lavoro e benessere, alla base del welfare del futuro c'è il work-life balance

Tantosvago

Play Episode Listen Later Dec 29, 2020 7:52


Le aziende virtuose esistevano già prima della crisi sanitaria, ma ora occorre che quello del welfare e del benessere dei lavoratori diventi un tema strutturale per le imprese. Oggi, infatti, non si può più fare a meno del welfare e del work-life balance, ossia di un tempo equamente dedicato ad entrambi gli ambiti della vita del lavoratore, in termini di numero di ore passate in un luogo che non sia l'ufficio, ma orientato al raggiungimento degli obiettivi assegnati. In questa puntata di Tantosvago Welfare Space analizziamo da vicino in che modo il welfare sta evolvendo verso qualcosa di più razionalmente programmato che aiuti davvero il dipendente a vivere e lavorare meglio. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Welfare e business: qual è l'impatto del Welfare aziendale su produttività e lavoro?

Tantosvago

Play Episode Listen Later Dec 24, 2020 9:10


Per un'azienda, adottare politiche di welfare aziendale significa innanzitutto riconoscere l'importanza del benessere dei propri dipendenti come primo passo per una crescita dell'impresa. In quest'ottica, il welfare è in grado di portare con sé una riduzione dello stress, la diminuzione del turnover e quella dell'assenteismo. Tre aspetti che vanno generalmente di pari passo con la produttività aziendale: un lavoratore appagato e sereno è un lavoratore che svolge le proprie mansioni con maggior impegno e dedizione. In questa puntata analizziamo i dati che collegano i piani welfare con occupazione e produttività. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Il Welfare aziendale come leva strategica per il rilancio dell'Italia, puntando sulla sostenibilità

Tantosvago

Play Episode Listen Later Dec 17, 2020 9:34


L'emergenza Covid-19 ha reso evidente che le attività produttive sono esposte alle minacce sanitarie come la vita di tutti noi. In questa puntata vedremo come il welfare aziendale in questi mesi ha dato il suo contributo per rispondere all'emergenza, generando una nuova consapevolezza del suo valore in relazione al tema della sostenibilità, tanto sociale quanto ambientale delle imprese. La pandemia passerà, ma la gestione delle possibili minacce di questo tipo resterà tema centrale per le imprese e per le istituzioni. Il welfare diventerà sempre più centrale per offrire risposte rapide, anche in contesti di rischio, tanto ai lavoratori quanto alle comunità. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Emergenza covid e welfare aziendale: qual è stato l'impatto sulle PMI

Tantosvago

Play Episode Listen Later Dec 8, 2020 7:46


L'emergenza covid ha avuto un forte impatto su tutti gli aspetti delle nostre vite, da quelli lavorativi a quelli affettivi. E anche il welfare aziendale non ha fatto eccezione in questo momento straordinario di pandemia. L'emergenza sanitaria ha avuto un ruolo importante nel rendere più evidenti quali siano i bisogni sociali all'interno delle aziende e ha posto un interrogativo molto importante: come dovrà essere il welfare aziendale del futuro? In questa puntata di Tantosvago Welfare Space analizziamo attraverso i dati del “Welfare Index PMI” come ha reagito il sistema del welfare durante la pandemia. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Il Welfare 2020 in pochi punti, tra normative e novità di quest'anno

Tantosvago

Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 10:24


Tra le tante novità alle quali abbiamo assistito nel mondo del lavoro durante l'ultimo anno, alcune hanno riguardato nello specifico il welfare aziendale, garantendo a imprese e lavoratori ulteriori agevolazioni e maggiore flessibilità, rispetto ai benefit fruibili. Ora che l'anno sta per concludersi, è utile fare un recap delle più importanti novità normative in tema di welfare, con particolare attenzione ai vantaggi, ma anche ai limiti delle misure che è possibile adottare in ciascun piano aziendale. Dalla soglia di esenzione per i Fringe Benefit al CCNL dei Metalmeccanici, ecco cosa dovresti assolutamente conoscere sul welfare 2020. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Welfare aziendale e residui dei piani welfare: indicazioni utili per gestirli

Tantosvago

Play Episode Listen Later Nov 26, 2020 8:31


Che cosa succede se un dipendente non spende tutto il suo welfare aziendale? Rischia di perdere tutto o può sommare il residuo a quanto gli spetterà in futuro? Come ogni bonus o servizio che si rispetti anche i benefit erogati attraverso il welfare aziendale sono vincolati da una data di scadenza. Vanno quindi utilizzati entro un termine che solitamente è stabilito nell'apposito piano. In linea generale, le regole da seguire in caso di rimanenze sono rese note nei singoli accordi e nei regolamenti dei piani di welfare aziendale proposti dai datori di lavoro ai dipendenti. In questa puntata scopriamo cosa c'è da sapere. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Non solo colossi: oggi tutte le imprese possono permettersi un piano di Welfare aziendale [Podcast Episodio 12]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Nov 13, 2020 7:32


Tantosvago
Podcast Perché Welfare significa benessere per i dipendenti e un forte vantaggio competitivo per l'azienda [Podcast Episodio 11]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Nov 6, 2020 8:18


Tantosvago
Podcast Gli italiani amano il welfare aziendale, ma ci sono dei benefit che vincono su tutti. Scopriamo quali sono! [Podcast – Episodio 10]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Nov 3, 2020 8:12


Tantosvago
Podcast Viaggiare con il Welfare aziendale: ecco quali sono tutti i vantaggi per imprese e lavoratori

Tantosvago

Play Episode Listen Later Oct 27, 2020 8:19


Tantosvago
Podcast

Tantosvago

Play Episode Listen Later Oct 16, 2020 7:50


Powered by Lectios

powered lectios
Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
3 parole per riscoprire il valore del cibo

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 4:23


Se dovessi proprio trovare un aspetto positivo dell’esperienza di questa primavera, penserei ai momenti che un po’ tutti abbiamo dedicato al cibo, toccandolo, sperimentando, facendo scorta in congelatore così da avere pronto all’occorrenza sempre qualcosa. Ora, che stiamo lentamente tornando alla normalità, possiamo fare in modo che tutto questo possa lasciare non solo un segno, ma anche un insegnamento in noi. Sono 3 le parole e 3 i messaggi che spero tu possa portare con te: Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Nome. Nocciola. Cosa fanno di buono per noi. Come gran parte della frutta secca, le nocciole proteggono l’apparato cardiovascolare, contribuendo alla riduzione dei livelli di LDL-colesterolo cioè il colesterolo cattivo dei trigliceridi e modulando quelli della pressione arteriosa. La loro piccola dimensione non deve ingannare, infatti le nocciole sono un alimento nutrizionalmente denso in quanto racchiudono moltissimi elementi nutritivi estremamente importanti per il nostro organismo e per il nostro benessere. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Stress invincibile? Tu sei più forte

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 8:44


Siamo sempre assorbiti da pensieri, viviamo le nostre giornate facendoci dominare dallo stress, tanto che parlarne sembra quasi diventato banale. È fondamentale, invece, prendere coscienza di quanto preoccupazioni e stress influenzino il nostro benessere fisico e mentale, e capire quali strategie adottare per imparare a gestirli. Quello che leggerai tra poco non pretende di essere la soluzione magica ai tuoi problemi, ma il primo passo per far riemergere in tutto il suo splendore un po’ di quel te stesso che troppo spesso è impegnato a lottare contro queste situazioni. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Donne, mamme e lavoratrici: quali sono i servizi welfare che preferiscono per raggiungere il work-life balance

Tantosvago

Play Episode Listen Later Oct 13, 2020 7:06


Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Dopo la parentesi spensierata e rilassante delle vacanze eccoci qui di nuovo: come ogni anno in questo periodo, grandi e piccini tornano alle attività usuali, i ritmi ritrovano la cadenza e l’organizzazione tipica degli impegni della “vita normale”. Per bambini e ragazzi la fine delle vacanze segna l’inizio di un nuovo anno di scuola: la mattina ci si sveglia presto e la sera si va a letto prima; sono necessarie concentrazione ed energia per sostenere i giorni scanditi da lezioni, studio e mille altre attività sportive, ludiche e ricreative; la sfida che i nostri ragazzi hanno davanti, per i prossimi 9 mesi, sarà impegnativa. Quest’anno in particolare verrà richiesto loro anche un maggiore sforzo emotivo per fare fronte con serenità ed equilibrio alle norme dettate dai protocolli di sicurezza sanitaria legata alla gestione e al contenimento dell’epidemia COVID-19. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Nome. Castagna. Nome latino. Castanea Vulgaris. Macro- micro- e fitonutrienti. I carboidrati, in particolare sotto forma di amido, rappresentano il macronutriente maggiormente presente nella castagna e ne spiegano il suo ruolo energetico nella nostra alimentazione.. Il suo contenuto di grassi è limitato e con prevalenza di acidi grassi insaturi. Anche le proteine sono presenti in quantità limitate ma contribuiscono all’apporto di amminoacidi essenziali come triptofano, lisina e metionina. Altra nota positiva è la buona presenza di potassio, folati e vitamina K, e lo scarso contenuto di sodio. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
10 idee per fare attività fisica a casa

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 3:49


Cerchi qualche idea per ripartire alla grande? Inizia dallo sport! Lo sai bene, lo sport è molto importante non solo per rafforzare i tuoi muscoli ma anche per prenderti cura del tuo sistema immunitario. E allora mettiti in moto insieme a noi, anche senza lasciare il tuo salotto! Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast

Tantosvago

Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 7:38


Powered by Lectios

powered lectios
Tantosvago
Podcast Da Adriano Olivetti a Ferrero: quali sono i migliori esempi di Welfare Aziendale

Tantosvago

Play Episode Listen Later Sep 26, 2020 9:24


Tantosvago
Podcast Scopriamo insieme quali vantaggi portano all'azienda i flexible benefits [ Podcast – Episodio 4]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Sep 22, 2020 8:28


Tantosvago
Podcast Smart Working e Welfare ci aiutano a ritrovare un corretto work-life balance (e valorizzano le pari opportunità) [Podcast – Episodio 3]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Sep 15, 2020 8:02


Tantosvago
Podcast Tutto quello che ti serve sapere sul welfare in azienda: regole e leggi da conoscere per utilizzarlo al meglio – [Podcast – Episodio 2]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Sep 10, 2020 9:08


Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Sempre più persone si avvicinano oggigiorno alla meditazione, grazie anche alle numerose conferme, che arrivano dal mondo scientifico, sull’efficacia di questa pratica per il raggiungimento del benessere psicofisico. Ma come iniziare a meditare? Spesso, chi non ha mai meditato, non sa da che parte cominciare. Se anche tu sei tra coloro che vogliono iniziare a meditare per essere più rilassato, concentrato e, soprattutto, più sereno e consapevole, ecco 5 semplici passi per iniziare. Powered by Lectios

Tantosvago
Podcast Welfare aziendale: cos'è davvero, come è cambiato nel tempo e perché rende felici i dipendenti – [Podcast – Episodio 1]

Tantosvago

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 8:55


Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Carboidrati diversi per una diversa energia

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 4:32


Sui carboidrati esiste molta confusione: a cosa servono? Che cosa sono esattamente? Parliamo di pasta e pane o anche di verdura e frutta? Quanti se ne devono assumere? Sono indispensabili, come alcuni sostengono, o si possono eliminare del tutto, come accade oggi in molte diete? Queste sono alcune delle domande alle quali molte persone non trovano una corretta risposta. Partiamo allora dalla base: con il termine carboidrati si identificano le sostanze formate da carbonio e acqua, contenute principalmente negli alimenti di origine vegetale. Insieme a proteine e lipidi sono i principali macronutrienti necessari per costruire, proteggere e fornire energia al nostro organismo. In base alla complessità della struttura chimica, i carboidrati vengono classificati in semplici e complessi, che non sono altro che l’unione di più carboidrati semplici. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Più proteine per tutti con i legumi!

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 4:25


“Buonissimi i vostri piatti unici, ma se nelle proteine non voglio mettere né carne né pesce cosa posso usare?” Questa è un solo esempio delle tante domande che riceviamo su questo tema e la nostra risposta è sempre la stessa: prova con i legumi! Ti sembrano fin troppo difficili e laboriosi da cucinare? Niente di più sbagliato! Quando pensi ai legumi probabilmente la prima cosa che ti passa per la testa sono quelli in versione secca, da ammollare e cuocere lentamente, ma oggi ne esistono tantissime altre varianti: già lessati e pronti all’uso, sotto forma di farine, trafilati in differenti tipi di pasta o come prodotti da forno. E ti diremo di più: se dal punto di vista organolettico quelli lessati e confezionati in barattolo, pronti all’uso, hanno qualcosa da invidiare a quelli preparati al momento, dal punto di vista nutrizionale sono eccellenti e questo è senz’altro un punto di forza che li rede facilmente gestibili nei piani alimentari settimanali. Anche partendo dal seme secco, i legumi sono molto semplici da cucinare e, una volta “fatta la fatica” di ammollo e cottura, li puoi stoccare il frigorifero e utilizzare a più riprese per ricette differenti nei giorni successivi! Insomma, i legumi possono trasformarsi in una versa e propria ricetta salva-tempo. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Più proteine per tutti con i legumi!

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 4:25


“Buonissimi i vostri piatti unici, ma se nelle proteine non voglio mettere né carne né pesce cosa posso usare?” Questa è un solo esempio delle tante domande che riceviamo su questo tema e la nostra risposta è sempre la stessa: prova con i legumi! Ti sembrano fin troppo difficili e laboriosi da cucinare? Niente di più sbagliato! Quando pensi ai legumi probabilmente la prima cosa che ti passa per la testa sono quelli in versione secca, da ammollare e cuocere lentamente, ma oggi ne esistono tantissime altre varianti: già lessati e pronti all’uso, sotto forma di farine, trafilati in differenti tipi di pasta o come prodotti da forno. E ti diremo di più: se dal punto di vista organolettico quelli lessati e confezionati in barattolo, pronti all’uso, hanno qualcosa da invidiare a quelli preparati al momento, dal punto di vista nutrizionale sono eccellenti e questo è senz’altro un punto di forza che li rede facilmente gestibili nei piani alimentari settimanali. Anche partendo dal seme secco, i legumi sono molto semplici da cucinare e, una volta “fatta la fatica” di ammollo e cottura, li puoi stoccare il frigorifero e utilizzare a più riprese per ricette differenti nei giorni successivi! Insomma, i legumi possono trasformarsi in una versa e propria ricetta salva-tempo. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Porta la Mindfulness nella tua vita di ogni giorno con 3 semplici pratiche

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 5:53


Quando pensiamo alla parola ‘mindfulness’, ci viene spontaneo associarla alla meditazione di consapevolezza che si pratica su un cuscino o una sedia. In realtà, la mindfulness non è solo questo. Esistono diversi esercizi di consapevolezza (cosiddette pratiche informali) che non prevedono la meditazione seduta. Eccone 3 per imparare a essere più consapevoli del momento presente e riconnetterci con i nostri sensi, mentre stiamo svolgendo semplici azioni quotidiane. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Lo stress condiziona il tuo sistema immunitario?

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 3:43


“Perché alle zebre non viene l’ulcera?” un libro di Sapolsky descrive bene un aspetto importante che emerge dai dati di letteratura scientifica e che differenzia l’essere umano dagli altri animali. In tutti è presente lo stress acuto che da sempre rappresenta una risorsa fondamentale per la sopravvivenza. Di fronte al pericolo infatti la risposta dell’attacco, della fuga o del freezing (congelamento), rappresentano le migliori armi per riuscire a far fronte alla possibilità di rimanere schiacciati dall’evento pericoloso o potenzialmente letale. Ma come ormai ampiamente dimostrato, la malattia correlata allo stress emerge, principalmente, dal fatto che l’uomo sfrutta un sistema fisiologico, utile per rispondere alle emergenze acute, attivandolo per settimane, mesi o anni, preoccupandosi continuamente per mutui, relazioni affettive, carriera professionale, salute e molto altro ancora. L’eccessivo peso di preoccupazioni e pensieri induce quello che ormai conosciamo tutti come stress cronico. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Emotional eating: quando vogliamo curare l\'anima mangiando

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 4:15


“La salute è un dovere” affermava Oscar Wilde e, per coltivare tale dovere in modo responsabile, dovremmo tutti diventare più consapevoli delle conseguenze delle nostre scelte, anche in ambito alimentare. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Sempre più persone si avvicinano oggigiorno alla meditazione, grazie anche alle numerose conferme, che arrivano dal mondo scientifico, sull’efficacia di questa pratica per il raggiungimento del benessere psicofisico. Ma come iniziare a meditare? Spesso, chi non ha mai meditato, non sa da che parte cominciare. Se anche tu sei tra coloro che vogliono iniziare a meditare per essere più rilassato, concentrato e, soprattutto, più sereno e consapevole, ecco 5 semplici passi per iniziare. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Carboidrati diversi per una diversa energia

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 4:32


Sui carboidrati esiste molta confusione: a cosa servono? Che cosa sono esattamente? Parliamo di pasta e pane o anche di verdura e frutta? Quanti se ne devono assumere? Sono indispensabili, come alcuni sostengono, o si possono eliminare del tutto, come accade oggi in molte diete? Queste sono alcune delle domande alle quali molte persone non trovano una corretta risposta. Partiamo allora dalla base: con il termine carboidrati si identificano le sostanze formate da carbonio e acqua, contenute principalmente negli alimenti di origine vegetale. Insieme a proteine e lipidi sono i principali macronutrienti necessari per costruire, proteggere e fornire energia al nostro organismo. In base alla complessità della struttura chimica, i carboidrati vengono classificati in semplici e complessi, che non sono altro che l’unione di più carboidrati semplici. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Porta la Mindfulness nella tua vita di ogni giorno con 3 semplici pratiche

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 5:53


Quando pensiamo alla parola ‘mindfulness’, ci viene spontaneo associarla alla meditazione di consapevolezza che si pratica su un cuscino o una sedia. In realtà, la mindfulness non è solo questo. Esistono diversi esercizi di consapevolezza (cosiddette pratiche informali) che non prevedono la meditazione seduta. Eccone 3 per imparare a essere più consapevoli del momento presente e riconnetterci con i nostri sensi, mentre stiamo svolgendo semplici azioni quotidiane. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Lo stress condiziona il tuo sistema immunitario?

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 3:43


“Perché alle zebre non viene l’ulcera?” un libro di Sapolsky descrive bene un aspetto importante che emerge dai dati di letteratura scientifica e che differenzia l’essere umano dagli altri animali. In tutti è presente lo stress acuto che da sempre rappresenta una risorsa fondamentale per la sopravvivenza. Di fronte al pericolo infatti la risposta dell’attacco, della fuga o del freezing (congelamento), rappresentano le migliori armi per riuscire a far fronte alla possibilità di rimanere schiacciati dall’evento pericoloso o potenzialmente letale. Ma come ormai ampiamente dimostrato, la malattia correlata allo stress emerge, principalmente, dal fatto che l’uomo sfrutta un sistema fisiologico, utile per rispondere alle emergenze acute, attivandolo per settimane, mesi o anni, preoccupandosi continuamente per mutui, relazioni affettive, carriera professionale, salute e molto altro ancora. L’eccessivo peso di preoccupazioni e pensieri induce quello che ormai conosciamo tutti come stress cronico. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita
Emotional eating: quando vogliamo curare l’anima mangiando

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 4:15


“La salute è un dovere” affermava Oscar Wilde e, per coltivare tale dovere in modo responsabile, dovremmo tutti diventare più consapevoli delle conseguenze delle nostre scelte, anche in ambito alimentare. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Mangiare verdura e frutta tutti i giorni, un vero imperativo! Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di contorno?! Siamo sempre stati abituati a mangiare quel che capita o quello che più ci piace e ad accompagnarlo con un piccolo contorno di verdura. L’abitudine che invece dovremmo fare nostra è cercare di riempire il piatto principalmente proprio di verdura, rivedere alcune scelte a cui siamo da sempre abituati accettando la sfida di non far passare alcun pasto senza aver mangiato dei vegetali. Far diventare il contorno la parte principale del pasto potrebbe essere proprio un buon obiettivo. Ci si pone spesso la domanda se sia meglio consumare la verdura cruda o cotta, oppure ancora se sia meglio servirla prima o dopo aver mangiato il resto del pasto. La risposta giusta è una e una sola: consumarla, a prescindere dall’ordine! L’importante è innanzitutto questo. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Mangiare verdura e frutta tutti i giorni, un vero imperativo! Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di contorno?! Siamo sempre stati abituati a mangiare quel che capita o quello che più ci piace e ad accompagnarlo con un piccolo contorno di verdura. L’abitudine che invece dovremmo fare nostra è cercare di riempire il piatto principalmente proprio di verdura, rivedere alcune scelte a cui siamo da sempre abituati accettando la sfida di non far passare alcun pasto senza aver mangiato dei vegetali. Far diventare il contorno la parte principale del pasto potrebbe essere proprio un buon obiettivo. Ci si pone spesso la domanda se sia meglio consumare la verdura cruda o cotta, oppure ancora se sia meglio servirla prima o dopo aver mangiato il resto del pasto. La risposta giusta è una e una sola: consumarla, a prescindere dall’ordine! L’importante è innanzitutto questo. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Cerchi un libro da portare con te sotto l’ombrellone o da leggere mentre passi un po’ di tempo all’aria aperta? Lasciati ispirare dai nostri titoli e scegli il tuo preferito! Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

Cerchi un libro da portare con te sotto l’ombrellone o da leggere mentre passi un po’ di tempo all’aria aperta? Lasciati ispirare dai nostri titoli e scegli il tuo preferito! Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

All’articolo 1 della sua costituzione, l ’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma: “la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non consiste solo in un’assenza di malattia o d’infermità”. Questa definizione a una prima scorsa ci sembra lineare, semplice e quasi ovvia. Appena si tenta però di afferrarne i l senso univoco più generale si rende evidente una complessità: essa svuota infatti il concetto di salute dall’oggettivo e misurabile significato di “assenza di malattia” e gli sostituisce quello molto più ricco e completo, ma sostanzialmente soggettivo, di “uno stato di completo benessere” non solo fisico ma anche mentale e sociale, che comprenda in sé anche lo stato di assenza di malattia o infermità. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

All’articolo 1 della sua costituzione, l ’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma: “la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non consiste solo in un’assenza di malattia o d’infermità”. Questa definizione a una prima scorsa ci sembra lineare, semplice e quasi ovvia. Appena si tenta però di afferrarne i l senso univoco più generale si rende evidente una complessità: essa svuota infatti il concetto di salute dall’oggettivo e misurabile significato di “assenza di malattia” e gli sostituisce quello molto più ricco e completo, ma sostanzialmente soggettivo, di “uno stato di completo benessere” non solo fisico ma anche mentale e sociale, che comprenda in sé anche lo stato di assenza di malattia o infermità. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

È incredibile come piccoli segni, brevi sequenze di numeri e lettere possano essere densi di significato. Chiunque di noi dà alla sigla “COVID-19” un senso proprio e personale, ma ciascuno, quando vi posa gli occhi o la mente, si sente pervaso da emozioni che spaziano dalla più blanda inquietudine alla più accesa ansia, dalla motivata paura al, purtroppo, pesante dolore: l’anno 2020 resterà negli annali della storia sanitaria mondiale. Le esperienze difficili hanno bisogno di tutte le nostre energie per essere affrontate e gestite ma, nel momento in cui ne viene superato l’apice, il valore massimo, e inizia il processo di “ricostruzione”, allora ci viene offerta un’occasione imperdibile: davanti a un inevitabile bivio possiamo decidere di risollevarci più fatalisti e fragili oppure più consapevoli, saggi, forti e con prospettive e obiettivi diversi. Powered by Lectios

Sana alimentazione, ricette sane, movimento | Casa Di Vita

“È tutto sbagliato. Io non dovrei essere qui. Dovrei essere a scuola dall’altra parte dell’oceano. Eppure, venite tutti da me per avere speranza? Come osate! Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia con le vostre parole vuote. Ciò nonostante, io sono una delle più fortunate. C’è gente che soffre. C’è gente che sta morendo. Interi ecosistemi stanno collassando. Siamo all’inizio di un’estinzione di massa. E voi non siete capaci di parlare d’altro che di soldi e di favoleggiare un’eterna crescita economica. Come osate!”. Powered by Lectios