Podcasts about ermanno

  • 81PODCASTS
  • 354EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ermanno

Show all podcasts related to ermanno

Latest podcast episodes about ermanno

The Business of Cycling
Building Specialized Europe: Ermanno Leonardi's 36 year Journey

The Business of Cycling

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 45:21


On the heels of his recently announced retirement, I interviewed Ermanno Leonardi, the managing director of the Italian subsidiary of Specialized Bicycle Components, a role he has held for 36 years. He will be stepping down on October 1st. When I recorded this interview, I didn't know he would be stepping down from his role. He's not leaving the company—he's just stepping back and taking on a different role. But he was definitely someone I had always wanted to interview.I'm really happy to give you the opportunity to learn more about Ermanno, who is a pillar of European cycling. He was a huge part of Specialized's rise in Europe and serves as Mike Sinyard's right-hand man in Europe. I want to give you all the opportunity to see inside the mind of the man behind Specialized's European growth throughout the last 25 to 30 years.Introduction & Guest Background – 0:00Early Career and Entry into Cycling – 1:33Building Specialized in Europe – 11:08Competing, Strategy, and Brand Development – 17:15Innovation, Product Development, and COVID-19 – 26:34The Future of Cycling & Closing Thoughts – 38:23Read the latest 'The Business of Cycling' BlogSign up for 'The Business of Cycling' Newsletter

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 51:19


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 51:19


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Top Italia Radio Le interviste
Ermanno Bonomi (Confcommercio AO): "Ad Aosta mancano posti auto" (20.6.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 12:18


In diretta con Ermanno Bonomi, presidente di Confcommercio Aosta.

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 15, 2025 50:46


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later May 15, 2025 50:46


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 52:17


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 52:17


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 51:38


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 51:38


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Ultim'ora
Cga Sicilia, Presidente "Nel 2024 resi 318 pareri"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 1:19


PALERMO (ITALPRESS) - "Nel 2024 la Sezione consultiva e le Sezioni riunite hanno reso, in complesso, 318 pareri redatti, del tutto prevalentemente, dai magistrati della Sezione consultiva. Resta sullo sfondo l'esigenza di rivitalizzare il ricorso straordinario al presidente della Regione Siciliana, per riportarlo a essere quella nobile forma di cosiddetta 'giustizia dei poveri' accessibile da chiunque anche senza difensore e senza costi eccessivi e dissuasivi che sempre aveva contraddistinto fino agli inizi di questo secolo. A tal fine, mi piacerebbe suggerire alla Regione di trovare una strada per ridurre il relativo contributo unificato, pur senza tuttavia eliminarlo, a una misura poco più che simbolica facendosi eventualmente carico lo Stato della differenza, per meglio distinguerlo dal ricorso giurisdizionale anche in punto di effettiva accessibilità a chiunque per controversie di minimo valore". Ad evidenziarlo, nella sua relazione per la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è il presidente Ermanno de Francisco. xd6/vbo/gtr

Ultim'ora
Cga Sicilia, Presidente "Nel 2024 resi 318 pareri"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 1:19


PALERMO (ITALPRESS) - "Nel 2024 la Sezione consultiva e le Sezioni riunite hanno reso, in complesso, 318 pareri redatti, del tutto prevalentemente, dai magistrati della Sezione consultiva. Resta sullo sfondo l'esigenza di rivitalizzare il ricorso straordinario al presidente della Regione Siciliana, per riportarlo a essere quella nobile forma di cosiddetta 'giustizia dei poveri' accessibile da chiunque anche senza difensore e senza costi eccessivi e dissuasivi che sempre aveva contraddistinto fino agli inizi di questo secolo. A tal fine, mi piacerebbe suggerire alla Regione di trovare una strada per ridurre il relativo contributo unificato, pur senza tuttavia eliminarlo, a una misura poco più che simbolica facendosi eventualmente carico lo Stato della differenza, per meglio distinguerlo dal ricorso giurisdizionale anche in punto di effettiva accessibilità a chiunque per controversie di minimo valore". Ad evidenziarlo, nella sua relazione per la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è il presidente Ermanno de Francisco. xd6/vbo/gtr

Ultim'ora
Cga Sicilia, Presidente "Anomalo aumento del contenzioso nel 2024"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 1:33


PALERMO (ITALPRESS) - "Un anomalo aumento del contenzioso nel 2024 rispetto a quello del 2023, che era invece rimasto grosso modo in linea con quello degli anni precedenti". Ad evidenziarlo, nella sua relazione per la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, è il presidente Ermanno de Francisco. "Si è passati - spiega - dai 1.250 ricorsi pervenuti nel 2023, dato che è coerente con le sopravvenienze dell''ultimo decennio che vanno dalle 996 del 2018 alle 1.344 del 2021, ai 1.496 ricorsi del 2024, con un incremento del 20%. Nonostante ciò, grazie anche alla nostra specialità di sezione peculiare per cui abbiamo, o almeno dovremmo avere, una dotazione organica arricchita da ben 9 componenti di designazione regionale, di cui 4 nella Sezione giurisdizionale, siamo finora riusciti a rispettare i tempi processuali richiesti dalla Cedu, avendo fissato per tutti i ricorsi l'udienza di merito entro un biennio dal deposito. ed è ciò che stiamo facendo anche nel 2025, fissando entro quest'anno l'udienza di merito per tutti ii ricorsi depositati entro il 2023 e proveremo a proseguire analogamente per quelli depositati nel 2024, se ci sarà consentito dall'esplosione del contenzioso in entrata riscontrata in tale anno e dall'incompleta copertura dell'organico per la parte di pertinenza regionale". xd6/vbo/gtr

Ultim'ora
Cga Sicilia, Presidente "Anomalo aumento del contenzioso nel 2024"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 1:33


PALERMO (ITALPRESS) - "Un anomalo aumento del contenzioso nel 2024 rispetto a quello del 2023, che era invece rimasto grosso modo in linea con quello degli anni precedenti". Ad evidenziarlo, nella sua relazione per la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, è il presidente Ermanno de Francisco. "Si è passati - spiega - dai 1.250 ricorsi pervenuti nel 2023, dato che è coerente con le sopravvenienze dell''ultimo decennio che vanno dalle 996 del 2018 alle 1.344 del 2021, ai 1.496 ricorsi del 2024, con un incremento del 20%. Nonostante ciò, grazie anche alla nostra specialità di sezione peculiare per cui abbiamo, o almeno dovremmo avere, una dotazione organica arricchita da ben 9 componenti di designazione regionale, di cui 4 nella Sezione giurisdizionale, siamo finora riusciti a rispettare i tempi processuali richiesti dalla Cedu, avendo fissato per tutti i ricorsi l'udienza di merito entro un biennio dal deposito. ed è ciò che stiamo facendo anche nel 2025, fissando entro quest'anno l'udienza di merito per tutti ii ricorsi depositati entro il 2023 e proveremo a proseguire analogamente per quelli depositati nel 2024, se ci sarà consentito dall'esplosione del contenzioso in entrata riscontrata in tale anno e dall'incompleta copertura dell'organico per la parte di pertinenza regionale". xd6/vbo/gtr

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 50:33


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 50:33


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Nicola Penta (Dirigente Sportivo).

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Riccardo Gambelli (scrittore).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 49:09


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Riccardo Gambelli (scrittore).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Riccardo Gambelli (scrittore).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 49:09


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Riccardo Gambelli (scrittore).

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Ezio Morina (tifoso Gobbo).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 51:43


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Ezio Morina (tifoso Gobbo).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Ezio Morina (tifoso Gobbo).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 51:43


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Ezio Morina (tifoso Gobbo).

RKO Diretta Streaming
Vintage Market Bari - 10^ edizione - 8 dicembre 2024

RKO Diretta Streaming

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 156:38


Circa 250 gli espositori del mondo del vintage, provenienti da tutta la Puglia e da molte altre regioni d'Italia, che consentono ai visitatori di immergersi nelle proprie passioni alla ricerca dell'oggetto nascosto, del capo vintage cui dare nuova vita o semplicemente di curiosare tra prodotti e collezioni offerte dagli operatori. LOro e tante attività per grandi e piccoli animano questa 10° edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato dedicata agli appassionati degli oggetti del passato 7 e 8 dicembre 2024.Nella giornata di oggi, 8 dicembre, RKO torna in diretta dall'area live/foof/drink del padiglione 19 della Fiera del Levante, per raccontare questa giornata in cui si susseguono tante attività:Alle 11 ha aperto la giornata il djset di Bonnie, seguito alle 12 dal djset di Caiaffa, di cui abbiamo l'intervista.Anticipiamo anche gli apppuntamenti che seguono la nostra diretta, alle 17 con Disco Salotto - Ale Battista, Alle 18:30 lo spettacolo Room to Play, alle 19:00 Smooth & Blues Live acustic. Ricordiamo anche gli appuntamenti con i laboratori creativi e artigianali, alle 11:30 e alle 17:30 a cura dell'associazione Scatoff.Abbiamo intervistato e ascoltato le voci anche di tante espositori, per la maggiorparte neofiti del Vintage Market Bari e alcuni tra gli storici. Abbiamo riascoltato la voce di..Antonio Stea - Io Gregor - illustratoreDaniela Palma per Autoctonia - eerbari da vivereLuisa Armenise per Viola Vintage - abbigliamento vintageMassimo Moro - orologi vintageVincenzo per Angiulo Limited - alta moda riciclataGiorgia per Chacra Hends - macramèmichela il mio angolo greativoLeonardo D'archivio - abiti vintageIncontrarteMagritte vintageFloemaScacco mattoChet vintage selectionVinyl pusher Ermanno...

Orecchie e Segnalibri
#737 - Ermanno Krumm - "Felicità"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 15:01


SBS Italian - SBS in Italiano
La musica di Ermanno Brignolo per "proteggere la figlia dai brutti suoni di un ospedale"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 17:31


Il chitarrista e compositore racconta la commovente storia dietro "Impression from Grace”, un nuovo album in uscita tra poco.

Un passo al giorno
234 - Il coraggio del dubbio: Socrate e l'arte di fallire per crescere - con Ermanno Ferretti

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 16:22


 In un'epoca in cui farsi domande sembra quasi un segno di debolezza, il fallimento diventa un'opzione inaccettabile. E quando fallire non è un'opzione, la pressione non può che aumentare. Oggi parliamo di dubbi, di scetticismo, di fallimento, grazie alla filosofia, in particolare Socrate, grazie a Ermanno Ferretti, scrittore, podcaster e insegnante di storia e filosofia. Ermanno nel 2020 ha cominciato a creare videolezioni di storia e filosofia su YouTube su un canale che vanta, ad oggi, più di 20 milioni di visualizzazioni e più di 140.000 iscritti; Nel 2021 ha anche creato due podcast molto seguiti: “Dentro alla filosofia” e “Dentro alla storia“ Autore di numerosi libri, tra cui l'ultimo che si intitola Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva. Trovi qui i riferimenti di Ermanno Ferretti:

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Storgato (ex giocatore Juventus).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 52:15


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Storgato (ex giocatore Juventus).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Storgato (ex giocatore Juventus).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 52:15


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Storgato (ex giocatore Juventus).

Podcast - Radio Bianconera
Ermanno Vittorio (Juventinologo) ospite a ''Ieri e Oggi''.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 17:14


Ermanno Vittorio (Juventinologo) ospite a ''Ieri e Oggi''.

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo),Raffaello Corvo.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 48:27


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo),Raffaello Corvo.

Avanti Madama - Radio Bianconera
Ermanno Vittorio (Juventinologo) ospite a ''Ieri e Oggi''.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 17:14


Ermanno Vittorio (Juventinologo) ospite a ''Ieri e Oggi''.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo),Raffaello Corvo.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 48:27


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo),Raffaello Corvo.

Top Italia Radio Le interviste
Ermanno Bonomi (Confcommercio Aosta): "L'amministrazione comunale non sia complice della desertificazione del centro storico" (2.10.2024)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 26:34


Passa a trovarci all'Ideal Car Peugeot il presidente di Confcommercio Aosta, Ermanno Bonomi, per parlare di tutti i temi d'attualità legati al capoluogo.

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Leonardo Carrozzo (Allenatore)

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 50:13


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Leonardo Carrozzo (Allenatore)

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Leonardo Carrozzo (Allenatore)

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 50:13


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Leonardo Carrozzo (Allenatore)

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Reina (Giornalista)

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 50:07


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Reina (Giornalista)

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Reina (Giornalista)

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 50:07


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Massimo Reina (Giornalista)

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Antonio Gimipro (Presidente JOFC Crescentino), Michele Padovano

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 50:34


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Antonio Gimipro (Presidente JOFC Crescentino), Michele Padovano

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Antonio Gimipro (Presidente JOFC Crescentino), Michele Padovano

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 50:34


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Antonio Gimipro (Presidente JOFC Crescentino), Michele Padovano

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Enrico Turcato (Opta Italia).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 30, 2024 50:33


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Enrico Turcato (Opta Italia).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Enrico Turcato (Opta Italia).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Aug 30, 2024 50:33


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti : Ermanno Vittorio (Juventinologo), Enrico Turcato (Opta Italia).

il posto delle parole
Marcello Introna "Oro forca fiamme"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 27:36


Marcello Introna"Oro forca fiamme"Mondadori Editorewww.mondadori.itBari, settembre 1667. Una piaga inarrestabile si sta diffondendo dalle campagne di Conversano alla città. Padre Ermanno, priore della basilica di San Nicola, è convinto che l'unica possibilità di salvezza sia pregare, fare penitenza, soprattutto mostrare generosità verso la Chiesa.Giuseppe Verzillo, medico esperto e di ampie vedute, si rifiuta però di ricondurre la comparsa della peste alla volontà divina e si impegna nella ricerca di una spiegazione scientifica degli eventi. Tornato da poco a Bari, entra subito in un conflitto incandescente con l'integralismo di padre Ermanno.Tra rimedi alchemici, superstizioni, accuse di stregoneria ed esecuzioni sulla pubblica piazza, il morbo nel frattempo procede silenzioso, impadronendosi della mente degli uomini.In una terra controllata dal clero, irretita dai miracoli e sconvolta dalla Santa Inquisizione, oltreché tiranneggiata dalle angherie della nobiltà, il dottor Verzillo fa delle straordinarie scoperte. Dalla sua parte ci sono due donne formidabili: Sveva e Lucrezia, i cui destini si sono incrociati in circostanze drammatiche.In un'epoca solo apparentemente lontana dalla nostra, lacerata tra l'evoluzione della scienza medica, i dogmi religiosi e le dinamiche di potere, la realtà storica fa da sfondo alle vicissitudini avventurose dei protagonisti e del loro viaggio appassionante.Dopo Percoco e Castigo di Dio, Marcello Introna torna a raccontare il lato oscuro dell'animo umano.Oro forca fiamme è un'opera potente, con una cifra stilistica inconfondibile, un romanzo di straordinaria attualità.Marcello Introna è nato a Bari nel 1977 e dopo il liceo classico si è laureato in Medicina veterinaria e ha conseguito un dottorato di ricerca all'Università di Bari. Attualmente svolge la professione di veterinario e dedica gran parte delle sue energie alla tutela e al benessere degli animali.Mondadori ha pubblicato nel 2016 il suo romanzo d'esordio, Percoco, da cui è stato tratto un film nel 2023. Nel 2018 è uscito, sempre per Mondadori, Castigo di Dio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Salvatore Lupo "Una storia di mafia e amore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 28:17


Salvatore Lupo"Una storia di mafia e amore"carte perdute e ritrovateZolfo Editorewww.zolfoeditore.it“La verità è che mi sono data al nemico. Mischiavo il mio respiro, il mio corpo col suoperché troppo i nostri mondi erano mischiati, eravamo troppo vicini, io e lui.Anzi dovrei dire: noi e loro. E qui giungiamo o, meglio, torniamo alla maffia,all'immagine del firriato, a un intrico che intendo ora davvero quanto sia fitto e vario,come comprenda galantuomini e canaglie, Ermanno e Rino, i Tano Bucalo e i Leonardo Fichera.E gente come me, Elena la rivoluzionaria”“Questo è un romanzo storico, ovvero un misto di storia e d'invenzione, secondo una celebre definizione. L'intreccio è immaginario ma attento a non contraddire quanto la storiografia sa del contesto materiale e spirituale del passato. Ruota intorno al tema della mafia e dell'antimafia, dice di un amore indissolubilmente legato alla passione civile.Si svolge tra il 1907 e il 1909, ma tanti squarci si aprono anche su momenti precedenti e successivi. I luoghi sono Palermo, Napoli, Livorno, e un po' anche Roma e New York. Tra i personaggi, alcuni sono realmente esistiti, altri no. Alla prima categoria appartiene uno dei due protagonisti, il questore Ermanno Sangiorgi, il quale peraltro è qui raffigurato anche in situazioni che non si trovò a vivere nella vita vera, che sono esclusivamente proprie dell'intreccio romanzesco. Insomma, mi sono ispirato alla sua figura, ma liberamente. Appartiene alla seconda categoria l'altra protagonista, Elena Fiorito. L'ho inventata io ma, certo, ispirandomi a figure femminili reali del suo tempo.Quanto alle carte perdute e ritrovate, di cui si compone il romanzo (lettere, pagine di diario, annotazioni), sono anch'esse immaginarie, ma sino a un certo punto: imitano infatti il linguaggio del tempo, ricavano suggestioni, traggono pezzi e brani da tante fonti in cui mi sono imbattuto nel corso del mio lavoro di storico di professione. E poi, ho inserito tra loro anche quattro autentici documenti d'archivio. Mi è sembrato potessero dare al tutto un pizzico di sapore di verità in più”. Salvatore LupoSalvatore Lupo, nato a Siena nel 1951, ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Palermo. È stato tra i fondatori e condirettore della rivista «Meridiana» e redattore di «Storica».Lupo è uno dei maggiori storici italiani. Tra le sue opere: Partito e antipartito. Una storia politica della prima Repubblica (2004), Il fascismo. La politica in un regime totalitario (2005), L'unifica­zione italiana. Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile (2011), La questione. Come liberare la sto­ria del Mezzogiorno dagli stereotipi (2015), tutte edite da Donzelli. Il passato del nostro presente. Il lungo Ottocento 1776-1913 è stato invece pub­blicato da Laterza nel 2010.Fittissima la sua produzione sulla mafia. Il testo Quando la mafia trovò l'America, edito da Einau­di, ha vinto, nel 2009, il premio letterario Vitaliano Brancati. Tra gli altri suoi libri sull'argomento: Sto­ria della mafia. La criminalità organizzata in Sici­lia dalle origini ai giorni nostri (1993, seconda ed. 2004), Andreotti, la mafia, la storia d'Italia (1996), Che cos'è la mafia. Sciascia e Andreotti, l'anti­mafia e la politica (2007), La mafia. Centoses­sant'anni di storia. Tra Sicilia e America (2018), edite da Donzelli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cult
Cult di giovedì 14/03/2024

Cult

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 54:30


Oggi a Cult: Massimo Popolizio su "L'albergo dei poveri" di M. Gor'kij al Piccolo Teatro Strehler; Massimo Gatta sul libro "Breve storia dei delitti in libreria" (Graphe.it); Marco D'Amore sul suo film "Caracas" dal romanzo di Ermanno rea; la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...

The Pacific Northwest Insurance Corporation Moviefilm Podcast
EPISODE SIX: THE TREE OF WOODEN CLOGS (Dir: Ermanno Olmi, 1979)

The Pacific Northwest Insurance Corporation Moviefilm Podcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 69:38


Big Corbs and Lil' Matty Movies talk about THE TREE OF WOODEN CLOGS, an Italian neorealist epic about the Last Pesants and their nice community. Topics include: modernity's strange slow creep, the limits of community, and the weird little glasses the priest wears. Features audio problems because Corbin needs a New Mic, but you can handle that, right? 

Km42 - Running - Trail - Lifestyle
Ermanno : bilan de sa traversée de la France en courant avec le défi Agrippa

Km42 - Running - Trail - Lifestyle

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 100:23


Ermanno a réussi son défi. Il a traversé la France en courant un marathon et demi par jour pendant un mois. Alors comment s'est passé cet incroyable défi et qu'en garde-t-il comme souvenirs ?Ermanno a réalisé un magnifique exploit. Il est devenu Champion du Monde de son Monde en bouclant un projet imaginé il y a trois ans. Une traversée de la France combinant course et natation avec à la clé une photo de famille magnifique à l'arrivée.Nous avions parlé ensemble de la préparation de ce défi dans l'épisode 203. Et je l'avais rejoint pendant deux jours. Alors ce fut une joie de l'inviter une nouvelle fois pour faire le bilan de cette incroyable aventure.Ensemble nous avons parlé des bons et mauvais moments, des douleurs, des belles et mauvaises rencontres, de l'accueil reçu tout au long du parcours. Ermanno délivre aussi ses conseils à ceux qui veulent se lancer dans un défi et même du budget que ça représente.Liens :Site Agrippa pour découvrir le projet et le soutenir : https://agrippa.me/L'épisode 203 sur la préparation : https://bertrandsoulier.com/km42-203-ermanno-traversee-france-course-agrippa/L'épisode 208 avec Lucile Maffre sur son sommeil : https://bertrandsoulier.com/km42-208-sommeil-mieux-dormir-lucile-maffre/Les bonus du podcast (dont mes recettes de cuisine) : https://bertrandsoulier.com/bonusMes autres podcasts :KM350 sur mon aventure vélo gravel : https://bertrandsoulier.com/km350Sport et nutrition : https://apirun.fr/podcastL'Instant SAM : https://bertrandsoulier.com/instant-sam/Mes programmes sport : https://bertrandsoulier.com/programmes-sport/Tu veux être coaché et accompagné ? : https://bertrandsoulier.com/coaching/ Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

Km42 - Running - Trail - Lifestyle
Les coulisses de la traversée de la France en courant : le défi Agrippa d'Ermanno

Km42 - Running - Trail - Lifestyle

Play Episode Listen Later May 10, 2023 103:45


Aujourd'hui nous allons rentrer dans les coulisses de la préparation d'un défi hors norme. Le défi Agrippa d'Ermanno. C'est à dire la traversée de la France en courant. Allez c'est parti !Ermanno est un ami et je l'ai déjà reçu plusieurs fois dans le podcast. Premier invité du podcast, compère de swimrun, maître de cérémonie de la FAQ du 24 heures.Et l'an dernier je l'avais reçu pour parler de son défi Agrippa. La traversée de la France en courant avec un peu de natation tous les jours. Sauf que l'an dernier son projet est tombé à l'eau à cause d'une blessure.Mais Ermanno n'a pas abandonné et s'est relancé dans une préparation de 37 semaines pour prendre le départ ce week-end de sa traversée qui le mène de la frontière franco-belge à la frontière franco-italienne.Alors je l'ai invité pour venir nous parler de ce défi hors norme et de toute la préparation : ses entraînements, ses outils comme l'analyse de la variabilité cardiaque, la visualisation et la méditation, le choix du parcours, la logistique avant et pendant, ses repas aussi, l'impact sur sa vie de famille et le grand pourquoi il fait çaNous avons pris le temps de discuter comme nous avons régulièrement l'habitude de le faire hors enregistrement. Et je vous encourage à vous rendre sur son site pour aller voir si vous ne pouvez pas l'encourager ou l'accompagner pendant quelques kilomètres.Site Agrippa avec le parcours complet et le suivi live : https://agrippa.me----Les bonus du podcast (dont mes recettes de cuisine) : https://bertrandsoulier.com/bonusMon podcast KM350 sur mon aventure vélo gravel : https://bertrandsoulier.com/km350Mes programmes sport : https://bertrandsoulier.com/programmes-sport/Tu veux être coaché et accompagné ? : https://bertrandsoulier.com/coaching/Pose ta question en audio pour les épisodes Le Conseil : https://www.shello.io/bertrandsoulier/km42Mon site avec tous les épisodes, mon parcours, des recettes, des récits de course : https://bertrandsoulier.comLa chaîne YouTube du Hamsters Running Club : http://bertrand.video/hamstersRejoindre la communauté du Hamsters Running Club : https://membres.hamstersrunning.club/Vous voulez creuser le sujet de la nutrition ? Découvrez mon nouveau podcast Sport et nutrition : https://apirun.fr/podcast Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

YourClassical Daily Download
Ermanno Wolf-Ferrari - The Secret of Susanna: Overture

YourClassical Daily Download

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 2:48


Ermanno Wolf-Ferrari - The Secret of Susanna: Overture Oveido Filarmonia Friedrich Haider, conductor More info about today's track: Naxos 8.573582 Courtesy of Naxos of America, Inc. Subscribe You can subscribe to this podcast in Apple Podcasts, or by using the Daily Download podcast RSS feed. Purchase this recording Amazon

FinOpsPod
Ermanno Attardo - FinOps Pro Talk: FinOps Tooling and FinOps Teams

FinOpsPod

Play Episode Listen Later Feb 12, 2023 27:16


Episode 19 Ermanno Attardo - FinOps Pro Talk: FinOps Tooling and FinOps Teams Part 1 of the conversation between the FinOps Foundation's Rob Martin and FinOps Pro and Ambassador, Ermanno Attardo. Topics covered include things to consider when choosing a FinOps tool, how to form FinOps teams and the best ways to build Trust.FinOps Certification and TrainingErmanno Attardo | LinkedInFinOps X - June 27-30, 2023 San Diego, California

YourClassical Daily Download
Ermanno Wolf-Ferrari: The Secret of Susanna: Overture

YourClassical Daily Download

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 2:48


Ermanno Wolf-Ferrari: The Secret of Susanna: Overture Oveido Filarmonia Friedrich Haider, conductor More info about today's track: Naxos 8.573582 Courtesy of Naxos of America, Inc. Subscribe You can subscribe to this podcast in Apple Podcasts, or by using the Daily Download podcast RSS feed. Purchase this recording Amazon

Civilcinema
#496 Il posto (1961) e I fidanzati (1963), de Ermanno Olmi

Civilcinema

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 111:20


Aunque seguramente Ermanno Olmi no lo planeó así, Il Posto e I Fidanzati tienden a funcionar como una suerte de díptico. En Il posto, un adolescente que vive en un pueblito ubicado en las afueras de Milán postula a su primer trabajo. la idea es que ayude a la economía del hogar, pero para él la tarea el proceso de selección adopta la forma de una aventura (con devaneos de romance incluido) hasta que sorpresivamente el trance de estar en un trabajo, de sentarse día tras día en el puesto se torna algo inevitable. Ya estás en el sistema, no saldrás de ahí. Esa inevitabilidad es cuestionada a fondo por I fidanzati, toda vez que el protagonista debe dejar atrás casa y pareja al aceptar un ascenso que lo llevará a Sicilia, por entonces en pleno boom industrial. Ese mundo que él conocía tan bien y dominaba ahora se vuelve un espacio de contornos difusos, igual que esa novia que lo espera allá lejos. Si en la primera película, el director dejaba espacio para homenajear al Truffaut de Los cuatrocientos golpes, en la segunda la influencia de Antonioni se hace sentir con todo su peso existencial, pero en ambos casos dichas miradas quedan sometidas a una intuición más potente aún: el profundo cambio de las vidas privadas, a mediados del siglo XX: lo que cuenta ya no es la transformación del campesino en obrero sino la conversión del hombre mismo en un traje oscuro, de dos piezas. Liberación y cárcel. De eso y más se habla en este podcast.

Civilcinema
#497 El árbol de los zuecos (1978), de Ermanno Olmi

Civilcinema

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 94:17


Unas hojas mecidas por el viento, la pálida luz del sol sobre un sembradío, el rumor del arrollo, campesinos trabajando en la lejanía. Desde sus primeras imágenes, El árbol de los zuecos funciona en clave tan fugaz como eterna; esto que vemos está ocurriendo aquí y ahora; al mismo tiempo, esto que vemos ha ocurrido desde siempre y seguirá mucho después que nosotros mismos nos convirtamos en un recuerdo. Inmerso en el convulso ambiente del cine italiano de fines de los 60 y principios de los 70, Ermanno Olmi fue pacientemente proyectando esta película sobre la Lombardía de sus abuelos, una tierra que a fines del siglo XIX aún se regía por costumbres feudales y donde la modernidad se asoma tímida y calladamente cuando un niño —que vive junto a sus padres en una alquería habitada por otras tres familias de labriegos— comienza a ir al colegio. Mientras él acude a esas clases que nunca vemos, la cámara de Olmi se centra en los otros: en su trabajo y su esfuerzo, en su dolor y su miseria, en sus alegrías y placeres. La intensidad de esa mirada acaba por generar algo inmenso; no sólo uno de los grandes filmes europeos sino una de las grandes obras de arte del pasado siglo. De eso y más se habla en este podcast.