Podcasts about ruota

  • 145PODCASTS
  • 430EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about ruota

Latest podcast episodes about ruota

Unica Radio Podcast
Il viaggio creativo di Mirko Loi e la nascita di un progetto unico

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 18:52


La storia di Mirko Loi e l'evoluzione di un progetto che unisce arte cultura e comunità in modo originale con eventi corsi mostre e iniziative che coinvolgono appassionati di arte e non solo valorizzando la cultura Il racconto inizia con Mirko Loi, figura centrale di questo ambizioso progetto culturale. Mirko Loi esplora la combinazione tra intrattenimento e arte quando concepisce la Ruota Della Fortuna come installazione multisensoriale pubblica. Il progetto sviluppa un'esperienza che fonde gioco, riflessione e partecipazione sociale, attirando l'attenzione della città, dei media locali e dei promotori culturali. Mirko Loi mescola arte contemporanea, performance pubblica e coinvolgimento urbano, ottenendo un'opera dinamica che gira letteralmente tra passanti e spettatori, rendendo la città di Cagliari un palcoscenico culturale. In questo contesto la Ruota diventa simbolo di scelte, casualità e narrazione visiva. Il sostegno degli orari di apertura agli eventi e delle sedi pubbliche agevola la partecipazione: eventi in Cagliari o sedi dell'Associazione che permettono alle persone di incontrarsi, discutere e vivere l'arte attivamente. L'identità dell'associazione attività scopo e pubblico L'associazione si dedica a promuovere arte visiva, pittura e disegno, organizzando corsi, mostre, workshop e performance artistiche. Si occupa di formazione attraverso i corsi tenuti negli studi, destinati ad appassionati, principianti e artisti affermati. L'associazione promuove mostre collettive, laboratori ed eventi aperti al pubblico. Il lavoro include l'ideazione di progetti culturali quali la Ruota Della Fortuna, mostre temporanee e l'offerta di corsi di disegno e pittura. Lo scopo principale consiste nel favorire l'accesso all'arte per una pluralità di persone, sia attraverso esposizioni, sia tramite formazione. Nell'ambito dei corsi, l'offerta spazia da lezioni di pittura ad acquerello, olio su tela e tecniche miste, disegno dal vivo, storia dell'arte e dialoghi artistici. Il pubblico comprende adulti, giovani, famiglie e chi desidera approfondire linguaggi visivi in modo consapevole. Nature delle esposizioni e criteri di partecipazione Le mostre che realizziamo includono esposizioni collettive tematiche e individuali in presenza, rivolte ad artisti emergenti e professionisti. Ogni mostra segue descrizione del progetto artistico, coerenza con il tema scelto, e coinvolgimento attivo nel processo curatorial della sede. Si Selezionano opere legate a pittura, disegno, arte visiva contemporanea. La sede dell'Associazione ospita periodi espositivi in location interne ed esterne. I partecipanti devono dimostrare interesse e preparazione, inviare dossier con immagini e descrizioni delle opere. Consapevolezza prima dell'approccio artistico Prima di avvicinarsi all'arte, in particolare alla pittura e al disegno, è importante acquisire consapevolezza di sé, motivazioni e obiettivi. Serve riflettere sul perché si vuole dipingere o disegnare: desiderio di comunicare emozioni, esplorare tecniche, raccontare una propria visione. Occorre conoscere i materiali: tipi di carta, acquerelli, colori acrilici, olio, supporti, pennelli. È utile seguire corsi base che introducono concetti di luce, composizione, colore e prospettiva. Anche comprendere il linguaggio dell'arte contemporanea e la storia dell'arte aiuta a collocarsi nel panorama creativo. incoraggiamo a fare esperienza pratica, frequentare eventi e corsi appositi, avvicinandosi all'arte in modo giocoso e leggero. Per maggiori dettagli sull'associazione "La Ruota della Fortuna" non perdere l'intervista integrale su Unica Radio.it

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Si gioca con la ruota della fortuna alla Notte Sveva

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 2:30


insieme a Bendetta Tieri

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Si gioca con la ruota della fortuna al Vodafone Store di Pescara

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 2:13


con Benedetta Tieri ed i nostri gadget!

Fumetti & Dintorni
La ruota del Tempo stagione 3 [Fumetti & dintorni #1258]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 6:48


Attenzione, fan di Robert Jordan! Oggi parliamo de 'La Ruota del Tempo', la serie che ha dimostrato che persino Amazon, ogni tanto, deve tirare il freno a mano... e non solo per la consegna del pacco.La ruota del Tempo stagione 3, disponibile su Prime Video.

I miti dello yoga
Cakra, la ruota

I miti dello yoga

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 17:46


“Apri il cakra del tuo cuore”, avrete sentito dire. Ma che significa? Come si fa? E soprattutto: che cos'è un cakra?Poche cose nello yoga sono più chiacchierate di questa. Ci sono moltissimi libri dediti ad accostare il sistema dei cakra a quasi qualsiasi altra tecnica di indagine sull'umano che sia mai esistita: alchimia, astrologia, cabala, tarocchi, ma anche psicanalisi, endocrinologia, omeopatia, cristalloterapia e animali totem.Eppure, questa tendenza alla contaminazione sembra essere insita nella stessa parola cakra, così ricca di simbolismo da risultare inafferrabile, così vasta nel significato da richiedere, per la prima volta nella storia di questo podcast, un episodio in due parti.C'è solo un'altra cosa più famosa dei cakra, infatti, ed è il famigerato potere del serpente, la misteriosa Kuṇḍalinī. Ne parleremo nell'episodio successivo.Potete ascoltare questo episodio, come sempre, su Spotify, su Apple Podcast, su Substack, su YouTube o sulla vostra piattaforma audio preferita.Buona pratica, e buon ascolto,Francesco & AliceI miti dello yoga è un podcast che cerca di svelare, raccontando una storia, cosa si nasconde dietro gli āsana fatti sul tappetino. Esce un sabato sì e uno no.I testi e le voci sono di Francesco Losapio. La postproduzione audio è di Matteo Scandolin.Se il podcast ti è piaciuto, puoi seguire Francesco e Alice su Instagram, leggere il loro libro “Lo yoga degli dei” e incontrarli da JivAli Yoga. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit imitidelloyoga.substack.com

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Meloni: "L'Italia non è la ruota di scorta di Francia e Germania"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Oggi il Vertice Nato a Bruxelles: scopriamo come è andato insieme a Riccardo Alcaro, responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali.Autovelox, due sentenze della cassazione si contraddicono e aumentano la confusione. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Luigi Altamura, comandante della polizia stradale di Verona e componente del coordinamento sicurezza stradale dell’ANCI.

Potrero
EP. 885 - Buffon a ruota libera: sogni, Juve, Donnarumma, finale UCL e Nazionale

Potrero

Play Episode Listen Later May 15, 2025 7:13


Adele Stigliano e Nicola Bondavalli hanno intervistato in esclusiva, al Salone del Libro di Torino, Gianluigi Buffon.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Nerd Point
La Ruota del Tempo. Terza stagione promossa pienamente!

Nerd Point

Play Episode Listen Later May 13, 2025 24:09


In questo episodio commentiamo la terza stagione della serie La Ruota del Tempo analizzando i miglioramenti rispetto alla seconda stagione e le aspettative per il futuro del fantasy. Viene anche menzionato il film La Caccia Gollum in uscita nel 2027.

Border Nights
STEFANO RE a...RUOTA LIBERA

Border Nights

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 85:28


STEFANO RE a...RUOTA LIBERADiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

La rosa purpurea
Gabriele Lavia: “Io, Profondo rosso e quella ruota sulla mia faccia…”

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025


Arriva nei nostri studi un gigante del teatro che vanta anche tanto cinema nel suo lunghissimo curriculum. Gabeiele Lavia è con noi per parlare dei cinquant'anni di "Profondo rosso", il capolavoro horror di Dario Argento.Greta Scarano, attrice e ora anche regista ci presenta "La vita da Grandi" con Matilda De Angelis e Yuri Tuci, film che segna il suo esordio alla regia.C'è spazio anche per un bilancio del Bifest, il Festival del cinema di Bari.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Shrouds", diretto da David Cronenberg, con Vincent Cassel e Diane Kruger e di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola, con Pamela Anderson e Kiernan Shipka."Minecraft", un po' videogame e un po' family movie, è un film diretto da Jared Hess, con Jason Momoa e Jack Black. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

DeGenerando
Simmia & Friends: parlando a ruota libera dopo The Monkey

DeGenerando

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 39:19


Appena visto The Monkey, Houssy e Carfa ci tengono a darvi la loro opinione non richiesto su quanto visto. L'occasione sarà gradita per consigliarvi qualche altro film ancora in sala. Buon ascolto.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Denise Cicchitti con i bimbi vincitori alla ruota della fortuna

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 1:56


siamo nella nuova sede di Colanero A.M.C. a Vasto

Nerd Point
Gli Anelli del Potere e La Ruota del Tempo

Nerd Point

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 24:40


In questo episodio commentiamo le ultime anticipazioni sulla terza stagione de Gli Anelli del Potere e parliamo della terza stagione de La Ruota del Tempo in uscita a marzo.

Radio Rossonera
FLUSSO DI COSCIENZA MILANISTA: A RUOTA LIBERA SUL MILAN 2024/25 | L'Editoriale del Lunedì

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 21:24


Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
197 - Ruota di Falkirk: come funziona l'unico ascensore rotante per barche al mondo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 6:16


La Ruota di Falkirk o (Falkirk Wheel), è un ascensore idraulico ruotante per imbarcazioni unico al mondo e collega il Forth and Clyde Canal e l'Union Canal in Scozia, superando un dislivello di 24 metri in meno di 10 minuti. Ma cos'è e come funziona questa straordinaria opera di ingegneria? In questo episodio analizziamo com'è stata progettata la Ruota di Falkirk e com'è fatto il suo sistema di ingranaggi, spiegando perché è un esempio perfetto di equilibrio tra peso ed energia utilizzata.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: il gran finale, in tutti i sensi | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 45:48


Ultimo giro e ultima corsa per il podcast più facinoroso del circus, che all'indomani dell'ultimo Gp di Abu Dhabi, e dei relativi verdetti, torna per commentare il finale di stagione, e dare i voti a tutti ma proprio tutti i protagonisti del Mondiale 2024. Si tirano le somme anche nella gara dei boeri, con una chiusura scoppiettante che rimette tutto in discussione, mentre lo sguardo già si proietta al 2025 e alle tante novità che vedremo in pista.

Il Volo del Mattino
Fabio Volo svela la verità sulla sua ruota nel video della canzone di Natale

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 1:29


Radio Rossonera
MONCADA A RUOTA LIBERA: RINNOVI, THEO, FONSECA, MONEYBALL, MAIGNAN E REIJNDERS | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 18:47


Le parole di #moncada, dt del #milan alla vigilia di #milanjuventus su rinnovi di contratto, Theo Hernandez, Mike Maignan, Fonseca, scouting e moneyballDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Casi Uniti d'Americhe | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 52:32


Dopo lunghissima assenza, torna il podcast più aerodinamico della pit lane, con qualche pensiero in libertà sugli ultimi 3 Gran Premi. Tanti i casi da analizzare, tra storie che si chiudono (la lotta per il mondiale piloti) e questioni che rimangono aperte, a cominciare dal misterioso rendimento altalenante di tanti team e tante scuderie. Poche discussioni su chi sia invece il re indiscusso di "Scommetto un boero", mentre la frase celebre della puntata porta a qualche riflessione su come non sia sempre facile dar prova del proprio talento in Formula 1.

Voce ai libri
Ep.112: Chiara Gamberale, "Dimmi di te"

Voce ai libri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 22:28


Diventare grandi senza tradire se stessi è possibile? Ruota attorno a questa domanda il nuovo libro di Chiara Gamberale, “Dimmi di te”: l'autrice si tuffa nel passato, alla ricerca delle persone della sua adolescenza, per chiedere loro come hanno fatto a crescere.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: su e giù per la pista con Riccardo Patrese | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 60:09


Reduci dalle 2 gare in Azerbaijan e a Singapore, il podcast più irrequieto del paddock torna con una puntata speciale e un sorprendente schieramento a 4 voci. Ai soliti 3 fin troppo noti, si aggiunge infatti un ospite d'eccezione: Riccardo Patrese, fresco di pubblicazione del suo libro F1 Backstage. Commenti e riflessioni sull'attualità del Mondiale si intrecciano così, ancor più del solito, agli aneddoti di un'epoca d'oro del motorsport, tra Senna e Newey, passando per un misterioso episodio a Monza con Bernie Ecclestone. Misterioso quasi quanto quello che succede nel dietro le quinte di "Scommetto un boero"...

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: una Monza da leggenda | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 47:33


Puntata scateneta del podcast più sbrilluccicante del Circus, per celebrare la grande festa rossa di Monza. Una gara leggendaria di Leclerc, cui fanno da contraltare i troppi errori e incertezze in casa McLaren, e i misteri della crisi Red Bull. Poi commenti sparsi su Colapinto e Antonelli, Briatore e Magnussen, e una menzione d'onore per Kubica... Ma le leggende non sono solo in pista: una, oggi, è anche ai nostri microfoni, dopo un passato in pista che l'ha visto protagonista anche all'Autodromo, e approfitta della ripartenza del Mondiale per dire la sua ella classifica dei boeri. 

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: a Spa-sso per il Mondiale | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 55:12


Due Gran Premi filati, Ungheria e Belgio, per un Mondiale sempre più imprevedibile, e per una nuova puntata del podcast più scoppiettante della Pit Lane.Tanti i temi sul tavolo, forse troppi, ma non per i nostri tre alfieri: la gestione McLaren in Ungheria, gli errori di Norris, il nervosismo di Verstappen che comunque non molla niente, la crescita di Piastri, l'incredibile rinascita Mercedes e Hamilton, le difficoltà Ferrari evidenziate dalle dichiarazioni contrastanti di piloti e manager. E Perez? Tenerlo o sostituirlo?Poi solita scorpacciata di boeri, con Giorgio sempre più ingordo e Stefano ancora a digiuno, parole famose e piloti misteriosi, prima di chiudere con il tradizionale bilancio di metà stagione: promossi, bocciati e rimandati, in una pagellina volante con cui auguriamo a tutti voi buona estate, e buone vacanze a chi le fa.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: Gran Bretagna, grandi ritorni e grandi bambole | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 45:08


Il ritorno al successo di Lewis Hamilton è il punto di partenza della nuova puntata del podcast più birichino del paddock, che si dilunga poi ad analizzare la crisi di una Ferrari sempre più in bambola, in pista e fuori, e dedica qualche riflessione a Lando Norris, tornando anche sui fatti d'Austria. C'è pure chi va peggio del cavallino: Stefano nel gioco dei boeri, ad esempio, in cui si registra anche il ribaltone in testa alla classifica. A seguire, ricordoli sparsi da Ungheria e Belgio, frasi famose e piloti scomparsi da rintracciare, e un'escursione di pista nel mondo endurance. Con un grande interrogativo: riuscirà Pino a prendere il traghetto? Buon ascolto, e fate del vostro meglio!

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: lotterie canadesi e misteri spagnoli | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 47:08


Succede di tutto e di più in Canada, in un Gran Premio che dopo pochi giri si trasforma in una lotteria imprevedibile, da cui esce però vincitore ancora lui, Max. Il podcast più immarcescibile del motorsport passa in rassegna i fatti salienti di Montreal, con un focus più lungo del solito sui Boeri per celebrare il talento di Nicoli nei pronostici. Poi si passa in Spagna, per una sequenza di Ricordoli legati al circuito di Barcellona, tra visioni metafisiche e incidenti misteriosi. Mai misteriosi però quanto il vero enigma di questa puntata: come ci è finito Pino, nel ruolo di modello, sulle pagine di Vogue?

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: il principe e il burbero | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later May 28, 2024 49:23


Tante notizie in arrivo da Monaco, di cui discutere nel settimo appuntamento del podcast più indolente del circus: su tutte, il ritorno alla vittoria di Leclerc, al primo successo sulla pista di casa; la ritrovata verve di Piastri, su una McLaren sempre più in palla; e i segnali di crisi di Red Bull, che forse ci consegnano un Mondiale più aperto del previsto. Tutti elementi da verificare nei prossimi Gran Premi, a cominciare da Montreal. Un luogo che, tra i tanti ricordi, riporta alla memoria anche un pilota e personaggio unico, rimpianto da noi e, crediamo, da molti altri appassionati.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: Miami, o preferisci Imola? | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later May 7, 2024 51:01


Altro giro, e nuovo colpo di scena in un Mondiale (forse) meno scontato del previsto. Dopo 110 gare e 15 podi, finalmente è arrivato Norris, al primo successo in carriera. Una rara sconfitta in pista per Verstappen e la Red Bull, e un'occasione persa per la Ferrari, in un weekend segnato anche dall'addio di Newey (con tanto di boero speciale sul suo futuro) e dalle gesta del magico Magnussen. Fatti i conti con l'attualità, il podcast più sfolgorante del paddock si lancia poi verso Imola, tra qualche ulteriore riflessione su Senna e altri ricordi a 4 e 2 ruote. 

NON HO MAI
NON HO MAI - Il Trailer

NON HO MAI

Play Episode Listen Later May 5, 2024 1:58


NON HO MAI è la versione italiana del famoso drinking game “Never have I ever“ in cui chi perde deve raccontare i suoi segreti più scomodi. Claves (Claudio Pavese, speaker radiofonico di m2o) e Rockandfiocc (Giulia Torelli, influencer e content creator) l’hanno trasformato in un podcast analcolico! ’Ruota tutto intorno a un mazzo di carte. Ad ogni carta corrisponde un “Non ho mai...“: una sorta di “celo-celo-manca” ma più privato, imbarazzante e talvolta impopolare.’ In ogni puntata un argomento diverso: dall’amore al sesso, dai soldi all’amicizia. Questo è “Non ho mai“ il podcast senza scheletri nella cabina armadio!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: oltre la Cina, c'è solo Ayrton | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Apr 23, 2024 54:18


Parte come sempre dall'attualità il nuovo giro di pista del podcast più marpioncello del Circus. Parte con i fatti della Cina: Verstappen sempre più marziano, le storie tese in casa Ferrari, le mattane di Alonso, le difficoltà di molti a centro gruppo...Ma l'attualità è anche l'anniversario dell'evento che più di tutti ha segnato la storia recente della F1. Senna, basta la parola. Soprattutto se a parlarne ci sono Giorgio e Pino, interrogati dal bravo presentatore Stefano. Buon ascolto.

Radio Rossonera
FURLANI A RUOTA LIBERA: PIOLI, MERCATO, CESSIONI E IBRA | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 17:20


Il detto e non detto dell'intervista dell'AD Giorgio #furlani a #dazn, tra Pioli, #calciomercato e ruolo di IbraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: da Suzuka '24 a Donington '93 | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Apr 9, 2024 51:42


Tanti spunti in arrivo dal Giappone e da un GP all'insegna della restaurazione, dopo la matta parentesi australiana. Parte da qui il podcast più stravagante della pitlane, con commenti e analisi sparse su Verstappen e Sainz, Leclerc e Ricciardo, Mercedes e Aston Martin, previsioni su questo Mondiale e riflessioni sul mercato piloti. Il calendario delle ricorrenze invece, ad aprile,  propone un nome e cognome ben preciso: Ayrton Senna, di cui viene ricordata una delle imprese più leggendarie. Poi piloti da ritrovare, citazioni da indovinare, pronostici da sbagliare, prima di un altro momento ricordolo per cuori forti, in attesa della Cina. 

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio
#221 - Da Mike Bongiorno a Filippo Argenti

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later Mar 31, 2024 41:47


In questa lezione, parlando della visione dantesca della Fortuna nel canto VII dell'Inferno, finiamo per passare alla Ruota della fortuna medievale e a quella delle televisioni commerciali nelle trasmissioni condotte da Mike Bongiorno. Proseguiamo poi addentriamoci nel canto VIII, dove facciamo l'incontro con Filippo Argenti. La lezione si chiude con un parziale ascolto dell'omonima canzone di Caparezza. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefanodambrosio/message

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: Australia, il mondo sottosopra | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 47:15


Tanto corsero che, alla fine, arrivò il giorno. Il giorno in cui l'infallibile Red Bull e l'imbattibile Verstappen hanno dovuto alzare bandiera bianca, e lasciare spazio agli altri. Nello specifico, la Ferrari, protagonista di una doppietta che rilancia le ambizioni mondiali della rossa, ma anche qualche interrogativo sulle scelte di Maranello, in materia di piloti. Il miracolo di Sainz, vincente a sole due settimane dall'operazione di appendicite, è il punto di partenza della nuova puntata del podcast più inebriante del paddock, che dopo aver affrontato gli altri temi e personaggi di attualità passa a ricordare un'altra vigilia giapponese segnata da un dilemma in casa Ferrari. E poi boeri, piloti dimenticati e citazioni famose, in attesa che Suzuka dia risposte alle tante domande sollevate dalla gara di Melbourne.

il posto delle parole
Salvatore Lupo "Una storia di mafia e amore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 28:17


Salvatore Lupo"Una storia di mafia e amore"carte perdute e ritrovateZolfo Editorewww.zolfoeditore.it“La verità è che mi sono data al nemico. Mischiavo il mio respiro, il mio corpo col suoperché troppo i nostri mondi erano mischiati, eravamo troppo vicini, io e lui.Anzi dovrei dire: noi e loro. E qui giungiamo o, meglio, torniamo alla maffia,all'immagine del firriato, a un intrico che intendo ora davvero quanto sia fitto e vario,come comprenda galantuomini e canaglie, Ermanno e Rino, i Tano Bucalo e i Leonardo Fichera.E gente come me, Elena la rivoluzionaria”“Questo è un romanzo storico, ovvero un misto di storia e d'invenzione, secondo una celebre definizione. L'intreccio è immaginario ma attento a non contraddire quanto la storiografia sa del contesto materiale e spirituale del passato. Ruota intorno al tema della mafia e dell'antimafia, dice di un amore indissolubilmente legato alla passione civile.Si svolge tra il 1907 e il 1909, ma tanti squarci si aprono anche su momenti precedenti e successivi. I luoghi sono Palermo, Napoli, Livorno, e un po' anche Roma e New York. Tra i personaggi, alcuni sono realmente esistiti, altri no. Alla prima categoria appartiene uno dei due protagonisti, il questore Ermanno Sangiorgi, il quale peraltro è qui raffigurato anche in situazioni che non si trovò a vivere nella vita vera, che sono esclusivamente proprie dell'intreccio romanzesco. Insomma, mi sono ispirato alla sua figura, ma liberamente. Appartiene alla seconda categoria l'altra protagonista, Elena Fiorito. L'ho inventata io ma, certo, ispirandomi a figure femminili reali del suo tempo.Quanto alle carte perdute e ritrovate, di cui si compone il romanzo (lettere, pagine di diario, annotazioni), sono anch'esse immaginarie, ma sino a un certo punto: imitano infatti il linguaggio del tempo, ricavano suggestioni, traggono pezzi e brani da tante fonti in cui mi sono imbattuto nel corso del mio lavoro di storico di professione. E poi, ho inserito tra loro anche quattro autentici documenti d'archivio. Mi è sembrato potessero dare al tutto un pizzico di sapore di verità in più”. Salvatore LupoSalvatore Lupo, nato a Siena nel 1951, ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Palermo. È stato tra i fondatori e condirettore della rivista «Meridiana» e redattore di «Storica».Lupo è uno dei maggiori storici italiani. Tra le sue opere: Partito e antipartito. Una storia politica della prima Repubblica (2004), Il fascismo. La politica in un regime totalitario (2005), L'unifica­zione italiana. Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile (2011), La questione. Come liberare la sto­ria del Mezzogiorno dagli stereotipi (2015), tutte edite da Donzelli. Il passato del nostro presente. Il lungo Ottocento 1776-1913 è stato invece pub­blicato da Laterza nel 2010.Fittissima la sua produzione sulla mafia. Il testo Quando la mafia trovò l'America, edito da Einau­di, ha vinto, nel 2009, il premio letterario Vitaliano Brancati. Tra gli altri suoi libri sull'argomento: Sto­ria della mafia. La criminalità organizzata in Sici­lia dalle origini ai giorni nostri (1993, seconda ed. 2004), Andreotti, la mafia, la storia d'Italia (1996), Che cos'è la mafia. Sciascia e Andreotti, l'anti­mafia e la politica (2007), La mafia. Centoses­sant'anni di storia. Tra Sicilia e America (2018), edite da Donzelli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: piloti d'Arabia | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 48:36


Piloti, strana gente, diceva qualcuno. Lo si è visto in Arabia, in un weekend in cui un 18enne esordiente ha stupito tutti al volante di una Ferrari, un tricampione del mondo ha continuato a dominare come se niente fosse, e qualcun altro forse ha rimesso in discussione il suo futuro in Formula 1, nonostante papà. Parte da qui la nuova puntata del podcast più birichino del Circus, che, tra un boero e un pilota scomparso, si allunga poi a ricordare leggende come Jim Clark e Juan Manuel Fangio. 

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: giù di Test | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 43:49


Rieccoci qui, pronti per il Mondiale 2024 che parte il 2 marzo dal Bahrain. Format rinnovato per il podcast più sbarazzino del paddock, con una scansione in rubriche più ritmata, qualche nuovo giochino, e un ampio spazio dedicato a ricordi e aneddoti (la sapete quella dello sciopero di inizio stagione?), in una prima puntata che si concentra, ovviamente, anche su quanto visto nei test andati in scena sul circuito di Sakhir: dalla speranza ritrovata in casa Ferrari, ai molti interrogativi sull'annata di piloti come Sainz ed Hamilton, che sanno di essere all'ultimo ballo con le loro attuali scuderie, fino alla sensazione che, nonostante tutto, la nuova stagione in pista possa replicare quanto visto nel 2023. Buon ascolto!

Focus economia
Bce: «Prematuro» discutere di un taglio dei tassi

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024


Tassi fermi, finché sarà necessario. Scenario economico invariato. È quasi laconico il comunicato a cui la Banca centrale europea ha affidato la sostanza della riunione di gennaio di politica monetaria, per la quale non c’erano grandi attese. Il tasso di rifinanziamento resta al 4,50%, quello sui depositi - ancora molto importante dopo gli ingenti acquisti di titoli - al 4% e quello sulle marginal lending facilities, per le operazioni di rifinanziamento d’emergenza, al 4,75%. Discutere di tagli, in ogni caso, è stato giudicato «prematuro» consiglio, ha spiegato in conferenza stampa la presidente Christine Lagarde. Invariato lo scenario economico: l’inflazione continua a calare, malgrado il «base effect al rialzo» legato ai prezzi dell’energia, mentre i passati aumenti dei tassi si stanno trasmettendo con energia sulle condizioni di finanziamento». Robusto il mercato del lavoro, anche se la domanda di lavoro sta rallentando. Il livello del costo del credito “ufficiale” appare sufficiente perché, «mantenuti per una durata sufficientemente lunga», possano contribuire a portare l’inflazione all’obiettivo. Resteranno fermi fino a quando sarà necessario. La stagnazione di Eurolandia potrebbe continuare nel quarto trimestre del 2023, seguita da una fase di crescita «debole e poi da una ripresa», ha detto Lagarde. I rischi sulla crescita sono ancora orientati al ribasso, per il “peso” della politica monetaria restrittiva e per le incertezze geopolitiche, che potrebbero anche spingere verso l’alto l’inflazione. I prezzi potrebbero accelerare anche per salari troppo veloci rispetto alle attese o margini di profitto troppo elevati. Le borse europee hanno risposto con scarso entusiasmo, rimanendo in campo negativo: molto analisti nelle scorse settimane si sono avventurati nell'ipotizzare tagli dei tassi piuttosto imminenti, arrivando addirittura a prevederne tre entro fine anno. Durante la conferenza stampa Lagarde ha anche commentato il sondaggio condotto all'interno alla Bce condotto da una sigla sindacale su 1159 dei 4500 lavoratori dell'istituto centrale, che 'boccia' il suo operato: "Io, in quanto persona, sono irrilevante, fintanto che porto a termine il lavoro di guida di questa istituzione di persone di talento, non solo economisti, dedicati al loro lavoro". "Sono estremamente orgogliosa del personale della Bce e sono molto fiera e onorata di guidare questa istituzione", ha aggiunto. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore.Snam: sforzo da 11,5 miliardi al 2027. Focus su sicurezza energetica e transizione greenSicurezza, sostenibilità e competitività delle forniture di energia. Con un occhio sempre puntato sulla sostenibilità e sull’innovazione grazie a infrastrutture sempre più digitalizzate e in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale e le tecnologie innovative. Ruota attorno a questo perno il nuovo piano strategico 2023-2027 di Snam che prevede 11,5 miliardi di investimenti da qui al 2027 (con un balzo del 15% rispetto al piano precedente), di cui 10,3 miliardi destinati allo sviluppo sostenibile degli asset.Due le direttrici principali della strategia della società, in prima linea nel garantire il piano di sicurezza energetica messo in campo dal governo dopo la decisione della Russia di ridurre le sue forniture verso l’Europa e l’Italia. In primis, gli investimenti nelle infrastrutture che saranno diretti lungo l’intera catena del valore (dai nuovi progetti di gasdotti al potenziamento di stoccaggi e rigassificatori galleggianti, passando per l’ampliamento delle reti di stazioni a Gnl-bioGnl e in prospettiva a idrogeno). Accanto a questo, Snam punta poi a rafforzare il contributo alla decarbonizzazione attraverso la piattaforma Energy Transition con lo sviluppo dei gas verdi, da un lato, e con la messa a terra dell’infrastruttura per la cattura e lo stoccaggio del carbonio oltre che con le iniziative finalizzate a incrementare l’efficienza energetica. Per quanto riguarda le previsioni sulle oscillazioni del prezzo del gas, durante la presentazione del piano Venier si è detto tranquillo: "Nel breve termine non prevediamo nessun impatto significativo grazie al livello di stoccaggi in Europa. Non è un problema se una nave di Qatar Energy non riesce a passare da Suez". "Il volume della domanda invernale è quasi il doppio della domanda estiva, e nella coda invernale di febbraio-marzo, se vedo la reazione anche al livello dei prezzi, il mercato non è preoccupato di un possibile shortage", ha spiegato, osservando che "questa valutazione nasce in relazione all'elevato livello degli stoccaggi che abbiamo in Italia, ancora superiore al 70% secondo i dati aggiornati al 22 gennaio". Approfondiamo il tema con Stefano Venier, amministratore delegato di SNAM.La crisi nel Mar Rosso e le ripercussioni sulla logistica su gommaAmmontano a 8,8 miliardi, 95 milioni al giorno, i danni per il commercio estero italiano tra novembre 2023 e gennaio 2024 a causa della crisi nel Mar Rosso. 35 milioni al giorno per impatto sull'export e 60 milioni per mancati approvvigionamenti. Lo calcola OGGI Confartigianato che ha esaminato anche l'impatto sulle regioni: "Il valore più alto di prodotti trasportati attraverso il Mar Rosso è della Lombardia, 12,9 miliardi, poi l'Emilia-Romagna (9,4), Veneto (5,7), Toscana (4,7), Piemonte (4,2), Friuli-Venezia Giulia (2)". Confartigianato lo ha calcolato considerando l'impatto del calo di traffico di navi mercantili tra l'Oceano Indiano e il Mar Rosso sui flussi dell'interscambio commerciale dell'Italia con Asia, Oceania, paesi del Golfo Persico e del Sud-est dell'Africa. In particolare, "negli ultimi 3 mesi, l'Italia ha perso 3,3 miliardi, pari a 35 milioni al giorno, per mancate o ritardate esportazioni e 5,5 miliardi (60 milioni al giorno) per il mancato approvvigionamento di prodotti manifatturieri". Qual è quindi l'impatto del calo dei flussi marittimi di merci sulla logistica su gomma? Ne parliamo con Pasquale Russo, Segretario generale di Conftransporto.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi Racconta: Abu Dhabi, bilancio e premi di fine stagione | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 48:13


La gara di Abu Dhabi, GP numero 22 dell'anno, manda in archivio il Mondiale 2023, e regala l'atteso finale di stagione al podcast più cacofonico del paddock. Per l'occasione, dopo aver analizzato i temi e i verdetti dell'ultimo weekend di gara, spazio ai bilanci di fine anno, e alla fatidica assegnazione dei premi di fine stagione, appunto. Un'inedita Pit Parade per celebrare i migliori e i peggiori interpreti dell'anno, il miglior singolo, cioè la gara più bella, e il peggior ritornello, quella più brutta. Ma anche la miglior copertina, nel senso di casco e livrea, il direttore d'orchestra - leggi team principal - più bravo, il miglior artista emergente, e tante altre categorie. Il tutto in formazione purtroppo ridotta, perché un piccolo incidente costringe ai box Pino, che comunque non mancherà di far sentire la sua presenza.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Las Vegas, che strip! | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 56:45


Era il Gran Premio più atteso dell'anno. Sono bastati pochi minuti delle FP1 perché diventasse il più discusso. E allora continuiamo a discuterne anche qui, nel podcast più estroverso del paddock, dove il famigerato tombino diventa spunto per un acceso confronto tra Giorgio e Pino sulle responsabilità di FIA e Liberty Media. In pista poi, in mezzo a tutto quello show un po' finto, si è vista una gara vera, più combattuta del solito, illuminata dal solito Verstappen ma anche da una Ferrari in palla e dal sorpasso finale di Leclerc. Sorprese a Pearl Harbour, con un paio di ospiti fissi che per una notte rinsaviscono e lasciano il porto, in cui invece entra qualche insospettabile. E ora via, verso il gran finale di Abu Dhabi, ricordando quel 2010 e quella volta che Giorgio si ritrovò in griglia a sirene già suonate.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Brasile, molto rumore per nulla | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 38:22


Il GP del Brasile regala forse il duello dell'anno, quello tra Alonso e Perez, e il podcast più roboante del paddock, alle prese con malanni di stagione, parte da lì, e da una domanda: è stata vera gloria, per la F1? O ci siamo tutti esaltati perché, nel complesso, abbiamo poco di cui godere? Anche a Interlagos, infatti, davanti a tutti c'è sempre Lui, per le Ferrari è un altro weekend di agonia, e le uniche sorprese sono ancora le solite, indecifrabili. Ovvero, macchine disperse che improvvisamente risorgono, come Aston Martin, e altre che si impantanano quando sembravano lanciatissime, come Mercedes. Chi ci capisce è bravo, ma non cercatelo qui. Qui, semmai, si continua a scommettere boeri puntualmente persi, si accolgono nuovi arrivi a Pearl Harbour e si va a caccia di piloti scomparsi, prima di mettersi in ghingheri per prepararsi alle luci di Las Vegas, sognando aperitivi con Mario Andretti.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Messico, false partenze e vuoti a rendere | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 47:19


La vittoria numero 16 nella stagione di Verstappen arriva al termine di un Gran Premio che si decide nei primi metri dopo lo start, quelli in cui Max trova lo spunto per volare in testa, e Perez il coraggio per farsi notare nel peggior modo possibile. Dietro l'olandese, a parte il solito Hamilton e il redivivo Ricciardo, il piatto continua a piangere per tutti: dai piloti Ferrari, alle prese con una macchina che non trova il passo e con una squadra spaesata, alla Aston Martin, con Alonso che sembra uno Stroll qualunque, passando per i vari Tsunoda, Ocon, Bottas, Magnussen e persino Russell. Parte da qui la nuova puntata del podcast più fragrante della pitlane, che tra boeri e piloti scomparsi guarda poi al prossimo, imminente appuntamento in Brasile.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Austin, scacchi di rigore | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 43:08


Weekend di sorprese mancate e illusioni solo accarezzate, di strategie sbagliate e squalifiche ritardate... l'epilogo, però, è il solito: Sprint o non Sprint, vince sempre Max. E allora, dopo aver ripercorso fatti e misfatti del CoTA, il podcast più dirompente del paddock si e vi interroga: al posto di Verstappen, chi altri avrebbe vinto e dominato così? Intanto in molti team i conti non tornano, le scommessine fioccano come boeri, e il viavai da Pearl Harbour non accenna a rallentare. Meglio forse affidarsi alla memoria, per qualche aneddoto legato al Messico e il ricordo di un'eroica e fallimentare avventura tutta italiana.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Qatar, deserto e rebelot | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023 51:31


Quattordicesimo successo stagionale, e altro titolo in bacheca per Max Verstappen, che entra così nel ristretto club dei piloti capaci di vincere 3 Mondiali. Da qui parte la nuova puntata del podcast più roboante del circus, con Giorgio e Pino che azzardano la classifica dei loro preferiti tra i tricampioni, e Stefano che li ascolta con invidia, ma non rinuncia a dire la sua. In Qatar, però, abbiamo assistito anche all'ennesimo caos, che stavolta tira in ballo tutti: Fia, Liberty Media, Pirelli, Tilke, team e associazione piloti. Tutti convocati d'urgenza a Pearl Harbour. Smarcate le immancabili scommessine a colpi di boeri, e dopo aver lanciato un nuovo nome per l'appuntamento con i piloti desaparecidos, si parte verso Austin, con una serie di ricordi texani a base di cappelli da cowboy, corse infinite sul fiume Colorado e incontri ravvicinati con la canna di un Winchester. Buon ascolto!

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Giappone, l'ora della restaurazione | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 26, 2023 46:27


La rivoluzione di Singapore è durata lo spazio di un weekend. In Giappone si torna alla normalità, e al dominio di una Red Bull capace di assicurarsi il Mondiale costruttori con 6 gare d'anticipo. Tutto merito di Newey? Ma che dire di Honda? E quanto durerà questo dominio? Mentre negli altri team inizia a volare qualche sganassone di troppo, e in pista volano pasticcini oltre ai soliti boeri, il porto di Pearl Harbour continua ad affollarsi, tra nuovi arrivi e lungodegenti. Ora si va in Qatar, in compagnia dei Pooh, sperando che nel frattempo il complesso del podcast più prorompente del circus non si sciolga.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Singapore, la rivoluzione... da remoto | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 41:52


La Ferrari vince, Sainz ribalta le gerarchie di Maranello, la Red Bull naufraga, Alonso che sperava di vincere sparisce nel nulla insieme a tutta l'Aston Martin... ma soprattutto, perché la voce di Giorgio suona così strana, come se arrivasse da lontano? Insomma, qui non ci si capisce più nulla. Ma niente paura, a rimettere insieme i pezzi ci pensa, o ci prova, la nuova puntata del podcast più effervescente del paddock, che passa in rassegna le tante sorprese di Singapore, proiettandosi verso la prossima tappa in Giappone. Con una piccola deviazione in Francia.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: speciale Misano | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 46:12


Alla vigilia del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, il podcast più poliedrico della scena del motorsport internazionale esce dalla sua comfort zone per invadere il paddock della MotoGP e incontrare due giovani e brillanti piloti nostrani: Tony Arbolino, già noto alle cronache per le sue vittorie e i suoi podi in Moto3 e Moto2, campionato in cui attualmente è secondo in classifica, e il giovanissimo Filippo Farioli, classe 2005, quest'anno al suo esordio in Moto3. Una chiacchierata, come sempre, informale e a ruota libera, per parlare di tutto un po', dall'attualità al rapporto con la paura, dalla routine degli allenamenti ai sacrifici di una vita tutta dedicata alle due ruote, senza dimenticarsi delle ragazze.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: le tante, troppe facce di Monza | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 50:25


Reduci dal GP più atteso e intenso dell'anno, torna il podcast più irrequieto del circus, pronto ad analizzare i tanti temi emersi nel weekend. Storie di imprese sfiorate e di feste comunque celebrate, di nuovi record sempre più al Max e di giovani che sognano di arrivare o di tornare, storie di battaglie tanto entusiasmanti quanto rischiose, che sollevano qualche interrogativo sulla gestione dei piloti in rosso. Tra ricordi di vecchie staccate e clamorosi scoop in arrivo dal paddock, si guarda poi verso la tappa di Singapore, con l'invito a restare sintonizzati per un appuntamento a sorpresa.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: in Olanda si va al Max | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 47:27


Finite le ferie (per molti, ma non per tutti), continua la festa del padrone assoluto del Mondiale 2023, celebrato dal grande happening arancione dei suoi tifosi nel Gran Premio di casa. Tempo quindi di ripartire anche per il podcast più pimpante della pit lane, che si interroga sul confronto tra Verstappen e altri campioni del passato. Il gioco degli specchi offre anche l'occasione per un parallelo tra le attuali difficoltà della Ferrari e altri periodi di transizione vissuti dal Cavallino. Tra un veloce passaggio a Pearl Harbour e il solito giro di boeri, spazio per un commento al nuovo taglio di capelli di Pino e per aneddoti curiosi come quello del pilota minatore, prima di lanciarsi verso la settimana più calda dell'anno: quella di Monza, dove ad accogliere i tifosi ci sarà il sempre più tentacolare padrone di casa, Stefano Nicoli.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Spa-gelline prima della spiaggia | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 41:14


Il sorprendente successo di Verstappen in Belgio chiude la prima metà del Mondiale 2023 e manda in vacanza tutti i protagonisti del Circus, quelli che potranno godersi un meritato riposo come quelli che invece anche in ferie dovranno lavorare come matti per provare a recuperare terreno. Quasi tempo di vacanze anche per il podcast più pimpante del paddock, che prima della spiaggia si sofferma su quanto visto a Spa, e sull'incombenza di dare i voti di metà stagione. Fioccano boeri e nuovi ingressi a Pearl Harbour, prima di dare spazio a qualche ulteriore memoria dal Belgio e a clamorose rivelazioni per la serie giri di pista con piloti. Con un saluto a Ryo Harianto e a Marco Di Geronimo.

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: Ungheria, portateci via | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 44:33


Un sabato di sorprese sembrava preludere a una domenica di grandi emozioni. E infatti la gara all'Hungaroring è stata entusiasmante... per ben 6 secondi, fino alla prima curva. Poi, più o meno la solita solfa. Poco male per il podcast più spumeggiante del paddock, che tra citazioni da Baudelaire e omaggi al rookie più caldo degli ultimi anni, riflessioni sul nuovo format delle qualifiche e quiz inaspettati, prova a consolarsi pensando alle vacanze, quelle dei piloti. Gran traffico in entrata al porto di Pearl Harbour, mentre i nostri 3 eroi, dopo aver rintracciato Kovalainen con l'aiuto da casa, si mettono sulle tracce di un altro desaparecido. Quindi ci si incammina verso Spa, tra puntate a base di boeri e qualche ricordo toccante e leggendario.